Comprare Oro: Conviene? Dove e come procurarsi lingotti d’oro

Comprare Oro Conviene? Investire in oro fisico o con etf? Dove si comprano i lingotti d'oro?

Sandra Giuliano

Esperta in Finanza personale, Trading e Investimenti


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Non è mai troppo tardi per comprare oro, a qualsiasi prezzo e in qualsiasi modo. Gli anni passano, ma è certo che l’oro continua ad esercitare un certo fascino su investitori e non, tornando ciclicamente ad essere un bene rifugio richiestissimo.

Momenti di crisi come quello attuale post coronavirus hanno incentivato molti risparmiatori a comprare oro. Come funziona nella pratica? Esistono diversi modi, e tanti motivi, per scommettere sul metallo giallo e mettere al sicuri i propri soldi.

In questa guida trovi tutte le informazioni per comprare oro oggi (comprandolo oppure scommettendo sulla crescita del suo valore), se conviene e cosa dice la legge italiana sugli investimenti aurei.

  1. Registrati a Capital.com;
  2. Deposita il denaro sul tuo account;
  3. Cerca i CFD sull’oro tra gli asset disponibili;
  4. Seleziona la strategia e opera il tuo investimento sull’oro.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Migliori Piattaforme per comprare Oro

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.75%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Comprare Oro: Confronto Migliori Offerte

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita Ora

82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

BROKER CONSIGLIATO

AvaTrade
Visita Ora

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

BROKER CONSIGLIATO

Skilling
Visita Ora

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

eToro
Visita Ora

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Valutazione
5
5
4.5
4.5
Applicazione mobile
9/10
9/10
7/10
9/10
Conto
Deposito min
€1
€20
N/A
€25
Leva massima
1:30
1:30
1:30
1:30
margine di operatività
N. di azioni
3000+
2000+
700+
2.000+
ETF
130+
80+
N/A
150
Conto da
€1
€100
€100
$50
Commissioni di deposito
€0
€0
€0
€0 o 0.5% se diverso da $
commissioni di negoziazione
N/A
N/A
Spreads
N/A
Aliquote
obbligazioni
N/A
N/A
N/A
N/A
CFDS
N/A
N/A
N/A
N/A
Commissioni fisse per operazione
$0
$0
$0
$0
Prezzo al mese
$0
$0
$0
$0
Copia portafoglio
N/A
€0
N/A
0%
criptovalute
da 0.5%
da 0.25%
0.09 - 85 pips
da 0.75%
DAX
da 150 pips
da 25 pips
N/A
da 100 pips
ETFS
da 0.07%
da 0.13%
N/A
0%
Posizioni notturne CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
da 0.005%
N/A
da $0.10 su ETF e Azioni
Fondi
da 1 pip
da 3 pips
N/A
0%
Robo-consulente
N/A
N/A
N/A
da 0,75%
Piano di risparmio
N/A
da 1 pip
N/A
0%
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Skrill

Indice:

Comprare oro conviene?

L’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza. È sopravvissuto a migliaia di anni a cambiamenti di natura socio-politica, finanziaria e tecnologica (vedi il Bitcoin ad esempio) venendone fuori quasi sempre nel migliore dei modi. Possiamo dire lo stesso di qualsiasi altra valuta sul mercato, o titolo azionario? Non credo proprio.

I Pro e i Contro

1. E’ un bene finito e limitato. L’oro è un metallo prezioso che si ricava dall’estrazione mineraria e le scorte disponibili diminuiscono con il passare del tempo, è un dato di fatto visto che i metalli sono limitati in natura.

Ciò significa che il suo valore è destinato a salire nel tempo. La domanda d’oro proveniente dai paesi emergenti non fa altro che alimentare questa sua continua e costante crecita. Considerate pure che in Cina investire in lingotti d’oro è praticamente una tradizione, è considerato da sempre un bene dal valore pressocché immutabile, qualsiasi cosa accada.

2. Inflazione. L’oro ha avuto da sempre un ruolo fondamentale durante i casi di “inflazione”, ovvero quando il prezzo del costo della vita aumenta. Storicamente infatti il suo valore è andato di pari passo con l’innalzamento dei prezzi mentre dall’altra parte i titoli azionari hanno da sempre sofferto l’inflazione.

3. Crescita della domanda. Tanto più la geopolitica crea incertezze finanziarie, tanto più gli investitori e la gente comune si affidano all’oro. I prezzi dell’oro hanno registrato importanti movimenti di prezzo in questi ultimi anni, una risposta diretta alla crisi economica che ha colpito l’Unione Europea. E’ proprio così, il prezzo dell’oro aumenta quando la fiducia nei governi raggiunge un livello basso.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Quanto oro comprare?

La maggior parte degli analisti finanziari e i vari guru del risparmio, consigliano di convertire dal 5% al 10% dei propri investimenti in oro. Gli ottimisti si spingono addirittura al 20-30%. Una delle regole dell’investitore modello inoltre, è quella di investire porzioni del proprio budget mensilmente in maniera costante nel tempo. E’ l’unico modo per evitare dei rischi dovuti dall’eccessiva volatilità che potrebbe colpire l’oro nel breve termine.

Va ricordato che il valore dei lingotti al grammo è inversamente proporzionale al valore al peso, dato che i costi di produzione vanno considerati, dunque è preferibile ad esempio comprare un lingotto d’oro da un chilo piuttosto che 10 da un etto.

investire in oro

Molti investitori cercano di utilizzandolo come una copertura contro l’inflazione, solo che poter detenere in casa propria grandi quantità di oro fisico può esser un po’ complicato.

Inoltre, dovreste adottare dei meccanismi di sicurezza, anche molto costosi, per proteggere il vostro “patrimonio” dorato. Fortunatamente, ci sono diversi modi per ottenere dei guadagni dall’oro e dai movimenti di prezzo di quest’ultimo senza detenerlo fisicamente. Vediamo quali sono.

Leggi pure
Investire in diamanti: Conviene o è una Truffa?

Come comprare Oro

Quando si pensa a come investire in oro la mente va subito ai grossi lingotti di metallo prezioso. Questa è certamente la scelta che va per la maggiore, ma non l’unica.

Oggi puoi acquistare oro in tante varianti, anche se cerchi dei piccoli investimenti, oppure puoi anche guadagnare con l’oro senza possederne nemmeno un grammo. Come? Scopriamolo.

Comprare Oro Fisico

Acquistare oro fisico significa comprare metallo prezioso vero e proprio sotto forma di:

  • lingotti;
  • gioielli;
  • monete.

Il lingotto d’oro è la forma per eccellenza nella quale conservare oro per investimento. Banche e privati conservano nei caveau o in cassaforte blocchi di vario taglio: secondo il mercato regolamentato professionale dell’oro lo standard ha un peso di 12,4 kg e viene chiamato lingotto “Good Delivery”.

I lingotti vengono venduti ed acquistati in mercati dell’oro appositamente regolamentati, e saranno stati sottoposti alla “saggiatura”, cioè un rigoroso procedimento di verifica. Cioè, i lingotti verranno rifiniti da un rifinitore autorizzato secondo delle linee guida specifiche, vi verrà apposto un numero di serie, avranno una percentuale di purezza superiore al 99% e saranno accompagnati da una certificazione ufficiale che ne dimostra il peso.

investire in oro

Nonostante questo, i gioielli rimangono il metodo più diffuso in cui detenere l’oro e rappresentano circa la metà della domanda d’oro mondiale. Tuttavia non è conveniente acquistare gioielli come forma di investimento, il prezzo di un gioiello solitamente ha un valore molto più alto di quanto vi costerebbe lo stesso quantitativo d’oro in lingotti o in monete.

Infine troviamo le monete d’oro, pezzi di piccolo taglio ma che rappresentano comunque un investimento aureo di valore. Oggi vengono coniate appositamente per collezionisti e investitori: le più famose sono la sterlina d’oro, il franco svizzero, il marengo italiano, il krugerrand del Sudafrica e il franco francese.

Qualora voleste investire in oro fisico, vi consigliamo di dotarvi di sistemi di sicurezza all’avanguardia per evitare che il vostro prezioso patrimonio finisca in brutte mani.

Investire in oro finanziario

E’ possibile fare trading con i CFD senza detenere oro fisico. In pratica Attraverso delle piattaforme di trading online su CFD, potete acquistare oro in titoli o strumenti finanziari derivati, e guadagnare dai movimenti di quotazione della materia prima.

investire oro finanziario

Come fare? E’ semplice, ti registri in una piattaforma di trading online tra quelle sicure che abbiamo recensito su Finaria e una volta effettuata la registrazione e depositato un budget minimo, cerchi “Oro” nella sezione materie prime, e decidi la quantità di acquisto.

Gli spread applicati sono bassi e quando l’oro avrà raggiunto un prezzo adeguato potrai rivenderlo in un click. In questo modo non perderai l’attimo giusto e potrai godere dei frutti del tuo investimento immediatamente.

Compra e vendi Oro in un click

Attraverso il grafico sotto, ti mostro come è possibile comprare oro con il trading in due secondi. Ti basta cliccare sul pulsante “acquista” in basso ed eseguire la registrazione, una volta registrato scegli la quantità di oro da comprare e procedi con l’acquisto.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

ETF sull’oro

La possibilità di poter investire in fondi ETF sull’oro vi permetterà di poter diversificare il vostro portafoglio di investimenti senza dover necessariamente possedere oro fisico. Vi basterà semplicemente scegliere tra i 33 etf che investono in oro tra cui il più grande è sicuramente GLD, ma anche DUST e AGOL hanno una buona fetta di mercato.

Il vantaggio principale nell’acquistare ETF sull’oro è il fatto di avere una liquidità sempre disponibile cosa che con l’oro fisico non è possibile fare, per ovvie ragioni.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Investire sui titoli di aziende minerarie

E’ possibile anche investire in titoli azionari di quelle aziende che si occupano dell’estrazione mineraria del’oro. Ovviamente in questo caso i rischi sono maggiori, o meglio duplicati, visto che le variabili che entrano in gioco sono adesso 2.

La prima è rappresentata dalla volatilità intrinseca dell’oro e la seconda variabile è data da fattori aziendali: la solidità dell’azienda, i rumors e le riserve d’oro di cui dispone.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Dove comprare lingotti d’oro?

Nella tabella seguente trovi le società che offrono la possibilità di investire in oro, anche fisico. Una pratica di sicuro legale e funzionale, ma poco pratica e con qualche rischio.

Dove Comprare Oro Servizi Vai al sito
trading oro
  • Trading di Oro e Metalli
  • Piattaforma Demo
conto demo
75% of retail investor lose money
in CFD with this provider
investire in oro
  • Bullion Vault
  • E' possibile comprare oro fisico e non
  • Fee dello 0,12%
conto demo

Comprare oro in banca

L’oro fino viene messo a disposizione dei privati attraverso degli intermediari, tra cui anche alcune banche. Gli istituti bancari vengono autorizzati dalla Banca d’Italia se dimostrano di possedere particolari requisiti.

Non tutte le banche in Italia permettono di comprare lingotti d’oro, anzi. L’elenco degli intermediari che offrono questo servizio è molto ristretto. Al momento, tra le banche che vendono lingotti d’oro troviamo:

  • BPER Banca;
  • Unicredit;
  • Banca Popolare di Sondrio.

Anche Banca Etruria, prima del fallimento, offriva agli investitori l’acquisto di lingotti d’oro come forma di investimento.

Comprare oro online

Vi consigliamo la soluzione proposta da BullionVault che vi consente di poter acquistare oro senza tenerlo in casa. In pratica BullionVault vi da la possibilità di investire in oro e allo stesso tempo di tenervelo in custodia (chiedendo una fee dello 0,12% l’anno).

bullion vault oro online
Il caveau di BullionVault dove sono custoditi i lingotti d’oro

In sostanza avrete dell’oro fisico assicurato e in sicurezza altrove e nel frattempo potrete vendere e acquistare oro facendo trading sulle quotazioni attraverso la loro piattaforma.

Oppure potreste optare per GoldMoney, una solida azienda americana che vi recapita fino a casa piccoli cubetti d’oro puro da 10gr oppure lingotti d’oro da 1kg e vi da la possibilità anche in questo caso di poter speculare sulle fluttuazioni di mercato dell’oro. Non solo con GoldMoney potrete ottenere una carta di credito per poter pagare “letteralmente” in base al quantitativo di oro che avete in riserva.

Comprare oro all’asta

Chi cerca per lo più monete d’oro, ma anche lingotti di piccolo taglio, può tentare l’affare partecipando a un’asta online. Gli inserzionisti mettono in vendita oggetti interessanti a un prezzo che può rivelarsi molto più basso rispetto al valore della merce.

Su Catawiki per esempio è possibile comprare oro in una delle aste a tempo, provando a strappare lingotti o monete di autentico valore, compresi di certificato di proprietà. Senz’altro merita dare un’occhiata.

ETF sull’oro

Il SPDR Gold Shares (GLD) è uno dei più grandi fondi ETF sull’oro fisico. In qualità di exchange trade fund, questo strumento derivato rispecchia il valore effettivo dell’oro fisico.

Puoi investire su questo ETF oro sulla piattaforma di trading Capital.com, senza commissioni. Si tratta di un’alternativa molto ricercata, dato che uno strumento finanziario ha una liquidità molto maggiore rispetto a un ligotto d’oro fisico.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare oro o diamanti?

investire in oro diamanti

E’ una delle domande che si fanno molti investitori alle prime armi. Investire in diamanti piuttosto che nell’oro potrebbe essere una scelta poco oculata. I diamanti cosiddetti da investimento, sono (devono essere) accompagnati da un certificato gemmologico internazionale e la stima del valore di un diamante è eseguita da un tecnico specializzato con i relativi costi che ne conseguono. Al momento dell’acquisto bisogna pure versare il 22% di iva sull’intero valore, questo impone il nostro stato in materia di investimenti su diamanti. Inoltre è un bene per il quale è davvero complicato riuscire a determinare un valore oggettivo e da “mercato”. Ecco perché è preferibile comprare oro invece che diamanti, una materia prima molto più semplice da gestire ai fini dell’investimento.

Cosa dice la legge italiana?

La legislazione italiana permette ai risparmiatori privati di detenere oro fino, vale a dire non lavorato. Questo è possibile dall’anno 2000 con l’abrogazione del monopolio. I privati possono dunque decidere di acquistare e detenere oro in lingotti, scegliendone la dimensione.

Per lo Stato non tutto è oro da investimento. Solo un lingotto o una placca del peso superiore a un grammo vengono considerati tali. Le monete di valore, invece, devono essere state coniate dopo l’800 e essere riconosciute a livello legale nel loro paese di origine.

Inoltre, affinché possa essere oro da investimento, la legge stabilisce che debbano avere una purezza:

  • almeno al 99,5% nel caso di lingotti e placche;
  • almeno del 90% nel caso di monete.

Tasse sull’oro in Italia

Un aspetto interessante dell’investire in oro è che in Italia l’acquisto di lingotti e monete è esente da IVA. Questo significa che chi compra oro da investimento non deve pagare il 22% del valore del metallo acquistato, purché venga comprato in Europa.

Questo, però, non significa che non esista alcuna tassa sull’oro. Quando un investitore genera dei profitti (plusvalenza da vendita fisica o trading sull’oro), questi vanno dichiarati come qualsiasi guadagno finanziario nella dichiarazione dei redditi (solo in caso di profitti).

Per compilare correttamente la dichiarazione è fondamentale possedere la documentazione dell’oro acquistato. Qualunque sia il canale di acquisto, assicurati di avere la certificazione del metallo che compri.

In questo modo è possibile inserire il valore di acquisto e il valore di vendita: su questa differenza verranno calcolate le imposte, con un’aliquota del 26% sulla plusvalenza, come ogni prodotto finanziario.

Esempio:

Prezzo d’acquisto oro1.785 $
Prezzo di vendita2.000 $
Plusvalenza215 $
Imposte (26% di 215$)55,90 $

Chi non avesse la documentazione necessaria, invece, pagherà un’aliquota forfettaria del 26% sul 25% del valore dell’oro. Riprendendo lo stesso esempio in questo caso l’imposta sarà:

Prezzo di vendita2.000 $
25% del valore (2.000$)500 $
Imposte (26% di 500$)130 $
Leggi pure
Criptovalute e Tasse in Italia: Le ultime dall'Agenzia delle Entrate

E se volessi vendere l’oro acquistato?

L’oro potrebbe essere ancora custodito in un caveau autorizzato, o su BullionVault e può essere venduto ad un prezzo più alto, in quanto il suo valore è già certificato dal mercato stesso.
Se invece il risparmiatore ha deciso di ritirarlo, c’è il rischio che il lingotto abbia perso la sua integrità, non essendo più garantita la sua purezza. Il rischio è quello che si sia svalutato e sarà a carico del possessore svolgere un nuovo processo di saggiatura dell’oro. In ogni caso potrete rivendere l’oro in qualsiasi momento, bisognerà solo scegliere quello giusto.

L'81,4% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Hai bisogno di ulteriori informazioni su come comprare oro o investimenti sui metalli? Lascia un commento qui sotto.

Comprare oro – Domande Frequenti

Conviene comprare oro oggi?

Oggi l’investimento in oro continua a essere un ottima soluzione rifugio. I valore dell’oro è cresciuto notevolmente nonostante il periodo positivo per i mercati, e in caso di crollo delle Borse la domanda di bene rifugio continuerebbe a salire.

Cosa vuol dire investire in oro finanziario?

Significa investire in azioni, CFD, ETF e altri strumenti finanziari che hanno come riferimento l’oro invece di comprare lingotti, placche o monete (oro puro).

Qual è la quotazione oro in tempo reale?

Puoi monitorare la quotazione in tempo reale su il Sole 24 Ore oppure sulla piattaforma di riferimento per investire in oro Bullion Vault.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Sandra Giuliano

Esperta in Finanza personale, Trading e Investimenti

Esperta di Economia, Trading, Investimenti e Finanza Personale. Laureata nel 2008 in Economia aziendale e management all'Università Bocconi di Milano collaboro con Finaria dal 2013 con l'intento di divulgare la mia conoscenza e le mie esperienze personali e lavorative nel campo della trading e degli investimenti in generale.

Esperta di Economia, Trading, Investimenti e Finanza Personale. Laureata nel 2008 in Economia aziendale e management all'Università Bocconi di Milano collaboro con Finaria dal 2013 con l'intento di divulgare la mia conoscenza e le mie esperienze personali e lavorative nel campo della trading e degli investimenti in generale.


condividi l'articolo sui social

Ci sono 12 commenti per questo articolo
  1. ilario 4 Settembre 2018 15:36

    salve, voglio dirvi che è molto professionale questo articolo e consiglio di crearne un’altro ( se riterrete valido quello che vi scrivo qui sotto).
    Allora, nel web manca un approfondimento sulle tante raffinerie e i rivenditori di oro fisico. anzi, direi che è quasi del tutto assente un’informazione che vada appunto ad informare le persone che vorrebbero investire in oro su quali sono le piattaforme più vantaggiose e soprattutto sicure. proporrei al vostro sito, valutata la vostra professionalità, di creare un articolo chiaro quanto importante su come investire in oro fisico , valutando i falsi in circolazione e distinguendo cosi in due diverse forme il mercato sicuro dell’oro fisico in cui ognuno possa avere l’assoluta certezza del proprio investimento , e quel mercato in cui invece circolano molti falsi. questa carenza di informazioni può secondo me scoraggiare gli acquirenti di oro fisico. e dico acquirenti e non investitori perchè credo che l’oro sia un metallo desiderato da molti soprattutto come valore di bellezza nobile creata dal mondo che è sempre stato in tutte le società nel corso della storia umana. il suo è un valore comparabile quasi agli aspetti più nobili di ognuno.
    Comunque sia porto a voi come esempio la mia esperienza. penso che possedere oro e conservarlo aldilà degli eventuali guadagni e della certezza che offre contro l ‘inflazione e gli sconvolgimenti nei mercati mondiali , sia già di per se una soddisfazione. io ho acquistato da una piattaforma online un lingotto da BullionVault da 50 grammi. ecco, appunto io sono sicuro dell’oro che possiedo poichè la piattaforma è un noto rivenditore riconosciuto per la sua affidabilità. Tutto sommato non avrò mai la certezza fisica del mio investimento fino a quando non farò fare ulteriori controlli e misurazioni evitando ovviamente di aprire il blister. ecco appunto c’è.. una paura nel mercato dell’oro per cui è diventato totalmente un gesto “profano” quello di tagliare il blister, un touché, ma dico io, riflettendo.. è giusto questo ragionamento? C’è davvero il rischio che se apro il blister, a parte la perdita di valore che ne può conseguire.. potrei trovare dell’oro falso? non credo… avendo acquistato da una piattaforma regolare e non avendo trovato in giro informazioni su eventuali contraffazioni dei lingotti BullionVault. Eppure questa carenza di sicurezza e di fiducia, lascia spaesati i compratori di oro. Questa credo sia la più grande lacuna del mercato odierno dell’oro. Lacuna che un articolo dedicato alle varie raffinerie e indicando quali siano le più colpite dalle imitazioni dai placcati e dai falsi possa andare a riempire quel vuoto creato dal business delle contraffazioni. Manca secondo me, un articolo sul web in cui si faccia una summa su tutto questo, per esempio indicando dopo aver svolto le proprie ricerche , quali siano e quali no, le marche colpite dalle contraffazioni, quali i casi certi, e quali quelli incerti. un articolo riguardante i lingotti inferiori al chilo, quelli in blister. Quelli più colpiti dalle imitazioni e che sono alla portata economica di tutti e quindi i più venduti e circolanti. come è ampiamente successo. spero di aver fatto comprendere di cosa sto parlando e se deciderete di creare un nuovo articolo completo su questo potrei aiutarvi con le informazioni e l’esperienza che ho accumulato. Un articolo che vada a favore di chi desidera essere totalmente sicuro del metallo nobile che possiede.
    Grazie.

    • Gianni 26 Giugno 2019 23:04

      Parlo da profano. Mi interessa argomento ma sono totalmente impreparato . È possibile utilizzare oro come forma di investimento a lungo termine non rintracciabile? Una persona può possedere dell’oro e custodirlo personalmente senza svalutarne la purezza?
      È possibile riconvertirlo in denaro liquido direttamente dalla persona che lo possiede in quel momento? Bisogna essere possessori di una certificato di proprietà? In sostanza se io compro un lingotto d’oro ad esempio non inferiore al kg , posso donarlo ad un’altra persona senza un atto notarile registrato? Grazie

      • Giovanna Rosato 2 Febbraio 2020 19:26

        Ciao Gianni, le tue domande sono molto interessanti! Certo l’oro è la migliore forma per proteggere il proprio a lungo termine, i propri risparmi. Compri oro e puoi conservalo senza doverlo dichiarare e senza pagare IVA. Quando deciderai di rivenderlo allora pagherai le tasse sulla plusvalenza, se ci sarà stata ovviamente!
        Il certificato di proprietà dell’oro ti serve quando, rivendendolo i lingotti in un compro oro, per esempio, ti potrebbe essere chiesto. Spero di esserti stata utile

    • Giuseppe Corno 26 Settembre 2020 15:05

      Gentile Signor Ilario, acquistando un lingotto dalla Ditta Heraeus mi verrà solo consegnato all’indirizzo di casa mia in Italia oppure esiste un modo per lasciare il lingotto già pagato in custodia presso di loro pagando ovviamente una quota mensile oppure annua?? Grazie. Distinti saluti. Giuseppe Corno

  2. Sara 2 Novembre 2018 17:03

    Mi unisco alle perplessità di Ilario e vi sarei grata se poteste “illuminarci” in tal senso al più presto.
    Grazie.
    Sara

  3. pasquale 2 Febbraio 2019 14:00

    Davvero un’ottima idea la tua ILARIO speriamo venga realizzato al più presto un approfondimento del genere. Nel frattempo ho cercato informazioni su bullionvault…l’unica perplessità è che si tratti di una società non italiana

  4. Anna 30 Aprile 2019 17:28

    Ciao! Su quale analisi devo fare affidamento per aprire investimenti a lungo termine in oro?

  5. lorenzo bellatti 28 Dicembre 2019 19:19

    In Italia il commercio legale di oro (oro fisico) da investimento è permesso solo alle banche e agli operatori professionali in oro regolarmente iscritti allo UIF (Ufficio Informazione Finanziaria della Banca d’ Italia). Sul Sito della Banca d’ Italia potete trovare l’ elenco completo degli operatori iscritti divisi per aree geografiche a cui potete rivolgervi per i vostri acquisti o vendite in sicurezza. Normalmente gli operatori sono in grado di riconoscere l’ oro 999.9 anche senza effettuare nuove analisi quindi non è propriamente corretto dire che i lingotti tolti dal blister o usciti dal circuito interbancario valgono meno. Un alternativa valida al lingotto è l’acquisto di monete d’ oro (coniate dalle zecche di stato e preferibilmente a corso legale come sterline inglesi, krugerrand, pesos messicani, ecc.), le quali devono rispondere a precise misure di diametro spessore e peso che permettono anche a un non esperto di poterle riconoscere (usare strumenti precisi per le misurazioni come calibro e bilancino con due decimali). Queste monete sono quotate sui quotidiani quindi possiamo tutelarci anche su questo aspetto non meno importante.

    • Maria 15 Maggio 2020 15:06

      Per quanto riguarda il mercato con Confinvest e la banca del metallo sa dirmi se sono affidabili? Confinvest fa da tramite con le banche ha sede a Milano ma permette acquisti online.

  6. Aleandra 28 Febbraio 2020 20:17

    Salve non ho capito una cosa. Se possiedo lingotti d’oro e li conservo in casa e non in banca , perdono di valore?e perchè? Grazie

  7. Anita 28 Aprile 2020 9:14

    Io vorrei sapere se questo longotto è da dichiarare nell’ise

  8. Maria 15 Maggio 2020 15:03

    Come mai in questo articolo non si parla di confinvest che fanno da tramite con le banche e del banco dei metalli? Sono affidabili? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *