Vuoi saltare sul treno degli investimenti in criptovalute ma non sai bene come districarti tra le migliori piattaforme di criptovalute reperibili online? Ecco la lista delle migliori piattaforme alle quali affidarti.
In questa guida approfondita conoscerai e confronterai le migliori piattaforme criptovalute per scoprirne i principali vantaggi e svantaggi.
Riuscirai così a fare chiarezza e trovare la piattaforma di trading su criptovalute che stai cercando.
Il mercato delle criptovalute è letteralmente esploso negli ultimi anni ed ha generato profitti da capogiro anche per investitori amatoriali che sono stati in grado di approfittare delle occasioni al momento giusto.
Oggi la situazione si sta velocemente saturando, sono sempre di più le piattaforme sviluppate per investire sulle crypto ed è molto importante fare attenzione ad affidare i propri capitali esclusivamente a quelle sicure ed efficienti.
La sicurezza è però condizione necessaria ma non sufficiente, sono molte le caratteristiche che distinguono le migliori piattaforme criptovalute da quelle poco affidabili.
Continua a leggere e preparati a conoscere i segreti per investire come i professionisti.
Se ti senti pronto e vuoi iniziare subito, qui sotto ti presentiamo un primo assaggio delle informazioni che ti daremo in seguito, complete di tutorial per iniziare. La nostra Toplist completa con le varie offerte degli operatori migliori:
7
Payment methods
Features
Usability
Support
Rates
Security
Selection of Coins
Classification
- Commissioni basse e swap gratuito
- Strumenti DeFi e pool di mining
- Gestione wallet decentralizzato integrata
- 5.200+ asset negoziabili
- Numerosi premi conseguiti
- Esperienza ventennale
80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.
- MetaTrader 5
- Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
- Nessuna commissione e spread bassi
71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
- Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
- Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
- Copy Trading e SmartPortfolios
81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
- Carta VIsa con numerosi vantaggi
- Piattaforma NFTs e Wallet integrati
- Fino al 14.5% l'anno di interessi
- Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
- Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
- Wallet integrato
Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
- Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
- App user-friendly
- Wallet integrato
Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
Migliori piattaforme criptovalute per fare trading
Se ti reputi un investitore dinamico, orientato verso obiettivi flessibili ed interessato a buoni margini di profitto con piccoli capitali, è probabile che le piattaforme di trading online siano il giusto strumento per operare.
I cosiddetti broker trading online sono principalmente piattaforme web, attraverso le quali avrai a disposizione un universo di possibilità e di strumenti per ottimizzare le tue strategie di investimento.
Il trading su criptovalute si configura esattamente come quello su tutti gli altri principali mercati, come l’azionario, il Forex o le utilities.
A dire il vero le criptovalute offrono dei vantaggi rispetto a molti altri asset quando si parla di trading.
Infatti questo mercato non regolamentato è caratterizzato da un’elevata volatilità che rende gli strumenti del trading CFD degli ottimi alleati per gli investitori.
I Contratti per Differenza (solitamente abbreviato in CFD) sono strumenti derivati che ti permettono di operare su un determinato asset, denominato sottostante, senza possedere realmente i titoli investiti, ma replicando esattamente gli andamenti di quest’ultimi.
In questa circostanza, avrai possibilità esclusive fornite dai CFD, come:
- La possibilità di aprire posizioni short, ovvero che generano profitto quando l’asset sottostante va al ribasso;
- La possibilità di utilizzare strumenti come la Leva Finanziaria, un moltiplicatore che ti consente di aumentare esponenzialmente l’esposizione sul mercato;
- Costi operativi molto bassi e spesso caratterizzati da piccole somme dovute dallo Spread tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita del titolo;
- Le tutele per il trading CFD sono complete e si compongono di strumenti automatizzati come la “margin call” e la “protezione del saldo negativo”.
I Contratti per Differenza sono tra le soluzioni preferite da moltissimi investitori proprio per le caratteristiche appena descritte.
Ma quali sono le migliori piattaforme di trading online che racchiudono tutte queste caratteristiche e permettono di operare sul mercato delle criptovalute?
Le trovi riassunte nella seguente tabella, completa di ulteriori dettagli peculiari di ogni piattaforma, così da poterne fare subito una rapida differenziazione.
Broker criptovalute consigliati | Deposito Minimo | Commissioni | Conto Demo | Crypto disponibili | Regolamentazioni |
---|---|---|---|---|---|
Capital.com | €20 | Spread da 0,5% | Sì | 470 coppie | CySEC, FCA, ASIC |
eToro | €50 | Spread 1% | Sì | 60 (più 120 cross) | CySEC, FCA, ASIC |
Libertex | €100 | da 0,5% | Sì | più di 80 cross | CySEC |
Investi in criptovalute con Capital.com
La piattaforma che più consigliamo a chi vuole investire in criptovalute è Capital.com. Si tratta di un broker pluripremiato e molto apprezzato dai trader professionisti.
I suoi punti di forza sono le commissioni bassissime, che prevedono depositi e prelievi gratuiti e degli spread molto ridotti applicati sugli scambi di asset. Inoltre su Capital.com è possibile negoziare su oltre 6 mila asset così suddivisi: oltre 5.500 Azioni, 475 criptovalute, 138 coppie Forex, 70 ETF, 32 materie prime e 22 Indici di Borsa.
Per chi non lo sapesse, le piattaforme di trading CFD offrono degli strumenti molto potenti, infatti è possibile guadagnare sia quando il prezzo sale che quando scende, vendendo allo scoperto. Inoltre, su Capital.com è possibile applicare una leva finanziaria che, su alcuni asset, arriva fino a 1:30.
In termini di certificazione Capital.com è coperto dalle autorità regolatorie più prestigiose: CySEC (Cipro e UE), FCA (Regno Unito) e ASIC (Australia).
Chi si registra può decidere di provare l’app, la piattaforma web o il popolare Meta Trader 4, tramite il conto demo da €1.000. Così da testare tutte le funzionalità, i grafici aggiornati e interattivi, gli strumenti di analisi tecnica e la sezione notizie prima di depositare del denaro. Inoltre, un app formativa è dedicata a chi vuole imparare l’arte del trading online, attraverso le guide e i corsi online offerti gratuitamente.
Capital.com | Informazioni |
---|---|
🏛️ Sede Legale | Cipro |
⚖️ Regolamentazioni | CySEC, FCA, ASIC |
📃 Autorizzazione CONSOB | n.4601 |
💱 Deposito minimo | €20 (con carta) |
🖱️ Conto trading demo | €1.000 |
🧮 Trading criptovalute | Sì |
📱 App Mobile | Disponibile |
📊 Recensioni | 4,2/5 (Trustpilot) |
⚠️ Percentuale di rischio | 77,87% dei retail perdono denaro |
🌐 Sito web | www.capital.com |
Per quanto riguarda le criptovalute, l’offerta di Capital.com è forse la più ampia tra i broker online. Abbiamo già detto che la piattaforma offre ben 475 coppie di crypto, e questo numero è in costante crescita. Infatti, ogni volta che una criptovaluta cattura l’interesse degli investitori, la piattaforma provvede ad aggiungerla.
Per iniziare a investire in criptovalute con Capital.com, basta seguire i semplici passaggi descritti in seguito:
1 – Apri un conto
Per aprire un conto di trading criptovalute su Capital.com si deve per forza aprire un conto sulla piattaforma.
Come da prassi, dovrai compilare i campi richiesti inserendo:
- un indirizzo e-mail
- creare una password sicura
In seguito sarà richiesto di confermare la propria identità compilando un tipico modello KYC. Completati questi passaggi potrai usufruire del conto demo per testare la piattaforma.
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Per iniziare a fare sul serio, e quindi investire in criptovalute è obbligatorio effettuare un deposito in denaro. Per fare ciò bastano pochi requisiti:
- È obbligatorio aver completato la verifica della propria identità e indirizzo.
- Il deposito minimo è €20, se fatto con carta, mentre per gli altri metodi (ApplePay, PayPal e bonifico) si parte da €100.
2 – Trova le crypto
Una volta soddisfatto i requisiti descritti in precedenza, si potrà andare a cercare le criptovalute sulla piattaforma di Capital.com. Sulla sinistra si trovano tutti gli asset suddivisi per categorie, tra cui “Criptovalute” o in alternativa si può usare la barra di ricerca.
Nel nostro esempio abbiamo digitato “btc” e ci sono apparse tutte le coppie con il Bitcoin (contro USD, EUR, ETH ecc.). Selezionando la prima apparirà il grafico in basso, con cui è possibile fare analisi tecnica grazie agli strumenti disponibili.
3 – Investi in criptovalute
Dopo aver selezionato BTC/USD possiamo decidere se cliccare su “Vendi” o “Acquista”, ciò farà comparire sulla destra le opzioni per completare l’operazione.
Il layout intuitivo ti permette di completare l’acquisto con diverse opzioni:
- Indicare un prezzo al quale far scattare l’operzione
- Impostare un limite di perdita massima (Stop Loss)
- Indicare un limite di profitto massimo (Take Profit)
Imparare a usare queste opzioni è fondamentale per un trader, e non è affatto difficile padroneggiarle al meglio. Come si è visto la piattaforma di Capital.com non è affatto complicata da usare ma ha tutti gli strumenti di cui si può aver bisogno per investire con successo.
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Investire in criptovalute con eToro
eToro è indubbiamente uno dei broker online più famosi ed utilizzati al mondo.
La sua natura di broker “market maker” permette agli utenti di investire in criptovalute, non solo con i CFD ma anche direttamente, a zero commissioni.
Le principali recensioni ed opinioni su eToro dimostrano una diffusa soddisfazione da parte degli utenti, soprattutto dopo il lancio del “Social Trading”.
Il Social Trading di eToro consente di utilizzare le strategie proprie del Copy Trading, ovvero emulare gli investimenti dei traders più esperti che producono profitti elevati.
Oltre a permetterti di copiare le strategie dei cosiddetti “popular investors”, il Social Trading targato eToro implementa queste funzioni con una vera e propria bacheca in stile Social network, dove scambiare le principali informazioni con tutti gli altri utenti.
Il broker è anche tra i più sicuri e regolamentati tra quelli che possono operare con clienti europei, tale livello di sicurezza consente ai traders iscritti, di godere del massimo delle tutele sotto ogni aspetto operativo.
Riassumiamo in tabella le informazioni principali sul broker eToro:
eToro | Informazioni |
---|---|
🏛️ Sede Legale | Cipro |
⚖️ Regolamentazioni | CySEC, FCA, ASIC |
📃 Autorizzazione CONSOB | n.2830 |
💱 Deposito minimo eToro | $50 |
🖱️ Conto trading demo | $100.000 |
🧮 Trading criptovalute | Sì (anche wallet) |
📱 App Mobile | Disponibile |
📊 Recensioni | 3,8/5 (Trustpilot) |
⚠️ Percentuale di rischio | 67% dei retail perdono denaro |
🌐 Sito web | www.etoro.com |
Oltre a definirsi come un’ottima scelta per investitori principianti, sono diverse le peculiarità che saltano all’occhio:
- eToro permette di acquistare direttamente le criptovalute oltre che “tradarle” con i CFD;
- L’autorizzazione Consob aumenta la sicurezza per gli utenti italiani;
- La percentuale di conti in perdita è decisamente minore rispetto alla media delle alternative.
Inoltre il layout e l’usabilità della piattaforma permettono di compiere ogni passo con estrema semplicità e chiarezza, a partire dal percorso di iscrizione.
1 – Aprire un conto
Per aprire un conto eToro sono necessari pochi minuti ed l’iscrizione del tuo account può essere ulteriormente velocizzata collegando l’account Google o Facebook che possiedi già.
I dati richiesti per sottoscrivere un nuovo account sono analoghi a quelli di un qualsiasi altro sito, ovvero:
- Scegli il tuo nome utente eToro;
- Scegli un indirizzo e-mail che utilizzi frequentemente;
- Crea una password alfanumerica per aumentare la sicurezza;
- Spunta la caselle relativa ai “Termini e Condizioni” e “avvertenza di rischio” e quella riguardante l’informativa sulla privacy ed il trattamento dei dati personali;
- Invia tutte le informazioni a eToro e crea il tuo account.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
2 – Trova le criptovalute
Registrato il tuo nuovo account eToro, dovrai solamente tornare nella casella “inbox” della e-mail che hai utilizzato in fase di registrazione e confermare il tuo account definitivamente.
Ultimato questo passaggio sei ufficialmente un utente eToro e puoi sfruttare da subito tutti gli strumenti messi a disposizione nel conto demo, senza alcun deposito.
Se vuoi procedere con l’operatività vera e propria dovrai effettuare il primo deposito di capitale sul tuo conto.
La somma minima depositabile su eToro come primo deposito è di $50.
Una volta depositati i tuoi primi capitali puoi iniziare a fare trading sulle criptovalute che preferisci, ti basterà effettuare la ricerca attraverso la barra apposita (quella con la lente di ingrandimento).
Altrimenti puoi visitare la sezione relativa alle criptovalute e scorrere la tabella con le valute digitali ordinate in base ai principali filtri come quotazione, capitalizzazione, ecc…
Come puoi vedere in immagine, una volta individuata la valuta digitale che ti interessa, non dovrai fare altro che cliccare sul pulsante azzurro “Investi” per accedere alla scheda dove impostare l’operazione.
3 – Investi in criptovalute
Selezionata la criptovaluta sulla quale hai deciso di investire e cliccato sul pulsante “Investi”, eToro aprirà una nuova scheda operativa, dove potrai impostare dettagliatamente l’investimento.
Come puoi vedere nella figura qui riportata, oltre al prezzo corrente in tempo reale dell’asset, trovi una serie di opzioni sulle quali puoi intervenire per ottimizzare l’operazione:
- In primis, potrai decidere se Acquistare o Vendere, già questa principale differenziazione comporta una scelta strategica. La vendita di permette di entrare short utilizzando il trading CFD e attuare quella che viene chiamata in gergo: “vendita allo scoperto”;
- Alla destra della quotazione in tempo reale della moneta virtuale, trovi un menù a tendina dove puoi decidere in che modalità operare, investi o ordine. Anche in questo caso puoi decidere se operare ad un determinato prezzo futuro (ordine) oppure acquistare direttamente la criptovaluta al prezzo corrente (investi);
- Stabilita la modalità di acquisto, non ti resta che selezionare l’importo con cui vuoi operare e, nel caso di ordini di trading CFD potrai utilizzare gli ordini di stop loss e take profit per automatizzare la chiusura dell’operazione;
- Attenzione: per le criptovalute la leva finanziaria non è disponibile e non compare nella schermata.
Una volta che avrai stabilito tutti i parametri appena descritti, potrai cliccare su “apri posizione” e inviare l’ordine al broker.
Avrai così aperto la tua posizione di investimento sulle criptovalute con eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Investire in criptovalute con Libertex
Libertex è un’alternativa decisamente valida nel panorama degli intermediari finanziari autorizzati in Europa per investire in criptovalute.
Offre una vasta gamma di strumenti di trading e dispone di un numero molto elevato di indicatori.
Gli strumenti su cui si può operare con questo broker sono più di 250, e tra questi troviamo tutte le principali criptovalute, comprese quelle emergenti.
Molto interessante risulta l’approccio che Libertex ha riguardo il piano delle commissioni.
Questo broker è tra i pochi che offre una seria scontistica sugli spread in base al profilo dell’utente.
A differenza di eToro, utilizzando Libertex si potranno effettuare esclusivamente investimenti con strumenti derivati (CFD).
Anche Libertex si configura come un broker market maker ed oltre alle criptovalute, offre i principali asset come: forex, azioni, indici, commodities ed ETF.
Consulta la tabella riepilogativa delle caratteristiche fondamentali del broker Libertex:
Libertex | Informazioni |
---|---|
🏛️ Sede Legale | Cipro, Limassol |
⚖️ Regolamentazioni | CySEC |
📃 Autorizzazione CONSOB | si |
💱 Deposito minimo | €10 |
🖱️ Conto trading demo | Sì |
🧮 Trading criptovalute | Sì |
📱 App Mobile | Disponibile |
📊 Recensioni | 3,8/5 (Trustpilot) |
⚠️ Percentuale di rischio | 83% dei retail perdono denaro |
🌐 Sito web | www.libertex.com |
Libertex offre diverse piattaforme operative, l’utente può decidere se utilizzare la piattaforma online WebTrader oppure i software esterni MetaTrader 4 e Meta Trader 5.
È disponibile anche un’apposita App Mobile per controllare gli investimenti ed operare direttamente dallo smartphone.
Anche Libertex è autorizzato ad operare in Italia dalla Consob ed in linea con le principali direttive europee sugli intermediari finanziari, consente di testare le operatività e la piattaforma tramite un conto demo completo e gratuito.
1 – Apri un conto
Per aprire un conto reale sul broker Libertex devi, per prima cosa, recarti sul sito ufficiale del broker e seguire le indicazioni per iscriverti al sito.
Come da prassi, dovrai compilare i campi richiesti inserendo:
- una e-mail alla quale accedi frequentemente (dovrai confermare successivamente l’account dalla casella email);
- Selezionare una password sicura (alfanumerica);
- Compilare il modello KYC (Know Your customer).
Completati questi passaggi e confermato il tuo account tramite e-mail potrai già usufruire del conto demo e testare la piattaforma.
L’83% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Se vuoi passare al conto reale e operare investimenti in criptovaluta sarà necessario ultimare qualche ulteriore passaggio:
- Effettuare il primo deposito, in questa fase il broker richiede come primo deposito un minimo di 100€;
- Dovrai caricare tramite l’apposita sezione i documenti d’identità richiesti, così che il broker possa verificare l’autenticità dell’account;
- Una volta completato l’inserimento dei documenti ed il deposito dovrai attendere dei tempi tecnici di verifica che solitamente corrispondono a 3 giorni lavorativi.
2 – Trova le crypto
Una volta che il tuo account è stato verificato ed il primo deposito trasferito sul tuo conto trading Libertex, potrai facilmente scegliere le criptovalute su cui investire tramite la barra di ricerca nella parte superiore della schermata iniziale.
Selezionata la criptovaluta sulla quale investire avrai a disposizione una schermata che comprende il grafico di andamento in tempo reale della quotazione della crypto.
Nella parte laterale potrai invece impostare al meglio la tua operazione.
3 – Investi in criptovalute
Selezionata la valuta digitale sulla quale vuoi investire con Libertex potrai comodamente impostare l’operazione grazie a semplici ed intuitivi comandi.
Il layout intuitivo ti permette di operare le principali operazioni di trading quali:
- Selezionare l’importo di capitale da investire;
- Impostare i principali ordini automatici di Stop Loss e Take Profit;
- Monitorare i volumi di commissione per aprire la posizione (in %);
- Selezionare tramite i pulsanti se operare Acquisto o Vendita.
Così, in pochi minuti potrai aprire le tue operazioni di trading e investire in criptovalute con i CFD di Libertex.
Successivamente, puoi monitorare le operazioni tramite la sezione “Transazioni di trading attive” e decidere di chiuderle la posizione non appena vorrai.
L’83% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Migliori piattaforme criptovalute per comprare
Come probabilmente già saprai, i broker non sono l’unica tipologia di intermediario che ti consente di fare investimenti sulle criptovalute.
Infatti, tra le migliori piattaforme criptovalute si possono annoverare anche i cosiddetti “exchange”.
Questi intermediari finanziari sono piuttosto recenti e sono stati sviluppati con l’apposito obiettivo di scambiare (da qui il termine exchange) le principali criptovalute sul mercato.
Si differenziano notevolmente dai broker online descritti in precedenza, le principali peculiarità sono:
- Tramite gli exchange è possibile acquistare direttamente le criptovalute (modalità reale);
- Non presentano la possibilità di utilizzare strumenti derivati come i contratti per differenza;
- Hanno un sistema di sicurezza inferiore rispetto ai broker e non sono autorizzati o regolamentati allo stesso modo;
- Offrono principalmente criptovalute e solo in alcuni casi consentono l’acquisto di altri asset;
- Dispongono di una serie di strumenti alternativi per guadagnare criptovalute semplicemente “bloccandole” nel portafoglio;
- Non offrono la possibilità di fare pratica mediante conto demo;
- Offrono la possibilità di personalizzare il portafoglio in base alle necessità dell’utente.
Un punto chiave legato alla struttura degli exchange è quello relativo alla sicurezza.
Non è raro che i conti degli utenti su queste piattaforme vengano presi di mira da veri e propri attacchi hacker con lo scopo di sottrarre l’intero ammontare in crypto presente nei wallet degli sfortunati utenti.
Vedremo in seguito quali sono i consigli per ovviare a questa criticità.
Intanto scopriamo come funzionano nel dettaglio i principali exchange presenti sul mercato.
Comprare criptovalute con Crypto.com
Una piattaforma che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare è Crypto.com. Si tratta di un exchange più recente rispetto agli altri qui elencati, ma che sta conquistando sempre più utenti a suon di offerte vantaggiose.
I bonus di Crypto.com sono ormai conosciuti da tutti gli appassionati di criptovalute e la sua carta crypto è tra le migliori in circolazione. Infatti i possessori di Bitcoin, CRO e altre crypto scelgono questo exchange per la possibilità di poter pagare in criptovalute in tutti i negozi che accettano carte Visa.
Aprendo un conto, si possono ottenere diversi vantaggi, come un cashback dell’8% su tutte le spese, e un rimborso del 100% sui servizi di Spotify, Netflix e altri.
Vediamo intano ti dati fondamentali di questo exchange:
Crypto.com | Informazioni |
---|---|
💱 Deposito minimo | 1€ |
⚖️ Autorizzazioni | Non presenti |
💵 Commissioni | 0,4% depositi e prelievi gratis |
🧮 Spread | No |
🛒 Acquisto reale crypto | Sì |
🧾 Investimenti in CFD | No |
🖱️ Conto demo | No |
📈 Copy Trading | No |
📞 Assistenza clienti | Chat – Email |
📚 Formazione | Università di trading |
🌐 Sito Ufficiale | www.Crypto.com |
Da come si può vedere, anche dal punto di vista dei costi, l’offerta di Crypto.com è tra le più vantaggiose. Poter fare dei depositi gratuiti è un grande vantaggio, soprattutto se non si fanno molti scambi, per i quali si paga solo lo 0,4% a transazione.
Un’altra ragione per preferire Crypto.com è l’app mobile, davvero intuitiva e completa, con cui poter gestire anche i propri risparmi in criptovalute (che pagano fino al 14,5% annuo) e i conto della propria carta crypto.
Infine, l’exchange include uno dei migliori marketplace NFT, dove poter trovare nuove collezioni di crypto art e poter vendere le proprie creazioni digitali.
Per iniziare a comprare criptovalute su Crypto.com bisogna seguire dei semplici passaggi:
1 – Apri un conto
Nel caso tu voglia investire in criptovalute tramite Crypto.com, devi sapere che, anche in questo caso, aprire un conto richiede veramente solo pochi minuti.
Nella schermata che si aprirà cliccando i nostri link, dovrete inserire le informazioni base del vostro account:
- Nome
- Cognome
- Data di nascita
- Nazionalità
- Password
Inserite accuratamente le informazioni richieste dovrete spuntare le caselle relative al consenso e cliccare sul pulsante blu: “Crea conto”.
Verrà così inviata una mail all’indirizzo inserito in fase di registrazione tramite la quale potrete verificare l’account.
Successivamente, per questioni di sicurezza, Crypto.comvi chiederà di inserire il vostro numero di cellulare, al quale verrà inviato un codice tramite sms da inserire nell’apposito form ed inviarlo.
Avrai così ufficialmente creato il tuo conto su Crypto.com.
2 – Trova le criptovalute
Completati tutti i passi necessari per completare il tuo account potrai comodamente selezionare le criptovalute presenti nel listino di Crypto.com.
Direttamente dal browser o dalla App per smartphone, potrai navigare tutte le risorse inserite sull’exchange e monitorare tutte le caratteristiche nel dettaglio.
Oltre ai grafici di andamento delle quotazioni delle valute digitali disponibili, Crypto.com ti consente di conoscere anche:
- La popolarità tra gli utenti della criptovaluta selezionata;
- Quante e quali operazioni gli investitori stanno operando su quella valuta digitale;
- Il tempo di conservazione della criptovaluta sul tuo portafoglio.
Avari anche delle scorciatoie disponibili direttamente nel tuo portafoglio, come ad esempio gli strumenti per acquistare o vendere la criptovaluta che già possiedi.
3 – Compra le criptovalute
Cliccando sul pulsante “Trading” Crypto.com ti metterà immediatamente nella possibilità di fare compravendita di criptovalute.
Potrai infatti scegliere se:
- Acquistare criptovaluta con il metodo di pagamento già registrato
- Vendere valuta digitale depositando Euro direttamente nel tuo wallet
- Convertire la criptovaluta che possiedi già in un altra valuta digitale
Il processo è decisamente intuitivo e a prova di errore, anche per chi non lo ha mai fatto prima.
Dashboard principale Cerca BTC Compra BTC
Dopo aver completato tutti i passaggi appena elencati, non ti rimarrà altro che confermare la transazione. Puoi selezionare l’importo desiderato con la valuta che preferisci, tra valute Fiat e crypto, pagando con carta o bonifico.
Nel caso in cui tu voglia semplicemente convertire le tue criptovalute, dovrai semplicemente selezionare l’opzione “Crypto Wallet” e scegliere le criptovalute che vuoi scambiare.
Conferma l’operazione e in pochissimi secondo il tuo portafoglio sarà aggiornato.
Comprare criptovalute con Binance
Tra gli exchange di criptovalute maggiormente utilizzati online troviamo al primo posto Binance.
Binance nasce in Cina nel 2017 ma per questioni politiche relative alla normativa sulle criptovalute, sposta la sua sede a Taiwan e Malta.
Nel giro di pochi anni Binance si impone come l’exchange con i volumi di scambio più grande al mondo, ed offre soluzioni innovative per investire in criptovalute.
Prima di entrare nel vivo e spiegarti dettagliatamente come funziona la piattaforma, ti forniamo la consueta tabella riepilogativa delle caratteristiche principali dell’exchange:
Binance | Informazioni |
---|---|
💱 Deposito minimo | 1€ |
⚖️ Autorizzazioni | Non presenti |
💵 Commissioni | 0,1% 1.8% sui depositi con carta |
🧮 Spread | No |
🛒 Acquisto reale crypto | Sì |
🧾 Investimenti in CFD | No |
🖱️ Conto demo | No |
📈 Copy Trading | No |
📞 Assistenza clienti | Chat – Email |
📚 Formazione | Accademia di trading |
🌐 Sito Ufficiale | www.binance.com |
La struttura della piattaforma per criptovalute Binance si configura in modo da rendere veloce ed intuitivo l’acquisto delle valute digitali.
Il layout estremamente intuitivo consente agli utenti di conservare le crypto acquistate in appositi wallet, per poi rivenderle o scambiarle.
Per quanto riguarda i costi e le commissioni applicata a chi vuole comprare criptovalute con Binance, la piattaforma applica una politica di costi in base al livello dell’account e dal volume di trading generato. Per quanto concerne i depositi e i prelievi, le commissioni sulle transazioni sono fisse ed applicate esclusivamente ai prelievi.
I costi di prelievo sono però determinati dalla rete blockchain alla base della struttura della piattaforma e possono variare frequentemente.
Per tale ragione è consigliato controllare frequentemente il valore di queste commissioni direttamente sul sito dell’exchange prima di prelevare.
Iscriversi ed iniziare ad operare è decisamente semplice, vediamo tutti i passaggi di seguito.
1 – Aprire un conto
Binance, così come altri exchange, viene sviluppato successivamente alla diffusione delle criptovalute e si pone lo scopo principale di facilitare al massimo la compravendita e gli scambi di questi asset digitali.
L’obiettivo è quello di offrire anche agli investitori meno esperti, o addirittura neofiti, strumenti intuitivi e veloci per investire in criptovalute.
Per queste ragioni, aprire un conto su Binance è veramente un “gioco da ragazzi” e si compone di pochi semplici passaggi:
- Vai sul sito ufficiale di Binance e clicca sull’apposita voce “Registrati”;
- Seleziona per prima cosa il paese da cui operi;
- Compila il form con le informazioni principali quali indirizzo e-mail e password;
- Accetta, spuntando le relative caselle, il consenso al trattamento dei dati personali;
- Puoi inserire in fase di registrazione un Referral ID per ottenere dei vantaggi (facoltativo ai fini dell’iscrizione);
- Clicca sul pulsante giallo “Crea conto”.
Anche in questo caso, verrà inviato un codice di verifica all’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione per confermare l’account.
Ultimato il processo fin qui descritto, potrai immediatamente “loggarti” al tuo conto Binance.
Per operare appieno con gli strumenti dell’exchange, dovrai successivamente completare il processo di “verifica del conto” inviando la copia di un documento di identità.
2 – Trova le crypto
Una volta che avrai completato il processo di iscrizione potrai accedere alla piattaforma e monitorare i principali dati relativi al mercato delle criptovalute.
Trovandoti ad operare con una piattaforma ideata per la compravendita di criptovalute, avrai la capacità di scegliere in maniera immediata la criptovaluta che stai cercando.
I principali strumenti di ricerca integrati nella piattaforma ti permetteranno di trovare le valute digitali che vuoi scambiare semplicemente inserendo il loro nome del campo di ricerca.
3 – Compra le criptovalute
Verificata la tua identità e trovata la criptovaluta da acquistare, non ti resta che selezionare il metodo di pagamento con il quale vuoi concludere la transazione.
I principali metodi di pagamento cono:
- Bonifico bancario;
- Carta di credito o debito (consigliato).
Una volta inserito l’importo di criptovaluta che vuoi acquistare, dovrai cliccare sul pulsante “Compra”.
Accederai così alla scheda dove inserire i documenti relativi alla carta di pagamento e cliccare sul pulsante “Next”.
Per acquistare criptovalute tramite bonifico bancario dovrai eseguire un ulteriore passaggio.
Si tratta della verifica del tuo indirizzo di residenza, si effettua inviando un documento recente, come la fattura di un’utenza o un estratto bancario, che possa attestare la tua effettiva domiciliazione.
Inviata la foto e avviato il processo di verifica, dovrai attendere che il tuo indirizzo venga verificato ed approvato.
Una volta concluso questo procedimento, potrai trovare nella sezione personale del tuo account Binance i dettagli per effettuare il deposito tramite conto bancario e, una volta depositati i fondi, li potrai semplicemente convertire nella criptovaluta che preferisci.
Migliori piattaforme criptovalute: Caratteristiche essenziali
Abbiamo analizzato a fondo quelle che sono le migliori piattaforme criptovalute disponibili online ed ora possiamo tirare le somme conclusive sulle loro caratteristiche essenziali.
Abbiamo visto che intercorre una principale differenziazione che vede da una parte i broker online come eToro e Capital.com e dall’altra gli exchange di criptovalute quali Binance e Crypto.com.
Si tratta di piattaforme di alto profilo e tutte vantano milioni di utenti che operano su di esse ogni giorno.
Nonostante potrai decidere personalmente quale tra questi intermediari corrisponde maggiormente al profilo che stai cercando, ci teniamo a fornirti quelli che per noi sono gli aspetti fondamentali che devi tenere assolutamente in considerazione.
A) Grafici
Formulare le giuste previsioni di andamento sui crypto asset è una prassi fondamentale che permette ad ogni investitore di calibrare al massimo le operazioni ed evitare perdite superflue.
Gli strumenti maggiormente utili a tale scopo sono i grafici di andamento.
I broker hanno vere e proprie sessioni dedicate all’analisi grafica delle criptovalute e un pannello ricco di strumenti ed impostazioni per modulare al meglio gli studi sugli andamenti.
Negli exchange sono sì presenti i grafici di andamento per ogni valuta digitale, ma le impostazioni disponibili risultano decisamente più scarse rispetto a quelle dei broker.
In quest’ultimi infatti è semplicemente possibile impostare la distanza temporale da analizzare, solitamente suddivisa in:
- Giorno corrente
- Ultima settimana
- Ultimo mese
- Ultimi 6 mesi
- Ultimo anno
- Ultimi 5 anni
- Periodo massimo analizzabile (determinato da quando la cripto è stata inserita nella lista dell’exchange)
Se avete familiarità con i broker di trading, conoscete bene quanta differenza c’è tra le poche impostazioni appena elencate e quelle presenti nell’area tecnica delle piattaforme di trading come Capital.com.
Attenzione: i dati qui riportati fanno riferimento ai conti standard di ogni piattaforma, in casi specifici, come ad esempio Coinbase Pro, gli utenti hanno a disposizione molti più strumenti e tra questi ci sono anche grafici più dettagliati.
B) Indicatori
Anche per quanto riguarda gli indicatori di trading ci troviamo di fronte ad una differenziazione abbastanza netta tra broker ed exchange.
Infatti gli indicatori di trading appartengono principalmente alle sezioni di analisi dei broker di trading online, mentre non sono presenti, se non solo alcuni di default, negli exchange.
Questi strumenti analitici costituiti da algoritmi ed equazioni statistiche, permettono all’investitore di operare analisi approfondite sulla criptovaluta.
I trader più esperti sono in grado di ricevere veri e propri segnali di trading grazie all’applicazione degli indicatori sul grafico degli andamenti, in quella che viene denominata: “analisi tecnica dell’asset”.
Se sei intenzionato ad entrare sul mercato nella maniera più ragionata e strategica possibile, devi assolutamente prendere dimestichezza con questi strumenti ed utilizzare piattaforme come i broker che ti consentono di scegliere tra moltissimi indicatori.
C) Costi e commissioni
Parlando delle caratteristiche essenziali delle migliori piattaforme criptovalute, è imprescindibile prendere in considerazione la struttura dei costi e delle commissioni richieste per operare.
Ne abbiamo spiegato i dettagli per ogni piattaforma precedentemente, ma quello che possiamo sintetizzare è che gli exchange richiedono commissioni più elevate rispetto ai broker.
È chiaro che utilizzando strumenti come i CFD si tende ad effettuare molte più operazioni rispetto all’acquisto diretto proprio degli exchange.
Soluzioni come quelle di Capital.com e Crypto.com risultano essere le più vantaggiose.
Piattaforma | Commissione | Spread | Deposito | Prelievo | Deposito Minimo |
---|---|---|---|---|---|
Capital.com | Zero | da 0,5% | Zero | Gratis | €20 |
eToro | Zero | 1% | 0,5% (se diverso da USD) | $5 | $50 |
Libertex | dallo 0,5% al 5% | Variabile | Zero | da €1 | €10 |
Binance | 0,1% | Zero | 1,8% carta, €1 bonifico | 1% carta, €1,50 bonifico | €1 |
Crypto.com | 0,4% | Zero | Zero | Gratis | €1 |
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Va comunque specificato che un broker come Libertex richiede un deposito minimo di €100, eToro di $50 e Capital.com solo €20, mentre gli exchange analizzati in questa guida hanno depositi minimi decisamente più bassi, costituiti da pochi Euro.
Questo evidenzia come gli exchange si rivolgono a investitori principianti che possono iniziare anche con poche decine di Euro.
Al contrario i broker hanno una soglia di ingresso leggermente più alta, dedicata a chi è intenzionato a crescere come investitore ed operare volumi di trading maggiori.
D) Sicurezza
Di primaria importanza risulta la questione relativa alla sicurezza, soprattutto quando si è decisi ad operare con somme non proprio inique.
Va fatta una distinzione seria su questo ambito e gli investitori devono avere un’idea chiara di quali rischi corrono con una o l’altra tipologia di intermediario.
I broker online sono decisamente più sicuri degli exchange, questo principalmente è dovuto alle autorizzazioni e regolamentazioni che i broker sono tenuti per legge a rispettare.
In Europa esiste un ente sovranazionale denominato ESMA che rilascia le principali norme e linee guida che tutti i broker sono tenuti ad osservare.
Alcune di queste normative si applicano anche agli exchange, è il caso della normativa MIFID II.
Queste normative abbracciano diverse aree relative all’esperienza di investimento.
Si tratta di tutele a 360 gradi per l’investitore, dalla protezione dei dati personali fino alle tutele sui capitali.
Per quanto riguarda invece gli exchange di criptovalute, le accortezze che vengono adottate riguardano quasi esclusivamente i dati personali e la sicurezza degli account.
L’accesso a due fattori è tra le misure di sicurezza maggiormente utilizzate dagli exchange, e va fatta ancora molta strada prima che questa tipologia di piattaforma possa raggiungere il livello dei broker affidabili al 100%.
E) Assistenza clienti
Facendo riferimento alle principali opinioni online degli utenti è facile imbattersi in recensioni negative che fanno riferimento ad un’assistenza clienti non del tutto soddisfacente.
Anche in questo caso, risulta evidente che piattaforme maggiormente strutturate come i brokers descritti in questa guida, abbiano una struttura di assistenza al cliente decisamente migliore.
Poter dissipare dubbi o risolvere problemi operativi con un operatore dedicato è una caratteristica che influisce sulla soddisfazione totale dell’utente.
Gli exchange risultano meno performanti sotto questo punto di vista, anche se riescono lo stesso ad offrire soluzioni adeguate via email o attraverso risponditori automatici in tempo reale.
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Vantaggi e svantaggi delle migliori piattaforme criptovalute
Avviandoci alla conclusione di questa guida completa sulle migliori piattaforme criptovalute, possiamo riassumere gli aspetti principali fin qui riscontrati e stilare una lista dei principali vantaggi e svantaggi riscontrati.
Segui la tabella qui riportata e scopri i principali vantaggi e svantaggi nell’operare investimenti in criptovalute con broker o exchange.
Caratteristiche | Broker | Exchange |
---|---|---|
Regolamentazioni | ✔️ | ❌ |
Piattaforme performanti | ✔️ | ✔️ |
Rapidità di esecuzione ordini | ✔️ | ✔️ |
Criptovalute disponibili realmente | solo eToro | ✔️ |
Leva Finanziaria e strumenti automatici | ✔️ | solo Binance |
Wallet | solo eToro | ✔️ |
Costi e commissioni vantaggiosi | ✔️ | ✔️ |
Strumenti di Analisi e Grafici | ✔️ | ✔️ |
Servizio Clienti | ✔️ | ✔️ |
Materiale didattico | ✔️ | ✔️ |
Come evidenziato nella tabella, appare evidente che i vantaggi relativi agli investimenti di criptovalute spostano l’asticella decisionale verso i broker di trading online.
Sia per quanto riguarda la sicurezza, che per gli strumenti messi a disposizione, la struttura dei costi, il servizio clienti ed il materiale formativo, i broker sono decisamente più forniti e completi rispetto ai principali exchange.
D’altrocanto, gli exchange di criptovalute offrono un numero maggiore di valute digitali disponibili e permettono agli investitori di strutturare i portafogli in maniera più articolata.
Per quanto la scelta dipende dai tuoi obiettivi di investimento, oltre che dalla tua esperienza e formazione finanziaria, ti consigliamo di valutare attentamente quale piattaforma criptovalute utilizzare.
Migliori piattaforme criptovalute: i rischi principali
Ci teniamo a metterti in guardia sulla scelta migliore per investire in criptovalute, anche perché, oltre la convenienza nelle operazioni, la questione relativa alla sicurezza è davvero importante.
Non sono poche le notizie relative ad attacchi informatici e di malfunzionamenti interni degli exchange, che hanno portato migliaia di utenti a perdere l’intero contenuto dei loro portafogli.
Accade spesso, per vari motivi interni, che l’exchange debba congelare i fondi degli utenti e renderli inaccessibili.
Può succedere per vari motivi, uno dei principali risulta quello per cui l’exchange reputa che l’utente stia facendo operazioni non trasparenti con le proprie criptovalute.
È successo anche con Binance, quando alcuni utenti hanno visto bloccati i propri Bitcoin perché secondo l’exchange si stavano compiendo azioni non legittime sui fondi.
La disputa tra utente ed exchange si è poi risolta e gli utenti hanno ricevuto nuovamente gli accessi ai propri portafogli, ma non è l’unico caso di questo tipo nella storia recente.
Anche gli attacchi hacker sono un problema serio, i dati statistici dimostrano che ogni singolo exchange è stato hackerato almeno una volta dalla sua fondazione.
Solitamente questo avviene proprio perché moltissimi utenti, inconsapevoli dei rischi, lasciano i loro token in gestione all’intermediario, creando un’occasione d’oro per gli hacker che possono ambire ad un bottino enorme.
Come fare allora per sopperire a questi rischi consistenti?
Semplice, spostare le proprie criptovalute su un wallet esterno, vediamo cosa significa.
Piattaforme per criptovalute: il wallet esterno
Per limitare i danni che possono incorrere nel lasciare le proprie criptovalute in gestione all’exchange, è necessario aprire un wallet esterno.
Ti consigliamo di lasciare sull’exchange solamente i fondi che usi per le operatività o che sei disposto a perdere.
Utilizzare un wallet esterno è sicuramente un primo passo per tutelare il proprio portafoglio di criptovalute ed evitare che per cause esterne o interne all’exchange i tuoi fondi virtuali diventino inaccessibili.
Esistono soluzioni ancora più sicure, come i portafogli offline, anche detti “cold storage”.
Si tratta di un sistema di archiviazione simile ad una pennetta usb, che non essendo collegato alla rete risulta, di fatto, la soluzione più sicura per le tue criptovalute.
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Migliori piattaforme criptovalute: Conclusioni
Siamo sicuri che grazie alle informazioni riportate in questa guida, saprai scegliere attentamente la piattaforma per criptovalute più adatta alle tue esigenze.
Chiaramente dovrai domandarti quali sono i tuoi obiettivi di investimento e quanto sei disposto a rischiare.
Può essere determinante anche comprendere quanto capitale vuoi investire e con quanta frequenza operare.
Trovare la risposta a tutte queste domande soggettive è il primo passo per comprendere a pieno quale è la migliore piattaforma criptovalute per i tuoi investimenti.
Il consiglio che noi di Finaria sentiamo di darti è quello di valutare attentamente la piattaforma Capital.com.
Secondo il parere dei nostri esperti Capital.com racchiude quasi tutte le caratteristiche fondamentali per operare investimenti in cripto-asset,
Infatti ti consente di godere di tutte le sicurezze di un broker autorizzato ad operare in Italia e ti fornisce i principali strumenti per investire al meglio.
Con Crypto.com, invece avrai la possibilità di acquistare direttamente le criptovalute e conservarle nel wallet interno, ed operare a commissioni vantaggiose e zero spread.
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
Qui sotto, invece, ti proponiamo una scheda riassuntiva delle principali piattaforme di criptovalute e delle loro caratteristiche: scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

AvaTrade
Visita71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker....

eToro
Visita81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro...

Binance
VisitaInvestire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...
Migliori Piattaforme Criptovalute – Domande Frequenti
Poter compiere investimenti in sicurezza e a costi accessibili sono soltanto le principali caratteristiche delle migliori piattaforme criptovalute. La rosa di caratteristiche è molto articolata e viene espressa minuziosamente in questa guida. La scelta principale ricade tra i migliori broker di trading online affidabili e convenienti e i principali exchange di criptovalute semplici da usare e accessibili anche dai trader principianti.
È possibile acquistare, vendere o scambiare criptovalute tramite i migliori exchange registrando un conto e verificando la propria identità. Per quanto riguarda i broker invece, l’utente può speculare sull’andamento dei prezzi mediante gli strumenti derivati (CFD), anche in questo caso sarà necessario sottoscrivere un account personale, verificare l’identità e effettuare il primo deposito.
Si, tutte le migliori piattaforme criptovalute, che siano broker di trading online o exchange permettono di operare con semplicità e forniscono materiali formativi. In più, utilizzando un broker online potrai fare esperienza e testare le funzionalità mediante un conto demo gratuito, consigliato ai principianti.
Domande e Risposte (0)