Directa Trading: Opinioni, Commissioni e Conto Demo. Guida 2021

Opinioni e Recensione Completa su Directa Trading. La piattaforma dLite e Darwin, le commissioni, il conto demo e tante informazioni utili sui Conti Directa.

Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Directa Italia: Recensione

Directa Trading è una delle più storiche e sicuramente tra le migliori Piattaforme di Trading online italiane che consente sia ai neofiti che ai trader più esperti di iniziare ad operare sul Forex e di investire in borsa, con diversi prodotti ed assets di grande valore aggiunto.

Azioni, EFT, materie prime, valute, certificati, Futures sono tra i prodotti “core” più interessanti offerti dal Broker italiano su cui iniziare ad investire con assoluta affidabilità e sicurezza.

Nel formulare una valida recensione ed opinione su Directa Trading, è necessario prendere in considerazione:

  • l’affidabilità e la forza del “marchio”
  • le tipologie di piattaforme offerte
  • le commissioni ed i costi applicati ai vari servizi
  • la formazione e i corsi reperibili online
  • gli eventi organizzati,
  • l’assistenza alla clientela
  • i principali Istituti bancari con cui sono state siglate Convenzioni per diventare clienti diretti ed indiretti.

Iniziare a fare Trading con la Piattaforma 100% italiana Directa Trading presenta diversi vantaggi e punti di forza che la distinguono dalla concorrenza.

Tuttavia, nel formulare un’obiettiva recensione, si deve tenere debitamente conto anche dei punti di debolezza e dei limiti migliorabili che possono derivare da un utilizzo costante e quotidiano delle Piattaforma di Trading online.

Directa Trading: sinonimo di sicurezza ed affidabilità dal 1996

directa trading

Nel valutare e formulare una valida opinione sul Broker è necessario prendere in considerazione la “brand reputation” del soggetto emittente.

Directa è una Società di Intermediazione Mobiliare costituita a Torino nel 1995 con il suo quartier generale in Via Buozzi, 5, la cui principale finalità era quella di permettere agli investitori privati di comprare e vendere titoli azionari per via telematica, direttamente dal PC a costi ridotti.

Con un’esperienza pluriennale dal 1996, Directa oggi ha consolidato la sua strategia ed ha incrementato le proprie quote di mercato, conquistando il primato di broker telematico in Italia e uno dei primi a livello mondiale.

Con la globalizzazione e la concorrenza, Directa si è progressivamente specializzata per soddisfare tutte le esigenze di una clientela costituita sempre di più da day trader e scalper.

Directa Trading Online

Dopo un biennio dal suo debutto, Directa ha attivato il suo sistema di trading online via Internet, una piattaforma interamente proprietaria che si è arricchita e viene resa personalizzabile in base alle diverse esigenze dei trader.

È possibile formulare le proprie domande su forum e newsgroup e la stessa società partecipa direttamente alle discussioni, dedicando grande attenzione ai mezzi di comunicazione approntati alla clientela più o meno esperta.

Leggi pure
Recensione Capital.com: Cos’è, come funziona e le principali opinioni

Quanti sono i traders Directa?

I trader operativi dall’anno della fondazione e del debutto sul mercato ad oggi sono cresciuti rapidamente: basti ricordare che a gennaio 1999 il numero dei trader ha superato il traguardo dei 1.000, 10.100 a fine 2001 e ben 17.821 a fine 2011.

Sebbene, il lieve calo dei trader nell’anno 2012 a 17.259, per effetto dell’introduzione dell’imposta di bollo sui depositi titoli, nel 2013 il numero dei trader è risalito a 17.313.

Nel 2014 i clienti Directa hanno intermediato sul MTA un controvalore di 33 miliardi di euro e gli ordini eseguiti sul mercato americano sono incrementati del 10%, il numero dei contratti futures e derivati è aumentato del 1,2% a 1,19 milioni e ha subito una crescita anche il numero di clienti operativi (17.542).

Appena due anni fa i clienti Directa hanno intermediato sul mercato azionario italiano un controvalore di 32,31 miliardi di euro ed il numero dei contratti futures e derivati è aumentato del 51,4%, a 1,8 milioni, come è nettamente incrementato il numero di trader operativi pari a 18.013 e salito da 201 a 207 il numero delle convenzioni tra Directa e gli istituti di credito.

Questo excursus storico sul Profilo Corporate del Broker è assolutamente necessario per formulare un’opinione e recensione completa sull’offerta approntata agli investitori.

Infatti, prima di consultare l’offerta commerciale e i servizi di trading, è sempre un utile consiglio prendere informazioni sul profilo societario, sulla strategia e sui numeri dei clienti operativi.

Le Piattaforme di Trading Directa

Directa offre un’ampia scelta di piattaforme di trading online gratuite e proprietarie che sono costantemente sviluppare ed arricchite di funzionalità da parte della stessa Società.

Essendo integrate tra loro, consentono al cliente di avere un account personale attraverso il quale accedere e fruire di un unico conto: questo rappresenta un punto di forza e di vantaggio sulla concorrenza dei Broker dato che il trader può aprire un unico conto reale per fare trading su diverse piattaforme multifunzionali.

dLite Directa

dLite è una piattaforma di facile utilizzo, intuibile e funziona su qualunque device in grado di connettersi a Internet (pc, tablet, smartphone) senza dover scaricare alcun software. Per consentire una maggiore fruibilità da parte dei trader operativi, dLite è in continua evoluzione.

La barra superiore della schermata riporta il numero e intestazione del conto, controvalore del patrimonio (Equity), disponibilità marginata e normale, oltre alla liquidità.  Dal punto di vista strettamente funzionale ed operativo, interessante è la prima schermata che compare dopo aver eseguito l’identificazione.

Totalmente multitasking è la List view, una schermata dove compaiono gli strumenti finanziari contenuti nella tabella in uso, i quali sono elencati per nome e riportano il prezzo corrente, variazione percentuale, fase di mercato e orario dell’ultimo eseguito. Sotto a questi dati principali sono riportati altri dati in dettaglio: quantità in portafoglio, prezzo di carico e gain/loss, sia in percentuale che in euro.

Leggi pure
Recensione Bitcoin Supreme: La nostra analisi e opinioni sul Web

Basta un semplice click sui tre puntini presenti in fondo a ciascuna riga per procedere con l’apertura di nuove finestre, rimuovere un titolo dalla lista, inserire SMS alert e consultare lo storico degli ordini e l’estratto conto del titolo.

E’ possibile fruire anche di altre visualizzazioni della schermata: formato ridotto o espanso, Desktop View (con dettaglio di un singolo titolo), FlashBook view con possibilità di visualizzazione di book verticali.

dLite Directa Trading Identificazione

Per accedere alla piattaforma dLite di Directa cliccate qui: Login dLite Directa

directa trading dlite

Piattaforma Directa Darwin 2.0

Per i trader più professionali e con consolidata esperienza, la Piattaforma Darwin 2.0 contiene numerose ottimizzazioni ed è stata sviluppata in Java 8.

Darwin 2.0 di Directa consente di accedere a numerosi strumenti da un unico workplace in modo tale da personalizzare le varie finestre e poter beneficiare della multifunzionalità e versatilità della piattaforma stessa.

Rispetto alle versioni precedenti, la piattaforma ha subito miglioramenti dal punto di vista grafico, tenendo in debita considerazione delle necessità dei trader che lavorano per molte ore davanti al PC.

Ne costituiscono un valido esempio le tonalità cromatiche più scure, l’introduzione dei “cassetti a scomparsa” che consentono di aumentare al massimo lo spazio disponibile per le tessere, per soddisfare le richieste dei trader che usano laptop, con schermi di dimensioni limitate, oltre alle funzioni di anti distrazione durante l’operatività.

Darwin 2.0, rispetto ad altre Piattaforme concorrenti, presenta rilevanti innovazioni nel sistema di notifiche e nella tessera News: il trader ha la possibilità di filtrare le notizie in arrivo (news e RSS) per evidenziare meglio ciò che ritiene più interessante per impostare la sua strategia di investimento.

Directa stessa è fonte aggiornata di notizie e notifiche importanti, che arrivano al trader attraverso il medesimo meccanismo telematico salvato sul dispositivo.

Directa Trading App: TouchTrader

directa trading app

Pensata per iPhone e iPad, la piattaforma TouchTrader è la app esclusiva approntata da Directa, scaricabile dall’App Store, che trasforma l’iPhone e l’iPad in una versatile e multifunzionale piattaforma di negoziazione in grado di connettersi ai mercati finanziari e scambiare dati ad alta velocità con i server delle quotazioni e del trading Directa.

Directa Trading Android

A quanto pare è stata realizzata solo ed esclusivamente una piattaforma per dispositivi con sistema iOS (quindi iphone e iPad). Bisognerà aspettare per poter avere la possibilità di un’applicazione funzionante anche su sistemi Android, bisognerà aspettare ancora un po’. In ogni caso l’applicazione web dlite è funzionante anche su smartphone android è quindi possibile ovviare in questo modo.

Leggi pure
Investire da mobile con le migliori app trading

Directa Trading Demo

Il broker mette a disposizione la possibilità per i suoi utenti di testare una delle piattaforme più ricercate di Directa ovvero la Darwin 2.0. Accedendo sul portale di Directa troverete in basso il pulsante “Prova la piattaforma Darwin 2.0” e vi troverete dinanzi a questa schermata:

directa trading demo

In basso potete compilare i vostri dati e avere la possibilità di testare la piattaforma di simulazione. Si tratta di una prova gratuita che vi consentirà di ricevere quotazioni in tempo reale sui vari mercati, Forex e Derivati.

Clicca qui per accedere al conto demo Directa.

Conto Directa: le tipologie di Account Trading

Per quanto concerne le tipologie di Conto che un Trader può optare per iniziare a fare trading con Directa, si annoverano tre diverse tipologie qui si seguito enucleabili:

  • Conto Diretto che consente di operare mantenendo fondi e asset su un conto intestato direttamente al soggetto sottoscrittore; ha un costo di 155 euro di attivazione e nessun altro onere o commissione di mantenimento;
  • Conto FX, il quale non prevede costi di attivazione e permette ai trader più esperti di operare sul Forex;
  • Conto Indiretto, il quale consente di operare mantenendo titoli e fondi su conti “esterni” intestati al sottoscrittore. Unico vincolo concerne la necessità di apertura e mantenimento del conto presso una delle banche convenzionate con la SIM torinese. In pratica, è possibile attivare il trading Directa appoggiandosi ad un conto euro-titoli presso uno dei numerosi istituti di credito convenzionati.

Directa Sim Pir

Come funziona il Conto Pir di Directa?

directa sim pir

Con Directa è possibile aprire un conto Pir ovvero un conto in cui è possibile eseguire attività di trading senza subire alcuna tassazione sia sui rendimenti che sul capitale.

L’unico limite del conto Pir è quello di tenere il capitale investito almeno per 5 anni e di investire un 70% in titoli di imprese che hanno un’organizzazione in Italia e il restante 30% in aziende con minore capitalizzazione, quindi escluse dal Ftse Mib.

Directa Trading: Commissioni, Leva e Spread

Per quanto concerne le commissioni applicate da Directa, essa non applica spese di tenuta conto e non vengono addebitate spese per ordini revocati o ineseguiti.

Ecco le principali condizioni economiche:

Commissione d’ingresso nessuna
Interessi su liquidità no
Spese per ordini ineseguiti o revocati nessuna
Spese annuali di tenuta conto nessuna
Spese di chiusura conto nessuna
Spese di bonifico nessuna
Imposta di bollo, tassa sulle transazioni come da normativa tempo
per tempo vigente

Spese per nota informativa

telematica nessuna
spedita per posta – ad ogni operazione: 2,50 euro per nota
– mensile: 0,50 euro per nota
– a richiesta: 0,10 euro per nota + 10 euro (spese spediz.)
Leggi pure
Robot trading: funziona? Opinioni e software gratuiti

Spese per estratto conto

telematico nessuna
spedito per posta – mensile: 10 euro al mese (annuo 120 euro)
– trimestrale: 10 euro a trimestre (annuo 40 euro)
– annuale: 10 euro

Altre spese

certificazione di appartenenza
al Sistema Monte Titoli, su richiesta
5 euro per ciascuna + 10 per ogni spedizione
certificazione di corresponsione
dividendi, su richiesta
5 euro per ciascuna
ricopertura posizioni marginate a cura di Directa 10 euro per ogni strumento finanziario toccato

Commissioni utilizzo piattaforme

normale nessuna
flashBook nessuna
flashBoard nessuna
multiBook nessuna
monitor ordini nessuna
Darwin nessuna
WAP nessuna
Pen Trader nessuna
touchTrader nessuna
VT Base nessuna
VT Pro 30 euro/ mese
TWbook 20 euro / mese
ViewTrade 9$ / mese, ridotti o azzerati in funzione del livello di attività
justETF Premium 8,90 euro / mese
exAnte Plus 9,90 euro / mese
Directa Alert 25 euro per 100 crediti
100 euro per 400 crediti
SMS al login 0,15 euro ciascuno, con addebito a fine mese
SMS all’eseguito 0,15 euro ciascuno, con addebito a fine mese

Formazione Directa

Per i trader neofiti ed esperti, Directa organizza in varie città d’Italia corsi di formazione che hanno per oggetto di approfondimento i seguenti temi: presentazione delle piattaforme, analisi tecnica, trading real time, tecniche di gestione stress emotivo dell’investitore.

Inoltre, per raggiungere sempre più pubblico Directa organizza webinar su vari argomenti legati al trading con il vantaggio di poterli rivedere in ogni momento. Live su Facebook in occasione di particolari eventi macroeconomici che possono influenzare i mercati, è consentito ai trader di partecipare allo “Speciale: Le Pillole in Borsa” e, per i più esperti e meritevoli partecipare alle Universiadi internazionali del trading online.

Directa Trading Opinioni

“Tirando le somme”, iniziare a fare trading con le Piattaforme di Trading approntate da Directa è assolutamente consigliabile per la sicurezza del Broker italiano che vanta un’esperienza ventennale, è regolamentato dalla Consob ed offre buone condizioni e commissioni accettabili, se confrontate con la concorrenza.

Ottima l’assistenza alla clientela fruibile tramite email, telefono con operatori multilingua. Per quanto concerne i punti da migliorare e discutibili: Directa non offre assistenza alla clientela via chat, non sono previsti Bonus di benvenuto alla clientela e le informazioni fruibili dagli utenti sul sito ufficiale sono poco strutturate, inoltre la piattaforma dal punto di vista della grafica sembra un po’ datata. Sarebbe interessante vedere un restyling generale del sito e di tutto l’ambiente grafico. Inoltre l’assenza di un’applicazione trading per android potrebbe rappresentare un limite non indifferente.

In linea generale, comunque, Directa è un buon intermediario con cui iniziare a fare trading online soprattutto per via della sicurezza e dell’affidabilità dell’istituto.

Vai al sito: directa identificazione

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuliana Morelli

Esperta in Economia e Analisi dei Mercati

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.

Dr.ssa Giuliana Morelli, Laurea Magistrale in Economia e Management. Ha lavorato come consulente aziendale in ambito economico/finanziario fino al 2010, quando ha fondato la sua società di consulenza. Collabora con diversi studi professionali ed è attiva in iniziative relative a Blockchain, Fintech, e svariati incubatori e acceleratori di impresa.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *