Home Come investire nel Metaverso: Azioni e Criptovalute su cui puntare oggi
Investire

Come investire nel Metaverso: Azioni e Criptovalute su cui puntare oggi

Baldassare Poma
Come investire nel Metaverso

Tra le novità più interessanti di questi ultimi mesi, il metaverso è sicuramente una delle innovazioni tecnologiche più straripanti su cui è già possibile investire. In questo articolo proponiamo alcune idee per investire nel Metaverso.

Ma cosa si intende esattamente per metaverso? Come è possibile investire in strumenti finanziari legati a questo mondo virtuale?

Vediamo quali sono le “best practice” da compiere per inserire nel proprio portafoglio i titoli più “caldi” che riguardano l’imminente avvento del metaverso.

Potrai capire come entrare in un mercato che promette una enorme espansione nei prossimi anni si configura come un’occasione di investimento da non farsi assolutamente scappare.

Come investireAzioni e Criptovalute
Previsioni crescita settore+1.000%
N°1 crypto metaverso su cui investireTamadoge (TAMA)

Le modalità per investire nel Metaverso sono già molto diversificate e comprendono:

  • Le azioni delle società che contribuiscono a sviluppare il metaverso
  • Le azioni che operano in mercati attinenti al metaverso
  • Le criptovalute dei progetti legati al metaverso e le sue applicazioni
  • Gli NFT attinenti al metaverso
  • Il primo ETF legato al metaverso

Sono già molti gli investitori che stanno prendendo parte a questa nuova frontiera virtuale e il cambiamento sembra essere già dimostrabile per moltissime realtà, dai social network agli e-commerce, dai videogiochi alla pubblicità online.

Puoi iniziare subito, creando un portafoglio completo seguendo i semplici step proposti di seguito:

  1. Registrati a Best Wallet;
  2. Deposita il denaro sul tuo account;
  3. Seleziona gli strumenti per operare;
  4. Cerca le crypto su cui investire;
  5. Seleziona l'importo, imposta l'operazione e attua la tua strategia.

Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Prima di comprendere come funziona il metaverso e quali sono gli asset più interessanti sul quale investire, ci teniamo a fornirti una panoramica esaustiva su quelle che rappresentano le piattaforme di trading autorizzate e regolamentate ad operare in Italia.

Utilizzando piattaforme di intermediazione sicure ed affidabili al 100%, oltre ad investire in un ambiente di trading sicuro per i tuoi capitali, potrai usufruire di molti vantaggi e strumenti dedicati per ottimizzare i tuoi investimenti e ridurne il rischio.

I migliori broker per investire nel metaverso

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 76% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
N/A
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Dove comprare le criptovalute del metaverso?

EXCHANGE CONSIGLIATO

Best DEX
Visita il sito

Il tuo capitale è a rischio....

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita il sito

Il 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

Kraken
Visita il sito

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Bitpanda
Visita il sito

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

MEXC
Visita il sito

...

OKX
Visita il sito

...

Binance
Visita il sito

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Coinbase
Visita il sito

...

Bybit
Visita il sito

...

Margex
Visita il sito

...

PrimeXTB
Visita il sito

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva....

KuCoin
Visita il sito

...

YouHodler
Visita il sito

...

Rating
5
4.5
4.5
4
3.5
3
2.5
2
1.5
4.5
3
0.5
0.5
For Beginners
Instant Verification
Mobile App
Wallet Service
Coin Selection
0
50
0
400+
1846
357
383
3.000
1209
1000
100
762
+50
Rates
Trading fees
N/A
Spread
1.65%
1.49%
0%-0,1%
0.1%
0.1%
1.49%
N/A
N/A
N/A
0,09% - 0,1%
0,50%
Deposit fees
N/A
N/A
€0
€0
Gratis
Gratis
1.8%
Gratis
Gratis
N/A
Gratis
Gratis
N/A
Withdrawal fees
N/A
N/A
1.29%
0%
N/A
$0.8
1% o €1,50
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Additional features
Regulated
N/A
Cysec, FCA & BaFin
N/A
N/A
€1
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Min.Deposit
N/A
€0
€25
€10
N/A
€1
€0.01
€1
€1
N/A
€1
€1
€10
Leverage
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
No
Latest prices by currency
Bitcoin
Ethereum
XRP
Tether
Litecoin
Bitcoin Cash
Chainlink
Cardano
IOTA
Binance Coin
Stellar
Bitcoin SV
Payment methods
Bank Transfer
Credit Card
Giropay
Neteller
Paypal
Sepa Transfer
Skrill
Sofort

Cos’è il Metaverso?

Come investire nel Metaverso matrix

Nonostante la notizia di questo nuovo spazio virtuale sia già circolata praticamente ovunque, il concetto di metaverso può risultare ancora “fumoso” per molti investitori che non hanno particolare familiarità con i settori tecnologici ed informatici.

Volendo fornire una definizione relativa a quello che sarà effettivamente il metaverso è possibile definirlo così:

Il metaverso è la fusione tra realtà virtuale e realtà aumentata, che forma una estensione digitale del mondo reale, in cui è possibile interagire con altre persone o cose tramite internet.

Mark Zuckerberg ha recentemente affermato che la società Facebook avrà un nuovo nome: Meta, e si concentrerà a creare e sviluppare questo nuovo spazio virtuale ed interconnesso.

Le aree della vita quotidiana che andranno a ricoprire i ruoli principali nel metaverso sono molteplici, come:

  • Attività lavorative: come riunioni, simulazioni di analisi, progetti condivisi ed interattivi ecc.;
  • Social network: dove si potrà interagire con gli altri utenti e condividere esperienze ed informazioni;
  • Gaming: con giochi interattivi e virtuali in cui immergersi completamente;
  • Vendita e promozione online: intese come un’evoluzione di quello che è oggi il marketing digitale, ma in versione ancora più interattiva e coinvolgente.

L’economia digitale costituita dalle criptovalute e dagli NFT (non fungible token) si presta in maniera ottimale come integrazione del nuovo mondo virtuale proprio del metaverso.

La tecnologia blockchain può definirsi come la base informatica che permette al metaverso di funzionare, grazie alle sue caratteristiche ad alto potenziale di flessibilità ed adattabilità agli ambiti informatici più disparati.

Tuttavia sono molte le società che hanno già iniziato a prendere parte a questa rivoluzione digitale e se si è meno attratti da criptovalute e protocolli blockchain, è possibile compiere investimenti mirati al trend “metaverso” attraverso gli asset legati al mercato azionario.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Investire nel Metaverso: Le Criptovalute da non perdere

Come accennato all’inizio di questo approfondimento su come investire nel metaverso, le criptovalute costituiscono uno degli asset principali sui quali investire per anticipare questo trend emergente.

Sono già numerose le progettualità sviluppate in blockchain che fanno capo al metaverso ed in primo luogo troviamo alcuni token legati al settore GameFi che hanno dimostrato di poter crescere in maniera prorompente.

La sicurezza e la velocità dimostrata dalla tecnologia blockchain ha permesso a moltissime applicazioni di svilupparsi sempre più velocemente e, grazie ad i token scambiabili sul mercato delle criptovalute, è nato addirittura un nuovo settore: quello del “play to earn”, cioè giocare per guadagnare criptovalute.

Molte delle principali criptovalute legate alle piattaforme di videogiochi sviluppate in blockchain hanno registrato livelli di crescita più che positivi, aumentando velocemente l’interesse degli investitori per questi token.

Così, il metaverso inizia ad essere popolato da questi giochi che permettono proprio grazie a crypto ed NFT di monetizzare quanto avviene nel mondo virtuale del gioco, per poi essere scambiato o venduto per capitali nel mondo reale.

Così si unisce ulteriormente la finanza con i progetti decentralizzati, aprendo ulteriori porte al nuovo settore della DeFi (finanza decentralizzata).

Veniamo al dunque e vediamo nel dettaglio quali sono le principali criptovalute nate da queste nuove applicazioni virtuali che stanno letteralmente facendo guadagnare una fortuna ad investitori e gamers.

vanguard etf
Investire

Vanguard ETF: Cosa sono e Come investire in Italia [Opinioni]

1. Tamadoge (TAMA)

Si tratta di un progetto che mira ad unire le caratteristiche di un memecoin con quelle di una rete play-to-earn (P2E). L’obiettivo è infatti offrire qualcosa in più rispetto ai soliti memecoin come Dogecoin o Shiba Inu.

Con l’annuncio della fase di prevendita, Tamadoge ha introdotto una vendita beta con uno sconto del 25%. In potenza, un investimento fatto durante la fase di presale potrebbe risultare incredibilmente vantaggioso.

In ogni caso, questa fase durerà fino al 2 settembre 2022. La prevendita invece non terminerà lo stesso giorno ma fino al quarto trimestre 2022.

Il prezzo di vendita beta di TAMA è di 0,01$, con un investimento minimo di 1.000 TAMA (ossia 10 dollari più una piccola tassa per i consumi della rete).

TAMA è un token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum. Di conseguenza, l’affidabilità e la rapidità delle transazioni rappresenteranno una costante anche per l’ecosistema Tamadoge.

Gli utenti Tamadoge avranno la possibilità di coniare, allevare, addestrare e nutrire un Doge NFT. Nel contesto del gioco è un animale domestico in grado di combattere con gli altri e completare missioni per ricevere ricompense (sistema play-to-earn).

Informazioni chiave sulla prevendita di Tamadoge:

BlockchainEthereum
Crypto per acquistareUSDT o ETH
Acquisto minimo15 USDT
Acquisto massimoNessun limite
Metodo di depositoMetamask e Trust Wallet

A differenza di Dogecoin, TAMA non sarà un token inflazionistico. La sua offerta totale è limitata a 2 miliardi. Se la domanda sarà maggiore di questo valore, assisteremo ad un hype sulla cripto con conseguente incremento rapido di valore.

Inoltre, il gruppo ha già annunciato la sua prima quotazione in Borsa su LBank. Questa caratteristica rappresenta certamente una garanzia che il progetto abbia un certo slancio.

Di seguito riassumiamo le principali caratteristiche di Tamadoge, nonché i motivi per investire nel progetto:

ProContro
Token che unisce i vantaggi di un memecoin con quelli di un GameFiIl progetto è notevole ma ambizioso. La concorrenza potrebbe essere molto forte
Token non inflazionistico

2 – Battle Infinity (IBAT)

Battla Infinity punta a sfruttare quello che è il fenomeno del momento, ossia il Metaverso. L’obiettivo è di creare una piattaforma multi gioco che offra agli utenti la possibilità di sfidarsi in diverse discipline sportive e su svariate tipologie di videogiochi.

Il mondo virtuale di Battle Infinity è intitolato “The Battle Arena” e offre sei diverse piattaforme all’interno dell’ecosistema. Uno dei più importanti è “IBAT Premier League”, un gioco di fantasport basato su blockchain che consente agli utenti di costruire le proprie squadre e vincere premi.

In particolare, tutti i personaggi del gioco sono strutturati come NFT, dando modo di auto-sostenere lo sviluppo del mercato tramite lo scambio e la compravendita di questi asset.

Battle Infinity offre anche uno dei migliori swap DeFi (IBAT Battle Swap), un negozio di giochi multiplayer, una piattaforma di staking e un marketplace NFT integrato. Gli utenti possono anche creare i propri avatar personalizzabili, consentendo loro di interagire con gli altri all’interno del metaverso di Battle Infinity.

La chiave di questo metaverso è IBAT, un token BEP-20 utilizzato per la distribuzione dei premi e lo staking. IBAT può anche essere utilizzato per fare pubblicità su cartelloni pubblicitari virtuali, creando un altro percorso per la monetizzazione.

Informazioni chiave sulla prevendita di IBAT:

BlockchainBSC
Crypto per acquistareBNB
Acquisto minimo0,1 BNB
Acquisto massimo500 BNB
Metodo di depositoMetamask e Walletconnect

Chi è interessato a questa prevendita di criptovalute può saperne di più unendosi al gruppo Telegram ufficiale di Battle Infinity.

La presale di Battle Infinity è terminata con largo anticipo, riuscendo a vendere i 16.500 BNB di IBAT in soli 24 giorni! Presto dovrebbe essere aggiunto a PancakeSwap, entra nel canale Telegram per gli aggiornamenti.

Dato che il progetto è già stato verificato da CoinSniper e da SolidProof.io, è probabile che il clamore per Battle Infinity cresca in modo esponenziale, così come il valore del token IBAT una volta lanciato sugli exchange.

3 – Decentraland (MANA)

Come investire nel Metaverso - Mana

La criptovaluta del gioco online Decentraland è tra le principali protagoniste del trend relativo al metaverso.

Il token da quando è stato lanciato ha fatto registrare una crescita pari a 5 volte il valore iniziale.

Decentraland è stato uno dei primi giochi virtuali in multiplayer sviluppati sulla blockchain di Ethereum.

Lo scopo di Decantraland è quello di creare un mondo virtuale in cui si possono acquistare e vendere terreni sui quali ogni utente può compiere azioni e vivere esperienze virtuali. Ogni “land”, delle 90.601 disponibili, può essere acquistata tramite i MANA e sopra di essa ci si può costruire quello che si preferisce da offrire a tutti gli altri utenti, contribuendo a sviluppare il mondo virtuale di Decentraland.

Ogni aspetto legato al gioco è scambiabile o acquistabile tramite il token MANA, token che però ha raggiunto valori di mercato tali da inserirlo nella classifica delle migliori criptovalute emergenti su cui investire oggi.

Guardando l’aspetto economico e finanziario del progetto, possiamo renderci facilmente conto della sua crescita sul mercato del token MANA. Negli ultimi 24 mesi, MANA ha fatto registrare un rendimento pari al 4,612.48%, dimostrandosi una stella nascente nel mercato delle criptovalute sotto ogni aspetto.

Il valore massimo raggiunto dalla criptovaluta MANA è stato di 5.73 $ e di seguito potete vedere i dati attuali relativi al prezzo, capitalizzazione di mercato e volume di mercato.

Per comprendere la crescita di questo token e la sua spinta futura, è sufficiente analizzare i rendimenti passati del token da quando è stato lanciato.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

4 – Axie Infinity (AXS)

Come investire nel Metaverso - Axie

Axie Infinity è un altro videogioco sviluppato con tecnologia blockchain e, perciò, appartenente al nuovo segmento della GameFi.

Infatti, giocando ad Axie Infinity è possibile monetizzare tramite la compravendita di NFT relativi a moltissime parti del gioco e, principalmente, scambiando le creature caratteristiche del gioco, chiamate Axie.

Tutto il gioco di Axie Infinity si sviluppa in un universo fantastico dove è possibile allevare queste creature uniche certificate tramite i token non fungibili.

Il token originario del gioco è denominato AXS e funziona da “gas” per il gioco online. Anche in questo caso, AXS è diventato velocemente una delle criptovalute legate al metaverso, tra le più interessanti e scambiate.

Il valore di un singolo AXS ha velocemente superato i 100$ ed il rendimento dell’ultimo anno è decisamente attrattivo per ogni investitore interessato al Metaverso e le sue applicazioni.

Secondo i dati reperibili sulle principali piattaforme di analisi, è possibile evidenziare come nell’ultimo anno, il rendimento di AXS è stato superiore al 16.000%.

Stando a quanto espresso dai maggiori esperti di criptovalute legate al metaverso, la previsione sul medio termine di Axie Infinity è quasi completamente rialzista, con il token che potrebbe triplicare il suo valore entro il 2023.

Il Copy Trading non equivale a consulenza d’investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. L’investimento in cryptoasset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione per il consumatore. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.

5 – Enjin (ENJ)

Come investire nel Metaverso - ENJ

Enjin Coin (ENJ) è un token lanciato nel 2017 dalla società di “gaming” omonima. Gli Enjin Coin sono utilizzati, principalmente per sostenere il valore degli NFT coniati all’interno della piattaforma Enjin Network.

Oltre ai vantaggi anti-inflazione, la criptovaluta ENJ può essere utilizzata come token in moltissimi aspetti del circuito Enjin basato su blockchain.

La piattaforma da cui nasce la criptovaluta si configura come uno spazio virtuale di social gaming, attraverso la quale gli utenti possono creare siti o applicazioni, ma anche chattare e ospitare negozi virtuali.

Enjin si sviluppa su Ethereum ed il token ENJ è un token ERC-20, permettendo di monetizzare tutto quello che appartiene all’ecosistema Enjin con un valore reale.

Ogni risorsa NFT creata all’interno della piattaforma Enjin ha un valore sostenuto tramite il token ENJ, offrendo diversi vantaggi agli utenti e agli sviluppatori:

  • Fornisce utilità in giochi ed app
  • Fonde gli NFT con un valore di riserva
  • La funzionalità di “fusione” permette di distruggere l’NFT per ricavarne il valore in ENJ
  • Garantisce trasparenza e scarsità

La fornitura massima di Enjin Coin è stabilita a 1 Miliardo di Token ma, per le caratteristiche che abbiamo appena esposto, più l’ecosistema NFT cresce, minori Enjin Coin rimarranno disponibili in circolazione.

Guardando ai principali dati di mercato, Enjin Coin, possiamo osservare una capitalizzazione di mercato superiore ai 2 Miliardi di Dollari ed un volume medio di mercato soprai 200 Milioni di Dollari.

Per quanto concerne i piani previsionali espressi dagli analisti, la crescita di ENJ è considerata quasi sicura, potrà essere ulteriormente confermata in base alle novità inerenti all’espansione del metaverso.

Il Copy Trading non equivale a consulenza d’investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio. L’investimento in cryptoasset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione per il consumatore. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.

6 – Algorand (ALGO)

Come investire nel Metaverso - ALGO

Un altra criptovaluta che merita tutta l’attenzione possibile in questo preciso momento storico è ALGO: il token nativo del progetto decentralizzato Algorand.

Il progetto alla base di Algorand è stato sviluppato nel 2019 dal professore Silvio Micali del MIT di Boston, con lo scopo di sfruttare le funzionalità della tecnologia blockchain per velocizzare le transazioni ed i tempi di risposta delle applicazioni.

La natura open-source del codice alla base della piattaforma, permette ad Algorand di supportare una vasta gamma di applicazioni sicure, scalabili e molto efficienti.

Per quanto riguarda i dati principali di mercato possiamo fare una breve panoramica sulla tokenomics di ALGO. Il numero massimo di ALGO disponibili ammonta a 10 Miliardi, e la sua distribuzione terminerà nel 2030.

Passando ai dati di mercato, la capitalizzazione totale di Algorand si attesta a valori superiori i 9 Miliardi di Dollari, mentre il valore è ormai stabilmente sopra 1 dollaro.

Anche per Algorand le previsioni degli analisti sembrano indicare i prossimi anni come il banco di prova per dimostrare il pieno potenziale del progetto che, potrebbe raggiungere una quotazione vicina ai 5$ entro il 2022.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Investire nel Metaverso: Nuove criptovalute emergenti

Volendo completare la panoramica sulle criptovalute più interessanti su cui investire relative al Metaverso, possiamo proporti due criptovalute emergenti che ancora non hanno una solidità e un andamento pari a quelle appena elencate ma che possono velocemente esplodere nel prossimo futuro.

The Sandbox (SAND)

Come investire nel Metaverso - SAND

Il progetto sviluppato su blockchain si basa su un mondo virtuale in perfetto stile “metaverso”. Attraverso il mondo virtuale, gli utenti possono costruire, possedere e vendere contenuti ed applicazioni interne al gioco.

Basato su Ethereum, Sandbox disponi di molti NFT e di ottime prospettive di espansione futura.

Non è ancora disponibile sulle principali piattaforme, ma si prevede che presto il token SAND verrà inserito nell’offerta dei principali exchange.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Gala Games (GALA)

Come investire nel Metaverso - GALA

la piattaforma distribuita Gala Games ha come obiettivo quello di sviluppare giochi in blockchain di nuova generazione. Sempre attraverso l’utilizzo di NFT e il token di utilità GALA.

Tra i giochi lanciati da Gala Games, è online Town Star e la collezione di NFT: VOX.

Molti giochi in fase di sviluppo, rendono GALA una delle crypto a grande potenziale nel medio periodo.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Investire sulle migliori azioni legate al Metaverso

Come investire nel Metaverso - Utenti

Oltre alle criptovalute, sono molte le società che contribuiscono alla creazione e allo sviluppo del sistema “metaverso” sulle quali è possibile investire sia in modalità speculativa tramite i CFD, sia in modalità classica DMA.

Per questa ragione è necessario avere una buona preparazione e studiare attentamente le società che emettono i titoli più interessanti. Riuscire a confermare la solidità e la crescita futura di una società permette di compiere investimenti sicuri e profittevoli.

Investire nel mercato azionario può contribuire a generare profitti sul medio e lungo termine anche molto elevati.

Vediamo quali sono le società legate all’imminente espansione del metaverso su cui i nostri esperti prevedono dei rialzi importanti.

1 – Azioni Facebook (Meta Platforms Inc.)

Come investire nel Metaverso - Meta

La società Meta Platforms (ex Facebook) di Mark Zuckerberg ha recentemente confermato pubblicamente le intenzioni della sua società di concentrare il massimo degli sforzi nella costruzioni del metaverso e degli strumenti relativi alla realtà virtuale.

Fondata nel 2004, la società capostipite dei social network non ha bisogno di presentazioni, gestendo i principali social networks occidentali (Facebook, Instagram, WhatsApp).

Nell’ultimo anno il rendimento è stato calcolato pari al 18,96% ed il margine operativo del 41,79% ed un aumento nei ricavi del 21,60%.

La volontà di concentrare le risorse della società nella creazione e distribuzione del metaverso e gli strumenti ad esso connessi hanno fatto subito aumentare le quotazioni dell’azienda sui mercati.

È possibile consultare gli andamenti passati di Meta Platforms, così da rendersi conto con quanta spinta la società affronta questa nuova impresa digitale.

Rendimento 2017Rendimento 2018Rendimento 2019Rendimento 2020
Azioni Facebook+12%+16%+22%+10%

È lecito attendersi una nuova spinta verso nuovi record di quotazione per le azioni Meta, non appena i primi progetti relativi al metaverso verranno ufficialmente lanciati online.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

2 – Azioni Microsoft (MSFT)

Come investire nel Metaverso - Microsoft

Un’altra grande azienda legata al mondo dell’informatica sta prendendo attivamente parte alla creazione e allo sviluppo del metaverso, si tratta dell’azienda fondata da Bill Gates: Microsoft.

Grazie alla spinta innovativa che da sempre caratterizza la società, Microsoft non perderà l’occasione di partecipare a questa nuova, interessante, tendenza.

Il metaverso che si pone di creare Microsoft si discosta da quello che abbiamo ideato dalla ex Facebook, e si realizza come un mondo virtuale prettamente dedicato agli ambiti lavorativi ed aziendali.

Basandosi sulla piattaforma IoT, sulla realtà mista e il cloud computing, il metaverso in versione Microsoft sarà basato sulla tecnologia dei sensori e dispositivi di “edge computing”.

L’andamento delle azioni Microsoft è ormai in crescita costante dal 2013 e le novità annunciate riguardando questi nuovi progetti le hanno spinte ulteriormente verso nuovi record.

Per l’anno fiscale appena terminato, i ricavi di Microsoft sono cresciuti del 17,53% pari a 168,09 Miliardi di Dollari.

Investire in azioni Microsoft può sicuramente rivelarsi una scelta vantaggiosa in vista di un ulteriore slancio del mercato in relazione a queste nuove tecnologie.

Rendimento 2017Rendimento 2018Rendimento 2019Rendimento 2020
Azioni Microsoft+22%+18%+13%+25%

Un dato interessante a conferma di questa tesi è quello relativo ai rendimenti delle azioni Microsoft negli ultimi anni, come espressi in tabella.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

3 – Azioni Nvidia (NVDA)

Come investire nel Metaverso - Nvidia

Nvidia è una delle società più famose nel settore della produzione di hardware e più precisamente  processori e schede grafiche. Negli ultimi anni la società ha sviluppato piattaforme per lo sviluppo del metaverso (Omniverse).

I processori prodotti da Nvidia sono utilizzati in molte applicazioni relative alle criptovalute, da quelli per il mining di criptovalute a quelli per l’edge computing, utilizzate per lo sviluppo di realtà virtuale.

Tra i settori chiave in cui la società opera troviamo:

  • Videogiochi
  • Grafica
  • Analisi di dati
  • Componenti per auto intelligenti

L’aumento dei ricavi negli ultimi anni è stato di forte attrattiva per gli investitori che considerano Nvidia come uno dei titoli più “caldi” del momento.

Nvidia nell’ultimo periodo di attività ha fatto segnare un ulteriore incremento dei ricavi pari al 52,73%.

Anche i proventi netti di Nvidia hanno segnato un aumento per l’anno fiscale del 2021, per un ammontare pari a 16,89 Miliardi di dollari.

Rendimento 2017Rendimento 2018Rendimento 2019Rendimento 2020
Azioni NVIDIA+13%+7%+11%+26%

Analizzando i rendimenti degli ultimi anni è possibile rendersi conto dell’incredibile livello di crescita fatto registrare dalle azioni Nvidia.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

3 – Azioni Tencent (0700HK)

Come investire nel Metaverso - Tencent

Tencent Holdings Limited è una delle società cinesi in forte crescita e legata al settore informatico e digitale cinese.

La società gestisce e sviluppa il più grande servizio di messaggistica cinese (Wechat e QQ) e fornisce servizi legati alla finanza ed i pagamenti online.

Tencent può contare oltre 1 miliardo di utenti e gestisce una serie di società che si occupano di settori disparati, come:

  • Industria manifatturiera
  • Sanità
  • Istruzione
  • Distribuzione e vendita al dettaglio
  • Videogiochi

Il titolo 0700HK, quotato sulla borsa di Hong Kong, risulta tra le azioni più interessanti nel mercato orientale e si sta muovendo per entrare nel settore del metaverso come una delle società leader del mercato cinese.

Tencent, infatti detiene già un business di livello mondiale relativo ai videogiochi per mobile e, secondo le ultime dichiarazioni ufficiali, sta costituendo un team internazionale per sviluppare giochi basati su mondi virtuali proprio nel metaverso.

Vediamo allora il grafico relativo all’andamento delle azioni Tencent.

Possiamo soffermarci sugli andamenti passati della società e comprendere. anche in questo caso, come il titolo cinense può essere considerato una opportunità di investimento da non sottovalutare in chiave diversificazione.

Rendimento 2017Rendimento 2018Rendimento 2019Rendimento 2020
Azioni Tencent+6%+5%+14%+9%

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Investire nel Metaverso: I portafogli intelligenti di eToro

Un modo più semplice e diretto per investire nel Metaverso a ampio spettro sono gli Smart Portfolios di eToro. Si tratta di pacchetti di asset legati a un tema o a un settore di mercato, già pronti ed equilibrati dagli esperti curatori.

La piattaforma eToro ne ha inseriti diversi nell’ultimo anno e a inizio 2022 ne ha aggiunto uno dedicato al metaverso: MetaverseLife.

Alcuni portafogli intelligenti su eToro

Come abbiamo già mostrato in questo articolo, per investire in questo settore bisogna puntare alle aziende che offrono la tecnologia necessaria a supportare il metaverso: software, piattaforme e dispositivi che permettono di riunire gli utenti.

I principali asset presenti nel portfolio MetaverseLife sono:

CategorieAssets
Azioni (73,35%)Facebook
Roblox
TSM
Intel
LG
Activision
Lumentum
Sony
Apple
Electronic Arts
Unity software
Criptovalute (26.65%)Decentraland
The SandBox
Enjin

In totale si tratta di 25 titoli azionari tecnologici e 3 criptovalute direttamente legate al Metaverso. Un modo semplice e alla portata di tutti per diversificare il proprio portafogli investimenti con soli $500.

Il portafoglio verrà ribilanciato ogni anno o a seconda dell’andamento del mercato, in base alle direttive degli esperti di eToro.

Il Copy Trading non rappresenta un consiglio di investimento. Include azioni e criptovalute. Il capitale è a rischio. Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna protezione per il consumatore. Potrebbero essere applicate imposte.

Investire nel Metaverso: ETF Roundhill Ball Metaverse

Investire nel metaverso è probabilmente la tendenza più un crescita di questi mesi e a testimoniarlo c’è anche la creazione di un ETF (Exchange Traded Fund) che replica l’indice Ball Metaverse Index, contenente le principali aziende e società che stanno contribuendo a rendere questa nuova “dimensione” virtuale una realtà.

L’ETF è stato creato recentemente con il nome: “Roundhill Ball Metaverse”. Si tratta di un fondo a gestione passiva che replica l’indice delle azioni più attinenti alla rivoluzione digitale e dell’”Internet of things”.

Tra le società comprese nell’ETF ci sono anche Nvidia e Tencent, Microsoft e Meta Platforms (Facebook) che abbiamo precedentemente analizzato.

Gli altri titoli replicati nel fondo sono:

Investendo nell’ETF dedicato ai maggiori titoli correlati al metaverso è possibile esporsi relativamente ai rischi del mercato azionario e guadagnare profitti che mediamente si attestano sul 30% annuo.

Di seguito, puoi osservare il grafico degli andamenti dell’ETF.

Come investire nel Metaverso - grafico meta etf

L’indice al quale l’ETF fa capo: il Ball Metaverse Index, è il primo indice su scala globale  costituito dai principali titoli legati al nuovo mondo virtuale interconnesso ed include i settori più importanti, come:

  • Reti informatiche
  • Piattaforme virtuali
  • Pagamenti digitali
  • Hardware

L’ETF così analizzato contribuisce a fornire strumenti di investimento in questi settori ed è consigliabile ad investitori più cauti o meno propensi al rischio.

Il Copy Trading non rappresenta un consiglio di investimento. Include azioni e criptovalute. Il capitale è a rischio. Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna protezione per il consumatore. Potrebbero essere applicate imposte.

Come investire nel Metaverso?

Per investire negli asset legati al metaverso è consigliato affidarsi esclusivamente alle piattaforme di trading online più sicure, ovvero quelle che sottostanno alle regolamentazioni ESMA per la comunità Europea.

Tra i broker online maggiormente utilizzati e con il più alto grado di soddisfazione da parte degli utenti non possiamo non inserire Capital.com.

Capital.com è considerato dalla maggior parte dei traders come la piattaforma di trading online per eccellenza per investire in azioni, ETF, Indici, criptovalute e molti altri strumenti finanziari, grazie alla semplicità di utilizzo e la moltitudine di servizi offerti sia per investitori esperti che per quelli solamente agli inizi.

Oltre a queste funzioni esclusive di Capital.com, il broker offre condizioni di trading vantaggiose, a partire dalla possibilità di fare trading a zero commissioni.

Sarà così possibile diversificare ulteriormente il portafoglio e garantendo costi di trading accessibili anche con capitali modesti.

Aprire un account su Capital.com è veloce e gratuito, e la versione demo gratuita della piattaforma permette di “testare” le funzionalità prima di depositare i capitali.

Conviene investire nel Metaverso?

Appare evidente che i nuovi trend tecnologici che si stanno susseguendo in questi anni, contribuiscono a fornire agli investitori nuove ed inesplorate realtà d’investimento. Se pensiamo alla tecnologia blockchain e alle criptovalute questo concetto appare quanto più evidente possibile. 

Ma anche le tecnologie legate a settori in forte espansione e innovazione come quello della mobilità alternativa e delle auto elettriche a guida autonoma, delineando nuovi ambiti di sviluppo che possono rappresentare ottime opportunità di investimento.

È quindi lecito prevedere una forte crescita per quei titoli e quelle criptovalute che saranno in grado di far crescere questi nuovi trend, assumendo un posto di rilievo nel mercato e nel relativo segmento operativo.

Molti voci autorevoli della finanza, pensano che il metaverso è già una realtà ed il 2021 è stato l’anno della conferma. Secondo una stima compiuta da ARK research, le entrate relative ai mondi virtuali si avvicineranno ai 500 miliardi di dollari entro il 2025.

Mentre Bloomberg Intelligence ha recentemente affermato che il metaverso possa corrispondere ad un’opportunità di investimenti capace di raggiungere gli 800 miliardi di dollari già nel 2024.

Anche gli esperti vedono una possibilità concreta nel settore, a conferma di quanto detto in questa guida completa su come investire nel metaverso.

Investire

Guida ai Metodi per Investire: Le migliori strategie per il 2025

Investire nel metaverso: Conclusioni

Sembra quindi che il futuro sarà sempre più virtuale e tra pochi anni saremo tutti connessi in quella che potrebbe definirsi come una nuova dimensione digitale.

Social network, aziende, videogiochi ed e-commerce si incontreranno in rete grazie a visori speciali e case sempre più domotizzate.

Oggi ci troviamo in quelli che sembrano gli albori di queste tecnologie incredibilmente veloci nel progredire e che già oggi corrispondono a società quotate in borsa che registrano ricavi da miliardi di dollari l’anno.

Investire nel metaverso è possibile, tramite diversi strumenti, come:

  • Criptovalute
  • Azioni
  • ETF ed Indici dedicati

Inserire questi asset per diversificare il proprio portafoglio potrebbe essere una scelta vantaggiosa, oggi che tutta questa innovazione è ancora, per poco, allo stato embrionale.

Compiere investimenti consapevoli è comunque fondamentale ed il consiglio migliore che si può ricevere rimane quello di approfondire ulteriormente ogni singolo titolo o criptovaluta prima di operare gli investimenti.

Inoltre, operare tramite piattaforme regolamentate ed autorizzate per i trader italiani, come quelle inserite nei paragrafi precedenti, corrisponde ad un vantaggio da non sottovalutare, sia in termini di sicurezza che di trasparenza.

Puoi iniziare sottoscrivendo un conto virtuale gratuito, come quello offerto da broker online come Capital.com, ed iniziare ad investire nel Metaverso.

Consigliato da Finaria
  • 0% Commissioni su Azioni ed ETF
  • Oltre 5.000 Azioni CFD e 470 coppie di Criptovalute CFD
  • Depositi e Prelievi Gratis

Investire nel Metaverso – Domande Frequenti

Cos’è il metaverso?

Il metaverso è definibile come un mondo virtuale interconnesso grazie alla rete internet ed a strumenti di realtà aumentata e realtà virtuale. Nel metaverso si potranno evolvere gli attuali social network, i videogame ma anche i meeting aziendali e il coworking, oltre agli e-commerce e alle pubblicità di prodotti e servizi reali.

Come investire nel metaverso?

Per investire fin da oggi nel metaverso si può operare tramite piattaforme di trading online su titoli emessi da società che operano in ambiti specifici, legati per loro natura allo sviluppo e alla diffusione del metaverso. Anche il mercato delle criptovalute offre diverse possibilità per investire direttamente nel metaverso, acquistando le principali criptovalute relative ai progetti mirati al mondo virtuale.

Conviene investire nel metaverso?

Trattandosi di quello che si potrebbe definire come un super trend emergente, investire coscientemente nei titoli e negli strumenti relativi al metaverso può costituire una buona possibilità di guadagno.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Baldassare Poma

Baldassare Poma

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki. Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo. Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi. Su Finaria cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo. Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.