ETF Invesco QQQ ETF: Prezzo, Analisi, Come investire con 0% commissioni Guida completa all'ETF Invesco QQQ, il più grande fondo indicizzato sull'indice Nasdaq-100. Analisi, composizione e come investire Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 14 Aprile 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Per investire sulle migliori società high tech di Wall Street bisogna pescare dall’indice NASDAQ, e c’è un ETF che è diventato proverbiale per scommettere sul listino tecnologico americano: Invesco QQQ (NASDAQ: QQQ). Qualunque portafogli azionario moderno contiene almeno una piccola componente di titoli tecnologici. Americani, possibilmente, quelli che negli ultimi anni hanno segnato delle performance in borsa mai viste prima. Tanto per dare alcuni dati, questo exchange traded fund è stato uno dei migliori ETF degli ultimi 10 anni ed è il secondo fondo indicizzato più scambiato negli Stati Uniti per volumi giornalieri. La cosa si fa interessante sia per gli investitori che per i trader, giusto? In questa guida scoprirai come funziona e come si compone l’ETF QQQ, come investire su questo strumento e altri consigli utili per trarre il massimo dalla tua attività di trading. Se sei interessato a investire in Invesco potrai farlo a zero commissioni sulla piattaforma di trading online eToro, il broker più consigliato se progetti di operare sul mercato americano. Registrati a eToro seguendo questo link;Fai pratica con il conto demo gratuito;Deposita fondi sul tuo account di trading;Cerca l’ETF Invesco QQQ (QQQ);Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit e Apri la tua posizione di trading Prova eToro IndiceInvesco QQQ ETF: cos’èInvesco QQQ ETF: quotazione in tempo realeCome funziona Invesco QQQ ETF?Invesco QQQ ETF: composizioneETF Invesco QQQ: Grafico e RendimentiInvesco QQQ ETF: i CostiConviene investire su Invesco QQQ ETF?Come investire su Invesco QQQ ETF?Migliori broker per investire su Invesco QQQ ETF Invesco QQQ ETF: cos’è Cos’è Invesco QQQ? Semplicemente, si tratta di un exchange-traded fund (ETF) emesso dalla società di investimenti americana Invesco che replica l’andamento dell’indice Nasdaq-100. Il funzionamento è chiaro: QQQ tenta di replicare le performance giornaliere di questo indice sottostante, che include le 100 società non finanziarie più capitalizzate e quotate al NASDAQ. Con un unico investimento nell’ETF QQQ, quindi, puoi inserire in portafogli tutte le più grandi aziende tecnologiche e caratterizzate da una forte propensione alla crescita (vedremo più in basso quali sono le principali). A differenza di un ETF sull’S&P 500, Invesco QQQ è un ETF più ristretto. Tiene fuori tutte le società quotate sul New York Stock Exchange, in particolare le storiche aziende del settore industriale, dei consumi ciclici, dell’energia o delle materie prime. QQQ è stato lanciato sul mercato nel marzo del 1999, sulla scia del successo dei titoli internet (poi tramutatasi in bolla dei dot-com). Viene ribilanciato trimestralmente e ricostituito ogni anno: chi investe, quindi, non ha bisogno di rivedere il proprio portafogli tecnologico. Leggi pureI Migliori ETF Criptovalute: guida completa per investireInvesco QQQ è anche il più grande ETF sul NASDAQ al giorno d’oggi, con un patrimonio gestito superiore ai 163$ miliardi. Il fondo ha un coefficiente di spesa dello 0,20%, un po’ più alto rispetto ai macro ETF americani. La tabella mostra le informazioni fondamentali riguardo l’ETF Invesco QQQ. EmittenteInvescoSottostanteNasdaq-100 IndexTickerNASDAQ: QQQISINUS46090E1038AUM (capitale gestito)163$ miliardiCoefficiente di spesa0,20%Volume medio giornaliero (3 mesi)50.484.030Dividendo0$Dove investireeToro (vai al sito) Invesco QQQ ETF: quotazione in tempo reale Ecco il grafico della quotazione in tempo reale di Invesco QQQ ETF. La quotazione dello strumento fluttua negli orari di apertura della borsa del NASDAQ, dalle 15.30 alle 22.00 ora italiana. Se desideri fare trading sull’ETF Invesco QQQ puoi scegliere un broker regolamentato come eToro. Prova a negoziare questo e altri strumenti anche in versione demo, gratis e senza deposito. Trading su QQQ Come funziona Invesco QQQ ETF? Invesco QQQ ETF offre un’esposizione ampia e diversificata sulle principali azioni a grande capitalizzazione, quotate al NASDAQ. Le società incluse nel paniere di Invesco QQQ coprono gli stessi settori dell’indice Nasdaq-100, ma escludono volontariamente il segmento della finanza: Tecnologia 63,88%Consumi ciclici 21,88%Healthcare 6,20%Consumi non ciclici 3,48%Industria 2,24%Telecomunicazioni 1,23%Utility 0,86% Le percentuali sono puramente indicative, in quanto l’indice Nasdaq-100 viene ribilanciato periodicamente e di conseguenza anche QQQ. Le cifre potrebbero differire leggermente dalla realtà. Come puoi vedere, credere che l’ETF QQQ sia un puro investimento in tecnologia è sbagliato. Una fetta importante è ricoperta anche dal segmento dei consumi ciclici e dall’healthcare. Al fondo troviamo i settori dell’industria, dei servizi di telecomunicazione e delle utilities. Invesco QQQ ETF: composizione Se da un lato è vero che l’ETF QQQ include 100 società americane, dall’altro devi sapere che non tutte hanno lo stesso peso all’interno dell’indice. Il Nasdaq-100 infatti segue una ponderazione pari alla capitalizzazione di mercato. Di conseguenza, più vale una società e maggiore sarà il suo peso in termini di partecipazioni. Ecco anche spiegato perché 10 titoli azionari costituiscono da soli il 50% dell’indice, e quindi dell’ETF Invesco QQQ. Di seguito l’elenco dei colossi americani più “pesanti” all’interno di QQQ: Apple (NASDAQ: AAPL) 10,83%Microsoft (NASDAQ: MSFT) 9,59%Amazon.com (NASDAQ: AMZN) 8,35%Tesla (NASDAQ: TSLA) 4,12%Facebook (NASDAQ: FB) 3,77%Alphabet Class C (NASDAQ: GOOG) 3,67%Alphabet Class A (NASDAQ: GOOGL) 3,36%NVIDIA (NASDAQ: NVDA) 2,73%PayPal Holdings (NASDAQ: PYPL) 2,31%Intel (NASDAQ: INTL) 2,09% Le percentuali sono puramente indicative, in quanto l’indice S&P 500 tende a ribilanciarsi periodicamente e di conseguenza anche QQQ. Le cifre potrebbero differire leggermente dalla realtà. Come puoi vedere, dominano la scena le tre società da oltre un trilione di dollari, che da sole occupano oltre il 27% del totale: Apple, Microsoft e Amazon.com Leggi pureProShares Ultra VIX Short-Term Futures ETF - Analisi e come investire sul fondoSegue la dirompente casa automobilistica di Elon Musk, Tesla, la holding dei social network di Mark Zuckerberg, Facebook, la casa madre di Google, Alphabet (nella doppia versione classe A e C), il produttore di chip e schede grafice NVIDIA, la società di pagamenti online PayPal e il gigante dei processori Intel. Prima di investire in Invesco QQQ, quindi, devi essere consapevole che le performance dello strumento dipenderanno per la metà dall’andamento in borsa di queste dieci società. Seguono altre importanti nomi come Adobe, Netflix, Cisco, Amgen, Pepsi Co, Starbaux e altre ancora. ETF Invesco QQQ: Grafico e Rendimenti Come anticipato, l’indice Nasdaq-100 ha vissuto un ultimo decennio ruggente con una performance quasi doppia rispetto ai rendimenti del mercato americano. Di conseguenza, l’ETF Invesco QQQ, pensato per replicare (quasi) perfettamente la quotazione del Nasdaq-100, ha vissuto un periodo splendente. Il grafico qui in basso, presso dal sito ufficiale di Invesco, mostra i rendimenti dell’ETF QQQ negli ultimi 10 anni, ben superiori a quelli dell’S&P 500. Fonte: Invesco.com Merito dei big tech su cui l’ETF è fortemente esposto, che nell’ultimo decennio sono letteralmente esplosi. Società come Amazon, Tesla, Google, Facebook, Netflix o NVIDIA sono esplose a livello globale, mentre i pilastri come Apple, Microsoft o Intel hanno consolidato la propria leadership nel mondo. Il progresso ha fatto il suo dovere, e per gli investitori di QQQ questo si è tradotto in una crescita verticale del valore del capitale. Invesco QQQ ETF: i Costi L’Invesco QQQ ETF Trust (QQQ) ha generato un coefficiente di spesa dello 0,2%. Sebbene questo rapporto sia basso, non è il più basso tra gli ETF disponibili sul mercato. L’indice di spesa di QQQ è il doppio rispetto al costo dell’ETF SPDR State Street S&P 500 (SPY), tanto per fare un esempio. Queste commissioni non includono alcun costo di intermediazione. Conviene investire su Invesco QQQ ETF? L’Invesco QQQ ETF offre agli investitori un modo efficiente per diversificare la propria esposizione al mercato azionario statunitense, senza però dover investire in singole azioni. QQQ è anche uno strumento molto popolare fra i trader. Il suo volume giornaliero elevatissimo lo rendono un asset interessante per speculare sulle variazioni giornaliere dei big tech USA. Leggi pureiPath Series B S&P 500 Vix Short-Term Futures ETN: Prezzo e AnalisiDi solito, conviene investire sull’ETF Invesco QQQ se desideri includere azioni tecnologiche americane nel tuo portafoglio, optando per una strategia più diversificata. Invesco QQQ è un ETF in prima linea su trend di lungo termine come realtà aumentata, cloud computing, big data, pagamenti mobili, servizi di streaming, veicoli elettrici e altro ancora. Di seguito trovi alcuni pro e contro di QQQ per valutare se e come investire. Alti rendimentiTrend di lungo periodoEsposizione diversificataInvestimento in Big Tech Sottoperforma in un mercato ribassistaIpotesi bollaNon si espone alle small cap Invesco QQQ ETF: vantaggi Ottimo ETF per accedere a una vasta gamma di titoli tecnologici senza il rischio di scommettere su singole società. Ha offerto agli investitori maggiori rendimenti durante le fasi di mercato rialzisti, potenziale di crescita a lungo termine. I trader possono acquistare e vendere rapidamente l’ETF QQQ, caratterizzato da una grande liquidità giornaliera.Le spese di negoziazione sono più basse rispetto a un fondo comune. Invesco QQQ ETF: svantaggi Invesco QQQ potrebbe sottoperformare nelle fasi di mercato ribassiste.L’ETF è fortemente esposto al singolo settore tecnologico, e ad alcune azioni in particolare.Non include le small cap, che spesso hanno sovraperformato le società più grandi nel lungo periodo. Come investire su Invesco QQQ ETF? Invesco QQQ è un ETF versatile che può essere negoziato sia nel breve come nel lungo termine a seconda della tua strategia. Per questo, se vuoi investire su QQQ, hai bisogno di una piattaforma di trading online che ti permetta di fare entrambe le scelte, come eToro per esempio. In particolare, il broker di trading eToro ti permette di operare: mediante CFD (contract for difference), negoziando l’ETF al rialzo o al ribasso nel breve termine;direttamente sull’ETF sottostante, comprando e conservando QQQ nel tempo per far crescere il capitale. Nel primo caso, sarai esposto sull’ETF in modo indiretto, dato che si tratta di un contratto derivato che ne replica il valore. Beneficerai di commissioni contenute e potrai contare sull’eventuale utilizzo della leva finanziaria (che se usata in modo sapiente può moltiplicare le rendite). Nel secondo caso, invece, aggiungerai in portafoglio l’ETF Invesco QQQ per beneficiare della sua crescita in ottica di lungo periodo, senza pagare spread overnight per il mantenimento della posizione in CFD. Considera che su eToro trovi un ETF QQQ non armonizzato (senza la dicitura UCITS). Se scegli di conservarlo in portafogli potresti dover pagare imposte più alte sui profitti. Migliori broker per investire su Invesco QQQ ETF Il broker eToro è uno degli intermediari più scelti per investire sull’ETF Invesco QQQ. La piattaforma di trading online ti permette di comprare quote di QQQ direttamente come CFD a zero commissioni (si applicano gli spread). Leggi pureETF Materie Prime: investire sui fondi ad alto rendimento Oltre ad avere una platea molto ampia di ETF, eToro ti offre anche l’acquisto diretto o in versione CFD di azioni, criptovalute, indici, materie prime, valute e altro ancora. Su eToro trovi tutte le info utili analizzare e valutare un investimento sull’ETF Invesco QQQ, come: quotazione in tempo realegrafico avanzatoopinioni degli altri traderstatistiche dell’ETF Apri una posizione cercando lo strumento QQQ e cliccando su “Investi”. Poi perferziona il tuo ordine inserendo la quantità che vuoi investire, la tipologia di posizione e l’eventuale leva. Poi conferma cliccando su Imposta ordine. In basso trovi anche le commissioni (nulle) applicate dal broker sull’asset selezionato. Vai a eToro Un altro broker valido per valutare un investimento sull’ETF Invesco QQQ è Capital.com. La piattaforma di trading offre un’esperienza di trading più tecnica, sempre basata sulla negoziazione in CFD. Capital.com è un broker regolamentato con ottime recensioni e un ampio assortimento di asset (ETF, azioni, indici, forex, criptovalute, commodities, ecc.). La piattaforma, disponibile in versione desktop, app mobile o MetaTrader 4, ti permette di operare meglio sul titolo rispetto al layout base di eToro (se sei un trader alla ricerca di più strumenti di analisi grafica). Anche su Capital.com puoi fare trading di CFD su Invesco QQQ a zero commissioni (si applicano gli spread), aprendo una posizione long o short oppure avvalendoti della leva finanziaria. Hai anche a disposizione un conto demo per fare pratica e cimentarti prima in un ambiente sicuro. Puoi provare Capital.com senza vincoli registrandoti dal pulsante qui in basso. Vai a Capital.com Invesco QQQ ETF – Domande Frequenti Cos’è Invesco QQQ ETF? Si tratta di un exchange-traded fund negoziato in borsa che opera sul NYSE Arca con il simbolo QQQ. Il suo nome è un acronimo, stante per Standard & Poor’s Depositary Receipts. Che poi sarebbe il suo nome iniziale. Il suo benchmark è l’indice del mercato azionario S&P 500, l’indice azionario che ingloba tanti settori dell’economia americana. Avendo come capofila le azioni delle Big Tech. Come investire su Invesco QQQ ETF? Il modo migliore per farlo è con il trading CFD, quindi acquistare questo ETF in modo indiretto, con un contratto derivato che ne replica l’andamento. I CFD sono anche semplici, poiché si tratta di contratti standardizzati. I conti di trading CFD ti permettono di beneficiare di commissioni contenute e puoi moltiplicare il tuo profitto tramite Leva finanziaria. Su quali broker trovo l’ETF Invesco QQQ? Puoi provare su broker come eToro e Capital.com, che hanno regolare licenza per operare, tanti servizi per aiutarti nella tua attività, spread e commissioni contenute. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.