Home Azioni Comprare Azioni Fineco Bank: Quotazione, Analisi e Previsioni
Azioni

Comprare Azioni Fineco Bank: Quotazione, Analisi e Previsioni

Baldassare Poma

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Una banca che opera quasi esclusivamente attraverso internet, e che da tanti anni ha scelto di fornire servizi digitali credendo fortemente in questo modello di sviluppo. La sua lungimiranza dovrebbe servire da esempio per tanti altri istituti finanziari, che adesso si trovano in difficoltà, mentre Fineco continua a crescere in maniera esponenziale.

Già da questo incipit potete immaginare quale sia la nostra idea riguardo al comprare azioni Fineco.

🏆 Miglior Broker Azioni Fineco BankeToro
📈 Previsioni Fineco Bankin rialzo: 325%
💳 Commissioni eToro0,09%

Dagli stress test della BCE eseguiti sulle banche europee, per valutare la loro solidità, è venuto fuori che Fineco Bank è una delle realtà più stabili del vecchio continente. I servizi offerti sono in continuo aumento, così come i clienti che la scelgono come loro banca principale.

Le sue azioni dovrebbero interessare tutti quelli che vogliono investire in borsa, per questo abbiamo deciso di scrivere un articolo per capire se valga la pena comprare azioni Fineco bank da detenere nel proprio portafoglio.

Andremo a studiare la sua storia e quanto sia davvero solida analizzando i dati fondamentali, per poi scoprire con quali metodi si può investire sulle azioni di questa banca, anche attraverso il trading online.

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca Fineco Bank tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Fineco: Nascita e sviluppo

La società nacque nel 1982 con il nome GI-FIN dedicandosi principalmente ai servizi di consulenza finanziaria. Negli successivi la Fineco incominciò ad acquisire importanti realtà del settore bancario come Istituto per le Cessioni del Quinto, entrando a far parte del gruppo Banca Popolare di Novara trasformandosi in Novara ICQ.

Nel 1996 entrò a far parte in Banco Popolare di Brescia e venne rinominata in ICQ Banca Cisalpina. Ribattezzata come Fin-Eco Banca ICQ nel 1999, dopo l’ingresso in Bipop Carire, avviò il primo servizio di trading online in Italia. Nello stesso anno avviò i suoi servizi da vera banca per clienti retail, offrendo il primo conto deposito remunerato italiano.

Ben presto, questo servizio si trasformò in un conto corrente con tanto di carte bancomat, libretto degli assegni e tutto ciò che una banca vera e propria offre. Ciò le permise di arrivare a raccogliere oltre 250 mila clienti nel 2001, e a entrare nel gruppo bancario di Capitalia assumendo l’attuale denominazione FinecoBank nel 2002.

Nel 2008 Capitalia venne assorbita da UniCredit che prese il controllo della divisione prestiti e cessioni del quinto, ma gli concesse le attività di Xelion, la sua banca multicanale. Ciò la lanciò definitivamente nel mondo della finanza digitale. Nel 2014 è arrivata al quotazione presso la Borsa Italiana di Milano con una capitalizzazione di €2,2 miliardi a €3,7 per azione.

Dal 2017 ha aperto i suoi servizi nel Regno Unito e negli anni seguenti è diventata un gruppo indipendente. In quegli anni Unicredit ha deciso di cedere prima il 17% e nel 2020 il restante 18% del suo pacchetto azionario di controllo.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Fineco: Quotazione

Andando ad analizzare nel dettaglio l’andamento in borsa di Fineco, si può maggiormente apprezzare la crescita graduale di questo gruppo bancario. Si può anche capire perché molti investitori italiani hanno deciso di comprare azioni Fineco negli ultimi anni.

Da luglio 2014 la società è quotata sul segmento MTA della borsa di Milano con la sigla FBK.MI. Il suo esordio, come detto in precedenza, è stato con un IPO che l’ha valutata €3,7 ad azione e arrivando in borsa il suo prezzo si è subito attestato sui €4. A inizio 2015 c’è stata una crescita molto positiva del gruppo che ha fatto salire il valore delle azioni Fineco da €4,4 a €7,6.

Fineco Bank

Il 2016,  come avevamo detto, è stata l’unica annata negativa con il titolo che ha toccato un minimo di €4,7 per poi chiudere l’anno a €5,3. Nel 2017 c’è stata una crescita esponenziale davvero importante, infatti la sua quotazione è salita sempre fino a raggiungere €8,9. Il 2018 è stato un anno chiuso in pari, dal punto di vista borsistico, ma che ha visto per la prima volta il titolo superare la soglia psicologica dei €10 con il picco di €11,64 raggiunto a settembre.

L’annata più incredibile è stata l’ultima precovid, il 2019 ha regalato tante emozioni agli azionisti e possibilità di profitto ai traders che avevano scelto di comprare azioni Fineco. Infatti, dai €9 di inizio anno il titolo a visto delle salite e discese repentine degne di Mirabilandia: il massimo è stato raggiunto a metà aprile con il valore di €12,56 per poi ritracciare nel giro di due mesi intorno ai €9. Da agosto poi il titolo è tornato regolarmente a salire per chiudere l’anno con il prezzo di €10,7.

Il 2020 era partito bene apprezzandosi di un euro nel primo mese ma la crisi pandemica ha fatto crollare il titolo, come anche le borse di tutto il mondo, fino a €7,46 di metà marzo. Da lì il gruppo ha saputo riprendersi alla grande, risalendo la china a grandi passi, soprattutto grazie alla sua vocazione tecnologica, e recuperando in pochi mesi. A giugno la sua quotazione era già a €12 e l’anno è stato chiuso con un prezzo per azione di €13,5. Nel 2021 le loro azioni sono partite immediatamente bene, con il titolo che ha toccato quota €15 in appena 4 settimane.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Fineco: Previsioni 2021

Alessandro Foti CEO Fineco Bank

La capitalizzazione dell’azienda guidata dal CEO Alessandro Foti, pluripremiato “Miglior CEO d’Europa” del settore bancario, a fine 2019 segnava €81,4 miliardi, cresciuti fino a €91,7 durante l’anno della pandemia. Il bilancio del 2020 si è chiuso con ottimi risultati, con dei ricavi pari a €775,8 milioni (+17,9% rispetto al 2019) e un utile record di €324,5 milioni (+19,2%).

I dati sulla raccolta seguono il trend positivo: +12% la raccolta gestita e +19,5% quella amministrata. Per il 2021 puntano ad ampliare l’offerta di prodotti in Gran Bretagna e introdurre nuovi strumenti per quanto riguarda il servizio di trading, di cui sono pionieri in Italia dal 1999.

Inoltre, la loro offerta per acquisire il 20% di Hi-MTF (una società finanziaria) è stata approvata, e ciò permetterà di offrire strumenti sempre più moderni e flessibili ai loro clienti.

Le analisi degli esperti per il 2021 sono ottimisticamente prudenti, perché nel settore bancario si prevede una certa volatilità. Il valore di supporto è piazzato sui €14, mentre la resistenza è rappresentata dal massimo storico di €15,1 raggiunto a gennaio. 

In ogni caso, chi ha intenzione di comprare azioni Fineco deve sapere che è una delle public company più sviluppate al mondo. Fa gli interessi di 1,5 milioni di clienti di cui, secondo un’indagine recente, il 97% si dichiara completamente soddisfatto.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Fineco conviene?

Fineco Bank

Senza dubbio il settore bancario è uno di quelli più solidi e affidabili nel panorama borsistico. È risaputo che le banche ci guadagnano sia in momenti di crisi, con prestiti e finanziamenti, che nei momenti di crescita quando le persone sono più propense a spendere e investire i loro risparmi. Ovviamente prestando attenzione ai crediti deteriorati nel proprio portafoglio e mantenendo una propensione all’innovazione. Ma in entrambi i settori Fineco Bank si è sempre distinta per lungimiranza e affidabilità.

I suoi punti di forza sono la consulenza sugli investimenti e l’online banking all’avanguardia, ma offre anche mutui e prestiti come è giusto che una banca faccia. Di recente il gruppo ha avviato delle interessanti partnership mirate ad ampliare il loro mercato nel Regno unito:

Robeco: Una società d’investimenti leader nel settore ESG, fondata nel 1929, che fornirà diversi strumenti e prodotti ai clienti di Fineco.

Jupiter: Un’azienda orientata alla gestione degli asset che andrà ad ampliare il pacchetto di offerte di Fineco introducendo strumenti sempre all’avanguardia.

Anche cercando informazioni e notizie sul gruppo Fineco su Google traspare come l’azienda sia orientata a migliorarsi costantemente, e punti a offrire soluzioni alternative ai propri clienti. Sia dal punto di vista di risparmio bancario e gestione dei capitali, che dal settore trading online e brokeraggio ci aspettiamo grandi cose da questa banca. Quindi, per noi, comprare azioni Fineco è sicuramente una scelta che porterà dei vantaggi nel lungo termine.

Azioni

Comprare Azioni Campari: Info, Grafici e Previsioni

Come comprare azioni Fineco

Tutti i lettori di questo articolo, a questo punto, si staranno chiedendo: come investire soldi nel 2021? Qual’è il metodo più immediato e sicuro per investire in borsa? Di sicuro la tecnologia è ciò che ci aiuta di più al giorno d’oggi. Gli strumenti disponibili sono tanti ma principalmente si dividono in due categorie:

Banche: I cari vecchi istituti di credito che attraverso l’apertura di un conto titoli ci permettono di investire su azioni, obbligazioni e altri indici di borsa. Offrono sicuramente un’elevato livello di affidabilità, al netto degli scandali di alcune banche negli anni passati, ma sui costi di gestione e apertura conto gravano delle commissioni pesanti. Chi vuole investire in borsa qualche migliaio di euro sicuramente dovrebbe sostenere delle spese fisse che andrebbero a intaccare pesantemente il budget.

Broker online: La novita degli ultimi anni che ha permesso a tutti di poter accedere ai mercati finanziari in maniera comoda e semplificata. Serve solo un minimo di dimestichezza con la tecnologia per iniziare a investire su titoli, etf, e altri indici di borsa, incluse valute e criptovalute. Grazie alle pratiche app di trading è possibile gestire i propri investimenti da smartphone e le commissioni sono azzerate. Di contro, la responsabilità è totalmente nelle proprie mani perchè neanche i migliori broker CFD offrono consulenza finanziaria ma sicuramente un ritorno maggiore in caso di successo.

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

eToro per negoziare sul titolo Fineco

eToro Broker

Tra i broker online, quello che si è maggiormente distinto negli ultimi anni è sicuramente eToro. Una società che ha saputo stravolgere il mercato del trading online grazie a una visione futuristica e un approccio innovativo.

La sua caratteristica distintiva è sicuramente la funzione copy trading, che permette di copiare gli investimenti di altri utenti. Conosciuta anche come piattaforma di social trading, la potremmo considerare come il Facebook degli investimenti.

Infatti, gli utenti che si iscrivono possono andare a vedere quali sono gli investitori più di successo e seguirli nei loro progressi finanziari andando a copiare in automatico le loro scelte di mercato.

Un altro punto di forza sono le commissioni… che non esistono! Il broker, in questo caso, guadagna dallo spread tra comprato e venduto e non applica delle spese fisse per i movimenti. Ma qua stiamo iniziando a entrare in alcuni tecnicismi che è sicuramente meglio approfondire in una recensione su eToro più specifica.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Fineco: Uno sguardo ai competitors

Il settore bancario è in continuo fermento e le novita tecnologiche di questi anni non potranno fare altro che stravolgerlo ancora una volta. La lungimiranza di Fineco, che ha sempre scelto un approccio molto “online banking” sta iniziando a pagare.

Perciò crediamo che la società saprà tenere testa ai suoi competitor che però possono godere di marchi antichi e di un pacchetto clienti più ampio.

Gli “avversari” a cui Fineco proverà a strappare clienti sono:

  • UnCredit:
  • Intesa San Paolo
  • BPM
  • Ubi Banca
  • Mediobanca
  • Bper

Grossi nomi che tutti conosciamo e che dominano il mercato italiano da decenni. Peccato per loro che oggi i clienti stanno cambiando il modo di approcciarsi alle banche e vogliono sempre più avere controllo sui loro risparmi. Ed è li che Fineco può esercitare il suo vantaggio e la sua esperienza ventennale sul comparto dei servizi online.

Azioni

Comprare Azioni Nio: Info, Grafici e Previsioni

Azioni Fineco: Dividendo

Questa emergente banca italiana ha sempre rilasciato dei dividendi ai suoi azionisti. Dal 2015 a oggi i dividendi sono in costante crescita e sono passati dai €0,2 ai €0,3 del 2020.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Fineco – Domande frequenti

Che target price si prevede per le azioni Fineco nel 2021?

Sono tanti a credere che le azioni Fineco continueranno a crescere nei prossimi anni. Sicuramente il target price per quest’anno sarà tra i €15 e €16, che potrebbe salire fino a €18 o più negli anni seguenti. Insomma Fineco è nella lista delle migliori banche italiane e ci resterà a lungo.

Dove comprare azioni Fineco?

La scelta per investire in borsa oggi cade sulle app di trading che offrono praticità e commissioni minime, se non zero. Purtroppo per loro, le banche sono ancora troppo indietro e investire soldi con i loro strumenti è troppo costoso, oltre che macchinoso.

Qual’è il capitale minimo da investire per comprare azioni Fineco?

Chi sceglie di investire attraverso una banca deve disporre di un capitale minimo di almeno €5.000. Al contrario, se si vuole iniziare a comprare azioni Fineco con molto meno ci si può affidare alle migliori piattaforme di trading online che  permettono di investire da €50/€100.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Baldassare Poma

Baldassare Poma

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki. Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo. Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi. Su Finaria cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo. Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.