ETF I Migliori ETF Cyber Security: Come Sceglierli e Dove Investire L’industria della sicurezza informatica crescerà esponenzialmente con l’avanzare della digitalizzazione e degli investimenti in blockchain. Nino Gallo Economista e forte sostenitore del criterio metodologico AGGIORNATO IL 5 Aprile 2021 Ogni giorno, nuove opportunità di business vengono create con l’avanzare della digitalizzazione e delle tecnologie dell’informazione. Tuttavia, con l’ascesa dell’automazione e della digitalizzazione, gli individui, le aziende e i governi diventano sempre più soggetti alle vulnerabilità tecnologiche e ai crimini informatici. Infatti, si prevede che il mercato mondiale della Cyber Security si espanderà ad un tasso annuo di crescita del 12% durante il periodo 2021-2028, come sostiene questa ricerca di Fortune. Gli investitori interessati a trarre profitto da questo trend dovrebbero pertanto prendere in considerazione l’idea di investire in ETF Cyber Security. Se ne evince che la sicurezza dei dati informatici e la protezione dagli attacchi hacker assumeranno sempre più importanza per una grande varietà di settori economici e per le nuove piattaforme digitali come la blockchain. Dunque, la domanda per questo tipo servizi non potrà che crescere in modo esponenziale nei prossimi anni. Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca i migliori ETF Cyber Security sulla piattaforma;Scegli l’importo, seleziona il tuo stop loss, modifica la leva (2x o più), imposta il take profit e apri la tua posizione. Prova eToro In questo articolo scoprirai perché conviene investire in ETF Cyber Security, quali sono i principali ETF Cyber Security sul mercato e le migliori piattaforme per investire in ETF Cyber Security. IndiceETF Cyber Security: cosa sono?ETF Cyber Security: vantaggiMigliori ETF Cyber SecurityCome investire in ETF Cyber Security ETF Cyber Security: cosa sono? Gli ETF Cyber Security sono fondi negoziati sui mercati finanziari che investono in azioni di società del comparto della sicurezza informatica. Investire in ETF Cyber Security mira a cogliere l’enorme potenziale di crescita dei prodotti e dei servizi legati alla protezione dei dati informatici. Un ETF investe in un portafoglio di azioni, obbligazioni e altri titoli per replicare un indice di borsa legato a un paese, settore o commodity. L’obiettivo dell’ETF è generare rendimenti simili a quello dell’indice di borsa di riferimento. ETF o fondo comune di investimento? Generalmente, gli ETF hanno minori costi di gestione rispetto ad un fondo comune di investimento poiché non sono gestiti attivamente ma replicano indici di mercato. Inoltre, trattandosi di strumenti scambiati giornalmente sui mercati finanziari, gli ETF offrono maggiore liquidità. La natura trasparente e a basso costo degli ETF li rende un veicolo ideale per la diversificazione del portafoglio. ETF Cyber Security: vantaggi Con la crescita dell’economia digitale, cresce anche il rischio di subire crimini informatici. Gli attacchi informatici a reti, dati e altre infrastrutture IT possono generare enormi perdite finanziarie per individui, imprese e governi. Per esempio, i rischi per i sistemi IT possono provenire dal rapido sviluppo di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale e la connettività Internet e cellulare sempre più diffusa. Poiché questi crimini a livello mondiale continueranno a crescere a un ritmo allarmante, vi è una maggiore necessità di trovare soluzioni per la sicurezza informatica. Per questo, trattandosi di un megatrend che ci accompagnerà inevitabilmente nei prossimi decenni, moltissimi investitori si chiedono come investire soldi nel mercato della sicurezza informatica. Se stai già pensando di investire in borsa acquistando titoli azionari del settore della Cyber Security, è perché ti aspetti che queste aziende nei prossimi anni incrementino sensibilmente i loro profitti. Dunque, il miglior modo per investire sul mercato della sicurezza informatica è acquistare fondi che replicano indici di borsa, noti anche come ETF Cyber Security. Anziché acquistare singole azioni sui mercati finanziari o in Borsa italiana, un Exchange Traded Fund (ETF) investe su un paniere di azioni offrendo il vantaggio di avere un’ampia diversificazione e ridurre in questo modo il rischio di concentrazione del portafoglio. I fondi negoziati in borsa (ETF) sono diventati popolari tra i trader e gli investitori negli ultimi anni poiché offrono semplicità, trasparenza ed economicità. Perciò, gli ETF offrono la soluzione più efficace per ottenere esposizione a una vasta gamma di strumenti finanziari tra cui azioni, obbligazioni, materie prime e indici di borsa. Migliori ETF Cyber Security Un investitore non avvezzo a trattare fondi ETF potrebbe non sapere come investire su questi preziosi e pratici strumenti. Il modo più semplice per inserire nel proprio portfolio gli ETF e farlo tramite una piattaforma di trading online come eToro. Questo broker offre tanti ETF ma da anche la possibilità di fare forex trading, investire su materie prime e criptovalute, oltre che su titoli azionari e indici di borsa. Leggi pureETF Migliori su cui investire. Analisi e Consigli degli espertiChi si trovasse un po’ disorientato davanti a questa offerta così ampia, dovrebbe sfruttare lo strumento peculiare offerto da eToro: il Copy Trading. Ossia la possibilità di seguire le mosse finanziaria di un altro investitore iscritto sulla piattaforma. Si può scegliere da una lista di utenti, in base alle performance ottenute e al livello di rischio che si vuole prendere. Al di là della strategia d’investimento che più si preferisce, abbiamo selezionato i cinque migliori ETF Cyber Security che offrono esposizione alle azioni di società dell’industria della sicurezza informatica. First Trust NASDAQ Cybersecurity ETF (CIBR)ETFMG Prime Cyber Security ETF (HACK)Global X Cybersecurity ETF (BUG)iShares Cybersecurity and Tech ETF (IHAK)WisdomTree Cybersecurity Fund (WCBR) First Trust NASDAQ Cybersecurity ETF (CIBR) È un ETF focalizzato principalmente sulle società di software e networking ma, oltre al settore tecnologico, si dirama anche in settori più diversificati come l’aerospaziale e la difesa. First Trust è la società che gestisce l’ETF CIBR. La capitalizzazione di mercato, cioè il valore complessivo degli assets, dell’ETF Cyber Security CIBR è di $43,4 miliardi. Il meccanismo di ponderazione dei pesi all’interno del portafoglio dipende dalla liquidità dei titoli sottostanti. I primi cinque titoli più liquidi sono ponderati al 6% ciascuno, mentre i titoli delle altre società sono limitati ad un peso in portafoglio del 3%. In totale sono 40 i titoli azionari legati all’industria della cyber security presenti all’interno dell’ETF CIBR. I primi 10 titoli per ordine di peso sono: TickerTitolo azionarioPesoCSCOCisco Systems Inc.6.88%ACNAccenture plc6.54%SPLKSplunk Inc.5.68%ZSZscaler Inc.5.15%CRWDCrowdStrike Holdings Inc.5.07%LDOSLeidos Holdings Inc.3.32%JNPRJuniper Networks Inc.3.29%VMWVMware Inc.3.24%FFIVF5 Networks Inc.3.24%AKAMAkamai Technologies Inc.3.22%Fonte: Koyfin Alla data di scrittura dell’articolo, l’ETF CIBR ha realizzato una performance positiva del 64,7% nell’ultimo anno. Mentre dal 2015, anno della sua costituzione, la performance è stata del 114,38% (che corrisponde al 14,2% annualizzato). ETFMG Prime Cyber Security ETF (HACK) Questo fondo investe in sviluppatori di hardware o software, e fornitori di servizi, tutti dedicati alla sicurezza informatica. La società che gestisce l’ETF HACK è ETF Managers Group. La capitalizzazione di mercato dell’ETF Cyber Security HACK è di $2 miliardi. In totale sono 60 i titoli azionari legati all’industria della cyber security presenti all’interno dell’ETF HACK. I primi 10 titoli per ordine di peso sono: TickerTitolo azionarioPesoCSCOCisco Systems Inc.3.74%BBBlackBerry Limited2.62%CACICACI International Inc2.58%AKAMAkamai Technologies Inc.2.55%PFPTProofpoint Inc.2.54%SAICScience Applications International Corporation2.53%FTNTFortinet Inc.2.52%QLYSQualys Inc.2.49%PANWPalo Alto Networks Inc.2.47%NETCloudflare Inc.2.47%Fonte: Koyfin Alla data di scrittura dell’articolo, l’ETF HACK ha realizzato una performance positiva del 55,9% nell’ultimo anno, mentre dal 2014, anno della sua costituzione. Inoltre, la performance è stata del 120,7% (che corrisponde ad un ritorno del 13,2% annualizzato) Global X Cybersecurity ETF (BUG) Global X ha creato questo fondo per investire in aziende che possono potenzialmente beneficiare della maggiore adozione della tecnologia di sicurezza informatica. Tra queste, quelle la cui attività principale è nello sviluppo e nella gestione di protocolli di sicurezza che prevengono intrusioni e attacchi a sistemi, reti, applicazioni, computer e dispositivi mobili. La società che gestisce l’ETF BUG è Global X. La capitalizzazione di mercato dell’ETF Cyber Security BUG è di $814 milioni. In totale sono 32 i titoli azionari legati all’industria della cyber security presenti all’interno dell’ETF BUG. I primi 10 titoli per ordine di peso sono: TickerTitolo azionarioPesoFTNTFortinet Inc.8.26%PANWPalo Alto Networks Inc.7.05%CRWDCrowdStrike Holdings Inc.6.89%ZSZscaler Inc.6.09%FEYEFireEye Inc.5.27%PFPTProofpoint Inc.5.22%CHKPCheck Point Software Technologies Ltd.5.14%VRNSVaronis Systems Inc.5.14%OKTAOkta Inc.4.92%CYBRCyberArk Software Ltd.4.92%Fonte: Koyfin Alla data di scrittura dell’articolo, l’ETF BUG ha realizzato una performance positiva del 72,16% nell’ultimo anno. Leggi pureiPath Series B S&P 500 Vix Short-Term Futures ETN: Prezzo e AnalisiiShares Cybersecurity and Tech ETF (IHAK) L’ETF iShares Cybersecurity and Tech (IHAK) investe in titoli azionari emessi da società coinvolte nella sicurezza informatica e nella tecnologia, tra cui: hardware, software, prodotti e servizi di sicurezza informatica. IHAK copre sia i mercati sviluppati che quelli emergenti. La metodologia di ponderazione si basa sulla capitalizzazione di mercato dei titoli (con singoli componenti limitati al 4% del peso dell’indice). IHAK è emesso e gestito da iShares. La capitalizzazione di mercato dell’ETF Cyber Security IHAK è di $420 milioni. In totale sono 54 i titoli azionari legati all’industria della cyber security presenti all’interno dell’ETF IHAK. I primi 10 titoli per ordine di peso sono: TickerTitolo azionarioPesoFTNTFortinet Inc.5.11%JNPRJuniper Networks Inc.4.35%CRWDCrowdStrike Holdings Inc.4.07%PFPTProofpoint Inc.4.07%PANWPalo Alto Networks Inc.4.06%VMWVMware Inc.4.01%CTXSCitrix Systems Inc.3.95%AKAMAkamai Technologies Inc.3.66%ZSZscaler Inc.3.64%CHKPCheck Point Software Technologies Ltd.3.61%Fonte: Koyfin Alla data di scrittura dell’articolo, l’ETF IHAK ha realizzato una performance positiva del 56% nell’ultimo anno. WisdomTree Cybersecurity Fund (WCBR) Questo fondo di recente costituzione replica un paniere di azioni quotate nei mercati sviluppati, principalmente coinvolte nella sicurezza informatica e nella tecnologia orientata alla sicurezza. Il fondo seleziona almeno 25 aziende che ricavano almeno il 50% delle loro entrate dal tema della sicurezza informatica e mostrano anche una crescita superiore al 7%. La società che ha emesso e gestisce WCBR è WisdomTree. Poiché emesso di recente, il 28 gennaio 2021, il WisdomTree Cybersecurity Fund ha una capitalizzazione di mercato più contenuta (17 milioni di dollari) rispetto agli altri ETF sulla Cyber Security. In totale sono 28 i titoli azionari legati all’industria della cyber security presenti all’interno di WCBR. I primi 10 titoli per ordine di peso sono: TickerTitolo azionarioPesoDDOGDatadog Inc.5.60%OKTAOkta Inc.5.42%RPDRapid7 Inc.5.39%PANWPalo Alto Networks Inc.5.38%CRWDCrowdStrike Holdings Inc.5.15%NETCloudflare Inc.5.10%4704Trend Micro Incorporated4.51%PFPTProofpoint Inc.4.44%SPLKSplunk Inc.4.33%AVSTAvast Plc4.26%Fonte: Koyfin Come investire in ETF Cyber Security Dopo aver visto le principali caratteristiche degli ETF Cyber Security e quali sono quelli più scambiati sui mercati finanziari, diamo ora uno sguardo ai broker e alle piattaforme di trading online che consentono di investire in ETF utilizzando i vantaggi della leva finanziaria. Esistono diversi modi per investire nell’industria della sicurezza informatica. Un modo è ovviamente quello investire in azioni negoziate sui mercati finanziari o in Borsa italiana, che potrebbero beneficiare dell’ultimo attacco hacker o incidente di sicurezza informatica. Un modo per negoziare gli ETF è acquistarli o venderli tramite i migliori broker di trading online. È possibile, inoltre, scambiare ETF in modo abbastanza semplice ed economico con i CFD (contract for difference). Un CFD consente di fare trading online in base alla variazione di prezzo di un indice, azione, commodity, ETF o in base alla variazione dei rapporti di cambio valutari nel forex trading. Con i CFD si ha anche accesso a molti strumenti che normalmente sono al di fuori della portata di molti investitori principianti come valute, commodities, indici di borsa e criptovalute. Leva finanziaria e CFD La leva finanziaria è una caratteristica chiave del trading online di CFD e un potente strumento per i trader. La leva finanziaria ti consente di investire in borsa con un capitale iniziale contenuto, noto come margine, ottenendo un’esposizione molto più grande sul mercato. Per esempio, nel forex trading si possono acquistare e vendere dollari americani con un margine pari a una frazione della transazione. Leggi pureProShares UltraPro Short QQQ ETF: analisi e come investire sul fondoCertamente, uno dei grandi vantaggi di investire in CFD è dato dalla possibilità di ottenere profitto anche dal calo dei mercati finanziari. In questi casi, un trader può infatti scegliere di piazzare un ordine “buy” o “long” se si aspetta che il mercato salirà, oppure “sell” o “short” (vendita allo scoperto) se si attende invece un calo dei prezzi. Non tutte le piattaforme di trading CFD sono uguali. Certamente, ci si deve assicurare di scegliere un broker con la massima qualità ed è fondamentale che la piattaforma sia trasparente e certificata. Di seguito trovate una tabella con i migliori broker per investire su ETF: Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato237 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%237 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Leggi pureI Migliori ETF Petrolio: Come Sceglierli e Dove InvestireCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività ETF Cyber Security – Domande Frequenti Cos’è un ETF Cyber Security? È uno strumento finanziario che permette di investire facilmente su diverse aziende che operano nel settore della Cyber Security. Acquistando una quota di questi fondi si ha un’esposizione su decine di aziende diverse operanti in un determinato settore. Come investire sugli ETF Cyber Security? Se non si vogliono pagare le commissioni alle banche, o si vuole investire sotto i €5mila, è meglio affidarsi ai broker online. Attraverso le piattaforme di trading come eToro si può investire su ETF Cyber Security e tanti altri strumenti finanziari. Qual’è il miglior ETF Cyber Security? Considerando l’alta capitalizzazione e i suoi indici di performance, First Trust NASDAQ Cybersecurity ETF (CIBR) è sicuramente il miglior ETF Cyber Security. Dal 2015 ha generato oltre il 114% di profitti con un ritorno annualizzato superiore al 14%.