Come acquistare, vendere e scambiare criptovalute al miglior prezzo – Guida Pratica

Una guida all'acquisto con i nostri consigli sui migliori siti.

Nino Gallo

Economista e forte sostenitore del criterio metodologico


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

L’acquisto delle criptovalute è stato uno degli argomenti più in voga del 2021. Sarà lo stesso per il 2022? Sia per i trader esperti, sia per chi muove i primi passi, i dubbi da sciogliere sono i medesimi. A cominciare dalla domanda più importante: “Come comprare criptovalute?”

Nella nostra guida rispondiamo a questo e ad altri quesiti basilari, fornendo consigli utili e istruzioni pratiche per operare in modo proficuo nel mondo del trading delle criptovalute.

Miglior Criptovaluta del 2022Unus Sed Leo (+57%)
Miglior Criptovaluta di sempreBitcoin (+200 milioni%)
Miglior Piattaforma Criptovalute 2022OKX
Deposito Minimo€ 1
Commissioni0,1%

Il focus sarà principalmente indirizzato a capire come e dove conviene comprare criptovalute, con tutti gli argomenti correlati: metodi di pagamento, costi e commissioni.

Per i principianti, il primo consiglio è quello di fare pratica senza rischi. Come? Per esempio creando un account demo su un broker affidabile e qualificato come Crypto.com.

  1. Registrati su OKX;
  2. Acquista USDT o direttamente la crypto se disponibile;
  3. Cerca la crypto su cui investire;
  4. Seleziona l'importo di USDT da convertire.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Tieni presente che le criptovalute sono un asset altamente volatile e dovresti informarti con attenzione prima di investire su ciascuna di esse.

Comprare Criptovalute – Migliori Piattaforme

Ordina per

6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Cosa sono le criptovalute?

comprare criptovalute

È molto verosimile, anzi addirittura auspicabile, che tu abbia già un quadro molto chiaro su cosa siano le criptovalute. Riteniamo comunque non superfluo un breve recap con i concetti chiave.

Satoshi Nakamoto, nel documento “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” (2008) che delineava i principi fondanti della prima criptomoneta (Bitcoin), descriveva il progetto come: “Un sistema di pagamento elettronico basato su prove crittografiche invece che sulla fiducia”.

Negli ultimi anni il settore si è espanso in modo esponenziale, e oggi ci sono oltre 7.000 criptovalute in circolazione che hanno come fondamenti il sistema decentralizzato e la prova crittografica.

In pratica a differenza delle valute fiat, come Dollaro o Euro, non esiste un’autorità centrale che mantiene il valore. Tale attività è deputata alla distribuzione orizzontale fra gli utenti, i quali realizzano transazioni verificate e registrate su un libro mastro informatico chiamato blockchain.

Leggi pure
Comprare Illuvium (ILV): Analisi e Prospettive Future

Come comprare criptovalute – Guida pratica

Muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute non è molto complicato ma è possibile avere qualche incertezza. Per evitarvi errori e la possibilità di sprecare del denaro, abbiamo creato una guida passo passo per comprare criptovalute in modo semplice.

Passaggio 1: Scegliere il fornitore

Dove comprare criptovalute? Rispondere a questa domanda vuol dire identificare il fornitore più affidabile, ma anche quello che risponde maggiormente alle proprie strategie di trading.

L’analisi deve comprendere anche la valutazione della facilità d’uso e l’usabilità da mobile, elementi che possono impattare sui risultati delle operazioni finanziarie.

Da questo punto di vista la piattaforma migliore è Crypto.com. Si tratta di un broker completo che permette di comprare e vendere oltre 50 criptovalute, guadagnare dai minimi movimenti di prezzi e fare trading su oltre 6mila asset finanziari con commissioni basse.

Passaggio 2: La registrazione

Il modulo per la registrazione è simile in molti altre piattaforme. Questa include solitamente la compilazione di campi obbligatori come nome e cognome, indirizzo email e data di nascita.

Si sceglie contestualmente anche un nome utente e una password, definita sufficientemente sicura in base ai parametri stabiliti dalle singole piattaforme. Arriverà quindi una email di conferma che consentirà di completare la registrazione.

Sebbene alcuni dati non siano richiesti per l’utilizzo della piattaforma, per certi servizi è possibile che vengano richieste ulteriore informazioni, come ad esempio l’indirizzo di residenza.

Passaggio 3: Verifica dei dati

Per effettuare e ricevere pagamenti è necessario che l’utente confermi i dati anagrafici, caricando i documenti (carta di identità/patente) nel proprio account. Per prelevare i fondi servirà la conferma dell’indirizzo di residenza.

Il processo di validazione dei dati richiede un tempo non standardizzabile e anche se nel frattempo si potrà effettuare un deposito e/o completare i primi scambi. I prelievi saranno attivati soltanto dopo le suddette verifiche.

Passaggio 4: Il deposito

Le opzioni di deposito variano a seconda della piattaforma utilizzata. I principali exchange di criptovalute accettano carte carte di credito, carte prepagate e Bonifico bancario.

Le informazioni sui metodi di pagamento devono essere chiare e trasparenti, affinché gli investimenti possano essere eseguiti esattamente secondo programma. Alcuni exchange permettono soltanto depositi tramite criptovalute. Le commissioni di deposito variano, su Crypto.com sono gratis.

Compra Bitcoin

Il vantaggio principale, rispetto alte piattaforme, è che si potrà operare in euro tutto il tempo.

Passaggio 5: Scegli e compra la criptovaluta

I broker e gli exchange hanno punti di contatto in questo passaggio, consentendo all’utente di scegliere da una selezione le valute digitali e di visualizzarne i valori con grafici e statistiche.

Le opzioni possibili sulle piattaforme online sono solitamente due: fare trading al prezzo corrente di mercato o impostare sulla piattaforma l’ordine di acquisto o di vendita al prezzo desiderato.

Dashboard Crypto.com

Nella dashboard della piattaforma web di Crypto.com puoi trovare le principali criptovalute. Puoi cliccare su “Track” e ricercare direttamente digitando il nome sulla barra di ricerca. Una volta individuata la criptovaluta potrai comprarla direttamente in euro, o scambiando altre criptovalute.

App di criptovalute

capital.com-app-criptovalute
L’app di Crypto.com

Lo smartphone è ormai a tutti gli effetti uno strumento di lavoro, con il quale possiamo svolgere molte attività, comprese quelle relative agli investimenti finanziari.

Lo sviluppo di App specializzate è all’ordine del giorno e ciò comporta rischi e benefici.

Da un lato si ha l’opportunità di monitorare costantemente il proprio investimento e di agire di conseguenza. Dall’altro il rischio è quello di finire in un’applicazione poco affidabile, o addirittura truffaldina.

Inoltre, se si perde lo smartphone il rischio di hackeraggio del conto è piuttosto alto, a meno che non si vadano a cambiare le password dei conti immediatamente.

Wallet di criptovalute

Come con qualsiasi altra moneta, serve un portafoglio dove detenere le criptovalute. Sia i broker che gli exchange offrono un wallet integrato nel sito. Ovviamente, essendo le criptovalute registrate sulla blockchain si tratta di detenere le chiavi crittografate associate alle proprie valute.

La bellezza delle criptovaluta sta però nella loro natura decentralizzata. Ciò permette di poterle gestire da un wallet con chiave privata, che può essere sia un software che una chiavetta fisica criptata. Il massimo della sicurezza ma poco pratica quando si vuole negoziare.

Fra le app con il miglior rapporto costo/benefici per criptovalute, quella di Huobi Global permette di trasferirle al proprio portafoglio gratuitamente, ed è molto sicura. La stessa app di trading, con cui comprare le criptovalute, è anche un wallet per smartphone dove detenere le proprie valute digitali.

Quando comprare criptovalute

Qual è il momento giusto per acquistare criptovalute? Il mercato delle valute digitali vive un momento frenetico, con improvvisi lampi al rialzo e correzioni verso il basso.

Se intendi comprare criptovaluta il tuo obiettivo è acquistare oggi e vendere in futuro quando il prezzo della tua valuta digitale sarà cresciuto a sufficienza.

Bitcoin, Ethereum and XRP combined market cap growth YoY-Finaria.it

Se devi comprare criptovalute, come anche per altri investimenti, è bene considerare anzitutto la variabile del tempo. La tua strategia, la modalità di investimento e i guadagni dipenderanno strettamente dal tuo orizzonte temporale.

Nella maggior parte dei casi, chi investe comprando criptovaluta lo fa a lungo termine, aspettando che il valore del Bitcoin, di Ethereum o della valuta acquistata cresca.

Tuttavia esiste anche una nicchia di trader un po’ più esperti che scambia criptovalute anche a breve termine, speculando sulle oscillazioni (anche marcate) delle quotazioni sui mercati.

Comprare criptovalute a lungo termine

Comprare una criptovaluta prevede una serie di passaggi e commissioni. Per questo chi acquista realmente valuta digitale lo fa spesso a lungo termine, conservandola e sperando che il suo valore aumenti.

L’obiettivo è conservarla per rivenderla, sperando che il suo valore si accresca, così da ottenere una plusvalenza.

Comprare e vendere criptovalute (breve termine)

Quando decidi di comprare criptovalute devi sapere che l’investimento non deve per forza essere legato all’acquisto di valuta digitale. Infatti se vuoi negoziare valuta digitale per speculare sull’andamento dei prezzi del Bitcoin e affini puoi anche fare trading online.

Esistono molte piattaforme di CFD (contratti derivati) che si occupano anche di criptovalute, tra cui eToro, Libertex o Capital.com. Affidandoti a questi strumenti potrai marginare sulle variazioni di prezzo al rialzo o al ribasso.

Dove comprare criptovalute: broker o exchange?

Così come per le monete tradizionali, anche le crypto si possono trovare presso i cambia valute, ovviamente, in questo caso sono esclusivamente digitali.

Le opzioni per acquistare o scambiare criptovalute sono molteplici. Come si fa quindi a scegliere il tipo di investimento più giusto? Innanzitutto bisogna prestare attenzione alle tariffe e poi si dovranno valutare i servizi inclusi, nonché la facilità di utilizzo dei medesimi.

Ci sono sostanzialmente due modi per commerciare con le criptovalute:

  • Broker: Si tratta di piattaforme di trading che permettono di speculare sul prezzo dei token, ma non di comprarli direttamente per trasferirli su di un wallet.
  • Exchange: Sono delle piattaforme specializzate in criptovalute e permettono di comprarle e venderle o inviarle a un wallet.

Migliore piattaforma per comprare criptovalute

Nel corso del nostro approfondimento, avremo la possibilità di scoprire nel dettaglio alcuni dei migliori broker & exchange inseriti nel settore crittografico.

La loro nascita, ha permesso una notevole semplificazione dell’accesso ai mercati, dando a chiunque la possibilità di poter negoziare e comprare criptovalute in modo autonomo e professionale. Tutto ciò tramite un PC ed una connessione ad Internet.

A tal proposito, è bene tenere a mente come non tutti gli intermediari risultino identici. Onde evitare di imbattersi in truffe online, è bene verificare alcune piccole accortezze, constando la presenza di specifiche caratteristiche, tipiche delle migliori piattaforme per comprare criptovalute.

Vediamo quindi alcuni punti chiave da poter tenere a mente:

  • Professionalità e presenza di licenze: una delle prerogative fondamentali, da dover verificare prima di registrarsi su qualsiasi operatore, attiene il possesso delle dovute regolamentazioni. Rappresentano autorizzazioni erogate da enti preposti al controllo, come ad esempio CONSOB, CySEC e così via.
  • Rapidità sugli ordini: che si tratti di acquisto diretto (ossia sul sottostante) che di trading tramite CFD, la velocità operativa rappresenta un ulteriore aspetto chiave. In questo settore, anche un secondo può fare la differenza, soprattutto in merito alle possibili variazioni sui valori dell’asset. Gli operatori presentati nel nostro esposto, vantano tutti rapidità e fluidità nella gestione.
  • Database aggiornati: per poter essere definita migliore piattaforma per comprare criptovalute, un’ultima caratteristica riguarda la presenza di numerosi strumenti di scambio. Ciò permette da una parte di poter studiare assets di nuova emissione e dall’altra di poter maggiormente diversificare le proprie strategie.

Comprare criptovalute senza commissioni

Prima di entrare nel dettaglio della questione, scoprendo dove comprare strumenti crittografici, è bene aprire una piccola parentesi sulla presenza delle commissioni e dei costi da sostenere.

Gli stessi devono sempre essere computati all’interno del proprio investimento, andando a considerare la presenza di Fees variabili sulla base della propria attività. Per questo motivo, risulta importante cercare di comprare criptovalute senza commissioni, o con commissioni relativamente basse.

Nonostante molte piattaforme online presentino percentuali a primo impatto molto basse, è moltiplicando lo stesso valore per più operazioni, che ci si accorge della valenza delle stesse all’interno delle eventuali strategie di negoziazione o di acquisto.

A tal proposito, gli exchange che presenteremo all’interno della nostra guida mostrano tutti commissioni molto competitive, associate ovviamente alla singola criptovaluta acquistata. Quanto ai migliori broker di CFD (ossia per negoziare tramite strumenti derivati), si ricorda l’assenza di costi fissi.

Gli intermediari basati su contratti per differenza ricordano solamente la presenza di bassissimi spread sulle operazioni, ossia il gap (differenziale) fra il valore di acquisto e quello di vendita dell’asset considerato.

Entriamo adesso nel merito e cominciamo a comparare le migliori 5 piattaforme che permettono di commerciare criptovalute, valutandone punti di forza e di debolezza:

  • Crypto.com
  • Capital.com
  • Huobi Global
  • eToro
  • Libertex

Broker per trading CFD di criptovalute

I broker di trading online sono uno strumento facilmente accessibile grazie ai pochi prerequisiti richiesti. Non serve alcun wallet, ma è sufficiente una carta di pagamento per iniziare a fare trading sulle criptovalute.

Come già spiegato, con il trading CFD non si acquista direttamente la criptovaluta ma si specula sul suo prezzo. La soluzione ideale per chi vuole fare trading e non è interessato a usarle come metodo di pagamento.

 1° Capital.comeToroLibertex
Deposito minimo€20$50€10
Livello piattaformaAdatta a tuttiAdatta a tuttiUtenti avanzati
Commissioni 0% 0%0,6%
DepositoGratis0,5%Gratis
Spread (BTC) 0,5% 0,75%Zero
Conto Demo €1.000 $100.000€50.000
Copy Trading No No
VisitaVai al SitoVai al SitoVai al Sito

Solo eToro fa sia da broker che da exchange, permettendo di fare trading e di comprare criptovalute e scambiarle con i propri contatti. inoltre, è l’unico ad accettare pagamenti via PayPal.

Capital.com

Capital.com è un broker specializzato in CFD: che di recente offre una piattaforma dedicata alle criptovalute, che permette anche di scommettere sull’andamento dei loro prezzi.

La piattaforma di Capital propone commissioni vantaggiose rispetto a molti competitors. Inoltre, attraverso l’uso di MetaTrader offre una piattaforma ideale per i più esperti.

Su Capital.com sono disponibili diversi tipi di account, in base a quanto si decide di investire, incluso un account demo di €1.000 per imparare le basi del trading.

Pro & Contro di Capital.com:

  • Più di 70 criptovalute
  • Piattaforma professionale
  • Accetta PayPal
  • Poco adatto ai principianti

Il 73,81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

eToro

comprare criptovalute etoro

Fondata nel 2007 a Tel Aviv si definisce una piattaforma multi-asset e il principale portale di social trading in tutto il mondo. eToro funziona sia da broker che da exchange, e per questo rappresenta la nostra soluzione preferita.

La mission aziendale di eToro è quella di: “Rendere i mercati globali accessibili a tutti, per commerciare e investire in modo semplice e trasparente”.

Il social trading, noto anche come copy trading, è il principale  punto di forza della piattaforma eToro, che consente di espandere il proprio portafoglio copiando facilmente le strategie di investimento degli utenti più esperti e competenti.

Il ventaglio delle possibilità è ampio e capace di soddisfare investitori diversi, per livello di esperienza e per capacità tecniche. Infatti, oltre alle criptovalute, è possibile investire in borsa comprando i titoli di grandi aziende tecnologiche, come Apple o Google, così come è possibile imparare a investire in derivati su materie prime, ETF e altri indici.

Le criptovalute su eToro sono disponibili sia per l’acquisto che per la vendita. Attualmente sono circa 50 le valute digitali negoziabili, leggermente inferiore rispetto ad altri exchange, ma rispetto ad altri broker è l’unica piattaforma che permette di comprare davvero le crypto e trasferirle sul proprio wallet.

Fra le criptovalute disponibili su eToro troviamo:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Bitcoin Cash (BCH)
  • Ripple (XRP)
  • Dash (DASH)
  • Litecoin (LTC)
  • Ethereum Classic (ETC)
  • Cardano (ADA)
  • Miota (IOTA)
  • Stellar (XLM)
  • Eos (EOS)
  • Neo (NEO)
  • Tron (TRX)
  • Zcash (ZEC)
  • Binance Coin (BNB)
  • Tezos (XTZ)
  • Chainlink (LINK)
  • Uniswap (UNI)
  • Dogecoin (DOGE)
  • Polkadot (DOT)
  • Maker (MKR)
  • Compound (Comp)
  • Yearn.finance (YFI)
  • AAVE (AAVE)
  • Filecoin (FIL)
  • Algorand (ALGO)
  • Decentraland (MANA)
  • Enjin (ENJ)
  • Basic Attention Token (BAT)
  • Polygon (MATIC)
  • Spark (FLR)
  • Shiba Inu (SHIB)
  • Solana (SOL)

eToro mette a disposizione un conto demo da $100.000, con cui provare tutti gli strumenti, simulare strategie e imparare l’arte del trading. Inoltre accetta diversi metodi di pagamento, tra cui PayPal. Il tutto senza applicare commissioni e con spread tra i più bassi del mercato.

Per scoprire tutti i vantaggi leggi la recensione su eToro, con le opinioni di chi la usa.

Pro & Contro di eToro:

  • Acquisto reale di crypto
  • Accetta PayPal
  • Commissioni 0%
  • Wallet integrato
  • Copy Trading
  • Costo prelievo $5

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Libertex

comprare criptovalute libertex

Libertex è uno dei principali broker online regolamentato CySEC. La piattaforma, fondata nel 1997, offre 200 titoli finanziari negoziabili, inclusi 33 CFD sulle principali criptovalute, oltre che su indici di borsa, materie prime ed ETF.

In Libertex, il trading avviene esclusivamente con CFD (Contract For Difference), il che significa che non vengono acquisiti valori diretti come azioni o criptovalute, il cui prezzo è derivato dai rispettivi sottostanti.

Il trading CFD sulle criptovalute, non consente quindi di acquistare Bitcoin reali da scambiare a piacimento, ma rende possibile speculare sull’andamento dei prezzi e realizzare un profitto anche quando i prezzi sono in calo.

A differenza della gran parte dei broker, Libertex non applica spread sui prezzi ma delle commissioni. Il suo conto demo mette a disposizione €50.000 ma non è offerta nessuna funzione di copytrading.

Per saperne di più, leggi la nostra recensione su Libertex.

Pro & Contro di Libertex:

  • Nessuno spread applicato
  • Conto demo da €50.000
  • Non permette l’acquisto reale di crypto
  • Applica commissioni
  • Non accetta PayPal

Il 77,87% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare criptovalute senza fare trading

Se nel corso dei paragrafi precedenti abbiamo avuto modo di conoscere nel dettaglio alcuni dei principali broker di CFD per poter fare trading su criptovalute, risulta ora possibile concentrarsi su una seconda classe di operatori, ossia gli exchange.

Gli stessi permettono di comprare criptovalute senza fare trading con contratti per differenza, risultando scambiatori puri a tutti gli effetti. Ad oggi si distinguono due categorie di exchange. Da una parte quelli centralizzati, ossia privati, e dall’altra quelli decentralizzati, chiamati anche DEX.

Il funzionamento di un exchange, al di là delle tipologie e funzionalità di supporto ed integrative, è sostanzialmente lo stesso. Viene data la possibilità di convertire un determinato quantitativo di valuta Fiat (come ad esempio euro, sterlina, dollaro e così via) in moneta digitale.

Contrariamente dal trading di CFD su criptovalute, che come intuito non necessita di alcun Wallet, in questo caso il processo di custodia e di archiviazione risulta fondamentale.

Anche per questo motivo, è bene fare affidamento solamente su operatori professionali e con portafogli multivaluta dotati di numerosi sistemi di sicurezza.

Exchange di criptovalute convenienti

Gli exchange di criptovalute funzionano nella maggior parte dei casi con circuito chiuso. Ossia, permettono di scambiare criptovalute con altre criptovalute, di solito è Tether (USDT) a fare da riferimento.

Talvolta le coppie di valute possono essere scambiate anche con l’Euro, ma spesso non sono consentiti scambi con metodi tradizionali e con valute fiat. Ciò significa che bisogna prima comprare USDT pagando in Euro e poi convertirli nella criptovaluta desiderata.

Secondo le nostre prove, i migliori exchange per comprare criptovalute sono:

OKX
Visita

...

AvaTrade
Visita

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker....

eToro
Visita

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro...

Crypto.com
Visita

...

Binance
Visita

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Valutazione
5
4.5
4.5
4.5
4
Applicazione mobile
9/10
9/10
9/10
9/10
10/10
Caratteristiche
Per principianti
Verifica immediata
Applicazione mobile
Servizio portafoglio
Selezione di monete
357
11
70
226
383
Aliquote
commissioni di negoziazione
0.1%
Spread
Spread
0.4%
0.1%
Commissioni di deposito
Gratis
Gratis
Gratis
Gratis
1.8%
Commissioni di prelievo
$0.8
N/A
$5
Gratis (min €80)
1% o €1,50
Caratteristiche aggiuntive
Regolamentato
N/A
CBL, FSA & ASIC
Cysec & FCA
Malta Financial Services Authority
N/A
Deposito min
€1
€100
$50
€1
€0.01
Leva
Ultimi prezzi per valuta
Bitcoin
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
$16814.71
Ethereum
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
$1211.21
XRP
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
$0.346314
Legare
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
$1.001
Bitcoin
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
$65.31
Contanti Bitcoin
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
$100.84
Anello di catena
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
$6.08
Cardano
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
$0.25871
IOTA
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
$0.166068
Moneta binaria
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
$247.32
Stellare
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
$0.07587
Bitcoin S.V
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
$46.43
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Sofort

Il vantaggio più significativo di affidarsi a un exchange è la grande varietà di valute digitali disponibili. Inoltre, le commissioni possono essere più basse ma le piattaforme risultano più complesse e meno intuitive, e ciò può portare a errori e conseguente perdita di denaro, almeno nei primi tempi.

OKX – I numeri 1 per le criptovalute

Un’alternativa molto valida a Libertex è certamente rappresentata da OKX. Si tratta di un exchange di criptovalute che sta raggiungendo i livelli di piattaforme storiche generalmente più quotate.

I progressi fatti dalla piattaforma sono notevoli. Il risultato è un sito ricco di funzionalità molto utili come la OKX Academy, Robot trading e OKX Earn

In generale, gli exchange sono dei siti su cui è possibile scambiare valute in vario modo: valuta reale per token o criptovaluta per un’altra cripto.

Si tratta di un sistema di scambio che non sempre può essere vantaggioso. È necessario che la piattaforma sia competitiva ed economica.

Infatti, l’obiettivo dei trader è ottenere profitti molto alti senza il rischio di un ridimensionamento dei guadagni causati dalle commissioni.

criptovalute che esploderanno okx

Ebbene, OKX è proprio una piattaforma vantaggiosa in questo senso. In più, le operazioni di staking di cripto risultano condurre gli utenti verso dei vantaggi molto interessanti.

Quindi, nel caso in cui tu abbia deciso di investire tramite un exchange, ti consigliamo di farlo attraverso uno dei siti più promettenti nel panorama del trading online.

Pro & Contro di OKX:

  • Più di 250criptovalute
  • Piattaforma professionale ma semplice
  • Tanti metodi di deposito
  • Staking con interessi fino al 400%
  • Non accetta PayPal

Crypto.com

Una piattaforma recente ma che è riuscita a sconvolgere il mondo degli exchange di criptovalute è Crypto.com. Si tratta di un servizio ricco di peculiarità uniche e i bonus di Crypto.com davvero convenienti.

Innanzitutto le sue commissioni assolutamente vantaggiose: depositi e prelievi totalmente gratuiti e un’aliquota applicata sugli scambi di solo lo 0,4%. Che può essere ulteriormente ridotta (fino a zero) se si investe nella criptovaluta della piattaforma: Cronos (CRO).

La vera chicca di questo exchange è la carta crypto VISA, un metodo di pagamento universalmente accettato che ti consente di spendere le tue cripto in tutti i negozi fisici e online. Inoltre, in base al profilo scelto, offre diversi vantagggi a partire da un cashback che ti rimborserà una parte dei soldi spesi (fino all’8%) in CRO.

L’app mobile è davvero piacevole e semplice da usare, e l’assortimento di criptovalute conta oltre 170 token digitali e l’opzione Supercharger permette di ottenere degli interessi mettendo in staking le proprie criptovalute. Per saperne di più leggi la recensione su Crypto.com.

Pro & Contro di Crypto.com:

  • Più di 170 criptovalute
  • Piattaforma professionale ma semplice
  • Offre una Carta VISA
  • Staking con interessi fino al 12%
  • Non accetta PayPal

Binance

Quando si parla di exchange di criptovalute, il leader del mercato è Binance. Già da qualche anno il punto di riferimento del mercato con una quota di circa il 40%.

Sulla sua piattaforma è possibile acquistare e vendere criptovalute, ma anche scoprire nuovi progetti e alcuni strumenti finanziari più sperimentali. Ovviamente tutto nell’ambito delle criptovalute, e ce ne sono più di 350 nel suo listino.

La piattaforma è davvero completa e ricca di sezioni e strumenti, ciò potrebbe essere un po’ complicato per un novello delle criptovalute. Utilizzando l’app mobile diventa tutto molto più semplice.

Le commissioni sono piuttosto convenienti e possono essere ridotte ulteriormente se si compra Binance Coin, il token ufficiale della piattaforma.

Pro & Contro di Binance:

  • Solo 0,1% commissioni
  • Oltre 350 criptovalute
  • Alto livello di sicurezza
  • Procedura di identificazione macchinosa
  • Nessuna autorizzazione

Coinbase

Un utente alle prime armi con la tecnologia potrebbe scegliere di iniziare con qualcosa di più semplice. Coinbase rappresenta proprio questo, con una grafica minimale, e un offerta limitata di criptovalute è l’ideale per chi inizia.

Divenuto popolare per essere il primo exchange quotato in borsa, deve il suo successo all’elevata presenza sui social e ai piani d’incentivi concessi in passato.

Le commissioni applicate sono più alte di altri exchange come eToro e Binance, ma accetta PayPal e la sua app è davvero intuitiva.

Pro & Contro di Coinbase:

  • Piattaforma semplice
  • Deposito minimo €1
  • Accetta PayPal
  • Commissioni fisse
  • Pochi strumenti disponibili

Migliori App per comprare criptovalute

Il progresso tecnologico ha permesso ai migliori intermediari ed operatori inseriti nel settore delle negoziazioni su criptovalute, di poter strutturare vere e proprie applicazioni.

In questo caso, la gestione del proprio account avviene in modo molto semplificato, direttamente sul proprio smartphone. Come utilizzare un’applicazione per comprare criptovalute? Nonostante le stesse possano discostarsi per servizi e struttura, il funzionamento risulta sempre lo stesso:

  1. Download dell’applicazione: la totalità dei broker & exchange professionali permette di scaricare App per comprare criptovalute sia su device iOS che su device Android.
  2. Accesso sul proprio account, inserendo semplicemente l’username e la password associata. In alternativa, l’applicazione permette anche di aprire un conto in pochissimo tempo, proprio come se si operasse tramite sistema web desktop.
  3. Ricerca dello strumento di interesse ed attuazione della propria strategia.

Il principale vantaggio delle App per comprare criptovalute attiene la possibilità di poter tenere sempre sotto controllo le proprie posizioni ed effettuare modifiche in caso di necessità. Tutto ciò in qualsiasi momento ed in qualsiasi posto dotato di una stabile connessione ad internet.

Quali criptovalute comprare nel 2022?

Dopo avere analizzato il tipo di investimento più adatto e avere scelto il fornitore migliore, non resta che individuare su cosa investire: in altre parole non resta che capire quali criptovalute comprare.

Una domanda a risposta aperta, perché i titoli acquistabili sono in crescita costante e individuare le migliori criptovalute in prospettiva è un compito arduo. Ma proprio perché il mercato è in fermento può essere stimolante presentare quattro criptovalute che, a nostro avviso, meritano di essere monitorate con attenzione.

Impt.io (IMPT) – Il nuovissimo progetto eco-friendly dell’anno

Una criptovaluta da tenere assolutamente in considerazione è impt.io. Fa parte di un più complesso ecosistema di sostenibilità e basso impatto ambientale, basato sulla blockchain di Ethereum ed è attualmente nella prima fase di prevendita. 

Con il token nativo IMPT, la piattaforma, oltre ad essere eco-frindly, ha elaborato un piano d’azione concreto per la crisi climatica. Il progetto è portato avanti in collaborazione con importantissimi brand a livello mondiale: per citarne qualcuno, Adidas, Levi’s, HP, Apple, Microsoft, Hermès Paris.

Su Impt.io i traders possono vendere e acquisire carbon credit come investimento o addirittura ritirarli, ricevendo NFT unici. Il progetto ha inoltre in attivo un team davvero d’eccezione, con molti anni di esperienza nell’industry delle telecomunicazioni e del commercio.

Come accennato prima, la prevendita di IMPT è appena cominciata ed è attualmente nella sua prima fase. Ogni token ha oggi un costo di $ 0,018  – ciò significa che $ 100 di investimento restituisce circa 5.555 token.

Nella prima fase saranno assegnati 600 milioni di token, fino al tutto esaurito o fino al 25 novembre, in caso di mancato esaurimento dei token. Ci saranno altre due fasi di prevendita con un altro miliardo di token in vendita, Il prezzo salirà rispettivamente a $ 0,023 e a $ 0,028.

Informazioni chiave sulla prevendita di IMPT.io:

BlockchainEthereum
StandardERC-20
Prezzo del token$ 0,018 (fino al termine della fase 1 presale: 25 novembre)
VestingSblocca l’evento di generazione di token
TeamDenis Creighton (CEO), Mike English (CTO), Hugh Phelan (CLO)

Trovi tutte le informazioni su questa criptovaluta sul canale Telegram ufficiale del progetto e sui social Discord o Twitter.

Il tuo capitale è a rischio

Tamadoge – La nuova Dogecoin pronta a esplodere

Si tratta di un progetto che mira ad unire le caratteristiche di un memecoin con quelle di una rete play-to-earn (P2E). L’obiettivo è infatti offrire qualcosa in più rispetto ai soliti memecoin come Dogecoin o Shiba Inu.

TAMA è un token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum. Di conseguenza, l’affidabilità e la rapidità delle transazioni rappresenteranno una costante anche per l’ecosistema Tamadoge.

Gli utenti Tamadoge avranno la possibilità di coniare, allevare, addestrare e nutrire un Doge NFT. Nel contesto del gioco è un animale domestico in grado di combattere con gli altri e completare missioni per ricevere ricompense (sistema play-to-earn).

Informazioni chiave sulla prevendita di Tamadoge:

BlockchainEthereum
Crypto per acquistareUSDT o ETH
Acquisto minimo15 USDT
Acquisto massimoNessun limite
Metodo di depositoMetamask e Trust Wallet

A differenza di Dogecoin, TAMA non sarà un token inflazionistico. La sua offerta totale è limitata a 2 miliardi. Se la domanda sarà maggiore di questo valore, assisteremo ad un hype sulla cripto con conseguente incremento rapido di valore.

Di seguito riassumiamo le principali caratteristiche di Tamadoge, nonché i motivi per investire nel progetto:

ProContro
Token che unisce i vantaggi di un memecoin con quelli di un GameFiIl progetto è notevole ma ambizioso. La concorrenza potrebbe essere molto forte
Token non inflazionistico

Su OpenSea si è appena conclusa l’asta di  100 NFT cuccioli Tamadoge ultra rari. I mesi prossimi assisteremo all’uscita di molti NFT, per un totale di circa 21.000 NFT. L’acquisto degli NFT Tamadoge di questa prima collezione avvantaggerà i giocatori con maggiori premi TAMA e tanto altro.

Tamadoge e la collezione NFT Ultra Rari su OpenSea

Il tuo capitale è a rischio

Battle Infinity – La nuova crypto da 100x

Battla Infinity punta a sfruttare quello che è il fenomeno del momento, ossia il Metaverso. L’obiettivo è di creare una piattaforma multi gioco che offra agli utenti la possibilità di sfidarsi in diverse discipline sportive e su svariate tipologie di videogiochi.

Il mondo virtuale di Battle Infinity è intitolato “The Battle Arena” e offre sei diverse piattaforme all’interno dell’ecosistema. Uno dei più importanti è “IBAT Premier League”, un gioco di fantasport basato su blockchain che consente agli utenti di costruire le proprie squadre e vincere premi.

In particolare, tutti i personaggi del gioco sono strutturati come NFT, dando modo di auto-sostenere lo sviluppo del mercato tramite lo scambio e la compravendita di questi asset.

Battle Infinity offre anche uno dei migliori swap DeFi (IBAT Battle Swap), un negozio di giochi multiplayer, una piattaforma di staking e un marketplace NFT integrato. Gli utenti possono anche creare i propri avatar personalizzabili, consentendo loro di interagire con gli altri all’interno del metaverso di Battle Infinity.

La chiave di questo metaverso è IBAT, un token BEP-20 utilizzato per la distribuzione dei premi e lo staking. IBAT può anche essere utilizzato per fare pubblicità su cartelloni pubblicitari virtuali, creando un altro percorso per la monetizzazione.

Informazioni chiave sulla prevendita di IBAT:

BlockchainBSC
Crypto per acquistareBNB
Acquisto minimo0,1 BNB
Acquisto massimo500 BNB
Metodo di depositoMetamask e Walletconnect

Chi è interessato a questa prevendita di criptovalute può saperne di più unendosi al gruppo Telegram ufficiale di Battle Infinity.

La presale di Battle Infinity è terminata con largo anticipo, riuscendo a vendere i 16.500 BNB di IBAT in soli 24 giorni! Presto dovrebbe essere aggiunto a PancakeSwap, entra nel canale Telegram per gli aggiornamenti.

Dato che il progetto è già stato verificato da CoinSniper e da SolidProof.io, è probabile che il clamore per Battle Infinity cresca in modo esponenziale, così come il valore del token IBAT una volta lanciato sugli exchange.

Lucky Block – La lotteria dove vincono tutti

Per chi ama i giochi è forse la criptovaluta più attesa di sempre. Infatti, il progetto Lucky Block punta a rivoluzionare il mondo dei giochi a estrazione.

Il team di Lucky Block ha lavorato duramente per garantire un’esperienza di gioco superiore, grazie all’applicazione della tecnologia blockchain alla lotteria.

La massima trasparenza per garantire estrazioni sempre limpide e senza manipolazioni, sono il vero punto forte di Lucky Block. Ma anche tante opportunità per chi decide di comprare Lucky Block.

Per i possessori del token LBLOCK ci sono tanti vantaggi:

  • Potere di governance (decisioni su premi ed estrazioni)
  • Remunerazione a ogni estrazione
  • Premio fedeltà

A ogni estrazione: il 70% va ai vincitori, il 10% viene diviso tra gli holders, il 10% va in beneficienza e il restante a supportare la piattaforma. In questo modo sono tutti vincitori, anche chi non gioca ma vuole semplicemente investire nel progetto trattenendo token nel proprio wallet.

deve farlo adesso, durante la presale. Ciò offre il token a un prezzo scontato fino a febbraio, in seguito sarà aggiunto a PancakeSwap e il suo valore potrebbe aumentare.

Un ulteriore incentivo a possedere il token arriva dalla politica di premio verso i possessori (gli hodlers) che si trovano a ricevere ricompense a ogni estrazione, anche se non vincono. Infatti, una minima percentuale del montepremi è destinato a chi detiene LBLOCK.

Pro & Contro di Lucky Block:

  • Sistema rivoluzionario di lotteria
  • Vincono tutti
  • Ottime ricompense agli holders
  • Ancora in via di sviluppo

Il progetto è in fase di presale ed è possibile comprare Lucky Block a un prezzo bloccato fino a febbraio. Inseguito LBLOCK andrà sul mercato e si prevede già un incredibile aumento dei prezzi. 

Ripple XRP: modello interbancario

XRP è una criptovaluta sviluppata da Ripple Labs e specializzata in transazioni finanziarie cross- currency. Ciò è stato reso possibile grazie alle partnership con diverse società fra le quali spicca Santander Bank e la JP Morgan.

Le prospettive di queste collaborazioni promettono grandi cambiamenti. Cosa potrebbe succedere se la tecnologia della criptomoneta fosse utilizzata per le transazioni internazionali e i cambi valuta? Aumenterebbe la velocità delle operazioni e un conseguente abbattimento dei costi, con aumento significativo del valore di Ripple.

Pro & Contro di Ripple:

  • Adottata da tante banche
  • Sta superando Visa
  • Transazioni veloci ed economiche
  • Sistema XRapid
  • Gestione verticale
  • Tanti concorrenti decentralizzati
  • Controversia con la SEC

Lo scenario è quindi in evoluzione, ma il mercato delle banche tradizionali sembra già pronto per il salto di qualità. L’intento degli sviluppatori (Ripple Labs) è quello di puntare sulle collaborazioni con le società più innovative per cambiare il sistema dei trasferimenti internazionali di valuta.

Per saperne di più vedi le nostre previsioni Ripple 2022 – 2030.

VeChain (VET): rivoluzione o bolla di sapone?

VeChain è una blockchain fondata dalla società cinese BitSe con sede a Singapore. Come la blockchain di Bitcoin, anche VeChain utilizza transazioni peer-to-peer. I due token nativi usati sulla piattaforma sono VeChain Tokens (VET) e VeThor Tokens (VTHO).

Comprare la criptovaluta VeChain ha il gusto della soluzione “all or nothing”: non è un investimento a basso rischio, ma può riservare opportunità immense. Il potenziale è rappresentato dalla sua soluzione rivoluzionaria per aumentare l’affidabilità di processi aziendali e catene di approvvigionamento.

Pro & Contro di VeChain:

  • Benefici per il settore logistico
  • Benefici per la catena dell’approvvigionamento
  • Collaborazioni con BMW e Oxford University
  • Complessità dei sistemi
  • Progetto oligarchico

Le aziende saranno disposte a rischiare su questo tipo di tecnologia? Vorrebbe dire ammodernare tutti i sistemi per aggiornarli con i tag RFID (Radio-Frequency Identification) di VeChain. Un passo non così immediato e che richiede un’attenta valutazione del rapporto rischi-benefici: dalle conclusioni tratte dipenderà il futuro valore di VET. 

IOTA (MIOTA): crypto al servizio dell’auto del futuro

iota previsioni

Internet Of Things (IOT), l’internet delle cose è il principio di IOTA che utilizza una tecnologia il più leggera possibile per differenziarsi dalla pesante e complessa blockchain alla base di Bitcoin.

Il principio fondante resta comunque quello del consenso distribuito in rete, che viene reso effettivamente scalabile dalla principale innovazione realizzata dagli sviluppatori: il Tangle.

Un altro fattore che ci porta ad accendere i riflettori su IOTA (MIOTA) è che la tecnologia di nuova generazione del registro distribuito è stata resa disponibile ai prodotti Volkswagen, la principale casa automobilistica tedesca e una delle più note a livello globale.

Pro & Contro di MIOTA:

  • IoT è il futuro
  • Alternativa a blockchain
  • Ecosistema articolato e ampliabile
  • Tanta concorrenza
  • Ancora in via di sviluppo

Il passaggio che porta una tecnologia applicata alla criptovaluta ad essere utilizzata in un prodotto evoluto, ma di massa, è da rimarcare anche per il possibile aumento di prezzo della valuta digitale. 

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Perché conviene comprare criptovalute?

A questo punto della nostra guida abbiamo appurato che dietro al concetto di comprare criptovalute si nasconde un mondo da esplorare. In base ai propri obiettivi personali, si può determinare la strategia più opportuna. E la strategia a sua volta definisce gli strumenti e i fornitori da utilizzare.

Come diversificare un portafoglio di criptovalute

Un valido motivo per acquistare crypto potrebbe essere quello di voler diversificare gli investimenti e generare un guadagno maggiore, nel breve oppure nel lungo periodo, dopo avere valutato i rischi intrisechi di questi asset.

In ogni caso il rischio aumenta quando si scelgono delle criptovalute nuove e con bassa capitalizzazione, spesso presenti solo su piattaforme exchange minori. Il rischio è di perdere tutto da un giorno all’altro.

Leggi pure
Comprare Bitcoin con Fineco: Guida e come funziona

Criptovalute e tasse

In Italia qualsiasi privato può accedere al mercato delle criptovalute e comprare Bitcoin o altre monete virtuali. Tuttavia, come qualsiasi investimento, anche qui l’investitore è tenuto a pagare le imposte su eventuali profitti.

Le tasse sulle criptovalute si calcolano sulle plusvalenze realizzate, come qualsiasi asset finanziario. L’aliquota applicata sui guadagni da investimenti in crypto è pari al 26%.

Quasi tutti gli exchange di criptovalute non operano come sostituti d’imposta. Pertanto bisognerà procedere in autonomia a inserire in dichiarazione dei redditi l’importo guadagnato e pagare le tasse con il modello F24.

Per altre informazioni a riguardo vedi la guida su tasse e Bitcoin in Italia.

Investimento a lungo termine (Buy-and-Hold)

Holdare valuta digitale (cryptocurrency), è la strategia consigliata per chi vuole fare un investimento a medio-lungo termine.

Si attua scambiando valuta fiat contro criptomoneta sulla blockchain. La valuta crittografica così acquisita viene poi conservata in un portafoglio elettronico e protetta da una chiave privata con la massima sicurezza.

Quali sono gli obiettivi perseguibili? Di sicuro tutti sperano di aver trovato il nuovo Bitcoin, o comunque una criptovaluta capace di realizzare una plusvalenza importante. In ogni caso, noi di Finaria crediamo fortemente in questa tecnologia, e gran parte dei progetti più blasonati sono un buon investimento a lungo termine.

Investimento a breve termine

L’alternativa all’acquisto è il trading sulle criptovalute: ovvero una speculazione, al rialzo o al ribasso, sulla variazione di prezzo delle monete digitali. Si tratta di una forma di investimento con un più alto tasso di rischio e quindi di rendimento, che permette di fare trading online anche sul breve periodo.

Non serve un portafoglio digitale ma basta registrarsi presso un broker online e accedere alla sua piattaforma di trading. Per rendere ancora più immediate le operazioni di compravendita, alcune piattaforme consentono la negoziazione di CFD sulle crypto, che altro non sono che derivati replicanti il valore del sottostante.

Per un approfondimento specialistico, suggeriamo la lettura della guida su come investire in criptovalute nel 2022.

Come comprare criptovalute: Carte, PayPal o PostePay?

Acquistare criptovalute significa scambiare valuta fiat (euro, dollaro, sterlina, ecc.) contro valuta digitale (Bitcoin, Ethereum, Litecoin, ecc.).

Per questo motivo dovrai versare il denaro da investire (convertire) sul tuo conto personale nell’exchange e procedere con la transazione. Il deposito/prelievo può essere fatto con diversi metodi di pagamento come:

  • bonifico bancario;
  • carta di credito/debito;
  • PayPal e altri e-wallet;
  • carte prepagate, come PostePay.

Non resta quindi che capire quale metodo di pagamento scegliere per comprare criptovalute. Fra le tante opzioni possibili abbiamo selezionato i migliori siti, accessibili da app o da PC, dove acquistare criptovalute con i vari metodi ammessi.

PiattaformaMetodi accettati
Crypto.com Visa, Mastercard, Bonifico
Capital.com Paypal, Visa, Mastercard, Bonifico, Sofort
Huobi GlobalVisa, Mastercard, Bonifico
eToroPaypal, Visa, Mastercard, Rapid transfer, Bonifico, Skrill, Neteller
LibertexVisa, Mastercard, Bonifico, Skrill, Neteller
BinanceVisa e Mastercard (+1,8% commissioni), Bonifico
NagaVisa, Mastercard, Bonifico
CoinbaseVisa, Mastercard, PayPal (solo prelievi), Conto bancario (solo prelievi)

Come si può vedere, eToro è la piattaforma che accetta più metodi di pagamento, incluso PayPal. Soprattutto gli exchange sono quelli più limitati e spesso applicano delle commissioni sui depositi.

Comprare criptovaluta con carta di credito

Tutte le piattaforme di acquisto e vendita di criptovalute accettano più di un circuito per carte di credito. Mastercard e Visa sono praticamente universali, mentre American Express non viene accettata da qualche sito.

La carta di credito è uno dei metodi più diffusi per acquistare criptovalute sugli exchange. Offre alcuni vantaggi essenziali, come:

  • Maggiore sicurezza: hai la possibilità di richiedere un charge-back in caso di sospetta truffa;
  • Pagamento flessibile: puoi posticipare il pagamento alla fine del mese, se lo desideri.

Prima di acquistare criptovaluta con carta di credito controlla quali sono le commissioni applicate sia dall’exchange che dalla tua banca, per non avere brutte sorprese al termine dell’acquisto.

Come comprare criptovalute con PayPal

paga con paypal

Nel corso della nostra guida abbiamo diffusamente parlato dei metodi di pagamento accettati da broker e exchange di criptovalute. Su queste piattaforme è possibile pagare con metodi diversificati, fra i quali uno dei più apprezzati in quanto nativo digitale come le criptovalute è PayPal.

Attenzione però a non associare al concetto di transazione digitale quello di anonimato privo di verifica. Oggigiorno, ogni broker regolamentato e ogni exchange a norma richiede l’identificazione dei propri clienti e lo stesso vale anche per PayPal. La registrazione è quindi il primo passaggio obbligato se si sceglie di utilizzare PayPal per acquistare criptovalute. 

È possibile associare qualsiasi carta di pagamento e conto bancario al proprio conto PayPal, ciò estende ulteriormente i mezzi di pagamento per comprare criptovalute. Peccato che siano davvero poche le piattaforme ad accettare PayPal come mezzo di pagamento, una di queste è eToro.

Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Come comprare criptovalute con PostePay

postepay evolution card

Postepay è una delle carte prepagate più diffuse e come tale può essere utile per comprare criptovalute. La carta, che può essere di formato standard oppure Evolution (con IBAN), permette di pagare online e nei negozi fisici in totale sicurezza, garantita dai circuiti di affiliazione Visa e MasterCard. 

La carta può essere ricaricata online, negli uffici postali, da ATM Postamat, sul sito Postepay.it e nei punti vendita Lottomatica anche in contanti. In questo contesto ci serve parlarne, perché Postepay è compatibile con la maggior parte delle piattaforme di criptovalute online.

Come comprare criptovalute in banca

Acquistare criptovalute allo sportello del proprio istituto di credito non è ancora possibile. Del resto il sistema profetizzato da Bitcoin si propone come alternativa al metodo bancario tradizionale.

D’altro canto però le banche guardano con curiosità, presagio di apertura, ad alcuni investimenti come gli ETF Bitcoin. In particolare le banche di nuova concezione come Revolut e la sua Carta Prepagata stanno cambiando le regole del gioco.

Anche la criptovaluta Ripple sta tentando soluzioni miste, ed è già adottata e apprezzata da diverse banche importanti. Finora, sono riusciti a integrare la sua tecnologia (RippleNet) per processare pagamenti cross-border, in oltre 27 Paesi abilitati, come metodo di trasferimento di denaro.

Sicuramente, il bonifico bancario è accettato da gran parte delle piattaforme e spesso è il metodo più economico per comprare criptovalute.

Leggi pure
Guida alle criptovalute da comprare: le migliori di oggi

Comprare criptovalute con Revolut

Uno degli operatori che nel corso degli ultimi tempi ha lentamente avuto la capacità di incrementare la propria quota di mercato nel settore degli acquisti di criptovalute, è Revolut.

Trattasi di una vera e propria società Fintech, nata nel 2015 nel Regno Unito ed estesasi fin da subito a macchia d’olio in molte parti del mondo. Mette a disposizione diversi conti, sottoscrivibili dagli utenti sulla base delle singole esigenze e necessità.

Nel corso del tempo ha aggiunto numerose funzionalità, fra le quali anche la possibilità di poter acquistare strumenti crypto. Come fare per comprare criptovalute con Revolut?

All’interno della pagina ufficiale, l’intermediario espone in modo chiaro e dettagliato tutti gli step da seguire per portare a termine la procedura. La sezione Criptovalute presente all’interno della Dashboard permette di selezionare l’asset di proprio interesse.

A questo punto, sulla base del tasso di conversione, dopo aver accettato i termini e le condizioni ed aver constatato le commissioni sullo scambio, il processo potrà essere portato a compimento. Dall’applicazione Revolut risulta possibile visionare diversi assets, come ad esempio:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Stellar
  • Ripple
  • Litecoin
  • Bitcoin Cash
  • Dogecoin e molte altre

Come comprare criptovalute: alcuni consigli

Dopo che avrai scelto la piattaforma sulla quale comprare criptovalute dovrai capire su che valuta digitale ti conviene puntare. Una buona strategia è quella di scegliere una criptovaluta decentralizzata, ovvero una moneta virtuale gestita da una rete di computer sparsi nel mondo.

Se invece decidi di comprare una criptovaluta non decentralizzata devi assicurarti che la squadra di sviluppatori sia riconosciuta. Nel caso non fosse così fai molta attenzione perché potrebbe trattarsi di una truffa.

Allo stesso modo è molto importante investire solo in criptovalute con una solida storia alle spalle e ben conosciute. Infatti scegliere monete virtuali troppo giovani potrebbe esporti a rischi troppo elevati o truffe, ma bisogna ricordare che il mercato delle criptovalute è piuttosto sicuro.

In ogni caso per le sue caratteristiche il mercato delle criptovalute offre diverse possibilità per investimenti sul lungo periodo. Allo stesso tempo comprare criptovalute è un’alternativa anche per chi opera in maniera più aggressiva e con orizzonti temporali più brevi.

Questo aspetto è dovuto alla presenza di forti oscillazioni di prezzo, positive o negative, per cavalcarle.

Come comprare criptovalute in Italia: le tasse

In Italia qualsiasi privato può accedere al mercato delle criptovalute e acquistare Bitcoin o altre monete virtuali. Tuttavia, come qualsiasi investimento, anche qui l’investitore è tenuto a pagare le imposte su eventuali profitti.

Le tasse sulle criptovalute si calcolano sulle plusvalenze realizzate, come qualsiasi asset finanziario. L’aliquota applicata sui guadagni da investimenti in crypto è pari al 26%.

Quasi tutti gli exchange di criptovalute non operano come sostituti d’imposta. Pertanto bisognerà procedere in autonomia a inserire in dichiarazione dei redditi l’importo guadagnato e a pagare le tasse con modello F24.

Per altre informazioni a riguardo vedi la guida su tasse e Bitcoin in Italia.

Leggi pure
I 10 migliori progetti GameFi crypto del momento

Come Comprare Criptovalute – Conclusioni

La nostra guida con le principali informazioni su come acquistare criptovalute in Italia volge al termine. Abbiamo provato a sintetizzare le più importanti nozioni al fine di favorire chi volesse creare un account per accedere, in modo veloce e consapevole, a exchange, broker e piattaforme di trading online.

Per quanto le informazioni fornite siano esaustive, spetta comunque all’investitore la scelta dell’asset sul quale puntare. Stesso discorso vale per la strategia di investimento e per i fornitori di acquisto delle criptovalute.

Se un investitore ci chiedesse in definitiva di suggerire una piattaforma per comprare criptovaluta, la scelta della redazione di Finaria.it ricadrebbe senza dubbio su eToro. Oltre alla flessibilità dei metodi di pagamento (p.e. carta di credito, carta ricaricabile e PayPal) e all’accessibilità facilitata dalla pratica app, con un deposito minimo di $200 e il Copy Trading, eToro propone opportunità ad alto potenziale di rendimento.

Inoltre, per quanto riguarda l’argomento specifico qui trattato, ovvero l’acquisto di valute crittografiche, eToro permette di gestire le criptomonete direttamente sulla piattaforma decidendo sulla base dei propri obiettivi quale è la migliore strategia da attuare.

Come Comprare Criptovalute – Domande Frequenti

Conviene comprare criptovalute oggi?

Sembra scontato affermare che se i prezzi continuano a salire può valere la pena comprare criptovalute. I rischi ci sono in tutte le tipologie di investimento finanziario. Per reggere l’urto di possibili perdite è bene diversificare il rischio e investire solo una parte del proprio patrimonio.

Qual è la migliore criptovaluta? 

Bitcoin è stata indubbiamente fino ad oggi la valuta digitale di maggior successo. Oggigiorno le possibilità di scelta si sono moltiplicate all’infinito e il mercato delle criptovalute è diventato immenso ma valute come BTC, Ethereum e Ripple sono ancora dei punti di riferimento.

Come si possono pagare le criptovalute?

È possibile comprare criptovalute pagando con carta, ma anche con PayPal che rimane uno dei metodi più sicuri, veloci e supportato dalle principali piattaforme CFD.

Dove è meglio acquistare criptovalute?

Per acquistare criptovalute e/o fare trading sul loro prezzo, Crypto.com offre le soluzioni più efficaci e accessibili: portafoglio gratuito, piattaforma semplice, zero commissioni deposito e spread molto bassi.

Posso comprare criptovalute in banca?

No, in generale non si possono comprare criptovalute in banca, anche perché le valute digitali nascono come alternativa ai classici metodi di pagamento. Puoi però fare un bonifico bancario alla piattaforma exchange o al broker online.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Nino Gallo

Economista e forte sostenitore del criterio metodologico

Orgoglioso seguace della dottrina di Federico Caffè e dell'Economia Umanistica di Valerio Malvezzi. È un forte sostenitore del Centro Studi Monetari, per lo studio dei mercati finanziari e delle forme di moneta emettibili senza creare debito pubblico.

Orgoglioso seguace della dottrina di Federico Caffè e dell'Economia Umanistica di Valerio Malvezzi. È un forte sostenitore del Centro Studi Monetari, per lo studio dei mercati finanziari e delle forme di moneta emettibili senza creare debito pubblico.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *