Azioni Comprare azioni Amplifon: Quotazione, Analisi e Previsioni Storica azienda milanese produttrice di apparecchiature per l'udito, è quotata in Borsa dal 2001. Vediamo come e se fare trading sulle sue azioni Luca Scialò Esperto di Finanza e Criptovalute. AGGIORNATO IL 29 Settembre 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Probabilmente conosci Amplifon, azienda produttrice dell’omonimo dispositivo per l’udito. Del resto, la campagna pubblicitaria televisiva è continua. Ma forse quello che non sai è che puoi anche investire sulle azioni Amplifon (AMP.MI). Infatti, questa azienda fondata a Milano nel 1950 da Algernon Charles Holland, dal 2001 è quotata alla Borsa di Milano (indici FTSE MIB e FTSE Italia STAR). 🏆 Miglior Broker Azioni AmplifoneToro📈 Previsioni Amplifonin rialzo: 25%💳 Commissioni eToro0% su acquisto diretto In questo articolo, pertanto, oltre a presentarti l’azienda in modo più approfondito, ti illustreremo anche come investire sulle azioni Amplifon, se conviene, dove comprare le azioni Amplifon. La buona notizia che però ti diamo in partenza è che le azioni Amplifon possono essere comprare sul broker eToro. Ecco come fare. Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca le azioni Amplifon (AMP.MI) o altri asset presenti sul broker;Seleziona l’importo che vuoi investire, imposta stop loss e take profit e Apri la tua posizione di trading. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Per tutte le altre info, prosegui pure con la lettura di questa guida completa su come comprare le azioni Amplifon. IndiceAzioni Amplifon: profilo societàAzioni Amplifon: bilancio 2020Compare azioni Amplifon conviene?Azioni Amplifon: previsioniCome investire sulle azioni Amplifon? Azioni Amplifon: profilo società Amplifon S.p.A. è un’azienda italiana che progetta, applica e commercializza apparecchi per la risoluzione di problemi all’udito. È stata creata a Milano nel 1950 da Algernon Charles Holland e dal 2001 è quotata in Borsa. E fa parte degli indici FTSE MIB e FTSE Italia STAR. Grazie alla diffusione in diversi paesi del mondo, come vedremo a breve, anche rilevando società locali o aprendo join venture, Amplifon è arrivata a coprire oltre il dieci per cento del mercato mondiale di apparecchi per l’udito. Questi sono i principali numeri di Amplifon: oltre 5 mila punti vendita diretti4 mila centri di assistenza1.800 negozi affiliati al network16 mila dipendenti Oltre agli apparecchi acustici e a fornire assistenza personalizzata al cliente, facendo squadra con otorini e farmacie, Amplifon distribuisce anche pile, materiali di consumo e componenti per i ricambi. La seguente tabella riassume le principali informazioni sulle azioni Amplifon oggi. Codice Isin:IT0004056880Codice Alfanumerico:AMPCapitalizzazione:7,2 miliardiNumero Azioni224.785.974Acquisto Minimo: 1Fase di Mercato: Fase TecnicaMercato/Segmento: HealthcareRicavi1,56 miliardiDividendo0,22€ Amplifon: storia della società Holland era un ex ufficiale delle forze speciali inglesi, impegnato in Italia durante la Resistenza. Terminata la tragica Seconda guerra mondiale, decise di restare in Italia e creare una attività che producesse apparecchi al fine di risolvere i problemi uditivi causati proprio dal conflitto mondiale. Inoltre, volle anche creare una rete distributiva capillare per essere in contatto con gli otorini. Inizialmente solo a Milano, la società apre i suoi contatti via via nel resto della Lombardia, poi in altre zone del Nord, arrivando negli anni ’70 ha coprire diversi punti del bel Paese. Diventando così leadership nella distribuzione, vendita e applicazione di apparecchi acustici. Nel 1971 apre anche il Centro Ricerche e Studi Amplifon (CRS), per la diffusione specializzata di conoscenze in campo audiologico e otologico. Dagli anni ’90, con un cambio nell’asset dirigenziale, Amplifon si focalizza di più sul cliente, personalizzando i servizi offerti. Fino a lanciare apparecchi acustici completamente digitali a metà decennio. La quota di mercato raggiunta in quel periodo sfiorava praticamente la metà sul totale. Inoltre, sempre a partire dagli anni ’90 diventa un’azienda di respiro internazionale. Espandendosi quindi in: SpagnaPortogalloSvizzeraAustriaFranciaPaesi BassiStati UnitiEgittoUngheria In particolare, negli USA fonda la Sonus Corporation e di concerto con l’azienda National Hearing Centers, apre diversi punti vendita nei grandi centri commerciali (i cosiddetti Mall). Nel corso del Nuovo millennio prosegue l’espansione in altri paesi europei come Paesi Bassi, Germania, Regno Unito, Irlanda e Belgio. Mentre dagli anni ’10 arriva in Australia, Nuova Zelanda, India, Turchia, Polonia, Brasile. Nel luglio 2018 rileva per 528 milioni la società spagnola Gaes. Il che gli permetterà di ottenere in un sol colpo 600 punti vendita tra Spagna (oltre 500), il vicino Portogallo e l’America Latina. A dicembre 2020 ha sottoscritto un accordo definitivo per l’acquisizione del business di soluzioni e servizi per l’udito di Pjc Investments, il secondo più importante franchise di Miracle-Ear negli Stati Uniti. Rilevando PJC Hearing, Amplifon acquisisce altresì una rete distributiva di 110 punti vendita, dislocati tra Texas (58), Florida (49) e New Mexico (3). Investi su Azioni Amplifon Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Amplifon S.P.A.: azionariato Questo invece l’azionariato Amplifon al momento della scrittura: Ampliter s.r.l. 44,9%Azioni proprie: 2,5%Altri azionisti: 52,6% Leggi pureAzioni Nokia (NOK): Cosa succede? Previsioni e Opinioni Azioni Amplifon: bilancio 2020 Nonostante il fatto che la pandemia Covid-19 abbia fustigato non poco l’economia mondiale nel 2020, per Amplifon S.P.A. le cose non sono andate male in termini di utili e ricavi. Complice anche una pubblicità televisiva praticamente permanente. Il 2020 per Amplifon si è chiuso con ricavi pari a 1.555,5 milioni di euro. Comunque in calo del 9,3% a cambi costanti e del 10,2% a cambi correnti rispetto all’anno precedente. L’ebitda risulta di 371 milioni di euro, con un’incidenza sui ricavi del 23,8%. Quindi in aumento di 110 punti base, grazie alle misure di contenimento dei costi. L’utile netto nel 2020 è sceso a 101 milioni di euro, rispetto ai 127,1 milioni del 2019. L’indebitamento finanziario è passato a 633,7 milioni di euro, dai 786,7 milioni del 2019. Il Q4 2020 di Amplifon si è chiuso con ricavi consolidati di 513,4 milioni di euro, quindi un +2,9% a cambi costanti e +1,2% a cambi correnti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’ebitda ha toccato quota 142,6 milioni di euro, incidendo sui ricavi di quasi un terzo, con un +210 punti rispetto al 2019. L’utile netto del Q4 2020 è stato di 59,9 milioni di euro, con un +16,6% rispetto ai 51,4 milioni di euro del 2019. Per il 2021, il Consiglio di amministrazione di Amplifon ha proposto un dividendo di 22 centesimi di euro per azione, con un pay-out di circa il 49% dell’utile netto consolidato per azione. Compra Azioni Amplifon Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Compare azioni Amplifon conviene? Veniamo ora all’argomento che probabilmente più ti interessa: conviene comprare azioni Amplifon? Stiamo parlando di una società operativa dal 1950 e che dagli anni ’90 è diventata una multinazionale. Leader indiscussa per la realizzazione e la distribuzione di apparecchi uditivi a livello nazionale, copre a livello mondiale l’11% del mercato. Oltre a ciò, stiamo parlando di una società dedita anche alla ricerca per la risoluzione dei problemi uditivi, avviando un proprio centro ricerche fin dal 1971. I suoi prodotti si fanno apprezzare per la quasi impercettibilità sia per chi li indossa, sia per i terzi che guardano dall’esterno. Ma tutto questo basta per rendere conveniente comprare azioni Amplifon? Probabilmente sì. Va data un’occhiata anche all’andamento del titolo nel tempo e alla concorrenza. Azioni Amplifon (AMP): analisi tecnica Guardando al titolo Amplifon nell’ultimo quinquennio, quindi in un raggio di tempo medio, si evidenzia un rialzo significativo che trova le sue origini fin dalla batosta per i mercati finanziari costituita dallo scandalo dei titoli sub-prime del 2008. Quando il titolo passò da oltre 6 euro per azione a 90 centesimi. Il rialzo ha dunque portato il titolo oltre i 19 euro per azione, per poi subire una frenata, raggiungendo i 14 euro per azione. Poi una nuova risalita fino all’esplosione della pandemia, con le azioni Amplifon (AMP) che puntavano decisamente alla resistenza dei 30 euro per stock. La pandemia Covid-19 ha segnato un pesante ritracciamento fino ai 18 euro per tutto il mese di marzo, al quale è susseguita una incredibile ripresa che ha portato AMP sui 34 euro per azione. Il 2021 si è aperto con nuovi massimi storici: a febbraio le azioni Amplifon hanno superato i 36 euro di prezzo. Ad inizio marzo è arrivata poi la sospensione per eccesso di ribasso per il titolo, che ha ceduto l’8,8% dopo aver diffuso i conti 2020. Ciò però dimostra anche che il supporto sopra i 30 EUR è ormai una realtà e ciò può essere un viatico per puntare forte anche ai 40 EUR per azione. Dunque, oltre che di una società solida, che ha saputo ridurre i danni comportati dal Covid-19 nel 2020 grazie alle sue profonde fondamenta, stiamo parlando di un titolo capace di interessanti rally. Investi su Azioni Amplifon Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Amplifon S.P.A.: principali concorrenti Altro punto molto importante è quello della concorrenza, della quale tenere presente quando si vuole investire su una società. Se Amplifon a livello nazionale sembra non avere particolari rivali che possano contrastare la sua leadership, a livello mondiale deve invece vedersela con: Miracle-Ear: dipendenti 9,459, ricavi $1.000 miliardiHear.com: dipendenti 1.200, ricavi $10 miliardiHearling Life: dipendenti 30.000Interton: dipendenti 4.240, ricavi $808 miliardiPhonak: dipendenti 14.000, ricavi $3.000 miliardiReSound GN: dipendenti 4.100, ricavi $1.000 miliardi Leggi pureComprare azioni Intesa Sanpaolo: Quotazione, Analisi e Previsioni Azioni Amplifon: previsioni Il 2021 dovrebbe essere un anno di transizione per i mercati finanziari, in attesa che la pandemia Covid-19 venga definitivamente risolta. La situazione di incertezza legata alla campagna vaccinale e alla stessa reale efficacia dei vaccini, rende tutto ancora nebuloso anche per quest’anno e probabilmente ancora per il Q1 2022. Tuttavia, un’azienda come Amplifon può beneficiare di un brand a livello nazionale molto noto ormai da decenni, e di una discreta diffusione mondiale che copre quasi tutti i continenti. Certo, il Covid-19 ha distratto le persone dagli altri problemi di salute, che non siano collegati al virus, e ciò per un’azienda che produce e distribuisce apparecchiature per l’udito è un fattore negativo. È anche vero, però, che l’invecchiamento della popolazione mondiale non può che giovare Amplifon. Secondo i dati diramati a inizio 2020 dall’Oms, entro i prossimi 5 anni gli over 60 dovrebbero superare come numero i bambini di età inferiore ai 5 anni. Diventando entro il 2050 quasi 2 miliardi, un quinto della futura popolazione mondiale (che dovrebbe per quel periodo sfiorare i 10 miliardi di abitanti). Peraltro, proprio l’Italia si conferma il paese con l’età media più elevata d’Europa, il secondo in assoluto dopo il solo Giappone. Cosa significa tutto questo? Che un’azienda con il target di mercato come Amplifon non può che beneficiarne appieno per i prossimi anni. Potendo così espandere e consolidare anche la propria presenza mondiale. Riuscire a penetrare poi in un mercato come la Cina, che oltre ad essere ormai pronto al sorpasso sugli Usa come leader economico mondiale, ha anche il più elevato numero di anziani, potrebbe essere un passo determinante. Il target price per il 2021 delle azioni Amplifon si attesta intorno ai 36 euro. Fai Trading su Azioni Amplifon Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Amplifon: possibili rischi Quali sono i rischi di investire nelle azioni Amplifon? I rischi principali collegati a questa società sono la sua mono-settorialità, poiché si occupa praticamente solo di apparecchi acustici. Per quanto abbia un notevole know-how sull’argomento, una leadership nazionale e una diffusione mondiale (specie negli Usa, principale mercato del settore, e in Spagna per l’Europa). S&P Global Ratings già ad aprile 2020 ha rivisto l’outlook a negativo da stabile, complice soprattutto la chiusura dei negozi per il lockdown imposto dal nuovo Coronavirus. Il che ha evidenziato un altro limite per Amplifon: il fatto che abbia poche vendite online, anche per la natura del prodotto proposto. Il quale presuppone un contatto diretto per comprendere le problematiche del cliente. S&P ha anche evidenziato come la società patisca la concorrenza dei produttori “low cost”. I quali, in tempi di crisi come quelli che si preannunciano nei prossimi anni, rischiano di prendere il sopravvento. Come investire sulle azioni Amplifon? Per fortuna, comunque, il trading online tramite Contract for difference permette di far guadagnare i trader anche nel caso in cui le azioni Amplifon (AMP) dovessero andare male. Registrando quindi dei cali in borsa. Dopo aver fatto le tue valutazioni, potrai così posizionarti short sul titolo qualora siano previsti dei ribassi di prezzo. Un altro vantaggio è che i CFD ti permettono di comprare azioni Amplifon indirettamente, perché sottoscriverai un contratto derivato che replica un sottostante. Il che ti consentirà di svincolarti facilmente dall’asset rispetto a un azionista diretto. Ricorda anche le potenzialità della leva finanziaria offerte dal trading CFD sulle azioni Amplifon, ma anche i suoi rischi qualora la tua previsione non sia azzeccata. Dato che moltiplica anche per il senso opposto. Abbiamo già detto nell’incipit che puoi comprare le azioni Amplifon su eToro. Potrai copiare cosa fanno i trader migliori, interagire con tutti quelli iscritti, esercitarti con un Conto demo da 100mila euro virtuali. Investi su Azioni Amplifon Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Preferisci un altro broker? Dai un’occhiata alle piattaforme di trading alternative e trova quella che offre i migliori CFD sulle azioni Amplifon. Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Azioni Amplifon – Domande frequenti Conviene comprare azioni Amplifon (AMP)? Amplifon è leader nazionale nella produzione e distribuzione di apparecchiature per l’udito. L’invecchiamento costante della popolazione mondiale apre prospettive positive per il titolo, oltre ad una storia stabile alle spalle. Restano i limiti legati alla scarsa vendita online in un’era che si preannuncia volta all’e-commerce. Quali sono i migliori broker per investire sulle azioni Amplifon? Ti suggeriamo di comprare le azioni Amplifon su alcuni broker con regolari licenze e tanti servizi offerti, come eToro o altre alternative. Quali aziende concorrenti ha Amplifon? Le principali aziende concorrenti per la società arrivano soprattutto dagli Usa. E sono: Miracle-Ear, Hear.com, Hearling Life, Interton, Phonak e ReSound GN. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.