Aprire un conto in banca è una necessità, pagare un canone fisso per conservare i tuoi risparmi no. Se sei stanco di pagare commissioni e spese esagerate o devi aprire un conto nuovo, in questa guida trovi una lista dei migliori conti correnti a zero spese del 2021.
Che tu sia un giovane, un pensionato o un lavoratore qui puoi scoprire e attivare un conto corrente online gratis per sempre. Alcune soluzioni provengono dalle banche tradizionali (Unicredit, BNL, Mediolanum, Crédit Agricole, Banco BPM), che stimolano i nuovi clienti a sbrigare le pratiche su internet azzerando le spese.
Altre fanno parte della categoria delle banche online, cioè degli istituti completamente digital (o quasi) che offrono un conto corrente a canone zero, con carte di pagamento, app per smartphone, piattaforme di trading e tutto quello che serve ai clienti per gestire in autonomia le proprie finanze, senza recarsi allo sportello.
Altre invece sono le cosiddette carte conto, degli strumenti di risparmio e pagamento alternativi al conto in banca che uniscono convenienza e praticità. Vengono considerati al pari di un conto bancario: puoi effettuare bonifici, prelevare, versare, farti accreditare pensione e stipendio, controllando spese e denaro dall’app o da computer. Andiamo a scoprirle.
Indice
- Conto corrente costo zero: cos’è?
- Migliori conti correnti online zero spese (Gennaio 2021)
- N26 Standard: miglior conto per pensionati (e non solo)
- Hype Start: miglior conto corrente per minorenni
- illimity Bank: miglior conto corrente a canone zero
- Revolut conto online
- Banca Widiba: conto corrente e conto deposito online zero spese
- Conto online Buddybank
- Conto corrente Arancio ING (canone azzerabile)
- Conto canone zero Crédit Agricole
Conto corrente costo zero: cos’è?
Il conto corrente a costo zero è un conto bancario su cui la banca non applica alcun canone mensile o annuo di gestione. Normalmente gli istituti sostengono delle spese per la gestione del denaro contante, delle filiali e della burocrazia e dividono questi costi tra i correntisti.
Molti conti correnti online oggi sono completamente gratuiti. Alcune banche moderne non hanno filiali e tutto viene gestito dall’app, il che ottimizza i costi e azzera i canoni mensili. Altre invece propongono l’offerta ai nuovi correntisti come promozione di benvenuto, specie per giovani o minorenni.
Un altro punto da verificare quando si parla di “zero spese” sono le commissioni richieste dalle banche per le operazioni più comuni, come i prelievi in contanti, i bonifici o l’utilizzo delle carte. Alcune offerte propongono conti correnti a canone zero, ma hanno dei costi nascosti che con il tempo potrebbero farti rimpiangere le commissioni di gestione.
Sui conti correnti a costo zero sono previste comunque:
- l’imposta di bollo sui conti correnti, che si applica sulle persone fisiche con un saldo medio superiore ai 5.000€ e sulle persone giuridiche (qualunque sia il saldo sul conto). Per le persone fisiche ammonta a 34,20€ l’anno (8,55€ a trimestre), mentre per le persone giuridiche è di 100€ l’anno;
- la ritenuta fiscale del 26% su eventuali interessi creditori maturati sul conto corrente.
Migliori conti correnti online zero spese (Gennaio 2021)
Conto corrente Zero spese | Vantaggi | Apri un conto |
---|---|---|
![]() N26 Standard |
|
|
![]() Hype Start |
|
|
![]() illimity Bank |
|
|
![]() Banca Widiba |
|
|
![]() Buddybank (Unicredit) |
|
|
![]() Conto online ING |
|
|
![]() Conto online Crédit Agricole |
|
Non sai da dove cominciare per aprire un conto corrente? Parti dalla nostra classifica dei migliori conti online a zero spese (aggiornata a Gennaio 2021).
Abbiamo raccolto i conti correnti sulla carta più convenienti, senza costi di apertura e gestione e con le condizioni più economiche sul mercato. Prenditi il tempo che ti serve e poi decidi quale scegliere:
- N26 Standard
- Hype Start
- illimity Bank
- Revolut Standard
- Banca Widiba
- Buddybank (Unicredit)
- Conto ING online
- Conto Crédit Agricole online
Andiamo a conoscere l’offerta di ciascun conto online in lista.
N26 Standard: miglior conto per pensionati (e non solo)
N26 Standard è un conto corrente personale a zero spese che si apre e funziona completamente online. Ha alle spalle una banca tedesca che negli ultimi anni ha investito molto nel nostro Paese: infatti N26 ti offre un conto gratis con IBAN italiano, quindi a tutti gli effetti paragonabile a un conto corrente bancario.

Possiamo dire che N26 è un ottimo conto corrente a canone zero per pensionati e per qualsiasi altra tipologia di risparmiatori. Infatti puoi accreditare la pensione sul conto, lo stipendio, pagare le principali utenze (bollette, abbonamenti, canone telefonico) e fare tutto quello per cui prima serviva aprire un conto corrente in banca.
A seguito delle nuove disposizioni emanate da INPS al momento non è possibile ricevere prestazioni pensionistiche/disoccupazione INPS su conti correnti N26 con IBAN italiano. È possibile farlo invece per i conti con IBAN DE.
L’unica differenza è nei costi (nettamente più bassi) e nella presenza di filiali sul territorio (non esistono sportelli di banca N26). Sei disposto a fare a meno delle filiali e sbrigare tutto online (con supporto a distanza)?
Qui hai alcuni validi motivi per lasciare la vecchia banca e aprire uno dei migliori conti correnti a canone zero del momento:
- una carta di debito Mastercard a 0,00€ al mese;
- prelievi gratis in euro illimitati;
- bonifici e pagamenti gratis in euro e valuta estera, senza commissioni sul cambio;
- Supporto clienti via chat.
Vuoi un’analisi più approfondita? Ricordati di leggere anche la nostra recensione su N26 (trovi anche gli altri piani a pagamento, le soluzioni Business, le opinioni negative e altro).
Hype Start: miglior conto corrente per minorenni
Uno dei migliori conti correnti su misura per giovani (anche minorenni) è Hype. È un’altra carta conto ampiamente diffusa, questa volta distribuita da una società vicina a Banca Sella.

Il conto corrente Hype si apre in pochi minuti e il piano Hype Start è a canone zero per sempre. Possono farne richiesta anche i ragazzi a partire dai 12 anni, una vera rarità nel settore (in genere un conto in banca o una carta conto non si possono attivare da minorenni).
Un limite importante è quello di non poter accreditare né lo stipendio né la pensione. Hype accetta però altri versamenti INPS, come l’indennità di disoccupazione (NASpI), i rimborsi 730, bonus bebè, e asilo nido, ecc.
Hype Start a zero spese ti offre diversi vantaggi, tra i quali:
- una carta prepagata gratis con IBAN italiano emessa da Mastercard;
- bonifici gratis;
- prelievi gratuiti in euro;
- ricarica gratuita con bonifico in entrata o da ATM QuiMultiBanca;
- pagamento dei MAV gratuito;
- cashback attraverso l’app mobile sui negozi online convenzionati;
- abilitazione per comprare Bitcoin.
Hype ti ha convinto? Approfondisci le sue funzioni leggendo anche la nostra recensione su carta Hype oppure scopri di più sul sito.
illimity Bank: miglior conto corrente a canone zero
Banca illimity è la start-up di Corrado Passera che va oltre le banche tradizionali. Ha qualcosa in più di una semplice carta conto: è una vera e propria digital bank, con conto corrente a zero spese full-optional, conto deposito e soluzioni di credito per famiglie e piccole-medie imprese.
Concentriamoci sui suoi conti correnti online (illimity non ha alcuna filiale):
- Conto illimity Smart, l’offerta base gratis senza condizioni;
- Conto illimity Plus, con funzionalità complete e canone mensile azzerabile.
Il conto corrente illimity Bank è in tutto e per tutto identico a un c/c aperto presso una filiale. Accrediti lo stipendio, la pensione, paghi i bollettini, la pubblica amministrazione, le bollette e gli abbonamenti, MAV e altro ancora.
Se scegli di aprire un conto illimity Start puoi avere:
- un conto online a zero spese per sempre;
- bonifici, addebiti diretti e MAV gratuiti;
- carta di debito Mastercard;
- 3 prelievi gratis al mese in area Euro;
- conto deposito fino al 2% lordo;
- progetti di spesa (depositi liberi con rendimento 0,5% lordo);
- assistenza al telefono e chat.
Oltre a questi benefici, il conto illimity Plus aggiunge anche:
- Carta di credito a canone zero;
- bonifici istantanei gratis;
- prelievi in contante illimitati gratuiti sia in area Euro che in valuta estera (min. 100€).
Di solito il conto corrente illimity Plus prevede un canone mensile di 8,50€ al mese, ma è completamente gratuito:
- per il primo anno;
- rispettando almeno due di queste condizioni: accredito dello stipendio o della pensione (min. 750€), attivare almeno due domiciliazioni (bollette, abbonamento Netflix o Spotify, palestra o utenza telefonica), almeno 300€ di spese mensili (con carta di credito/debito).
Puoi approfondire gli altri dettagli nella nostra recensione su illimity Bank oppure andando sul sito ufficiale.
Revolut conto online
Revolut è un altro conto corrente online conveniente e largamente diffuso in Europa. Alle spalle ha una società inglese che costantemente innova il suo prodotto e ha già convinto oltre 10 milioni di correntisti nel mondo.
Il conto corrente Revolut ha decine di funzionalità interessanti e una serie di soluzioni per privati e imprese su misura. Tra queste anche tre conti online a canone zero:
- Revolut Standard, per privati;
- Revolut Business Gratis, per la piccola media impresa e persone giuridiche;
- Revolut Freelance Gratis, per i liberi professionisti.
I servizi più innovativi (conto di trading online, carta conto per minorenni, cashback, assicurazioni per i viaggi) si attivano sottoscrivendo piani a pagamento, ma con il conto corrente gratuito Revolut hai già dei buoni vantaggi:
- conto corrente a zero spese sia in euro che in sterline;
- carta prepagata Mastercard con IBAN;
- acquisti e pagamenti in valuta estera senza commissioni;
- prelievi in contanti gratis (fino a 200€ al mese);
- compravendita di criptovalute;
- 5 bonifici in euro gratis al mese (business);
- carte virtuali (business).
Sul conto corrente di Revolut non è possibile accreditare la pensione, ma lo stipendio sì. Senza dubbio merita di essere analizzata più da vicino: passa alla nostra recensione di Revolut o scopri di più sul sito.
Banca Widiba: conto corrente e conto deposito online zero spese
Widiba è la digital bank del gruppo MPS (Monte dei Paschi di Siena), nata nel 2014 per inserirsi tra le big del settore online. La banca è una delle più apprezzate e solide in rete, con un CET1 del 20,19%.
Banca Widiba ti offre un conto corrente gratuito a zero spese che puoi aprire online in 5 minuti, senza firmare un solo documento cartaceo. Il servizio di banca Widiba è completamente paperless e offre tecnologie interessanti come la password vocale, Widiba Home (entri in una filiale virtuale con il visore ottico) e molto altro.
Il conto corrente online di Banca Widiba è gratis per i nuovi clienti nei primi 12 mesi, o per sempre se decidi di accreditare lo stipendio o la pensione sul conto. Altrimenti ha un costo di 5€ a trimestre.
Oltre al conto corrente gratis, banca Widiba ti offre anche:
- una carta di debito Mastercard per i tuoi acquisti;
- un conto deposito a canone zero con linea libera o vincolata;
- una piattaforma di trading bancario inclusa nel conto;
- una PEC (posta elettronica certficata).
Qui hai la nostra recensione del conto Widiba se ti interessa approfondire l’offerta. Altrimenti vai al sito o passa al prossimo conto corrente online a zero spese.
Conto online Buddybank
Buddybank è il conto corrente a canone zero di Unicredit pensato esclusivamente per i possessori di iPhone. Si apre e si gestisce interamente dallo smartphone, è ottimizzato per i pagamenti comodi e veloci con Apple Pay e mette a disposizione un supporto 24/7 via chat.

Il conto corrente online Buddybank è riservato ai maggiorenni. È possibile accreditarci sopra la pensione e lo stipendio, pagare bollettini, MAV, il bollo auto, gli F24 e la pubblica amministrazione senza uscire dall’app. Unicredit offre anche una carta di debito internazionale, emessa dal circuito Mastercard.
Sono compresi nel conto corrente a zero spese anche:
- i bonifici SEPA;
- prelievi dagli ATM di Unicredit;
- canone annuo della carta di debito;
- versamenti in contanti;
- ricariche telefoniche, bollettini e gli altri pagamenti citati prima.
Se sei interessato leggi anche la nostra recensione su Buddybank oppure vai sul sito ufficiale e segui le istruzioni per aprire il conto corrente dall’iPhone.
Conto corrente Arancio ING (canone azzerabile)

L’olandese ING Bank offre il suo proverbiale conto Arancio a canone azzerabile. La proposta è conto corrente online a zero canone, sero spese e con carta di debito gratuita se accrediti lo stipendio o la pensione.
L’importo minimo richiesto è di 1.000€ euro mensili. Se nel mese non dovessi rispettare questo vincolo ti verrà addebitata la spesa il mese successivo.

Con il conto ING puoi gestire da app o home banking le seguenti funzioni, senza costi aggiuntivi:
- pagamenti dei bonifici in Italia e all’estero;
- domicilio di bollette e utenze;
- pagamento del bollo auto, bollettini, MAV, modelli F23 e F24, ricariche telefoniche.
Hai anche diritto a un libretto degli assegni l’anno, prelievi all’ATM a zero spese in tutta Europa e una carta di debito Mastercard. Inoltre abbini comodamente il conto all’app Apple Pay per i pagamenti con lo smartphone e molto altro.
Conto canone zero Crédit Agricole
Il conto corrente Crédit Agricole è un’altra soluzione a zero spese se scegli di aprirlo online. Spese di gestione e home banking (Nowbanking) sono gratis, così come i bonifici SEPA ordinati on line e l’addebito delle domiciliazioni (bollette, abbonamenti, ecc.).

Crédit Agricole offre anche una carta di debito per fare spesa nei negozi fisici (da ritirare in filiale), a canone zero per pagamenti e prelievi di contante da qualsiasi ATM.
Per altre informazioni sul conto corrente a canone zero di Crédit Agricole è possibile consultare i fogli informativi sul sito web o nelle filiali sul territorio.
Migliori conti correnti gratis – Domande Frequenti
Se devi aprire un conto corrente in banca dai prima un’occhiata a queste offerte. Non devi per forza fare alla vecchia maniera e aprire un conto tradizionale: oggi le carte conto (N26, Hype, Revolut) ti offrono più vantaggi, zero costi e ti permettono di controllare tutto dall’app dello smartphone. Sposti soldi tra amici, paghi online e nei negozi col telefono, gestisci i tuoi risparmi con un tap. Scopri di più.
Sì. In questa guida abbiamo analizzato due conti con carta di credito, gratis se scegli di aprirli online e dire addio allo sportello.
Le più importanti banche offrono un’offerta dedicate alle esigenze dei condomini. Tra queste Unicredit, Ubi Banca, BPER, Intesa e anche Poste Italiane. Si tratta comunque di condizioni non al massimo della convenienza: qui trovi delle alternative a zero spese valide anche per chi vive o gestisce il condominio.
Appena ricevuta comunicazione da WeBank che dal 1 Gennaio 2021 mi addebiterà un costo di 6€ ogni trimestre, pari a 24€ annui!
Cercasi banca sostitutiva 🙂