Home Comprare azioni BPER Banca: Quotazione, Analisi e Previsioni
Azioni

Comprare azioni BPER Banca: Quotazione, Analisi e Previsioni

Giuliana Morelli

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

BPER Banca rappresenta ad oggi uno dei gruppi bancari più importanti nel nostro territorio, con all’attivo numerose filiali e società controllate. Nonostante i difficili periodi portati dal Covid 19, l’istituto finanziario ha rappresentato un punto di riferimento importante non solo per grandi aziende, ma anche per piccoli e medi clienti privati.

La quotazione del proprio titolo permette la negoziazione e di poter comprare azioni BPER Banca.

Nel corso di recenti dichiarazioni, durante l’evento “investire dopo la pandemia” l’Head of Investment Banking del gruppo, ossia Stefano Taioli, ha espresso proprie considerazioni in merito alle possibili entrate sul mercato ed opportunità da cogliere durante questi periodi.

All’interno della nostra guida analizzeremo nel dettaglio non solo aspetti legati in modo diretto all’operatività del gruppo, ma focalizzati anche sotto l’aspetto borsistico. Visioneremo le variazioni che hanno accompagnato il titolo negli ultimi periodi, associate ad una prima analisi fondamentale.

Metteremo infine a disposizione i sistemi ad oggi più utilizzati per poter comprare azioni BPER Banca e per negoziare sul suo asset. Uno dei broker più utilizzati, esaminato con attenzione, sarà XTB.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

BPER Banca: Nascita e sviluppo societario

BPER Banca

Come ogni gruppo bancario rilevante, anche la storia di BPER Banca è costernata di intrecci, fusioni ed acquisizioni, che hanno permesso nel corso della storia di ottenere i risultati odierni. Entrando nel dettaglio, la compagnia venne ufficialmente presentata nel 1867, imponendosi ben presto come supporto ai risparmiatori su più fronti.

L’allora società, Banca Popolare di Modena, sviluppò velocemente il proprio modello di business, decidendo di iniziare negli anni successivi l’importante fase di espansione territoriale.

Per fare ciò decise di unirsi ad una seconda realtà finanziaria storica, molto presente nel territorio emiliano. Tutto ciò segnò la nascita della Banca Popolare dell’Emilia. Nonostante la zona operativa iniziale fosse incentrata sul Nord Italia, il gruppo divenne ben presto operativo in molti territori.

Ad agevolare l’incremento della quota di mercato, fu un secondo accordo strategico, questa volta con la Banca Popolare di Cesena.

L’unione fra le banche esposte permise la nascita del gruppo BPER, ossia Banca Popolare dell’Emilia Romagna. La stessa sigla “BPER” verrà tuttavia proposta ed ufficializzata solamente nel 2015. Nel 2016, con una denominazione sociale ed un’organizzazione tutta nuova, il gruppo lasciò la sua vecchia natura sociale, diventando società per azioni.

Ad oggi risulta quotata all’interno della Borsa e le azioni BPER Banca rappresentato uno dei titoli bancari più seguiti ed analizzati nel territorio.

Com’è strutturato il modello di gestione di BPER Banca? Entrando all’interno della pagina ufficiale della compagnia si può visionare la struttura portante dell’intera organizzazione, con a capo il Gruppo BPER.

Lo stesso comprende molte realtà diversificate, incentrate sia su servizi finanziari che assicurativi. Ricordiamo: Cassa di Risparmio di Bra e di Saluzzo, Banco di Sardegna, BPER Banca ed altre realtà come Finitalia e Bibanca.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni BPER Banca: Quotazione ed andamento

Ulteriore aspetto importante, prima da passare all’analisi sul titolo bancario, attiene la suddivisione delle partecipazioni all’interno del gruppo. In questo caso, facendo fede ai dati esposti dalla compagnia, si evince una suddivisione così composta: 18,9 % per Gruppo Unipol, 10,2 % per Fondazione di Sardegna, 3,8 % per Norges Bank e 67,1 % per altri azionisti (novembre 2020).

Avendo citato il Gruppo Unipol, è importante tenere a mente come dal mese di Novembre la suddivisione Unipol Banca (appartenente fino a poco tempo fa al gruppo Unipol) sia stata integrata all’interno di BPER Banca. Passando agli aspetti sull’andamento del titolo BPER, è possibile visionare i principali eventi borsistici che hanno segnato la sua storia.

Uno degli anni con maggiori sviluppi e traguardi raggiunti dal gruppo è stato il 2007. Durante lo stesso, la quotazione BPER Banca aveva potuto ottenere alcuni dei suoi punti di massimo storici, al di sopra la soglia dei 14 euro per azione.

Un trend successivo al ribasso, fino al febbraio del 2009, aveva portato l’asset al di sotto quota 6. Correzioni successive, spinsero il titolo sotto i 2,50 euro per unità, ritornati anche nel 2016 dopo altalenanti trend presenti sul grafico.

Ulteriori fasi delicate hanno poi riguardato il febbraio 2020, segnato dalla presenza delle prime difficoltà portate dal Coronavirus. Durante questi periodi, la quotazione BPER Banca, partita da valori vicini ai 2,93 euro per unità, ha subito ribassi fin sotto quota 1,20.

Segnali di ripresa si sono tuttavia visionati nel febbraio 2021, quando il valore delle azioni ha nuovamente rotto il muro degli 1,90, per poi subire successive variazioni.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni BPER Banca: Previsioni

Quali previsioni su azioni BPER Banca? Nonostante sia complesso in un periodo come questo esaminare ed analizzare qualsiasi titolo azionario, analisti e studiosi continuano a cercare di intuire le prossime mosse del mercato.

L’accordo precedentemente esposto, in merito ad una compagnia solida come Unipol Banca, ben dimostra gli obiettivi di BPER Banca nel voler ulteriormente estendere la propria quota di mercato.

Un aspetto importante da tenere a mente riguarda in ogni caso i risultati ottenuti dal gruppo nel corso degli ultimi esercizi. A tal riguardo, facendo riferimento agli ultimi dati esposti, si evince in modo preliminare la presenza di un risultato di gestione operativa pari a circa 870,74 milioni di euro, che confrontati con il valore dell’esercizio precedente, mostrano una flessione positiva del + 47,8 %.

Ottime notizie arrivano anche sotto la voce dei proventi attivi, esposti all’interno del documento preliminare con un valore pari a 2,51 miliardi di euro, in aumento del circa 10,3 %.

Il 2020 ha sicuramente rappresentato un anno alquanto ostico sotto molti punti di vista, ed in tutto ciò la ripresa di qualsiasi economia deve necessariamente essere accompagnata da una buona struttura e rete finanziaria.

In tutto ciò BPER Banca gioca un ruolo importante, poiché possedendo una delle quote di mercato più elevate avrà la possibilità di supportare i propri clienti tramite offerte e promozioni su più fronti.

Comprare azioni BPER Banca conviene?

azioni BPER Banca

Nonostante la quotazione di BPER Banca abbia mostrato una ripresa rispetto ai difficili periodi evinti nel febbraio del 2020, la componente della volatilità, che da sempre detta gli andamenti altalenanti all’interno dei mercati, è un aspetto da tenere sempre bene a mente.

In questo contesto, nel corso dei prossimi mesi BPER Banca dovrà riuscire a dimostrare di poter guidare una considerevole quota del settore finanziario ed economico nazionale su più fronti.

C’è da considerare, come gli stessi aiuti ed agevolazioni messi in campo dal Governo abbiamo rappresentato una boccata d’ossigeno per molte imprese e lavoratori. Anche la presenza del superbonus a favore del rinnovo energetico è stato visto di buon occhio da cittadini ed imprese.

In tutto ciò BPER Banca ha sin da subito avviato offerte e servizi per poter agevolare la propria utenza nell’ottenimento di prestiti agevolati e cessione del credito al 110 %.

D’altro canto, tramite le proprie controllate, lo stesso gruppo risulta ad oggi attivo anche nel settore assicurativo, che ha ultimamente iniziato ad essere considerato in misura maggiore rispetto al passato.

Nell’ottica del lungo periodo, dove molti grandi colossi ed istituzioni finanziarie stanno spingendo molto sulla digitalizzazione, sarà fondamentale constatare se anche BPER Banca continuerà ad incentivare servizi online, portando avanti il proprio piano industriale.

Come comprare azioni BPER Banca

Come comprare azioni BPER Banca? Le soluzioni ad oggi disponibili per poter investire sul colosso bancario italiano sono numerose. Una delle possibili scelte attiene l’investimento tradizionale, ossia basato sulla detenzione delle azioni, acquistate tramite la stessa banca o istituti finanziari terzi.

Tutto ciò può legarsi ad una strategia di lungo periodo, dove l’investitore decide di “immobilizzare” i propri possedimenti azionari nell’attesa di una loro eventuale ed ipotetica crescita futura. Al di là di questo meccanismo, che ricordiamo richieda costi di commissione sulle operazioni effettuate, una seconda opzione è data dagli strumenti derivati, ossia contratti per differenza.

Negoziare sul titolo BPER Banca tramite CFD significa in primo luogo non ottenere il possesso di nessuna azione, ed in secondo luogo basarsi solamente sulle oscillazioni dei valori, mostrati su repliche dell’andamento. In questo modo risulta possibile scegliere su diverse strategie:

  • Di acquisto, qualora si pensi che il titolo crescerà di valore
  • Di vendita, qualora si pensi che il titolo diminuirà di valore

Un primo punto di partenza, riguarda la scelta della giusta piattaforma di brokeraggio, messa a disposizione da operatori professionali ed autorizzati. A seguire la lista completa.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

$1or more

Account Fee

$1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 10.00

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 12.00

77.41% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

BPER banca: Analisi sulla concorrenza

Una delle analisi più importanti da tenere a mente nel settore finanziario ed assicurativo è quella sulla concorrenza. Nel corso della nostra guida abbiamo ricordato come BPER Banca sia presente, anche grazie alle proprie controllare, sia nel comparto bancario che assicurativo (che rappresenta comunque una divisione secondaria e di nicchia).

In tutto ciò è doveroso ricordare come BPER Banca non rappresenti l’unico player all’interno del settore. A seguire alcuni gruppi nazionali ed internazionali:

  • UniCredit: gruppo consolidato e storico, presente nel territorio italiano da ormai molti anni. Ha all’attivo diversi servizi e mette a disposizione dei propri clienti offerte in modo innovativo e per ogni esigenza.
  • Intesa Sanpaolo: rappresenta uno dei più grandi gruppi bancari in Italia. La recente acquisizione del rinomato gruppo UBI Banca, ha permesso la creazione di una compagnia completa sotto tutti i punti di vista. Tutto ciò fa del gruppo uno dei principali competitor di BPER Banca.
  • MPS: molto incentrata sull’offerta di servizi online, Monte Paschi di Siena si pone come uno dei tanti punti di riferimento nel settore bancario nazionale.
  • Poste Italiane: compete con il gruppo BPER Banca nelle suddivisioni dei prestiti e dei servizi finanziari ad imprese e privati.
Comprare azioni Fincantieri
Azioni

Azioni Fincantieri: Valore e Previsioni. Conviene Comprare?

Azioni BPER Banca: Dividendi

Ultimo dato da poter esporre all’interno della nostra guida su comprare azioni BPER Banca, attiene la presenza dei dividendi. Nel corso degli ultimi anni l’assemblea ed il management del gruppo ha dimostrato di poter dare continuità ai propri azionisti, proponendo dividendi in linea con i propri obiettivi e le proprie decisioni.

In merito al 2021, facente riferimento all’esercizio concluso sul 2020, sono state avviate proposte di dividendo pari a 0,04 centesimi per azione. Nel corso del 2020, in merito all’esercizio sul 2019, ricordiamo invece la presenza di uno stacco sui dividendi pari a 0,13 per unità azionaria.

Comprare azioni BPER Banca – Domande frequenti

Azioni BPER Banca forum: dove trovare informazioni?

Canali informativi come i forum su azioni BPER Banca permettono di ottenere notizie ed opinioni sul titolo del colosso bancario. In aggiunta a ciò, la presenza di siti dedicati al trading dà la possibilità di ottenere analisi complete su BPER Banca, come quella esposta nella nostra dettagliata guida.

Come comprare azioni BPER Banca?

L’investimento su azioni BPER Banca nel lungo termine, ossia tramite acquisto diretto di azioni, rappresenta una delle tante alternative possibili. In modo parallelo, ricordiamo l’utilizzo di strumenti derivati, ossia CFD, per poter negoziare sul titolo in autonomia.

Dove comprare azioni BPER Banca?

I migliori broker online, come ad esempio XTB, danno la possibilità di aprire posizioni sul titolo BPER Banca su entrambe le posizioni. Tutto ciò tramite piattaforme intuitive e semplici da gestire.

Giuliana Morelli

Giuliana Morelli

Dr.ssa Giuliana Morelli, con una Laurea Magistrale in Economia e Management, ha maturato una solida esperienza nel settore finanziario ed economico durante gli anni di lavoro come consulente aziendale. Nel 2010, ha intrapreso una nuova avventura fondando la sua società di consulenza, attraverso la quale offre supporto a imprese e individui nel navigare il complesso mondo degli investimenti e del trading.

La sua expertise si estende anche al vivace settore delle criptovalute, dove esplora l'intersezione tra trading tradizionale e tecnologie emergenti come la Blockchain. Giuliana collabora attivamente con diversi studi professionali ed è una figura di spicco in numerose iniziative legate a Fintech, Blockchain, nonché in vari incubatori e acceleratori di impresa.

Giuliana ha una passione per l'attualità, cosa che le permette di fornire ai lettori analisi puntuali e aggiornate sulle ultime novità del settore. Con una comunicazione chiara e precisa, mira a rendere il mondo del trading e degli investimenti comprensibile e accessibile a tutti, sia che si tratti di principianti o di investitori esperti.

All'interno del team gestisce con passione e dedizione il ramo relativo alle news, sia crypto che di finanza classica.