App DeFi: Le Migliori applicazioni della Finanza Decentralizzata

Scopriamo tutte le soluzioni per investire nel settore DeFi

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Quali sono le migliori App DeFi attualmente presenti sul mercato? A cosa servono e perché un appassionato di crittografia e di Blockchain dovrebbe conoscerle?

Sono solo alcune delle tante domande a cui risponderemo all’interno della nostra guida completa.

Il mondo della finanza decentralizzata sembrerebbe aver ormai preso completamente il sopravvento, mostrando la presenza di centinaia di progetti, applicativi ed applicazioni legate al mondo della DeFi.

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo potuto apprezzare la presenza di molte innovazioni associate al settore della cosiddetta finanza decentralizzata, la quale sta cercando di portare miglioramenti e stravolgimenti in un settore finanziario che, fino a poco fa, vedeva la sola presenza di istituti centralizzati.

Per iniziare, se vuoi investire nelle criptovalute DeFi, ti suggeriamo di andare su DeFi Coins:

  • Vai su PancakeSwap
  • Collega il tuo wallet Metamask o Trustwallet
  • Acquista DEFC
  • Vai su DeFi Swap e fai staking di DEFC

È bene tenere a mente, come le stese App DeFi possano basare il proprio modello di business su più settori differenti. Scopriremo quelli più ricercati dagli utenti e che nel corso degli ultimi anni hanno iniziato a generare interesse all’interno del settore.

Non mancheranno soluzioni alternative per poter investire nel mondo delle criptovalute e dei progetti legati ad ecosistemi crypto.

A tal riguardo, visioneremo i principali broker online, che permettono di iniziare a negoziare su criptovalute in modo autorizzato, richiedendo pochissimi passaggi.

Migliori App DeFi: Cosa sono?

Parlare delle migliori App DeFi significa considerare specifiche applicazioni ed applicativi legati al mondo della finanza decentralizzata.

In altri termini, trattasi di progetti senza una centralità, portati avanti e mantenuti grazie alla presenza di una squadra di sviluppo, ma soprattutto della stessa comunità di utenti utilizzatori.

La stessa finanza decentralizzata trae le sue origini dalla tecnologia Ethereum, ad oggi considerata centrale in questo settore.

Migliori App DeFi
Migliori App DeFi

Con il passare del tempo, molte altre società hanno provato ad inserire soluzioni alternative per la strutturazione di applicazioni e progetti DeFi. Può ad esempio ricordarsi la presenza di Binance Smart Chain, messa a disposizione dall’exchange leader Binance.

Le stesse tecnologie permettono la nascita di progetti DeFi, a loro volta associati ad App DeFi. Come ricordato all’interno dell’introduzione, ogni singolo ecosistema decentralizzato può essere associato ad uno specifico settore e ad una specifica sottocategoria.

Quali sono i business principali delle migliori App DeFi? Ecco un primo elenco esplicativo:

  • Finanza: rappresenta una delle categorie più rilevanti, poiché ingloba tutti qui processi che permettono di trarre potenziali ritorni sul mondo della DeFi. Può ad esempio ricordarsi il meccanismo di Staking, quello del Lending (ossia dei prestiti su criptovalute con presenza di collaterale) e molto altro.
  • Scambio: trattasi in questo caso del mondo ormai noto dei DEX, ossia degli exchange decentralizzati. Agli stessi si accostano altre tipologie di applicativi, che permettono scambi e conversioni su strumenti crittografici, puntando su rapidità e convenienza sui costi.
  • Gaming: rappresenta uno degli ultimi tasselli del mondo della DeFi. Integra il mondo della finanza e della presenza di criptovalute e token di sistema, con quello dei videogiochi in realtà simulata, o in altre forme.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Migliori App DeFi 2022: Lista Top 8

  • DeFi Coins
  • Lucky Block
  • Zapper
  • Pool Together
  • ENS.domains
  • Nexus Mutual
  • Uniswap
  • Yiealdwatch

Sulla base delle esposizioni effettuate fin ora, è bene tenere a mente come le App DeFi più conosciute riguardino essenzialmente le prime due categorie citate.

Abbiamo deciso di presentare una lista completa sulle migliori App DeFi che un appassionato di crittografia e di blockchain dovrebbe conoscere.

Scopriremo per ognuna il modello di business, le principali caratteristiche associate al loro funzionamento, fino ad arrivare agli scopri concreti apportati all’interno del settore.

A tal riguardo, è bene tenere a mente come ogni App DeFi cerchi costantemente di portare concretezza nel mercato, in modo da tentare di abbattere la concorrenza utilizzando innovazione ed unicità.

DeFi Coins

DeFiCoin.io è un progetto recente nella criptosfera e che fornisce servizi di trading in modo decentralizzato, inoltre, non richiede i tuoi documenti. In questo modo, gli investitori possono scambiare le proprie criptovalute in totale anonimato e senza dover rivelare la propria identità.

Oltre alla riservatezza, questo tipo di piattaforme offre garanzie in termini di sicurezza. Infatti, la probabilità di essere hackerati è inferiore rispetto agli exchange centralizzati.

DeFi Swap è anche una piattaforma per ricevere ricompense in cash. Devi solo mettere in stake le tue criptovalute affinché possano essere utilizzate nei processi di governance e convalida dei blocchi.

DeFi Swap offre attualmente quattro piani di staking per DEFC:

  • Bronze: 30 giorni – 30% APY
  • Silver: 90 giorni – 45% APY
  • Gold: 180 giorni – 60% APY
  • Platinum: 365 giorni – 75% APY

Infine, ma non meno importante, DeFi Coin è una piattaforma che vuole supportare la causa dei bambini. Infatti, sta per avviare un progetto di beneficenza per scolarizzare i bambini di tutto il mondo sulla blockchain.

Questi e altri i motivi per cui la sua criptovaluta DEFC ha già guadagnato il 3.000% in pochi mesi dal suo lancio.

Lucky Block

Una delle novità più piacevoli del 2022 è la piattaforma di giochi in criptovalute Lucky Block. Il token è arrivato nei mercati il 27 gennaio e ha suscitato subito un gran clamore, con una crescita del prezzo fino al 6.000% e una comunità in grande espansione.

Il suo punto di forza è la politica economica e la gestione della lotteria, che punta a unire gioco e risparmio. Infatti, a ogni estrazione un parte del montepremi è destinato a tutti gli holders (ossia i possessori del token), si tratta del 10% del jackpot.

Gli sviluppatori hanno calcolato una percentuale annua di almeno il 19%, ma la crescita di prezzo del token e la sempre crescente popolarità della piattaforma fanno pensare che l’investimento possa valere molto di più.

Il team di Lucky Block sta facendo di tutto per far conoscere la piattaforma in tutto il mondo, e oltre al marketing ha creato una v2 del token per integrarlo con la blockchain di Ethereum. Inoltre sono presenti degli NFT, la Platinum Rollers Club collection che offrono maggiori possibilità di vincita nella lotteria e la possibilità di ricevere una Lamborghini.

Zapper

Zapper

Zapper.Fi rappresenta l’unione fra DeFizap e DeFisnap, due realtà che hanno permesso la nascita di un Hub completo per poter gestire le proprie attività e passività nel mondo DeFi.

DeFizap era considerata una dApp (applicazione decentralizzata) in grado di permettere agli utenti di ottenere una visione completa e rapida su più protocolli DeFi.

In questo modo, con pochi semplici click, e dopo aver stabilito la conoscenza dell’utente e le proprie aspettative, la piattaforma permetteva di selezionare la scelta più consona alle proprie esigenze.

I risultati mostrati in automatico all’interno di Zapper, in riferimento agli obiettivi preposti dall’utente che utilizza la piattaforma, possono essere visionati in un ambiente semplificato e facile da gestire.

Pool Together

Pool Together

Pool Together (Piscina insieme) rappresenta un’ulteriore App DeFi ampiamente sviluppata nel corso degli ultimi tempi e che mira ad unire l’ottenimento di potenziali premi, con concetti quali risparmio e raccolta di fondi.

Ogni utente ha la possibilità di poter utilizzare i propri possedimenti per acquistare un vero e proprio biglietto, partecipando in questo modo alla Pool. Lo stesso biglietto dà la possibilità di poter ricevere specifici premi.

Tutto ciò, semplicemente creando il proprio deposito all’interno dell’ecosistema, il quale risulta decentralizzato e governato dalla stessa comunità di utenti in possesso di Token POOL. Viene inoltre definito “senza perdita” poiché si ha sempre la possibilità di ritirare i propri depositi.

ENS.domains

ENS.domains

All’interno del settore degli scambi, prodotti crittografici ed altri strumenti di scambio, possono essere trasferiti da un utente all’altro attraverso l’utilizzo di specifici indirizzi.

Gli stessi indirizzi, come ben sappiamo, si mostrano molto spesso in formato alfanumerico e composti da cifre e lettere molto lunghe. Per permettere un risparmio di tempo, evitando così di dover per forza fare copia e incolla, ENS.domains ha creato una soluzione alquanto singolare.

Permette di generare un unico nome sul proprio indirizzo, il quale può essere ricordato più facilmente ed utilizzato per avviare scambi e transazioni per la ricezione e l’invio di criptovalute, Token di proprio interesse e NFT(Non Fungible Token).

Nexus Mutual

Nexus Mutual

Nexus Mutual, come indicato d’altronde dalla denominazione, rappresenta un App DeFi degna di nota, completamente incentrata su un meccanismo di protezione contro potenziali rischi.

Gli stessi rischi fanno riferimento ad una vera e propria copertura sugli Smart Contract (ossia contratti intelligenti), in modo da essere protetti da eventuali e specifici bug di sistema, hack, oppure problematiche associate ai portafogli.

In altri termini, il meccanismo mutualistico permette la condivisione del rischio, dando agli utenti la possibilità di proteggersi (nei limiti del possibile) senza fare affidamento su compagnie di assicurazione centralizzate, o terze.

La struttura di Nexus Mutual sfrutta le potenzialità della rete su tecnologia Ethereum e viene gestita, come tutti i progetti decentralizzati, dalla stessa comunità di utenti.

Uniswap

Uniswap DeFi

Uniswap può ad oggi definirsi una delle migliori App DeFi presenti all’interno del mercato. Si tratta di uno scambiatore decentralizzato a tutti gli effetti (facente parte della categoria degli AMM), che permette ai propri utenti di rete di poter scambiare su strumenti crittografici e Token ERC 20.

L’applicativo si mostra molto semplice da utilizzare ed ha integrato nel corso degli ultimi tempi una serie di funzionalità accessorie. Si ha ad esempio la possibilità di partecipare a delle vere e proprie LP (ossia Liquidity Pool) ed ottenere ricompense in merito.

L’ecosistema dispone inoltre di un proprio DeFi Crypto di riferimento, che prende il nome di UNI. Ha un proprio valore ed un proprio andamento, risultando uno strumento crittografico a tutti gli effetti.

Yieldwatch

Yieldwatch

Yieldwatch rappresenta un’ulteriore App DeFi da poter presentare all’interno della nostra classifica. Viene considerato un applicativo intelligente e di ultima generazione, inserito nell’ormai noto settore dello yield farming.

Lo stesso termine può essere tradotto in italiano con la voce “agricoltura di rendimento” e la piattaforma si mostra funzionale per la gestione ed il monitoraggio delle proprie piscine di liquidità, meccanismi di Staking e tanto altro.

Nata già da molto tempo, ha fin da subito saputo ritagliarsi un posto importante all’interno del settore della DeFi, apportando innovazione e progresso in un’applicazione ben strutturata, ma soprattutto facile da comprendere e da gestire.

Leggi pure
I migliori giochi che pagano: Quali sono i titoli GameFi più convenienti?

Sistemi alternativi per investire in DeFi

Oltre alla presenza delle migliori App DeFi, le quali permettono di poter entrare in modo diretto nel settore della finanza decentralizzata e di poter sfruttare le diverse funzionalità, è possibile ricordare specifiche metodologie alternative.

I progetti DeFi, ossia gli ecosistemi legati agli stessi, sono legati quasi sempre ad un proprio token di riferimento. Trattasi delle cosiddette DeFi Crypto, le quali dispongono di un proprio valore, di una propria quotazione ed andamento.

A tal riguardo, rappresentando dei veri e propri strumenti crittografici di scambio, risultano presenti all’interno dei principali intermediari ed operatori di negoziazione.

L’attrattiva che questi asset hanno sviluppato ha fatto sì che il loro prezzo sia cresciuto in maniera enorme nel corso degli ultimi 18 mesi.

TokenVariazione
Lucky Block (LBLOCK)+1.500% in 1 mese
DeFi Coin (DEFC)+3.000%
Uniswap (UNI)+10.000%
Terra (LUNA)+10.900%
Chainlink (LINK)+20.700%
Aave (AAVE)+62.000%

Nel corso dei paragrafi successivi, scopriremo la presenza di intermediari – exchange ibridi, come ad esempio il broker & exchange eToro, che permettono sia di comprare assets crypto in modo fisico sia di negoziare tramite strumenti derivati.

D’altro canto, visioneremo broker specializzati in CFD, che permettono invece di negoziare senza possedere alcuna moneta digitale, potendo attuare sia strategie al rialzo che strategie al ribasso (tramite la vendita allo scoperto).

A seguire alcuni dei migliori broker nel settore crypto:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Capital.com

Capital.com può considerarsi un ulteriore broker professionale, in possesso delle dovute autorizzazioni e con numerose funzionalità integrate all’interno della piattaforma.

Anche in questo caso si conta la presenza di decine di strumenti crittografici, fra i quali risulta possibile individuare anche tantissime DeFi Crypto di ultima generazione.

Essendo un broker specializzato in CFD, si ricorda la possibilità di poter agire sia al rialzo che al ribasso, potendo altresì beneficiare dell’assenza di commissioni fisse, tenendo a mente solamente la presenza di bassissimi Spread.

Ma come fare per negoziare sulle DeFi Crypto con Capital.com? Vediamo alcuni step:

  1. All’interno del proprio account, l’utente può visionare le decine di criptovalute disponibili, selezionando quelle di proprio interesse;
  2. Anche in questo caso troviamo pratici grafici in tempo reale, aggiornati attimo dopo attimo;
  3. Sulla base dei propri studi, risulta possibile aprire posizioni di tipo long (nell’ottica di potenziali rialzi) o posizioni di tipo short (nell’ottica di potenziali ribassi).

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

eToro

eToro Broker

Un broker riconosciuto in molte parti del mondo come principale punto di riferimento nel settore del trading su criptovalute, è eToro. Ha all’attivo milioni di utenti registrati, i quali possono beneficiare di una piattaforma completa sotto tutti i punti di vista.

Fra i tanti comparti di negoziazione disponibili, integra anche una sezione crypto, contenente tantissime criptovalute legate al mondo della finanza decentralizzata. Il database risulta sempre costantemente aggiornato e contiene sia assets storici che di nuova emissione.

Ma come fare per negoziare sulle DeFi Crypto su eToro? Vediamo alcuni punti:

  1. Tutti gli utenti in possesso di un proprio account ufficiale possono accedere alla lista delle criptovalute;
  2. Semplici e rapide ricerche permettono di selezionare l’asset, di entrare nella pagina specifica e di visionare un comodo grafico in tempo reale;
  3. A questo punto, tramite le funzioni semplificate, il trader può pizzare la strategia più consona alle proprie analisi. Ecco una schermata esemplificativa sul Token UNI dell’ecosistema Uniswap.
eToro UNI

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Migliori App DeFi: Pro & contro

Prima di concludere la nostra guida, alla luce delle informazioni apprese, vediamo una tabella riassuntiva contenente i principali punti di forza e di debolezza delle App DeFi e dei rispettivi ecosistemi di riferimento.

  • Settore nato e sviluppatosi nel corso degli ultimi anni
  • Numerosi ecosistemi diversificati
  • Concretezza e scopi pratici nel mondo della finanza moderna
  • Molti ecosistemi legati a DeFi Crypto
  • Rischio generalista sulla volatilità del mercato in merito alle DeFi Crypto
  • Presenza di numerosi ecosistemi in competizione fra di loro
Leggi pure
Come Funziona Bitcoin Trader? È legale? Quanto si guadagna?

Migliori App DeFi – Conclusioni

Il mondo delle applicazioni legate al mondo della finanza decentralizzata è in divenire. Solamente nel corso del 2021, decine di progetti rilevanti sono stati lanciati da società degne di nota.

Nel giro di pochi anni le migliori App DeFi hanno completamente rivoluzionato molti comparti del mondo della finanza moderna, integrando innovazione e nuove tecnologie, in associazione ad aspetti quali Blockchain, contratti intelligenti e criptovalute.

Un elenco delle migliori applicazioni 2022, esposte nel dettaglio, ha anticipato la visione di alcuni dei principali sistemi alternativi per poter trattare sul mondo della finanza decentralizzata, in modo specifico sulle DeFi Crypto tramite broker autorizzati e professionali.

5

Il Miglior token DeFi del 2022

  • Piattaforma DeFi veloce
  • Interessi fino al 75% APY
  • Swap, Staking, Liquidity Pool, Yield Farming e altro

Migliori App DeFi – Domande Frequenti

Cosa sono le App DeFi?

Trattasi semplicemente di applicazioni innovative, legate al mondo della finanza decentralizzata. Possono essere suddivise sulla base del proprio settore di riferimento, il quale può riguardare scambi, risparmio, gaming e molto altro.

Quali sono le migliori App DeFi?

La caratteristica principale delle migliori App DeFi è ovviamente quella di essere legate al mondo della finanza decentralizzata. Nel corso della nostra guida, abbiamo elencato alcune delle applicazioni DeFi più conosciute e discusse all’interno del settore.

Quali alternative alle App DeFi?

Nel corso del nostro approfondimento abbiamo ricordato come ad oggi, un sistema alternativo per poter trattare sul mondo DeFi, riguardi la negoziazione sulle DeFi Crypto, utilizzando broker regolamentati e professionali, come ad esempio eToro.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *