Home Criptovalute Previsioni Criptovalute Bitcoin 2024 – 2030: Le previsioni per i prossimi anni
Previsioni Criptovalute

Bitcoin 2024 – 2030: Le previsioni per i prossimi anni

Nino Gallo

Sei alla ricerca delle previsioni Bitcoin per il 2024? Dopo un 2023 in forte crescita, il monitoraggio delle tendenze del BTC è più essenziale che mai.

Se sei interessato a comprare Bitcoin, ma sei bloccato dall’insicurezza conseguente alla situazione complessiva delle crypto, ti consigliamo di leggere questa guida redatta dai nostri analisti esperti.

Ecco un pratico specchietto delle previsioni Bitcoin per i prossimi anni:

🎯 Previsioni 2024Rialziste: $35.000+
📈 Previsioni 2025Rialziste: $50.000 – $100.000
🚀 Previsioni 2026Rialziste: $100.000 – $150.000
🔮 Previsioni 2030Rialziste: $400.000+
📲 Miglior Broker Bitcoin 2024XTB
⛓Miglior Exchange Bitcoin 2024OKX

L’obiettivo di questa guida è fornirti gli strumenti fondamentali per affrontare un’analisi indicativa sul futuro di Bitcoin. Seguendo i consigli degli analisti, avrai a tua disposizione una vasta scelta di opzioni per effettuare con criterio previsioni su Bitcoin e su qualsiasi altra criptovaluta di tuo interesse.

Infatti, partiremo da una panoramica generale su Bitcoin previsioni, successivamente effettueremo delle analisi previsionali per un intervallo di tempo abbastanza vasto: 2024 – 2030.

Invece, se già sei a conoscenza delle nozioni fondamentali per fare previsioni e sei informato riguardo l’attuale periodo di mercato crittografico, potresti voler passare direttamente all’azione e investire comprando il “dip”.

Nella casella in basso troverai delle semplici indicazioni per investire in criptovalute con il miglior exchange sul web:

  1. Registrati a XTB;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca le crypto su cui investire;
  5. Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

77% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Se sei interessato a capire le prospettive future del valore Bitcoin e del mercato delle crypto nel complesso, leggi attentamente le previsioni che seguono e le note degli esperti.

Previsioni Bitcoin: Grafico e quotazioni

Durante l’articolo parleremo nello specifico delle previsione future per il valore di Bitcoin secondo analisti esperti di crypto asset. Prima di addentrarci nello studio dell’andamento di BTC, crediamo sia opportuno dare un’occhiata all’attuale andamento del titolo:

Come puoi notare, i valori dei dati principali di BTC sono molto inferiori a quelle del 2021. Chiaramente, dopo un ridimensionamento del genere è naturale chiedersi se valga ancora la pena investire su Bitcoin.

Il Bitcoin è certamente il bene virtuale più conosciuto dagli investitori. Infatti, si tratta della #1 nel settore delle criptovalute, Bitcoin fu introdotto nel 2009 da Satoshi Nakamoto (uno pseudonimo). Grazie alla tecnologia innovativa della blockchain, il token ha in pochi anni attirato l’interesse dei trader di tutto il mondo. 

Difatti, è stato il “big bang” che ha dato il via al mercato delle criptovalute, un settore che oggi risulta essere estremamente redditizio, anche se molto rischioso. 

In particolare, guardando allo storico del valore Bitocin, si nota immediatamente che il 2021 è stato un anno complessivamente positivo per BTC. Infatti, sono state raggiunte quotazioni record al di sopra di $68.000, stabilendo di fatto, un nuovo massimo storico di valore per questa criptovaluta.

Tuttavia, durante il 2022 il Bitcoin ha subito un profondo ribasso, che possiamo dividere in diverse fasi. In effetti, le quotazioni durante tutto il 2022 sono molto inferiori ai livelli raggiunti durante il 2021.

In generale, si sente spesso dire che ogni crisi può rappresentare un’occasione di mercato. Tuttavia, uno studio approfondito delle statistiche e dell’andamento del titolo risulta essere comunque fondamentale a capire se sia realmente un’opportunità di ingresso oppure no.

Di seguito è possibile osservare il grafico con l’andamento di BTC durante gli ultimi mesi del 2023:

Come puoi notare, nel grafico sono evidenziate delle particolari zone di ribasso percorse dalla criptovaluta. Si tratta delle fasi principali della crisi che ha colpito Bitcoin e il reparto crypto a dicembre 2021 e nella prima metà del 2022.

A partire da questi dati, durante l’articolo proveremo a effettuare delle previsioni indicative sull’andamento futuro di uno degli asset più importanti del mercato crypto.

Quali parametri considerare per le previsioni Bitcoin?

Operare previsioni Bitcoin al meglio, significa, in primo luogo, capire come analizzare un grafico finanziario di un asset crittografico. Infatti, esistono numerose funzioni a disposizione degli utenti, tuttavia, alcune nozioni basilari sono fondamentali da chiarire.

Il primo step consiste nell’individuazione dei livelli di supporto e resistenza di un asset, in questo caso proprio riguardanti il valore BTC.

Osserviamo il seguente grafico:

Bitcoin previsioni - grafico per supporto e resistenza

Per supporto s’intende un livello stabilito in virtù di un valore minimo raggiunto durante l’intervallo di tempo preso in considerazione. 

L’idea consiste nel fatto che un asset che ha raggiunto una certa dimensione nel proprio settore, non vada al di sotto della soglia stabilita dal valore di supporto.

Per resistenza invece s’intende un valore massimo raggiunto da un asset nell’intervallo di tempo considerato. 

A partire da questo riferimento, si stabilisce un livello di resistenza, che rappresenta un valore che, una volta raggiunto, potrebbe rappresentare un segnale di decrescita delle quotazioni.

Utilizzando questi riferimenti, è possibile individuare una zona di speculazione compresa fra i valori di supporto e resistenza. È proprio in questa zona che è possibile individuare gli ingressi nel mercato di una cripto e le migliori occasioni di trading su Bitcoin.

Previsioni Bitcoin: individuare gli ingressi nel mercato

Tenendo presente il grafico con i livelli di supporto e resistenza, si può notare che quando la curva dell’andamento si avvicina ad una resistenza, è possibile interpretare questo dato come un segnale di ingresso al ribasso dell’asset. Al contrario, se la curva è vicina ad una linea di supporto, il segnale indica un ingresso al rialzo.

Chiaramente si tratta di soglie indicative e flessibili. Per esempio, il 2021 è stato l’anno in cui BTC ha più volte superato la resistenza. Al contrario, il 2022 è l’anno in cui il valore di BTC è sceso più volte al di sotto del valore di supporto.

Tuttavia, questi avvenimenti non sono ordinari. In generale, le cripto possono essere considerate come gli asset più volatili del mercato finanziario. 

Ciò implica che la curva che descrive il loro andamento presenta molteplici ingressi nel mercato, al rialzo o al ribasso entro la zona di speculazione evidenziata nel grafico precedente.

Per questo motivo, individuare tali valori indicativi di un ingresso nel mercato risulta essere il primo e fondamentale step utile ad aprire una posizione su un asset e stabilire con maggiore sicurezza i valori prodotti dalle analisi di previsione Bit coin.

Previsioni monero
Previsioni Criptovalute

Previsioni Monero: il token XMR può superare i 1000$ entro il 2026

Previsioni Bitcoin: Analisi dell’asset

Prima di passare ad un’analisi tecnica su Bitcoin, pensiamo sia di fondamentale importanza effettuare una breve spiegazione sull’andamento passato di BTC.

Riproponiamo quindi il grafico dell’andamento di Bitcoin per focalizzare la nostra attenzione sui momenti di maggiore movimento dell’asset:

Previsioni btc - analisi

Facendo riferimento ai ribassi più recenti, possiamo stabilire diverse cause per un avvenimento del genere.

Il primo ribasso, quello di dicembre 2021 (che ha influenzato anche gennaio 2022), è stato causato da una pressione dei governi di Cina e Russia per regolamentare l’attività di mining su BTC e l’intero mercato crypto.

Da un certo punto di vista, si tratta del crollo più grave e inaspettato. Prima di dicembre 2021, BTC aveva stabilito durante l’anno massimi storici al di sopra di $68.000 e tutti gli esperti hanno ipotizzato che Bitcoin potesse raggiungere i $100.000 entro i primi mesi del 2022.

Invece, come manifestato dal grafico, l’andamento è stato totalmente in direzione opposta. Il motivo è quindi legato a dinamiche politico-economiche, relativamente esterne al mercato delle crypto in sé.

Invece, i ribassi successivi di maggio 2022 e giugno 2022 sono stati causati rispettivamente dalle crisi del progetto Terra (LUNA) e di Celsius Network (CEL).

Per quanto riguarda Terra (LUNA), è un crollo che ha colpito anche la stable coin connessa al progetto: UST. Si tratta di un token molto importante nel mercato delle cripto, in quanto consente ai trader di mettere “al sicuro” i profitti ottenuti su altri asset. 

Infatti una stablecoin ha in genere una volatilità molto bassa ed un valore che si aggira intorno a quello di $1 proprio per la sua natura “stabile” ancorata a valute FIAT come il dollaro americano. 

In secondo luogo, Celsius Network è una rete che consente agli utenti numerose operazioni con le crypto, compreso il prestito. Un blocco della liquidità e quindi delle operazioni ha fatto crollare il valore del token CEL e di tutte le altre crypto connesse a questi servizi (compreso BTC).

In questi ultimi due esempi, le cause del ribasso del valore Bitcoin sono quindi interne al mercato delle crypto. In ogni caso, il problema causato dai governi di Cina e Russia ha colpito l’intero mercato crypto, manifestando gli effetti peggiori su Bitcoin. 

Analisi dei dati fondamentali per Bitcoin previsioni

I macro movimenti descritti nel paragrafo precedente, hanno ovviamente portato BTC ad un ridimensionamento delle quotazioni. Infatti, è possibile individuare i nuovi valori di supporto intorno ai $20.000, una cifra che Bitcoin non raggiungeva dal 2020.

In ogni caso, durante il 2022 la situazione delle statistiche finanziarie principali di Bitcoin è stata la seguente:

Volumi medi giornalieri$ 23 Miliardi
Posizione di mercato#1
ROI+20 milioni %
Volatilità media annuale25.32%

Si tratta di valori relativamente bassi. In ogni caso, potremmo immaginare che queste statistiche siano destinate a migliorare durante il 2024.

Infatti, dopo ogni bear market è possibile che si verifichi una ripresa repentina del mercato e degli asset principali. Probabilmente, le aspettative per la fine del 2024 saranno sicuramente ridimensionate rispetto ai $100.000 pronosticati in precedenza.

In ogni caso, speculare su un titolo in ripresa può rappresentare una ghiotta occasione di mercato per i trader. 

Infatti, è possibile che il 2024 sia il miglior periodo per aprire una posizione su Bitcoin. In altre parole, investire su Bitcoin oggi potrebbe significare aprire una posizione su un asset “in saldo”.

Grafico sull’andamento futuro per Bitcoin previsioni

L’idea che Bitcoin possa riscattare il ribasso del 2022 non è affatto improbabile. Infatti, stiamo parlando della criptovaluta più importante e redditizia del mercato

Si tratta di un pilastro del settore, ed è estremamente probabile un ritorno alla ribalta dell’asset. In ogni caso, è bene non basarsi esclusivamente su questo fattore prima di investire su Bitcoin ma considerare anche di operare analisi empiriche e statistiche supportate dai dati temporalizzati.

Utilizzando le nozioni descritte nei paragrafi precedenti possiamo provare ad effettuare una previsione Bitcoin realistica dell’andamento di BTC nel 2024.

Dunque, in primo luogo è necessario individuare i massimi e minimi raggiunti da BTC nell’intervallo di tempo (e quindi del grafico) considerato.

A questo punto possiamo stabilire delle soglie di resistenza e supporto come riferimento:

Previsioni e valore Bitcoin

Come puoi notare, abbiamo individuato una zona di speculazione entro la quale verosimilmente Bitcoin effettuerà la sua crescita. 

Chiaramente esistono strumenti tecnici molto più accurati per effettuare analisi del genere. In ogni caso, l’operazione descritta è alla base di tutti gli indicatori in grado di fornire proiezioni di un asset al trader. 

In virtù di quanto detto in precedenza, pensiamo che la seconda metà del 2024 possa essere un periodo di ripresa del titolo. Verosimilmente, acquistare ora Bitcoin implica scommettere sul fatto che manifesterà andamenti molto positivi a lungo termine. 

Nel caso in cui si verificasse un movimento di mercato del genere, il 2024 potrebbe essere l’anno della definitiva consacrazione di Bitcoin. 

Prima di effettuare un investimento, è comunque molto utile visualizzare i rumors sul web riguardo proiezioni su un intervallo di tempo molto più lungo. Nei prossimi paragrafi ci occuperemo di riassumere tali voci riguardanti l’andamento di BTC nel, 2024, 2025, 2030.

Previsioni Bitcoin fino al 2030

Sono molti gli esperti analisti che hanno fornito previsioni per il prezzo del Bitcoin negli anni, 2024, 2025 e 2026 cerchiamo di riassumere in modo chiaro gli scenari predominanti.

Oltre alle analisi di previsione su Bitcoin del nostro pool di esperti analisti finanziari, abbiamo raccolto sul web le dichiarazioni di altre voci pertinenti, come: JP Morgan, Plan B Global Macro Investor, Anthony Pompiliano, Tom Lee.

Previsioni Bitcoin 2024

Il primo passo per comprendere l’andamento a lungo termine di Bitcoin è certamente analizzare le sue prospettive nel 2024

Infatti, il 2022 non è stato affatto positivo per BTC come visto in precedenza. Tuttavia, tenendo conto dell’incidenza di BTC sul mercato crypto è possibile che si verifichino diversi ingressi rialzisti.

Di conseguenza possiamo effettuare delle previsioni a partire dai dati che abbiamo a disposizione oggi per la seconda metà dell’anno.

Quindi, considerando il “crypto winter” superato, possiamo constatare se le previsioni Bit coin si avvicineranno ai livelli massimi manifestati durante il 2021. In ogni caso, è probabile che la seconda metà del 2024 sia il momento giusto per rilevare un andamento estremamente positivo, una ripresa in parte timidamente accennata nei primi mesi di quest’anno.

Di conseguenza, possiamo ipotizzare che entro la fine del 2024, il valore minimo di Bitcoin possa aggirarsi intorno ai $36.000. Per quanto riguarda il target price massimo, possiamo ipotizzare che BTC sia in grado di raggiungere i $50.000.

Chiaramente, il mercato delle criptovalute è estremamente volatile. Ciò vuol dire che un’eventuale crescita di BTC non sarà costante. Al contrario, probabilmente osserveremo un numero elevato di movimenti al rialzo seguiti da brevi fasi di ribasso.

L’obiettivo di BTC è stabilire nuovi massimi accettabili per il 2024, voltando definitivamente pagina rispetto ai primi mesi molto deludenti.

Di conseguenza, ti consigliamo di effettuare l’analisi sul titolo descritta in precedenza costantemente. In questo modo avrai un’idea molto più realistica dell’andamento dell’asset man mano che si evolverà con il tempo.

Previsioni Bitcoin 2025

A partire dalla probabile ripresa di Bitcoin durante il 2024, è possibile ipotizzare un andamento del titolo durante l’anno successivo, il 2025.

Siamo sicuri che con l’avvento del nuovo anno, i progetti di Bitcoin riguarderanno un ritorno alla valutazione ottenuta nel 2021. Certamente, la strada da percorrere non sarà semplice, tuttavia le possibilità di realizzazione di una crescita del genere sono buone, soprattutto perché è previsto il ciclico avvenimento dell’ halving di Bitcoin (dimezzamento dei premi derivanti dal mining).

Stando a quanto ipotizzato dagli esperti, un target price sul valore minimo di Bitcoin nel 2025 potrebbe aggirarsi intorno a $67.000. Per quanto riguarda il vero obiettivo di BTC, ossia il valore massimo che si può ipotizzare gli esperti delineano una quotazione vicina agli $80.000. 

Rispetto alla nostra analisi sul 2024, il valore dell’asset dovrebbe crescere di almeno il 60%, con la concreta possibilità di stabilire un nuovo massimo storico.

Di conseguenza, il quadro descritto risulta essere abbastanza ottimistico riguardo le prospettive di guadagno dei trader. In ogni caso, Bitcoin potrebbe andare oltre le aspettative. Solo l’evoluzione del mercato riuscirà a fornire una risposta reale al problema che ci stiamo ponendo in questa guida sulle previsioni Bitcoin.

Passiamo ora ad effettuare un’analisi ben più ipotetica, cioè determinare le previsioni su Bitcoin per un intervallo di tempo molto più lungo. Quindi, possiamo chiederci: Quali sono le previsioni Bitcoin per il 2026?

Previsioni Bitcoin 2026

Restando legati al possibile andamento indicativo descritto in precedenza, il 2026 dovrebbe essere l’anno in cui BTC dovrebbe finalmente raggiungere la soglia dei $100.000.

Verosimilmente, possiamo quindi stabilire che il valore di BTC si aggirerà tra i $75.000$ e i $110.000. Questi target price risultano essere estremamente credibili se si manifesteranno effettivamente le previsioni effettuate nei paragrafi precedenti.

Chiaramente, il 2025 dovrà quindi essere l’anno in cui Bitcoin riuscirà a mantenersi sopra la quota $100.000.

Infatti, secondo gli esperti, BTC può porsi come target price un valore compreso tra $120.000$ e $150.000 per il 2025. Di conseguenza, stiamo parlando di una crescita ipotetica di circa il 50% rispetto al 2024.

Certamente si tratta di una crescita meno repentina rispetto a quelle ipotizzate in precedenza. Tuttavia, nell’effettuare previsioni Bitcoin è bene tenere in considerazione la possibilità di altri bear market, anche se non necessariamente della stessa portata di quelli precedenti.

In questo caso, stiamo parlando di una stima su un periodo di 3 anni (2024 – 2026). Di conseguenza, abbiamo preso in considerazione anche la possibilità che la tecnologia delle blockchain e dei beni virtuali avranno un’incidenza maggiore nella nostra società.

In effetti, sono molteplici i progetti sulle blockchain e le nuove criptovalute che hanno valorizzato l’intero mercato. In parte, tutto ciò ha influenzato anche l’andamento positivo di Bitcoin durante gli ultimi 10 anni.

Previsioni Bitcoin 2030

Siamo giunti all’ultima previsione Bitcoin proposta dagli esperti. Chiaramente, è abbastanza difficile effettuare una previsione sul un periodo così in la nel futuro.

Probabilmente, anche l’evoluzione della nostra società è in qualche modo imprevedibile. Di conseguenza, essendo il mercato connesso intimamente alle dinamiche socio-economiche, fare previsioni su un asset è quasi un’operazione impossibile.

Ovviamente, il fattore da tenere fortemente in considerazione è l’incidenza che potrebbero avere le crypto nella nostra società. Come abbiamo affermato in precedenza, il settore tecnologico sembra essere molto promettente riguardo lo sviluppo delle blockchain e la sua implementazione in servizi e prodotti di uso quotidiano.

La completa implementazione di questa tecnologia per l’applicazione a reti nazionali e internazionali potrebbe cambiare completamente il valore delle criptovalute. Verosimilmente, le quotazioni complessive delle criptovalute dovrebbero aumentare.

Di conseguenza, possiamo immaginare che i target price stabiliti dalle previsioni Bit coin per il 2030 possano essere questi:

  • Minimo: $400.000
  • Massimo: $600.000

Se queste previsioni bitcoin dovessero effettivamente avverarsi, allora possiamo affermare che BTC sarà una realtà molto diversa da quella che conosciamo oggi.

Immaginare come può cambiare il mercato delle cripto è quasi un’operazione impossibile. In ogni caso, pensiamo che il futuro di Bitcoin e del mercato crittografico nel complesso sia molto interessante per i trader online.

Previsioni Bitcoin: riepilogo dell’andamento 2024 – 2030

Prima di andare oltre le previsioni Bitcoin effettuate nei paragrafi precedenti, sembra opportuno schematizzare la nostra analisi al fine di renderla molto più comprensibile e semplice:

🗓 Anno📉Target price minimo📈 Target price massimo
2024$46.000$50.000
2025$57.000$100.000
2026$120.000$150.000
2030$400.000$1.000.000


Per il 2024
, le stime variano significativamente: un’analisi prevede che il prezzo possa oscillare tra un minimo di 36.000 dollari e un massimo di 50.000 dollari entro la fine dell’anno​​. Altre fonti suggeriscono che i maggiori analisti prevedono un ritorno intorno a 45.000 dollari​​.

Per il 2025 e il 2026, le previsioni si fanno più ottimiste, con aspettative di un rialzo notevole. 

Infatti, per il 2025, alcune stime prospettano un ritorno del prezzo di Bitcoin pari al 75% del suo massimo storico (ATH), mentre altre anticipano un intervallo di prezzo tra 57.000 dollari e 100.000 dollari​​.

Infine, per il 2026, si prevede che il Bitcoin possa raggiungere valori compresi tra 52.000 dollari e 65.000 dollari come medie potenziali​​, mentre altre fonti sono ancora più bullish, indicando la possibilità che il BTC salga a 80.000 dollari o addirittura tra 100.000 dollari e 150.000 dollari​​.

Queste previsioni sono basate su analisi tecniche e tendenze di mercato attuali, ma è importante notare che il settore delle criptovalute è altamente volatile e influenzato da numerosi fattori esterni, come le politiche regolamentari e l’adozione globale. Di conseguenza, mentre queste previsioni forniscono un’indicazione sul possibile comportamento del prezzo di Bitcoin, dovrebbero essere prese con cautela e considerate come parte di un’analisi più ampia e diversificata.

Il quadro descritto nella tabella è certamente positivo. Il mercato finanziario sta cambiando molto velocemente. Di conseguenza ipotizziamo che questo cambiamento sia un’ottima occasione per affermarsi con maggiore consistenza.

Investire nel 2024 in Bitcoin potrebbe essere un’ottima occasione di guadagno per i prossimi anni. Osservando attentamente i pronostici degli esperti, BTC sembra essere l’asset più promettente nel contesto del trading online.

Comprare Bitcoin: tutorial su OKX

Il primo step da effettuare per avere successo nel trading online è la scelta della piattaforma finanziaria online. Spesso non si prende in considerazione che la rete su cui si opera può incidere fortemente sui profitti degli utenti.

Infatti, l’obiettivo di qualsiasi utente deve essere quello di trovare un sito di trading sicuro, regolamentato, vantaggioso e fornito di servizi e funzionalità utili a fare analisi di mercato.

Nel caso degli asset digitali, la scelta migliore è quella di uno tra i migliori exchange di criptovalute come OKX. Si tratta di una piattaforma che consente lo scambio di valute (reale-virtuale o cripto-cripto).

Per poter capire come comprare Bitcoin e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute è necessario essere in possesso di:

  • Un indirizzo email;
  • I propri dati personali;
  • Un metodo di pagamento.

Avendo indicato OKX come migliore piattaforma, andremo di seguito ad illustrare, uno ad uno, tutti i passi necessari all’acquisto del tuo primo Bitcoin (o almeno di una frazione dello stesso).

Per cominciare, bisogna aprire un conto su OKX:

Vai al sito di OKX e ti ritroverai il form riportato nell’immagine seguente. Basterà inserire il proprio indirizzo e-mail o il numero di telefono e cliccare su Inizia ora.

A questo punto ti saranno richiesti i tuoi dati personali, potrai ancora scegliere se registrarti usando la tua mail o il numero di telefono e dovrai creare una password (dati che andranno a essere le credenziali di accesso al tuo conto OKX).

Dopodiché basterà cliccare su “Iscriviti” e il conto sarà già creato. In alternativa puoi velocizzare la procedura iscrivendoti tramite i tuoi account Telegram o Google.

Una volta effettuato l’accesso al conto, sarà presentata la propria dashboard nell’app da cui poter gestire il proprio conto.

Negli screenshot in alto è possibile vedere la schermata principale di OKX (dashboard) da cui si possono cercare le criptovalute da comprare, toccando su Acquista criptovaluta.

Nella schermata successiva si potrà scegliere la criptovaluta da comprare (selezionandola in alto), la valuta con cui pagare e l’importo da versare.

Toccando su “Acquista BTC”, si aprirà una schermata dove poter completare l’acquisto, che è possibile fare attraverso i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta di debito/credito: Visa o Mastercard.
  • Banxa: per chi vuole pagare tramite bonifico bancario, Google Pay, Apple Pay e altri metodi.
  • UTORG: un servizio terzo per comprare crypto.

Se non è stato ancora fatto verrà richiesta prima una verifica del conto. Questo è un passaggio che va fatto solo una volta e consiste nel collegare il proprio numero di telefono e inviare una copia di un documento d’identità, così come richiesto dalle più recenti direttive in materia.

Metodi di accumulo Bitcoin – Sfruttare le previsioni sul lungo periodo

Un modo per contrastare la crisi del Bitcoin è quello di utilizzare i metodi di accumulo di criptovalute. Infatti, nel contesto delle cripto esistono dei metodi per accrescere gratuitamente il valore del tuo crypto wallet.

In particolare, le due opzioni più utilizzate dagli investitori cripto sono lo staking ed il farming. Si tratta di due operazioni la cui convenienza è strettamente connessa alla piattaforma su cui si opera.

Sui vari exchange troverai molte alternative vantaggiose per accumulare Bitcoin ed ottenere rendite passive crypto.

Staking

Per staking s’intende un opzione legata al protocollo Proof of Stake. In pratica, si pone un blocco sulla tua posizione sui Bitcoin.

Successivamente, la rete immetterà nel tuo portafoglio delle ricompense in BTC che variano a seconda dell’intervallo di tempo scelto, o periodo di Lock up.

Si tratta di un’operazione conveniente per tutte le parti in causa. L’utente che mette a disposizione i BTC riceverà delle ricompense, mentre la rete avrà a disposizione una liquidità maggiore nel sistema che inciderà positivamente sul valore dei Bitcoin.

Farming

Il farming è un’opzione molto simile allo staking, almeno nella fase iniziale. Infatti, si tratta di imporre un periodo di Lock-up alla propria posizione su BTC. Successivamente, la rete utilizzerà la liquidità immessa dall’utente per effettuare prestiti ad altri trader.

Ovviamente, esiste un regolamento che impone delle garanzie molto rigide ai trader che richiedono il prestito. Questi protocolli possono variare in virtù della piattaforma su cui operi.

Alla fine del periodo di blocco, riceverai una ricompensa che varia a seconda dell’intervallo scelto. I rendimenti annui (APY) generati da una cripto sono connessi ad un’offerta proposta dalla piattaforma stessa, chiaramente in linea con la dimensione della cripto su cui vuoi effettuare l’operazione.

I rischi di questi due metodi di accumulo sono pressappoco identici. Infatti, il problema è l’aumento del rischio di perdita legata ad un’esposizione su un asset troppo lunga. 

Quindi, per evitare che una decrescita delle quotazioni annulli i vantaggi dello staking o del farming è bene scegliere una piattaforma con APY molto convenienti.

Trading su reti DEX

Le reti DEX sono dei nuovi exchange che sono basati su una tecnologia DeFi. In altre parole, gli utenti iscritti alla piattaforma sono parte integrante dell’intero sistema. Infatti, la liquidità immessa dai trader è di fondamentale importanza per il successo di una rete del genere.

Per questo motivo, risultano essere estremamente convenienti. Infatti, risultano essere i siti che offrono i migliori rendimenti per operazioni come lo staking o il farming. Il motivo è semplice: aumentare la liquidità della piattaforma è un vantaggio per tutto il sistema.

Per fare ciò, gli APY più convenienti sono applicati ai token che supportano la piattaforma. Un esempio lampante di questa situazione è offerta da YouHodler.

La piattaforma di YouHodler è famosa per la sua stabilità e affidabilità. Infatti, nel corso dell’ultimo anno diversi servizi simili sono crollati (vedi Celsius) mentre YouHodler è ancora operativo e funzionante.

Tra le sue caratteristiche ci sono:

  • Istituti finanziari regolamentati in EU e in Svizzera
  • Custodia garantita da Ledger Enterprise
  • Partner ufficiale del Torino FC

A seconda dalla crypto scelta per lo staking, e in base ad altri parametri, si riceveranno diverse percentuali di interessi.

Per valutare l’offerta di YouHodler osserva la seguente tabella dei rendimenti:

💎 Criptovaluta💶 APY
BTC, ETH e altrefino al 7%
USDT, BUSD e altre stablecoinfino al 12%
UNI, LINK e altrefino al 9%
EOSfino al 13%

Investire su piattaforme del genere è sicuramente un’ottima alternativa agli exchange. Tuttavia, ti consigliamo di operare su entrambe le piattaforme. Il motivo è semplice: nel trading online è molto importante diversificare le proprie operazioni per massimizzare gli introiti.

Ultime novità e informazioni per Bitcoin previsioni Dicembre 2023

Come emerge dalle analisi degli esperti, il mercato di Bitcoin ha continuato a tenere gli investitori con gli occhi incollati, mostrando una tendenza altalenante negli ultimi tempi.

Abbiamo considerato di grande utilità, ribadire in maniera sintetica le ultime vicende e novità che potrebbero aver influito sull’attuale valere e quotazione di Bitcoin nel 2023.

  • Recupero del Prezzo: BTC ha mostrato segni di ripresa, recentemente superando i $38,000.
  • Regolamentazione nel Regno Unito: Nuove regole annunciate per il settore delle cripto, richiedendo autorizzazioni per i fornitori di servizi.
  • Hashrate Record: Nuovo massimo storico di 528 Ehash/s per Bitcoin, indicando una rete più robusta e un crescente interesse istituzionale.
  • Decisione SEC: Rifiuto del ETF Bitcoin spot di WisdomTree, perpetrando il clima di incertezza normativa.
  • Sentiment Q4 2023: Analisti divisi, con potenziali aumenti fino a $50,000, ma rischi di cali sotto i $25,000 a causa di conflitti geopolitici.

Come si evince da questo sintetico recap, nonostante le fluttuazioni, il Bitcoin rimane decisamente volatile, il che impone cautela da parte degli investitori.

Storico dei valori di Bitcoin

Continuando a fornire dettagli e informazioni preziose per le previsioni Bitcoin, riteniamo altrettanto utile, fornire al lettore una tabella riepilogativa delle quotazione di BTC nel tempo:

DataQuotazione Bitcoin (BTC) in Dollari
05/05/20131.16,79 ⬇️
15/12/201717.978,63 ⬆️
16/03/20205.397,93 ⬇️
14/04/202163.576,68 ⬆️
2/08/202139.914,83 ⬇️
10/11/202168.789,63 (ATH)
22/01/202235.032,25 ⬇️
29/03/202247.465,73 ⬆️
24/11/202216.593,54 ⬇️
10/04/202330.947,23 ⬆️
12/06/202325.854,12 ⬇️
15/07/202330.331,54 ⬆️
09/08/202329.879,33 ⬇️
19/09/202325.479,33 ⬇️
13/10/202326.911,73 ⬆️
06/11/202332.229,20 ⬆️
05/12/202341.994,20 ⬆️

Come si evince dalla tabella, le fluttuazioni sono molto comuni in mercati volatili come quello crittografico, tuttavia, la forza espressa da BTC nel tempo, sembra dimostrare che un rialzo verso i precedenti massimi è auspicabile e relativamente prevedibile.

Conviene investire seguendo le previsioni Bitcoin?

Arrivati a questo punto, abbiamo tutti gli elementi per introdurre una discussione riguardo la convenienza di un investimento in Bitcoin effettuato nei prossimi giorni.

Possiamo quindi provare a schematizzare quanto detto in precedenza e racchiudere in una pratica tabella i principali vantaggi e svantaggi legati a questo investimento:

Pro:

  • Opportunità di investire a un prezzo più basso degli ultimi anni
  • Ottime prospettive a lungo termine
  • Guadagnare interessi con lo staking e il farming
  • Per la SEC Bitcoin è l’unica crypto non security

⛔️ Contro:

  • Interessi incrociati tra investitori e istituzioni
  • Previsioni difficili nel breve termine

Come hai potuto notare, i vantaggi legati ad un investimento in Bitcoin sono di gran lunga molto più promettenti rispetto agli eventuali rischi.

In ogni caso, quanto detto nei paragrafi precedenti può darci una mano a comprendere la tipologia di strategia più adeguata ad ottenere profitti con BTC.

Infatti, se il tuo obiettivo è un investimento a breve termine, i rischi connessi all’operazione aumenteranno velocemente. 

Infatti, in un periodo di incertezza generale come quello che stiamo attraversando nessuno può ipotizzare con certezza quale sia il momento in cui l’andamento di BTC subirà una crescita vertiginosa. Per quanto possa essere probabile che accada entro la fine del 2023, scommettere su un momento specifico è sicuramente un azzardo.

Se al contrario hai in mente un investimento a lungo termine, allora il discorso è completamente diverso. Il mercato delle criptovalute resta uno dei settori più promettenti per il futuro. 

Di conseguenza, comprare Bitcoin nel 2024 potrebbe essere un modo molto conveniente di incrementare il valore del proprio wallet di criptovalute in un lasso di tempo abbastanza alto.

Previsioni Bitcoin: le migliori alternative

Prima di giungere alle considerazioni finali riguardo le previsioni Bit coin, pensiamo che sia opportuno introdurre le migliori alternative al token più famoso del web.

Infatti, nel contesto delle nuove criptovalute sono molteplici le opzioni innovative a disposizione degli utenti.

Con l’avvento della tecnologia blockchain è stato introdotto un particolare tipo di sistema, cioè quello di una rete priva di un server centrale di controllo.

In poche parole, tutte le transazioni sono monitorate da un sistema decentralizzato di server (o blocchi). In questo modo tutte le informazioni saranno memorizzate in punti non centrali del sistema.

1) Bitcoin ETF (BTCETF) – Il nuovo token BTCETF è legato all’andamento di Bitcoin a supporto della community

Un nuovo token in prevendita sta attirando parecchia curiosità grazie all’ingegnosa relazione con il re delle crypto e al suo possibile andamento futuro. Si tratta del token BTCETF del progetto Bitcoin ETF, un nuovo progetto che scommette sull’apprezzamento di BTC una volta che l’atteso ETF spot sarà approvato sul mercato USA.

Bitcoin ETF token Homepage

La nuova crypto è sviluppata su Ethereum, il token è di tipo ERC-20, quindi offre anche i vantaggi legati allo staking del token e alla sicurezza dello smart contract già verificato.

La vera innovazione del progetto sta nella capacità di legare a doppio filo l’andamento e le performance del token BTCETF all’andamento di Bitcoin, specie in vista dell’attesa approvazione del primo ETF quotato in borsa negli Stati Uniti e collegato direttamente al prezzo della crypto.

Modalità di acquistoETH, USDT, Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaNovembre 2023
Prezzo iniziale$0,005
Prezzo finaleN/A

La roadmap si lega quindi alle vicende dell’ETF, la prima quotazione, il raggiungimento di un obiettivo di capitali attratti dal fondo, o di un obiettivo di prezzo e le previsioni per BTC. Ma l’andamento del token rifletterà anche il successo del protocollo BTCETF, celebrando specifici successi come il raggiungimento di un obiettivo di market cap.

Ognuna di queste tappe (come spiegato nel whitepaper) sarà associata a un evento di burning fino al complessivo annullamento del 25% della supply del token. Anche le commissioni sulle transazioni del token diminuiranno in maniera progressiva, passando dal 5% all’1% durante il raggiungimento dei milestone previsti nella roadmap.

Se vuoi monitorare il protocollo ed essere informato sulle novità, puoi unirti al canale Telegram di Bitcoin ETF Token (BTCETF).

2) Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Nuovo sistema di mining passivo grazie allo Staking

Mentre Bitcoin continua a dominare il mercato delle criptovalute, emergono alternative innovative che cercano di indirizzare le sfide associate al mining di Bitcoin. Una di queste è Bitcoin Minetrix, che si sta facendo strada come una delle migliori crypto presale nel settore. La peculiarità di Bitcoin Minetrix risiede nel suo meccanismo Stake-to-Mine, che rappresenta un’evoluzione nel campo del cloud mining.

Bitcoin Minetrix presale

Come espresso chiaramente nel whitepaper del progetto, acquistando e puntando il token nativo $BTCMTX, gli investitori possono guadagnare crediti di mining non negoziabili, che possono essere utilizzati per ottenere una quota del potere di mining, senza dover gestire o possedere infrastrutture specifiche.

Questo non solo abbassa la barriera all’entrata nel complesso mondo del mining, ma offre anche un’opportunità di reddito passivo in un settore altrimenti tecnico e costoso. La visione di Bitcoin Minetrix va oltre, cercando di rendere il cloud mining più sicuro ed ecocompatibile.

Modalità di acquistoETH, USDT o BNB
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaSettembre 2023
Prezzo iniziale$0.0110
Prezzo finale$0.0119

Questo rende Bitcoin Minetrix non solo una risposta alle sfide del mining di Bitcoin, ma anche una prospettiva promettente per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio crypto, mantenendo un occhio di riguardo verso l’innovazione e la sostenibilità.

Se le previsioni di crescita per Bitcoin Minetrix sono accurate, questa piattaforma potrebbe rappresentare una delle alternative più intriganti e redditizie a Bitcoin nel prossimo futuro. L’offerta di una pratica di mining più verde ed etica potrebbe posizionarla favorevolmente in un mercato sempre più consapevole delle implicazioni ambientali del mining di criptovalute.

Per rimanere aggiornato o approfondire l’argomento, puoi unirti alla comunità attiva nel gruppo Telegram.

3) Meme Kombat (MK) – Nuova meme coin ad alta utilità e staking innovativo

Mentre le previsioni Bitcoin dominano il panorama crypto, Meme Kombat si profila come una fresca alternativa. Questo progetto Play-to-Earn porta l’entusiasmo delle battaglie meme nell’universo crittografico, offrendo una nuova avventura per gli appassionati.

Il token MK di Meme Kombat, attualmente in presale, offre un’opportunità di diversificare oltre il consueto ambito Bitcoin. Con la sua arena di battaglia digitale, gli utenti possono guadagnare attraverso lo staking e gli scontri tra iconiche figure appartenenti al mondo meme.

meme kombat cover

L’ecosistema ben pianificato di Meme Kombat e la dinamica di gioco competitiva potrebbero posizionarlo come una delle alternative a Bitcoin più interessanti nel settore Play-to-Earn. Per maggiori dettagli su come comprare Meme Kombat (MK), è consigliato esplorare il whitepaper di Meme Kombat e unirsi alla sua crescente community.

Modalità di acquistoBNB, ETH, USDT
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaSettembre 2023
Prezzo iniziale$1.667
Prezzo finaleN/A

Per rimanere aggiornato o approfondire l’argomento, puoi consultare il whitepaper di Meme Kombat o interagire con la comunità attiva nel loro gruppo Telegram.

Investire su Bitcoin con Smart Portfolios di eToro

Prima di concludere il nostro articolo sulle previsioni Bitcoin, abbiamo pensato che potesse essere molto utile parlare di una strategia basilare nel mondo del trading: la diversificazione degli investimenti.

Diversificare i propri investimenti vuol dire aprire una posizione su più di un asset contemporaneamente. In questo modo, le eventuali perdite prodotte da una posizione potrebbero essere annullate da un guadagno su un altro titolo.

In particolare, se hai intenzione di comprare Bitcoin questa potrebbe essere la strategia che fa al caso tuo.

Infatti, per sostenere un investimento a lungo termine su Bitcoin avere un crypto wallet ben proporzionato è certamente un valore aggiunto. 

I profitti ricavati da altri asset potrebbero aiutarti a gestire altri periodi di calo di BTC, scommettendo su un ritorno su valori alti del titolo a lungo termine.

Il sistema migliore per effettuare un’operazione del genere è fornita dai trading bot. In particolare, eToro ha fornito ai propri utenti uno strumento incredibilmente efficace: lo Smart Portfolio.

Ce ne sono diversi dedicati alle criptovalute, che includono Bitcoin ma anche altre crypto importanti. CryptoPortfolio, CryptoEqual, Crypto-currency, CryptoTakeover e BitcoinWorldWide sono solo alcuni dei più popolari tra gli investitori di eToro.

Si tratta di un software in grado di bilanciare automaticamente il tuo crypto wallet. Senza effettuare molte operazioni potresti avere a disposizione uno strumento molto efficace per scommettere su Bitcoin investendo anche su altri asset.

Operando su OKX, DeFi Swap ed eToro contemporaneamente potresti avere accesso ai vantaggi peculiari offerti da ognuna di queste piattaforme.

In definitiva, ti consigliamo di diversificare i tuoi investimenti sia per quanto riguarda gli asset che per quanto concerne la piattaforma stessa. 

Previsioni Bitcoin - alternativa smart portfolios etoro

I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente, a causa della leva finanziaria. 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro durante il trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai compreso come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi.

Previsioni Bitcoin: Considerazioni Finali

Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo riguardante le previsioni Bitcoin. Gli argomenti trattati sono molteplici e quindi vale la pena riassumerli nel seguente elenco:

  • In primo luogo, abbiamo effettuato un’analisi delle statistiche di BTC, facendo riferimento ai dati fondamentali e al grafico che rappresenta l’andamento di Bitcoin.
  • Successivamente, abbiamo introdotto delle nozioni fondamentali per effettuare previsioni crypto: supporto, resistenza, ingresso a rialzo e ingresso a ribasso.
  • Abbiamo introdotto una recensione sul crollo criptovalute che ha colpito Bitcoin.
  • A partire dai dati a nostra disposizione, abbiamo effettuato delle previsioni per il periodo 2024-2030 su Bitcoin.
  • È stato introdotto un tutorial per investire su BTC tramite l’exchange più conveniente e sicuro del web.
  • Abbiamo parlato dei principali metodi di accumulo di Bitcoin: staking e farming.
  • Abbiamo discusso riguardo l’effettiva convenienza di un investimento in Bitcoin, riassumendo i temi principali in una tabella di pro e contro.
  • Sono state introdotte le principali alternative a Bitcoin nel mercato delle cripto.
  • Abbiamo introdotto lo Smart Portfolio di eToro, un software estremamente utile se hai intenzione di diversificare i tuoi investimenti ed abbattere i rischi del trading.

Nonostante la crisi finanziaria generale, Bitcoin risulta essere ancora uno degli asset più promettenti per una strategia a lungo termine.

Essendo più precisi, possiamo affermare che l’attuale valore di Bitcoin abbia messo a disposizione degli utenti una ghiotta occasione di ingresso a prezzi vantaggiosi.

Bitcoin è e resterà a lungo la criptovaluta più competitiva del mercato. Per questo motivo, investire nel 2024 in questo asset è certamente un’ottima idea.

Previsioni Bitcoin: Domande Frequenti

Come si effettuano le previsioni Bitcoin?

In primo luogo è di fondamentale importanza individuare i valori massimi e minimi di un determinato intervallo di tempo considerato. A partire da questi valori, è possibile indicare una soglia di resistenza ed una di supporto a partire dalle quali si possono prevedere gli ingressi al rialzo o al ribasso di BTC.

Quali sono le previsioni Bitcoin 2024?

Nel 2024 Bitcoin dovrebbe mantenere dei valori superiori a quelli raggiunti nel 2023. Un periodo di crisi è quasi sempre precedente ad uno di crescita molto forte e Bitcoin ha tutte le carte in regola per manifestare un andamento positivo che lo porti ai suoi massimi entro il 2024.

Dove trovare previsioni Bitcoin?

Per trovare proiezioni sull’asset BTC è necessario affidarsi a siti di trading o forum che trattano l’argomento specifico. Facendo una media tra i valori indicati dai maggiori esperti del settore, è possibile effettuare una stima indicativa ma credibile del futuro di Bitcoin.

Quando Bitcoin raggiungerà 100 mila dollari?

Secondo le dichiarazioni fatte da JP Morgan, Plan B Global Macro Investor, Anthony Pompiliano, Tom Lee e altri illustri investitori, Bitcoin supererà quota 100 mila dollari entro la fine del 2025. In generale sono tanti a vedere Bitcoin oltre i $90 mila dollari prima della fine del 2024.

Quando Bitcoin arriverà a 500 mila dollari?

Grandi nome della finanza e illustri businessmen come Jeremy Liew, Mark Yusko e John Pfeffer credono ciecamente in Bitcoin come futuro gold standard. Per loro il valore di Bitcoin andrà oltre i 500.000 dollari nel giro di pochi anni, probabilmente entro il 2030.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nino Gallo

Nino Gallo

Nino Gallo è un fervente sostenitore dell'economia umanistica e del pensiero di Federico Caffè e Valerio Malvezzi, credendo fermamente nella possibilità di un'economia più giusta e sostenibile. La sua adesione al Centro Studi Monetari dimostra la sua dedizione nello studiare i mercati finanziari e le innovative forme di emissione monetaria che non aggravano il debito pubblico.

Con una profonda comprensione delle dinamiche finanziarie, Nino si dedica a creare guide pratiche e tutorial su Finaria, con l'intento di rendere il mondo della finanza accessibile a tutti. La sua passione è trasmettere conoscenze pratiche che possono guidare i lettori attraverso le sfide finanziarie del mondo moderno, offrendo soluzioni concrete e consigli utili.