IPO

ThoughtSpot IPO: Come investire e comprare azioni?

Guida completa all'IPO ThoughtSpot. Scopri l'analisi le previsioni e la potenziale quotazione in Borsa.

Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Le notizie in merito alla quotazione in Borsa e alla presunta IPO di ThoughtSpot hanno scaturito una valanga di dibattiti e commenti online. Sempre più investitori hanno iniziato a puntare lo sguardo su questa società innovativa, che ha tutta l’aria di voler stravolgere ulteriormente il settore delle analisi e degli studi aziendali.

Secondo il parere di molti esperti, nonostante non vi siano certezze imminenti, la società potrebbe puntare al lancio delle sue azioni all’interno della Borsa nel corso dei prossimi mesi. Tutto ciò, ipoteticamente prima che il 2021 ci lasci alle spalle.

I servizi della società hanno permesso a migliaia di aziende di agevolare lo studio di dati e di dotarsi di software analitici di nuova generazione. Il business è sicuramente interessante e genera annualmente un giro d’affari milionario.

Anche se alla data di redazione di questo articolo eToro non permette di investire in azioni di questa azienda, resta per noi il miglior broker. Per cui vale la pena controllare se abbiano aggiornato il loro listino, cosa che viene fatta settimanalmente.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Fai pratica con il tuo conto demo;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Cerca fra gli strumenti di tuo interesse, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  • Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Per tutti coloro interessati a scoprire come comprare azioni ThoughtSpot, dopo la sua IPO, e investire sulla compagnia, presenteremo le principali soluzioni ad oggi disponibili sul mercato. Fra queste ricorderemo la presenza dei migliori broker online, da sempre attenti alle novità e nuovi titoli che vi si presentano.

ThoughtSpot: profilo aziendale

ThoughtSpot

La storia di ThoughtSpot inizia nel 2012, anno in cui le prime grandi società tecnologiche avevano lentamente iniziato a puntare sul processo di digitalizzazione e supporto alle aziende e privati.

In tutto ciò, una squadra di sviluppo, formata da ingegneri ed esperti di informatica, decise di avviare le prime versioni dei software ThoughtSpot.

La sede della società è attualmente in California, considerato il principale territorio di interesse della società nel corso dei primi anni di sviluppo. Nonostante ciò, con il passare degli anni, ha avuto la capacità di estendere la propria valenza, aprendo uffici in altre parti del mondo. Fra queste ricordiamo Londra, Tokyo, India ed altro ancora.

Di cosa si occupa ThoughtSpot?

ThoughtSpot si occupa di progettazione, costruzione, commercializzazione e formazione in merito a specifici software analitici. Gli stessi utilizzano nuove tecnologie ed intelligenze artificiali per poter organizzare dati e rispondere a problematiche aziendali.

In questo modo, le aziende hanno la possibilità di ottenere risposte pronte sui propri dati, cercare informazioni in pochi attimi e gestire il tutto in modo semplificato. All’interno della pagina ufficiale è possibile leggere le numerose aziende che ad oggi utilizzano i suoi servizi. Fra queste ricordiamo società come:

  • Walmart;
  • CAT;
  • RBC

Dalla sua nascita ad oggi, ThoughtSpot ha ottenuto notevoli finanziamenti da parte degli investitori. Si ricordano ben 8 round, con una media crescente. Dai circa 10,7 milioni di dollari ottenuti nel corso del primo anno (ossia 2012), si è passati all’ottenimento di 248 milioni di dollari durante una delle ultime raccolte, nel corso del 2019.

La presenza di un numero elevato di finanziamento ed investitori, ma soprattutto il valore crescente degli stessi, continua a generare dibattiti e presupposizioni in merito alla ThoughtSpot IPO ed il suo ipotetico lancio all’interno della Borsa.

ThoughtSpot: informazioni utili

Nella tabella qui in basso trovi alcune informazioni fondamentali su ThoughtSpot.

Anno di fondazione2012
Sede legaleSunnyvale, California
Fatturato> 100 milioni USD
CEOAjeet Singh
Data IPO2021
SettoreAI, software

ThoughtSpot IPO

Come esposto in precedenza, ThoughtSpot non ha ancora rilasciato ufficializzazioni ben precise, creando non pochi dubbi ad appassionati ed investitori. Ci si chiede se la società riuscirà a portare a termine il proprio processo di offerta pubblica iniziale entro e non oltre il 2021.

Tornando indietro di qualche mese, precisamente nel 2019, è possibile ricordare già da allora numerose indiscrezioni che vedevano la quotazione ThoughtSpot presente già nel corso del 2020.

La pandemia sul Covid 19 non ha di certo aiutato numerose aziende (anche sotto l’aspetto organizzativo), portando in tanti a domandarsi se uno slittamento sia stato dovuto proprio a queste cause di forza maggiore.

Al di là del passato, è bene concentrarsi sul presente e sul futuro nel breve termine. Nel corso degli ultimi tempi numerose società legate al settore tecnologico hanno visto il proprio lancio in Borsa.

Una delle più affini a ThoughtSpot è stata Snowflake, società colossale che ha riscontrato un considerevole successo attraverso i suoi dati in crescita. Emulerà ThoughtSpot la stessa strategia?

Qualora anche il titolo ThoughtSpot entrasse nel corso dei prossimi 8 mesi all’intero di uno degli indici di Borsa mondiali, il 2021 rappresenterebbe uno dei periodi con maggiori quotazioni nel settore tecnologico ed informatico.

Leggi pure
Investire sulla IPO Dutchie: Tutto sull'ingresso in borsa

In ogni caso, solamente ufficializzazioni da parte della società, in questo caso scritte e documentate, potranno decretare o meno una certezza.

Dal suo canto, con l’ottenimento di una delle ultime tornate di finanziamenti, ossia quella del 2019, la stima della società è cresciuta, assestandosi a circa 1,95 miliardi di dollari. Si tratta di valori colossali, mostrati poche volte da società in fase di ipotetica pre IPO nel corso della storia.

Comprare azioni ThoughtSpot conviene?

ThoughtSpot prodotti

Nel corso degli anni ThoughtSpot ha portato avanti numerose iniziative, dimostrando di poter ampiamente soddisfare la richiesta dei propri clienti.

Effettuando semplici ricerche online, attinenti opinioni e recensioni suoi suoi servizi, si evincono due aspetti.

Il primo attiene la presenza di migliaia di clienti ed il secondo di numerosi pareri positivi. Uno dei punti di forza è rappresentato proprio dalla vasta gamma di scelta e da pacchetti personalizzati per le aziende.

In altri termini, ogni singola società ha la possibilità di efficientare la propria organizzazione dei dati, ottenente risposte celeri, dettagliate e precise. Tutto ciò a vantaggio di economicità e risparmio dei costi.

Traducendo le crescite dei clienti in dati, è possibile prendere in considerazione gli ultimi risultati esposti sotto l’aspetto aziendale. Il gruppo è stato in grado di superare i 100 milioni di dollari di fatturato. Parlare di ThoughtSpot significa parlare di una società che è stata recentemente nominata come una delle “migliori 100 aziende del Nord America” da parte del Red Herring.

Ulteriore aspetto da poter tenere a mente, attiene poi la presenza di un continuo crescendo sui round di finanziamento, ossia sulla valenza degli investitori privati ad aver creduto nel progetto. Fra gli ultimi è possibile citare Khosla Ventures, Silver Lake e molti altri.

ThoughtSpot: Modello di business

Ma cosa rende tanto speciale ThoughtSpot? Il modello di business del gruppo è molto diversificato e, come detto in precedenza, offre una vasta gamma di opzioni. Agli utenti viene data la possibilità di provare gli stessi software attraverso una versione demo.

Tutto ciò a dimostrazione del fatto che l’azienda crede molto nei propri ideali, nelle proprie potenzialità ed è volenterosa di mostrare cosa è in grado di proporre. La vicinanza al cliente rappresenta un ulteriore elemento distintivo.

ThoughtSpot mette a disposizione numerose sezioni formative e numerosi webinar e video esplicativi. I prodotti principali della compagnia attengono diverse soluzioni, incentrate su: analisi automatica, ricerca, cloud, mobile e molto altro. Anche i settori di interesse sono numerosi. A seguire i più rilevanti:

  • Settore pubblico
  • Finanza
  • Comunicazione
  • Sanità
  • Media
  • Vendita
  • E-commerce
  • Approvvigionamento

Azioni ThoughtSpot: Previsioni

ThoughtSpot Software

Quali aspetti considerare nell’ottica nel lungo periodo? La presunta quotazione delle azioni, tramite l’IPO di ThoughtSpot, permetterebbe alla società di ottenere un nuovo traguardo, ma allo stesso tempo un punto di avvio importante.

Il periodo attuale è ancora pesantemente segnato dalla presenza del Covid 19. In ogni caso, la stessa pandemia, ha permesso a molti governi e Stati di puntare molto sulla digitalizzazione, investendo sulla stessa e promuovendo un progressivo ammodernamento (sia pubblico che provato).

In tutto ciò, nel corso dei prossimi anni, operatori come ThoughtSpot, Databricks (anche lei pronta alla IPO) o molti altri, potrebbero rappresentare dei concreti punti di riferimento. Lo stesso settore, secondo molti analisti, ha continuato a crescere anche durante il 2020 e nei prossimi 4 anni potrebbe subire ulteriori upgrade a discapito dei vecchi sistemi di gestione.

Un ulteriore aspetto fondamentale, attiene la presenza degli accordi e delle partnership siglate da ThoughtSpot con altri gruppi e colossi aziendali. Una delle ultime collaborazioni, avviata nel mese di marzo 2021, ha visto l’incontro fra ThoughtSpot e la colossale società indiana Tech Mahindra.

La stessa collaborazione mira alla strutturazione di analisi complete e scalabili per aziende e società, basate sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo è permettere di gestire il tutto come se si utilizzasse una semplice applicazione per dispositivi mobili.

ThoughtSpot: Analisi sulla concorrenza

Un aspetto fortemente collegato al paragrafo precedente attiene l’analisi sulla concorrenza. Nonostante il settore dell’organizzazione e gestione dei dati aziendali in modo digitalizzato sia relativamente nuova, ad oggi è possibile contare numerosi competitor e compagnie pronte ad incrementare la propria quota di mercato.

  • MicroStrategy: rappresenta ad oggi una delle principali minacce nel settore per ThoughtSpot, attraverso le piattaforme di proprietà, che danno la possibilità di ottenere analisi aziendali e di ricevere insight in modo rapido ed efficiente.
  • Microsoft: è un gruppo americano, che non ha di certo bisogno di presentazioni, operante attraverso i suoi servizi anche nella gestione dei dati. Le sue piattaforme e servizi suite garantiscono da anni analisi e controlli di ultima generazione.
  • IMB: attraverso la concessione di piattaforme interattive, permette alle aziende di ottenere risposte rapide e complete in poco tempo. Tutto ciò potendo gestire la propria dashboard in pochi passaggi e creare report completi. Può affermarsi un concorrente diretto di ThoughtSpot.
Leggi pure
Esports Technologies IPO: Come investire e comprare azioni?

Come comprare azioni ThoughtSpot

Come intuito nel corso del nostro approfondimento, le azioni ThoughtSpot non sono attualmente presenti all’interno della Borsa. Per poter negoziare sulle stesse in modo diretto, sarà necessario attendere il potenziale processo di offerta pubblica iniziale. Nell’attesa, è tuttavia possibile ricordare i principali sistemi per poter negoziare e comprare azioni.

comprare azioni borsa

Contrariamente dal passato, dove l’accesso ai mercati risultava ostico e complesso, ad oggi, grazie alla presenza dei broker online, è diventato tutto più intuitivo. La presenza degli stessi broker ha portato con se una serie di aspetti. In primo luogo l’assenza di costi di commissione.

Risulta così possibile effettuare i propri investimenti senza essere gravati da pesanti costi (presenti invece con i sistemi alternativi tradizionali), ricordando solamente bassissimi spread.

Una seconda possibilità, in questo caso adatta ad investitori che prediligono operare nel brevissimo periodo, attiene la presenza dei contratti per differenza. In questo caso, agendo su repliche dell’andamento (non si acquista l’asset vero e proprio), si ha la possibilità di agire allo scoperto, aprendo posizioni al rialzo o al ribasso.

Uno dei broker a permettere ciò è eToro. A seguire, un elenco completo con i principali broker che aggiornano costantemente i propri listini in attesa di nuovi titoli rilevanti:

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Leggi pure
Come partecipare alla IPO Instacart: Info e analisi sulla società
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.75%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Leggi pure
IPO Lamborghini: Come investire sul brand delle auto di lusso
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

eToro per negoziare sui titoli azionari

eToro Broker

Un approfondimento specifico può a questo punto essere avviato sul broker eToro, da sempre presente nel settore delle negoziazioni online e con milioni di utenti all’attivo. Si tratta di un operatore costantemente aggiornato sulle novità e sull’inserimento di nuovi strumenti finanziari.

In questo modo, qualora un nuovo titolo diventi pubblico, come nel potenziale caso di ThoughtSpot, l’intermediario valuterà immediatamente un suo possibile ingresso nel listino. Nell’attesa, risulta sempre possibile focalizzare l’attenzione su una vasta scelta di assets, restando anche nello stesso settore tecnologico.

azioni etoro
Alcune delle azioni disponibili su eToro

Uno dei principali punti di forza, oltre all’assenza di costi fissi sulla gestione, attiene la presenza del Copy Trading. Permette, con pochi passaggi e senza la presenza di alcun costo o abbonamento, di copiare reali professionisti, iscritti nella sezione dei Popular Investor.

In questo modo si può beneficiare delle loro transazioni, restando attivi sulla piattaforma in modo indiretto, anche in mancanza di tempo. Risulta inoltre possibile provare le diverse funzionalità tramite un conto simulato, ossia demo, presente senza costi e senza nessun vincolo per l’utente.

ThoughtSpot IPO – Domande frequenti

Quando è prevista l’IPO di ThoughtSpot?

Nonostante ad oggi non vi siano certezze assolute, molti esperti stimano un lancio delle azioni ThoughtSpot in Borsa nel corso dei prossimi 8 mesi, ossia prima che il 2021 termini. La società ha ottenuto notevoli finanziamenti ed interessanti crescite nel corso degli ultimi anni.

Come comprare azioni ThoughtSpot?

Come esposto nel corso del nostro approfondimento, il sistema più utilizzato per puntare su società di nuova emissione, attiene l’attesa del lancio in Borsa ed il successivo utilizzo di eToro o altri broker online per negoziare in modo rapido ed autonomo.

Dove comprare azioni ThoughtSpot?

Qualora la compagnia decidesse in modo ufficiale di quotarsi, proponendo dapprima la sua IPO, allora i migliori broker online potrebbero inserire lo stesso titolo all’interno dei propri listini. Abbiamo esposto un’analisi approfondita sulla società, mostrando i broker che aggiornano costantemente i propri database con assets di nuova emissione.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *