Trading oro: Analisi, strategie e strumenti per investire

Come fare trading oro e strategie utili

Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Trading oro

Il trading di materie prime attira sempre più investitori, in particolare l’oro. Come fare trading sull’oro? Soprattutto, conviene fare trading sull’oro? 

Nel corso di questo approfondimento forniremo una panoramica generale su quanto può offrire l’oro da un punto di vista finanziario. Andremo, innanzitutto, a vedere di cosa si tratta nello specifico e perché è così interessante agli occhi di molti trader. 

Inoltre, forniremo una serie di informazioni interessanti su come investire in oro: i principali strumenti su cui investire, le strategie migliori e le piattaforme consigliate per realizzare investimenti vantaggiosi e profittevoli. 

Una delle piattaforme con cui fare trading sull’oro è Capital.com registrandosi al sito ufficiale in pochi passaggi:

  1. Registrati a Capital.com;
  2. Deposita il denaro sul tuo account;
  3. Cerca i CFD sull’oro tra gli asset disponibili;
  4. Seleziona la strategia e opera il tuo investimento sull’oro.

Trading oro – Le migliori piattaforme

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC
Cosa ci piace
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Trading oro – Le offerte a confronto

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita Ora

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

AvaTrade
Visita Ora

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Skilling
Visita Ora

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

eToro
Visita Ora

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......

Valutazione
5
5
4.5
4.5
Applicazione mobile
9/10
9/10
7/10
9/10
Conto
Deposito min
€1
€20
N/A
€25
Leva massima
1:30
1:30
1:30
1:30
margine di operatività
N. di azioni
3000+
2000+
700+
2.000+
ETF
130+
80+
N/A
150
Conto da
€1
€100
€100
$50
Commissioni di deposito
€0
€0
€0
€0 o 0.5% se diverso da $
commissioni di negoziazione
N/A
N/A
Spreads
N/A
Aliquote
obbligazioni
N/A
N/A
N/A
N/A
CFDS
N/A
N/A
N/A
N/A
Commissioni fisse per operazione
$0
$0
$0
$0
Prezzo al mese
$0
$0
$0
$0
Copia portafoglio
N/A
€0
N/A
0%
criptovalute
da 0.5%
da 0.25%
0.09 - 85 pips
1%
DAX
da 150 pips
da 25 pips
N/A
da 100 pips
ETFS
da 0.07%
da 0.13%
N/A
0%
Posizioni notturne CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
da 0.005%
N/A
da $0.10 su ETF e Azioni
Fondi
da 1 pip
da 3 pips
N/A
0%
Robo-consulente
N/A
N/A
N/A
da 0,75%
Piano di risparmio
N/A
da 1 pip
N/A
0%
Modalità di pagamento
Carta di credito
GiroPay
Neteller
PayPal
Bonifico Sepa
Skrill
Skrill

Trading oro: Cos’è e come funziona?

Da sempre l’uomo, pensando all’oro, l’ha associato a bellezza e ricchezza: un materiale così prezioso e dalla struttura malleabile, importante in tante culture e, per via della sua rarità, associato da sempre alla ricchezza. In effetti, l’oro è uno dei metalli più antichi lavorati dagli esseri umani, le cui origini risalgono addirittura al neolitico. Da oggetti di arredamento, a gioielli, monete e altro ancora, nell’era moderna si è passati ad una forma più astratta di trattare l’oro: il trading. 

Ma cos’è esattamente il trading di oro? In poche parole si tratta di investire nel valore di mercato dell’oro mediante diversi prodotti finanziari e strumenti offerti dal mercato. Dalle azioni alle materie prime, l’oro offre diversi spunti d’investimento che possono aderire alle più disparate esigenze dei trader.

Quando si fa trading sull’oro, infatti, non si investe solo nella materia prima in sé e nemmeno su tutto ciò che concorre alla sua lavorazione o commercializzazione. L’oro, infatti, non ha mai perso il suo valore simbolico ed è proprio questo che si riflette sulle sue quotazioni.

Cosa si intende? Prendi in considerazione questo grafico:

Trading oro - storico

A partire dal 1971, anno dello Smithsonian Agreement, il prezzo dell’oro ha smesso di mantenersi stabile su una quota prefissata (dopo la fine del gold standard, infatti, il dollar standard aveva comunque “fissato” i prezzi dell’oro) e passa, invece, a registrare l’evoluzione dell’inflazione.

Si dice che l’oro sia un bene rifugio, no? Questo perché la sua quotazione cresce ad un ritmo pari (o superiore) all’inflazione. E questo a dispetto di qualsiasi politica governativa.

Senza approfondire eccessivamente la questione, appare chiaro dal grafico che le quotazioni dell’oro salgono in corrispondenza degli eventi che maggiormente mettono in crisi l’economia mondiale. Questo perché le crisi economiche si traducono sempre in un’inflazione galoppante e, di conseguenza, in un significativo aumento delle quotazioni dell’oro.

Questo tanto in risposta alla crescente domanda di mercato (essendo un bene rifugio) quanto al meccanismo dell’inflazione. E il ruolo dell’inflazione nelle quotazioni dell’oro è visibile specie nei periodi di distensione post-crisi. A prescindere dai segnali positivi di mercato, infatti, l’oro non scenderà mai sotto i minimi della crisi precedente!

Pertanto, si tratta di un settore più ampio e diversificato di quanto si pensi. Inoltre, in quanto materiale naturale di grande valore e durata, è possibile realizzare ottimi investimenti nel lungo periodo, come vedremo più avanti. 

Trading oro su Capital.com: Tutorial passo passo

Prima di entrare nel vivo di questo approfondimento sul Trading Oro, vediamo come operare su questo mercato mediante uno dei migliori broker online in circolazione: Capital.com.

Si tratta di una piattaforma di trading sicura ed affidabile, in possesso di numerosi premi e certificazioni che ne attestano la validità.  Ma non solo: i nostri esperti, provandone le funzionalità, sono rimasti davvero colpiti dalla sua offerta conveniente e variegata. 

Su Capital.com, infatti, è possibile trovare una vasta gamma di strumenti analitici e notizie aggiornate, tutto a prezzi leader di mercato. 

Fare Trading Oro su Capital.com è facile e bastano solo pochi semplici passaggi: 

  • Aprire un conto su Capital.com:
  • Versa il tuo primo deposito: dopo aver confermato la registrazione basterà effettuare il deposito iniziale. Su Capital.com il deposito minimo è di appena 100€:

La piattaforma accetta i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta di debito/credito
  • Pagamenti online (PayPal e ApplePay)
  • Carte di debito/credito

Un ulteriore vantaggio della piattaforma è che non prevede commissioni per depositi e prelievi. 

  • Cerca gli strumenti sull’oro: dalla barra degli strumenti è possibile cercarlo dopo aver selezionato il mercato di riferimento, quello delle “commodities“;
Trading oro - capital.com
  • Investi sull’oro. Come si nota, Capital.com offre tutte le informazioni più importanti sull’andamento del titolo.
capital.com 2

Come fare trading oro: Strumenti su cui investire

L’oro non è malleabile solo da un punto di vista chimico ma anche da un punto di vista finanziario. Come già accennato, infatti, sono varie le opportunità d’investimento che offre. Fare trading sull’oro, infatti, non significa solo investire nel suo valore di mercato ma nelle infinite possibilità che questo mercato offre, sia dirette che indirette. 

Ad esempio, si può investire nell’estrazione, nella lavorazione e nella commercializzazione dell’oro concorrono molte aziende quotate in Borsa su cui si può puntare. Allo stesso modo, si può puntare sugli indici o, più precisamente, sui fondi d’investimento impegnati nel settore. 

In modo diretto, invece, si può fare riferimento agli investimenti in materie prime concentrandosi, appunto, sull’oro.

Nei seguenti paragrafi andremo ad analizzare ognuno di questi strumenti finanziari concentrandoci su quelli che secondo noi sono i più promettenti. 

Leggi pure
Migliori Piattaforme Trading Online: Come Sceglierle e Lista Delle Migliori

Materie Prime – Futures sull’oro

Per cominciare andremo ad analizzare lo strumento che permette di fare trading sull’oro in modo più diretto poiché consente di operare proprio sulle materie prime. I Futures sono dei contratti finanziari che permettono di acquistare o vendere uno strumento finanziario. Nel caso dell’oro si tratta di compravendita di materie prime.

Per fare trading di Futures c’è bisogno di due parti: un venditore e l’acquirente. Il venditore sceglie data e prezzo di partenza del contratto. Nello specifico, i futures sono degli strumenti finanziari derivati che permettono, quindi, di non acquistare quel bene direttamente ma di acquistarne solo il valore di mercato. 

Tuttavia, la vendita ad un prezzo prestabilito permette all’acquirente di salvaguardare il proprio capitale da variazioni repentine dei prezzi, pertanto, occorre individuare il momento migliore per acquistare ad un prezzo conveniente. In effetti, il trading sulle materie prime tramite futures, offre maggiore flessibilità rispetto al trading diretto di materie prime. In quanto strumenti derivati, infatti, i future permettono, ad esempio, di sfruttare la leva finanziaria. 

Esistono diversi futures sull’oro. I principali sono:

  • GC Gold Futures: è il contratto future sull’oro più scambiato al mondo e offre ai trader diversi vantaggi tra cui una liquidità alta e costante che lo rende uno dei più gettonati nel settore;
  • MGC Micro gold Futures: rispetto al precedente offre contratti di dimensioni inferiori e si presta maggiormente per i trader che non intendono inserirsi nel mercato dell’oro con capitali o impegni maggiori.

In alternativa ai futures (che sono comunque strumenti complessi), i nostri esperti consigliano di investire in CFD oro se sei interessato a investire sul prezzo spot.

Azioni – Società minerarie su oro

I trader più interessati al mercato azionario, possono fare trading oro in maniera più indiretta puntando su azioni di società che operano in questo settore.  In questo caso, la scelta è veramente ampia perché, come già accennato, ci si può orientare su società minerarie che si occupano di estrazione di oro, o anche su altre compagnie che si occupano della lavorazione o la commercializzazione dell’oro. 

Chiaramente, si tratta comunque di società influenzate dalle variazioni di prezzo dell’oro, pertanto, non ci si discosta particolarmente dal fulcro centrale che è, appunto, il trading sull’oro. 

Investire in azioni sull’oro apre, sostanzialmente, altre due strade: acquisto di azioni reali e speculazione sulle variazioni dei prezzi.

La prima opzione, permette di diventare azionisti diretti di una società e di puntare sulla sua crescita nel tempo, la seconda opzione, invece, si basa su strumenti derivati che consentono di puntare su un asset senza acquistarlo direttamente. Questo implica che si possa operare sia sul rialzo che sul ribasso nel breve periodo, con maggiore possibilità di flessibilità. 

Due interessanti titoli su cui investire per operare sull’oro tramite azioni, sono correlati a due importanti società minerarie che si occupano della sua estrazione:

TitoloFranco Nevada CorpWhaeton Precious Metals
ISIN e TickerFV CA3518581051WPM CA9628791027
Capitalizzazione37,59 Mrd USD21,15 Mrd USD
Mercato di riferimentoNYSENYSE

Franco Nevada Corp

È un’azienda canadese che opera nel settore minerario. Originariamente proprietaria della Normandia Mining, è uno dei principali estrattori di materie prime al mondo, in particolare di Oro. La società detiene royalties e flussi di cassa correlati a investimenti nel settore dell’estrazione di oro e altri metalli, nonché di materie prime e risorse naturali. 

Se si vuole investire in un titolo interessante legato all’oro, la Franco Nevada Corp è uno dei principali asset a cui fare riferimento.  L’azienda mostra un’ottima crescita nel medio-lungo periodo, con interessanti livelli di rialzo su piano semestrale.

La performance annuale è pari al 25,91%, rendendo la Franco Nevada Corp una delle migliori azioni del settore oro in cui investire nel 2022.

Wheaton Precious Metals

È un’altra azienda canadese che si occupa di estrazione di metalli preziosi. Originariamente nota per operare nel campo dell’argento, si è poi affermata ampiamente nel settore oro con ottimi risultati.  Ad esempio, nel 2016, anno in cui ha raggiunto i massimi storici, ha registrato cifre da record estraendo 353.700 once d’oro. 

Tra le azioni collegate all’oro, Wheaton Precious Metal può essere una delle più promettenti da inserire nel proprio portafoglio nel 2022. 

La società, infatti, negli anni si è sempre mostrata performante e resiliente, con ottimi livelli di crescita nel medio e lungo periodo. In questo caso, infatti, si può procedere sia con un acquisto diretto sul lungo periodo che speculando a breve termine tramite strumenti derivati. 

ETF oro

Un altro modo per operare sulle azioni collegate all’oro è quello di investire in ETF, cioè, fondi d’investimento che replicano l’andamento di un indice. L’acronimo ETF sta per Exchange Traded Fund, uno strumento finanziario conveniente che permette di effettuare investimenti sul lungo periodo. 

In questo caso si va ad effettuare un investimento ampio e diversificato poiché si investe in un paniere di azioni anziché su un singolo asset. 

La particolarità degli ETF sta proprio nel permettere di investire in diversi titoli seguendo, però, la quotazione di un singolo strumento finanziario che si comporta sui mercati come un vero e proprio asset. 

Esistono diversi tipi di ETF con diverse caratteristiche. Le principali da tenere in considerazione sono: 

  • Indice di riferimento (benchmark)
  • Modalità di replica
  • Tipologia di dividendi
  • TER, ossia, costo di gestione annua
  • Dimensioni del fondo

In base a queste caratteristiche si può valutare se vale la pena investire in un fondo e in che modo procedere in fase d’investimento. 

Per fare trading oro tramite ETF, abbiamo selezionato due fondi d’investimento particolarmente performanti che riproducono l’andamento del settore in modo accurato e si possono trovare sulle migliori piattaforme di trading online:

  • VanEck Vectors Gold Miners UCITS ETF (GDX)
  • SPDR Gold Shares (GLD)
ETF VanEck Vectors Gold Miners UCITS SPDR Gold Shares
ISIN e TickerIE00BQQP9F84 GDXUS78463V1070 GLD
Indice di riferimentoNYSE Arca Gold MinersGold Spot
Costo gestione annua0,53%0,40%
Modalità di replicaFisica (Replica totale)Fisica (Replica totale)
Tipologia dividendoAccumulazioneAccumulazione

L’ETF VanEck Gold Miners UCITS ETF è un fondo che investe in un paniere di titoli azionari con focus sull’estrazione dell’oro, materie prime, su scala globale. L’ETF replica con modalità fisica totale l’andamento dell’indice NYSE Arca Gold Miners, che include azioni che generano il 50% dei propri ricavi da questo settore.

Con questa modalità di replica, il fondo investe nella totalità di titoli presenti nel benchmark mediante investimento diretto. Per quanto riguarda i dividendi, invece, la tipologia scelta è quella dell’accumulazione. Questo significa che non sono distribuiti tra gli azionisti ma reinvestiti nel fondo stesso.

La TER, cioè, l’’indice di spesa complessiva, è pari allo 0,53% su base annua. L’ETF VanEck Gold Miners UCITS ETF è un fondo di grandi dimensioni che gestisce un patrimonio di 919 mln di Euro

L’ETF SPDR Gold Shares è uno dei principali detentori di oro al mondo. Si tratta di un fondo molto particolare perché è uno dei pochi ad investire in oro fisico.  Infatti, non si basa solo sul paniere di azioni in cui investe ma anche su lingotti d’oro che detiene nel Caveau di Londra. 

Le sue azioni tracciano il prezzo di un decimo di oncia di oro, se il prezzo delle azioni è diverso da quello del mercato dell’oro, il fondo provvede a scambiare blocchi di 100.000 azioni con 10.000 once d’oro.

In questo modo, il prezzo dell’ETF e quello dell’oro tendono a mantenersi in linea, nonostante le variazioni giornaliere. L’indice di riferimento, in questo caso, è il Gold Spot replicato in modalità fisica totale, mentre i dividendi sono ad accumulazione. 

Per quanto riguarda la spesa annuale complessiva, il costo è pari allo 0,40%. Anche le performances sul medio-lungo periodo sono buone.

Trading oro: Strategie a breve termine

Tra le tante opportunità d’investimento che può offrire l’oro, non ci sono solo i vari prodotti finanziari su cui puntare ma anche le migliori strategie operative per investimenti vantaggiosi. Per investire in oro in modo ottimale, infatti, occorre porsi un obiettivo di trading e scegliere la strategia in base ad esso. 

Fino ad ora abbiamo visto principalmente come investire sull’oro nel medio e nel lungo periodo, ma cosa dire degli investimenti sul breve termine? In effetti, ci sono diverse strategie che si possono mettere in pratica in questo senso, tutte da effettuare mediante un’analisi accurata del titolo. 

Di seguito andremo ad elencare le tre principali strategie a breve termine per fare trading sull’oro, fornendo esempi pratici con grafici e indicatori di trading.  

Intra-day

La prima strategia che andremo ad analizzare è nota col nome di trading Intra-day (o anche day trading) e, come suggerisce il nome, si tratta di una strategia basata sui movimenti giornalieri del mercato. 

Nel Trading intra-day, infatti, si investe in asset finanziari speculando sulle variazioni di prezzo tramite strumenti derivati, i CFD. Si tratta di Contratti per Differenza che permettono di acquistare o di vendere un asset senza comprarne le parti realmente ma solo “prendendole in prestito”. 

Nello specifico, non si diventa azionisti diretti di una società e il profitto deriva dalle oscillazioni dei prezzi nell’arco della giornata. Se il trend è in rialzo, si può optare per un acquisto aprendo una posizione long buy. Se il trend è in ribasso, invece, si può vendere tramite short selling, meglio conosciuta come vendita allo scoperto. 

Proprio per questa flessibilità, molti trader puntano sul trading intra day per i propri investimenti, soprattutto quando un titolo sta vivendo un periodo negativo. 

Per individuare i momenti di apertura di una posizione, è necessario servirsi di un apposito grafico che mostri l’andamento dei prezzi: 

Trading oro - intraday

Sul presente grafico, ad esempio, si possono individuare 3 elementi:

  • L’andamento dei prezzi, ossia, la direzione del trend: che in questo caso mostra varie oscillazioni sia in negativo che in positivo.
  • La volatilità, che determina le percentuali di oscillazione dei prezzi dell’oro.
  • Le posizioni. Sfruttando gli strumenti di analisi è possibile individuare i punti di ingesso e, di conseguenza, procedere all’apertura di posizioni che ti facciano andare in profitto.

Una prerogativa del trading intra day è che le posizioni non possono restare aperte oltre la chiusura giornaliera del mercato, in questo caso, infatti, si può incorrere nel cosiddetto tasso di overnight, una commissione aggiuntiva che i broker applicano se una posizione non viene chiusa nell’arco della giornata.  

In questo modo si possono consultare le opinioni e il sentiment di trader più esperti per valutare al meglio le proprie previsioni e analisi.  

Scalping

Lo scalping sull’oro è una tecnica di investimento che consigliamo ai principianti ma che viene portata avanti anche con discreto successo dai professionisti.

Il motivo?

Fare scalping trading sull’oro, infatti, significa trarre vantaggio dalla volatilità del titolo su timeframe ridotti. Nell’esempio qui sotto puoi vedere un grafico sui CFD oro a 3 minuti:

Trading oro - scalping

Come puoi vedere, alla base di questa strategia c’è un’idea estremamente semplice: individuare una Trading Zone entro cui i prezzi rimbalzano tra i due estremi e sfruttare questi movimenti repentini per aprire e chiudere operazioni velocemente.

Solitamente le Trading Zone non presentano un’ampiezza percentuale significativa (nel caso è dello 0.18%), motivo per cui per trarre il massimo dallo staking sull’oro è necessario iniziare con un capitale di partenza.

Stando alle regolamentazioni ESMA, infatti, i CFD sull’oro sono l’unico asset, oltre al Forex, che gode di leva finanziaria massima di 30:1. Per farti un esempio, ciascuna delle posizioni chiude con profitto di 0.18%, con leva finanziaria di 30:1 e un capitale per operazione di 250€, avrebbe portato ad un profitto complessivo di 13.5€.

Tenendo conto che nell’esempio ne sono state chiuse 6 in 2 ore, questo si traduce in un profitto complessivo di 81€. In due ore di trading.

Mirror Trading

Il Mirror è una strategia di trading che consiste nel copiare le strategie di altri trader. Il nome, in questo senso è abbastanza esplicativo dato che mirror inglese vuol dire “specchio”. 

Bisogna a fare attenzione a non confondere il Mirror trading col Copy Trading: mentre il primo si occupa di replicare le strategie, il secondo copia automaticamente le operazioni di altri trader. 

Per mettere in atto la strategia Mirror, bisogna innanzitutto scegliere una piattaforma di trading che consenta di applicarla in modo ottimale. Una delle migliori è Capital.com che permette di replicare le scelte degli altri trader in modo facile e lineare.

La seconda cosa da fare è scegliere un trader da replicare basandosi su tre principi fondamentali:

  • Obiettivi di investimento
  • Livello di sopportazione del rischio
  • Capitale investito

Quella che abbiamo preso in considerazione è una strategia che puoi applicare in particolar modo su Capital.com in quanto la piattaforma, come ti abbiamo detto, ti mette a disposizione due strumenti particolarmente utili:

  • MetaTrader4, sulla quale poter installare degli Expert Advisor di Mirror Trading;
  • q/E, il servizio di intelligenza artificiale a supporto dell’investitore che ti aiuterà nel settaggio e nell’aggiustamento progressivo delle tue operazioni.

Trading oro: Come analizzare i prezzi?

Nei capitoli precedenti abbiamo avuto modo di vedere qualche grafico e degli indicatori di trading. Ma di cosa si tratta precisamente? Per mettere a punto una strategia di trading, è importante non solo individuare lo strumento finanziario su cui investire, ma anche le modalità per operare sui mercati. 

Per questo, è fondamentale eseguire l’analisi tecnica. Si tratta di un particolare studio che permette di studiare i mercati in modo da prevederne i movimenti e capire come agire in fase di investimento.

L’analisi tecnica si esegue mediante l’utilizzo di grafici ai quali vengono applicati due parametri importanti: 

Time frame per il trading oro

Il time frame è l’arco temporale che si vuole analizzare che permette di studiare i mercati nel breve, medio o lungo periodo. 

  • Breve periodo, si può impostare un time frame da 1 a 30 minuti per rilevare le variazioni dei prezzi nell’arco di una giornata. 
  • Medio periodo, invece, si può impostare un time frame da 1 a 4 ore, per studiare i mercati da qualche settimana a pochi mesi. 
  • Lungo periodo, si può partire da un time frame di un giorno e analizzare i movimenti stagionali dei mercati, a partire da semestri o addirittura anni. 

Indicatori di trading sull’oro

Gli indicatori di trading sono degli strumenti che permettono di rilevare alcune informazioni specifiche come la direzione del trend, il momentum, la volatilità. 

In base alla strategia che si intende sfruttare, al tipo di asset o anche l’arco temporale sul quale si vuole operare, si possono scegliere uno o più indicatori. In effetti, ce ne sono moltissimi, alcuni basici, altri più avanzati. 

Di seguito illustreremo quelli più comuni che possono essere utili se si vuole fare trading sull’oro:

Indicatori per il trading oroCome usarlo
FibonacciIndividuare i livelli di prezzo obiettivo per i vari trend
BollingerMisurare la volatilità e individuare i punti di inversione o continuazione di trend
StocasticoValutare il momentum di mercato, in particolar modo per quanto riguarda le zone di iper-comprato e iper-venduto
RSIIndividuare i punti di breakout sull’oro, in riferimento anche al momentum dei trend
MACDUtile a individuare falsi segnali o punti di ingresso particolarmente vantaggiosi
Leggi pure
Bitcoin Superstar: Cos'è e Come Funziona? [Opinioni e Recensione]

Trading oro: Cosa influenza il prezzo

Quando si decide di fare Trading su oro, non basta analizzare i singoli asset in cui si vuole investire ma occorre anche studiare tutti gli elementi che possono influenzarne il prezzo. Si tratta di quelli che in gergo finanziario vengono chiamati Market Movers, e sono indispensabili ai fini di un’analisi completa del mercato sul quale si vuole operare. 

L’oro, infatti, in quanto materia prima, può subire l’influenza di diversi eventi di tipo socio-economico, ma anche politico. Andiamo a vedere quelli principali: 

  • Gli eventi sociali e politici su scala globale: come ad, esempio, elezioni, crisi finanziarie, conflitti internazionali tra paesi esportatori, possono causare incertezze finanziarie che possono influenzare il prezzo dell’oro.
  • Comitato federale dei mercati aperti: In genere, il prezzo dell’oro è condizionato in concomitanza delle riunioni di questo comitato che si occupa di tassi d’interesse e politica monetaria negli Stati Uniti. Queste riunioni avvengono circa otto volte in un anno e tendono a far salire il prezzo dell’oro quando i tassi d’interesse vengono tagliati, al contrario, fanno diminuire il prezzo dell’oro quando i tassi vengono aumentati.
  • I rapporti sui salari non agricoli: pubblicati con cadenza mensile, questi rapporti indicano la quantità di posti di lavoro che contribuiscono all’economia. Si tratta di un resoconto che segnala aumento o riduzione di contribuenti e, quindi, di crescita o decrescita dell’economia di un paese. L’oro può subire variazioni di prezzo anche in base alla crescita economica.
  • L’indice del dollaro USA ossia, la media ponderata del valore dell’USD rispetto ad altre valute estere. Se questo valore aumenta, il prezzo dell’oro in dollari tende a diminuire.
  • Le stime trimestrali del PIL USA.
  • Gli annunci di politica monetaria della banca centrale che, come le riunioni del comitato federale dei mercati aperti, può influenzare i tassi di interesse e, di conseguenza, anche il prezzo dell’oro, seppure in maniera indiretta.
  • L’indice dei prezzi al consumo e della produzione: che indicano le variazioni dell’inflazione e cambiamenti del costo della vita, influenzando anche il mercato delle materie prime. 

Per tenere sotto controllo queste variazioni, è importante cercare notizie mirate e monitorare, non solo i movimenti dei mercati, ma anche tutti questi elementi che potrebbero avere un impatto sul prezzo dell’oro. 

Trading oro: Conviene? Vantaggi e svantaggi

Ma quindi, investire in oro conviene? Da sempre questo mercato attira l’attenzione di molti investitori e, in linea di massima, rappresenta una materia prima sulla quale poter puntare anche nel lungo periodo. Tuttavia, non si tratta di uno strumento privo di rischi o che può fornire un reddito passivo costante, ma un’ottima opportunità per diversificare il proprio portafoglio. 

Come abbiamo visto, infatti, offre molte opportunità di investimento consentendo di variare tra più prodotti finanziari e strategie, sia sul breve che sul lungo periodo. 

Inoltre è un mercato molto liquido che si presta bene per investimenti ampi. Poiché mantiene il suo valore nel tempo, può risultare vantaggioso anche se il suo prezzo scende per un po’ di tempo. Infine, uno dei principali vantaggi dell’oro è quello di essere un ottimo prodotto per preservare il proprio capitale dall’inflazione perché, anche in periodi in cui l’inflazione sale, la richiesta di oro tende a non diminuire. 

Tra i principali svantaggi, invece, si può indicare la difficoltà a conservare o scambiare oro fisico. Infatti, possedere dei lingotti d’oro è molto costoso e risulta poco conveniente da un punto di vista finanziario. Pertanto, il modo migliore per investire in oro è il trading online.

Per capire, quindi, se il trading oro conviene, si può fare un breve riepilogo dei vantaggi e svantaggi appena elencati e valutare di conseguenza: 

VantaggiSvantaggi
Mercato LiquidoNon fornisce reddito passivo
DiversificazionePresenta i canonici rischi del trading
Protegge il capitale dall’inflazione

Trading oro – Conclusioni

Nel corso di questo approfondimento, abbiamo avuto modo di analizzare il trading oro sotto molti punti di vista riuscendo a trarre spunti d’investimento davvero interessanti. Nello specifico, siamo andati ad analizzare i principali strumenti finanziari per fare trading sull’oro, individuando quelli più promettenti per investire nel 2022. 

Inoltre, abbiamo avuto modo di studiare le principali strategie per investire sull’oro nel breve periodo, sfruttando gli strumenti analitici dei migliori broker online. Infine, abbiamo elencato i principali Market mover che possono influenzare il prezzo dell’oro e sottolineato i vantaggi e svantaggi che questo prodotto può portare al nostro portafoglio d’investimento. 

Seguendo tutte queste indicazioni e rivolgendosi solo a broker online sicuri e affidabili come quelli elencati in questa guida, sarà possibile trarre interessanti profitti dal trading oro. 

5

Capital.com – Numero 1 per il Trading

  • 0% Commissioni su Azioni ed ETF
  • Oltre 5.000 Azioni CFD e 470 coppie di Criptovalute CFD
  • Depositi e Prelievi Gratis
L'83,45% degli investitori perde denaro con il trading di CFD

Trading oro – Domande frequenti

Trading oro: di cosa si tratta?

Per trading oro si intende la compravendita di prodotti finanziari riguardo questa materia prima. In particolar modo il trading oro viene fatto tramite un conto CFD o con le opzioni (specialmente negli USA, ove i CFD non sono ammessi)

Come fare trading oro?

Si può fare trading oro acquistando direttamente azioni di società che si occupano di estrazione, lavorazione o vendita di oro, oppure operando tramite strumenti derivati come CFD e Futures. 

Conviene fare trading sull’oro?

L’oro è un prodotto molto richiesto che offre un’ottima diversificazione e un’ampia esposizione su un mercato molto liquido. Facendo le giuste valutazioni, può essere un investimento molto conveniente. In particolar modo l’oro risulta essere estremamente performante in periodi di indecisione o crisi economica.

Dove fare trading oro?

Per fare trading oro occorre rivolgersi a broker sicuri e affidabili che offrono un’ampia scelta di strumenti per operare sulle materie prime. In particolar modo alcune strategie di trading particolari sull’oro necessitano di strumenti appositi per cui si rendono necessarie delle offerte molto specifiche.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Alberto De Marco

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.

Ingegnere Gestionale ed Esperto di Economia e Finanza, ho passato gli ultimi (e i primi) 38 anni della mia vita ad occuparmi di Finanza ed Economia sotto tanti aspetti. Dalla teoria sono poi passato alla pratica. Dopo aver studiato Ingegneria Gestionale ho pensato bene di dedicarmi anima e corpo al Trading e agli Investimenti in borsa. Altri interessi? Il guadagno alternativo è il mio pane quotidiano.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *