Comprare azioni Microsoft oggi significa investire in una delle aziende tecnologiche più solide al mondo, con una capitalizzazione che nel 2025 ha superato i 3.400 miliardi di dollari. Microsoft (NASDAQ: MSFT) registra ogni anno oltre 3.500 brevetti e i suoi sistemi operativi, suite Office e servizi cloud sono utilizzati quotidianamente da miliardi di utenti.
Leader indiscussa nel settore software, la società ha consolidato la propria posizione anche nel cloud computing con Azure e nell’intelligenza artificiale tramite le integrazioni di Copilot in Office e l’investimento strategico in OpenAI. Dopo una crescita del +50% nel 2023, il titolo ha continuato a salire anche nel 2024, sostenuto dall’espansione nel settore gaming grazie all’acquisizione di Activision Blizzard e da nuove partnership in ambito enterprise. Per chi vuole comprare azioni americane con un’ottica di lungo termine, Microsoft resta uno dei titoli più interessanti.
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca gli asset su cui investire;
- Seleziona l'importo ed attua la tua strategia.
eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Azioni Microsoft: Quotazione
Microsoft Corp. (NASDAQ: MSFT) è quotata al NASDAQ dal 1986 e ha registrato nel tempo una crescita esponenziale, con un rendimento superiore al +211.000% rispetto al prezzo di IPO (21 $). Dopo nove split, le azioni Microsoft vengono oggi scambiate sopra i $430, su livelli storicamente elevati, sostenute dalla solidità dei fondamentali e dalle prospettive di crescita nei settori AI, cloud e gaming.
La capitalizzazione di mercato ha superato i 3.400 miliardi di dollari, posizionando Microsoft tra le aziende più grandi al mondo. Il titolo continua ad attirare l’interesse degli investitori grazie a una base diversificata di prodotti e servizi:
- Sistemi operativi (Windows);
- Suite di produttività (Microsoft 365);
- Servizi cloud (Azure);
- Dispositivi hardware e Xbox;
- Piattaforme professionali (LinkedIn, Teams, GitHub);
- Motore di ricerca (Bing) integrato con AI;
- Applicazioni aziendali, soluzioni security e intelligenza artificiale
La tabella riassume le informazioni sulle azioni Microsoft più utili per gli investitori:
Codice Isin: | US5949181045 |
Codice Alfanumerico: | MSFT |
Capitalizzazione: | $3.400 miliardi |
Lotto Minimo: | 1 |
Mercato: | NASDAQ – Tech |
Segmento: | Software & Cloud Computing |
Ricavi annuali (FY24) | $236 miliardi |
EPS atteso (FY25) | $11.60 |
Prossima data utili: | 23 luglio 2025 (stimata) |
eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Conviene investire in azioni Microsoft?
Chi decide di comprare azioni Microsoft non scommette su una startup emergente, ma su un’azienda solida con fondamentali robusti, capace di adattarsi ai cambiamenti del mercato tech. Insieme ad Apple, Amazon, Alphabet e Meta, Microsoft fa parte del gruppo delle cosiddette Magnificent Seven, che oggi rappresentano oltre il 30% della capitalizzazione dell’S&P 500. Il solo fatturato combinato delle big tech ha superato i 1.360 miliardi di dollari, un valore comparabile al PIL di Paesi come Australia o Corea del Sud.
Microsoft ha dimostrato una resilienza superiore alla media anche durante fasi complesse come la pandemia e l’attuale contesto inflattivo. La crescita di Azure, l’espansione nel settore gaming con l’integrazione di Activision Blizzard, e l’adozione su larga scala di soluzioni AI (come Microsoft 365 Copilot) continuano a sostenere la redditività operativa.
Con oltre 1 miliardo di dispositivi Windows attivi, la società è presente in modo capillare in ambienti scolastici, aziendali e pubblici. Inoltre, dopo la cancellazione del progetto JEDI, Microsoft ha consolidato nuove collaborazioni con enti federali statunitensi per servizi cloud e AI a uso governativo, mantenendo la sua posizione di riferimento nel comparto cloud pubblico e ibrido.
Azioni Microsoft: opinioni e previsioni
Secondo la maggior parte degli analisti, comprare azioni Microsoft resta una scelta solida, con prospettive favorevoli nel medio-lungo termine. La società mantiene una posizione dominante nei sistemi operativi, continua a innovare nel cloud con Azure e ha integrato in modo strategico l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti di punta, come Microsoft 365 e Windows.
Il consensus aggiornato di Wall Street assegna al titolo un target price medio di 510 $, con valutazioni che oscillano tra 475 $ e 540 $, riflettendo un outlook positivo supportato da fondamentali in crescita. Il fatturato 2024 ha superato i 236 miliardi di dollari, con margini in espansione e forte generazione di cassa.
Nel settore cloud, Microsoft detiene una quota del 23% del mercato globale, seconda solo ad Amazon Web Services (30%), mentre nel gaming prosegue l’integrazione di Activision Blizzard, rafforzando la posizione della divisione Xbox e Game Pass nel mercato esports e intrattenimento digitale.
Eventuali correzioni nel comparto tech o una rotazione settoriale potrebbero influire sul breve termine, ma gli analisti ritengono che Microsoft – a differenza di molte società tech non profittevoli – rimanga uno degli asset più difensivi del comparto, grazie a utili stabili e leadership consolidata.
Azioni Microsoft: dividendi
A differenza di molte altre big tech, Microsoft distribuisce dividendi in modo regolare dal 2004. La politica dell’azienda è orientata alla creazione di valore nel lungo periodo, sia attraverso la crescita del capitale che tramite il ritorno diretto agli azionisti.
Nel 2025, Microsoft continua a offrire un dividendo trimestrale stabile, attualmente pari a $0,75 per azione, con un rendimento annuo intorno all’1%, in linea con la media del settore. Nonostante non sia tra i titoli con dividend yield elevati, il payout è sostenuto da una forte generazione di cassa e da fondamentali solidi, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca stabilità e redditività nel comparto tecnologico.
Azioni Microsoft – Domande Frequenti
Qual è la quotazione delle azioni Microsoft oggi?
Puoi controllare la quotazione delle azioni Microsoft (NASDAQ: MSFT) su questo grafico in tempo reale.
Come comprare le azioni Microsoft?
Puoi investire nel colosso di computer e software comprando azioni in banca oppure online. In quest’ultimo caso puoi scegliere eToro, un broker regolamentato che offre soluzioni vantaggiose per le commissioni sulle azioni Microsoft.
Conviene investire in Microsoft ora?
Sì, investire in Microsoft oggi può essere una scelta solida grazie alla leadership nel cloud, ai dividendi regolari e alla continua espansione in AI, software e infrastrutture digitali.
Question & Answers (0)