Home Comprare Azioni Armi: investire in un settore altamente innovativo
Azioni

Comprare Azioni Armi: investire in un settore altamente innovativo

Nino Gallo

Si sa, quando l’equilibrio geopolitico viene scosso da guerre, attentati o crisi politiche seguite da azioni militari, molti investitori riconosco il momento adatto per investire o speculare sulle azioni armi.

Azioni Armi

Si tratta di quei titoli quotati in borsa che si riferiscono alle società dedite alla produzione e alla vendita di armi. Inteso in senso ampio, ossia lo sviluppo e la produzione di sistemi di difesa, veicoli militari, veicoli aerospaziali, radar, munizioni e molto altro ancora.

Se da un punto di vista etico, potrebbe mettere in soggezione qualche investitore più attento sul piano morale, non si può nascondere nella realtà dei fatti quanto sia grande l’industria di armi e quanti miliardi di dollari vengono investiti ogni anno in questo settore.

Quindi chiariamo subito che: riferendoci alle azioni armi, non intendiamo rivolgere l’attenzione su aziende che producono armi, piuttosto siamo alla ricerca di possibilità di investimento profittevoli in settori legati alla difesa e all’innovazione tecnologica.

La guerra in Ucraina ha sicuramente acceso diversi campanelli di allarme sui mercati, contribuendo a far crollare moltissimi titoli, come quelli energetici. È necessario sapersi orientare in questi momenti di crisi economica e, saper ridirezionare i propri investimenti può risultare una mossa fondamentale per non registrare perdite eccessive.

Ecco che investire in azioni armi, nel loro senso più ampio, potrebbe essere un’ottima “via di fuga” dai settori più in sofferenza e per non perdere ingenti somme di denaro quando i mercati vanno in rosso profondo a causa di guerre e crisi geopolitiche.

Per investire al meglio, avrai bisogno di un conto di trading sicuro ed affidabile, soluzioni che trovi offerte dai migliori broker come Capital.com.

Puoi aprire subito e gratuitamente un conto d’investimento, segui i semplici passaggi elencati di seguito:

  1. Registrati a Capital.com;
  2. Deposita il denaro sul tuo accounte prova il conto demo;
  3. Cerca i titoli delle azioni armi sul mercato;
  4. Seleziona la strategia e opera il tuo investimento.

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Azioni Armi – Le migliori piattaforme

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
N/A
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Azioni Armi – Le migliori offerte a confronto

XTB
Visita Ora

Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Skilling
Visita Ora

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

FP Markets
Visita Ora

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.......

Pepperstone
Visita Ora

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

AvaTrade
Visita Ora

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

NAGA
Visita Ora

77.41% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

IG Broker
Visita Ora

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.......

eToro
Visita Ora

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.......

PrimeXTB
Visita Ora

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.......

Rating
5
4.5
4
4
3
4
4
4.5
3
Mobile App
9/10
7/10
8/10
9/10
9/10
7/10
9/10
9/10
5/10
Bill
Min.Deposit
€0
N/A
1€
€1
€20
€20
N/A
$10
N/A
Leverage max
1:30
1:30
N/A
1:30
1:30
1:30
30:1
1:30
N/A
Operating margin
Yes
Yes
Yes
Yes
No
Yes
No
Yes
Yes
No. of shares
6200+
700+
10.000+
800+
2000+
800+
13.000+
2.000+
N/A
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
N/A
N/A
100+
80+
17
6000+
150
N/A
Account From
€0
€25
€100
€1
€100
€250
€0
$100
N/A
Deposit Fees
€0
€0
€0
€0
€0
€0
€0
€0 o 0,5% se diverso da $
N/A
Trading Fees
N/A
Spreads
Spreads
N/A
N/A
N/A
Spreads
N/A
N/A
Rates
Bonds
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
CFDS
da 0.08%
0.01 - 350 pips
da 1 pip
da 0.08%
da 0.1%
da 0.10%
N/A
da 0.09%
N/A
Fixed commissions per operation
N/A
N/A
$1€
N/A
N/A
N/A
N/A
$N/A
N/A
Price per month
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
$N/A
N/A
Copy Portfolio
N/A
N/A
N/A
N/A
€0
€0.99 + 5%
N/A
N/A
N/A
Cryptocurrencies
da 0.5%
0.09 - 85 pips
N/A
da 0.7%
da 0.25%
da 3.42 pips
N/A
1%
N/A
DAX
da 150 pips
N/A
N/A
da 0.07%
da 25 pips
da 1 pip
N/A
da 100 pips
N/A
ETFS
da 0.07%
N/A
N/A
da 0.07%
da 0.13%
da 4 pips
N/A
N/A
N/A
CFD Overnight Positions
da 0.001% su Indici e Materie Prime
N/A
N/A
da 0.001% su Indici e Materie Prime
da 0.005%
da 1%
N/A
da $0.10 su ETF e Azioni
N/A
Funds
da 1 pip
N/A
N/A
da 1 pip
da 3 pips
da 1.3 pip
N/A
N/A
N/A
Robo Advisor
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Savings Plan
N/A
N/A
N/A
N/A
da 1 pip
N/A
N/A
N/A
N/A
Payment methods
Bank Transfer
Credit Card
Giropay
Neteller
Paypal
Sepa Transfer
Skrill
Sofort

Cosa sono le azioni difesa?

Quando ci si riferisce a investire in azioni armi, si fa riferimento ad un settore molto vasto. Infatti l’uso del termine “armi”, seppur non improprio, è quantomeno riduttivo rispetto alla varietà di titoli che possono rientrare sotto questa definizione.

Per azioni armi si possono indicare i titoli delle società, quotate nelle principali borse mondiali, che offrono servizi o producono direttamente sia armamenti veri e propri. Inclusi tutti quelli strumenti tecnologici a servizio della difesa militare, o dei sistemi di tracciamento, e tutto quello che può essere d’aiuto nel difendersi da eventuali attacchi.

Questa distinzione è necessaria per non finire in un discorso etico: le azioni armi che vedremo in questa guida sono per lo più relative a grandi aziende che producono sofisticati sistemi tecnologici, alcuni dei quali trovano applicazioni anche nell’anti-terrorismo.

Devi quindi capire che può sembrare riduttivo pensare che comprare azioni armi sia sinonimo di finanziare la guerra nel mondo, piuttosto si tratta di investire in titoli altamente performanti di aziende tecnologicamente innovative. D’altronde è risaputo che le più grandi invenzioni tecnologiche sono, quasi tutte, nate per applicazioni militari e solo successivamente adottate su larga scala. Una su tutte: Internet.

L’altra faccia della medaglia vuole che in condizioni critiche, come quelle che stiamo vivendo in questi anni post “11 settembre”, gli equilibri geopolitici vengono messi in discussione molto spesso. Oltre agli attacchi terroristici dell’ISIS, ci sono state molte pressioni da parte delle Corea del Nord, fino ad arrivare al conflitto tra Russia e Ucraina.

Vestendo i panni dell’investitore, risulterebbe poco intelligente non conoscere quali sono le conseguenze previste per i mercati e come operare strategie profittevoli. Ad esempio inserire alcuni dei titoli relativi alle azioni armi nel proprio portafoglio, oppure comprare un ETF sui settori di difesa e armamenti.

Azioni

Come comprare Azioni Vaxart: Analisi e Previsioni

Investire in azioni armi su Capital.com – Tutorial passo passo

Prima di sottoporti le migliori azioni armi identificate per te dai nostri esperti, vogliamo essere sicuri che tu possa operare nella sicurezza più completa. Per questa ragione, se ancora non ne hai uno, ti consigliamo di valutare l’iscrizione di un conto di trading affidabile come Capital.com, puoi farlo seguendo il tutorial di seguito.

Capital.com è comunemente considerato uno dei migliori broker online per operare dall’Italia su moltissimi mercati. Il miglior strumento messo a disposizione dal broker è quello dei CFD: Contratti per Differenza. Grazie a questi strumenti derivati potrai operare sugli asset che preferisci senza possederli direttamente, ma speculando sull’andamento dei prezzi nel tempo.

Capital.com vanta tutti i migliori servizi possibili quando si tratta di trading online e i milioni di investitori che lo utilizzano confermano quanto detto finora. Per iscriverti senza compiere errori, e senza perdere tempo, puoi seguire il nostro tutorial passo passo che trovi di seguito.

  • Apri un conto:
  • Cerca su Capital.com i mercati su cui vuoi investire:
  • Seleziona la categoria “Azioni” per investire in azioni difesa e decidi con che somma investire:
  • Utilizza la barra di ricerca per investire nelle migliori azioni armi cercando il Ticker della società che preferisci:

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Armi: I 7 migliori titoli sui quali investire

Azioni Armi 2

Eccoci giunti alla parte più interessante di questa guida sulle azioni armi. Di seguito vedremo nel dettaglio una per una le migliori società che offrono i dividendi più vantaggiosi nei settori riconducibili agli armamenti.

Oltre ad analizzare i principali aspetti finanziari ed economici, ti mostreremo come sta performando il titolo e perché, secondo l’opinione degli esperti, si tratta di un titolo ad alto potenziale per il medio periodo.

Prima di iniziare, vogliamo ricordati che per investire al meglio devi possedere una appropriata conoscenza dei mercati e degli strumenti da utilizzare, stabilire degli obiettivi e impostare le strategie che ritieni opportune al raggiungimento di questi obiettivi.

Non prendere questa guida come un consiglio d’investimento, cerca più che altro di carpire le informazioni migliori per i tuoi obiettivi e utilizzare tali nozioni per migliorare le tue capacità da investitore. Noi di Finaria ci occupiamo del mondo degli investimenti a 360° e abbiamo già redatto molte guide per investire in Borsa, come quella relativa alle migliori azioni 2022.

Le azioni difesa che stiamo per approfondire di seguito sono:

  • Lockheed Martin
  • General Dynamics
  • Raytheon Technologies
  • Leonardo (ex Finmeccanica)
  • Northrop Grumman
  • BAE Systems
  • Safrans

Oltre ai titoli diretti, che potrebbero interessare gli investitori per diversificare ulteriormente il proprio portafoglio azionario, ti offriremo anche quelli che sono i principali ETF dedicati al settore armi. Gli ETF Armi sono consigliati a chi deve iniziare a investire da zero e vuole fare un’ottima diversificazione con uno strumento automatico.

Vedremo nel dettaglio i seguenti ETF Armi:

  • iShares MSCI World ESG Screened UCITS ETF
  • Invesco Aerospace & Defense ETF
  • SPDR S&P Kensho Future Security ETF

Qualunque sia la tua preferenza, analizzare questi asset ti permetterà di comprendere come sfruttare al meglio i mercati anche in periodi tremendamente instabili a livello geopolitico.

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

1) Lockheed Martin

Lockheed Martin è una azienda americana che opera in prima linea con la Difesa degli Stati Uniti d’America nei settori dell’ingegneria aerospaziale e della difesa.

Azioni Armi - LMT

La sede principale è a Bethesda (Maryland) e la data di fondazione è il 1995, dopo la fusione tra altre due società: Martin Marietta e Lockheed Corporation.

Le sue primarie attività sono riassumibili in diversi settori:

  • Aeronautica
  • Sistemi elettronici
  • Sistemi informativi e soluzioni globali
  • Sistemi spaziali

In borsa, la società è identificata dall’ISIN US5398301094 ed il Ticker LMT e quotata sulla borsa americana NYSE.

L’azienda risulta una delle più importanti quotate sulla borsa americana anche in vista della sua stretta collaborazione con il governo degli Stati Uniti, che risulta essere anche il principale cliente di Lockheed Martin.

Tra gli avvenimenti più importanti compiuti da questa società, non possiamo non evidenziare come la sonda spaziale Mars Climate Orbiter utilizzata dalla Nasa sia proprio realizzata da Lockheed Martin.

Negli ultimi 5 anni, il prezzo delle azioni Lockheed Martin hanno registrato un ottimo rendimento, passando dai 273$ di Aprile 2017 fino ai 469$ di Aprile 2022.

Lockheed Martin – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi$ 67.044.000$ 65.398.000
Utile netto$ 6.315.000$ 6.833.000

Puoi osservare tu stesso la crescita del titolo LMT sui mercati, grazie all’immagine qui sotto:

Per semplificare l’analisi e darti il tempo di visionare tutti i titoli inseriti in questa guida, ti presentiamo una tabella riepilogativa dei dati più importanti delle azioni armi di Lockheed Martin.

Lockheed MartinCaratteristiche
ISIN & TICKERUS53988301094 – LMT
Capitalizzazione$125,055 Mld
Settore specificoAerospaziale e Sicurezza 
Dividendo e rendimento$11,20 (2,40%)

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2) General Dynamics

General Dynamics è una società derivata dalla fusione di diverse società che dal 2008 in poi può considerarsi una delle più grandi società che forniscono servizi di difesa agli Stati Uniti d’America.

Azioni Armi -  GD

La società si struttura in 4 settori principali:

  • Aerospaziale
  • Sistemi di Combattimento
  • Sistemi Navali
  • Informatica e Tecnologia

General Dynamics, spesso abbreviata solamente in GD, ha sviluppato e prodotto l’aereo da combattimento F-16 Falcon, uno dei caccia più utilizzati dagli eserciti occidentali.

Il progetto dell’F-16 è stato poi ceduto alla Lockheed Martin, General Dynamics ha preferito concentrarsi maggiormente su progetti relativi all’aeronautica civile.

Per renderci conto dell’appetibilità di questo titolo, possiamo osservare i principali dati finanziari degli ultimi anni:

General Dynamics – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi$38.469.000$37.925.000
Utile netto$3.257.000$3.167.000

Seguiamo gli andamenti grazie al grafico in tempo reale riportato di seguito, osservando come il titolo sta performando nel medio periodo:

Come possiamo osservare dal grafico, anche se in concomitanza con il “lockdown” da Coronavirus le quotazioni sono crollate, la società in brevissimo tempo ha recuperato valore, per questo è da considerare un titolo solido su cui investire.

Risulta comodo sintetizzare gli altri dati fondamentali di General Dynamics nella tabella riassuntiva di seguito.

General DynamicsCaratteristiche
ISIN & TICKERUS3695501086 – GD
Capitalizzazione67,785 MLD
Settore specificoDifesa
Dividendo e rendimento$5,04 (2,07%)

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

3) Raytheon Technologies

Raytheon Technologies è una società multinazionale americana che svolge principalmente attività di ricerca, sviluppo e produzione di tecnologia in ambito aerospaziale e della difesa.

Tra i sistemi prodotti da Raytheon troviamo:

Azioni Armi - RTX
  • Motori aeronautici
  • Sistemi di avionica
  • Cybersecurity
  • Missilistica
  • Sistemi di difesa aerea e droni

Quotata sul NYSE con il ticker RTX, la società performa in maniera costantemente positiva sui mercati e riporta ottimi rendimenti, come puoi vedere nella tabella affianco.

L’andamento positivo sui mercati è osservabile anche tramite il grafico relativo alla quotazione del titolo sul mercato. Qui sotto puoi osservare i dati finanziari registrati dalla Raytheon Technologies:

Raytheon Technologies – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi$64.388.000$56.587.000
Utile netto$3.864.000$-3.519.000

Vediamo il grafico relativo all’andamento degli ultimi anni di Raytheon Technologies:

Riteniamo che le azioni RTX possano essere una buona possibilità di profitto nel breve e medio periodo anche in base all’analisi fondamentale operata sul titolo, ti riportiamo di seguito i dati finanziari che caratterizzano questa società appartenente al settore delle azioni difesa.

Raytheon TechnologiesCaratteristiche
ISIN & TICKERUS75513E1010 – GD
Capitalizzazione154,049 Mld
Settore specificoAviazione, Spazio, Difesa, Elettronica, Informatica, Sicurezza
Dividendo e rendimento$2,04 (1,99%)

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

4) Leonardo S.P.A.

Ci sono anche titoli italiani decisamente validi ed attrattivi per gli investitori interessati al settore delle azioni difesa, come la società per azioni Leonardo.

Azioni Armi - LDO

Con sede a Roma, Leonardo (ex Finmeccanica) fu fondata nel lontano 1948 e ha preso il nome Leonardo soltanto nel 2016, convogliando in una sola grande società le attività delle aziende controllate da Finmeccanica, quali:

  • AugustaWestland
  • Alenia Aermacchi
  • Selex ES
  • OTO Melara e Wass

Leonardo S.p.a. rientra tra le prime 15 società di difesa al mondo ed è la terza compagnia di intelligence più grande d’Europa.

Un vero punto di riferimento per moltissimi investitori che considerano le azioni Leonardo tra le più solide e profittevoli di tutto il panorama borsistico italiano.

Quotata sulla borsa di Milano (FTSE MIB), la società si suddivide in 5 divisioni operative:

  • Elicotteri
  • Velivoli
  • Aero strutture
  • Elettronica
  • Cyber Security

Osserviamo di seguito i principali dati finanziari degli ultimi 2 anni di Leonardo, così da comprendere anche finanziariamente la solidità e la crescita di questa industria di difesa tricolore.

Leonardo Finmeccanica – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi€13.410.00€13.784.000
Utile netto€241.000€821.00

 Procediamo fornendo il grafico di andamento attuale della azioni armi Leonardo Spa:

Ritenuta una delle società più in crescita in Italia, anche e soprattutto grazie allo sviluppo tecnologico che accompagna i settori produttivi di Leonardo, al momento la quotazione di Leonardo appare sottodimensionata. Ciò crea un’ottima opportunità di ingresso su questo titolo relativo alle azioni difesa.

Riepiloghiamo i dati fondamentali della società Leonardo:

Leonardo – FinmeccanicaCaratteristiche
ISIN & TICKERIT0003856405 – LDO
Capitalizzazione€5,733 Mld
Settore specificoAerospazio, Difesa, Sicurezza.
Dividendo e rendimentoN/D

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

5) Northrop Grumman

Anche la Northrop Grumman Corporation entra di diritto nella classifica delle azioni armi da tenere sotto osservazione in vista di investimenti in questo settore.

Azioni Armi - NOC

Northrop Grumman è una società multinazionale con sede negli Stati Uniti d’America e quotata sul NYSE.

Anche in questo caso, il settore principale di produzione è quello aerospaziale e della difesa, quindi possiamo inserire questa società tra quelle più interessanti per le azioni difesa.

La società si sviluppa definitivamente nel 1994 dopo la fusione tra due società: Northrop e Grumman. Successivamente, la Corporation ha visto altre società importanti confluire sotto lo stesso Ticker, quali:

  • Westinghouse Electronic System
  • Logicon
  • Teledyne Ryan
  • Litton
  • Newports News
  • TRW

Queste acquisizioni non fanno altro che sottolineare la grande solidità ed importanza della Corporation del settore difesa.

Tra i prodotti di punta di Northrop Grumman possiamo elencare:

  • RQ-4 Global Hawk
  • Aereo F-14 Tomcat
  • Il bombardiere strategico B-2 Spirit

Andiamo a vedere i dati finanziari degli ultimi 2 anni della società emittente di azioni armi Northrop Grumman:

Northrop Grumman – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi$35.667.000$36.799.000
Utile netto$7.005.000$3.189.000

Possiamo osservare l’andamento degli ultimi 5 anni nel grafico seguente, così da avere chiaro come sta performando la società sui mercati.

Investire o semplicemente speculare tramite i CFD offerti da Capital.com può essere profittevole, visto l’andamento ed i principali dati forniti dagli esperti.

Riassumiamo le caratteristiche distintive di Northrop Grumman nello specchietto seguente:

Northrop GrummanCaratteristiche
ISIN & TICKERUS6668071029 – NOC
Capitalizzazione72,328 Mld
Settore specificoAerospazio, Difesa
Dividendo e rendimento$6,28 (1,35%)

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

6) BAE Systems

Uscendo dal suolo statunitense, ci spostiamo in Inghilterra per analizzare da vicino un’altra importante azienda leader nel settore della difesa e aerospaziale: BAE Systems.

Azioni Armi - BA

Con sede a Farnborough, nell’Hampshire inglese, la società emittente azioni difesa, si struttura come una società di livello mondiale, con diverse società sussidiarie in punti strategici, come il nord America con la società: BAE Systems Inc.

BAE si classifica come la terza azienda più grande al mondo e prima in Europa per quello che riguarda i sistemi di difesa. Anche in questo caso, la società nasce dalla fusione di:

  • Marconi Electronic System
  • British Aerospace

Fondando le sue radici in aziende storiche che per prime hanno sviluppato sistemi radio e costruzioni aeronautiche, BAE partecipa a progetti fondamentali per la difesa, come:

  • F-35 Lightning II
  • Eurofighter Typhoon
  • Il drone BAE Mantis
  • Portaerei Queen Elizabeth

BAE è quindi una società di altissimo profilo e gli investimenti su di essa non sono certo una novità per i più esperti. Comprare azioni armi BAE può essere un’ottima strategia di diversificazione, puntando su una società dalla incredibile solidità.

Vediamo i dati finanziari relativi agli ultimi anni di bilancio:

BAE Systems – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi£35.667.000£36.799.000
Utile netto£7.005.000£3.189.000

Seguiamo l’andamento degli ultimi cinque anni relativo alle azioni difesa di BAE Systems con il grafico riportato di seguito:

Possiamo concludere con la tabella riepilogativa delle caratteristiche principali di BAE Systems e comprendere al meglio perché si tratta di una delle migliori azioni armi da comprare:

BAE SystemsCaratteristiche
ISIN & TICKERGB0002634946 – BA
Capitalizzazione24,009 Mld
Settore specificoAerospazio;Difesa;
Dividendo e rendimento£0,25 (3,25%)

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

7) Safran

Azioni Armi - SAF

Rimanendo in Europa, troviamo un’altra interessantissima società operante nel sistema difesa e aerospaziale francese: Safran.

Anche in questo caso, la società nasce dalla fusione di due aziende precedenti:

  • Sagem: specializzata in elettronica per la difesa
  • Snecma: aerospaziale

Oltre a settori come quello aerospaziale e della difesa, Safran opera anche nel settore telecomunicazioni. Nel complesso, grazie anche al lavoro di molte aziende “controllate”, Safran si occupa di produzione e sviluppo in diverse aree tematiche come:

  • Propulsione aeronautica e spaziale
  • Apparecchiature aeronautiche
  • Difesa e Sicurezza

Vediamo i dati finanziari degli ultimi bilanci annuali di Safran in modo da inquadrare la società da un punto di vista economico.

Come ci mostra il grafico di andamento seguente, la società ha subito un ribasso in conseguenza al blocco produttivo causato dal primo “lockdown” dell’epidemia da coronavirus.

Safran – Dati Finanziari20212020
Totali ricavi€15.133.000€16.631.000
Utile netto€43.000€352.000

Nonostante questo colpo di arresto, le azioni difesa di Safran sono velocemente tornate a salire, lasciando ancora spazio di manovra per gli investitori interessati a comprare azioni armi Safran.

Ecco, quindi, che possiamo riepilogare le caratteristiche distintive della società per una maggiore comprensione del titolo Safran.

SafranCaratteristiche
ISIN & TICKERFR0000073272 – SAF
Capitalizzazione44,023 Mld
Settore specificoAerospazio, Difesa.
Dividendo e rendimento€0,50 (0,49%)

Anche per questa società ti consigliamo di approfondire lo studio fondamentale e l’analisi tecnica prima di operare, puoi sfruttare tutti gli strumenti messi a disposizione da piattaforme complete come Capital.com per perseguire i tuoi obiettivi di trading sulle migliori azioni armi.

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

I migliori ETF Armi

Come sappiamo, negli ultimi anni sono sempre più gli investitori che si affidano a strumenti di investimento innovativi come gli ETF. Lo stesso procedimento, volto ad una maggiore diversificazione e comodità nell’investimento, vede anche settori come quello della difesa e delle armi, rendendo possibile per l’investitore operare con ETF Armi e ETF difesa.

Un drone da guerra USA
Un drone da guerra USA

Gli ETF sono Exchanged Traded Fund e sono definiti a gestione passiva in quanto la gestione del fondo avviene in maniera automatica grazie all’intelligenza artificiale. Investire in ETF armi permette ad investitori meno esperti di esporsi sul mercato azionario con un minore rischio correlato, proprio per la struttura degli ETF.

Questi particolari fondi sono scambiati sul mercato azionario e si compongono di un insieme di titoli agglomerati in un unico strumento di trading.  In particolare, gli ETF armi replicano gli indici di borsa inerenti a settori tecnologici come quelli dell’aerospaziale e della difesa, e ogni ETF comprende quindi molte delle migliori azioni armi in un’unica soluzione di investimento.

Di seguito, puoi osservare le principali caratteristiche finanziarie dei migliori ETF armi ed ETF difesa.

Attenzione: al momento i migliori ETF armi sono ancora relativamente giovani e Capital.com sta ancora valutando attentamente le performance di questi asset. Saranno disponibili al pubblico retail non appena le performance verranno valutate come sufficientemente solide e sicure da non costituire un pericolo per i portafogli dei retail traders.

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

1) iShares MSCI World ESG Screened UCITS ETF

Questo ETF armi replica l’indice MSCI World ESG Screened e comprende quindi gli andamenti di società dei mercati sviluppati a livello globale. Questo ETF difesa esclude, così come l’indice che viene replicato, società eticamente compromesse relative all’industria del carbone termico, delle armi e del tabacco.

Interessanti i rendimenti generati da questo ETF, li riassumiamo nella pratica tabella di seguito.

YTD20212020
Rendimento-4,22%32,25%7,56%

Il rendimento medio annuo è calcolabile sul 12,84%. Può risultare interessante conoscere i principali titoli partecipati nell’ETF armi, analizzandone l’esposizione.

  • Apple ORD: 5,12%
  • Microsoft-T ORD: 3,93%
  • Amazon.com Inc. ORD: 2,41%

Riferendosi alla composizione geografica dei principali titoli di cui si compone questo ETF, troviamo:

PaesiPercentuale
Stati Uniti66,35%
Giappone6,38%
Regno Unito3,27%

Questo ETF difesa include titoli azionari concentrati su aspetti sociali e ambientali a livello globale. I dividendi generati dalle società sono reinvestiti nel fondo secondo la politica di accumulazione. Il costo di gestione di questo fondo iShares MSCI è pari al 0,20% annuo per un patrimonio gestito pari a 1.441 mln di Euro.

Azioni

La Top 9 delle migliori azioni farmaceutiche del 2024

2) Invesco Aerospace & Defense ETF

Molto più concentrato su azioni difesa ed azioni armi, l’ETF americano Aerospace & Defense può fornire un’ottimo spunto per chi vuole iniziare ad investire nelle migliori azioni armi senza esporsi eccessivamente sui mercati.

L’ETF replica l’indice borsistico americano SPADE Defense TR Index – USD, offrendo una replicazione fisica del sottostante. La politica inerente ai dividendi è di distribuzione, incentivando ulteriormente gli investitori a scegliere questo ETF.

Vediamo l’andamento in tempo reale dell’ETF sul mercato:

Il coefficiente di spesa annua per questo ETF armi è pari allo 0,61%

I rendimenti finora registrati sono molto positivi e rendono questo ETF molto invitante agli occhi dei traders in azioni armi.

YTD20212020
Rendimento8,56%8,93%12,13%

Possiamo analizzare la composizione del fondo, guardando le tre principali azioni comprese nell’ETF:

  • Lockheed Martin: 7,19%
  • Raytheon Technologies: 7,07%
  • Northrop Grumman: 6,53%

Notiamo dai dati forniti dagli analisti che per il 94% del suo totale questo ETF INVESCO si espone sul mercato americano e per l’82,2% replica l’andamento di titoli industriali impegnati nel settore della difesa.

3) SPDR S&P Kensho Future Security ETF

Questo ETF armi è tra quelli con i rendimenti più alti degli ultimi anni. Si tratta di un’altro ETF armi a replica fissa dell’Indice The S&P Kensho Future Security Index. L’ETF replica così l’andamento delle società appartenenti all’indice, il quale concentra la sua composizione con titoli appartenenti al settore Future Security e dei componenti militari.

Osserviamo l’andamento sul mercato dell’ETF, così da comprenderne l’effettiva appetibilità per gli investimenti:

Vediamo subito come ha performato negli anni questo ETF Armi in termini di rendimento percentuale:

YTD20212020
Rendimento14,46%20,06%33,55%

Se ti stai chiedendo quali sono i titoli principali che compongono l’ETF FITE, la composizione è:

AeroVironment Inc.: 2,79%

Lockheed Martin Corp. 2,16%

Mandiant Inc.: 2,11%

I settori maggiormente coinvolti nella composizione del fondo sono:

SettoriPercentuale
Aerospaziale e difesa34,13%
Systems Software26,56%
Comunicazioni10,30%

Anche in questo caso, l’ETF analizzato permette un’esposizione completa sulle migliori azioni armi e può comportare un’ottima alternativa d’investimento.

Tuttavia gli ETF sono considerati strumenti relativamente innovativi e non sono ancora disponibili su tutte le migliori piattaforme, le quali attendono ad inserire nuovi strumenti se non dopo aver avuto abbastanza dati e tempo per dichiarare la stabilità e la convenienza nell’utilizzo dello strumento finanziario.

Il 73,81% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Conviene investire in azioni armi?

Risulta necessario porre una seria considerazione sulla convenienza di investire in azioni armi. È infatti fondamentale astrarre il discorso dal tema etico, comprendendo che per azioni armi non ci si riferisce esclusivamente o direttamente ad aziende che producono di fatto armi.

La visione che può aiutare l’investitore a distinguere quale titolo scegliere è quella a più ampio raggio e relativa al settore tecnologico a cui ci si riferisce con il termine “azioni armi”. Infatti, la maggior parte delle società che abbiamo preso in esame e definite come alcune delle migliori possibilità di investimento oggi, si occupano prevalentemente di ingegneria applicata alla difesa e dell’aeronautica.

Alcune hanno interi settori di ricerca e sviluppo rivolti all’esplorazione spaziale, intersecando un settore ben più “ricco”, come quello spaziale. Inoltre, società come quelle analizzate in questa guida collaborano in maniera diretta e privilegiata con alcuni degli Stati più potenti del mondo e con i loro ministeri alla difesa, godendo di sovvenzioni e finanziamenti che contribuiscono ai bilanci di queste aziende.

Sarebbe controproducente per un investitore non conoscere e sottovalutare questi aspetti, perdendo così la possibilità di ri-calibrare al meglio le proprie strategie di investimento anche quando i mercati “tradizionali” vanno giù. Sempre in chiave convenienza, rimane un primo passo fondamentale affidare i propri capitali a piattaforme autorizzate e regolamentate dalle commissioni europee a negoziare titoli quotati.

Scopri le migliori piattaforme tra quelle elencate all’inizio di questo contenuto e sfrutta la tabella interattiva per approfondire la ricerca.

Azioni

Come comprare Azioni Vaxart: Analisi e Previsioni

Comprare azioni armi: Considerazioni Finali

In conclusione a questa guida completa, abbiamo potuto analizzare approfonditamente un settore spesso circondato da un alone di confusione e disinformazione.

È chiaro che sempre di più, gli investitori cercano di operare operazioni finanziarie etiche, le quali possano seguire i principali trend politici individuati dalle nazioni più potenti. Si tratta di trend legati alla sostenibilità ambientale ed all’energia pulita, ovviamente questi che vengono considerati investimenti etici e sostenibili sono contrapposti a settori come quelli delle armi o della difesa.

Quello che spesso viene travisato è il concetto che investendo su “azioni armi” si procede personalmente a finanziare la guerra, niente di più lontano dalla realtà. Infatti, investendo in quelle che vengono definite azioni armi, o azioni difesa, si procede con l’investire in reparti altamente innovative e tecnologiche che sono così avanti da essere in stretto contatto con gli Stati Nazionali più influenti.

Se si pensa alle nuove scoperte nell’ingegneria aerospaziale, tali innovazioni contribuiscono a moltissime applicazioni industriali, delle quali una parte è dedicata anche a sistemi militari e di difesa.

Infine, va considerato il fatto che molte di queste società appartenenti al settore armi e difesa, punta i propri sforzi nella lotta al terrorismo ed al cyber terrorismo. Dovrebbe risultare molto facile comprendere quanta differenza intercorre tra finanziare queste attività estremamente utili e pensare di comprare quote di società che producono missili o fucili.

Fatta questa dovuta precisazione, rimandiamo il lettore a completare in autonomia le proprie analisi sulle azioni armi prima di operare investimenti su esse e di valutare attentamente se aumentare la diversificazione del portafoglio con titoli di questi settori.

D’altronde, come è stato detto all’inizio di questa guida, comprare le migliori azioni armi o scegliere dei piani di accumulo su ETF armi, potrebbe dimostrarsi una delle migliori strategie per conservare i profitti dei propri investimenti anche in tempi politicamente instabili come quelli presenti.

Consigliato da Finaria
  • 0% Commissioni su Azioni ed ETF
  • Oltre 5.000 Azioni CFD e 470 coppie di Criptovalute CFD
  • Depositi e Prelievi Gratis

Azioni Armi – Domande Frequenti

Quali sono le migliori azioni armi?

Con il termine generico azioni armi si fa riferimento ad una serie di settori industriali molto innovativi. Aziende come Lockheed Martin, General Dynamics e Leonardo sono spesso legate alla tecnologia aerospaziale e militare come i sistemi di difesa degli eserciti nazionali.

Come comprare azioni armi?

Le migliori azioni armi sono normalmente offerte da quelle che possiamo definire le migliori piattaforme di trading online. Puoi scambiare le azioni difesa o speculare su di esse tramite i CFD di Capital.com.

Conviene investire in azioni armi?

In periodi di particolare instabilità geopolitica, i settori come quelli delle migliori azioni difesa possono essere un ottimo ambito per diversificare il proprio portafoglio e tamponare le perdite del crollo dei mercati.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nino Gallo

Nino Gallo

Nino Gallo è un fervente sostenitore dell'economia umanistica e del pensiero di Federico Caffè e Valerio Malvezzi, credendo fermamente nella possibilità di un'economia più giusta e sostenibile. La sua adesione al Centro Studi Monetari dimostra la sua dedizione nello studiare i mercati finanziari e le innovative forme di emissione monetaria che non aggravano il debito pubblico.

Con una profonda comprensione delle dinamiche finanziarie, Nino si dedica a creare guide pratiche e tutorial su Finaria, con l'intento di rendere il mondo della finanza accessibile a tutti. La sua passione è trasmettere conoscenze pratiche che possono guidare i lettori attraverso le sfide finanziarie del mondo moderno, offrendo soluzioni concrete e consigli utili.