Indici NASDAQ: Quotazione in tempo reale, Indici e Azioni su cui Investire Oggi Analisi, quotazione in tempo reale, indici e come investire sul NASDAQ oggi, la borsa americana (più ricca al mondo) dei titoli hi-tech Alberto De Marco Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza AGGIORNATO IL 7 Luglio 2021 Il settore tecnologico in borsa è probabilmente il più importante al mondo. Facci caso: oggi quando pensi a quali azioni comprare non puoi fare a meno di citare almeno un titolo hi-tech. Amazon, Google (Alphabet), Apple, Microsoft, Tesla o NVIDIA sono sulla bocca di tutti. Queste società americane sono tutte quotate sulla borsa del NASDAQ, che è diventata un polo d’attrazione per trader e investitori. Tutti monitorano la quotazione in tempo reale dei suoi indici, perché gran parte dell’economia moderna passa anche da qui. IndiceNASDAQ 100: Quotazione in tempo realeCos’è il NASDAQNASDAQ 100NASDAQ CompositeAndamento NASDAQ OggiAzioni quotate al NASDAQCome investire sul NASDAQ NASDAQ 100: Quotazione in tempo reale In questo grafico trovi la quotazione in tempo reale del futures sul NASDAQ 100, uno degli indici più importanti (lo analizzeremo più in basso). Il valore dell’indice NASDAQ 100 offre una panoramica generale del sentiment degli investitori, quali sono i movimenti sui grandi big tech e qual è lo stato di salute del mercato tecnologico. Nasdaq Grafico in tempo reale Cliccando sul grafico del NASDAQ in tempo reale puoi cambiare l’arco temporale aumentandolo o restringendolo, oppure passare al grafico a candele per un’analisi quantitativa più accurata. Hai intenzione di fare trading online sul NASDAQ? Più in basso scoprirai come fare, ma nel frattempo puoi cliccare sul pulsante qui e aprire un conto gratuito sul broker eToro, anche demo e senza deposito. Fai trading sul NASDAQ Se vuoi conoscere qualcosa in più sul NASDAQ oltre alla sua quotazione (es. le azioni più importanti, andamento, indici, strumenti per investire sul NASDAQ) continua a leggere o seleziona dall’indice l’argomento che ti interessa. Cos’è il NASDAQ Sede del NASDAQ a Times Square Il Nasdaq (National Association of Securities Dealers Automated Quotations) è il mercato finanziario elettronico più grande al mondo. Ha sede a Times Square, New York, ma è raggiungibile da qualsiasi piattaforma di trading online. Nel tempo il Nasdaq ha acquisito sempre più importanza nel panorama delle borse mondiali per via della crescita esponenziale delle azioni tecnologiche. Oggi sul Nasdaq sono quotate le società di maggior valore al mondo che da sole compongono più del 20% dell’indice S&P 500. Nel tempo l’indice Nasdaq ha assunto sempre più rilievo rispetto al Dow Jones, focalizzato invece sulle società americane storiche. Leggi pureInvestire su Indici di Borsa: Cosa sono, come funzionano e su quali puntare Differenze tra Nasdaq 100 e Nasdaq Composite La performance del mercato NASDAQ viene misurata attraverso due indici, che gli investitori spesso confondono: NASDAQ Composite;NASDAQ 100. NASDAQ 100 Quando mercati e giornali parlano di indice NASDAQ spesso fanno riferimento all’indice NASDAQ 100, poiché spesso è l’indicatore più rilevante per tracciare l’andamento della borsa elettronica. Il NASDAQ 100 tiene traccia delle 100 più grandi società non finanziarie quotate al NASDAQ. Si costruisce sul principio della capitalizzazione (come l’S&P 500), cioè privilegia le società di maggiore valore. Dal punto di vista tecnico si tratta di un indice future, che traccia la negoziazione a termine dei contratti che hanno come sottostante i titoli hi-tech. Una particolarità del NASDAQ 100 è che non tiene conto della performance del settore finanziario. Anche questo lo rende l’indice americano più rappresentativo del segmento tecnologico. NASDAQ Composite L’altro indice NASDAQ più rilevante è il NASDAQ Composite, che invece considera tutte le aziende quotate sul listino tecnologico americano. Spesso è il valore di riferimento per NASDAQ quando il mercato è aperto, cioè la quotazione in tempo reale. L’indice NASDAQ Composite include oltre 3.200 titoli, senza tenere conto della capitalizzazione e inglobando anche il settore finanziario. In altre parole, il NASDAQ 100 è una selezione large-cap del NASDAQ Composite. Andamento NASDAQ Oggi Negli ultimi 10 anni la quotazione dell’indice NASDAQ è letteralmente esplosa, grazie alla crescita delle società hi-tech (anche in pandemia). Il rally è ancora più marcato se lo paragoniamo all’andamento dei titoli di Wall Street (monitorati dal Dow Jones) e dell’indice S&P 500. Trainata da colossi come Apple, Amazon, Alphabet (la holding di Google) o Facebook la borsa del NASDAQ ha attirato miliardi di dollari in investimenti e assunto un ruolo sempre più importante nella finanza. Grafico: TradingView Per fare qualche esempio, oggi oltre il 20% dell’indice S&P 500 è composto da 5 società quotate al NASDAQ e tra i primi 10 titoli dell’indice MSCI USA 7 hanno casa al NASDAQ. La corsa del NASDAQ non si è fermata nemmeno durante la pandemia di coronavirus. I titoli tecnologici, spinti dall’aumento della domanda e dalla situazione di lockdown mondiale, hanno compiuto un rimbalzo incredibile. Persino un veterano novantenne come Warren Buffett ha aumentato le sue posizioni in Apple e scommesso forte sulla nuova IPO Snowflake. Alcuni però hanno anche ipotizzato la formazione di una bolla finanziaria. Qual è il rischio? Viste le incognite del futuro che ci aspettano gli investitori potrebbero improvvisamente alleggerire le loro posizioni sui titoli tecnologici. Lo scenario economico americano, pesantemente compromesso dalla pandemia di COVID 19, potrebbe rallentare le società growth che compongono il NASDAQ, diminuendo quell’appeal che molti investitori ed hedge fund cercano. Leggi pureCAC 40: Valore in tempo reale, Paniere Titoli e Come investire Azioni quotate al NASDAQ Il NASDAQ è sempre stata la casa dell’innovazione. La maggior parte delle startup ad alto potenziale innovativo hanno scelto il listino di Times Square per entrare in borsa. Non a caso, la parola NASDAQ richiama subito le società quotate del settore tecnologico, i giganti del web o le piccole aziende hi-tech. Sul listino, però, si trovano anche diversi costruttori di dispositivi moderni (es. microchip, auto elettriche, pannelli solari), aziende biotech e qualche società fintech. I big del NASDAQ, comunque, rimangono i grandi colossi. Goldman Sachs ha coniato gli acronimi FAANG e FAAMG per indicare i giganti tecnologici del NASDAQ: Facebook (NASDAQ: FB);Apple (NASDAQ: AAPL);Amazon (NASDAQ: AMZN);Netflix (NASDAQ: NFLX);Microsoft (NASDAQ: MSFT);Google – Alphabet (NASDAQ: GOOG). A queste si sono aggiunte di recente società come Tesla (NASDAQ: TSLA), NVIDIA (NASDAQ: NVDA) e Zoom (NASDAQ: ZM). Le 5 società più capitalizzate al mondo sono quotate al NASDAQ (fonte: Wikipedia, La Boussole) Quotazione in tempo reale migliori azioni NASDAQ In questa tabella trovi un elenco delle più importanti società quotate del NASDAQ. Clicca sulle azioni che ti interessano per vedere la quotazione in tempo reale. Società Quotazione Tesla Inc. Quotazione Tesla Nasdaq Apple Inc. Quotazione Apple Nasdaq Amazon Inc. Quotazione Amazon Nasdaq Microsoft Corp. Quotazione Microsof Nasdaq NVIDIA Corp. Quotazione NVIDIA Nasdaq Facebook Inc. Quotazione Facebook Nasdaq Netflix Quotazione Netflix Nasdaq Come investire sul NASDAQ È possibile investire sull’andamento dell’indice NASDAQ? Fin da quando è nata la borsa elettronica americana è possibile negoziare titoli sul NASDAQ attraverso una piattaforma di trading online. Moltissimi investitori nel mondo scelgono di speculare sulla crescita (o i ribassi) del settore tecnologico americano sfruttando gli strumenti finanziari che performano sul NASDAQ 100 o Composite. I più diffusi sono gli ETF (fondi passivi indicizzati) o i CFD sull’indice NASDAQ 100. Se invece vuoi investire solo su alcune società tech puoi comprare azioni sul NASDAQ. Gli ETF sul NASDAQ sono fondi a gestione passiva che replicano l’andamento di un paniere di titoli hi-tech. La maggior parte di loro ha in portafoglio Apple, Amazon o Microsoft, ma anche Tesla, Adobe, Zoom, NVIDIA, Facebook, Alphabet, DocuSign o PayPal. I più famosi sono l’Invesco QQQ Trust (QQQ) o l’iShares NASDAQ 100, che puoi negoziare su una piattaforma di trading online come DEGIRO o Trading 212. Se invece preferisci il CFD sul NASDAQ 100 la soluzione più interessante è scegliere un broker di CFD come eToro o Plus500 (Il 72% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro). Negozierai l’indice al rialzo o allo scoperto senza pagare commissioni (si applicano gli spread), con o senza leva finanziaria. Il tuo capitale è a rischio In alternativa puoi negoziare le azioni delle singole società quotate al NASDAQ. Vuoi sapere come fare e quali acquistare? Qui trovi la guida su come comprare azioni e una lista di broker da provare per negoziare le migliori aziende del NASDAQ 100. Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato237 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%237 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività