Trading Cos’è la Media Mobile: Come funziona e perché i trader la devono conoscere La media mobile è un indicatore di tendenza, ossia una media dei prezzi di chiusura in un intervallo di tempo. Uno strumento che può aiutare a identificare una buona opportunità di trading. Nino Gallo Economista e forte sostenitore del criterio metodologico AGGIORNATO IL 28 Ottobre 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Tutti conoscono il concetto di valore medio, ossia un numero che cerca di sintetizzare un insieme di dati. Ma come è possibile utilizzare questo strumento aritmetico e statistico nel trading? La risposta è: la Media Mobile. La media mobile o moving average (MA) è l’indicatore tecnico più comune. È probabilmente tra i primi indicatori che si sente nominare quando si inizia a fare trading, e lo si trova nella maggior parte dei grafici. 🏆 Miglior Broker di trading con Media MobileeToro🥈 Broker Alternativo per il trading onlineLibertex💰 Guida al trading con Media MobileLeggi qui Infatti, non esiste una singola piattaforma di trading professionale che non lo includa tra gli indicatori forniti per l’analisi tecnica. A tal proposito, metti in pratica ciò che spiegheremo in questa guida su una delle migliori piattaforme di trading Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti l’asset che preferisci, individua nella sezione tecnica l’indicatore Media Mobile;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro In questo articolo scopriremo tutti i tipi di media mobile, come funzionano, cosa indicano, come usarle e perché sono così popolari tra i trader. IndiceCos’è la Media MobileCome applicare una Media Mobile su un graficoI tipi di Media MobileCome usare le medie mobiliI migliori broker per il trading con la Media MobilePro e Contro dell’uso della Media Mobile nel tradingMedia Mobile – ConclusioneMedia Mobile – Domande Frequenti Cos’è la Media Mobile Probabilmente il primo indicatore tecnico che ogni trader impara ad usare, è uno strumento matematico intuitivo che consente di ricavare informazioni preziose sull’andamento del prezzo di un asset finanziario. Come abbiamo tutti imparato a scuola, una “media” ci indica il valore che meglio rappresenta un insieme di dati in una determinata finestra temporale. Applicata nel mondo finanziario, ci da il prezzo medio che un asset ha avuto in un periodo prestabilito. Una media mobile a 200 giorni, prende in considerazione il prezzo di chiusura delle ultime 200 sessioni di Borsa. A ogni seduta che si aggiunge si rimuove il dato più vecchio, in modo che si abbiano sempre 200 prezzi come riferimento. Per calcolare una media mobile non si considerano sempre i prezzi di chiusura ma a volte anche quelli di apertura, i massimi e i minimi, in modo da creare diversi valori medi da utilizzare. Ma cos’è che rende la media mobile così popolare? Ecco alcuni motivi tra i tanti: SemplicitàVersatililitàAggiunge valore se conosci i suoi limiti In questa guida al trading imparerai come sfruttare a tuo vantaggio la potenza di questo semplice indicatore, per analizzare il mercato e provare ad aumentare i tuoi profitti. Non preoccuparti, non esamineremo fogli di calcolo e formule noiose per il calcolo della media mobile. Imparerai invece come ottenere il massimo da questo indicatore, indipendentemente dal tipo di investimenti che ami fare. Fai Trading Finanziario Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Come applicare una Media Mobile su un grafico Tutte le piattaforme di investimento che si rispettino devono dare l’opportunità di poter accedere a dei grafici dettagliati, oltre a permette di poter applicare diversi indicatori di trading. Di seguito trovi la spiegazione passo passo su come far apparire queste linee su uno dei broker più popolari, eToro, da noi considerato il più completo e adatto a tutti i livelli di esperienza. 1. Selezionare l’asset Per prima cosa si dovrà selezionare l’asset su cui si voglio applicare le medie mobili per l’analisi tecnica. Si può digitare il nome sulla barra di ricerca e approdare alla pagina dell’asset, o individuarlo andando nel mercato che lo include, per es. Indici di Borsa. Supponendo di voler aprire il grafico per lo S&P500 possiamo cliccare direttamente sul mini grafico che compare in mezzo al widget dell’asset. 2. Aprire il grafico Se si è arrivati alla pagina dell’asset, si vedrà che è possibile visualizzare un grafico. In seguito, per poter accedere a tutti gli strumenti di trading, indicatori e altre impostazioni si deve cliccare sul simbolo “espandi” in alto a destra. Da lì è possibile personalizzare molto bene il grafico, andando a impostare dei settaggi che poi rimarranno validi in ogni grafico che si andrà ad aprire. 3. Inserire l’indicatore di trading Per inserire uno qualsiasi degli indicatori di trading, ma anche altri stumenti per l’analisi tecnica, basta cliccare sul pulsante “Impostazioni” in alto a destra. Da li si aprirà una finestrella che permette di personalizzare i propri grafici, ma che include anche gli indicatori. Cliccando sulla voce “Studi – parte 2” apparirà un elenco di strumenti tra cui “Media mobile”. 4. Impostare la Media mobile Cliccando su “Media mobile” si aprirà una finestra con le varie impostazioni relative a questo strumento. Periodo: puoi inserire i cicli relativi alla media mobileCampo: puoi scegliere tra varie opzioni tra cui apertura, chiusura, massimo, minimo ecc.Tipologia: sono le varie medie (semplice, esponenziale, ponderata e altre)Compensazione: serve a ridurre il peso attribuito ai dati più vecchiMA: permette di selezionare il colore della linea sul grafico Infine, non resta che cliccare su “Crea” per vedere apparire la Media Mobile sul grafico. Prova eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro I tipi di Media Mobile Generalmente, si considerano tre tipi di Media Mobile, in base a come vengono ponderati i dati sui prezzi. I tre tipi di media mobile più comuni sono: Semplice (SMA): Una media semplice dei prezzi passati. Basta sommare i dati del prezzo e dividere il totale per N (per es. 200 giorni).Esponenziale (EMA): Una media mobile che da peso maggiore ai prezzi recenti. La ponderazione è esponenziale, ossia diluisce gradualmente il peso dei dati passati sulla media.Ponderata (WMA): Una media dei prezzi passati con una ponderazione lineare, dando ancora una volta un peso maggiore ai prezzi più recenti, ma in modo meno accentuato dell’EMA. Grafico del Cacao con le medie mobili SMA, EMA e WMA Come puoi vedere nel grafico sopra, il modo in cui i prezzi sono ponderati influisce sulla reattività delle varie Medie Mobili. Infatti, si vede bene come la media mobile ponderata (in viola) sia più reattiva di quella semplice (rossa). Da notare anche che la media mobile esponenziale (in verde) si mantiene su dei livelli più aderenti al prezzo, rispetto alle altre. La scelta di quale Media Mobile usare dipende dalle esigenze di ogni trader. Per esempio, se si vuole piazzare sul grafico una Media Mobile da usare come supporto o resistenza, la SMA a 200 periodi è probabilmente la soluzione migliore. Nel caso si volesse tracciare una Media da usare per gli incroci prezzo-media allora è meglio usare una WMA. Alcuni usano più medie allo stesso tempo, per esempio: una EMA sul breve periodo e una SMA sul lungo periodo, così da ricavarsi dei segnali per aprire una posizione. Leggi pureAzioni promettenti 2023: i migliori asset sui quali investire il tuo denaro Come usare le medie mobili Sono tanti i modi per applicare la media mobile su di un grafico e trarne delle informazioni utili per iniziare a investire. Di seguito presenteremo alcuni metodi semplici e che potrai applicare subito anche se sei un principiante del trading online. Il nostro consiglio è di affidarsi a un broker autorizzato e ricco di asset, come eToro, e di sperimentare prendendo un asset di riferimento. Così da studiarlo a fondo, conoscere tutti i suoi movimenti e imparare a leggerne le variazioni per provare a prevedere i movimenti di prezzo. Scegliere la durata della Media Mobile Quando si imposta il numero di periodi su una media mobile bisogna sempre considerare il tipo di asset e la volatilità del mercato. Infatti, quando un asset è molto volatile è meglio equilibrare il grafico con una media mobile meno reattiva, ossia a lungo periodo. Inoltre, va considerato anche il time frame sul quale si opera: sapendo che un ampio timeframe offre maggiore affidabilità e se si fa trading su finestre temporali brevi è bene bilanciare applicando medie mobili a lungo periodo. La linea di una media mobile a 200 periodi (o comunque di lungo periodo) non deve mai mancare su un grafico.Nino Gallo Infatti, questa indicazione serve a farci capire come vanno le cose per quell’asset e qual è la tendenza dominante. Media Mobile come supporto e resistenza Un modo semplice e veloce per applicare le medie mobili è quello di usarle per indicarci delle zone di resistenza e supporto sul grafico. In questo modo si può decidere di investire con una strategia di tenuta del trend o di puntare sulla rottura dei prezzi. Grafico del petrolio con SMA 50 + EMA 25 Nel nostro esempio abbiamo usato il grafico con il prezzo del Petrolio e applicato una SMA a 50 periodi (linea rossa) e una EMA a 25 periodi (linea verde). Si può vedere come in alcuni casi le medie abbiano fornito dei livelli di resistenza e supporto. Maggiore è la differenza dei periodi e meno falsi segnali si potranno sviluppare. Volendo si possono fare diverse prove cambiando i periodi e il tipo di Media Mobile, in modo da trovare i giusti parametri che riescano a fornire livelli più precisi per ogni asset. Ovviamente non sono riferimenti sempre esatti e bisogna studiare a fondo l’asset per trovare i momenti migliori per aprire una posizione. Media Mobile per incrocio prezzo-media La teoria che sta dietro l’utilizzo delle medie mobili come indicatori dell’inizio di un trend, vuole che quando il prezzo sale sopra la media si crei sul mercato una pressione rialzista, mentre quando il prezzo incrocia la media in discesa, si crei una forza ribassista. Grafico del petrolio con SMA 50 + SMA 200 Abbiamo provato a trovare dei riscontri a questa applicazione delle medie mobili sullo stesso grafico del petrolio usato in precedenza. In questo caso abbiamo usato due SMA, una a 50 periodi (linea rossa ) e una a 200 periodi (linea verde). Si nota subito come il prezzo incroci le due medie diverse volte, ma in alcuni casi questi incroci indicano chiaramente dei trend che prendono forza, al rialzo o al ribasso, indicando dei breakout rialzisti o ribassisti. Anche quando le due media si incrociano tra di loro si possono ottenere dei segnali: Golden cross: quando la media più veloce (SMA 50 periodi) incrocia al rialzo quella più lenta (SMA 200) si ottiene un segnale di acquistoDeath cross: quando la media più lenta incrocia al rialzo quella più veloce si ottiene un segnale di vendita. Quando si verificano delle situazioni che danno un quadro chiaro per interpretare ogni media mobile, riesce bene evidenziare le tendenze di mercato. Quando i prezzi incrociano una media di lungo periodo sta per succedere sempre qualcosaNino Gallo Tuttavia, fai attenzione a non esagerare poiché qui si applica la legge dei rendimenti decrescenti. Ogni media mobile che aggiungi offre un valore marginale inferiore. Investi con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro I migliori broker per il trading con la Media Mobile Applicare la Media Mobile non è più solo ad appannaggio di trader esperti che abbiano maturato conoscenze statistiche. Infatti, il calcolo di questi e altri strumenti vengono ormai svolti dalle piattaforme di trading. Proprio in base alla piattaforma offerta, ci sono generalmente due tipi di broker di investimenti: Broker con MetaTrader: alcuni fornitori permettono di utilizzare il celebre software di trading e di integrarlo con il loro conto finanziarioBroker con WebApp: molti fornitori integrano un software di trading che include strumenti di analisi come la media mobile Non vi stiamo a ripetere come sia importante scegliere di investire solo attraverso broker affidabili e certificati dai vari enti come FCA, CySEC e Consob. Per aiutarti in questa scelta, i nostri esperti riuniti hanno realizzato una tabella che elenca quelli che per noi sono le migliori piattaforme di trading, per affidabilità e servizi offerti: Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Usando uno di questi fornitori, sarete alla larga da truffe e avrete a disposizione una serie di strumenti per l’analisi tecnica, come le medie mobili, il Fibonacci trading e tutti gli indicatori più importanti. Leggi pureTrading online sul petrolio: Analisi, Previsioni e Guida per iniziare Trading con eToro Quando si parla di trading online, il leader indiscusso è eToro. Il broker israeliano è ormai considerato da molti il miglior broker online, sia per affidabilità che per numero di asset su cui fare trading. Infatti, è possibile investire in oltre 2.500 asset, tra Indici di Borsa, materie prime, valute forex, criptovalute, ETF e azioni. Inoltre, per molte azioni della Borsa statunitense, e delle principali Borse europee, è possibile acquistare direttamente gli asset senza costi ne commissioni. Oltre a poter visualizzare le medie mobili, così come vi abbiamo mostrato prima, su eToro sono presenti decine di indicatori e strumenti di trading avanzati, anche da app mobile. Infine, chi sta muovendo i primi passi e vuole affidarsi all’esperienza dei trader più navigati, oltre a far pratica con il conto demo da $100.000, può sfruttare il Copy Trading. Vera chicca di eToro e strumento tra i più apprezzati da molti utenti. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Trading con Libertex Chi conosce Meta Trader e cerca un broker che permette di associare il conto finanziario con questo software, può affidarsi a Libertex. Broker europeo autorizzato, e ormai popolare anche tra gli investitori italiani, che oltre a una piattaforma web permette di utilizzare i celebri software MT4 e MT5. Programmi specifici per il trading e che includono tantissimi indicatori e strumenti per l’analisi tecnica dei grafici. La scelta degli asset non è al livello di eToro, ma la piattaforma offre un ampia selezione di materie prime e Opzioni Call/Put. Il conto demo da €50.000 è il naturale punto di approdo per familiarizzare con la piattaforma che da la possibilità di investire solo attraverso i CFD. Vai a Libertex Il tuo capitale è a rischio Trading con Capital.com La nostra terza scelta per fare trading online applicando le medie mobili è Capital.com. La piattaforma britannica è riconosciuta come una delle migliori in tutto il mondo e ultimamente ha attratto gli interessi degli investitori specializzati in criptovalute. La sua attenzione per i bisogni dei clienti e l’attitudine a presentare soluzioni avanguardiste sono una caratteristica primaria per Capital.com. Infatti, l’adozione di Meta Trader 4 e di uno strumento di analisi basato sull’intelligenza artificiale ne sono la prova. Anche Capital.com offre tanti strumenti di analisi e indicatori, oltre che a un app mobile, caratteristiche ormai necessarie per i trader moderni che amano gestire i propri capitali in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Ovviamente, è possibile provare la piattaforma con tutti i suoi strumenti attraverso il conto demo offerto alla registrazione. Vai a Capital.com Il tuo capitale è a rischio Trading con XTB A chiudere la nostra selezione di piattaforme di trading c’è XTB, una piattaforma che sta riuscendo a scalare le classifiche di preferenza giorno dopo giorno. Il broker polacco è uno dei pochi a essere quotato in borsa, e ciò fa capire come la società voglia esporsi in modo trasparente verso i clienti. Infatti, sono tante anche le sedi aperte nel mondo e le autorizzazioni richieste ai vari enti regolatori competenti. La caratteristiche che spesso fa scegliere XTB è il fatto che non c’è una somma minima richiesta per il deposito, si può quindi iniziare a investire da pochi euro. Inoltre gli asset disponibili sono più di 2.000 tra cui 48 coppie forex, 1.500 azioni e 35 indici di Borsa. XTB è ideale per i trader intraday, anche per i costi overnight superiori alla media, e per chi ama fare trading con Meta Trader 4 e applicare medie mobili e tutti gli strumenti di analisi che il software fornisce. Infine, XTB offre un conto demo, una web app chiamata xStation e la sua versione per dispositivi mobili. Vai a XTB Il tuo capitale è a rischio Pro e Contro dell’uso della Media Mobile nel trading Abbiamo già detto che le medie mobili rappresentano il più importante aiuto per ogni analista finanziario, e di conseguenza il primo da imparare per chiunque voglia fare trading. C’è da dire che i risultati migliori si ottengono combinando diverse medie mobili tra loro e associando altri strumenti e indicatori come RSI e l’indicatore stocastico, per confermare i segnali di entrata e uscita. Intanto, riepiloghiamo quali sono i punti di forza e le debolezze della Media Mobile applicata al trading: Integrata in molti broker onlineUtile per gli studi sui graficiPersonalizzabile in base alle strategieApplicabile a tutti i tipi di asset Non è garanzia di prestazioni futureFunziona meglio se integrata ad altri indicatori Leggi pureRecensione Bitcoin Equaliser: La nostra analisi e opinioni sul Web Media Mobile – Conclusione Ogni trader che si rispetti dovrebbe saper usare la Media Mobile, che è comunque un indicatore di facile utilizzo e di semplice applicazione. La sua funzione è quella di fornire indicazioni sulla dinamica dei prezzi, infatti chi investe solo osservando i prezzi (price action) si aiuta spesso applicando varie medie mobili sui grafici. In questo articolo abbiamo spiegato come usare le medie mobili, osservando come si incrociano con i prezzi e quando si incrociano tra di loro. Conoscere questi principi non è però tutto quel che c’è da sapere sull’analisi tecnica. Infatti, solo un uso combinato di più indicatori può dare delle indicazioni accurate e minori falsi segnali sulle posizioni di trading da aprire. Prova le medie mobili con eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Media Mobile – Domande Frequenti Cos’è la media mobile? La media mobile è l’indicatore più usato dai trader finanziari. Si calcola tenendo conto delle media dei dati sui prezzi di un dato periodo. Le piattaforme di trading come eToro permettono di visualizzarle in modo semplice. Quali sono le medie mobili migliori? Ogni media mobile ha una sua funzione particolare, e ognuna è calcolata in modo diverso. Le medie mobili più usate sono quella semplice (SMA), quella ponderata (WMA) e quella esponenziale (EMA). Quale media mobile è la migliore, EMA o SMA? SMA calcola la media dei dati sui prezzi, mentre EMA dà più peso ai dati correnti. Infatti, la media mobile esponenziale dà un peso maggiore ai prezzi recenti, mentre la media mobile semplice assegna un peso uguale a tutti i valori. Quale media mobile è migliore per un grafico a 1 ora? La migliore per questo tipo di grafico è l’EMA a 20 periodi, ma il valore dovrà essere adattato in base alla volatilità dello strumento. Ad esempio, per Eur/Usd è preferibile utilizzare una media mobile a 20 periodi, mentre per il meno volatile Usd/Jpy si preferisce una media a 15 periodi. Qual’è la media mobile migliore per un grafico a 1 giorno? La EMA a 20 periodi è la migliore media mobile per i grafici giornalieri, perché segue il prezzo in modo più accurato durante un trend. Quando il prezzo si trova sopra la media, il trend può essere considerato rialzista, se invece è inferiore alla media ci si trova in un trend ribassista. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.