Home Comprare Azioni Alibaba Group: Quotazione, Analisi e Previsioni
Azioni

Comprare Azioni Alibaba Group: Quotazione, Analisi e Previsioni

Baldassare Poma

Probabilmente la piattaforma di commercio business to business più proficua al mondo, e di sicuro quella su cui è possibile acquistare qualsiasi merce a prezzi ottimi. Tutti sanno quanto la Cina sia capace di esportare le sue produzioni in Occidente, e Alibaba è la principale vetrina. Per questo comprare azioni Alibaba Group è sempre una buona idea.

Negli ultimi mesi non si era fatto vedere, ma è bastata una sua apparizione in una conferenza online per far salire il valore delle azioni Alibaba dell’8,5% in poche ore.

Stiamo parlando di Jack Ma, il fondatore del colosso cinese. Fondatore anche di Ant Group, di recente ha perso il titolo di uomo più ricco di Cina. Le indagini delle autorità cinesi non hanno fatto bene al suo patrimonio, ma l’accusa di sospette pratiche monopolistiche si dovrebbe dissolvere con un nuovo accordo con la leadership del Paese.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Alibaba: Nascita e sviluppo

Jack Ma
Jack Ma

Jack Ma e altri 18 soci fondatori crearono la piattaforma Alibaba Online nel 1998.

Nel giro di due anni riuscirono a raccogliere oltre $25 milioni da banche e gruppi d’investimento tra cui Goldman Sachs, Softbank e Fidelity.

Poi, nel 2003 fondarono Taobao, una piattaforma cinese simile a eBay, e nel 2004 nacque Alipay, che offre servizi di pagamento online. Nel 2005 Alibaba Group acquistò Yahoo! China e nel 2007 fece ingresso tra gli indici di borsa di Hong Kong.

Nel 2008 il gruppo fondò il suo istituto di ricerca e l’anno successivo avviò l’Alibaba Cloud Computing, che nel 2011 lanciò un suo sistema operativo per smartphone: Aliyun OS. Nel 2014 il gruppo approdava a Wall Street dove partecipa all’indice Nasdaq.

Attualmente, il gruppo comprende diverse compagnie di successo:

  • Alibaba: Una piattaforma di commercio che mette in contatto produttori con distributori in tutto il mondo.
  • Alibaba Cloud: fornitore di servizi di cloud computing.
  • Aliexpress: Piattaforma internazionale di vendita al dettaglio, che si rivolge in gran parte al mercato europeo.
  • Alipay: Il principale fornitore asiatico di pagamenti online.
  • AutoNavi: Società di servizi cartografici che ha anche sviluppato l’app Amap, per la navigazione satellitare.
  • Taobao: Il sito di annunci online più popolare in Cina, con oltre 700 milioni di utenti.
  • Tmall: Una piattaforma di scambio commerciale molto attiva in Cina, Hong Kong, Macao e Taiwan.

Inoltre, dal 2010 Alibaba ha deciso d’investire lo 0,3% dei suoi ricavi nell’incoraggiare la consapevolezza ambientale e la responsabilità sociale in Cina. Percentuale che nel 2016 corrispondeva a $31,4 milioni. Ciò mostra quanto il gruppo sia ben radicato nel suo Paese e interessato a promuovere lo sviluppo della Cina.

Il punto di forza di Alibaba è che potendo contare sul mercato più grande al mondo, quello cinese, è riuscita a crescere a ritmi eccezionali in pochi anni. Inoltre, essendo la Cina destinata a superare gli USA a livello finanziario, nel 2028, le potenzialità di questo gruppo sono destinate a crescere ancora di più.

Azioni Alibaba: Andamento 2023

Guardando il grafico delle azioni Alibaba, si nota subito come il titolo sia in costante salita da anni. Sia il titolo quotato a Hong Kong sia quello quotato a New York. In questo approfondimento prenderemo in considerazione solo come comprare azioni Alibaba di Wall Street, il titolo che coinvolge molti più investitori.

Andamento Azioni Alibaba nel 2023

Anche se la crisi del 2020 ha messo in crisi tutte le borse del mondo, Alibaba è riuscita a rafforzarsi nel mercato cinese, aiutando le popolazioni più limitate negli spostamenti a ricevere cibo, e altri beni necessari, direttamente a casa. Investire in borsa su questo titolo è stato tra gli investimenti più fruttuosi durante la crisi Covid.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Alibaba: Quotazione

Studiare l’andamento di borsa del titolo di un’azienda permette di poter capire la solidità del suo business. Inoltre, valutando le cadenze periodiche si può vedere come i prezzi variano nei diversi periodi dell’anno. Quelli che hanno deciso d’investire in borsa tenendo nel loro portafoglio le azioni di Alibaba, hanno visto triplicare il loro valore negli anni .

Il titolo fece il suo esordio nel settembre 2014 con una quotazione di $93 ma in un paio di mesi raggiunse già i $114. Nell’anno successivo il valore subì una serie di ritracciamenti che lo fecero assestare a quota $83.

A inizio 2016, crollò al valore di $60 ma nel giro di 7 mesi si riportò sui $107 per poi ritracciare a quota $86 nel dicembre. Nel 2017, il titolo esplose letteralmente fino a raggiungere il prezzo di $190 a fine anno.

Alibaba raggiunse il suo massimo di $211 per azione nel giugno del 2018, ma come si poteva prevedere ciò portò il titolo a una altrettanto rapida caduta, fino al prezzo di $132.

Il 2019 fu l’anno in cui il titolo superò i $217 mentre nel 2020, iniziato a quota $227, il titolo raggiungere il minimo di $181 nel crollo pandemico di metà marzo, e un nuovo massimo di $314 a ottobre. A fine anno ci fu un altro rintracciamento fino a $222.

Azioni Alibaba: Previsioni 2024

Guardando alla capitalizzazione di mercato di Alibaba si vede come sia un vero colosso: oltre $650 miliardi. Anche i ricavi sono da capogiro, nel 2019 hanno raggiunto i $509 miliardi per un utile lordo di $227 miliardi e un utile netto di $149 miliardi.

Alibaba group azioni

La ripresa del mercato globale, che probabilmente si vedrà nei prossimi mesi del 2023, fa ben sperare anche per la società di Jack Ma. Gli investitori sembrano crederci, infatti il titolo è in ripresa dopo la piccola crisi di fine 2020, dovuta all’avvio di alcuni accertamenti antitrust delle autorità cinesi.

Le stime di vendita degli analisti fanno segnare un +39% per il 2023 e un +30% per il 2024. Di conseguenza, anche il valore delle azioni di Alibaba dovrebbe salire. La quotazione attuale di $239 dovrebbe rompere la prima resistenza fissata sui $250 nei prossimi mesi per poi andare a testare la seconda a $265.

I valori di supporto sono invece impostati a $235 e $229. Ma nel lungo termine tutti sono orientati per una salita, al punto che non si può investire in borsa senza considerare il titolo Alibaba.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Alibaba conviene?

In futuro, la sfida più grande per questo gruppo sarà quella di conquistare i mercati di tutto il mondo. Alibaba è solidissima, ed è una vera autorità in Cina, ma dovrà per forza allargare i suoi orizzonti. In ogni caso, il mercato cinese è in crescita continua e ciò porterà Alibaba ad aumentare i propri volumi anche nei prossimi anni.

Aliexpress azioni

L’area di maggior interesse per jack Ma è l’India, altra nazione in forte crescita demografica ed economica. Nel mercato indiano i maggiori competitori di Alibaba e AliExpress saranno Flipkart e Amazon, due realtà molto affermate.

Anche a livello mondiale la sfida principale sarà quella con Amazon, ma anche eBay e JD. Per fronteggiare questi giganti Alibaba può contare su alcune partnership d’eccezione:

Axa: un accordo lega i cinesi ai francesi per distribuire prodotti assicurativi nel mondo digitale.

Nestlé: da qualche anno un accordo di partenariato permette ai prodotti della casa svizzera di entrare nel difficilmente accessibile mercato cinese.

Crédit Agricole: I clienti di Alibaba che acquistano un veicolo online possono sottoscrivere un contatto assicurativo con la società francese.

AZIONI BIALETTI
Azioni

Comprare Azioni Bialetti: Quotazione, Analisi e Previsioni

Come comprare azioni Alibaba

Chi cerca risposte alla domanda: come investire soldi? Oggi, più che mai, troverà la soluzione che fa al caso proprio. Mantenendo gli occhi aperti per restarsene lontani dagli scammer, che promettono guadagni facili, la via del trading online sembra ormai la preferita da tutti gli esperti.

Non solo i trader professionisti ma anche i principianti possono facilmente accedere ai mercati grazie alla digitalizzazione dei servizi finanziari. Registrandosi sui migliori broker CFD è possibile contrattare azioni delle più importanti aziende del mondo, ma anche puntare su quelle emergenti.

Inoltre si può guadagnare attraverso materie prime, criptovalute, ETF e tutti i principali indici di borsa.

In passato si dovevano acquistare le azioni attraverso le banche, per avviare un lungo processo che arrivava con la sottoscrizione di decine di documenti, al costo di centinaia di euro in commissioni. Inoltre, non bisogna più aspettare che il titolo salga per poi trovare qualcuno disposto a comprarlo, oppure sperare nei dividendi annuali.

Oggi, i principali sistemi per trarre profitto dal mercato finanziario sono due:

  • Acquistare un asset quando si prevede un suo rialzo, per guadagnare dalla differenza.
  • Vendere un asset allo scoperto per guadagnare anche dalla sua perdita di valore.

D’altronde, i mercati finanziari stanno nel palmo della propria mano, grazie agli smartphone e alle app di trading. E c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i broker autorizzati dalla CySEC, l’autorità di Cipro garante dei servizi finanziari.

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

$1or more

Account Fee

$1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 10.00

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 0

il 76% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 12.00

77.41% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
$ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
$ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
$ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Alibaba: Uno sguardo ai competitors

Essendo uno dei più grossi gruppi al mondo, si trova a fronteggiarsi con le aziende più competitive del web. La lotta per la supremazia è un vero scontro tra titani, e Alibaba non ha certamente pausa di combattere.

Azioni alibaba

Amazon: Così come Alibaba domina il mercato cinese, e il suo miliardo e mezzo di cittadini, l’azienda di Bezos fornisce i suoi prodotti a oltre un miliardo di persone tra Europa e Nord America. La sfida con l’azienda più grande al mondo si sposterà presto nei mercati emergenti. Sul versante B2B, dove Alibaba domina, Amazon Business è ben avviata anche in Cina.

JD: Il maggior avversario sul mercato cinese, anche se la sua quota di scambi è circa un quarto di quella di Alibaba.

Walmart: Azienda americana che punta a offrire prezzi bassi, e che dispone di oltre 11 mila negozi fisici. La sua presenza internazionale è in continua crescita e ciò rappresenta una minaccia per il gruppo cinese.

eBay: La società californiana è il leader mondiale delle aste online, e il servizio interno di pagamenti è al top. Inoltre offre una varietà molto più ampia di prodotti.

Altri competitor minori nel settore  e-commerce sono: Shopify, sito canadese preferito dai piccoli business, Otto, la più grande piattaforma tedesca, e Rakuten, gruppo giapponese che offre anche servizi fintech.

Il 74% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Alibaba: Dividendo

Il gruppo cinese non ha mai comunicato i suoi dividendi. Il suo azionariato è detenuto per oltre il 43% da istituzioni e i maggiori investitori sono i trust Blackrock e Vanguard.

Azioni Alibaba – Domande frequenti

Che target price si prevede per le azioni Alibaba nel 2024?

I maggiori esperti prevedono che Alibaba possa facilmente superare la soglia dei $250 per azione, durante il 2024. Negli anni successivi, l’azienda potrà continuare a crescere, ma i ritmi dovrebbero diminuire a meno che non riuscirà a espandere la sua influenza nei mercati internazionali.

Dove comprare azioni Alibaba?

Grazie alle app di trading e ai migliori broker finanziari, oggi si possono comprare azioni Alibaba anche tramite il proprio smartphone. Il gruppo cinese è tra le aziende più tradate ogni giorno su XTB e molti investitori esperti la detengono nel proprio e-wallet.

Qual’è il capitale minimo da investire per comprare azioni Alibaba?

Se si sceglie di percorrere la via tradizionale delle banche, si parla di almeno €5.000 per acquistare qualche azione e pagare le commissioni. Al contrario delle migliori piattaforme di trading online che permettono di acquistare azioni Alibaba a partire da €50 e senza commissioni.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Baldassare Poma

Baldassare Poma

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki. Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo. Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi. Su Finaria cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo. Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.