Investire Come Investire in ETF: Guida per Principianti. Quali conviene Acquistare? Tutti gli strumenti per comprare un exchange traded fund Giuliana Morelli Esperta in Economia e Analisi dei Mercati AGGIORNATO IL 29 Novembre 2021 Investire in ETF può essere un buon modo per entrare nel mercato azionario se sei alle prime armi come investitore. Si tratta di uno strumento a basso costo e che espone a un rischio minore rispetto all’investimento in azioni singole, perché il fondo passivo contiene già una diversificazione al suo interno. In questa guida all’acquisto sugli ETF per principianti vedremo quali sono i vantaggi, gli svantaggi dei fondi indicizzati e come comprare ETF oggi. Raramente una banca ti propone un investimento in exchange-traded fund (perché?), perciò ti mostreremo alcune piattaforme online dove acquistare gli ETF o fare trading sui CFD. Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti gli ETF di tuo interesse;Seleziona l’importo ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceMigliori piattaforme per investire in ETFInvestire in ETF – Confronto delle migliori offerteETF: Cosa sonoInvestire in ETF: Quali vantaggi?Come funzionano gli ETF?Come scegliere un ETFInvestire in ETF: Commissioni previsteInvestire in ETF nel 2021: Su quali settori puntare?Quali ETF comprare nel 2021?Dove investire in ETF?Come si fa ad investire in ETFInvestire in ETF conviene?Investire in ETF: RischiQuanto è sicuro investire in ETF?Quanto costa comprare un ETF?ETF e ETP: Differenze Migliori piattaforme per investire in ETF Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato201 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%201 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività Investire in ETF – Confronto delle migliori offerte Visita Ora68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Broker consigliatoVisita Ora73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Visita OraIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiVisita Ora77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Seleziona brokerValutazione4.84.94.74.6Valutazione dell'app mobile9/109/108/109/10ContoTransazione minima€25€10€10€1Leva1:301:301:301:30Trading a margineNumero di Azioni2.000+3000+200+2100+Numero di ETF15050+10+130+CommissioniCosto per transazione€0€0€0€0Costo mensile€0€0€0€0ETF0%0.07%0.1% - 0.175%da 0.07%Fondi0%0.01-2%da 0.075%da 1 pipCFDda 0.09%da 0.07%0.5%da 0.08%Piano di risparmio0%N/AN/AN/ACriptoda 0.75%da 0.5%0.1% - 1%da 0.5%ObbligazioniN/AN/Ada 0.006%N/ACommissione di tradingN/A0.07%N/AN/ACommissioni di prelievo€50€€0 - €1/0.1%€0Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesi€0€5 al mese dopo 6 mesi€10 dopo 12 mesiCommissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $€0€0€0Posizioni CFD overnightda $0.10 su ETF e Azionida 0.0001%N/Ada 0.001% su Indici e Materie PrimeMetodi di pagamentoCredit CardGiropayNetellerPaypalSepa TransferSkrillSofort ETF: Cosa sono Cosa sono gli ETF? Il nome deriva dall’acronimo Exchange Traded Funds, ossia fondi negoziati in borsa proprio come avviene per azioni e obbligazioni. Gli ETF vengono chiamati anche fondi passivi, perché a differenza dei fondi comuni si muovono in automatico replicando un asset sottostante: un indice azionario;un indice obbligazionario;un paniere di commodities. Questo li rende più economici, perché i gestori non devono investire risorse per il monitoraggio periodico. Ma anche diversificati, perché performano seguendo un indice o un insieme di strumenti. Alcuni ETF, come l’ETF MSCI World, contiene al suo interno centinaia di aziende internazionali. Gli ETF hanno fatto la loro prima compara negli Usa ad inizio anni Novanta. In Italia sono stati introdotti solo un decennio dopo, nel settembre 2002, ma hanno fatto larga presa. Una statistica di poco tempo fa, infatti, ha rilevato che il mercato europeo più attivo in termini di ETF sia proprio Borsa italiana. Negli ultimi anni l’interesse verso gli ETF ha registrato una notevole crescita, non solo tra trader retail (ossia i piccoli investitori, che ci mettono pochi capitali), ma anche gli investitori istituzionali, come istituti bancari, hedge fund, ecc. Investire in ETF: Quali vantaggi? Se gli ETF hanno riscosso tanto successo in poco tempo la ragione è nei grossi vantaggi che hanno offerto rispetto ai tradizionali fondi gestiti. Vediamo quali sono i principali. Strumento semplice Ciò è dovuto al fatto che gli ETF replichino la performance di un indice benchmark a cui si riferiscono. In questo modo, gli investitori si espongono direttamente al mercato che più li interessa. Che siano azioni, obbligazioni, commodities e così via. Ma anche perseguendo la propria strategia preferita: short o leverage. Facilità di gestione Possono essere gestiti in real time in Borsa, nonché acquistati e venduti tramite intermediari come i broker o le banche. Generalmente, in termini di costi, conviene più farlo tramite i primi, poiché le banche prevedono commissioni più elevate dato che provvede tout court alla gestione. Godono di alta trasparenza Alla luce del fatto che replicano un indice notorio di mercato, fanno sì che gli investitori sappiano quale siano i rischi nonché i profitti verso cui vanno incontro in modo trasparente e preventivo. Inoltre, il prezzo viene aggiornato costantemente in base all’andamento del benchmark (o indice) a cui fa riferimento. Quindi, il trader rimane costantemente aggiornato sul suo andamento nel tempo. La Borsa provvede infatti a pubblicare giorno per giorno il valore ufficiale dell’ETF (NAV). Offrono flessibilità Gli ETF non hanno una scadenza e vengono quotati, come detto, in Borsa in tempo reale. E così, il trader ha la facoltà di modulare i propri obiettivi in un lasso di tempo specifico e controllato. Si va per esempio da un lasso di tempo breve, anche di ore (il cosiddetto trading intraday) a quello di medio/lungo raggio (si pensi per esempio, agli investimenti per scopi previdenziali). La flessibilità deriva anche dal fatto che sia possibile investire anche su una singola unità in termini di quota o azione. Quindi, è possibile investire importi ridotti su più mercati nel Mondo. Strumento economico Si tratta di uno strumento a gestione passiva e ciò consente di abbattere i costi che sono tipici della gestione attiva, nonché alla distribuzione. Ciò si traduce in commissioni molto ridotte. Investi in ETF Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Rischio ridotto Investire in ETF significa acquistare in un colpo solo un pacchetto assortito di strumenti. Questo soddisfa la buona regola della diversificazione, che consiglia di non concentrare troppo capitale su un singolo asset, ma su più prodotti finanziari per diluire il rischio. Come funzionano gli ETF? Gli ETF funzionano come strumenti a gestione passiva. Ciò significa che replicano l’andamento di un determinato indice (detto anche benchmark in gergo anglosassone) o il prezzo di un paniere di asset. Gli indici azionari sono strumenti che includono le azioni delle migliori società di un determinato settore o che vantano determinate performance. E sono molto importanti anche per gli analisti, per determinare l’andamento delle borse mondiali o, appunto, lo stato dell’arte di un determinato settore. Un ETF può anche basarsi su materie prime. Esistono ETF sul petrolio come lo United States Oil Fund, uno dei più ricercati, ma anche sull’oro, sul palladio e così via. L’USO è il più famoso ETF sul petrolio americano I gestori di un ETF acquistano quote di titoli degli indici di riferimento in modalità proporzionale alle risorse disponibili. In questo modo riescono ad ottenere un valore d’investimento uguale a quello dell’indice replicato. Nei fondi a gestione attiva il gestore gode di una ampia discrezionalità nello scegliere i titoli ai fini di un profitto finale. Nel caso degli ETF, invece, è noto in anticipo quali siano i prodotti da comprare, perché corrispondo a quelli inseriti nell’indice. Cosa vuol dire tutto ciò? Che il risultato finale dell’investimento in un ETF non dipende tanto dalla capacità del gestore di scegliere i vati asset, ma dall’andamento dell’indice sul quale ha deciso di puntare. Investi in ETF Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Come scegliere un ETF Come si sceglie un etf su cui investire? Gli aspetti da valutare non sono solo gli asset o gli indici sottostanti. Ecco i principali fattori da prendere in considerazione per investire in Etf: quantità di masse gestite dal fondo, il che pesa sulla sua liquiditàil tipo di strategia che replica: fisica o sintetica. Sebbene gli esperti consiglino di puntare sulla prima le commissioni previstela valuta di riferimentochi gestisce il fondo premio/sconto previsto Investire in ETF: Commissioni previste Quali sono le commissioni previste sugli investimenti in ETF? Quali sono i costi? Abbiamo detto che uno dei vantaggi principali di questo strumenti finanziario a gestione passiva sono proprio le commissioni ridotte. Ciò è dovuto alle loro struttura di base, con i gestori in grado di ottimizzare le fasi di acquisto o vendita riducendo i costi generali legati alla gestione. Le commissioni sugli Etf sono stimate in un range che va dallo 0,09% all’ l’1,5%. Investire in ETF nel 2021: Su quali settori puntare? Il 2020 è stato un anno infausto per i mercati finanziari, complice il Covid-19. Non per tutti, ovviamente. Ci sono anche titoli azionari letteralmente schizzati, come Amazon (a causa dell’impennata dell’e-commerce), le azioni di Zoom (piattaforma utilizzata in diversi ambiti, dalla scuola al lavoro) o le multinazionali farmaceutiche che stanno lavorando ai vaccini. Riguardo gli etf, non possiamo certo darti il cavallo vincente con una certa sicurezza. Anche perché, chi parla di previsioni certe, vuole solo fregarti. Ma, tutt’al più, suggerirti quali sono i settori che, secondo diversi analisti, potrebbero dare maggiori soddisfazioni nel 2021. Come: I fondi che includono le società che si occupano di AI, l’intelligenza artificiale. Settore in notevole espansione e lo sarà per anni.I mercati asiatici, la cui crescita è costante e solo rallentata dal Covid-19, chiudendo l’anno comunque con un segno positivo.Gli ETF che si riferiscono al petrolio, il quale, dopo un anno alquanto sofferto, dovrebbe risalire notevolmente.Gli ETF che includono le case farmaceutiche. Le quali, scusa il gioco di parole, godono sempre di buona salute. Soprattutto quelle che stanno svolgendo la corsa al vaccino. Quali ETF comprare nel 2021? Arrivati a questo punto, è possibile esporre alcuni dei maggiori ETF ad oggi disponibili sul mercato. Il 2021 ha rappresentato un anno alquanto singolare, che ha visto lo sviluppo (così come il declino) di diversi settori differenti. ETF sulle materie prime Gli ETF sulle materie prime sono una prima grande categoria di Exchange Traded Funds, ampiamente considerata da esperti ed analisti. Le materie prime rappresentano un paniere unico nel loro genere, incentrato sulla presenza di numerosi assets storici, come ad esempio l’oro. Dispongono di specifici fattori di influenza differenti rispetto ad altri strumenti finanziari, legati ad eventi naturali, processi estrattivi o di raccolta e molto altro. Quali sono i principali ETF sulle materie prime? A seguire alcuni dei più importanti: ETF sul petrolioETF sul gasExchange Traded Funds riferiti ad asset commestibili, come ad esempio ETF sul cacao Investi in ETF su materie prime Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro ETF sulla tecnologia Un settore rilevante, che nel corso degli ultimi anni ha mostrato sviluppi senza eguali, è stato quello della tecnologia ed innovazione. All’interno di questa grande macroarea, è possibile ricordare una serie di settori interconnessi, come ad esempio l’automazione, lo sviluppo delle intelligenze artificiali, processi di digitalizzazione, la robotica avanzata, fino ad arrivare alla sicurezza in rete. Molte società, nate nel corso degli ultimi anni, hanno avuto modo di essere quotate in Borsa proprio nel corso di questo 2021. La loro presenza, ha permesso in modo parallelo al settore degli ETF di robotica ed AI di potersi arricchire di nuovi fondi. Quali sono i principali ETF disponibili in questa nicchia di mercato? Ecco alcuni nomi: ARK Next Generation Internet ETFFirst Trust Nasdaq Artificial Intelligence and RoboticsFirst Trust Cloud ComputingROBO Global Robotics & Automation ETFGlobal X Robotics & Artificial Intelligence ETFGlobal X Cloud Computing ETFDefiance Next Gen Connectivity ETF Investi in ETF su tecnologia Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro ETF azionari Al giorno d’oggi, si sente molto spesso parlare di ETF azionari. Entrando nello specifico, trattasi semplicemente di fondi legati ad indici esistenti e contenenti alcuni dei principali titoli azionari mondiali. Gli stessi, a loro volta, possono far riferimento ad una singola nazione, ad un singolo settore di appartenenza, tenendo in considerazione numerosi parametri. Solitamente, la maggior parte degli ETF azionari, è rappresentata da fondi contenenti titoli ad elevata capitalizzazione. Quali sono i principali ETF su titoli azionari? A seguire alcuni nomi: Strategia e quota corrente di Amundi S&P 500 Buyback UCITSiShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETFiShares MSCI Emerging Markets ETF Investi in ETF azionari Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro ETF sulla cannabis In ultimo, non per importanza, andiamo ad esaminare alcuni Exchange Traded Funds legati in modo diretto al mercato della canapa. È un prodotto ampiamente utilizzato nel settore medico e ad oggi anche ricreativo (solamente in caso di livelli consentiti di principio attivo, ossia THC). Contrariamente da pochi anni fa, la produzione e la legalizzazione della cannabis ha visto l’inserimento di nuovi player anche in UE. Il principale leader di mercato, in ogni caso, resta il Canada, uno dei primi territori ad aver creduto in questo settore e ad aver legalizzato la stessa materia prima. La presenza di molte società di produzione e di lavorazione della canapa, ha permesso la nascita di alcuni ETF. Quali sono i principali ETF sulla cannabis? Scopriamone alcuni: ETFISINETFMG Alternative HarvestUS26924G5080Rize Medical Cannabis and LifeIE00BJXRZ273HANetf The Medical Cannabis and WellnessIE00BG5J1M21Horizons Marijuana Life Sciences Index ETFCA44054J1012AdvisorShares Pure US Cannabis ETFUS00768Y453 Investi in ETF sulla cannabis Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Dove investire in ETF? Ora che avrai capito cosa sono e come funzionano gli ETF, vorrai anche sapere dove puoi investire. Abbiamo anche una risposta a questo: il modo migliore è quello di fare trading online mediante broker con regolare licenza per operare. E che godano del nulla osta della Consob per poterlo fare in Italia. Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato201 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%201 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività