ETF I Migliori ETF Petrolio: Come Sceglierli e Dove Investire Il petrolio è una delle materie prime più importanti al mondo. Nonostante la tendenza sia di spostarsi verso l'uso di gas nturale, e le energie rinnovabile siano il futuro, nei prossimi anni la domanda di greggio potrebbe continuare ad aumentare. Nino Gallo Economista e forte sostenitore del criterio metodologico AGGIORNATO IL 31 Marzo 2021 Solo nel 2018, l’economia mondiale ha consumato oltre 36,4 miliardi di barili di greggio. In quell’anno, gli stati di tutto il mondo hanno speso molto di più per il petrolio che per tutte le altre materie prime messe insieme. Questo dà la cifra di quanto questo prodotto sia fondamentale ancora oggi, e del perché investire su ETF petrolio sia una scelta fatta tanti investitori. Proprio in virtù della sua importanza, molte persone decidono di aprire una posizione sul petrolio. Ciò può tradursi sia in investimenti verso aziende di questo settore oppure attraverso altri strumenti come gli ETF borsa italiana sul greggio. Non è facile investire nel petrolio, considerando che negli anni passati il suo prezzo è paurosamente oscillato, crollando di oltre il 40%. Tuttavia, se sei un investitore che vede nell’oro nero una grande opportunità di investimento la nostra guida sugli ETF petrolio saprà sicuramente darti una mano in questo senso. Se sei già sicuro di investire sugli ETF sul petrolio, ecco i passaggi per farlo: Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca i migliori ETF sul petrolio sulla piattaforma;Scegli l’importo, seleziona il tuo stop loss, modifica la leva (2x o più), imposta il take profit e apri la tua posizione. Prova eToro In alternativa, continua a leggere il nostro articolo e scopri di più su questo argomento. IndiceETF Petrolio: cosa sono?ETF Petrolio: vantaggiMigliori ETF petrolioETF e ETC petrolio: differenzeConviene investire su ETF Petrolio?ETF Petrolio: meglio in Dollari o Euro?ETF Petrolio: migliori alternativeETF petrolio – Domande Frequenti ETF Petrolio: cosa sono? Prima di investire in ETF petrolio è importante capire cosa è e cosa intendiamo quando parliamo di questo strumento. Innanzitutto, un ETF non è altro che un fondo negoziato in borsa, uno strumento finanziario che può essere facilmente scambiato, come se fosse un’azione, ma ha il vantaggio di contenere al suo interno una vasta selezione di titoli su un determinato settore, ad esempio, il petrolio. Prendendo in considerazione lo SPDR S&P 500, è un ETF che replica lo S&P 500, uno degli indici di borsa più popolari e di successo e che include ben 500 titoli azionari. Quindi, investire in un ETF consente di avere una partecipazione in ognuna di queste società ed è uno dei modi più sicuri di investire in borsa. Facendo un esempio sugli ETF borsa italiana sul petrolio, questi ultimi seguono l’andamento di un insieme di azioni su società presenti in questo settore oppure del prezzo del petrolio al barile. Per questo e per altri motivi, investire in ETF petrolio potrebbe rivelarsi davvero una buona idea. ETF Petrolio: vantaggi Una domanda che un investitore in ETF crude oil potrebbe farsi è: quali sono i vantaggi? Innanzitutto, gli ETF hanno dei vantaggi intrinseci: consentono di investire in una pluralità di società garantendo la diversificazione degli investimenti e riducendo i rischi. Con gli ETF petrolio, quindi, si riesce ad avere una posizione aperta sul mercato senza andare a scegliere singolarmente ogni singola azione sperando che questa vada bene. Inoltre, sebbene negli ultimi anni c’è un crescente orientamento verso l’utilizzo di energie rinnovabili, le compagnie petrolifere non smettono di estrarre petrolio greggio che è, ancora oggi, l’unico vero motore del mondo. La produzione di petrolio è destinata ad aumentare anche in virtù della crescente domanda dovuta dalla maggiore industrializzazione delle economie dei Paesi emergenti. Ecco perché queste previsioni potrebbero far alzare i prezzi di questa materia prima, e gli ETF crude oil rappresentano una delle opzioni migliori per chi è indeciso su come investire soldi. Migliori ETF petrolio Molti si chiedono: quali sono i migliori ETF Petrolio? Abbiamo deciso di individuare le migliori scelte su cui poter fare trading online e anche le piattaforme sicure a cui affidarsi. Ad esempio, prendendo come riferimento eToro, una delle più importanti realtà per fare trading su forex, commodities e indici di borsa. eToro, infatti, offre l’accesso a una serie di vantaggi difficilmente messe a disposizione da altre realtà. Leggi pureCome investire in iShares Silver Trust ETF: Strategie e ConsigliLa più interessante, oltre al conto demo e alla leva finanziaria, è sicuramente il Copy Trading. Uno strumento che consente di replicare gli investimenti effettuati da altri trader professionisti che scelgono di agire in diversi mercati finanziari, come quello degli ETF. In questa maniera, dovrai solamente copiare il portafoglio di un social trader di successo e i suoi guadagni saranno automaticamente anche i tuoi. Di seguito, ecco i migliori ETF petrolio che troverai su eToro e altre piattaforme di trading online. Invesco DB Oil Fund (DBO) DBO è un EFT crude oil che segue il DBIQ Optimum Yield Crude Oil Index Excess Return, un indice che è basato sui contratti futures sul Light Sweet Crude Oil (WTI), ossia il tipo di petrolio prodotto in Texas. Il fondo ha un’elevata natura speculativa e, considerata la sua alta volatilità, permette di poter ottenere dei buoni guadagni ma è consigliabile agli investitori con una spiccata attitudine al rischio. United States 12 Month Oil Fund (USL) Attivo a partire dal dicembre del 2007, lo USL offre esposizioni sul petrolio greggio tenendo in considerazione le consegne di merce a Cushing, in Oklahoma. Uno dei più importanti luoghi commerciali in cui si regola quotidianamente il prezzo del petrolio. La differenza rispetto al primo fondo è che questo diversifica il rischio andando a includere futures e swap con scadenze diverse. United States Brent Oil Fund (BNO) L’ETP BNO segue il prezzo giornaliero del petrolio greggio Brent, il benchmark per la regione EMEA, ossia quella che comprende l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. Comprato e venduto nel NYSE, investe principalmente in contratti futures sul greggio e altri contratti futures correlati al petrolio Brent, come i contratti a termine e swap. ProShares Ultra Bloomberg Crude Oil (SCO) Questo ETF offre il doppio della leva giornaliera short sull’ampio sottoindice Dow Jones-UBS Crude Oil. Consiste in un potente strumento per gli investitori, con una prospettiva ribassista a breve termine, sul petrolio greggio. Bisogna tenere presente che la leva finanziaria di SCO si azzera su base giornaliera, ciò significa che se mantenuta per più periodi i suoi rendimenti verranno capitalizzati. Lo SCO rappresenta uno strumento potente per investitori sofisticati, ma dovrebbe essere evitato da quelli con una bassa tolleranza al rischio o che preferiscono una strategia buy-and-hold. Come trovare ETF petrolio su eToro? Dopo che ti sarai registrato gratuitamente su eToro, investire in materie prime è davvero molto semplice. Infatti, non dovrai far altro che navigare fino alla sezione “Mercati” e poi fare click su ETF. Come vedrai, avrai subito accesso ad una serie di informazioni e statistiche che ti aiuteranno a fare una scelta consapevole. Sfrutta tutti i grafici e i pareri degli altri trader per capire come investire soldi correttamente. ETF e ETC petrolio: differenze Quali sono le differenze tra ETF e ETC petrolio? Innanzitutto, è necessario parlare degli ETP (Exchange Traded Products) ovvero un insieme di prodotti quotati in borsa che include ETF, ETN ed ETC. Pertanto, gli ETC sono degli strumenti finanziari che hanno l’obiettivo di replicare l’andamento di indici di borsa riferiti ad una materia prima. In questo caso, il petrolio. Invece, gli ETF borsa italiana, ad esempio, rappresentano dei fondi di tipo passivo che replicare il valore di un asset sottostante. Sebbene dal punto di vista delle caratteristiche tecniche ci siano delle differenze tra ETF e ETC, dalla prospettiva del trading online, queste differenze sono davvero minime e possono essere ignorate quando si investe in materie prime. Leggi pureI Migliori ETF su Borsa Italiana da comprare nel 2021Conviene investire su ETF Petrolio? Tra le tante domande che ci si può porre quando si decide di investire nei mercati finanziari, una spicca più delle altre: conviene farlo? Innanzitutto, investire in materie prime oppure in ETF petrolio permette di avere dei vantaggi dal punto di vista fiscale. E questo è già un ottimo motivo per scegliere il mercato finanziario quando non si cerca un’idea su come investire soldi. Scegliendo gli ETF si ha modo di fare trading online in maniera più semplice, perché non si dovranno andare a selezionare singolarmente le società del settore del petrolio per investire nelle loro azioni. Piattaforme come eToro consentono di investire in borsa in maniera veloce e diretta, andando a vedere gli ETF più quotati e tutti gli altri indici di borsa più popolari. In ultima analisi, investendo in ETF petrolio si dovranno pagare delle commissioni decisamente inferiori, rispetto a quelle applicate sui fondo comuni di investimento. Inoltre, si possono sfruttare tutti gli strumenti tipici degli investimenti nei mercati finanziari come stop-loss, take profit e altre strategie di trading. Tecniche di cui abbiamo già trattato nei nostri articoli dedicati agli investimenti online. ETF Petrolio: meglio in Dollari o Euro? Se fai trading online ad alto livello, potrebbe essere capitato di farti questa domanda. Sono due linee di pensiero che hanno i loro peculiari vantaggi. Investendo in Euro, si elimina alla “fonte” il rischio legato alla fluttuazione del cambio, ottenendo una maggiore copertura. Invece, investendo in Dollari si potranno avere dei benefici nel lungo periodo. Pertanto, se hai deciso che la tua esposizione negli ETF crude oil debba essere di lungo periodo, il nostro consiglio è di scegliere il Dollaro come valuta. Se sei interessato a investire sui cambi di valuta, potrebbe fare al caso tuo leggere la nostra guida al forex trading. ETF Petrolio: migliori alternative Quali sono le alternative per investire sul petrolio? Reputiamo gli ETF petrolio una delle opzioni migliori per aprire una esposizione in questo mercato. Una delle alternative a disposizione potrebbe essere quella di investire singolarmente su delle aziende del settore, per esempio comprando azioni Aramco (la compagnia nazionale saudita di idrocarburi). Tuttavia, in questa maniera non si sarà in grado di diversificare il rischio scoppiasse una crisi petrolifera in Medio Oriente. In ogni caso, ecco una lista dei migliori broker per investire in materie prime e in forex trading: Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato201 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%201 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteLeggi pureSPDR S&P 500 ETF - Analisi e come investire sul fondoCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOLeggi pureI Migliori ETF Cyber Security: Come Sceglierli e Dove InvestireCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività ETF petrolio – Domande Frequenti Cos’è un ETF sul petrolio? Un ETF petrolio non è altro che uno strumento finanziario che permette agli investitori di avere una esposizione sul mercato del petrolio. Investendo su una pluralità di aziende del settore con un singolo strumento. Come investire sugli ETF petrolio? Il modo migliore per investire in un ETF è quello di affidarsi a piattaforme di trading online sicure e regolamentate. eToro mette a disposizione strumenti, come il Copy Trading, che rendono il primo approccio ai mercati molto semplice. ETF petrolio Brent o WTI? Il petrolio è quotato su due diverse piazze: rispettivamente Londra e New York. Ci sono ETF per ognuno di questi mercati e un saggio investitore, di solito per limitare i rischi, sceglie di investire su entrambi.