La Top 15 delle criptovalute emergenti del 2023

Beccare una criptovaluta emergente significa un ritorno fino al 30.000%

Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

L’universo delle criptovalute è una realtà che coinvolge milioni di investitori, anche con esperienza minima. cercare le giuste criptovalute emergenti viene definita la corsa all’oro di questo decennio.

Se hai già sentito parlare di blockchain e finanza decentralizzata sai che molti investitori hanno ottenuto dei margini di guadagno esorbitanti. La chiave è acquistare al momento giusto le criptovalute più interessanti per poi rivenderle dopo che il prezzo sale.

Secondo gli esperti di Finaria, le criptovalute emergenti del 2023 sono:

💎 Criptovaluta🚀 Status⚡️Potenzialità🛠Tipologia
1) Wall St. MemesIn prevenditaAltissimaMeme coin delle community Wall St. Bets.
2) AiDogeIn attesa del listingAltissimaGeneratore di meme con AI
3) yPredictIn prevenditaAltaStrumenti di supporto al trading
4) Launchpad xyzIn prevenditaAltaPiattaforma di aiuto per i trader
5) DeelanceIn prevenditaAltaPiattaforma per trovare freelancer e lavoro
6) EcoTerraIn prevenditaAltaPrima crypto Recycle-to-Earn
7) RobotEraIn prevenditaAltaMetaverso e Play-to-Earn
8) CopiumSul mercatoAltaMeme coin in tendenza
9)SpongeBobSul mercatoAltaNuova meme coin ad alto impatto

PER CHI HA FRETTA:

Scegliere le criptovalute che potrebbero emergere nel 2023 non è semplice, per questo gli esperti di Finaria hanno fatto delle attente valutazioni sui progetti migliori in circolazione.

Ne è uscita un’analisi che contiene un mix di token in fase di lancio e di criptovalute già consolidate ma che non hanno ancora espresso il pieno potenziale in termini di valore del token.

In alto abbiamo elencato la Top 9 delle migliori crypto emergenti. Tutti i progetti sono stati certificati anche da CoinSnipers e SolidProof, due società che verificano l’identità dei membri del team di sviluppo e dei codici dei contratti. Per questo siamo sicuri che non si tratti di truffe.

Ma come fare a riconoscere le crypto emergenti prima che aumentino il loro valore, così da trarne il massimo del profitto?

Noi di Finaria ti proponiamo, in questa guida, tutte le informazioni che devi conoscere per sfruttare al meglio le novità più interessanti tra le nuove criptovalute sul mercato. E abbiamo creato una vera e propria classifica delle criptovalute emergenti più interessanti. È importante saper riconoscere quale progetto decentralizzato possiede le carte in regola per “arrivare sulla Luna”.

Puoi sfruttare da subito questo trend ed investire anche poche centinaia di euro utilizzando quelli che sono i migliori broker ed exchange per criptovalute regolamentati ad operare in Italia.

Investirci non è affatto un procedimento complesso, come puoi vedere dai passaggi richiesti:

  • Visita il sito ufficiale di Wall St. Memes
  • Collega il tuo wallet esterno (es. Metamask) alla piattaforma;
  • Acquista USDT o ETH per scambiarli con il token WSM;
  • Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.

Leggendo quanto segue potrei avere le idee chiare su quelle che sono le criptovalute emergenti dall’alto potenziale di crescita, ottimizzando così i tuoi investimenti senza correre rischi di incorrere in truffe informatiche.

Dove comprare criptovalute emergenti?

Molte delle criptovalute emergenti presenti in questa guida sono token ancora in fase di presale. Ciò significa che non sono ancora approdate sul mercato e quindi non è possibile trovare sugli exchange o altre piattaforme di trading.

Il lato positivo di questa cosa è il fatto che sia possibile acquistare a un prezzo fisso e molto basso. Il lato negativo è che bisognerà attendere la fine della prevendita per poterli avere nel proprio wallet e scambiarli.

Ovviamente, il vantaggio maggiore è il fatto di poter essere tra i primi a investire in un nuovo progetto emergente, anche se il rischio che il token non abbia successo è da tenere in considerazione.

Per le criptovalute che invece sono già state lanciate, consigliamo una serie di piattaforme verificate e assolutamente affidabili.

Le migliori piattaforme per comprare criptovalute emergenti sono:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC
Cosa ci piace
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

La Top 15 delle criptovalute emergenti su cui investire

Procediamo con questo approfondimento sulle criptovalute emergenti stilando quella che è la classifica delle valute digitali emergenti più interessanti secondo gli esperti di Finaria.

Tutte queste criptovalute emergenti sono basate su progetti di forte interesse e la loro valutazione non è ancora aumentata così tanto da renderle ormai consolidate.

È lecito aspettarsi che con il progredire dei loro “ecosistemi”, il valore intrinseco di questi token possa far segnare aumenti molto consistenti, che, in termini probabilistici, potrebbero raggiungere anche dieci volte il valore attuale in un solo anno.

1. Wall St. Memes (WSM) – Token ufficiale di una famosa community di meme

WSM logo

Wall St. Memes (WSM) è una novità intrigante nel panorama delle criptovalute, un progetto audace che sta risvegliando l’interesse di investitori e appassionati.

L’origine di questa iniziativa è una comunità online composta da oltre un milione di seguaci, un gruppo eterogeneo che segue con interesse le dinamiche dei mercati finanziari e condivide la passione per l’ironia dei meme.

Il cuore pulsante di Wall St. Memes è il token $WSM, una criptovaluta meme che ha ambizioni molto alte.

La previsione è quella di scalare la vetta delle criptovalute, grazie alla potenza di una community attiva e al coinvolgimento di figure di spicco come Elon Musk, che in passato ha mostrato interesse per il progetto su Twitter.

Non è la prima volta che questa comunità fa parlare di sé: nel 2021, ha lanciato una collezione NFT, esaurita in tempi record, in appena 32 minuti. Questa impresa testimonia il potenziale della community e la sua volontà di supportare iniziative coraggiose e innovative.

wall st. memes presale

La strategia di lancio del token $WSM si basa su una prevendita a fasi. Gli investitori avranno l’opportunità di acquistare in anticipo la criptovaluta a un prezzo iniziale di $0,0250.

Questa formula rappresenta un’opportunità unica per entrare a far parte di un progetto che potrebbe ripetere e superare il successo di altre criptovalute meme.

Con l’aumento dell’attenzione verso il token $WSM, sia da parte dei media che degli investitori, sembra che Wall St. Memes possa diventare un nome di rilievo nel panorama delle criptovalute.

Ma come sempre, in campo finanziario è consigliabile muoversi con prudenza e fare una ricerca accurata prima di investire. Wall St. Memes rappresenta un’opportunità affascinante, ma ogni decisione di investimento dovrebbe essere ponderata attentamente.

Le caratteristiche tecniche relative alla prevendita del token Wall St. Memes sono riportate nella tabella di seguito:

Investimento minimo100 WSM
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH, USDT e carta
Blockchain utilizzataERC-20
Inizio della prevenditaMaggio 2023
Prezzo iniziale$ 0,0250
Prezzo finale$ 0,035

Per rimanere aggiornato sui dettagli sul progetto, vai il canale telegram di Wall St. Memes.

2. Ai Doge – Generatore di meme con tecnologia AI

I meme sono sempre più un modo per comunicare al meglio sui social media, per questo AIDoge ha creato una piattaforma dedicata a questo fenomeno.

La piattaforma di AIDoge sfrutta l’intelligenza artificiale per generare dei meme in modo estremamente innovativo per regalare agli utenti un’esperienza sempre divertente.

L’innovativo software utilizzato genera dei meme prendendo spunto dalle informazioni fornite dall’utente e produce meme sempre appropriati al contesto.

Come su può leggere sul whitepaper di AiDoge, il token $AI è una componente chiave dell’ecosistema. Infatti, per generare i meme bisogna spendere i token AI, e ciò garantisce la sostenibilità a lungo termine del progetto.

Chi vuole comprare i token AI deve sapere che la prevendita dei token è appena terminata con enorme successo. Oggi è ancora possibile comprare AiDoge al prezzo dell’ultimo round id presale fino al suo listing sugli exchange.

La tokenomics del token vede una fornitura massima di 1 trilione di token AI e, visto che il prezzo di quotazione sarà di $ 0,0000336, la capitalizzazione di mercato iniziale sarà di $ 29.000.000.

Una parte importante dell’ecosistema AiDoge è lo staking dei token AI, che consente agli utenti di guadagnare ricompense, ma anche di partecipare alla governance della piattaforma e ottenere l’accesso anticipato alle nuove funzionalità che verranno inserite.

Sulla piattaforma di AiDoge è possibile dare un voto positivo o negativo ai meme creati dagli utenti e i migliori ricevono token AI.

Investimento minimo100 AI
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH, BNB, USDT e carta
Blockchain utilizzataERC-20
Inizio della prevenditaQ2 2023
Prezzo iniziale$ 0,0000260
Prezzo finale$ 0,0000336

Gli utenti interessati possono raggiungere il canale Telegram di AiDoge per ottenere gli ultimi aggiornamenti sul progetto.

3. yPredict (YPRED)

yPredict (YPRED) è una criptovaluta emergente che alimenta una piattaforma di ricerca orientata a facilitare il trading di criptovalute. Il suo scopo è fornire informazioni sfruttando strumenti di analisi basati sull’intelligenza artificiale per creare modelli predittivi molto precisi.

Il token $YPRED è essenziale per l’ecosistema yPredict, poiché è l’unico modo per pagare abbonamenti al marketplace e offerte premium sull’app. Inoltre, mettendo in staking i token YPRED si ricevono ricompense regolari, visto che il 10% di ogni nuova sottoscrizione viene distribuito tramite un pool di staking.

Inoltre, detenendo un numero minimo di token si può accedere gratuitamente ai segnali di trading offerti dalla piattaforma.

Secondo il Whitepaper di yPredict, il servizio dispone di un algoritmo di riconoscimento dei pattern che riesce a individuare la formazione di nuovi trend rialzisti e ribassisti generando in tempo reale dei segnali per i trader.

Il potenziale di crescita del token YPRED è notevole, dato che il progetto è supportato da venture capitalist e trader professionisti, che riconoscono il valore delle soluzioni offerte da yPredict.

Modalità di acquistoMATIC, ETH, USDT, BNB e carta
Blockchain utilizzataPolygon
Inizio della prevenditaAprile 2023
Prezzo iniziale$ 0,036
Prezzo finale$ 0,11

In sintesi, yPredict (YPRED) rappresenta una piattaforma di ricerca e supporto per il trading di criptovalute, che offre ai trader strumenti di analisi basati sull’intelligenza artificiale e modelli predittivi avanzati.

Per saperne di più e restare aggiornato sul progetto, iscriviti al canale Telegram di yPredict.

4. Launchpad xyz (LPX)

Il progetto di Launchpad xyz vuole assistere gli investitori e aiutarli a prendere decisioni sul panorama Web 3.0. La sua piattaforma offre agli utenti dati di trading e i sentiment del mercato più informazioni esclusive su varie crypto.

La piattaforma offrirà un exchange DEX integrato per permettere agli utenti di eseguire tutte le operazioni di ricerca e trading senza mai lasciare la piattaforma. La missione di Launchpad è quella di fungere da portale unico per il trading Web 3.0.

Il token nativo della piattaforma è LPX e si trova attualmente in prevendita a un prezzo scontato che parte da $ 0,035. Il prezzo del token in prevendita salirà man mano che ci si avvicina al listing sugli exchange, con un prezzo di lancio fissato a $ 0,07.

Con così tante truffe e rugpull, le prevendite di criptovalute non sono esenti da rischi, ma token come Tamadoge (TAMA) hanno prodotto dei profitti eccezionali per chi ha investito all’inizio. Questo aspetto rende le crypto presale un’opzione da considerare per diversificare il proprio wallet alzando il livello di rischio.

Launchpad xyz permette lo staking dei token LPX offrendo agli utenti l’accesso a funzionalità premium come sconti sulle commissioni di trading, un Launchpad DEX, accesso esclusivo a nuove collezioni NFT e a prevendite crypto private. Inoltre sono previsti sconti su prodotti e servizi dai partner e l’accesso anticipato ai migliori giochi play-to-earn in modalità beta.

Per accedere a queste funzionalità premium, gli utenti devono mettere in staking un minimo di 10.000 LPX per 90 giorni, dimostrando l’utilità del token.

Launchpad xyz permetterà un trading più consapevole offrendo previsioni e sentiment di mercato basati su dati affidabili. Si potranno consultare informazioni dettagliate su tantissime crypto, inclusi liquidità, indicatori personalizzati, analisi degli esperti e opportunità di arbitraggio.

Insomma, grazie a Launchpad fsi potranno ricavare informazioni in tempo reale per investire nel Web 3.0, scoprire nuovi progetti e avere tutte le informazioni necessarie prima che raggiungano il mercato.

Investimento minimo100 LPX
Investimento massimoN/A
Modalità di acquistoETH, BNB, USDT e carta
Blockchain utilizzataERC-20
Inizio della prevenditaQ2 2023
Prezzo iniziale$ 0,035
Prezzo finale$ 0,070

I potenziali acquirenti possono unirsi al canale Launchpad Telegram per ricevere informazioni aggiornate.

5. Deelance (DLANCE)

Questa nuova criptovaluta alimenta una piattaforma di reclutamento freelance di nuova generazione, che utilizza la tecnologia Web3 decentralizzata per creare un ambiente di lavoro intelligente e collaborativo. La piattaforma si basa su tre pilastri fondamentali:

  • Mercato NFT avanzato
  • Metaverso rivoluzionario
  • Piattaforma di reclutamento innovativa

DeeLance si distingue tokenizzando le prestazioni di lavoro freelance come NFT, fornendo una soluzione innovativa per combattere problemi ricorrenti come la violazione del copyright e la frode nei pagamenti.

I reclutatori possono quindi beneficiare di un trasferimento sicuro e affidabile della proprietà del lavoro, fornendo un livello senza precedenti di sicurezza e tranquillità per tutte le parti interessate nello spazio del lavoro freelance digitale.

Sul mercato digitale esistono già diverse piattaforme che svolgono una funziona simile ma Deelance potrebbe conquistare una posizioni di leadership per la sua convenienza. A tal proposito è stata creata una tabella di confronto con altre piattaforme simili.

Deelance semplifica anche il processo di ricerca lavoro dei freelancer che potranno avere certezza di ricevere il giusto compenso per le loro prestazioni. Per questo Deelance punta a diventare la piattaforma di riferimento per freelancer e reclutatori.

Il progetto ha appena lanciato la prevendita del suo token DLANCE. Questa raccolta fondi servirà a creare la piattaforma e permette di investire sul token a un prezzo inferiore a quello di lancio. L’esordio sugli exchange del token DLANCE dovrebbe arrivare entro giugno 2023.

Modalità di acquistoETH e USDT
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaQ1 2023
Prezzo iniziale$ 0,025
Prezzo finale$ 0,035
Indirizzo contratto0x7D60dE2E7D92Cb5C863bC82f8d59b37C59fC0A7A

Inoltre, se investi almeno $100 di token DLANCE puoi partecipare a un estrazione che mette in palio $100.000 in token dividendoli tra 4 fortunati estratti. Questo progetto suona proprio come un’opportunità di investimento da non perdere.

6. EcoTerra (ECOTERRA)

Il progetto di Ecoterra punta a creare un’app Recycle2Earn unica nel suo genere e che invita a unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico.

L’app EcoTerra ti consente di guadagnare token Ecoterra riciclando, che poi possono essere utilizzati per attività ecologiche come piantare alberi o sostenere progetti di energia verde. Questo nuovissimo concetto si basa sul Recycle-To-Earn e rientra nella categoria delle crypto ecosostenibili.

EcoTerra offre anche un mercato della compensazione delle emissioni di carbonio e un mercato dei materiali riciclati. Questi tipi di mercato hanno un enorme potenziale di crescita, poiché le aziende cercano sempre più di ridurre il loro impatto ambientale e di conformarsi alle normative ambientali.

Le aziende possono acquistare “pacchetti di impatto” per contrastare gli effetti negativi dei loro processi di produzione, ottenendo una maggiore visibilità e preziosi dati dagli utenti. Le azioni per il clima vengono monitorate e aggiunte al profilo dell’utente, con la possibilità di ottenere token ed NFT come ricompensa.

Perché investire in Ecoterra?

  • Mercato dei materiali riciclati per le aziende.
  • Guadagna token Ecoterra riciclando tramite l’app.
  • Ricompense sotto forma di token ed NFT
  • Le aziende possono acquistare pacchetti di impatto per contrastare gli effetti negativi della produzione.
  • Usa i token per attività ecologiche come piantare alberi o pulire le spiagge.
  • Monitoraggio in tempo reale delle iniziative ambientaliste.
  • Mercato di compensazione delle emissioni di carbonio.

ECOTERRA è uno dei token crittografici più promettenti del 2023, non solo nel settore ecologista, ma anche nel più ampio mercato delle criptovalute.

Modalità di acquistoETH, USDT e carta
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaQ1 2023
Prezzo iniziale$ 0,004
Prezzo finale$ 0,006
Indirizzo contratto0x982b50E55394641cA975a0eEc630b120b671391a

Il modo migliore per entrare nel progetto è la prevendita di Ecoterra, che è nella prima fase a $ 0,004 per pezzo al momento della scrittura. Il prezzo del token aumenterà man mano che la prevendita passa alle fasi successive.

7. RobotEra (TARO) 

RobotEra è un nuovo gioco NFT che vuole abbinare il P2E al social gaming immersivo. Si propone come alternativa a The Sandbox proponendo un metaverso ricco di opportunità.

Tutti sanno il successo che nel 2021 ha coinvolto le crypto del metaverso e soprattutto SAND. Per questo noi crediamo che TARO sia assolutamente tra le prime criptovalute che esploderanno nel 2023.

L’obiettivo del gioco è ricostruire il pianeta Taro con l’aiuto di robot: per fare ciò si acquistano terreni e si estraggono risorse di gioco, costruiscono edifici e infrastrutture per aumentare il suo valore (molto simile a Sandbox).

L’ecosistema di RobotEra è costituito da un multiverso condiviso connesso ad altri mondi, per cui i giocatori potranno gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con numerose comunità di utenti.

Crypto emergenti come RObotEra

$TARO nella prima fase di prevendita ha un prezzo di $ 0,02 ed è una tra le migliori crypto presale su cui investire ora. La seconda fase vedrà il valore del token crescere a $ 0,025 e la terza fase a $ 0,032. 

Questo significa che i primi investitori vedranno un aumento di valore del 60% prima che raggiunga il grande pubblico e venga quotato sugli exchange.

Le tre fasi di prevendita rappresentano comunque solo il 15% della fornitura massima di TARO che sarà di ben 1,5 miliardi. Le quote maggiori saranno destinate alla tesoreria basata sulla DAO (33%) e alle ricompense di giochi play-to-earn (25%).

Finanziato dall’autorevole LBank Labs, RobotEra può essere una buona idea per investire in criptovalute, attraverso il suo token TARO sfruttando il basso costo attuale della crypto.

8. Copium (COPIUM)

$COPIUM è una criptovaluta emergente unica nel suo genere, che combina umorismo, equità e potenziale di guadagno. La sua offerta in presale è stato un evento esclusivo e su invito, progettato per dare ai sostenitori iniziali l’opportunità di assicurarsi i token prima del lancio ufficiale.

Copium cover

Inoltre, il token offre una struttura di sblocco sicura: il 10% dei token del presale sono sbloccati immediatamente, dando l’opportunità di recuperare l’investimento iniziale, mentre il restante 90% sarà sbloccato gradualmente nel corso di tre settimane.

Questa strategia previene la vendita massiva di token dopo il pre-sale, proteggendo coloro che acquistano sul mercato da una potenziale caduta del prezzo.

Un altro punto di forza di $COPIUM è il suo esclusivo airdrop NFT. Questo opererà in tre fasi per premiare i principali detentori di $COPIUM.

Dopo due ore dal lancio, verrà effettuato uno snapshot (istantanea), e se ci si trova tra i primi 200 detentori della meme coin di Copium Club, si riceverà l’NFT oltre ad un airdrop di token $COPIUM.

Ogni NFT presenterà un serbatoio di COPIUM che si riempie attraverso 20 livelli, rappresentando la quantità di $COPIUM posseduta.

In conclusione, $COPIUM sembra essere una proposta interessante nel panorama frenetico delle criptovalute emergenti e meme coin, con una forte comunità, offerte esclusive e un potenziale di guadagno significativo.

Puoi seguire il prezzo live di $COPIUM su DEXTools oppure unirti al canale Telegram ufficiale di Copium.

Token$COPIUM
BlockchainEthereum
Acquisto minimoNon richiesto
Dove comprareUniSwap

9. SpongeBob (SPONGE)

SpongeBob è una meme coin appena lanciata sul mercato e subito in trend. Il token sembra destinato a seguire il successo ottenuto dalle meme Pepe e Wojak che hanno ottenuto delle crescite da 300x in pochi giorni.

Il nuovo token $SPONGE è rapidamente diventato di tendenza su DEXTools, e già pochi minuti dopo il suo lancio ha fatto registrare un +150%. Infatti, sembra che il progetto abbia attirato l’attenzione dei gruppi alfa e di alcuni influencer crypto d’oltreoceano.

I segnali fanno capire che SPONGE potrebbe essere la prossima criptovaluta a esplodere nei prossimi giorni e settimane.

Attualmente il token SPONGE è acquistabile su Uniswap scambiando WETH.

Pepe, Wojak e numerosi altri token hanno goduto di crescite di prezzo incredibili nelle ultime settimane e sembra che il mercato crypto stia vivendo una nuova meme season.

Pepe è in cima alla lista delle meme esplosive del 2023, essendo cresciuta di quasi il 3.000% in pochi giorni, con oltre 300 milioni di dollari di volume di scambi nelle 24 ore e una capitalizzazione di mercato di circa 700 milioni di dollari, ma ci sono stati molti altri token che hanno registrato ottimi profitti.

Il token di SpongeBob potrebbe essere il prossimo della lista tra le criptovalute emergenti, dato che gioca sul tanto amato cartone animato di Sponge Bob. Infatti, su Twitter si descrive come il “Krabby Patty dei Meme Coins”, un riferimento agli hamburger incredibilmente popolari nel mondo della spugna gialla.

Il progetto ha fatto registrare un volume di trading di oltre 1 milione di dollari già dal giorno 1, con un aumento del 150% del suo prezzo e un’offerta massima di 40,04 miliardi di token.

Maggiori informazioni sul progetto dovrebbero uscire presto, gli interessati dovrebbero unirsi al canale Telegram Spongebob per maggiori informazioni e tutte le novità sul progetto.

10. Dash 2 Trade (D2T)

Si tratta di un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti. Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading.

Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.

La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori.

La piattaforma di D2T

Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token. La prevendita è stata lanciata il 20 ottobre 2022 ed è finita in anticipo, vista l’elevata partecipazione da parte degli utenti in seguito al lancio della versione beta della piattaforma.

In totale Dash 2 Trade è riuscita a raccogliere oltre $15 milioni e l’11 gennaio il token D2T è stato listato su Gate.io, LBankBitMart, Uniswap e in seguito su Changelly Pro. Ad aprile sarà lanciata la piattaforma di trading intelligence che per adesso è disponibile con un’ampia sezione dedicata all’analisi delle prevendite più promettenti.

11. Tamadoge (TAMA)

Si tratta di un progetto che mira ad unire le caratteristiche di un memecoin con quelle di una rete play-to-earn (P2E). L’obiettivo è infatti offrire qualcosa in più rispetto ai soliti memecoin come Dogecoin o Shiba Inu.

Con l’annuncio della fase di prevendita, Tamadoge ha introdotto una vendita beta con uno sconto del 25%. Dopo il lancio il suo prezzo è salito notevolmente fino a un massimo di $ 0,19, garantendo un profitto massimo di 19 volte l’investimento fatto nella prima fase di prevendita.

TAMA è un token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum. Di conseguenza, l’affidabilità e la rapidità delle transazioni rappresenteranno una costante anche per l’ecosistema Tamadoge.

La prevendita di Tamadoge si è conclusa in grande anticipo. L’hard cap di $19 milioni è stato raggiunto e ciò ha segnato un record storico. Infatti TAMA ha raccolto più di quanto fatto ad ETH e Stepn. Attualmente è possibile investire sulle piattaforme exchange di OKX, LBank, MEXC, XT.com, BitMart e BKEX. Per tutte le novità e nuovi listing segui il progetto sul canale Telegram ufficiale e gli altri social.

A differenza di Dogecoin, TAMA non sarà un token inflazionistico. La sua offerta totale è limitata a 2 miliardi. Se la domanda sarà maggiore di questo valore, assisteremo ad un hype sulla cripto con conseguente incremento rapido di valore.

Gli utenti Tamadoge avranno la possibilità di coniare, allevare, addestrare e nutrire un Doge NFT. Nel contesto del gioco è un animale domestico in grado di combattere con gli altri e completare missioni per ricevere ricompense (sistema play-to-earn).

Su OpenSea sono state effettuale delle aste dei cuccioli sotto forma di NFT. Ci sono 3 categorie di “pet”, in base al livello di abilità posseduto. Ci sono un totale di circa 21.000 cuccioli e l’acquisto degli NFT Tamadoge delle collezioni più rare avvantaggia i giocatori con maggiori premi TAMA e tanto altro.

Il tuo capitale è a rischio

12. Lucky Block (LBLOCK)

Una delle novità più grosse del 2022 è il token LBLOCK, legato al progetto Lucky Block. Si tratta di una piattaforma che punta a rivoluzionare il settore dei giochi in criptovalute, e per fare ciò si avvale delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain.

Solitamente, le estrazioni a premio si lasciano dietro sempre dei dubbi. Innanzitutto sulla procedura di estrazione dei vincitori, che non sempre in passato è stata del tutto imparziale, infatti in passato sono capitati alcuni episodi di manipolazione. Inoltre, le classiche lotterie non distribuiscono una percentuale di montepremi abbastanza alta, dovendo sostenere costi di organizzazione elevati e tasse verso lo Stato.

L’idea di Lucky Block, grazie alla blockchain, è di rendere tutto il procedimento assolutamente trasparente ed economico. Il montepremi viene sempre distribuito in modo eque, inoltre una percentuale andrà in beneficenza mentre una quota sarà divisa tra tutti i detentori di LBLOCK.

Il token LBLOCK ha già stupito parecchio, ed ha già ottenuto un primato di crescita. Infatti, in meno di 3 settimane ha superato il miliardo di capitalizzazione. Dopo una presale dove è andato a ruba, il listing su PancakeSwap e l’approdo su CoinMarketCap e CoinGecko hanno fatto si che il suo prezzo registrasse una crescita totale del 1.500%.

Alcune delle competizioni NFT Lucky Block

Di recente, la piattaforma NFT collegata, ha lanciato diverse competizioni che a partire dalla Platinum Rollers Club, permettono ai possessori di vincere dei premi incredibili come un milione di dolari in BTC, una vera Lamborghini Aventador e una villa da $ 1 milione. Inoltre, gli NFT non vincenti permettono di avere un ticket gratis per sempre, valido per le estrazioni quotidiane.

Durante la scorsa estate è stato lanciata LBLOCK V2, un token costruito sulla blockchain di Ethereum e che grazie a un bridge è possibile scambiare con il token LBLOCK V1 (rete BSC). Questa novità ha fatto sì che l’interesse verso questo progetto tornasse a salire, infatti sono arrivati diversi importanti listing su exchange di portata mondiale.

Dopo il listing su LBank, MEXC e Gate.io la notizia veramente bullish potrebbe essere il listing su OKX, Crypto.com o Binance.

Il tuo capitale è a rischio

13. DeFi Coins (DEFC)

Uno dei più interessanti progetti nati nel 2021 è DeFi Coin. Il protocollo di DeFiCoins.io si pone l’obiettivo di creare un mercato decentralizzato dove gli utenti possono scambiarsi le loro criptovalute e ottenere ricompense.

Per fare ciò, e soprattutto per incoraggiare l’holding della moneta virtuale, è stata introdotta una tassa del 10% su ogni transazione. Oltre a scoraggiare il trading giornaliero, e quindi a limitarne la volatilità, questa tassa viene distribuita al 50% a tutti i possessori del token, mentre l’altra metà finisce a finanziare la liquidity pool.

Nel maggio 2022 è stato lanciato DeFi Swap, il DEX del progetto, che ha ridato vita al token facendogli registrare una crescita di oltre il 560% in 48 ore.

Gli sviluppatori assicurano che presto arriveranno altre novità, intanto è possibile mettere in staking i DEFC con 4 profili di rendimento:

  • Bronze: 30 giorni – 30% APY
  • Silver: 90 giorni – 45% APY
  • Gold: 180 giorni – 60% APY
  • Platinum: 365 giorni – 75% APY

Il token della piattaforma è DEFC e opera sulla Binance Smart Chain, attualmente è possibile negoziarlo su PancakeSwap e su BitMart. Presto dovrebbero arrivare altri exchange tra i più popolari.

Vista l’enorme crescita che ha coinvolto altri token DeFi in passato, noi crediamo che questo progetto meriti molta attenzione. Per restare aggiornato su questo progetto in rapida evoluzione vai al canale Telegram: t.me/DeFiSwapGroup

Il tuo capitale è a rischio

14. Chainlink (LINK)

criptovalute emergenti - LINK

Chainlink è uno dei progetti di maggior successo nati sulla blockchain di Ethereum. La criptovaluta si pone come scopo quello di connettere i servizi agli smart contracts di Ethereum attraverso un sistema allo stesso tempo rapido e sicuro.

Chainlink, infatti, si avvale di un protocollo di validazione dei blocchi che monitora attentamente gli scambi tra nodi e previene l’intervento da parti terze.

Il sistema, infatti, prevede non solo una multa ma anche la degradazione del nodo in caso di interventi esterni, riducendo pressoché a zero la possibilità di inquinamento o furto dei dati.

Comprare Chainlink si prospetta, dunque, come un ottimo investimento giacché il potenziale applicativo della crypto la renderanno il fulcro delle evoluzioni di Ethereum e dell’intero settore crypto.

Il tuo capitale è a rischio

15. Shiba Inu (SHIB)

criptovalute emergenti - SHIB

Si è soliti pensare a Shiba Inu come l’ennesimo meme-coin nato in seguito alla fascinazione del mondo criptovaltuario per il personaggio di Elon Musk. Ma si tratta di una riduzione completamente ingiusta.

Di fatto il progetto alla base di Shiba Inu è estremamente ambizioso ed interessante, complementare a quello di Dogecoin.

L’appellativo corretto per questa criptovaluta, infatti, è Dogecoin-killer in quanto si tratta di un progetto che implementa tutte le caratteristiche del Dogecoin (leggerezza, volatilità e facile applicazione) elevandolo ulteriormente.

Comprare Shiba Inu è un’operazione destinata a superare il successo del Dogecoin, unendo la grande partecipazione della community ad un’infrastruttura che, basandosi sulla blockchain di Ethereum, non è solo leggera ma anche estremamente funzionale.

Nel 2022 è stato lanciato il gioco ufficiale di Shiba, che è molto apprezzato dalla comunità, inoltre il lancio di Shibarium, una blockchain di secondo livello, dovrebbe essere la svolta per Shiba Inu nel 2023.

Il tuo capitale è a rischio

Cosa sono le criptovalute emergenti?

Concluso il focus sulle piattaforme maggiormente performanti per investire in criptovalute emergenti, possiamo concentrarci su come riconoscere i progetti decentralizzati in grado di dare vita a quelle che sono le valute digitali da tenere d’occhio in questo periodo.

Cosa definisce una criptovaluta come emergente?

Emergente non significa necessariamente nuova. Infatti è possibile considerare come crypto emergenti anche token che in realtà hanno visto la luce negli ultimi 2 anni.

Come abbiamo accennato in precedenza, le criptovalute costituiscono le monete digitali di quelli che vengono definiti come: “ecosistemi decentralizzati”.

Questi ecosistemi sono principalmente progetti, anche molto ampi, basati sulla tecnologia blockchain che conferisce loro delle peculiarità molto interessanti.

Grazie alla blockchain si possono sviluppare servizi innovativi distribuiti tra tutti gli utenti che ne prendono parte, per questa ragione vengono appunti definiti “distribuiti”.

Il termine decentralizzato invece sta a significare che l’intero “ecosistema” non viene regolato da un organo centrale, ma è appunto condiviso tra tutti gli utenti e, in pratica, tra tutti i loro computer o dispositivi collegati in rete (come gli smartphone), messi al servizio del progetto. 

Si va così a formare una vera e propria rete composta da quelli che si possono definire “nodi”, ognuno dei quali è proprietario delle stesse informazioni condivise con tutti gli altri e, per questa ragione, il livello di sicurezza del sistema è decisamente elevato e inattaccabile.

Le criptovalute emergenti sono i token interni di questi sistemi polifunzionali, i quali solitamente sono accomunabili da progetti di sviluppo incentrati a creare servizi o applicazioni a vantaggio dell’intera collettività.

Più il progetto riesce a crescere ed evolvere, maggiore sarà il valore della criptovaluta che ne deriva.

D’altro canto i token legati ai progetti più grandi possono essere scambiati sulle piattaforme come gli exchange o i più piccoli Swap, e il volume di scambi e la capitalizzazione raggiunta sul mercato contribuisce ad aumentare ulteriormente il loro valore. 

Possiamo perciò, redigere una classifica di queste criptovalute emergenti più interessanti, così che tu possa approfondire quelle che reputi più affini ai tuoi obiettivi di investimento ed eventualmente acquistarle.

Leggi pure
Come Comprare Sushi: Il token del DEX SushiSwap

Come comprare criptovalute emergenti – Tutorial Wall St. Memes

WSM è senza dubbio un progetto con un grande potenziale. Inoltre, l’attuale fase di presale permette agli investitori di acquistare il token a prezzo scontato.

Trattandosi di un’occasione che non si vede tutti i giorni, abbiamo deciso di realizzare un tutorial passo passo su come partecipare alla fase di prevendita, in modo da poter acquistare il token in maniera quanto più tempestiva.

Tenendo conto di ciò, ecco i cinque semplici passi che gli investitori devono compiere se desiderano partecipare alla prevendita di WSM:

Passo 1 – Creare un crypto-wallet

Al fine di poter investire sulla prevendita di Wall St. memes, sarà necessario creare un portafoglio di criptovalute che supporti i token ERC-20 (Ethereum). Di norma, tutti i migliori wallet supportano tale blockchain, ma noi ti consigliamo di riferirti ai migliori del settore, ovvero MetaMask e TrustWallet.

Passo 2 – Acquistare le crypto necessarie

Il passo successivo consiste nell’acquistare criptovalute per finanziare l’acquisto di $WSM. La prevendita di Wall St. Mmemes supporta gli acquisti effettuati in ETH, BNB o USDT – tutte e tre queste valute digitali possono essere acquistate dalla maggior parte delle migliori piattaforme criptovalute come OKX

Una volta effettuato l’acquisto, avrai bisogno di trasferire le criptovalute all’interno del portafoglio che hai creato durante il passo 1.

In alternativa, hai la possibilità di acquistare i token Wall St. Memes utilizzando una carta di credito/debito. Ricordati che se scegli questo metodo pagherai alcune commissioni aggiuntive

Passo 3 – Collega il tuo wallet alla prevendita Wall St. Memes

A questo punto recati pure sul sito ufficiale della prevendita di WSM e clicca sulla voce “Buy now” in modo che si apra il pop-up che ti permetterà di selezionare il tuo crypto wallet e collegarlo alla piattaforma.

WSM presale

Passo 4 – Acquistare il token WSM

Una volta collegato il tuo wallet, avrai la possibilità di selezionare la valuta che desideri utilizzare per acquistare WSM. 

Tuttavia, assicurati di detenere una piccola quota di criptovaluta aggiuntiva per poter pagare le gas fee e procedere all’acquisto senza che si presentino problemi.

I crypto trend emergenti del 2023

Per capire su quali progetti crypto puntare, bisogna analizzare quali sono i trend emergenti del 2023 e degli anni successivi. Provando a investire su quelle crypto che operano in questi settori in rapida espansione.

GameFi e Play-to-Earn

Negli ultimi anni sono nati diversi progetti che sfruttano le criptovalute per creare un’economia di gioco con sistemi di ricompense e premi. Tra le criptovalute associate ai giochi più di successo, alcune sono salite alla ribalta come: Axie Infinity, Decentraland e The Sandbox, ma questi giochi non sembrano riuscire a competere con le qualità grafiche e l’attrattiva dei giochi su console e PC.

Tuttavia, il presidente di una delle aziende più attive in questo settore, Yat Siu di Animoca Brands, ha dichiarato che si aspetta l’arrivo di una valanga di nuovi giochi di alta qualità.

In questa guida abbiamo inserito proprio alcuni progetti che puntano a sfruttare e stimolare questo trend: Robotera e Calvaria.

Il mercato dei giochi su blockchain potrebbe coinvolgere circa 2,5 miliardi di giocatori, soprattutto nei Paesi emergenti dove potrebbero diventare una fonte di sostentamento.

Web 3.0

Quello che è stato spesso chiamato internet del futuro sembra aver avuto dei rallentamenti nella sua realizzazione, ma sono sempre più le grandi imprese che stanno investendo in questo settore. Gli aspetti che saranno coinvolti sono molteplici, ma in ogni caso verrà stravolto il modo con cui gli utenti si interfacceranno con il web.

Molti hanno stimato che questo settore potrà smuove qualcosa come mille miliardi di dollari nei prossimi 3 anni.

Tra i progetti emergenti che punta a sfruttare questa nuova visione del web c’è Launchpad, che infatti noi consideriamo tra le migliori criptovalute emergenti.

Crediti di carbonio

Un trend dei prossimi anni è quello della gestione dei crediti di carbonio. Anche in questo settore la blockchain può portare quei miglioramenti tecnici necessari per rendere più agevole l’applicazione e la gestione quotidiana di questa tecnologia.

In base a cosa decideranno i governi nei prossimi anni, i crediti di carbonio potrebbero diventare parte integrante della vita di tutti i cittadini e condizionare i loro consumi.

Non a caso nella nostra classifica delle criptovalute emergenti abbiamo incluso un progetto che si occupa di gestire i crediti di carbonio legati alla ricarica dei veicoli elettrici: C-charge.

Regolamentazione criptovalute

Nonostante il mercato ribassista, anche nel 2022 abbiamo visto crescere i livelli di adozione delle criptovalute soprattutto in quelle nazioni dove l’accesso a mezzi di pagamento tradizionali non è garantito a tutti.

I recenti scandali e fallimenti di progetti e piattaforme, con grande probabilità, spingeranno le autorità di vari governi e comunità a introdurre regolamenti e normative per normare il settore.

L’obiettivo è quello di fissare dei paletti per proteggere gli investitori.

In quest’ottica c’è una criptovaluta emergente che alimenta una piattaforma di “trading intelligence”. Si tratta di Dash 2 Trade, che ha appena lanciato la sua piattaforma demo che fornisce tutte le informazioni sui progetti in prevendita e in futuro darà segnali di trading e tanto altro.

L’intento è quello di intercettare in tempo situazioni di pericolo come quelle capitata agli utenti di FTX e gli investitori di Terra (LUNA).

Dove comprare criptovalute emergenti?

Abbiamo visto come le opportunità migliori siano quelle offerte alle prevendite di criptovalute. Che permettono di investire nelle prime fasi del progetto quando i token sono ancora a prezzi bassissimi.

Per quanto riguarda le criptovalute già lanciate sul mercato dovrai affidarti a degli intermediari che listano i token e ne permettono lo scambio. Stiamo parlando degli exchange di criptovalute, queste piattaforme sono state sviluppate appositamente per la compravendita e lo scambio delle valute digitali e si configurano in maniera più semplice rispetto ai broker CFD.

Un exchange è a tutti gli effetti un “cambia valute”, ovvero una piattaforma attraverso la quale puoi acquistare, vendere o scambiare le crypto inserite nel listino.

Non sarà perciò possibile speculare sugli andamenti ma solamente acquistare criptovalute per poi rivenderle o scambiarle una volta che queste hanno acquisito un valore maggiore rispetto al momento in cui le hai inserite nel tuo portafoglio.

Lo sviluppo degli exchange è relativamente recente e negli ultimi anni hanno vissuto una vera e propria diffusione online, implementando le loro funzioni con strumenti sempre più sviluppati a favore degli utenti.

Oggi gli exchange più utilizzati sono abbastanza affidabili anche se non offrono le stesse tutele dei broker, in quanto non sottostanno alle autorità di controllo, vista la natura non regolamentata del mercato delle valute digitali.

Oltre alle classiche funzioni di compravendita, i migliori exchange offrono diverse funzioni per guadagnare dalle criptovalute conservate nel proprio e-wallet.

In generale, consentono di accedere a servizi di “estrazione” di nuove valute, come le “stacking pool” o i servizi “earn”.

Vediamo nel dettaglio gli exchange che vantano un maggior volume di scambi e un elevato numero di utenti.

OKX

OKX Logo

OKX è una piattaforma di trading di criptovalute innovativa che offre servizi finanziari avanzati. Con OKX hai la certezza di entrare a far parte di uno dei migliori exchange di criptovalute per volume di trading, con centinaia di token e coppie di trading a tua disposizione.

Questa piattaforma offre servizi a milioni di utenti in più di 100 Paesi. Il volume di trading di futures giornaliero in BTC è di 1,5 miliardi di dollari. OKX offre inoltre spot, margine, opzioni e swap perpetui, DeFi, prestiti e servizi di mining.

OKX per investire in criptovalute emergenti

Le tariffe di OKX sono competitive. I clienti regolari pagano i costi più alti, allo 0,08% per il maker (mettendo un ordine sui libri) e lo 0,1% per il taker (riempiendo un ordine esistente) se hanno meno di 5 milioni di dollari nel loro volume di trading e non hanno OKB nei 30 giorni precedenti.

In base alle partecipazioni OKB e al volume di trading, i costi possono scendere fino allo 0,06% per il maker e fino allo 0,08% per il taker. Le tariffe per gli utenti VIP iniziano con lo 0,06% di maker e lo 0,08% di taker, le tariffe più basse disponibili per gli utenti regolari. Poi possono scendere fino allo 0,03% di taker e -0,01% di maker (questo significa che si ricevono commissioni per il trading).

L’exchange possiede inoltre il programma Earn, che ti permette di guadagnare un reddito passivo attraverso lo staking, il prestito e la coltivazione dei rendimenti, tra le altre cose, aiutati dalla loro originale OKExChain, che fornisce finanziamenti decentralizzati agli utenti.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Binance

Tra gli exchange di criptovalute più utilizzati oggi, Binance risulta in assoluto quello sul gradino più alto del podio.

Ideato con lo scopo di rendere la compravendita di criptovalute accessibile a più persone possibile, in pochissimi anni, questa piattaforma è diventata un punto di riferimento per chi vuole acquistare, vendere o scambiare valute digitali.

Le caratteristiche principali di Binance sono:

  • Un layout estremamente intuitivo;
  • Una velocità nelle operazioni senza pari;
  • Una semplicità di utilizzo adatta a qualsiasi tipologia di investitore.

Garantendo molte funzionalità aggiuntive, come le mining pool e gli strumenti per guadagnare criptovalute in portafogli dedicati allo stacking, Binance rende i portafogli degli utenti altamente personalizzabili e remunerativi.

Tramite la comoda App per mobile di Binance, potrai gestire il tuo crypto-wallet dallo smartphone in qualunque momento.

Scegliendo tra oltre 250 criptovalute, Binance aggiorna continuamente il proprio listino e garantisce la possibilità di essere tra i primi ad investire sulle criptovalute emergenti.

Il tuo capitale è a rischio

Criptovalute emergenti: Come investire con i broker?

I broker online sono intermediari finanziari completi che consentono agli utenti di operare investimenti sui principali mercati, compreso quello delle valute digitali. I loro vantaggi principali sono costituiti da un livello di sicurezza tra i più alti di quelli reperibili online, in quanto i broker sono costantemente monitorati dai principali organi di controllo delle attività di investimento.

In Europa l’ente di controllo più rilevante è l’ESMA, il quale disciplina le politiche relative alle operatività e dirama le direttive più importanti che tutti i broker regolamentati devo mettere in atto nei confronti degli investitori.

Proprio grazie a queste direttive, come la MIFID II, gli utenti iscritti a queste piattaforme godono di tutele e garanzie sui propri capitali di altissimo profilo.

La sicurezza, per quanto sia di fondamentale importanza, non è l’unica caratteristica peculiare dei broker online, gli strumenti messi a disposizione da queste piattaforme hanno delle unicità di grande importanza.

Infatti, i broker online più sicuri consentono di utilizzare strumenti derivati come i Contratti per Differenza, i quali permettono di attuare investimenti flessibili e speculativi, che rendono possibile trarre profitto anche quando si verificano i ribassi dei prezzi.

Noi di Finaria abbiamo selezionato quelli che si possono considerare come i broker online più affidabili e completi.

XTB

XTB logo

Un’ulteriore alternativa per investire sulle criptovalute emergenti è offerta dal broker online XTB. Questa popolare piattaforma di investimento online, risulta molto apprezzata dai trader focalizzati su strategie speculative tramite i CFD.

Infatti, XTB è uno dei maggiori broker FX e CFD quotati in borsa al mondo, con oltre 15 anni di esperienza e sedi in più di 13 paesi, si impegna a fornire un’esperienza di trading eccellente attraverso la sua tecnologia avanzata, l’ affidabilità e il supporto al cliente.

La piattaforma di trading pluripremiata “xStation 5” è stata selezionata per la sua facilità d’uso, trasparenza e completezza. È interamente personalizzabile e garantisce un tempo medio di esecuzione delle operazioni di 85 millisecondi.

Gli utenti possono fare trading su oltre 5600 strumenti, tra cui CFD su Forex, indici, materie prime, azioni, ETF e su oltre 50 criptovalute, incluse:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Dogecoin
  • Ripple

Va anche tenuto bene a mente che XTB è regolamentato dalle principali autorità di vigilanza del mondo, tra cui FCA, KNF e CySEC , garantendo la sicurezza e la protezione degli investimenti dei suoi clienti.

Inoltre, il broker offre anche formazione completa attraverso una vasta libreria di materiali educativi, tra cui video, webinar e corsi adatti sia ai principianti che agli investitori esperti.

In sintesi, XTB è un broker solido e affidabile per il mercato italiano, con una piattaforma di trading premiata e un’ampia gamma di strumenti finanziari comprese molte delle migliori criptovalute emergenti.

Grazie alla sua regolamentazione, sicurezza e impegno nella formazione dei clienti, XTB è una scelta ideale per trader di tutti i livelli di esperienza.

L’81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

eToro

Ormai eToro è saldamente in testa alla classifica dei broker online più apprezzati al mondo.

La piattaforma è utilizzata da decine di milioni di utenti in ogni parte del globo e le opinioni che se ne ricavano sono pienamente soddisfacenti.

L’offerta del broker è esaustiva e allo stesso tempo di facile utilizzo, la struttura dei costi è altamente competitiva: eToro offre le operazioni a zero commissioni, con unico guadagno dato da spread decisamente vantaggiosi.

Per quanto riguarda la sicurezza, il broker è regolamentato ed autorizzato ad operare in Europa da CySEC e Consob, costituendosi come un’ottima scelta per chi opera dall’Italia.

Per quel che riguarda il mondo Crypto, eToro consente operazioni flessibili grazie alla duplice modalità di investimento:

  • Trading speculativo con strumenti derivati (CFD);
  • Acquisto diretto delle criptovalute.

Fiore all’occhiello nell’offerta del broker risulta il servizio di Social Trading, il quale permette di seguire ed emulare le operazioni dei “popular investor”, ovvero i traders più performanti presenti sulla piattaforma.

Questa funzione che combina il copy trading automatizzato e la più innovativa strategia da social network, rende possibile iniziare ad investire limitando notevolmente il rischio tipico delle operazioni finanziarie.

Su eToro sono disponibili le principali criptovalute emergenti e si possono sperimentare strategie ed operazioni senza utilizzare da subito capitale reale, grazie alla piattaforma demo gratuita offerta a tutti gli iscritti.

L’81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come riconoscere le criptovalute emergenti

Le criptovalute inserite nelle liste sono quelle che stanno portando avanti progetti interessanti o che hanno alle spalle community molto solide e numerose di utenti.

Infatti la classificazione delle criptovalute emergenti, così come è stata riportata, segue dei precisi criteri di selezione, che si traducono in quelle che possono essere definite come le caratteristiche principali delle criptovalute di nuova generazione.

Di certo se il trend di crescita dell’universo cripto dovesse seguire il percorso degli ultimi anni, la battaglia per emergere sarà ancora più serrata.

Vediamo quindi quali sono questi parametri e in base a quali valori vengono determinate le criptovalute emergenti rispetto a quelle nuove. 

La novità

Per definirsi emergente un token non deve essere sul mercato da troppo tempo, in questo senso la caratteristica di novità presuppone che le criptovalute emergenti siano state create negli ultimi due o tre anni.

Per questa ragione non si inseriscono nella lista criptovalute come, ad esempio, Ripple o Ethereum. Criptovalute molto conosciute che hanno fatto il loro ingresso sui principali mercati anni fa ed hanno già compiuto una crescita in termini di valore notevole.

Quindi, le criptovalute emergenti si devono considerare nuove e con ancora un buon livello di crescita per il futuro.

Potenziale tecnologico

Per affermarsi sul mercato è fondamentale che il progetto da cui esse scaturisce consenta all’intero sistema blockchain di innovarsi

Maggiore è il potenziale tecnologico intrinseco nel progetto e del relativo protocollo, più possibilità di affermarsi nel tempo avrà la criptovaluta che ne deriva.

Si parla di blockchain di nuova generazione e di ponte cross-chain in molti dei nuovi progetti inseriti nelle liste fornite precedentemente.

Il potenziale tecnologico permette inoltre di considerare la validità alla base della criptovaluta di crescere nel lungo periodo.

Senza questi presupposti di innovazione ed evoluzione del sistema blockchain, è molto probabile che la criptovaluta emergente non riesca ad acquisire sufficiente forza per aumentare esponenzialmente la propria quotazione sul mercato.

La rete di utenti

Come è stato precedentemente spiegato, affinché un progetto basato su blockchain sia valido, questo deve essere condiviso da migliaia, se non milioni di utenti.

Senza questa caratteristica di base risulta molto difficile che il valore della criptovaluta riesca ad aumentare esponenzialmente nel medio o lungo periodo.

Esistono vere e proprie community online che hanno, nel passato recente, contribuito alla crescita vertiginosa di alcuni token che oggi fanno parte di diritto delle criptovalute emergenti, come Shiba Inu e Dogecoin.

Quotazione sui mercati

Anche se non è una caratteristica di primaria importanza, risulta comunque imprescindibile per la crescita del valore del token che esso sia quotato sui principali mercati. 

Infatti, il mercato stesso può contribuire all’aumento di valore di una criptovaluta emergente, generando un hype tra gli investitori che contribuisce ad aumentare i volumi di scambio e di conseguenza il valore nominale del token. 

Inizialmente le criptovalute emergenti più interessanti raggiungono volumi importanti su quelli che sono denominati DEX, ovvero exchange decentralizzati comunemente definiti swap. 

Tra questi i più utilizzati sono Pancakeswap e Uniswap, questi “scambia monete” solitamente sono il trampolino di lancio prima che i token approdino sugli exchange più importanti.

Il tuo capitale è a rischio

Conviene investire in criptovalute emergenti?

È comprovato, nel recente passato, che i migliori progetti decentralizzati hanno aumentato esponenzialmente il valore dei relativi token.

In primis, basta pensare ad Ethereum, Solana o Decentraland, progetti fortemente innovativi che hanno posto le basi di molti altri sistemi successivi.

Gli investitori che sono stati in grado di comprendere quel potenziale prima di tutti ed hanno investito anche poche centinaia di Euro acquistandone i token a basso costo, oggi possono sicuramente godere di un profitto consistente.

Lo stesso è successo solamente pochi mesi fa con il lancio dei primi NFT (Non Fungible Token) o ancora dei Videogames basati su blockchain come Axie Infinity e Decentraland, in pochi mesi il valore di quelle criptovalute si è moltiplicato esponenzialmente.

Quindi si, investire sapientemente nelle criptovalute emergenti può risultare estremamente conveniente. La difficoltà effettiva consiste nel riuscire a riconoscere i progetti validi in tempo, e farsi trovare pronti sulle piattaforme adatte non appena questi vengono “listati”.

Probabilmente grazie a questa guida completa potrai calibrare i tuoi investimenti su alcuni dei progetti emergenti più validi oggi.

Non ti resta che iscriverti ad una delle piattaforme consigliate e monitorare i token che reputi più interessanti.

Condizione necessario per il successo degli investimenti?

Il giusto studio ed approfondimento, il quale, non ci stancheremo mai di ripetere, risulta imprescindibile ai fini di investimenti profittevoli.

Il tuo capitale è a rischio

Criptovalute emergenti: Conclusioni

Se sei arrivato alla conclusione di questa guida completa sulle criptovalute emergenti avrai compreso che hai di fronte un’ottima opportunità di investimento. 

L’innovazione tecnologica portata dalla blockchain e dai protocolli decentralizzati basati sul consenso distribuito stanno letteralmente rivoluzionando il modo di sviluppare i sistemi informatici.

Le applicazioni che derivano da questi sistemi stanno aumentando di numero ogni giorno, e sono già milioni gli investitori che si muovono sui mercati delle valute digitali.

Ovviamente, come per tutte le tipologie di investimenti finanziari, i rischi connessi alle operazioni sono elevati ed è sempre molto difficile orientarsi verso un profitto prevedibile.

Il consiglio del team di Finaria è quello di informarti più che puoi e studiare approfonditamente queste tematiche dal forte sapore innovativo, imparando così a muoverti al meglio nella miriade di possibilità che sono presenti oggi sul mercato delle criptovalute.

Hai di fronte un mare di possibilità, impara a sfruttarle con consapevolezza e precisione.

Ricordati di depositare i tuoi capitali di investimento esclusivamente in piattaforme sicure ed affidabili come quelle inserite in questa guida, così da evitare di finire vittima di truffe informatiche o veri e propri attacchi hacker mirati a sottrarre le criptovalute.

5

Love Hate Inu - Partecipa alla prevendita dell'anno

  • Meme coin innovativa
  • Tutti gli utenti guadagnano
  • Sondaggi in stile Elon Musk
  • Potere in mano alla community

Criptovalute Emergenti – Domande Frequenti

Dove investire in criptovalute emergenti?

La prassi più sicura ed affidabile è quella di utilizzare esclusivamente intermediari sicuri ed autorizzati. È possibile scegliere tra diversi broker online, con i quali speculare sugli andamenti grazie al trading CFD. Se si perseguono obiettivi sul lungo periodo, risulta possibile acquistare le criptovalute emergenti con i principali exchange di criptovalute.

È rischioso investire in criptovalute emergenti?

Operare investimenti finanziari comporta sempre un rischio elevato. Un mercato non regolamentato ed altamente volatile come quello delle criptovalute ha un livello di rischio notevole e gli investimenti devono sempre essere operati con cautela e consapevolezza.
Tuttavia, utilizzando i giusti intermediari ed operando con capitali modesti è possibile minimizzare i rischi, che comunque devono considerarsi presenti.

Come investire in criptovalute emergenti?

Le modalità di accesso all’investimento si distinguono in due principali: è possibile utilizzare un conto CFD e speculare sulle variazioni di prezzo delle criptovalute senza entrarne effettivamente in possesso. Altresì, si possono acquistare le criptovalute direttamente, conservarle nel proprio portafoglio per poi rivenderle una volta che la loro quotazione è aumentata nel tempo

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Baldassare Poma

Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *