Azioni Comprare Azioni Alibaba Group: Quotazione, Analisi e Previsioni Grafico e informazioni per investire sul colosso cinese Baldassare Poma Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi AGGIORNATO IL 7 Ottobre 2021 Probabilmente la piattaforma di commercio business to business più proficua al mondo, e di sicuro quella su cui è possibile acquistare qualsiasi merce a prezzi ottimi. Tutti sanno quanto la Cina sia capace di esportare le sue produzioni in Occidente, e Alibaba è la principale vetrina. Per questo comprare azioni Alibaba Group è sempre una buona idea. 🏆 Miglior Broker Azioni AlibabaeToro📈 Previsioni Alibabain rialzo: 35%💳 Commissioni eToro0% su acquisto diretto Negli ultimi mesi non si era fatto vedere, ma è bastata una sua apparizione in una conferenza online per far salire il valore delle azioni Alibaba dell’8,5% in poche ore. Stiamo parlando di Jack Ma, il fondatore del colosso cinese. Fondatore anche di Ant Group, di recente ha perso il titolo di uomo più ricco di Cina. Le indagini delle autorità cinesi non hanno fatto bene al suo patrimonio, ma l’accusa di sospette pratiche monopolistiche si dovrebbe dissolvere con un nuovo accordo con la leadership del Paese. Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti il titolo Alibaba, prova il copy trading e gli altri servizi;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit e apri la tua posizione. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceAlibaba: Nascita e sviluppoAzioni Alibaba: Andamento 2021Azioni Alibaba: QuotazioneAzioni Alibaba: Previsioni 2021Comprare azioni Alibaba conviene?Come comprare azioni AlibabaAlibaba: Uno sguardo ai competitorsAzioni Alibaba: Dividendo Alibaba: Nascita e sviluppo Jack Ma Jack Ma e altri 18 soci fondatori crearono la piattaforma Alibaba Online nel 1998. Nel giro di due anni riuscirono a raccogliere oltre $25 milioni da banche e gruppi d’investimento tra cui Goldman Sachs, Softbank e Fidelity. Poi, nel 2003 fondarono Taobao, una piattaforma cinese simile a eBay, e nel 2004 nacque Alipay, che offre servizi di pagamento online. Nel 2005 Alibaba Group acquistò Yahoo! China e nel 2007 fece ingresso tra gli indici di borsa di Hong Kong. Nel 2008 il gruppo fondò il suo istituto di ricerca e l’anno successivo avviò l’Alibaba Cloud Computing, che nel 2011 lanciò un suo sistema operativo per smartphone: Aliyun OS. Nel 2014 il gruppo approdava a Wall Street dove partecipa all’indice Nasdaq. Attualmente, il gruppo comprende diverse compagnie di successo: Alibaba: Una piattaforma di commercio che mette in contatto produttori con distributori in tutto il mondo.Alibaba Cloud: fornitore di servizi di cloud computing.Aliexpress: Piattaforma internazionale di vendita al dettaglio, che si rivolge in gran parte al mercato europeo.Alipay: Il principale fornitore asiatico di pagamenti online.AutoNavi: Società di servizi cartografici che ha anche sviluppato l’app Amap, per la navigazione satellitare.Taobao: Il sito di annunci online più popolare in Cina, con oltre 700 milioni di utenti.Tmall: Una piattaforma di scambio commerciale molto attiva in Cina, Hong Kong, Macao e Taiwan. Inoltre, dal 2010 Alibaba ha deciso d’investire lo 0,3% dei suoi ricavi nell’incoraggiare la consapevolezza ambientale e la responsabilità sociale in Cina. Percentuale che nel 2016 corrispondeva a $31,4 milioni. Ciò mostra quanto il gruppo sia ben radicato nel suo Paese e interessato a promuovere lo sviluppo della Cina. Il punto di forza di Alibaba è che potendo contare sul mercato più grande al mondo, quello cinese, è riuscita a crescere a ritmi eccezionali in pochi anni. Inoltre, essendo la Cina destinata a superare gli USA a livello finanziario, nel 2028, le potenzialità di questo gruppo sono destinate a crescere ancora di più. Azioni Alibaba: Andamento 2021 Guardando il grafico delle azioni Alibaba, si nota subito come il titolo sia in costante salita da anni. Sia il titolo quotato a Hong Kong sia quello quotato a New York. In questo approfondimento prenderemo in considerazione solo come comprare azioni Alibaba di Wall Street, il titolo che coinvolge molti più investitori. Andamento Azioni Alibaba nel 2021 Anche se la crisi del 2020 ha messo in crisi tutte le borse del mondo, Alibaba è riuscita a rafforzarsi nel mercato cinese, aiutando le popolazioni più limitate negli spostamenti a ricevere cibo, e altri beni necessari, direttamente a casa. Investire in borsa su questo titolo è stato tra gli investimenti più fruttuosi durante la crisi Covid. Investi in Azioni Alibaba Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Alibaba: Quotazione Studiare l’andamento di borsa del titolo di un’azienda permette di poter capire la solidità del suo business. Inoltre, valutando le cadenze periodiche si può vedere come i prezzi variano nei diversi periodi dell’anno. Quelli che hanno deciso d’investire in borsa tenendo nel loro portafoglio le azioni di Alibaba, hanno visto triplicare il loro valore negli anni . Il titolo fece il suo esordio nel settembre 2014 con una quotazione di $93 ma in un paio di mesi raggiunse già i $114. Nell’anno successivo il valore subì una serie di ritracciamenti che lo fecero assestare a quota $83. A inizio 2016, crollò al valore di $60 ma nel giro di 7 mesi si riportò sui $107 per poi ritracciare a quota $86 nel dicembre. Nel 2017, il titolo esplose letteralmente fino a raggiungere il prezzo di $190 a fine anno. Alibaba raggiunse il suo massimo di $211 per azione nel giugno del 2018, ma come si poteva prevedere ciò portò il titolo a una altrettanto rapida caduta, fino al prezzo di $132. Il 2019 fu l’anno in cui il titolo superò i $217 mentre nel 2020, iniziato a quota $227, il titolo raggiungere il minimo di $181 nel crollo pandemico di metà marzo, e un nuovo massimo di $314 a ottobre. A fine anno ci fu un altro rintracciamento fino a $222. Compra Azioni Alibaba Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Alibaba: Previsioni 2021 Guardando alla capitalizzazione di mercato di Alibaba si vede come sia un vero colosso: oltre $650 miliardi. Anche i ricavi sono da capogiro, nel 2019 hanno raggiunto i $509 miliardi per un utile lordo di $227 miliardi e un utile netto di $149 miliardi. La ripresa del mercato globale, che probabilmente si vedrà nei prossimi mesi del 2021, fa ben sperare anche per la società di Jack Ma. Gli investitori sembrano crederci, infatti il titolo è in ripresa dopo la piccola crisi di fine 2020, dovuta all’avvio di alcuni accertamenti antitrust delle autorità cinesi. Le stime di vendita degli analisti fanno segnare un +39% per il 2021 e un +30% per il 2022. Di conseguenza, anche il valore delle azioni di Alibaba dovrebbe salire. La quotazione attuale di $239 dovrebbe rompere la prima resistenza fissata sui $250 nei prossimi mesi per poi andare a testare la seconda a $265. I valori di supporto sono invece impostati a $235 e $229. Ma nel lungo termine tutti sono orientati per una salita, al punto che non si può investire in borsa senza considerare il titolo Alibaba. Investi in Azioni Alibaba Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Alibaba conviene? In futuro, la sfida più grande per questo gruppo sarà quella di conquistare i mercati di tutto il mondo. Alibaba è solidissima, ed è una vera autorità in Cina, ma dovrà per forza allargare i suoi orizzonti. In ogni caso, il mercato cinese è in crescita continua e ciò porterà Alibaba ad aumentare i propri volumi anche nei prossimi anni. L’area di maggior interesse per jack Ma è l’India, altra nazione in forte crescita demografica ed economica. Nel mercato indiano i maggiori competitori di Alibaba e AliExpress saranno Flipkart e Amazon, due realtà molto affermate. Anche a livello mondiale la sfida principale sarà quella con Amazon, ma anche eBay e JD. Per fronteggiare questi giganti Alibaba può contare su alcune partnership d’eccezione: Axa: un accordo lega i cinesi ai francesi per distribuire prodotti assicurativi nel mondo digitale. Nestlé: da qualche anno un accordo di partenariato permette ai prodotti della casa svizzera di entrare nel difficilmente accessibile mercato cinese. Crédit Agricole: I clienti di Alibaba che acquistano un veicolo online possono sottoscrivere un contatto assicurativo con la società francese. Leggi pureInvestire in eSport: Tutto ciò che non ti dicono su questo settore finanziario Come comprare azioni Alibaba Chi cerca risposte alla domanda: come investire soldi? Oggi, più che mai, troverà la soluzione che fa al caso proprio. Mantenendo gli occhi aperti per restarsene lontani dagli scammer, che promettono guadagni facili, la via del trading online sembra ormai la preferita da tutti gli esperti. Non solo i trader professionisti ma anche i principianti possono facilmente accedere ai mercati grazie alla digitalizzazione dei servizi finanziari. Registrandosi sui migliori broker CFD è possibile contrattare azioni delle più importanti aziende del mondo, ma anche puntare su quelle emergenti. Inoltre si può guadagnare attraverso materie prime, criptovalute, ETF e tutti i principali indici di borsa. In passato si dovevano acquistare le azioni attraverso le banche, per avviare un lungo processo che arrivava con la sottoscrizione di decine di documenti, al costo di centinaia di euro in commissioni. Inoltre, non bisogna più aspettare che il titolo salga per poi trovare qualcuno disposto a comprarlo, oppure sperare nei dividendi annuali. Oggi, i principali sistemi per trarre profitto dal mercato finanziario sono due: Acquistare un asset quando si prevede un suo rialzo, per guadagnare dalla differenza.Vendere un asset allo scoperto per guadagnare anche dalla sua perdita di valore. D’altronde, i mercati finanziari stanno nel palmo della propria mano, grazie agli smartphone e alle app di trading. E c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i broker autorizzati dalla CySEC, l’autorità di Cipro garante dei servizi finanziari. Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato237 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%237 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività eToro per negoziare sul titolo Alibaba Il social trading è stato il fenomeno degli ultimi anni, ma la sua popolarità è in continua crescita. Facile come registrarsi su Facebook, ma con il vantaggio di poter guadagnare dal tempo speso sulla piattaforma. eToro è stato il primo broker online ha introdurre il copy trading sui mercati finanziari e l’iniziativa è subito piaciuta. Con milioni di utenti in oltre 140 Paesi, eToro riesce a fare anche formazione sul trading finanziario. Infatti, seguendo le decisioni dei trader di successo, è possibile imparare i segreti direttamente dai migliori, e accrescere la propria esperienza nel settore finanza. Anche i più bravi ci guadagnano. Gli investitori più seguiti, infatti, ottengono dei compensi fino al 2% dei loro asset. In questo modo, le loro conoscenze finanziarie trovano ulteriore compenso, e tutti si avvantaggiano delle opportunità offerte dai nuovi strumenti per investire oggi. Dal punto di vista della sicurezza, eToro gode delle autorizzazioni delle tre più importanti società, a garanzia dei cittadini europei, in materia di finanza: FCA, Consob e CySEC. Inoltre, tutte le transazioni sono protette da potenti sistemi di crittografia per garantire la massima tutela. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Alibaba: Uno sguardo ai competitors Essendo uno dei più grossi gruppi al mondo, si trova a fronteggiarsi con le aziende più competitive del web. La lotta per la supremazia è un vero scontro tra titani, e Alibaba non ha certamente pausa di combattere. Amazon: Così come Alibaba domina il mercato cinese, e il suo miliardo e mezzo di cittadini, l’azienda di Bezos fornisce i suoi prodotti a oltre un miliardo di persone tra Europa e Nord America. La sfida con l’azienda più grande al mondo si sposterà presto nei mercati emergenti. Sul versante B2B, dove Alibaba domina, Amazon Business è ben avviata anche in Cina. JD: Il maggior avversario sul mercato cinese, anche se la sua quota di scambi è circa un quarto di quella di Alibaba. Walmart: Azienda americana che punta a offrire prezzi bassi, e che dispone di oltre 11 mila negozi fisici. La sua presenza internazionale è in continua crescita e ciò rappresenta una minaccia per il gruppo cinese. eBay: La società californiana è il leader mondiale delle aste online, e il servizio interno di pagamenti è al top. Inoltre offre una varietà molto più ampia di prodotti. Altri competitor minori nel settore e-commerce sono: Shopify, sito canadese preferito dai piccoli business, Otto, la più grande piattaforma tedesca, e Rakuten, gruppo giapponese che offre anche servizi fintech. Investi in Azioni Alibaba Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Alibaba: Dividendo Il gruppo cinese non ha mai comunicato i suoi dividendi. Il suo azionariato è detenuto per oltre il 43% da istituzioni e i maggiori investitori sono i trust Blackrock e Vanguard. Azioni Alibaba – Domande frequenti Che target price si prevede per le azioni Alibaba nel 2021? I maggiori esperti prevedono che Alibaba possa facilmente superare la soglia dei $250 per azione, durante il 2021. Negli anni successivi, l’azienda potrà continuare a crescere, ma i ritmi dovrebbero diminuire a meno che non riuscirà a espandere la sua influenza nei mercati internazionali. Dove comprare azioni Alibaba? Grazie alle app di trading e ai migliori broker finanziari, oggi si possono comprare azioni Alibaba anche tramite il proprio smartphone. Il gruppo cinese è tra le aziende più tradate ogni giorno su eToro e molti investitori esperti la detengono nel proprio e-wallet. Qual’è il capitale minimo da investire per comprare azioni Alibaba? Se si sceglie di percorrere la via tradizionale delle banche, si parla di almeno €5.000 per acquistare qualche azione e pagare le commissioni. Al contrario delle migliori piattaforme di trading online che permettono di acquistare azioni Alibaba a partire da €50 e senza commissioni.