Home Migliori crypto ICO: le opportunità da cogliere oggi
Criptovalute

Migliori crypto ICO: le opportunità da cogliere oggi

Gabriele De Carmine

Si sente spesso parlare di enormi guadagni fatti grazie alle crypto ICO. Tuttavia, in molti casi è difficile riuscire a capire quali siano i nuovi progetti su cui investire.

Va anzitutto specificato come ICO sia un acronimo: significa infatti Initial Coin Offering o Offerta Iniziale di Moneta in lingua italiana.

Le migliori crypto ICO in corso sono:

  • Esclusive Analisi di Mercato
  • Staking come PEPE
  • Comunità Wepe Army
Project Launched
Dicembre 2024
Meta
Meme
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Sviluppato su Layer 2 di Solana
  • Punta a migliorare la scalabilità
  • 3428% di premi dello staking
Project Launched
Dicembre 2024
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Agente IA Auto-Evolutivo
  • Analisi di Mercato in Tempo Reale
  • Ricompense di Staking Elevate
Project Launched
Gennaio 2025
Meta
AI Agents
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Nuovo token Vote-to-Earn
  • Meme Coin basata su DAO con ricompense
  • Staking del token FLOCK con vantaggi passivi
Project Launched
Settembre 2024
Meta
Meme
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • BNB
    BNB
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Aumenta le tue ricompense di staking su Best Wallet detenendo $BEST
  • Accedi alle migliori prevendite, prima di tutti gli altri
  • Detieni $BEST per ottenere commissioni di transazione ancora più basse nell'ecosistema Best Wallet
Project Launched
Novembre 2024
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • ETH
    ETH
  • BNB
    BNB
  • Permette di diversificare il rischio
  • Trasparente e Sicuro
  • Accesso a un mercato in crescita
Project Launched
Dicembre 2024
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Lancio diretto senza prevendita
  • Ecosistema Gamificato
  • Affidabile e sicuro grazie alla partnership con Best Wallet
Project Launched
Novembre 2024
Meta
Meme
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Consente pagamenti POS con le criptovalute
  • Previsto listing su MEXC
  • Startup con ingenti investimenti
Project Launched
Novembre 20204
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • USDT
    USDT
  • Protocollo innovativo
  • Mercato in espansione
  • Token in presale
Project Launched
Novembre 20204
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito

In questa rapida e utile guida illustreremo la nostra lista dei migliori progetti crypto in ICO del momento. Inoltre, ti mostreremo ciò che devi sapere sulle crypto ICO e come riuscire a distinguere un progetto valido da uno non valido.

  1. Visita il sito di Wall Street Pepe ;
  2. Collega il tuo wallet esterno;
  3. Utilizza USDT o ETH per scambiarli con il token WEPE;
  4. Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.

Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Le migliori Crypto ICO del momento

Valutare attentamente tutte le possibili alternative, soprattutto quando si parla di criptovalute in ICO, è fondamentale. Sono decine i fattori da considerare prima di prendere una decisione:

  • Il progetto;
  • La roadmap;
  • Lo stadio di sviluppo;
  • Il team di sviluppo;
  • Target di riferimento;

Nei paragrafi a seguire siamo riusciti a racchiudere il nocciolo del discorso in poche manciate di righe. Ciò sarà utile per capire i punti salienti di ognuno dei progetti mostrati all’interno della Top list. Si tratta di progetti fra loro molto diversi, ma tutti contraddistinti da una grande ambizione e dal possedere tutti i mezzi per rendere realtà i propri obiettivi.

🚀 Crypto ICO🗓 Inizio🛠 Caratteristiche🤝 Valutazione
Wall Street PepeDic 2024Meme Coin con strumenti di Trading9.8/10
SolaxyDic 2024Sviluppato su Layer 2 di Solana9.8/10
Mind Of PepeGen 2025Token con Agente AI appena lanciato9.7/10
Best Wallet TokenNov 2024Utility Token di Best DEX (Best Wallet)9.7/10
FlockerzSet 2024Token con sistema Vote-to-Earn9.6/10
Crypto All StarsSet 2024Meme Coin di ultima generazione9.5/10

1. Wall Street Pepe ($WEPE): Tra le Migliori Crypto ICO del Momento

Quando si parla delle migliori crypto ICO attuali, Wall Street Pepe ($WEPE) si posiziona tra le scelte più interessanti. Progettata sulla rete Ethereum, questa meme coin combina l’ironia della cultura dei meme con funzionalità avanzate per il trading. La ICO di $WEPE è stata lanciata per offrire agli investitori un accesso esclusivo a un token che non è solo divertente, ma anche ricco di utilità.

WEPE HP

Il protocollo offre “alpha calls” premium e strategie di mercato mirate, consentendo agli holder di operare come insider esperti. Inoltre, il sistema di staking integrato premia gli early adopters con APY dinamici e un meccanismo di distribuzione dei premi che incentiva la partecipazione a lungo termine.

Modalità di acquistoETH, USDT e Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaDicembre 2024
Prezzo iniziale$ 0,000202
Prezzo finaleN/A

Con la sua ICO, $WEPE non punta solo a raccogliere fondi, ma a costruire una comunità vibrante, la Wepe Army, dove i membri collaborano per conquistare il mercato delle criptovalute. Grazie alla sua tokenomics ben bilanciata e a una roadmap chiara, Wall Street Pepe si distingue come una delle migliori crypto ICO da considerare per chi cerca innovazione e potenziale di crescita.

Non perdere l’occasione di unirti alla annunciata rivoluzione del trading crypto guidata da $WEPE.

2. Solaxy ($SOLX): Tra le Migliori Crypto ICO del 2025

Tra le migliori Crypto ICO da tenere d’occhio nel 2025, Solaxy ($SOLX) si distingue per il suo ruolo pionieristico come prima Layer 2 sulla blockchain Solana. Questo progetto innovativo affronta i principali problemi di Solana, come congestione di rete, transazioni fallite e scalabilità limitata, migliorandone efficienza, velocità e affidabilità.

solaxy hp

Il token $SOLX, costruito su standard ERC-20, è pensato per essere multi-chain, integrando le blockchain Ethereum e Solana. Questa combinazione unica offre accesso alla liquidità e infrastruttura DeFi di Ethereum, unita ai costi ridotti e alla velocità di Solana, rendendo Solaxy perfetto per investitori e trader di alto volume.

Modalità di acquistoETH, BNB, USDT, Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum/Solana
Inizio della prevenditaDicembre 2024
Prezzo iniziale0,00156
Prezzo finaleN/A

Grazie alla sua combinazione di tecnologia Layer 2, integrazione multi-chain e un prezzo competitivo in fase di ICO, Solaxy ($SOLX) si posiziona come una delle migliori Crypto ICO del 2025. Un progetto ambizioso che offre agli investitori un’opportunità concreta per entrare nel futuro della finanza decentralizzata con un token ad alto potenziale di crescita.

3. Mind of Pepe ($MIND): la nuova frontiera tra le nuove crypto ICO con AI

Mind of Pepe ($MIND) si colloca con grande slancio tra le nuove crypto ICO più promettenti, grazie a un connubio inedito tra meme coin e intelligenza artificiale auto-evolutiva. Il progetto sfrutta la rete Ethereum (ERC-20) per offrire funzionalità avanzate come l’agente AI autonomo, in grado di identificare trend emergenti e fornire “token-gated insights” ai possessori di $MIND.

MIND HP

Inoltre, la possibilità di stake con APY dinamici e la gestione autonoma di nuovi token da parte dell’AI rendono MIND of Pepe un’innovazione dirompente nel panorama crypto.

Alla base di Mind of Pepe troviamo la “hive-mind analysis,” un meccanismo che processa l’enorme quantità di dati presenti nel settore, traducendoli in opportunità concrete per la community. Con una fornitura totale di 100.000.101.001 $MIND e una prevendita strutturata in 70 fasi, il token si propone di premiare gli early adopters, offrendo un prezzo di partenza di $0,00310100.

Modalità di acquistoETH, USDT, e Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaGennaio 2025
Prezzo iniziale0,0031
Prezzo finaleN/A

La combinazione di meme culture, AI e potenziale di crescita fa di Mind of Pepe un punto di riferimento per chi cerca una nuova crypto ICO in grado di ridefinire le regole del mercato.

4. Best Wallet Token ($BEST): Un’Opportunità nelle Migliori Crypto ICO

Il Best Wallet Token ($BEST) si sta rapidamente posizionando come una delle migliori crypto ICO del momento, offrendo agli investitori un’opportunità unica nell’ecosistema di uno dei portafogli non custodial più apprezzati al mondo.

Best Wallet token

Attualmente disponibile in prevendita esclusiva per gli utenti di Best Wallet, il token $BEST propone vantaggi significativi, tra cui commissioni di transazione ridotte e un alto APY grazie al sistema di aggregazione di staking della piattaforma.

I possessori del token, oltre ai benefici finanziari, ottengono anche il diritto di partecipare alla governance dell’ecosistema, influenzando direttamente le future decisioni del progetto. Grazie a queste caratteristiche, il Best Wallet Token si distingue tra le migliori crypto ICO per chi cerca sia utilità concreta che potenziale di crescita.

Modalità di acquistoETH, BNB, USDT, e Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaNovembre 2024
Prezzo inizialeN/A
Prezzo finaleN/A

Tuttavia, la prevendita è attualmente riservata agli utenti esistenti, il che limita l’accesso ai nuovi investitori. Nonostante ciò, il progetto si presenta come un’opportunità da non perdere per chi desidera investire nelle migliori crypto ICO del 2024.

5. Flockerz (FLOCK) – Una delle migliori crypto ICO del 2024

Tra le migliori crypto ICO del 2024, Flockerz si distingue per il suo approccio innovativo che combina il concetto di meme coin con una governance decentralizzata basata sul meccanismo Vote-to-Earn.

Flockerz homepage

Questa struttura permette agli utenti di partecipare direttamente alle decisioni del progetto, guadagnando token $FLOCK per la loro attività.

Modalità di acquistoETH, USDT e Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaSettembre 2024
Prezzo iniziale$ 0,0056
Prezzo finaleN/A

La prevendita di Flockerz ha già riscosso un notevole successo, superando i $500K raccolti e consolidando il suo status tra le criptovalute emergenti, rendendola una delle ICO più interessanti da considerare per gli investitori.

6. Crypto All-Stars: Tra le migliori crypto ICO del momento

Crypto All-Stars (STARS) si sta rapidamente affermando come una delle migliori crypto ICO del 2024. Questo progetto ha saputo catturare l’attenzione degli investitori fin dalle prime ore della sua prevendita, raccogliendo oltre 380.000 dollari.

crypto-all-stars

La forza di Crypto All-Stars risiede nel suo approccio innovativo, che combina le migliori meme coin in un unico ecosistema e offre un’opportunità di staking attraverso il “MemeVault”, consentendo di ottenere ricompense triplicate in STARS.

Modalità di acquistoETH, BNB, USDT e Carta di credito
Blockchain utilizzataEthereum
Inizio della prevenditaAgosto 2024
Prezzo iniziale$ 0,00138
Prezzo finaleN/A

Se sei alla ricerca di una ICO promettente su cui investire, Crypto All-Stars merita sicuramente una considerazione.

Cosa sono le ICO Crypto?

Dopo aver passato in rassegna tutti i progetti più interessanti dell’intero panorama ICO, potresti starti chiedendo cosa sia effettivamente una criptovaluta “in fase ICO”. 

Il concetto alla base di ICO – Initial Coin Offering è molto simile a quello di una prevendita o di una vendita promozionale, dunque gli scopi principali sono essenzialmente due:

  • Far conoscere il proprio progetto all’interno delle varie comunità di investitori legate al mondo delle criptovalute, del metaverso o delle ICO in generale
  • Raccogliere fondi assolutamente necessari allo sviluppo del progetto, senza i quali si arriverebbe presto ad una fase di stallo.

Non sorprende allora come moltissime aziende o team di sviluppo intenzionati a lanciare un proprio progetto legato al mondo delle criptovalute ricorrano all’ICO.

L’obiettivo è vendere al pubblico una quota della supply totale del loro token ad un prezzo fisso, prima che questo possa essere influenzato dall’andamento di mercato.

Così facendo, quando si compra una criptovaluta in fase ICO non solo si ha l’innegabile vantaggio di essere stati fra i primi a possederla ma si hanno anche concrete possibilità di un certo ritorno economico in caso di scenari favorevoli nell’evoluzione di mercato del progetto e della criptovaluta collegata.

Strategie di holding o di speculazione “prematura” possono dunque rivelarsi utilissime armi a disposizione dell’investitore interessato nel mondo delle ICO.

Crypto ICO

Come funzionano le Initial Coin Offering

Provando a spiegare in modo esaustivo e completo il funzionamento delle Initial Coin Offering si rischierebbe di sfociare in tecnicismi estremi e di difficile comprensione per i trader neofiti

Si può tuttavia tentare di semplificare il tutto mantenendo intatto il nocciolo duro della questione per cercare di renderlo il più comprensibile possibile anche per i meno esperti. 

Crypto ICO - blockchain

Quando un team di sviluppo, un’azienda o una startup decidono di introdurre nel mercato una criptovaluta da mettere in ICO, non bastano chiaramente solo le buone intenzioni affinché ciò accada. La buona riuscita di una ICO dipende da una miriade di fattori diversi e necessità tecniche imprescindibili. 

In primo luogo, il team di sviluppo deve fornire tutte le informazioni relative alla propria criptovaluta come ad esempio la supply totale disponibile, come poterla utilizzare e dove poterla vendere o comprare.

Questi sono ovviamente passaggi tecnici legati alla responsabilità del team di sviluppo e dunque possono interessare solo relativamente all’investitore.

Il suo principale compito infatti si risolve nel trovare tutte le informazioni relative al progetto, confrontarle con altri progetti e magari interagire con altri colleghi. Tutto ciò definirà la fattibilità del progetto e la strategia di investimento più adatta.

Una volta capito in cosa consista il progetto e sviluppata la tua strategia di investimento, se ritieni che valga la pena investire nella campagna di ICO è finalmente arrivato il momento di iniziare a muoversi concretamente.

Seguendo le regole specificate sul sito su come comprare la criptovaluta in ICO e con quali paletti questo è possibile (investimento minimo, valuta di scambia, prezzo, blockchain richiesta ecc) potrai effettivamente comprare il token di tuo interesse usando la GUI del sito

Invece, nel caso di progetti più “grezzi” dovrai inviare manualmente il corrispettivo richiesto ad un crypto-address indicato dal team di sviluppo. 

Come investire nelle Crypto ICO – Tutorial su WEPE

WEPE è senza dubbio un progetto che offre una delle migliori ICO. Infatti, l’attuale fase di presale permette agli investitori di acquistare il token a prezzo scontato con le previsioni proiettate verso target ambiziosi.

Trattandosi di un’occasione che non si vede tutti i giorni, abbiamo deciso di realizzare un tutorial passo passo su come partecipare alla fase di prevendita, in modo da poter acquistare il token in maniera quanto più tempestiva.

Tenendo conto di ciò, ecco i cinque semplici passi che gli investitori devono compiere se desiderano partecipare alla prevendita di WEPE:

Passo 1 – Creare un crypto-wallet

Al fine di poter investire sulla prevendita di WEPE, sarà necessario creare un portafoglio di criptovalute che supporti i token ETH. Di norma, tutti i migliori wallet supportano tale blockchain, ma noi ti consigliamo di riferirti ai migliori del settore, ovvero Best Wallet, MetaMask e TrustWallet.

Passo 2 – Acquistare le crypto necessarie

Il passo successivo consiste nell’acquistare criptovalute per finanziare l’acquisto di $WEPE. La prevendita di WEPE supporta gli acquisti effettuati in ETH o USDT – tutte e tre queste valute digitali possono essere acquistate dalla maggior parte delle migliori piattaforme criptovalute come OKX

Una volta effettuato l’acquisto, avrai bisogno di trasferire le criptovalute all’interno del portafoglio che hai creato durante il passo 1.

In alternativa, hai la possibilità di acquistare i token WEPE utilizzando una carta di credito/debito. Ricordati che se scegli questo metodo pagherai alcune commissioni aggiuntive.

Passo 3 – Collega il tuo wallet alla prevendita WEPE

A questo punto recati pure sul sito ufficiale della prevendita di WEPE e clicca sulla voce “Buy now” in modo che si apra il pop-up che ti permetterà di selezionare il tuo crypto wallet e collegarlo alla piattaforma.

Passo 4 – Acquistare il token WEPE

Una volta collegato il tuo wallet, avrai la possibilità di selezionare la valuta che desideri utilizzare per comprare Wall St Pepe.

Tuttavia, assicurati di detenere una piccola quota di criptovaluta aggiuntiva per poter pagare le gas fee e procedere all’acquisto senza che si presentino problemi.

Informarsi su una campagna Crypto ICO

Dunque, come visto poco sopra, una parte fondamentale prima di intraprendere un qualsiasi investimento in ambito ICO è informarsi bene sulla campagna che si intende finanziare.

Oltre agli accorgimenti generici riguardanti il fare qualche rapida ricerca sull’azienda o sul team di sviluppo alla base del progetto, potrebbe essere utile verificare il prezzo standard fissato per la prevendita ed il totale raccolto fino a quel momento. 

Questi due soli parametri, ovviamente, da soli non possono sancire se un progetto sia valido o meno ma possono risultare particolarmente utili per farsi almeno una prima idea di fondo di cosa si sta osservando. 

Per avere una visione decisamente più completa dell’insieme del progetto, invece, sono altri i parametri da dover controllare con particolare attenzione in quanto si tratta dei nodi più delicati ed importanti di ogni progetto nella sua fase ICO.

Nei paragrafi di seguito vengono analizzati più attentamente. 

Whitepaper 

Il primo, e forse più importante fra tutti, passaggio per valutare l’integrità e l’attendibilità di un progetto in ICO è sicuramente leggerne attentamente il Whitepaper.

Si tratta di un documento ufficiale con il compito di illustrare il progetto ed i suoi obiettivi futuri ai potenziali investitori, una sorta di “documento programmatico” della criptovaluta. 

Leggendo le varie sezioni di un Whitepaper si possono apprendere informazioni utilissime sul team di sviluppo alle spalle del progetto, gli interessi in gioco e ci si può fare una prima idea di come possa uscire il risultato nel suo complesso una volta terminata la fase di ICO della criptovaluta. 

Un Whitepaper che si rispetti dovrebbe rispondere già dal proprio abstract ad una serie di interrogativi fondamentali che l’investitore potrebbe porsi in fase di valutazione del progetto: 

  • In cosa consiste il progetto attraverso una sua rapida presentazione
  • Chi c’è alle spalle del progetto, dunque il team di sviluppo o l’azienda responsabile
  • Come funziona (o come funzionerà) il progetto una volta terminata la fase ICO
  • A cosa serve effettivamente e quali benefici può apportare rispetto ai metodi attuali 
  • Quali sono le necessità legate al finanziamento del progetto, la supply disponibile ed altri dati relativi alla “tokenomics”.
  • Una breve tabella di marcia del progetto, una versione ridotta della Roadmap.

Per quanto riguarda eventuali criteri di stesura o formattazione di un Whitepaper, non esiste ancora alcuno standard in merito. Si tratta dunque di documenti molto eterogenei in grado di essere stilati da chiunque abbia un po’ di esperienza con un editor di scrittura o con particolari linguaggi di marcatura.

Chiaramente però anche la cura messa nella scrittura e nella fruizione estetica di un Whitepaper sono segnali di serietà, impegno e abnegazione da parte dei responsabili del progetto. 

Roadmap

La Roadmap è sicuramente il primo importante strumento di informazione messo a disposizione di un utente una volta effettuato l’accesso al sito della campagna ICO della criptovaluta di suo interesse. Si tratta di una fonte di informazioni tanto schematica quanto ricca. 

In breve, la Roadmap del progetto indica rapidamente all’utente i punti salienti dello sviluppo distinguendo fra quelli già affrontati e superati, quelli attualmente in corso di sviluppo ed i punti da affrontare più avanti nel progetto.

Solitamente l’inizio della campagna ICO, la sua fine e l’inizio della vendita libera sul mercato sono punti cardine ben evidenziati all’interno di ogni Roadmap.

Leggendo questa tabella di progressione del progetto ci si può fare un’idea di come questo è strutturato nel complesso e, soprattutto, il ritmo di lavoro tenuto fino ad ora e quanto è stato fatto dall’inizio dei lavori.

Ricavare questo tipo di informazioni è fondamentale per farsi idee quanto più precisi possibili sull’etica di lavoro e sulla serietà del team alle spalle del progetto e se davvero valga la pena investire nella fase di ICO, se si ritiene vi siano le giuste garanzie per il proseguimento dei lavori. 

Partnership

Dopo aver controllato quanto scritto sul Whitepaper e la Roadmap ufficiali del progetto, una buona mossa sarebbe quella di verificare l’eventuale presenza e stipulazione di partnership con altre aziende o organizzazioni del settore.

Un progetto ICO che, ad esempio, nella sua schermata dei Partner menziona realtà come Binance o Crypto.com sicuramente attirerà più pubblico rispetto ad altri.

Ma qui allora sorge una domanda, cioè come fare a capire se una partnership mostrata sul sito della campagna ICO sia reale o inventata a tavolino per raccogliere consensi.

Per evitare di cadere vittima di tranelli e inganni, sarebbe utile in tal senso approntare una forma di controllo incrociato. Si potrebbe ad esempio verificare sul sito del presunto partner se vi sono notizie o schermate relative alla collaborazione. O ancora, si potrebbero spulciare forum e community avvezze del settore per cercare di avere maggiore chiarezza sulla questione.

I vantaggi di acquistare durante una Crypto ICO

Ci sono molti potenziali vantaggi di acquistare le criptovalute quando sono ancora all’interno della loro fase ICO. Puntare sul cavallo giusto, in questo campo, può davvero portare a profitti considerevoli.

Chiaramente, il progetto vincente deve essere prima individuato e non è sicuramente operazione di facile portata.

Di seguito riportiamo alcuni dei più importanti vantaggi di acquistare le criptovalute quando si trovano ancora in ICO rispetto ad un loro acquisto successivo, una volta approdate sul mercato. 

Prezzi di entrata vantaggiosi

Il vantaggio sicuramente più eclatante è rappresentato dal prezzo di entrata vantaggioso a disposizione dell’investitore. Investire nei progetti quando sono ancora nella loro fase ICO consente infatti di ancorarsi al prezzo standard fornito durante la campagna di prevendita. 

Ciò da un lato chiaramente mette l’investitore in una posizione di vantaggio e di poter generare ingenti profitti da un eventuale andamento positivo una volta terminata la fase ICO della criptovaluta ed approdata sul mercato.

L’ingresso sul mercato infatti spesso genera picchi di volatilità in grado di favorire l’investitore nella sua attività speculativa.

Dall’altro ovviamente vi sono i rischi legati al finanziamento di progetti comunque spesso non regolamentati e con poche o addirittura nessuna tutela alle spalle.  

Comprare per primo

Se il progetto dovesse superare con successo la fase di prevendita, un altro vantaggio enorme di aver investito già nel corso della campagna ICO di una criptovaluta è quello di essere stato fra i primi a mettere le mani su quel determinato asset.

Di conseguenza avrai accesso a una forte garanzia addizionale rispetto a quei gruppi di investitori affacciatisi più tardi al progetto. 

Avere investito per primi, infatti, mette in una posizione di vantaggio. In questo caso a prescindere dalla risposta del mercato una volta giunti alla fase pubblica del progetto, si avrà un margine di sicurezza maggiore sulla volatilità della valuta virtuale.

Se anche si arrivasse ad una svalutazione ed il progetto finisse per fallire nonostante la campagna di finanziamento, essendo entrato già in ICO l’investitore avrebbe tutto il tempo di prendere contromisure adatte e regolarsi di conseguenza. 

Bonus, ricompense e programmi di affiliazione

Uno degli aspetti ad attirare il maggior numero di investitori e semplici curiosi intorno al mondo delle criptovalute in ICO è tutto l’universo gravitante intorno a Bonus, ricompense e programmi di affiliazione

La maggior parte dei progetti ICO prevede di implementare all’interno della loro strategia di marketing e comunicazione anche una serie di Bonus e ricompense a disposizione degli investitori entrati durante la prevendita.

Può essere considerato come una sorta di incentivo e ringraziamento per aver mantenuto la propria posizione di hold ed aver favorito lo sviluppo del progetto. 

Queste ricompense si sommano generalmente al wallet dove l’investitore ha depositato la criptovaluta in ICO.

Le ricompense possono variare in portata e valore a seconda di diversi parametri come il numero di token acquistati o la quantità di tempo dove sono stati tenuti in holding. 

Oltre a queste ricompense, ottenute spesso passivamente, vi è anche un tipo di ricompensa distribuita attivamente. È il caso delle ricompense generate dai programmi di affiliazione: qui l’utente viene premiato in relazione al numero di altri utenti che si sono iscritti alla campagna ICO grazie al suo intervento. 

Ad esempio, convincendo un amico a partecipare attivamente ad una campagna ICO acquistando una certa somma di token, la piattaforma potrebbe ricompensarti con una percentuale di ritorno sui futuri investimenti dei tuoi “affiliati” oppure con una ricompensa costituita da un certo quantitativo accreditati direttamente sul wallet. 

Gli svantaggi di una Crypto ICO

Comprare e investire nelle criptovalute in ICO non è, chiaramente, solo rose e fiori. Anzi, come anticipato si tratta di investimenti ad alto rischio e non vi è assolutamente alcuna garanzia di avere successo.

Si tratta di un mondo particolarmente sensibile a truffe, frodi e dichiarazioni false con il solo scopo di attrarre il maggior numero di pubblico possibile. 

Nel mondo delle ICO si contano infatti sfilze lunghissime di progetti nati e morti in brevissimo tempo. Anzi, va sottolineato come si tratti di un settore dove sono nettamente di più i progetti fallimentari rispetto a quelli di successo.

Non sempre si tratta di truffe: può capitare, certo, che dietro ad un progetto vi sia un team di truffatori e ciarlatani. Al contrario, può trattarsi di progetti falliti per scarso finanziamento, irrealizzabilità o semplicemente perdita di interesse da parte del team. Vi sono centinaia di modi validi per far fallire un progetto in ICO o addirittura prima che raggiunga questa fase. 

Per questo occorre sottolineare ancora una volta come i progetti della nostra personale Top siano i migliori attualmente sulla piazza, solidi e con team di sviluppo dimostratisi in più occasioni assolutamente all’altezza delle aspettative. 

Investire nelle Crypto ICO – Le opinioni degli esperti

Le opinioni di un gran numero di esperti non si discostano molto da quanto è stato già ampiamente discusso nei paragrafi precedenti. Molti ci tengono a sottolineare come quello delle ICO sia un sistemi di pesi e contrappesi molto fragile, dove a grandi possibilità di profitto si contrappongono possibilità altrettanto grandi di fallimento. 

Tuttavia, sono da prendere in considerazione almeno due grandi forze trainanti all’intero di questo mondo: da un lato la stesura di un white paper e la costruzione di un progetto in ICO sta diventando un processo sempre più alla portata di tutti, tanto da rendersi possibile anche a individui con limitate capacità informatiche.

Dall’altro lato, stanno aumentando sensibilmente anche i team di sviluppo competenti o le aziende e start-up pronte ad affidarsi a progetti di criptovalute in ICO seri e strutturati come si deve.

Tutto ciò comporta un aumento considerevole della possibilità di veder fiorire progetti a medio-lungo termine di comprovata affidabilità e sicurezza negli anni a venire. 

Per questo motivo gli esperti consigliano di non lasciarsi sfuggire occasioni particolarmente interessanti. Le ICO, infatti, non sono pensate per durare in eterno ma, come tutte le raccolte fondi, vengono terminate una volta che viene raggiunta la cifra obiettivo.

Considerazioni Finali

La nascita di così tanti progetti in ICO è sicuramente una conseguenza dello straordinario processo di costante digitalizzazione dei mercati e della finanza vissuto negli ultimi due decenni. Sicuramente investire in criptovalute ancora nella loro fase di Initial Coin Offering può essere una mossa vincente, a patto di sapere su quale progetto puntare. 

Le nostre analisi hanno identificato in Bitcoin Minetrix una tra le migliori criptovaluta attualmente in ICO, valutato come il miglior progetto tra tutti quelli elencati all’interno della nostra Top list. 

Resta fondamentale comunque informarsi anche in proprio su progetti di criptovalute in ICO potenzialmente interessanti, seguendo ed applicando tutti i consigli forniti in questa rapida guida.

Quello delle ICO è infatti un mercato altamente volatile e pronto a riservare spiacevoli sorprese agli investitori meno attenti ed informati, così come enormi gioie e profitti a quelli in grado di capirne il funzionamento ed i segreti.

Migliori crypto ICO – Domande frequenti

Cos'è una ICO?

Una ICO – Initial Coin Offering – è un metodo di finanziamento per i progetti riguardanti le criptovalute. I token sono venduti al pubblico ad un prezzo fisso, utile per finanziare il progredire del progetto.

Dove posso acquistare criptovalute in ICO?

Non esistono veri e propri “exchange di ICO”. Dunque se si vuole investire su una criptovaluta in ICO in molti casi è opportuno rivolgersi al sito ufficiale del progetto.

A cosa servono le ICO?

Le ICO servono a raccogliere fondi per finanziare progetti legati all’universo delle criptovalute; ma vengono spesso utilizzate anche per aiutare la diffusione ed il passaparola dei progetti all’interno delle comunità di appassionati.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine

Gabriele De Carmine è il nostro esperto di fiducia quando si tratta di strategie di trading e prevenzione del rischio. Con una solida formazione in Scienze Statistiche ed Economiche, acquisita con la laurea nel 2013, Gabriele ha una comprensione approfondita dei meccanismi che regolano i mercati finanziari. Dalla sua unione con Finaria nel 2017, ha sapientemente trasferito la sua vasta conoscenza e la sua passione per l'analisi finanziaria ai lettori attraverso guide di trading dettagliate che spaziano su una varietà di asset. Gabriele si dedica principalmente al mondo del trading, rendendo le strategie e le analisi accessibili sia ai trader esperti che ai principianti. La sua approfondita conoscenza delle tecniche di prevenzione del rischio non solo aiuta i trader a orientarsi attraverso i mercati volatili, ma fornisce anche consigli pratici su come massimizzare i rendimenti e minimizzare le perdite. Le guide di trading di Gabriele sono un mix unico di analisi tecniche ed economiche, imbevute di esperienze pratiche accumulate negli anni. Ogni articolo è un viaggio informativo che offre ai lettori una panoramica completa su come approcciare il trading per una vasta gamma di asset, fornendo strumenti e strategie essenziali per prosperare nel dinamico mondo della finanza.