Borsa Indici NASDAQ: Quotazione in tempo reale, Indici e Azioni su cui Investire Oggi
Indici

NASDAQ: Quotazione in tempo reale, Indici e Azioni su cui Investire Oggi

Il settore tecnologico in borsa è probabilmente il più importante al mondo. Facci caso: oggi quando pensi a quali azioni comprare non puoi fare a meno di citare almeno un titolo hi-tech. Amazon, Google (Alphabet), Apple, Microsoft, Tesla o NVIDIA sono sulla bocca di tutti.

Queste società americane sono tutte quotate sulla borsa del NASDAQ, che è diventata un polo d’attrazione per trader e investitori. Tutti monitorano la quotazione in tempo reale dei suoi indici, perché gran parte dell’economia moderna passa anche da qui.

NASDAQ 100: Quotazione in tempo reale

In questo grafico trovi la quotazione in tempo reale del futures sul NASDAQ 100, uno degli indici più importanti (lo analizzeremo più in basso). Il valore dell’indice NASDAQ 100 offre una panoramica generale del sentiment degli investitori, quali sono i movimenti sui grandi big tech e qual è lo stato di salute del mercato tecnologico.

Nasdaq Grafico in tempo reale

Cliccando sul grafico del NASDAQ in tempo reale puoi cambiare l’arco temporale aumentandolo o restringendolo, oppure passare al grafico a candele per un’analisi quantitativa più accurata.

Hai intenzione di fare trading online sul NASDAQ? Più in basso scoprirai come fare, ma nel frattempo puoi cliccare sul pulsante qui e aprire un conto gratuito sul broker eToro, anche demo e senza deposito.

Se vuoi conoscere qualcosa in più sul NASDAQ oltre alla sua quotazione (es. le azioni più importanti, andamento, indici, strumenti per investire sul NASDAQ) continua a leggere o seleziona dall’indice l’argomento che ti interessa.

Cos’è il NASDAQ

nasdaq borsa
Sede del NASDAQ a Times Square

Il Nasdaq (National Association of Securities Dealers Automated Quotations) è il mercato finanziario elettronico più grande al mondo. Ha sede a Times Square, New York, ma è raggiungibile da qualsiasi piattaforma di trading online.

Nel tempo il Nasdaq ha acquisito sempre più importanza nel panorama delle borse mondiali per via della crescita esponenziale delle azioni tecnologiche.

Oggi sul Nasdaq sono quotate le società di maggior valore al mondo che da sole compongono più del 20% dell’indice S&P 500. Nel tempo l’indice Nasdaq ha assunto sempre più rilievo rispetto al Dow Jones, focalizzato invece sulle società americane storiche.

Indici

DAX 30: Quotazione in tempo reale, Analisi e Azioni su cui Investire

Differenze tra Nasdaq 100 e Nasdaq Composite

La performance del mercato NASDAQ viene misurata attraverso due indici, che gli investitori spesso confondono:

  • NASDAQ Composite;
  • NASDAQ 100.

NASDAQ 100

Quando mercati e giornali parlano di indice NASDAQ spesso fanno riferimento all’indice NASDAQ 100, poiché spesso è l’indicatore più rilevante per tracciare l’andamento della borsa elettronica.

Il NASDAQ 100 tiene traccia delle 100 più grandi società non finanziarie quotate al NASDAQ. Si costruisce sul principio della capitalizzazione (come l’S&P 500), cioè privilegia le società di maggiore valore. Dal punto di vista tecnico si tratta di un indice future, che traccia la negoziazione a termine dei contratti che hanno come sottostante i titoli hi-tech.

Una particolarità del NASDAQ 100 è che non tiene conto della performance del settore finanziario. Anche questo lo rende l’indice americano più rappresentativo del segmento tecnologico.

NASDAQ Composite

L’altro indice NASDAQ più rilevante è il NASDAQ Composite, che invece considera tutte le aziende quotate sul listino tecnologico americano. Spesso è il valore di riferimento per NASDAQ quando il mercato è aperto, cioè la quotazione in tempo reale.

L’indice NASDAQ Composite include oltre 3.200 titoli, senza tenere conto della capitalizzazione e inglobando anche il settore finanziario. In altre parole, il NASDAQ 100 è una selezione large-cap del NASDAQ Composite.

Andamento NASDAQ Oggi

Negli ultimi 10 anni la quotazione dell’indice NASDAQ è letteralmente esplosa, grazie alla crescita delle società hi-tech (anche in pandemia). Il rally è ancora più marcato se lo paragoniamo all’andamento dei titoli di Wall Street (monitorati dal Dow Jones) e dell’indice S&P 500.

Trainata da colossi come Apple, Amazon, Alphabet (la holding di Google) o Facebook la borsa del NASDAQ ha attirato miliardi di dollari in investimenti e assunto un ruolo sempre più importante nella finanza.

nasdaq andamento
Grafico: TradingView

Per fare qualche esempio, oggi oltre il 20% dell’indice S&P 500 è composto da 5 società quotate al NASDAQ e tra i primi 10 titoli dell’indice MSCI USA 7 hanno casa al NASDAQ.

La corsa del NASDAQ non si è fermata nemmeno durante la pandemia di coronavirus. I titoli tecnologici, spinti dall’aumento della domanda e dalla situazione di lockdown mondiale, hanno compiuto un rimbalzo incredibile. Persino un veterano novantenne come Warren Buffett ha aumentato le sue posizioni in Apple e scommesso forte sulla nuova IPO Snowflake.

Alcuni però hanno anche ipotizzato la formazione di una bolla finanziaria. Qual è il rischio? Viste le incognite del futuro che ci aspettano gli investitori potrebbero improvvisamente alleggerire le loro posizioni sui titoli tecnologici.

Lo scenario economico americano, pesantemente compromesso dalla pandemia di COVID 19, potrebbe rallentare le società growth che compongono il NASDAQ, diminuendo quell’appeal che molti investitori ed hedge fund cercano.

indice ftse mib
Indici

Indice FTSE MIB: cos’è, quotazione oggi, come investire

Azioni quotate al NASDAQ

azioni nasdaq

Il NASDAQ è sempre stata la casa dell’innovazione. La maggior parte delle startup ad alto potenziale innovativo hanno scelto il listino di Times Square per entrare in borsa.

Non a caso, la parola NASDAQ richiama subito le società quotate del settore tecnologico, i giganti del web o le piccole aziende hi-tech. Sul listino, però, si trovano anche diversi costruttori di dispositivi moderni (es. microchip, auto elettriche, pannelli solari), aziende biotech e qualche società fintech.

I big del NASDAQ, comunque, rimangono i grandi colossi. Goldman Sachs ha coniato gli acronimi FAANG e FAAMG per indicare i giganti tecnologici del NASDAQ:

  • Facebook (NASDAQ: FB);
  • Apple (NASDAQ: AAPL);
  • Amazon (NASDAQ: AMZN);
  • Netflix (NASDAQ: NFLX);
  • Microsoft (NASDAQ: MSFT);
  • Google – Alphabet (NASDAQ: GOOG).

A queste si sono aggiunte di recente società come Tesla (NASDAQ: TSLA), NVIDIA (NASDAQ: NVDA) e Zoom (NASDAQ: ZM).

nasdaq big tech
Le 5 società più capitalizzate al mondo sono quotate al NASDAQ (fonte: Wikipedia, La Boussole)

Quotazione in tempo reale migliori azioni NASDAQ

In questa tabella trovi un elenco delle più importanti società quotate del NASDAQ.

Come investire sul NASDAQ

È possibile investire sull’andamento dell’indice NASDAQ? Fin da quando è nata la borsa elettronica americana è possibile negoziare titoli sul NASDAQ attraverso una piattaforma di trading online.

Moltissimi investitori nel mondo scelgono di speculare sulla crescita (o i ribassi) del settore tecnologico americano sfruttando gli strumenti finanziari che performano sul NASDAQ 100 o Composite.

I più diffusi sono gli ETF (fondi passivi indicizzati) o i CFD sull’indice NASDAQ 100. Se invece vuoi investire solo su alcune società tech puoi comprare azioni sul NASDAQ.

Gli ETF sul NASDAQ sono fondi a gestione passiva che replicano l’andamento di un paniere di titoli hi-tech. La maggior parte di loro ha in portafoglio Apple, Amazon o Microsoft, ma anche Tesla, Adobe, Zoom, NVIDIA, Facebook, Alphabet, DocuSign o PayPal.

I più famosi sono l’Invesco QQQ Trust (QQQ) o l’iShares NASDAQ 100, che puoi negoziare su una piattaforma di trading online come DEGIRO o Trading 212.

Se invece preferisci il CFD sul NASDAQ 100 la soluzione più interessante è scegliere un broker di CFD come eToro o Plus500 (Il 72% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro). Negozierai l’indice al rialzo o allo scoperto senza pagare commissioni (si applicano gli spread), con o senza leva finanziaria.

nasdaq 100 futures
Il tuo capitale è a rischio

In alternativa puoi negoziare le azioni delle singole società quotate al NASDAQ. Vuoi sapere come fare e quali acquistare? Qui trovi la guida su come comprare azioni e una lista di broker da provare per negoziare le migliori aziende del NASDAQ 100.

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
Unico con le IPO
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
10/10
Features
Bonds Etfs Funds Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
3,100
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
40.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€7

Fees per operation

Bonds
0.02€ per unità
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copy Portfolio
-
ETFS
0.02€ per unità
CFD Position
-
Stocks
0.02€ per unità
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alberto De Marco

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.