Investire Migliori ETF di Robotica e Intelligenza Artificiale I migliori ETF per investire in robotica e intelligenza artificiale, sfruttando la crescita di cyber security, automazione, telemedicina, IoT e fintech. Jacopo Curletto Esperto di mercati finanziari, finanza personale e lavoro digitale. AGGIORNATO IL 28 Gennaio 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Gli ETF sulla robotica interessano una larga parte di investitori giovani o interessati a un investimento finanziario a medio lungo termine. È una combinazione tra fondi efficienti e un settore promettente, spesso correlato a segmenti come intelligenza artificiale, cloud computing e altri rami innovativi ad alto potenziale di crescita. Quando si tratta di scegliere quali ETF comprare e su quale piattaforma investire, però, le cose si complicano. Quali sono i migliori ETF del settore robotica e intelligenza artificiale al momento? E dove si possono acquistare a condizioni favorevoli? In questa guida trovi i 7 ETF migliori del settore che puoi scambiare sulle piattaforme di trading online più famose, in versione CFD. Analizzali uno per uno, poi valuta qual è il più adatto ai tuoi obiettivi di investitore. Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca gli ETF su cui vuoi investire (robotica, cloud computing, automazione e innovazione);Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit e Apri la tua posizione di trading Prova eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Cos’è un ETF (exchange-traded fund) Se ancora non hai mai sentito parlare di ETF lascia che ti dia alcune informazioni sull’argomento. Anzitutto, ETF è l’acronimo di exchange traded fund, ossia fondi indicizzati in borsa. Vengono detti anche fondi passivi, per distinguerli dai tradizionali fondi a gestione attiva o fondi comuni. I normali fondi comuni di investimento non sono altro che grandi capitali investiti in azioni e obbligazioni dalle società di gestione. I gestori creano un portafogli diversificato a seconda dell’obiettivo che vogliono ottenere, ribilanciando periodicamente il fondo e prendendo una commissione per questo. Gli ETF invece no. Si chiamano infatti fondi passivi perché si limitano a replicare l’andamento di un indice sottostante. Le società di gestione che mettono ETF non hanno l’incombenza di monitorare e ribilanciare il portafogli. Questo rende lo strumento automatico e a bassissimo costo. Inoltre, performando su un indice di borsa, il gestore non corre il rischio di commettere importanti errori di previsione. Non è un caso se negli anni svariati exchange-traded fund si sono rivelati molto più performanti dei tradizionali fondi comuni. Investire su robotica e AI: perché con gli ETF? Il mercato guarda al settore della robotica con ottimismo, visto il grande potenziale per il futuro. Per investire su questo trend hai due soluzioni: investire in azioni di società che operano nel segmento robotica;comprare ETF, cioè fondi basati sugli indici di settore. Perché alla maggior parte degli investitori principianti conviene fare quest’ultima scelta? Warren Buffett direbbe “per proteggere la propria ignoranza“. I robot stanno gradualmente occupando un ruolo sempre più importante nelle nostre vite, sia sul piano reale che virtuale. Le applicazioni vanno dall’industria alla finanza, dalla sicurezza all’intrattenimento, dai trasporti ai consumi. Leggi pureLa Guida Completa per Investire in Criptovalute nel 2023La robotica ricopre anche diversi segmenti complementari, che vanno dall’automazione all’analisi dei dati, rendendo più efficienti i processi e semplificandone la gestione e il controllo. Tuttavia, come ogni investimento ad alto rendimento, anche investire su robotica o intelligenza artificiale comporta un rischio elevato. Anzitutto, i leader del settore non sono ancora chiari. Parliamo di un comparto ancora in fasce e altamente dinamico, senza contare che negli ultimi mesi ha ricevuto una forte spinta inflazionistica. Questo significa che molti investitori stanno già comprando azioni ed etf sulla robotica con l’aspettativa che il mercato crescerà nel breve. Ma se dovessero sbagliarsi? Se la società A non dovesse dimostrarsi all’altezza, il prezzo delle sue azioni potrebbe subire scossoni anche pesanti. È il rischio che si accetta quando si scommette su settori in crescita, come le criptovalute o le fintech per esempio. Un etf su robotica e intelligenza artificiale, invece, può aiutare a ridurre il rischio. Questo strumento infatti ti permette di diversificare meglio il tuo investimento ed evitare di puntare tutto su azioni di società che potrebbero rivelarsi non all’altezza. Migliori ETF Robotica e Intelligenza artificiale Maggio 2023 Veniamo alla scelta. Quali sono i migliori ETF di robotica e AI che si possono comprare sulle piattaforme di trading più popolari? Qui abbiamo selezionato 7 exchange traded fund che finora hanno performato alla grande in borsa. I rendimenti passati non sono garanzia di guadagni nel futuro, certo, ma grazie alla loro forte esposizione al settore robotica, intelligenza artificiale e correlati (fintech, automazione, semiconduttori, ecc.) potrebbero essere posizionati per continuare a fare bene. Ecco quali sono i migliori ETF di robotica e AI scambiabili sui broker online: ARK Next Generation Internet ETFROBO Global Robotics & Automation ETFGlobal X Robotics & Artificial Intelligence ETFFirst Trust Cloud ComputingFirst Trust Nasdaq Artificial Intelligence and RoboticsDefiance Next Gen Connectivity ETFGlobal X Cloud Computing ETF Puoi investire in ognuno di questi ETF sulla robotica attraverso i CFD (derivati) sulla piattaforma eToro o Capital.com. Informati bene sull’utilizzo dei contract for difference, e se lo desideri apri un conto e inizia a negoziare questi strumenti. Puoi sempre provare le piattaforme eToro e Capital.com in modalità demo gratuitamente e senza correre alcun pericolo. ARK Next Generation Internet ETF Ticker: ARKW;Patrimonio netto: 5,27$ miliardi;Rendimento a 1 anno: 157,46%Negozia su: eToro Cominciamo da un ETF che non è propriamente incentrato sulla robotica, ma riguarda comunque tutto un mondo intorno. E, soprattutto, ha reso oltre 150% nel 2020. Stiamo parlando dell’ARK Next Generation Internet ETF, strumento emesso da ARK Fund, una società che oggi è una vera celebrità a Wall Street. La rockstar alla guida del fondo è la CEO Catherine D. Wood. ARKW è un ETF che ha raccolto oltre 5 miliardi di dollari l’anno passato, vincendo tutte le principali scommesse in borsa. Il fondo investe in titoli azionari statunitensi e non che rientrano nel settore internet e next-generation (futuro). Le aziende all’interno di ARK Next Generation Internet ETF (ARKW) dovrebbero trarre grosso vantaggio dal graduale spostamento delle infrastrutture su tecnologica cloud-based, maggiore utilizzo di tecnologia, servizi condivisi, metodi di pagamento digitale , big data, IoT (Internet of Things) e molto altro. Leggi pureCome scegliere i migliori siti per investire in BorsaARKW è un ETF per chi vuole investire in intelligenza artificiale, ma anche: Cloud ComputingCyber SecurityE-commerceBig DataInternet of ThingsBlockchainP2P Le partecipazioni più importanti dell’ETF includono grandi società che nell’ultimo anno hanno vissuto un autentico boom di borsa: Tesla IncRoku IncSquare IncTeladoc HealthBitcoin Trust Grayscale Tencent Holdings Ltd-Uns SpotifyNetflix IncPure Storage Inc Sea Ltd Puoi investire sull’ARK Next Generation Internet ETF aprendo un conto sulla piattaforma eToro. Investi sui migliori ETF Robotica Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Global Robotics & Automation ETF Ticker: ROBO;Patrimonio netto: 1,9$ miliardi;Rendimento a 1 anno: 44,34%;Disponibile su: Capital.com Il ROBO Global Robotics & Automation ETF (ROBO) investe in aziende growth (in fase di crescita) che stanno introducendo importanti innovazioni nella robotica, automazione e intelligenza artificiale (RAAI). Il fondo include anche le società quotate che realizzano tecnologie e intelligenze artificiali capaci di rilevare, elaborare e agire, e le aziende che applicano tali tecnologie. Il Global Robotics & Automation ETF ha reso oltre 44% nell’anno passato, e gestisce un patrimonio netto di 1,9$ miliardi. Le sue partecipazioni azionarie maggiori includono: 3D Systems CorpAerovironment IncStratasys Ltd Tecnologie HiwinKoh Young Technology IncFlir Systems IncVocera Communications IncIpg Photonics CorpIrobot CorpYaskawa Electric Corp Puoi scambiare questo ETF sulla piattaforma di trading CFD Capital.com. Investi con Capital.com Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF Ticker: BOTZ;Patrimonio netto: 2,57$ miliardi;Rendimento a 1 anno: 50,68%Disponibile su: Capital.com Il Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF (BOTZ) è un altro strumento che raccoglie un paniere di società che potrebbero trarre vantaggio dall’espansione dei settori robotica e intelligenza artificiale (AI). Il fondo si focalizza in particolare sulle società coinvolte nella robotica industriale, nell’automazione, nella costruzione di robot non industriali e veicoli autonomi. Il suo indice di riferimento è l’Indxx Global Robotics & Artificial Intelligence Thematic Index, che nell’ultimo anno ha fatto guadagnare all’ETF il +50,68%. Le maggiori partecipazioni societarie, dislocate soprattuto su Giappone, Stati Uniti e Svizzera, comprendono: Fanuc Corp.NVIDIA Corp.Abb Ltd-regKeyence CorpIntuitive SurgicalBrooks Automation Inc.Renishaw PlcYaskawa Electric Corp.Daifuku Co. ltdOmron Corp. Puoi scambiare questo ETF sulla piattaforma di trading CFD Capital.com. Investi con Capital.com Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Leggi pureHousers Italia: Opinioni - Come Investire in Immobili con soli 50 EuroFirst Trust Cloud Computing ETF Ticker: SKYY;Patrimonio netto: 6,07$ miliardi;Rendimento a 1 anno: 57,84%Disponibile su: eToro Il First Trust Cloud Computing ETF performa sull’andamento dell’indice azionario denominato ISE CTA Cloud Computing Index, cresciuto di oltre il 57% su base annua. È pensato, in particolare, per replicare passivamente le prestazioni delle aziende coinvolte nel settore del cloud computing. Le partecipazioni più importante dell’ETF SKYY includono. Kingsoft Cloud HoldingsMongoDB Inc. Oracle CorporationAlphabet Inc. (Class A) Microsoft Corporation Amazon.com, Inc. Arista Networks, Inc.Alibaba Group Holding VMware Inc.CenturyLink Puoi investire sul First Trust Cloud Computing ETF sulla piattaforma eToro. Investi su ETF con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro First Trust Nasdaq Artificial Intelligence and Robotics Ticker: ROBT;Patrimonio netto: 213$ milioni;Rendimento a 1 anno: 46,07%Disponibile su: Capital.com Un altro ETF sulla robotica e AI di casa First Trust è il Nasdaq Artificial Intelligence and Robotics (ROBT), realizzato per performare sulle prestazioni delle aziende del settore intelligenza artificiale (AI), robotica e automazione. Ciascun titolo deve avere una capitalizzazione di mercato minima di $ 250 milioni. Non un tetto elevatissimo, motivo per cui le società sottostanti non suonano come leader di settore. Tuttavia, queste small cap potrebbero sorprendere come già fatto l’ultimo anno, quando hanno permesso a ROBT di crescere del +46,07%. Nella top 10 delle società più pesanti nel portafoglio del First Trust Nasdaq Artificial Intelligence and Robotics troviamo: BlackBerry Ltd. AeroVironment Inc.FLIR Systems Inc.Ambarella Inc.Appian CorporationPKSHA Technology Inc.Illumina Inc.Cadence Design Systems Inc.Ciena CorporationSynopsys Inc. Puoi scambiare questo ETF sulla piattaforma di trading CFD Capital.com. Investi con Capital.com Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Defiance Next Gen Connectivity ETF Ticker: FIVG;Patrimonio netto: 988$ milioni;Rendimento 1 anno: 29,77%;Negozia su: eToro La crescita del settore della robotica potrebbe diventare esponenziale con gli sviluppi della tecnologia 5G. Per questo, tra le tante proposte interessanti per il futuro, spunta un investimento sul Defiance Next Gen Connectivity ETF. Lo strumento performa sul sottostante BlueStarGlobal 5G Communications Index, che replica l’andamento di oltre 70 azioni quotate a livello globale coinvolte nello sviluppo delle reti 5G. Questi titoli fanno parte di categorie quali: apparecchiature di rete di livello portante di base, comprese antenne e router cellulari;operatori di reti mobili;comunicazioni satellitari;chip a banda larga mobili;tecnologie radio;apparecchiature di testapparecchiature di cloud computing;cavi in fibra ottica. Leggi pureComprare Oro: Conviene? Dove e come procurarsi lingotti d'oroSi potrebbe dire, quindi, che questo ETF può fare al caso di coloro che puntano a investire su uno dei volani della robotica. Senza una connessione ultraveloce come il 5G, infatti, la diffusione di automazioni e AI sarebbe molto complicato. Il Defiance Next Gen Connectivity ETF ha già reso più del 29% nel 2020, grazie alle performance di borsa di società come: Analog Devices IncNxp SemiconductorsQualcomm IncEricssonXilinx IncKeysight Technologies IncNokia CorpAkamai Technologies IncSkyworks Solutions IncAT&T Inc Trovi questo ETF sulla piattaforma di trading CFD eToro. Investi su ETF con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Global X Cloud Computing ETF Ticker: CLOU;Patrimonio netto: 1,59$ miliardi;Rendimento a 1 anno: 77,08%;Negozia su: eToro L’ultimo ETF sulle intelligenze artificiali verte sul ramo del cloud, uno dei più in forma nell’anno passato. Parliamo del Global X Cloud Computing ETF (CLOU), che investe in società posizionate per beneficiare della maggiore adozione di sistemi: cloud e edge computing;Software-as-a-Service (SaaS);Platform-as- a-Service (PaaS);Infrastructure-as-a-Service (IaaS);spazi di archiviazione server gestitodata center. La dislocazione delle società è principalmente in USA, ma anche in Nuova Zelanda, Cina, Canada e UK. IT e cyber security sono chiaramente i comparti a cui l’ETF è maggiormente esposto, con moltissime società di alto profilo come: Zscaler IncProofpoint IncFastly IncTwilio IncXero LtdAnaplan IncShopify IncNetflix IncDropbox IncPaycom Software Inc Puoi conoscere meglio e negoziare questo ETF sulla piattaforma di trading CFD eToro. Investi su ETF con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Migliori ETF di Robotica – Domande Frequenti Qual è la quotazione degli ETF su robotica e automazione? Le stime per il futuro sono promettenti su questi settori. Di conseguenza, la quotazione degli ETF dei settori robotica e automazione potrebbero continuare a crescere e investire su di essi potrebbe premiare. Quali sono i migliori ETF sulla robotica medica? Diversi ETF hanno in portafogli società leader nel promettente settore della robotica medica (come Intuitive Surgical). Leggi la guida e valuta se conviene investire su questi exchange-traded fund. Ci sono ETF di robotica su Borsa Italiana? Sì, è possibile comprare ETF di robotica su Borsa Italiana, ma la maggior parte dei fondi più promettenti è quotato sui listini internazionali (NYSE e NASDAQ in particolare). Scopri quali sono. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.