Investire Come Investire 15.000 Euro nel 2021: Consigli e Idee Come investire 15.000 euro oggi? Scopri i principali sistemi disponibili ed i relativi rischi e rendimenti. Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 23 Marzo 2021 15,000 euro rappresentano un traguardo importante per molti risparmiatori. Per un risparmiatore medio, la stessa cifra viene di solito accantonata nel giro di 2 o 3 anni, a patto di non avere grosse spese da dover effettuare. Per tale ragione, risulta importante evitare di vanificare i propri sforzi, cercando di far fruttare la stessa somma. Ma come investire 15.000 euro? Quali sistemi esistono al giorno d’oggi? Ogni investimento possiede lo stesso grado di rischio? Sono solo alcune delle domande che affronteremo nel corso della nostra guida completa, incentrata nello specifico su un capitale pari a 15.000 euro. È importante tenere a mente, come ogni disponibilità economica possa associarsi ad un determinato sistema di investimento. Facendo subito un esempio, con la stessa cifra non si potrà di certo investire comprando casa. Molti investimenti che un tempo richiedevano ingenti somme, ad oggi sono diventati alla portata di tutti, grazie alla tecnologia. Un esempio è dato dalle negoziazioni online, tramite piattaforme moderne, che permettono di investire 15.000 euro in modo autonomo, senza il bisogno di costosi intermediari e soprattutto tramite sistemi facili da gestire. Stiamo parlando dei migliori broker online, trattati anche nel nostro approfondimento, come ad esempio eToro. Registrati a eToro seguendo questo link;Fai pratica con il tuo conto demo;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca fra gli strumenti che preferisci, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro IndiceCome investire 15.000 euro oggiInvestire 15.000 euro: in bancaInvestire 15.000 euro: in postaInvestire 15.000 euro: in un’attivitàInvestire 15.000 euro: in immobiliInvestire 15.000 euro: in BorsaDiversificazione degli investimenti in Borsa Come investire 15.000 euro oggi Come esposto in precedenza, diversamente dal passato, dove le offerte di investimento potevano contarsi sul palmo di una mano, ad oggi tutto è cambiato. Molti dei canali digitali, come ad esempio piattaforme di investimento o servizi attinenti le stesse, hanno permesso agli investitori di avere molta più scelta. Avere più scelta, significa anche poter diversificare maggiormente il proprio investimento da 15.000 euro, cercando di equilibrarlo su più fronti. L’aspetto della diversificazione rappresenta un punto importante all’interno di questo settore, nonché una vera e propria strategia di molti professionisti per cercare di proteggersi dalla componente del rischio. Come vedremo nel corso della guida, ogni tipologia di investimento è associata ad un determinato valore di rischio, che aumenta all’aumentare delle possibilità di ottenimento della resa. Suddividere il proprio capitale, focalizzando l’attenzione su diversi canali, permette di tutelarsi da un eventuale investimento sbagliato, aperto con tutta la somma a propria disposizione. È altresì importante stabilire a priori cosa ci si aspetta dal proprio investimento e soprattutto quali obiettivi porsi sullo stesso. Il sogno di tutti è sicuramente quello di raddoppiare o triplicare il proprio capitale, investire 15.000 euro per trovarsene 30.000 o più. Altri ancora, mantenendo un profilo più basso, con un rischio molto minore, potrebbero accontentarsi del 2 o 3 % annuo, che è comunque un valore aggiunto in più rispetto al parcheggiare i fondi nel cassetto e lasciare che la svalutazione li sgretoli lentamente. L’aspetto della pianificazione sull’investimento, anche con somme di 15.000 euro, rappresenta quindi uno step fondamentale. Fatte le doverose premesse, abbiamo deciso di esporre le principali metodologie ad oggi disponibili per investire 15.000 euro. Investire 15.000 euro: in banca Con il passare degli anni, le persone hanno iniziato sempre più a fare affidamento sulle banche per custodire i propri risparmi. Tutto ciò, ha portato le stesse a creare dei sistemi di investimento, che potessero remunerare i propri clienti, intenzionati ad immobilizzare i capitali, o a metterli a disposizione per un determinato periodo di tempo. Uno dei primi sistemi per poter investire 15.000 euro, attiene infatti i cosiddetti depositi bancari vincolati. Si tratta semplicemente di immobilizzazioni dei propri possedimenti, per un tempo variabile dai 3, ai 6, ai 12, ai 36 mesi e così via, in modo da ottenere ritorni sull’investimento. Le stesse percentuali possono essere pagate alla scadenza, o in modalità anticipata, a seconda del contratto firmato con il proprio cliente. A fronte di un basso rischio, c’è tuttavia da considerare la bassa percentuale sul ROI (ritorno dell’investimento), soprattutto nel caso di somme relativamente basse. Ma i servizi bancari comprendono anche altri prodotti finanziari. Ed ecco che è possibile ricordare la presenza dei storici Titoli di Stato. In questo caso si tratta di prodotti garantiti dallo Stato, che avendo un rischio relativamente basso, permetterebbero di ottenere piccole percentuali di resa. Leggi pureMigliori Corsi, Libri ed eBook per imparare a investireUn secondo sistema è poi dato dai fondi comuni di investimento, ossia una gestione del proprio capitale. In altri termini, investire 15.000 euro in un fondo di gestione significa delegare a consulenti e professionisti la stessa somma, che verrà investita e diversificata, attendendo (in caso positivo) un ritorno sull’investimento nel corso del tempo. Uno degli aspetti da tenere a mente per molti servizi bancari, attiene tuttavia la presenza dei costi e delle commissioni, che devono sempre essere considerate nel proprio investimento. Investire 15.000 euro: in posta Investire 15.000 euro in posta rappresenta una seconda possibilità. Diversamente dal passato, dove la società Poste Italiane rappresentava un concreto punto di riferimento per lo smercio di posta e pochissimi servizi al risparmio, con il passare degli anni si è sempre più avvicinata alla natura ed operatività delle banche. Tutto ciò le ha permesso di lanciare i propri servizi finanziari ed anche di investimento. Quali sono i sistemi per investire 15.000 euro in posta? Eccoli a seguire: Buoni fruttiferi postali: prendendo in considerazione un buono ordinario, ossia un prodotto messo a disposizione da Poste Italiane, può ricordarsi come lo stesso ad oggi renda lo 0,30 % lordo annuo sul proprio capitale. Quanto alla durata, è possibile sottoscrivere il buono con i 15.000 euro fino ad un massimo di 20 anni, partendo da depositi di 50 euro. Anche in questo caso, risulta tuttavia doveroso tenere a mente la piccola percentuale ottenuta, a fronte della propria cifra messa a disposizione.Libretti di deposito: rappresentano un secondo sistema che può essere utilizzato per investire 15.000 euro, ottenendo piccole percentuali sul proprio capitale. La stessa sottoscrizione può essere effettuata sia tramite i canali digitali sia tramite richiesta fisica all’interno di un ufficio preposto.Sottoscrizione di obbligazioni: un’ultima possibilità, permessa grazie all’avvicinamento della Posta ai servizi finanziari, attiene le obbligazioni. Su un capitale di 15.000 euro, lo stesso sistema non permetterà tuttavia di raddoppiarlo o triplicarlo. Investire 15.000 euro: in un’attività Una delle domande più effettuate dai risparmiatori riguarda la possibilità di poter investire 15.000 euro per aprire un’attività. In questo caso, è possibile parlare di attività commerciale, che con i tempi che corrono, potrebbe rappresentare un reale rischio in determinati settori. In ogni caso, un capitale pari a 15.000 euro, dà la possibilità di aprire solamente determinate tipologie di attività commerciali, che non richiedono costi sostenuti sulle attrezzature, sull’affitto da pagare e sulle relative spese accessorie. Fra le tante possibilità, sempre inserite nel settore delle attività commerciali di beni e di servizi, è possibile ricordare la presenza degli investimenti in franchising. Si tratta di grandi gruppi, che mettono a disposizione attrezzature, marchio e formazione, a fronte della sottoscrizione di un contratto. In questo caso è possibile trovare franchising molto bassi, che partono da 5.000 euro, fino ad arrivare a 15.000 ed oltre. Restando in tema di investimenti in società o progetti, un’ulteriore possibilità è data dal crowdfunding. Si tratta semplicemente di piattaforme innovative, che permettono di partecipare alla nascita di una start-up, o di un progetto imprenditoriale, attraverso l’inserimento di una quota. Investire 15.000 euro nel crowdfunding significa mettere a disposizione il proprio capitale, cercando di ottenere ritorni sull’investimento. Le tipologie di crowdfunding più conosciute sono: Reward Crowdfunding: la partecipazione all’investimento permette di ottenere delle ricompense in merito al progetto stesso.Lending Crowdfunding: in questo caso, l’investimento di 15.000 euro viene visto come un vero e proprio prestito, assoggettato alla presenza di quote di interessi attivi.Equity Crowdfunding: il soggetto investitore decide di entrare in modo diretto nella società, diventando anch’egli titolare di quote. Investire 15.000 euro: in immobili Il buon caro e vecchio mattone continua ad attirare l’attenzione di molti investitori. Ma è possibile investire 15.000 euro in immobili? La risposta è forse, in modo diretto e personale, e sì in caso di utilizzo di sistemi di ultima generazione. Partendo dal forse, trovare un immobile ben tenuto, molto spesso con solo due stanze, per soli 15.000 euro, rappresenta una vera impresa. Se a tutto ciò ci aggiungiamo costi di registro, costi notarili e costi di ammodernamento, il budget a disposizione risulta più che superato. Leggi pureMigliori ETF di Robotica e Intelligenza ArtificialeMa un’alternativa a tutto ciò esiste e prende anche in questo caso il nome di crowdfunding. Il crowdfunding immobiliare permette di partecipare alla costruzione di una casa, all’ammodernamento di un rudere, o alla messa in opera di un grande complesso residenziale, partendo solamente da 50 euro. Investire 15.000 euro in immobili risulta così possibile in modo trasversale, utilizzando apposite piattaforme di raccolta del capitale. Ai partecipanti del progetto, viene proposto l’ottenimento di una percentuale (il cosiddetto ritorno sull’investimento iniziale) che può variare da progetto a progetto. La stessa costruzione, verrà tuttavia avviata solamente al raggiungimento dell’obiettivo, ossia al completamente del processo di raccolta dei fondi. Avendo la possibilità di investire a partire da 50 euro, un capitale a disposizione di 15.000 permette di diversificare le proprie scelte e di partecipare a più progetti. Investire 15.000 euro: in Borsa Investire 15.000 euro in Borsa, rappresenta un’ulteriore possibilità ad oggi disponibile nel settore degli investimenti. In questo caso, risulta possibile ricordare come anche canali bancari, o intermediari finanziari fisici, diano la possibilità di investire e comprare strumenti finanziari, come ad esempio azioni societarie. In questo caso, vanno tuttavia considerate alcune caratteristiche specifiche, come ad esempio la presenza delle commissioni, o la possibilità di poter trarre una resa solamente in caso di aumento del valore del proprio pacchetto di strumenti finanziari. Una delle alternative più interessanti, attiene invece la presenza dei broker online, ossia piattaforme professionali, come ad esempio eToro, che permettono di comprare titoli azionari in modo diretto (ossia inserendo l’asset vero e proprio all’interno del proprio portafoglio). Oltre ciò, mettono a disposizione anche innovativi strumenti derivati, che prendono il nome di contratti per differenza. Questi ultimi danno la possibilità di agire non solo in caso di ipotetico aumento dei valori dell’asset, ma anche in caso di ipotesi di diminuzione. Nel primo caso si tratterà di un’opzione di tipo long (ossia di acquisto) e nel secondo caso di tipo short (ossia di vendita). I punti di forza? Eccoli a seguire: Ampia autonomia sulla gestione tramite piattaforme moderneNessun costo fisso di commissione (si applicano solo bassissimi spread variabili)Accesso al mercato, su diversi comparti e settoriPossibilità di attuare strategie anche nel breve termine Qui in basso, i migliori broker che permettono di investire 15.000 euro: Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato201 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%201 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiLeggi pureMigliori ETF sull'oro: Opinioni e Come investireCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliLeggi pureCome Investire 4.000 Euro nel 2021: Consigli ed IdeeSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività Diversificazione degli investimenti in Borsa Investire 15.000 euro in Borsa richiede tuttavia un’analisi preliminare in merito ai diversi comparti disponibili sul mercato. Risulta così possibile differenziare le scelte, sulla base dei propri interessi e delle proprie conoscenze sugli strumenti finanziari. Azioni I titoli azionari sono una delle asset class più interessanti per gli investitori con un capitale di 15.000 euro circa. I risultati ottenuti da grandi colossi tecnologici, come ad esempio Amazon, o aziende farmaceutiche, come ad esempio Pfizer o Moderna, hanno letteralmente incrementato gli interessi su determinati settori. Wall Street è sicuramente la piazza di maggiore interesse mondiale, seguita dai mercati asiatici e dall’Europa (Milano inclusa). La piattaforma di trading eToro ti permette di investire in azioni USA a zero commissioni e in titoli italiani, europei e internazionali sotto forma di CFD. Forex I cambi valutari fanno parte di un comparto storico, attinente il mercato del forex. Attraverso le piattaforme sopracitate, risulta possibile negoziare sui principali cambi, investendo in EUR/USD, EUR/CAD, EUR/JPY e così via. Materie prime Quanto alle materie prime, molte delle stesse considerate beni rifugio, rappresentano un’ulteriore comparto di investimento messo a disposizione dai migliori broker online. Risulta così possibile puntare sull’oro, petrolio, argento, rame, grano e così via. Criptovalute In ultimo, non per importanza, ricordiamo la possibilità di investire in criptovalute. La corsa al rialzo del Bitcoin, con l’ottenimento di nuovi punti di massimo storici nel 2021, ha spinto molti investitori istituzionali a rivalutare il comparto crittografico. La nascita di nuovi progetti e token, dimostra come il settore si sia sviluppato in modo esponenziale. Dal suo canto, risulta tuttavia doveroso ricordare l’elevato grado di rischio, legato alla volatilità del mercato. Investi sui mercati Investire 15.000 euro – Domande frequenti Come investire 15.000 euro senza rischi? Ad oggi nessun investimento, soprattutto con un elevato valore di ritorno (ROI) può considerarsi senza rischi. È tuttavia possibile ricordare la presenza di investimenti considerati con rischio moderato ed investimenti considerati con rischio elevato, come esposto nella nostra guida. Come investire 15.000 euro in Posta? La posta, diventata sempre più un operatore finanziario, mette a disposizione diversi prodotti di investimento. Si parte dai tradizionali Buoni fruttiferi postali, come ad esempio i buoni ordinari, i libretti di deposito, fino ad arrivare alla sottoscrizione di obbligazioni. Come investire 15.000 euro oggi? Al giorno d’oggi, diversamente dal passato, esistono numerosi sistemi di investimento, associati sia a canali fisici che digitali (ossia permessi da piattaforme di ultima generazione). Nella nostra guida abbiamo esposto le diverse opzioni.