ETF

Come investire su ETF Bitcoin e le migliori alternative

Tutte le ragioni dietro l'approvazione della SEC e i dettagli sugli ETF Bitcoin

Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

etf bitcoin

Martedì 19 ottobre 2021 è approdato a Wall Street il primo ETF Bitcoin. Una data storica che dà il via alle contrattazioni sui beni crittografici nel tempio mondiale della finanza.

In questo articolo racconteremo tutti i dettagli della vicenda e spiegheremo come fare per investire sul Bitcoin, in modo alternativo rispetto al classico trading.

Questo ETF non sarà subito disponibile per gli investitori europei, ma siamo sicuri che i broker del vecchio continente non tarderanno ad aggiungerlo ai loro listini. Infatti, in passato altri ETF Bitcoin sono stati inseriti ed è ancora possibile investirci sopra.

Consulta le nostra selezione di migliori piattaforme di investimento, scopri i costi e tutti i dettagli necessari per investire:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC
Cosa ci piace
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Cos’è un ETF Bitcoin?

Dopo mesi di trattative, finalmente la SEC ha ceduto e questo segna un importante passo verso l’istituzionalizzazione del Bitcoin. Infatti, in passato la Security and Exchange Commission aveva sollevato parecchi dubbi e minacciato divieti riguardo agli scambi di bitcoin e similari.

Le indiscrezione riguardo all’arrivo del primo ETF Bitcoin a listino nella borsa di New York ha spinto in alto la quotazione del BTC nella settimana precedente.

etf bitcoin sec
Gary Gensler

Come raccontato da Gary Gensler (presidente della SEC) il compromesso raggiunto vede come fondamento il fatto che gli ETF Bitcoin non dovranno essere legati direttamente alla criptomoneta ma ai futures BTC.

La prima società ad attivare un ETF Bitcoin è la ProShare che aveva depositato l’annuncio di registrazione alla SEC e che ha dovuto attendere il periodo di 75 giorni nel caso l’autorità di controllo avesse avuto obiezioni. 

Il suo ETF è denominato ProShare Bitcoin Strategy prevede una commissione dello 0,95% ed è legato al Bitcoin futures approvato dal Commodity Futures Trading Commission (CFTC), quotato al Chicago Mercantile Exchange (CME).

L’annuncio della SEC è importante per il peso che hanno gli Stati Uniti nel mercato globale, ma non ha fatto da detonatore sulle quotazioni di altre criptovalute. Principalmente perché altre nazioni avevano anticipato la commissione USA permettendo ETF Bitcoin, come fatto in Brasile e Canada, e in Svizzera, Francia, paesi Bassi e Germania per quanto riguarda gli ETN.

Derivato di un derivato

Inoltre, se si va a guardare bene, quello della SEC è un mezzo passo avanti in quanto gli altri paesi già menzionati hanno legato i loro veicoli di investimento direttamente alla criptovaluta bitcoin, e non a dei futures. Quindi, anche se questi ETF dovessero ottenere un grande successo non sortiranno alcun effetto positivo sugli acquisti di Bitcoin.

etf bitcoin scatole cinesi
scatole cinesi

Insomma, si tratta di un derivato di un derivato che sicuramente potrà catalizzare l’attenzione di molti grandi investitori distraendo capitali che sarebbero potuti essere investiti direttamente sulla criptovaluta reale.

L’obiettivo della SEC è stato quello di continuare con la politica di non legittimazione di un asset non ancora normato negli USA, ma di far poggiare gli ETF su uno strumento già riconosciuto (i futures).

A nostro avviso, questo non costituisce l’esempio di una finanza basata su fondamenta solide, perché si tratta di creare scatole che contengono altre scatole. In passato, le cosiddette “scatole cinesi” hanno portato a importanti crisi del sistema e al fallimento di svariate società e banche.

A questo punto, soprattutto per un piccolo investitore, è meglio continuare a puntare sul Bitcoin e sulle altre criptovalute in modo classico:

Acquisto direttoTramite exchange dedicati che permettono di conservare le bitcoin a costo zero fino a quando non si realizzano le condizioni di mercato ideali per rivenderlo o spenderlo
Trading CFDSfruttare la volatilità del bitcoin a proprio favore avviando operazioni di acquisto e vendita per speculare sulla variazione dei prezzi

Per la prima tipologia di investimento vi consigliamo una piattaforma solida, certificata e ben collaudata: eToro. Per fare trading, e poter così vendere anche al ribasso, il nostro broker autorizzato preferito è Libertex.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Il vantaggio di investire su un ETF Bitcoin

Al di là dei dubbi della SEC e delle perplessità su questo strumento, di sicuro, un effetto positivo degli ETF Bitcoin è che permetteranno all’investitore medio di avvicinarsi al mondo delle criptovalute. Poi, se questo viene fatto attraverso gli strumenti direttamente collegati al BTC, ciò porterà sicuramente a un incremento della sua quotazione. Ed è proprio questa prospettiva che ha portato il valore di Bitcoin a tornare di nuovo sopra la quota $60.000.

Tornando agli ETF in arrivo sul mercato statunitense, sono già diversi i gestori di fondi che hanno presentato il loro asset alla SEC:

  • ProShares
  • Invesco
  • Valkyrie Investments
  • VanEck
  • Galaxy Digital Funds
  • WisdomTree
  • Global X
  • Kryptoin

Saranno tutti ETF Bitcoin basati sui futures ma presentano tutti i rischi di volatilità collegati alle criptovalute, senza il vantaggio di poter essere trasferiti, spesi o conservati a costo zero, visto che hanno dei costi di gestione

Inoltre, secondo alcune indiscrezioni basate su un tweet del suo CEO, anche Grayscale sta pensando di convertire il suo Bitcoin Trust in un Exchange-Traded Fund. Ciò ha già fatto alzare il ciglio di molti investitori coinvolti nel Trust che per Grayscale rappresenta il 73% di tutti i fondi nelle sue mani, per un ammontare di 620 mila Bitcoin, ovvero circa il 3,3% di tutta l’offerta mondiale di BTC.

Secondo la nostra esperienza, meglio puntare su altri ETF Bitcoin direttamente collegati alla criptovaluta o, meglio ancora, puntare direttamente su BTC da conservare nel proprio wallet a costo zero.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

I migliori ETF Bitcoin

Ci sono diversi metodi per puntare sul mercato delle criptovalute, anche se non si vuole o non si può investire su un ETF Bitcoin.

Innanzitutto ci sono diversi ETF che includono azioni di società coinvolte nello sviluppo della tecnologia blockchain o che hanno investito in criptovalute. Secondo gli esperti di Finaria, i migliori ETF correlati al mondo delle criptovalute sono:

Purpose Bitcoin ETF (BTCC-B.TO)

etf bitcoin purpose

Il 18 febbraio 2021 è stato lanciato il primo ETF Bitcoin al mondo, quotato alla borsa di Toronto, in pochi giorni ha raccolto oltre 590 milioni di dollari di asset in gestione. L’ETF prevede una commissione di gestione dell’1%.

BTTC acquista direttamente Bitcoin e li detiene senza correre i rischi derivanti dal trading. Questo suo approccio consente agli investitori di ottenere un’esposizione ai movimenti di prezzo giornalieri del Bitcoin utilizzando i vantaggi dei processi di creazione e rimborso offerti dalla struttura dei fondi ETF. Ciò avviene senza dover acquistare Bitcoin direttamente su un exchange o un broker come eToro.

Amplify Transformational Data Sharing ETF (NYSEARCA: BLOK)

etf bitcoin aplify

Presente sui mercati finanziari dal 2018, questo fondo ha partecipazioni in diverse società informatiche coinvolte nello sviluppo e nell’implementazione di tecnologie blockchain. 

La lista di società include:

  • Silvergate Capital Corp. (SI)
  • MicroStrategy Incorporated (MSTR)
  • HIVE Blockchain Technologies (HIVE)

Questo ETF ha un coefficiente di spesa pari allo 0,71% e ha asset under management (AUM) di $365 milioni. Durante il 2021 il suo minimo è stato  $35,53 ai primi di gennaio, mentre il suo massimo, toccato il 19 febbraio 2021, è di $62,94. 

L’ETF Amplify Transformational Data Sharing ha un’elevata liquidità e negozia più di 270.526 azioni al giorno. Ha pagato un dividendo annuale di $0,66 per azione. Questo ETF ha attualmente un tasso di rendimento a 1 anno del 140,77%.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come investire su ETF Bitcoin

Attualmente, gli ETF Bitcoin non sono ancora disponibili nei broker europei ma non tarderanno ad arrivare. Visto che su piattaforme come eToro gli asset vengono aggiornati praticamente ogni settimana.

Se è la prima volta che ti approcci a investire in ETF, ti diciamo subito che è una delle cose più facili da fare. In ogni caso abbiamo creato una guida passo passo prendendo a modello la piattaforma di eToro.

1. Apri un conto di trading

La prima cosa da fare è procurarsi un account su una piattaforma di trading. Per fare ciò ti basterà recarti sul sito ufficiale di eToro e completare il form presente a lato.

Tra i pochi dati necessari dovrai fornire un Nome Utente, un indirizzo e-mail e creare una password sicura.

Dopo aver accettato “Termini e Condizioni” e “Informativa sulla Privacy” potrai premere su “Inizia a fare trading”.

Di seguito si riceverà una mail all’indirizzo indicato per verifica, e già da lì si potrà fare login alla piattaforma.

A questo punto si può già iniziare a far pratica usufruendo del conto demo da $100.000.

2. Fai il primo deposito

Per investire sul serio bisogna fare un deposito di denaro. Un altro punto a favore di eToro è il deposito minimo a partire da $50 (ossia circa €45), fattibile con tanti strumenti di pagamento.

Andando sulla piattaforma di eToro basta cliccare sul pulsante “Deposita fondi” in basso a sinistra per vedersi spuntare una schermata con il pratico form per i pagamenti.

Da lì basterà scegliere la propria valuta e inserire l’importo, di cui si potrà vedere il controvalore in dollari, e scegliere il metodo di pagamento con cui versare tra i seguenti:

  • Carta di credito/debito Visa o Mastercard
  • PayPal
  • Skrill
  • Neteller
  • Rapid Transfer
  • Sofort Banking
  • Bonifico Bancario

Una volta scelto il metodo di pagamento si potrà cliccare su “Deposita” o “Continua” e procedere con l’inserimento dei dati per completare il deposito. In pochi minuti, a meno che non si sia scelto il bonifico, i soldi dovrebbero già essere disponibili sul conto.

3. Investi in ETF Bitcoin

etf bitcoin

Adesso si dovrebbe aver tutto quel che serve per procedere finalmente con l’investimento vero e proprio. Per cercare l’asset su cui si vuol puntare si può digitare il nome nella barra di ricerca in alto, oppure sfogliare il listino cliccando a sinistra su “Mercati” e poi “ETF” o scegliere un trader da copiare cliccando a sinistra su “Persone” o “Copy Portfolios”.

Questi ultimi due sono degli strumenti esclusivi di eToro che permettono di investire seguendo le scelte prese dai trader più esperti presenti nella piattaforma, o scegliendo dei portafogli di asset tematici, tra cui diversi in criptovalute.

Una volta scelto l’asset si potranno consultare il grafico e le statistiche a riguardo, leggere il feed della community e guardare le ricerche messe a disposizione dalla piattaforma. Per investire si dovrà cliccare sul pulsante “Investi” in alto a destra da cui si potrà accedere alla schermata di investimento.

L’ultimo step consiste nello scegliere se si vuole puntare al rialzo (acquista) o al ribasso (vendi), inserire l’importo da investire, impostare una leva finanziaria, settare Stop Loss e Take Profit e infine cliccare su “Apri Posizione” per avviare l’investimento.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Alternative a investire su ETF Bitcoin

Investire su Bitcoin e altre criptovalute tramite gli ETF porta anche degli svantaggi, come una poca flessibilità nel reagire al cambio di trend e l’impossibilità di vendere allo scoperto per sfruttare i momenti di discesa delle quotazioni.

Chi ha capito che gli ETF non sono lo strumento che fa al caso proprio ha principalmente due sistemi alternativi per investire sulle criptovalute:

  • Acquisto diretto tramite exchange
  • Trading CFD tramite broker

Ognuno di questi metodi ha costi differenti, che dipendono anche dall’operatore, e che abbiamo riassunto nella seguente tabella:

PiattaformaCommissioneSpreadDepositoPrelievoDeposito Minimo
eToroZero0,75%0,5% (se diverso da USD)$5$50
Binance0,1%Zero1,8% carta, €1 bonifico1% carta, €1,50 bonifico€1
Libertexdallo 0,5% al 5%VariabileGratisda €1€10
XTBZero0,22%ZeroZeroNessuno

Acquista Bitcoin su eToro

etoro logo

eToro è uno dei migliori broker al mondo grazie alle sue qualità con le quali è riuscito a conquistare la fiducia di milioni di utenti. Non è un caso, quindi, che nel corso degli anni sia riuscito a raccogliere più di 10 milioni di traders attivi ogni giorno sulla piattaforma. 

Per quanto riguarda la sua sicurezza questo broker può fregiarsi delle autorizzazioni CONSOB, FCA e CySEC. Questi sono due enti di vigilanza riconosciuti a livello internazionale e che garantiscono la trasparenza sulle operazioni condotte attraverso eToro e l’impossibilità di incorrere in truffe. 

Su eToro sono disponibili alcuni ETF Bitcoin e Criptovalute ma anche uno strumento finanziario che ha le stesse caratteristiche: il CryptoPortfolio.

Questo è un portafoglio preconfezionato che investe in maniera diversificata sulle principali 14 criptovalute per quotazione. All’interno di questo portafoglio la regina delle crypto, Bitcoin, ha un peso al di sotto del 30% del totale.

Con eToro non ti troverai a pagare commissioni perché l’unica cifra che questo broker pretende è quella sullo spread, tra i migliori proposti dal settore. Inoltre, puoi testare le qualità di questa piattaforma attraverso il suo conto demo gratuito, che ti permette di operare con capitali fittizi e per tutto il tempo che desideri. 

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Acquista Bitcoin su Binance

Si tratta di un exchange che offre una cospicua lista di criptovalute, da quelle più importanti a quelle nuove che stanno attirando l’attenzione dei professionisti del settore. Il suo listino conta oltre 350 criptovalute e sulla piattaforma sono presenti moltissimi strumenti di investimento finanziario su questo tipo di asset.

L’interfaccia del sito web potrebbe sembrare un po’ troppo ricca a prima vista, ma con un po’ di esperienza si potrà navigare bene tra le varie funzioni. Per un principiante è sicuramente meglio partire dall’app mobile che offre una modalità Lite con solo le funzionalità essenziali come quelle relative all’acquisto e alla vendita delle criptovalute.

Binance accetta versamenti in tante valute FIAT ma solo tramite carta Visa o Mastercad (1,8% di commissione) o con bonifico bancario appoggiandosi al servizio di ADVCash (€1 per deposito).

Alle operazioni di compravendita di criptovalute è applicata una commissione di scambio dello 0,1% che può essere ridotta fino al 25% se si detengono dei Binance Coin (BNB) in portfolio, la cripto ufficiale dell’exchange.

Trading CFD su Libertex

Libertex logo

Si tratta di un broker ECN totalmente sicuro, in quanto è in possesso delle certificazioni rilasciate dagli enti di controllo come CySEC. 

Libertex non mette a disposizione ETF in criptovalute su cui investire ma ciò non impedisce a questo broker di offrire un’ottima offerta di criptomonete. Questa è composta sia da quelle più affermate che da quelle più recenti con oltre 40 asset diversi.

Con questo broker potrai investire con i CFD sulle criptovalute in maniera conveniente perché i costi sono molto bassi. Inoltre, se sei un trader alle prime armi ti farà piacere sapere che Libertex offre diversi corsi di formazione per i principianti. 

Attraverso questi corsi potrai imparare tutto l’essenziale su come investire sui mercati in maniera sicura e ragionata. 

Un fattore che devi tenere in considerazione è che Libertex impone delle commissioni ad ogni operazione.

Per capire meglio il loro impatto, prima di versare sul conto reale puoi testare la piattaforma attraverso il suo conto demo gratuito. 

Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore

Trading CFD su XTB

Logo XTB

A chiudere la nostra selezione di piattaforme di trading c’è XTB, una piattaforma che sta riuscendo a scalare le classifiche di preferenza giorno dopo giorno.

Il broker polacco è uno dei pochi a essere quotato in borsa, e ciò fa capire come la società voglia esporsi in modo trasparente verso i clienti. Infatti, sono tante anche le sedi aperte nel mondo e le autorizzazioni richieste ai vari enti regolatori competenti.

La caratteristica che spesso fa scegliere XTB è il fatto che non c’è una somma minima richiesta per il deposito, si può quindi iniziare a investire da pochi euro. Inoltre gli asset disponibili sono più di 2.000 tra cui 48 coppie forex, 1.500 azioni e 35 indici di Borsa.

Anche se la selezione di criptovalute è limitata a soli 6 asset, XTB è ideale per i trader intraday. Inoltre è il broker ideale per chi ama fare trading con MetaTrader 4 e applicare tutti gli strumenti di analisi che il software fornisce.

Infine, XTB offre un conto demo, una web app chiamata xStation e la sua versione per dispositivi mobili.

73 % di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con X-Trade Brokers

Conviene investire in ETF Bitcoin?

Tutto il caos smosso dai media intorno al rilascio dei permessi a vendere ETF legati a Bitcoin ha raccolto un sacco di interesse da parte degli investitori che hanno accolto la notizia come una sorta di legittimazione della criptovaluta Regina.

In realtà la SEC sembra ancora piuttosto scettica a riguardo anche se è aperta al dialogo con le società crypto. Infatti, sono già diverse le richieste presentata per gli ETF Bitcoin ma anche riguardo ETF Ethereum ed ETF DeFi.

Amplify ETFs ha recentemente sottoposto all’autorità statunitense la richiesta per aggiungere al suo Amplify ETF Trust dei fondi ETF legati alla Finanza Decentralizzata. Non solo Bitcoin quindi sta gravitando l’interesse dei gestori di fondi di investimento.

In generale, gli ETF di criptovalute si sono dimostrati un’alternativa di investimento in crescita. Soprattutto, grazie al fatto che offrono un costo inferiore, maggiore liquidità e l’efficienza fiscale che gli investimenti diretti potrebbero non avere, specialmente con asset nascenti come Bitcoin.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Lo scetticismo dei grandi investitori

Eric Ervin

In realtà, già dalle prime indiscrezioni riguardo l’emissione di un ETF Bitcoin negli Stati Uniti, molti investitori si sono dimostrati piuttosto scettici a riguardo.

Soprattutto perché ci sono ormai tanti altri sistemi collaudati e considerati sicuri per investire in Bitcoin e altre criptovalute, come i broker e gli exchange online.

Il CEO di Blockforce Capital and Reality Shares, Eric Ervin, ha detto:

 “Penso che un ETF cripto sia meno significativo di quanto pensassimo prima, perché molti investitori istituzionali si sono già stancati di aspettare e hanno capito come farne a meno”.

Eric Ervin (CEO Blockforce Capital)

Da questo punto di vista sembra che la SEC abbia deciso di approvare gli ETF Bitcoin più per la paura che gli investitori istituzionali possano trovare altre strade che per legittimare Bitcoin. 

Di sicuro questa mossa non cambierà gli investimenti in bitcoin di società come Tesla, ma rappresenta comunque un passo avanti nella demolizione della barriera ancora presente tra la finanza tradizionale e l’universo delle criptovalute.

Leggi pure
Financial Select Sector SPDR Fund - Analisi e come investire sul fondo

ETF Bitcoin – Pro e Contro

Lungo il nostro articolo abbiamo espresso la nostra opinione e il parere degli esperti riguardo gli ETF Bitcoin. Non sono tutte rose e fiori ma neanche quello strumento da demonizzare come fanno i puristi delle criptovalute.

La liquidità degli ETF e la sicurezza garantita da importanti società gestori di fondi sono tra i punti di forza, così come i ridotti costi di gestione rispetto al trading CFD. C’è da dire però che non è possibile puntare al ribasso né applicare leve finanziarie quando il mercato è favorevole, così come è possibile fare tramite i broker online.

  • Liquidità
  • Sicurezza 
  • Costi inferiori 
  • Poca versatilità
  • No vendita allo scoperto

Conclusioni

Il rilascio di un nuovo ETF Bitcoin negli USA ha fatto clamore in tutto il mondo, al punto che il valore di Bitcoin è cresciuto di oltre il 35% nella settimana precedente. In realtà non è il primo ETF Bitcoin dopo che Canada e diversi Paesi europei avevano emesso strumenti simili negli anni precedenti.

Inoltre, questi ETF approvati dalla SEC non sono direttamente legati a dei fondi in BTC ma solo collegati a dei futures sui Bitcoin. Ossia, sono dei derivati di derivati che non concorreranno in alcun modo a influenzare la quotazione di Bitcoin.

Chi vuole investire in questi strumenti potrebbe rivolgersi ai broker online più famosi, come eToro, che dovrebbero presto inserire a listino uno o più degli ETF Bitcoin proposti da ProShares, Invesco e Valkyrie investments.

In alternativa, ci sono già degli ETF emessi in altri paesi o meglio ancora si può puntare a investire direttamente sull’asset.

Infatti, come fanno molti investitori e grandi società come Tesla, comprare direttamente Bitcoin e tenerli in un wallet come quello della piattaforma di eToro è una scelta low cost e che permette di esporsi sulle criptovalute senza troppi rischi.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Domande Frequenti

Cos’è un ETF Bitcoin?

Si tratta di speciali fondi di investimento a gestione passiva che contengono all’interno delle criptovalute o dei futures sui Bitcoin. Danno la possibilità di ottenere dei rendimenti buoni a fronte di costi di esercizio piuttosto bassi.

Quanto rendono gli ETF Bitcoin?

Ovviamente dipende dall’andamento della criptovaluta, ma guardando agli anni passati si può ipotizzare un rendimento di oltre il 20% annuo.

Come comprare un ETF Bitcoin?

Ci sono diversi broker online che permettono di investire in diversi ETF Bitcoin. I loro listini sono sempre in aggiornamento, per esempio eToro offre oltre 250 ETF su cui investire.

Quali sono i migliori ETF Bitcoin?

Attualmente non ci sono molte scelte a riguardo, ma di sicuro vale la pena puntare sugli ETF Bitcoin di Amplify, ProShare, Invesco e Galaxy Digital Funds.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *