Fra i tanti broker ad oggi presenti sul mercato, uno in particolare, chiamato LiquidityX, ha lentamente iniziato a farsi conoscere da utenti ed esperti del settore. Rappresenta un intermediario a tutti gli effetti, dotato di proprie caratteristiche e funzionalità.
Diversamente dal passato, dove l’accesso all’interno dei mercati finanziari poteva effettivamente considerarsi alquanto ostico e complesso, ad oggi risulta tutto più semplificato ed agevole.
Tutto ciò grazie alla nascita di piattaforme professionali ed efficienti, che permettono di investire su strumenti finanziari in modo completamente autonomo.
Vuoi scoprire se LiquidityX è il broker che stai cercando? Leggendo quanto segue, potrai consultare una comparazione con altri broker autorizzati che possono costituire una valida alternativa da tenere in considerazione.
Non tutti i broker risultano tuttavia identici. Lo sviluppo del settore, ha infatti portato alla nascita di molti operatori non professionali o, nella peggiore delle ipotesi, truffaldini.
Per questo, noi di Finaria, ci sentiamo in dovere di analizzare i broker più popolari. Secondo noi, uno dei migliori è eToro, le cui proposte costituiscono un’interessante alternativa.
Per iscriverti a eToro gratuitamente segui questi semplici passaggi:
- Registrati a eToro;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Cerca fra gli strumenti l’asset che preferisci, prova il copy trading e le altre funzionalità;
- Seleziona l’importo, imposta stop loss o take profit e procedi con la tua strategia;
- Ricorda che stop loss e take profit non sono garantiti e il trading a leva finanziaria comporta un rischio elevato.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroÈ quindi importante esaminare attentamente ogni singola informazione, cercando di conoscere nel dettaglio la piattaforma, o l’intermediario di proprio interesse.
Ed è per questo che nel corso dei prossimi paragrafi avvieremo un’analisi a tutto tondo su LiquidityX, focalizzando l’attenzione non soltanto sul suo funzionamento di base, ma anche sugli eventuali servizi accessori messi a disposizione per gli utenti registrati.
Cos’è LiquidityX
Prima di procedere con aspetti operativi, è bene avviare un piccolo richiamo alla storia ed alla nascita del broker. LiquidityX è un operatore nato nel corso degli ultimi tempi, ma non per questo privo di quota di mercato e di interesse all’interno del settore.
Ha infatti avuto in poco tempo la capacità di aumentare il numero degli utenti registrati, mettendo a disposizione una serie di funzionalità uniche nel loro genere, le quali verranno dettagliatamente approfondite nel corso dei paragrafi successivi.
Il tutto viene gestito da una società degna di nota, ossia la Capital Securities S.A, gruppo presente ormai da oltre 20 anni nel settore finanziario.
In altri termini, una compagnia con notevole esperienza nel mercato, che ha deciso di strutturare una piattaforma completa, volta ad agevolare l’acceso al mercato.
Al suo interno, chiunque ne sia intenzionato, sia traders professionisti che negoziatori alle prime esperienze, ha la possibilità di aprire un account e di iniziare ad operare in modo completamente autonomo.
La sede legale della società è in Grecia, ciò significa che il broker dispone delle dovute regolamentazioni di pertinenza, erogate direttamente dall’ente Hellenic Capital Market Commission. I numeri di licenza possono essere in ogni caso letti sulla pagina ufficiale.
LiquidityX vs eToro
Nonostante sia escluso che LiquidityX sia una truffa, non si possono ignorare un insieme di caratteristiche altrettanto importanti. Innazitutto la sua giovane età e la sua offerte giocoforza ancora limitata.
Scegliere la piattaforma più adatta ai propri obiettivi di trading è il primo passo, e avere una varietà di asset è forse il parametro principale da considerare.
Mettiamo quindi a confronto LiquidityX con eToro, che è senza dubbio il broker più famoso al mondo. Inoltre, la soddisfazione degli utenti risulta molto alta, così come la sua ultra decennale esperienza.
Per facilitare la valutazione dei parametri principali di eToro e LiquidityX, osserviamo in tabella la comparazione tra gli aspetti principali dei due broker. Inquesto modo possiamo identificare in maniera più efficace i pro e i contri dell’uno rispetto all’altro.
eToro | LiquidityX | |
---|---|---|
💳 Deposito minimo | $100 | $250 |
📱 App mobile | Sì | No |
📜 Autorizzazioni | CySec, FCA | HCMC |
💰 Commissioni | Variabili | solo spread |
💱 Spread | Variabili | da 1 pip a 2000pips |
✨ Acquisto reale asset | Sì (Azioni e Crypto) | Si (Azioni tramite il conto Invest) |
🎮 Conto Demo | $100.000 | No |
🖥️Copy Trading | Sì | No |
📈 Social Trading | Sì | No |
📚 Formazione | Financial Trading Academy | Tutorial basico |
📞 Assistenza clienti | via Chat e email | via Chat e Telefono |
✅ Acquista | Vai | Vai |
Le principali differenze tra eToro e LiquidityX, si possono notare specialmente nel tipo di operazioni: eToro permette di operare l’acquisto in modalità DMA (Direct Market Access) di azioni e criptovalute, mentre LiquidityX permette il solo trading CFD.
Inoltre LiquidityX non offre ETF e ha una lista di asset piuttosto limitata.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroLiquidityX: Mercati disponibili
Attraverso LiquidityX, gli utenti hanno la possibilità di poter accedere al mercato ed operare tramite strumenti derivati.
Gli strumenti derivati, ossia CFD, rappresentano una metodologia completamente differente rispetto ai tradizionali investimenti in Borsa basati sull’acquisto fisico.
In questo caso, si tratta semplicemente di repliche degli andamenti dell’asset sottostante, le quali permettono al negoziatore di poter puntare non solo al rialzo, bensì anche al ribasso. L’utente, in questo caso, non diventa mai possessore fisico dell’azione, della criptovaluta o di altri asset.
Entrando all’interno della pagina ufficiale, può leggere info in merito alla presenza di diversi mercati. La piattaforma conta centinaia di strumenti di negoziazione, i quali risultano costantemente aggiornati con l’implementazione di nuovi assets.
Quali sono i mercati disponibili su LiquidityX? A seguire i più rilevanti:
- Azioni
- Materie prime
- Indici
- Forex (ossia mercato dei cambi valutari)
- Assets crittografici (ossia il mercato delle criptovalute)
LiquidityX: Come funziona
Arrivati a questo punto, dopo aver scoperto cosa LiquidityX dice di essere e quali comparti di Borsa verrebbero messi a disposizione all’interno della piattaforma, è possibile scendere nel dettaglio su aspetti operativi e sul suo funzionamento diretto.
LiquidityX permette in primo luogo di creare un proprio account, in modo semplice ed in pochissimi minuti. Quanto ai sistemi di gestione, l’operatore, come la maggior parte dei migliori broker professionali, permette di optare per due modalità ben distinte:
- Sezione di Web Trading: si tratta della tipica modalità di negoziazione effettuata tramite il proprio browser ed una connessione ad Internet. In questo caso, l’utente non ha alcun bisogno di scaricare software ed applicativi all’interno del computer.
- MetaTrader4: si tratta di una delle piattaforme di gestione più scaricate ed utilizzate al mondo. Viene data in licenza a molti broker professionali, i quali la mettono a disposizione per i propri utenti in modo completamente gratuito.
In aggiunta alle due modalità di gestione principali, si ricorda altresì la possibilità di accedere sul proprio account anche tramite applicazione per dispositivi mobili.
Così facendo, l’utente ha sempre a portata di mano il pannello di controllo, con la possibilità di modificare, chiudere, o aprire posizioni in tempi rapidi. Scopriamo a seguire, i passaggi richiesti da LiquidityX per poter iniziare ad utilizzare le funzionalità proposte.
1. Registrazione su LiquidityX
La prima fase per poter utilizzare LiquidityX riguarda la registrazione. Così come le migliori piattaforme di trading, anche LiquidityX mette a disposizione una specifica sezione di iscrizione.
All’interno della stessa, chiunque ne sia interessato, può procedere con l’inserimento di pochi e chiari dati, come ad esempio nominativo, indirizzo di posta elettronica e strutturazione di una password da custodire con cura.
Prima di poter iniziare ad operare, qualsiasi traders deve verificare il proprio account, in modo da ottenere la valenza da profilo attivo. La procedura può essere portata a compimento direttamente all’interno della pagina ufficiale, nell’apposita sezione personale.
2. Deposito su LiquidityX
Per poter accedere alla modalità reale, presente in modo parallelo a quella demo che esporremo in seguito, l’utente ha la possibilità di procedere con il caricamento del primo deposito.
Il deposito minimo presente all’interno delle informazioni ufficiali del broker (sul conto Base), è pari a una somma di 250 dollari. Cifra presente ed utilizzata anche all’interno di molti altri broker professionali e regolamentati.
Quanto ai sistemi di pagamento, LiquidityX accetta sia sistemi tradizionali e standard, come ad esempio carte di credito o di debito (appartenenti ai principali circuiti internazionali, come MasterCard), sia alcuni sistemi di pagamento più moderni, ossia elettronici e digitali.
3. Trading con LiquidityX
La sezione operativa di LiquidityX viene messa a disposizione tramite la funzione “Opera”. All’interno della stessa l’utente può accedere in modo autonomo al database con tutti gli strumenti di negoziazione.
Con la pratica barra di ricerca “Cerca Asset”, può inserire il nome dello strumento di proprio interesse, avendo successivamente la possibilità di aprire la rispettiva pagina.
Sulla stessa, oltre alla presenza di comodi grafici in tempo reale, aggiornati costantemente, attimo dopo attimo, il trader può visionare il valore di negoziazione, andando ad inserire l’importo e procedendo con l’attuazione della strategia (al rialzo o al ribasso) sulla base dei propri studi.
LiquidityX: Tipologie di conto
Prima di procedere con la visione delle principali caratteristiche associate a LiquidityX, è bene tenere a mente le diverse tipologie di conto messe a disposizione.
Diversamente da altri operatori, LiquidityX propone diversi account, a loro volta differenziati sulla base di alcune caratteristiche specifiche. In modo particolare, le proposte sono 4 e riguardano:
- Conto Base
- Conto Oro
- Platinum
- VIP
Prima di visionare le principali differenze, si tiene a precisare come anche il conto Base, ossia il primo, permetta ai traders di poter beneficiare di numerosi strumenti analitici, del grafico in tempo reale e di molte funzionalità operative.
Uno dei primi parametri a variare riguarda il deposito minimo, che per l’account Base parte dai 250 dollari, per quello Oro 25.000 dollari, per quello Platinum 100.000 dollari ed infine per quello VIP 250.000 dollari. Le valute dei conti sono sempre 4: EUR, USD, GBP e JPY.
Ulteriori elementi di differenziazione, sono relativi poi ai prelievi e alle commissioni. Nel primo caso, si parte da un singolo prelievo gratuito per il conto Base, con possibilità di averne di più per i conti professionali.
Quanto alle commissioni, anche in questo caso risultano differenti da conto a conto, facendo in ogni caso riferimento ai cosiddetti Pips. Si parte, ad esempio, con spread iniziali a 3,2 Pips per il conto Base, fino ad arrivare agli 1,8 Pips per l’ultimo conto, ossia quello VIP.
Conto | Deposito Minimo | MetaTrader | Pips (Spread) | Conto Demo |
---|---|---|---|---|
Base | 250 dollari | Sì | 3,2 pips | Sì |
Oro | 25.000 dollari | Sì | 2,9 pips | Sì |
Platinum | 100.000 dollari | Sì | 2,3 pips | Sì |
VIP | 250.000 dollari | Sì | 1,8 pips | Sì |
LiquidityX: Caratteristiche e funzionalità
Arrivati a questo punto, è possibile approfondire alcune caratteristiche alla base del funzionamento di LiquidityX.
Trattasi di tutti quei servizi accessori, messi a disposizione degli utenti, sia in riferimento alle fasi di gestione, sia in riferimento alle fasi operative. Rappresentano un concreto punto di riferimento, sia per traders professionisti che per utenti alle prime armi.
Conto di prova
Per tutti gli utenti intenzionati a provare per la prima volta il servizio, LiquidityX propone uno degli account demo più completi all’interno del mercato.
Si tratta semplicemente di un simulatore a tutti gli effetti, che permette di attuare strategie su assets di negoziazione, come se si fosse in modalità reale, tuttavia utilizzando capitali fittizi, aggiunti di volta in volta dall’operatore.
Entrando nello specifico, il conto demo di LiquidityX mette a disposizione 100.000 dollari in valuta virtuale. La gestione dello stesso può avvenire in diverse modalità, ossia sia tramite il proprio PC, sia tramite la comoda applicazione per dispositivi mobili.
Strumenti analitici a costo zero
Un secondo valore aggiunto degno di nota attiene la presenza degli strumenti analitici. Nel corso dei paragrafi precedenti abbiamo ricordato i fondamentali grafici in tempo reale, utilissimi per poter analizzare il trend dei vari assets di negoziazione.
In aggiunta a ciò, è presente una serie di indicatori matematici, statistici e probabilistici, da poter utilizzare direttamente all’interno dei propri studi. Si segnala inoltre un ottimo calendario economico, anche in questo caso costantemente aggiornato.
In ultimo, ma non per importanza, la valenza dei cosiddetti segnali di trading. Permettono agli utenti, sia con esperienza che alle prime armi, di ottenere una serie di informazioni rilevanti su azioni, indici, criptovalute e molto altro.
Sezione formativa
Nel corso degli ultimi tempi, anche i broker professionali hanno intuito l’importanza della formazione.
Per questo motivo, LiquidityX, che sta cercando di rappresentare un concreto punto di riferimento nel settore del trading online, mette a disposizione una serie di sezioni formative complete sul mondo delle negoziazioni.
Fra le stesse sezioni formative, è possibile individuare non soltanto concetti teorici, bensì anche vere e proprie guide pratiche, le quali permettono ai traders, soprattutto se alle loro prime attività, di poter comprendere meglio determinati concetti.
LiquidityX: Opinioni e recensioni
Quali sono le opinioni ed i pareri su LiquidityX? Prima di rispondere a questa domanda, è bene tenere a mente come l’operatore risulti relativamente nuovo all’interno del mercato.
Nonostante ciò, all’interno del web, è ugualmente possibile leggere e visionare numerose recensioni sulla piattaforma, effettuate sia da siti professionali, sia da utenti di rete o traders nel settore delle negoziazioni.
Dal suo canto, alla luce delle informazioni visionate nel corso dell’approfondimento, LiquidityX si piazza fra i principali broker regolamentati nel mercato.
Tutto ciò mettendo a disposizione una piattaforma senza commissioni (si applicano spread) e con numerosi strumenti analitici e tecnici.
LiquidityX: Conclusioni
Le informazioni apprese all’interno della nostra guida ci hanno dato la possibilità di conoscere nel dettaglio uno dei broker più nuovi presenti nel settore, ossia LiquidityX.
Una delle prime esamine ha riguardato la presenza delle dovute autorizzazioni, importanti per garantire al broker il pieno rispetto delle regole nei diversi territori dove lo stesso può proporre i propri servizi.
I paragrafi successivi hanno invece mostrato da una parte le diverse modalità di gestione della piattaforma (ossia tramite Web Trading, App e MetaTrader4) e dall’altra le caratteristiche principali alla base del suo funzionamento.
Tutti gli utenti interessati, hanno in ogni caso la possibilità di iniziare attraverso un pratico account demo, senza obbligo di deposito reale, ma soprattutto completamente gratuito.
Anche se questo broker ha diverse opzioni interessanti, noi di Finaria.it ci sentiamo di consigliare l’uso di un altro intermediario: eToro. Un broker completo e ricco di asset, dai costi molto bassi e con un app mobile chiare e veloce.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroLiquidityX – Domande Frequenti
All’interno della nostra guida abbiamo ricordato come LiquidityX sia gestita da una vera e propria società storica, con sede in Grecia, risultando regolamentata dalla Hellenic Capital Market Commission.
Una delle procedure necessarie per poter iniziare ad operare con LiquidityX (così come molti altri broker professionali), attiene l’invio di un proprio documento in corso di validità. La procedura può essere effettuata comodamente all’interno della pagina ufficiale.
Come ricordato nel corso del nostro approfondimento, LiquidityX permette di gestire il proprio account sia tramite Web Trading che tramite MetaTrader. La stessa può essere scaricata comodamente all’interno della pagina ufficiale, seguendo le indicazioni del broker.
Domande e Risposte (0)