Comprare The Graph: analisi del progetto, previsioni e come investire

Tutti gli strumenti per investire sulla crypto GRT

Antonio Maria Pironti

Trader professionista sul mercato valutario, indici e materie prime


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Un progetto innovativo che si pone come “supervisore gli Smart Contracts”. È questa la presentazione che ha spinto sempre più trader a comprare The Graph, ma di cosa si tratta nello specifico?

Supervisionare, indicizzare e rendere la consultazione ed attuazione dei protocolli informatici sempre più sicura ed affidabile. Sono questi i principali obiettivi di The Graph, che si propone quindi di utilizzare un approccio diretto a quelli che sono ancora oggi i maggiori problemi delle blockchain sulle quali si basa lo scambio di criptovalute.

In aggiunta a ciò, The Graph presenta una criptovaluta omonima (GRT) per mettere in pratica le innovazioni tecnologiche sulle quali sta lavorando, cioè in definitiva per creare smart contract e dApp in grado di imporsi sul mercato.

In questo articolo analizzeremo non solo le dinamiche sulle quali si basa il progetto ma anche le previsioni finanziarie sul futuro della criptovaluta, per aiutarti a valutare un tuo eventuale investimento sul GRT.

🤞 Previsioni 2022Rialziste: $1.76
❓ Previsioni 2023Rialziste: $2.89
🏆 Miglior Broker The GrapheToro

Per cominciare ti è sufficiente aprire un conto gratuito su eToro, piattaforma che, lavorando sia come broker che come exchange, ti offre tutti gli strumenti necessari a comprare la criptovaluta o a speculare sul suo valore:

  1. Registrati a eToro;
  2. Fai pratica con il tuo conto demo;
  3. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  4. Cerca fra le criptovalute The Graph (GRT), prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss o take profit e procedi con la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare The Graph: Le migliori piattaforme

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC
Cosa ci piace
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Comprare The Graph: Confronto tra le migliori piattaforme

EXCHANGE CONSIGLIATO

OKX
Visita

...

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

AvaTrade
Visita

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker....

eToro
Visita

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro...

Crypto.com
Visita

...

Binance
Visita

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Valutazione
5
4.5
4.5
4.5
4.5
4
Applicazione mobile
9/10
8/10
9/10
9/10
9/10
10/10
Caratteristiche
Per principianti
Verifica immediata
Applicazione mobile
Servizio portafoglio
Selezione di monete
357
50
11
80
226
383
Aliquote
commissioni di negoziazione
0.1%
Spread
Spread
Spread
0.4%
0.1%
Commissioni di deposito
Gratis
N/A
Gratis
Gratis
Gratis
1.8%
Commissioni di prelievo
$0.8
N/A
N/A
$5
Gratis (min €80)
1% o €1,50
Caratteristiche aggiuntive
Regolamentato
N/A
Cysec, FCA & BaFin
CBL, FSA & ASIC
Cysec & FCA
Malta Financial Services Authority
N/A
Deposito min
€1
€1
€100
$50
€1
€0.01
Leva
N/A
Ultimi prezzi per valuta
Bitcoin
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
Ethereum
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
XRP
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
Legare
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
Bitcoin
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
Contanti Bitcoin
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
Anello di catena
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
Cardano
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
IOTA
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
Moneta binaria
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
Stellare
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
Bitcoin S.V
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Sofort

Comprare The Graph: panoramica generale

Prima di approfondire la nascita del progetto The Graph vediamo i dati essenziali relativi alla cripto GRT, riassunti nella tabella che segue per comodità:

TokenGRT
In circolazionePiù di 4,72 miliardi di token
Capitalizzazione di mercato4,26B
VantaggiProtocollo di indicizzazione che alimenta applicazioni DeFi o Web3 e permette a reti quali IPFS e Ethereum di interrogare i dati;
Affidabilità;
Velocità;
Interoperabilità
Miglior piattaforma per acquistareeToro (broker + exchange)

Per quanto riguarda gli utilizzi di The Graph, cioè cosa questo permette di fare, queste sono le possibilità in sintesi:

  • Utilizzare una rete aperta in grado di garantire un accesso veloce, sicuro ed economico ai dati necessari al funzionamento dell’economia cripto.
  • Creare uno o più sottografi per dApp.
  • Organizzare i dati attraverso un’indicizzazione facilmente consultabile.

Vediamo ora più nel dettaglio il progetto e le sue funzionalità, così da capire se un eventuale investimento sulla criptovaluta possa rivelarsi o meno vantaggioso per il tuo portafoglio crypto.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare The Graph: La nascita del progetto

The Graph nasce da una problematica legata intrinsecamente alla creazione di dApp con la quale gli sviluppatori devono purtroppo scontrarsi ogni giorno.

Per creare un applicazione di questo tipo, infatti, è spesso necessario trovare un compromesso tra efficienza e decentralizzazione del software, soluzione spesso non soddisfacente.

The Graph è nato per risolvere il problema alla base attraverso lo sviluppo di una API globale (Application Programming Interface) che mira ad accontentare sia le richieste di decentralizzazione che di performance, offrendo la possibilità di indicizzare i dati in modo sicuro e senza intermediari centralizzati.

Alla base del protocollo utilizzato vi è la blockchain Ethereum, che si conferma ancora come una delle più potenti e versatili oggi in circolazione.

Fondato nel 2018, il team iniziale al lavoro su The Graph era composto da Yaniv Tal, responsabile del progetto, Brandon Ramirez, direttore dello sviluppo, e Jannis Polhlmann, direttore tecnico. Inoltre hanno partecipato e partecipano tuttora anche alcuni volti noti che hanno lavorato alla Ethereum Foundation, alla RedHat, e alla banca Barclays, giusto per citare alcuni dei progetti più conosciuti.

Oggi l’azienda ha sede a San Francisco e conta circa 30 dipendenti: considerato l’interesse che sta riscuotendo in tutto il mondo del trading è probabile però che il team venga presto espanso.

Comprare The Graph: La criptovaluta GRT

Alla base della blockchain di The Graph vi è un token specifico cioè il GRT, acronimo di Graph Token.

Il token, basato sulla tecnologia ERC-20, è utilizzabile come moneta di scambio e può essere utilizzato anche per effettuare speculazioni sulle sue variazioni di prezzo, come con qualunque altra criptovaluta.

Un aspetto interessante del GRT è che questo viene generato dalla piattaforma come ricompensa per gli utenti che partecipano attivamente alle operazioni di staking o validazione delle informazioni.

Ma non solo. Gli utenti vengono ulteriormente coinvolti in quanto proprio attraverso il token hanno la possibilità di svolgere funzioni di governance, partecipando alle decisioni che riguardano lo sviluppo della piattaforma The Graph.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare The Graph: Tutorial con eToro

Prima di addentrarci sulle dinamiche relative al funzionamento di The Graph vediamo come cominciare subito ad investire sulla criptovaluta GRT.

Trading con i CFD o acquisto diretto

La cripto è disponibile su eToro, una delle migliori piattaforme di trading oggi disponibili, e grazie alla duplice natura della piattaforma puoi decidere di investire in due modi.

Puoi infatti:

  • Comprare direttamente la cripto (DMA trading)
  • Investire tramite Contratti per Differenza (CFD trading)

Ci sono infatti alcune differenze tra i due metodi, riassunte di seguito:

DMA tradingCFD trading
👍 VantaggiAcquisto diretto di criptovalute
Possibilità di utilizzare le cripto per effettuare acquisti
Possibilità di effettuare speculazioni al rialzo o al ribasso
Maggiore sicurezza
👎 SvantaggiPresenza di spread
Rischio di subire attacchi hacker
Non si possiedono realmente le criptovalute
Commissioni overnight

eToro è una delle poche piattaforme di trading che offre entrambe le possibilità, riuscendo quindi a soddisfare le esigenze di diversi tipi di trader.

Il nostro consiglio resta sempre quello di diversificare i tuoi investimenti, puntando se possibile sia su strategie mirate all’acquisto diretto che su strategie che invece mirano a generare un guadagno tramite le speculazioni sul prezzo dell’asset.

In entrambi i casi, i passaggi per cominciare ad investire su un asset, e su The Graph in particolare, sono molto simili.

Sarà sufficiente infatti:

1. Aprire un conto gratuito su eToro.

2. Effettuare il tuo primo deposito, dopo aver preso confidenza con le dinamiche della piattaforma tramite il conto demo che viene messo a disposizione.

3. Cercare la criptovaluta di The Graph, GRT.

4. Aprire la posizione, decidendo come e quanto investire.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare The Graph: Come funziona la piattaforma

Come già spiegato, The Graph si costituisce come un protocollo mirato all’indicizzazione e all’interrogazione dei dati utilizzati su reti come IPFS ed Ethereum, alimentando applicazioni nel Web3 o in DeFi (finanza decentralizzata).

Più concretamente, The Graph permette a qualunque sviluppatore di creare autonomamente e poi pubblicare delle API aperte, cioè interfaccia di programmazione delle applicazioni, chiamate sottografi.

Le applicazioni possono interrogare questi sottografi attraverso il linguaggio GraphQL, recuperando i dati blockchain.

Attualmente la piattaforma ha rilasciato più di 3.000 sottografi a migliaia e migliaia di sviluppatori per dApp come:

Ricapitolando: ciò che The Graph fa è semplicemente indicizzare i dati provenienti dalle blockchain, organizzandoli poi in sottografi (API aperte) interrogabili da chiunque tramite il linguaggio GraphQL.

Il tutto, per permettere agli sviluppatori di creare in modo efficiente dApp tramite Smart Contracts.

Molti, infatti, hanno paragonato The Graph ad un motore di ricerca come per esempio Google. La sua principale funzione d’altro canto consiste proprio nell’organizzazione dei dati richiesti dalla blockchain Ethereum sulla quale si base e necessari alla creazione di DApp.

In questo ambito quindi permette agli sviluppatori di creare applicazioni anche molto complesse che prima però erano davvero difficili da realizzare a causa proprio della mancanza di un’indicizzazione di questo tipo.

Inoltre, non dimentichiamo che oltre ad Ethereum The Graph ha inserito il supporto a “The Graph Network” tramite le catene NEAR e EVM.

In poche parole, ciò è importante perché permette agli sviluppatori di costruire sottografi scegliendo autonomamente su dove distribuire i propri smart contracts, senza dover per forza effettuare un’unica scelta.

Per quanto riguarda le reti ancora in versione beta, questo l’elenco:

  • Near;
  • Arbitrum;
  • Polygon;
  • Celo;
  • BSC;
  • Avalanche;
  • Xdai;
  • Fantom;
  • Poa.
Leggi pure
Theta Fuel Valore: Prezzo in tempo reale e scenari futuri

Comprare The Graph: The Graph Explorer

Il paragone con Google è ancora più azzeccato quando si parla di “The Graph Explorer”, ossia il sistema grazie al quale i sottografi sviluppati su The Graph possono essere consultati.

Attraverso The Graph Explorer, infatti, qualunque sviluppatore ha la possibilità di richiedere i dati dei quali ha bisogno per completare il suo progetto, consultabili come già anticipato tramite il linguaggio GraphQL.

In poche parole:

  • Lo sviluppatore effettua una richiesta di dati;
  • Gli Indexers, ossia i nodi della rete, effettuano la ricerca utilizzato i sottografi per trovare le informazioni che sono state richieste;
  • Sulla base dei segnali che vengono forniti dai Curators, gli Indexers selezionano i sottografi più appropriati dai quali trarre le informazioni e li ordinano in base alla richiesta.

In questo modo qualunque azienda può trovare in modo rapido ed efficiente tutte le informazioni delle quali ha bisogno per procedere con la creazione della sua applicazione digitale.

In aggiunta ai due ruoli che abbiamo visto, Indexers e Curators, ce ne sono altri due che concorrono al funzionamento della piattaforma:

  • I Delegators: i quali sono incaricati di rendere la rete sicura tramite appunto la delegazione degli propri token GRT agli Indexers, i quali a loro volta li mettono in staking, mantenendo la piattaforma attiva;
  • I Consumers: vale a dire gli utenti finali ossia gli sviluppatori che richiedono i dati pagando commissioni che sostengono il lavoro di Indexers, Curators e Delegators.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare The Graph: Dati finanziari

Veniamo ora all’analisi più tecnica della criptovaluta, dedicandoci ai dati finanziari che sintetizziamo nella seguente tabella.

Tieni presente che queste statistiche sono state calcolate sulla base di come il token ha performato durante le ultime 52 settimane: per la quotazione in tempo reale passa direttamente al paragrafo successivo.

Comprare The Graph: Quotazione in tempo reale

Per offrirti tutto il supporto necessario a valutare il tuo investimento in The Graph riportiamo di seguito il grafico dinamico della criptovaluta:

Comprare The Graph: Previsioni Future

Arriviamo ora alle previsioni sul valore della criptovaluta GRT, cercando di capire come questo potrebbe evolvere nei mesi futuri.

Guardando all’andamento della cripto nel 2021 possiamo sicuramente notare una crescita notevole ad inizio anno con il raggiungimento del valore di 2,88$, finora massimo storico.

Successivamente durante l’anno vediamo un crollo di prezzo che riflette il generale andamento del mercato delle criptovalute. Possiamo notare però anche un chiaro trend rialzista che fa presumere quindi un nuovo innalzamento nel corso dei primi mesi del 2022.

Più nello specifico, alcune fonti come Trading Beasts sostengono che il prezzo del GRT torni a rialzarsi arrivando ad oscillare tra cifre che vanno dai 2,42$ ai 3,52$.

Altri, interpretando la momentanea discesa nel valore del titolo, prevedono che dopo un abbassamento del valore a 1,75$ la criptovaluta continuerà il trend rialzista che abbiamo visto caratterizzare tutto il 2021.

Trattandosi di un progetto così giovane comunque è difficile fare previsioni precise. Molto infatti deve ancora essere realizzato, quindi il nostro consiglio è di monitorare la criptovaluta così come il progetto in sè, per essere sicuri di cogliere al momento opportuno eventuali novità.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Conviene comprare The Graph?

Dopo aver effettuato più analisi di tipo tecnico ed aver capito meglio di che cosa tratta il progetto possiamo arrivare a chiederci se effettivamente convenga un investimento di questo tipo o se sia meglio riservare per altro il nostro capitale.

Per quanto riguarda le previsioni sul futuro, abbiamo visto come nel 2021 la criptovaluta sia stata protagonista di un vero e proprio boom iniziale per poi, come molte delle altre criptovalute, andare incontro ad un periodo più duro.

Si tratta, comunque, di una moneta digitale con un progetto e soprattutto un team molto solido alle spalle e con ancora molto da dire e dimostrare, considerando anche l’odierno sviluppo del mondo DeFi all’interno del quale opera.

In particolare quindi si potrebbero consigliare investimenti più a lungo termine e legati ad un progressivo adottare della piattaforma e dei suoi servizi, rispetto invece all’immaginare un’improvvisa e rapida esplosione nel suo valore.

Da un lato, dunque, possiamo consigliarti di cominciare subito ad investire sulla cripto sfruttandone, attraverso i CFD, i cambiamenti sul prezzo.

Dall’altro invece possiamo invitarti ad investire sul progetto, sostenendone la crescita e lo sviluppo, puntando quindi su investimenti più a lungo raggio e destinati a dare i propri frutti tra qualche anno.

Leggi pure
Come Aprire un Conto Bitcoin in Italia: Guida 2022

Comprare The Graph: Migliori Alternative

Ora che ti abbiamo fornito una panoramica complessiva sul progetto The Graph e sul valore che punta a ricoprire nel settore delle criptovalute, passiamo ad illustrarti in che modo puoi creare un portafogli diversificato.

Le alternative che ti stiamo per proporre, infatti, non vanno intese in senso esclusivo. Ciascuna di esse è pensata in modo da equilibrare il rapporto tra rischio e rendimento all’interno di un portafogli che comprenda al suo interno The Graph.

Ti ricordiamo che, nel trading online, non vi è scelta più errata di decidere di concentrarsi su un solo asset. Ecco perché potresti prendere in considerazione di comprare anche queste alternative interessanti a The Graph:

Ethereum

Ti consigliamo di comprare Ethereum in quanto si tratta di una criptovaluta capace non solo di equilibrare il profilo di rischio dei tuoi investimenti ma si tratta anche di una delle realtà core dello sviluppo della Finanza Decentralizzata.

Il progresso di questo settore, infatti, non può assolutamente procedere senza un parallelo sviluppo e implementazione della rete e dell’ecosistema Ethereum.

A prescindere dal pluralismo del settore criptovalutario, la quantità di Dapps e DAO che stanno nascendo a partire dalla blockchain di Ethereum ne sono una dimostrazione più che palese.

A livello di investimenti, il valore di Ethereum è tale da conferire una maggiore stabilità. Le sue oscillazioni nel tempo sono generalmente più definite e controllate, permettendoti di attuare strategie a rischio contenuto.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Filecoin

filecoin logo

Filecoin è una criptovaluta che si occupa di creare un sistema di cloud storage dei dati completamente decentralizzato.

Un progetto estremamente ambizioso che ancora non è stato completamente apprezzato dal mercato ma che senza dubbio diventerà centrale per gli sviluppi futuri della finanza decentralizzata.

A livello di investimenti, Filecoin può essere inserito nel proprio portafogli nell’ottica di una strategia di growth investing. Si tratta, dunque, di un asset che ha una valenza finanziaria simile a The Graph ma che, rispetto a quest’ultimo, presenta una maggior stabilità.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Cardano

Non per ultimo, Cardano è un progetto che non può mancare in nessun portafogli di criptovalute.

Valutato da molti come la blockchain 3.0, Cardano si caratterizza da un elevato e attento grado di ricerca tecnica sullo sviluppo degli smart contracts interni al proprio ecosistema.

Sebbene presenti sotto molti punti di vista una tecnologia superiore a quella di Ethereum, dal punto di vista degli investimenti Cardano è ancora un asset immaturo.

Inserirlo in un portafogli incentrato sugli investimenti in The Graph è un’ottima idea, specie se si opera su eToro. Il broker, infatti, permette di fare staking con Cardano, andando in questo modo a modulare significativamente l’esposizione sul breve periodo e il livello di rischio complessivo.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare The Graph: Conclusioni

In conclusione The Graph e l’omonima criptovaluta GRT sono asset i quali è meglio non perdere di vista.

In particolare è l’innovativo punto di vista adottato che potrebbe portare a risultati molto soddisfacenti. Questo dipenderà in gran parte dalla capacità di The Graph di prestarsi agli obiettivi e ai progetti degli sviluppatori in cerca di soluzioni adatte alle nuove applicazioni che il mondo digitale richiede oggi.

Dal nostro punto di vista, comprare The Graph rappresenta un’opportunità per mettere le mani su uno dei possibili capisaldi della futura finanza decentralizzata, destinata presto a modificare per sempre il modo in cui tutti noi ci approcciamo all’economia.

Di nuovo quindi ti invitiamo ad aprire un account su eToro, piattaforma che, lavorando sia come broker che come exchange, ti permetterà non solo di speculare ma anche di comprare direttamente la criptovaluta:

5

eToro – Una scelta conveniente per chi investe

  • 0% commissioni su azioni ed ETF
  • Social trading
  • Più di 12 milioni di utenti
81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD su eToro

Comprare The Graph – Domande Frequenti

Cos’è The Graph?

The Graph è un protocollo dedicato all’indicizzazione così come all’interrogazione dei dati necessari alla creazione di applicazioni DeFi e che vengono utilizzati su reti come Ethereum o IPFS. La piattaforma, che possiede un’omonima criptovaluta necessaria al proprio funzionamento, consente agli sviluppatori di creare in autonomia API aperte, vale a dire interfaccia di programmazione delle applicazioni consultabili tramite il linguaggio GraphQL.

Come comprare The Graph?

È possibile comprare The Graph utilizzando una piattaforma di trading online come eToro, il quale consente sia di comprare direttamente la criptovaluta (DMA trading) acquistando quindi quote della società, che di effettuare speculazioni al rialzo o al ribasso sul suo valore (CFD trading), limitandosi quindi al permetterti di comprare uno strumento finanziario, appunto i Contratti per Differenza, che ne rappresenta il valore.

Perché investire sul progetto The Graph?

Il progetto The Graph cerca di risolvere alla base un problema strutturale che interessa la creazione di applicazioni all’interno del sistema della finanza decentralizzata e dei Token DeFi, ossia il fatto che gli sviluppatori devono spesso scegliere tra una maggiore efficienza e la decentralizzazione del software. Attraverso lo sviluppo di una API (Application Programming Interface) globale, The Graph consente di indicizzare e quindi consultare in modo rapido e sicuro i dati, senza la necessità di un intermediario centralizzato.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Antonio Maria Pironti

Trader professionista sul mercato valutario, indici e materie prime

Antonio Maria Pironti ha operato per anni nel settore del private banking a Londra. Tornato a lavorare in Italia, è consulente finanziario ed esperto di finanza, con particolare riferimento ai servizi d’investimento e alle operazioni di gestione di asset per conto di diverse fondazioni e studi di professionisti.

Antonio Maria Pironti ha operato per anni nel settore del private banking a Londra. Tornato a lavorare in Italia, è consulente finanziario ed esperto di finanza, con particolare riferimento ai servizi d’investimento e alle operazioni di gestione di asset per conto di diverse fondazioni e studi di professionisti.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *