Home Criptovalute Previsioni Criptovalute Previsioni Dogecoin (DOGE): Analisi sul Prezzo 2023 – 2030
Previsioni Criptovalute

Previsioni Dogecoin (DOGE): Analisi sul Prezzo 2023 – 2030

Nino Gallo

Nel mondo delle criptovalute, Dogecoin si distingue per la sua particolarità, per il suo essere diversa da tutte le altre, per il fatto che fa parlare di sé. Non solo a causa delle sue performance finanziarie, ma anche per dei fattori che assumono molto spesso la forma dei gossip. Noi abbiamo provato a fare delle previsioni Dogecoin fino al 2025.

Tutto questo perché Dogecoin è “nata per gioco” ed è quindi necessariamente caratterizzata da un comportamento che possiamo definire decisamente “anomalo” rispetto a quello di tutte le altre criptovalute.

Previsioni su Dogecoin in breve:

Previsioni 2023$0,15
Previsioni 2024$0,7 – $1,2
Previsioni 2025$0,1 – $5
Previsioni 2030$0,01 – $10
Miglior Broker DogecoinXTB
Miglior Exchange DogecoinOKX

Questa particolarità rende le previsioni su Dogecoin non proprio semplici e, soprattutto, mai lineari al 100%. A volte, eventi in apparenza non connessi a questa criptovaluta, come l’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, hanno portato Dogecoin ha ottenere dei rialzi importanti in poche ore.

  1. Registrati a XTB;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca le crypto su cui investire;
  5. Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

77% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Ciò non ci ha impedito però di presentarvi le nostre previsioni su Dogecoin e quella che secondo noi sarà la sua evoluzione più probabile nel breve, medio e lungo periodo. Con un occhio di riguardo, in particolare, al lungo periodo.

Previsioni Dogecoin – Lista migliori broker 

Sort By

7 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Usability

Support

Rates

1or more

Security

1or more

Selection of Coins

1or more

Classification

1or more
BROKER CONSIGLIATO

Rating

with $ 100 you receive
0.0621 BTC
What we like
  • 5.200+ asset negoziabili
  • Numerosi premi conseguiti
  • Esperienza ventennale
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Instant Verification Mobile App
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
with $ 100 you receive
0.0621 BTC

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.

Rating

with $ 100 you receive
BTC
What we like
  • Ampia gamma di criptovalute disponibili
  • Deposito minimo accessibile
  • Interfaccia user-friendly
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Instant Verification Mobile App Wallet Service
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
with $ 100 you receive
BTC

Rating

with $ 100 you receive
0.0628 BTC
What we like
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Mobile App
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer Skrill
with $ 100 you receive
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Rating

with $ 100 you receive
0.0624 BTC
What we like
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Copy Trading e SmartPortfolios
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Instant Verification Mobile App Wallet Service
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
with $ 100 you receive
0.0624 BTC

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Rating

with $ 100 you receive
0.01001 BTC BTC
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Investi con MT 4 e TradingView
  • Commissioni competitive
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Instant Verification Mobile App Wallet Service
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
with $ 100 you receive
0.01001 BTC BTC

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Rating

with $ 100 you receive
0.01002 BTC BTC
What we like
  • Commissioni CFD da $0,02
  • Diversi tipi di conto
  • Autotrading con Capitalise.ai
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Instant Verification Mobile App Wallet Service
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
with $ 100 you receive
0.01002 BTC BTC

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Rating

with $ 100 you receive
0.0628 BTC
What we like
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Rates
Security
Selection of Coins
Features
For Beginners Instant Verification Mobile App Wallet Service
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
with $ 100 you receive
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Previsioni Dogecoin – Confronto tra le migliori piattaforme

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita

80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

Coinbase
Visita

...

AvaTrade
Visita

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker....

eToro
Visita

81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro...

Skilling
Visita

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....

Pepperstone
Visita

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....

Rating
4.5
4.5
4.5
4.5
4.5
4
For Beginners
Instant Verification
Mobile App
Wallet Service
Coin Selection
50
3.000
11
80
80
80
Rates
Trading fees
Spread
1.49%
Spread
Spread
N/A
Spread
Deposit fees
N/A
Gratis
Gratis
Gratis
N/A
Gratis
Withdrawal fees
N/A
N/A
N/A
$5
N/A
N/A
Additional features
Regulated
Cysec, FCA & BaFin
N/A
CBL, FSA & ASIC
Cysec & FCA
N/A
CySEC, FCA, ASIC, CMA, DFSA e SCB
Min.Deposit
€1
€1
€100
$50
N/A
$ 1
Leverage
N/A
N/A
N/A
Latest prices by currency
Bitcoin
$44006
$44006
$44006
$44006
$44006
$44006
Ethereum
$2261.45
$2261.45
$2261.45
$2261.45
$2261.45
$2261.45
XRP
$0.623441
$0.623441
$0.623441
$0.623441
$0.623441
$0.623441
Tether
$0.999981
$0.999981
$0.999981
$0.999981
$0.999981
$0.999981
Litecoin
$73.44
$73.44
$73.44
$73.44
$73.44
$73.44
Bitcoin Cash
$251.71
$251.71
$251.71
$251.71
$251.71
$251.71
Chainlink
$15.61
$15.61
$15.61
$15.61
$15.61
$15.61
Cardano
$0.437078
$0.437078
$0.437078
$0.437078
$0.437078
$0.437078
IOTA
$0.290394
$0.290394
$0.290394
$0.290394
$0.290394
$0.290394
Binance Coin
$230.48
$230.48
$230.48
$230.48
$230.48
$230.48
Stellar
$0.123041
$0.123041
$0.123041
$0.123041
$0.123041
$0.123041
Bitcoin SV
$52.18
$52.18
$52.18
$52.18
$52.18
$52.18
Payment methods
Bank Transfer
Credit Card
Giropay
Neteller
Paypal
Sepa Transfer
Skrill
Sofort

Previsioni Dogecoin – I parametri considerati

Per fare previsioni su Dogecoin abbiamo tenuto conto, come d’abitudine, degli indicatori tecnici, medie mobili e oscillatori. Abbiamo poi preso in considerazione anche altri fattori, non tecnici, che non possono essere ignorati nel caso di questa criptovaluta.

La nostra analisi sarebbe stata infatti incompleta, se non lo avessimo fatto. Non è un caso se abbiamo chiarito fin dalla premessa di questo articolo che Dogecoin è una criptovaluta molto particolare ed atipica. Qui di seguito, una piccola carrellata di questi fattori, che approfondiremo poi nel corso dell’articolo.

Suscettibilità alle news

Dogecoin, con la sua natura di criptovaluta nata per gioco, subisce moltissimo l’influsso delle news. Essendo diventata ormai un fenomeno mediatico, escono spesso delle notizie a riguardo, molte delle quali diffuse ad hoc sui social più in voga del momento (soprattutto Reddit).

Pur tenendo conto del loro carattere “volontario”, non possiamo però parlare di manipolazioni in senso stretto, ma sicuramente di oscillazioni provocate appositamente e che hanno un comportamento molto simile a quello tipico dei meme e della viralità dei social in generale.

L’instabilità di Dogecoin 

L’instabilità è parte integrante di ogni criptovaluta, ma ancora di più in Dogecoin, ed è un elemento che va preso necessariamente in considerazione, quando si intende fare delle previsioni. Basta una news, ad esempio il tweet di un personaggio famoso sul suo conto, per provocare uno spostamento molto importante e repentino del suo valore. Dogecoin varia e fluttua tutto il tempo, insomma, il più delle volte, in maniera assolutamente repentina.

Gli indicatori tecnici

Ora che abbiamo fatto un accenno agli elementi particolari da tenere in considerazione quando ci si accinge a fare previsioni su Dogecoin, andiamo a vedere cosa dicono gli indicatori tecnici.

Come indicatori tecnici abbiamo preso in considerazione, come d’abitudine:

  • Le medie mobili: a causa della loro stessa natura, non sono sempre precise, ma il loro contributo è comunque utile a capire la situazione del mercato attuale e nel breve periodo.
  • Gli oscillatori: come suggerisce il loro stesso nome, si tratta di preziosi strumenti per lo studio delle oscillazioni di mercato. I più importanti: 
    • RSI
    • CCI
    • MACD
    • MOMENTUM
previsioni decentraland
Previsioni Criptovalute

Previsioni Decentraland: Ecco cosa succederà al token del Metaverso

Le medie mobili su Dogecoin DOGE

Le medie mobili danno un riscontro decisamente positivo su Dogecoin: ci sono segnali molto forti a favore dell’acquisto, con riferimento al momento attuale. Ma, sempre a causa della natura molto particolare di questa criptovaluta, molto più di quanto non facciamo di solito, non possiamo mettere la mano sul fuoco su queste indicazioni.

Media Mobile10 giorni20 giorni30 giorni50 giorni
Semplice✋ Aspetta✋ Aspetta✅ Compra✅ Compra
Esponenziale✋ Aspetta✋ Aspetta✅ Compra✅ Compra

Gli oscillatori su Dogecoin

Come capita di solito, gli oscillatori sono più cauti delle medie mobili e non danno informazioni univoche.

OscillatoreIndicazione
RSI✋ Aspetta
CCI✋ Aspetta
MACD✅ Compra
MOMENTUM✅ Compra

Il risultato, dopo aver consultato gli oscillatori, è piuttosto ambiguo: possiamo riassumerlo dicendo che questi strumenti tecnici ci danno una lieve indicazione compra.

Previsioni Dogecoin 2023

Gli indicatori a breve e brevissimo termine suggeriscono di comprare Dogecoin: anche se anche per mezzo di essi diventa evidente la tipica volatilità di Doge, che viene tutto sommato valutata come appetibile. 

Necessariamente, però, bisogna tener conto anche di altri elementi, come del resto abbiamo anticipato all’inizio di questo articolo. Analizzando il responso delle medie mobili, infatti, sul breve periodo converrebbe investire su Dogecoin o almeno puntare al rialzo che potrebbe avvenire nei prossimi mesi. 

La volatilità a cui abbiamo fatto cenno più su, però, potrebbe smentire in parte queste previsioni su Dogecoin, che potrebbe tranquillamente rimbalzare verso il basso senza troppo preavviso. Da ciò consegue, dunque, che potrebbe valere la pena anche puntare al ribasso su Dogecoin, tra un pump e un altro, per mezzo di un broker che permetta di agire anche con vendita allo scoperto.

Insomma, il prezzo potrebbe facilmente raggiungere i valori $0,15 – $0,3 entro fine anno. Sempre facendo salva la prudenza e con la consapevolezza di dover mettere in conto una buona dose di rischio.

CRO Cronos
Previsioni Criptovalute

Previsioni Cronos (CRO): Il token di Crypto.com e le quotazioni future

Previsioni Dogecoin 2024

Sul medio e lungo periodo, è ancora più complesso fare previsioni su Dogecoin. Essendo questa criptovaluta completamente slegata da quei fattori che influenzano tutte le altre, potrebbe non venire minimamente influenzata dall’evoluzione del settore.

Allo stesso modo, potrebbe rendersi protagonista di un rialzo spettacolare per ragioni totalmente estranee al mondo delle criptovalute, ad esempio perché trainata, come già accaduto, da personaggi come Elon Musk.

Una cosa è certa: il rischio è molto alto e la forbice di prezzo è molto ampia, diciamo da $0,7 a $1,2. Da ciò si deve dedurre necessariamente che Dogecoin è adatta a chi è disposto a prendere in considerazione una buona dose di rischio, non invece a chi è cauto o alle prime armi.

Anche per quanto riguarda il medio periodo, occorre ribadire la difficoltà nel fare previsioni su Dogecoin, ciò a causa principalmente della sua volatilità e della disconnessione con gli strumenti e gli indicatori propri dell’analisi tecnica.

Il target price è compreso tra $1 e $2: si tratterebbe di un trend pienamente conforme a quello che Dogecoin ha fatto registrare tra fine 2020 e inizio 2021. Sicuramente il traguardo di un Dollaro USA è uno di quelli a cui molti ambiscono per questa valuta digitale, e prima o poi ci arriverà.

previsioni dogecoin musk

Qui di seguito, un riassunto schematico delle criticità più evidenti:

  • Importanza dei meme – Le persone che gravitano attorno a Dogecoin agiscono sostanzialmente per puro divertimento. Questo fa sì che la criptovaluta subisca continuamente oscillazioni di prezzo davvero notevoli. E non sembra nemmeno che ci siano segnali in grado di far preconizzare un cambiamento di atteggiamento. 
  • Basso valore intrinseco – In realtà, Dogecoin non ha alcun valore intrinseco né alcun vantaggio di tipo commerciale e il valore di questa criptovaluta prima o poi, inevitabilmente, ne risentirà. Non sappiamo, però, se ciò avverrà nel medio o nel lungo periodo. 

Previsioni Dogecoin 2025

Molti elementi ci portano, per il lungo periodo, a fare delle previsioni per Dogecoin improntate a un forte ribasso. Il target price potrebbe essere infatti quello che ha accompagnato a lungo questa criptovaluta: 0,01 – 0,02 Dollari USA

Non è un vero e proprio pessimismo: è piuttosto la conclusione naturale, se si tiene conto dell’intera storia di Dogecoin e degli ultimissimi eventi, ai quali dedichiamo un piccolo approfondimento più in basso nell’articolo.

Queste le conclusioni in breve:

previsioni dogecoin moon
  • Il mondo finanziario non può basarsi sui meme. La vicenda di Dogecoin è divertente e interessante come storia di un fenomeno sui generis, ma tutto lascia credere che queste speculazioni fatte “just for fun” non possano assolutamente reggere alla lunga.
  • Dogecoin non ha alcun uso specifico. Rispetto a Bitcoin e ad altre valute, Dogecoin non ha alcuna utilità pratica.
  • Doge non sembra essere pronta ad assorbire liquidità. Le politiche interventiste delle banche centrali di tutto il mondo stanno riversando una grande liquidità, tra l’altro, nel mondo delle criptovalute. Dogecoin, però, non sembra avere le “carte in regola” per approfittarne.

L’alternativa opposto, ossia che Doge raggiunga i $5 o addirittura i $10 e oltre sembra alquanto improbabile, anche se piuttosto sperata dai detentori. Questa crypto ci ha già riservato tante sorprese ma noi non crediamo che possa davvero “arrivare alla Luna”, come tweettano i fan.

Previsioni Dogecoin 2030

Le previsioni a lunghissimo termine sono sempre molto difficili, soprattutto per le criptovalute. Parlando di memecoin si va su un terreno del tutto inesplorato e le opinioni sono altalenanti. Molti follower si dicono entusiasti e fiduciosi che il suo valore possa andare oltre i $10, forse aspettandosi un adozione di massa da parte di molti grandi brand.

I più scettici su questo fenomeno, invece credono che il suo prezzo possa crollare e che Dogecoin andrà via via a perdere di appeal e andrà a far parte delle crypto in disuso, come possono essere oggi Litecoin e Bitcoin Cash. Il suo prezzo potrebbe allora ritornare ai livello di $0,01.

Storia dei prezzi di Dogecoin

Prima di proseguire con le nostre previsioni su Dogecoin, è bene fare un piccolo excursus nella storia dei prezzi di questa criptovaluta.

I prezzi massimi ragggiunti da Dogecoin negli anni sono:

DataPrezzo
1 gennaio 2014 $ 0,00035
1 gennaio 2015$ 0,00018
1 gennaio 2016$ 0,00015
1 gennaio 2017$ 0,00022
1 gennaio 2018$ 0,00790
1 gennaio 2019$ 0,00235
1 gennaio 2020$ 0,00202
1 gennaio 2021$ 0,00539
1 aprile 2021$ 0.07070
8 maggio 2021$ 0.73761
1 novembre 2021$0.31361
1 gennaio 2022$ 0.17415
1 aprile 2022$ 0.13482
1 luglio 2022$ 0.06498
1 novembre 2022$ 0.14886
Dati CoinMarketCap

Come si vede, il prezzo massimo è stato raggiunto l’8 maggio del 2021, quando Dogecoin è arrivato a $ 0.73761. È evidente l’importante crescita di cui Dogecoin si è reso protagonista dalla sua nascita ad oggi. 

Breve storia di Dogecoin

Continuando con le nostre previsioni su Dogecoin, è bene ripercorrere brevemente la sua storia. Questo ci aiuterà sicuramente a comprendere meglio il “fenomeno Dogecoin”. Tecnicamente, Dogecoin è una criptovaluta peer-to-peer derivata da Litecoin, con un nome e un logo basato sulla foto di un cane Shiba Inu che guarda con aria perplessa chi cerca di toccarlo.

Dogecoin: le origini

previsioni dogecoin fondatori
Jackson Palmer e Billy Markus

Dogecoin è stato creato da Billy Markus, programmatore IBM, e da Jackson Palmer, programmatore Adobe, e rilasciato l’8 dicembre 2013.

L’idea dei suoi creatori era quella di creare una criptovaluta “per scherzo”, parodiando la più celebre delle criptovalute, ovvero Bitcoin, insieme alle altre che avevano nel frattempo arricchito il panorama delle criptovalute.

Invece, già il 10 gennaio 2014, solo circa quattro settimane dopo il suo rilascio, il 25% di tutti i Dogecoin erano già stati creati attraverso il mining. A breve Dogecoin riuscì a raccogliere circa 30.000 dollari per sponsorizzare una possibile partecipazione della squadra giamaicana di bob alle Olimpiadi. Ciò provocò un rialzo del 50% del prezzo di Dogecoin. 

Il 31 gennaio 2014, Dogecoin era già la quinta criptovaluta di maggior valore con una capitalizzazione di mercato di oltre 61 milioni di dollari.

La storia di Dogecoin è continuata fino ad oggi basandosi su questi elementi: scherzosità, viralità, azioni eclatanti di sponsorizzazione, appoggio mediatico da parte di personaggi famosi ecc.

Criptovalute, Previsioni Criptovalute

Le previsioni Pepe coin per il 2023, 2024 e 2025. È tardi per comprare $PEPE?

Caratteristiche fondamentali di Dogecoin

Quando si vogliono fare delle previsioni su Dogecoin, dunque, è necessario tenere conto delle sue peculiarità, quelle stesse caratteristiche che la rendono diversa da qualunque altra criptovaluta.

Le abbiamo riassunte qui di seguito:

I meme

previsioni dogecoin moon

I meme, ossia i tormentoni a base di battute che si diffondono in maniera virale nella Rete, sono ormai un elemento che fa parte della nostra vita sociale, con implicazioni in ambito culturale, politico e, naturalmente, economico.

Nel caso di Dogecoin, che nasce proprio da un meme, non si può non tenerne conto. Dogecoin ha infatti una moltitudine di caratteristiche umoristiche.

Non è un caso: in effetti, uno degli obiettivi dei suoi creatori era proprio prendersi gioco dell’incredibile sviluppo di cui si erano rese protagoniste le criptovalute, con al primo posto la criptovaluta per eccellenza, ovvero Bitcoin.

I fattori tecnici

È presto detto: i fattori tecnici, riguardo a Dogecoin, praticamente non ci sono. Infatti, l’innovazione tecnologica, chiaramente, non è una priorità per Dogecoin. Da ciò deriva la scarsa prospettiva di un uso massiccio di Dogecoin sui mercati: un elemento di cui tenere decisamente conto, quando si fanno previsioni su Dogecoin.

Sarebbe ingiusto, però, non ricordare che di recente è stato rilasciato un aggiornamento core, in grado di ottimizzare la performance sul mercato. Tuttavia il gap tecnologico rispetto al resto delle criptovalute persiste, e le transazioni su Dogecoin non raggiungono in nessun caso la velocità media di quelle delle altre criptovalute.

Fenomeno mediatico

Lo abbiamo già detto: le news, diffuse ad arte, su Dogecoin, sono in grado di fare il bello e il cattivo tempo. Un esempio su tutti: il forte legame tra Dogecoin ed Elon Musk

previsioni dogecoin musk

Elon Musk è un imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense con le mani in pasta in diverse società di ambito tecnologico, non ultima la Tesla, ma è soprattutto al secondo posto nella classifica delle persone più ricche del mondo. Elon Musk si è interessato moltissimo a Dogecoin e ha espresso più volte il suo apprezzamento su Twitter, con dei messaggi molto entusiastici e non privi di ironia.

Ovviamente, i mercati non hanno potuto ignorare un apprezzamento tanto prestigioso e il valore di Dogecoin è schizzato in alto a ogni “cinguettio” di Musk (una dozzina almeno, per rimanere agli ultimi quattro mesi).

Instabilità

Da quanto abbiamo esposto più su, deriva l’estrema volatilità di questa criptovaluta. È questo l’elemento che rende le previsioni su Dogecoin davvero complesse e necessariamente legate a valutazioni non solo di tipo tecnico, anzi.

La correlazione con Bitcoin

Se, nell’elaborare le nostre previsioni su Dogecoin, teniamo conto, così come si fa d’abitudine, della correlazione con Bitcoin, vediamo chiaramente come questa sia debole. Da ciò deriva la conclusione che è molto difficile che Bitcoin possa fare da traino a Dogecoin, nei suoi prossimi rally.

Gli scenari futuri per Dogecoin

Alla luce della nostra lunga disamina, vogliamo provare a capire cosa potrebbe succedere nel futuro di questa criptovaluta. Tentiamo uno sforzo di immaginazione per riuscire a fare delle previsioni accurare che aiutino a prendere delle decisioni profittevoli.

Nel breve periodo

  • Gli indicatori suggeriscono l’acquisto – È un segnale abbastanza chiaro, ma non si può prescindere dal tener conto della particolarità di questa criptovaluta, soggetta al gonfiaggio artificiale frequente del prezzo (il cosiddetto “pump and dump”). Molti elementi ci fanno presupporre però che Dogecoin sarà protagonista di una crescita costante almeno per il prossimo mese. 
  • Comprare sul breve periodo – Le medie mobili ci suggeriscono questo, magari puntando al rialzo, ma sempre considerando come possibile un eventuale ribasso. Come abbiamo già detto, potremmo anche vendere allo scoperto e puntare al ribasso: in questo caso, avremo bisogno di utilizzare una buona piattaforma di trading online. Vedremo più avanti, alcuni suggerimenti in questo senso.

 Nel medio e lungo periodo

  • L’incertezza regna sovrana – Dogecoin sembra essere la criptovaluta ideale per chi ama correre rischi o per chi, come Elon Musk in un certo senso, ne apprezza oltremodo la natura umoristica.
  • Sul lungo periodo, si può acquistare – Ovviamente solo tramite exchange e conservarla nel proprio wallet. Magari come forma di scommessa per un ulteriore rialzo mostruoso.

Più avanti, prenderemo in esame i migliori exchange sicuri e convenienti per farlo.

Le migliori piattaforme per comprare Dogecoin 

Tra le piattaforme online che offrono Dogecoin, non tutti offrono però un accettabile livello di sicurezza. Per questo, vi parleremo dei servizi che ci sono sembrati migliori tra quelli che permettono il trading di Dogecoin.

I costi relativi al trading di Dogecoin sono:

BrokerCommissioniConto demoCopy tradingCriptovaluteSpreads
OKX0,1%NoNo349+Zero
XTBZero$100.000No15Zero
eToroZero$100.00060+1%

OKX

OKX si piazza tra i migliori exchange al mondo ed offre un grado di sicurezza davvero molto elevato. Ciò gli ha permesso di diventare molto popolare negli ultimi tempi, anche per una piattaforma dalla grafica piuttosto accattivante e intuitiva.

Huobi accetta anche il bonifico bancario istantaneo e pagamenti in carta di credito, tra i metodi per acquistare criptovalute. Prevede commissioni con percentuali nella media degli exchange presenti sul mercato. 

Huobi permette di essere attivi in tempi brevissimi, e ha una lista di criptovalute e servizi di staking davvero invidiabile.

Per sapere tutto su questo exchange leggete la nostra recensione su OKX.

Pro & Contro di OKX:

eToro

etoro logo

Tra i broker che permettono di investire sulle criptovalute, eToro è quello che spicca di più. Infatti, permette sia di comprare che di fare trading sulle valute virtuali.

Attualmente offre una trentina di crypto ma il suo paniere è in continua evoluzione e le commissioni applicate sono tra le più basse del web.

I principianti possono approcciare questo mondo avvalendosi del conto demo da $100.000. Inoltre è possibile anche investire seguendo i trader professionisti, con il Copy Trading, scegliendo i preferiti in base a rendimento e livello di rischio per poi copiare le loro operazioni di trading.

Pro & Contro di eToro:

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Gli ultimi eventi riguardanti Dogecoin

È di pochissimi giorni fa la notizia che riporta di una performance piuttosto catastrofica di Dogecoin, che è riuscita a bruciare il 30% della propria capitalizzazione di mercato in poco più di 24 ore.

Le cause sono molteplici e risiedono sia nel fatto che il famoso “Doge Day”, il piano che avrebbe dovuto portare la criptovaluta a raggiungere vette inesplorate, è fallito.

In questo caso, forse, Elon Musk è stato probabilmente distratto dai problemi riguardanti Tesla, e non è stato molto sollecito nel dare messaggi di incoraggiamento ai fan del Dogecoin.

Al di là delle questioni particolari, questa vicenda ci mostra quanto sia giusto fare quanto abbiamo detto finora in questo articolo: sottolineare l’imprevedibilità e l’inaffidabilità di Dogecoin.

Criptovalute, Previsioni Criptovalute

Solana 2023-2030: Previsioni e analisi sulla quotazione

Migliori alternative a Dogecoin

Come abbiamo più volte affermato durante l’articolo, investire nei memecoin è un’operazione particolare. Infatti, esistono momenti in cui non è assolutamente conveniente aprire una posizione. Lo stesso discorso vale per Dogecoin, almeno per il momento.

Per questo abbiamo selezionato 2 progetti emergenti che potrebbero scatenare il clamore vissuto da Dogecoin in passato.

FightOut

Un progetto che deve assolutamente essere tenuto d’occhio è quello di FightOut. Si tratta di un app Move 2 Earn che però punta a rivoluzionarne il settore con gli ultimi ritrovati tecnologici.

L’obiettivo è quello di andare oltre il classico contapassi, e di creare una rete mondiale di palestre che permettano di monitorare l’attività fisica a 360 gradi. Non solo corsa ma anche esercizi muscolari, stretching, cardio, combattimenti, yoga, meditazione e tanti parametri legati al fitness.

L’ambizioso progetto è attualmente in fase di prevendita e la raccolta fondi punta ad acquistare la prima palestra FightOut entro metà 2023.

L’idea è quella di stimolare gli utenti a prendersi cura del proprio corpo allenandosi attraverso l’aiuto dell’app e monitorando i propri progressi vedendo i cambiamenti nei parametri di un avatar digitale personale.

Si tratta di un token ERC-20 con una fornitura massima da 10 miliardi, messo in prevendita al prezzo iniziale di $0,01665002. I creatori sono convinti di poter raccogliere fino a $100 milioni per riuscire ad aprire 20 palestre in giro per il mondo.

Dash 2 Trade

La prima novità è legata a un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti. Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading.

Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.

La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori.

Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token.

ProContro
Segnali di trading e analisi cryptoIl social trading richiede una comunità
Supporto per gli investitori
Analisi delle presale
Avvisi di nuovi listing

Conclusione e Opinioni Finali

Sul breve periodo, ci sentiamo di non escludere del tutto la possibilità di acquistare Dogecoin. Beninteso tenendo conto di tutte le particolarità e i pericoli che possono celarsi dietro questa criptovaluta più unica che rara, e che abbiamo avuto modo di illustrare nel corso di questo articolo.

È un dato di fatto però, che chi è alla ricerca di una criptovaluta affidabile e solida, dovrebbe rivolgere la propria attenzione altrove.

In generale, Dogecoin ci insegna che anche il serioso mondo della finanza può subire il fascino dell’ironia e della giocosità: in questo senso, Dogecoin potrebbe rimanere interessante anche in futuro e continuare moderatamente a crescere. Fino a quando i suoi fan non saltino su un nuovo treno che li porti… To the Moon!

Dogecoin è la criptovaluta giusta per gli amanti del rischio e dello humour applicato ad ogni aspetto della vita.

Consigliato da Finaria
  • Depositi Gratis
  • Commissione 0,1%
  • Staking fino al 400%
  • Bot di Trading
  • Mystery Box con deposito di $50

Previsioni Dogecoin – Domande Frequenti

Qual è il prezzo massimo di Dogecoin?

Dogecoin si trova attualmente nella Top 10 della classifica delle criptovalute più performanti. Il suo prezzo massimo è stato di $0.4377 al 16 aprile.

Conviene investire puntando su Dogecoin?

Dogecoin si presta abbastanza bene a fare trading online sulle criptovalute, approfittare di ogni occasione per investire, anche giocando al ribasso. L’importante è farlo con i migliori broker sul mercato.

Le previsioni su Dogecoin sono affidabili?

Per quanto ci si impegni a fondo nel fare previsioni su Dogecoin, queste non possono essere mai del tutto affidabili. L’imprevedibilità è la nota dominante di questa criptovaluta.

Che prezzo può raggiungere Dogecoin?

In accordo con i 7 esperti di Finaria, e l’analisi tecnica svolta, pensiamo che Dogecoin possa raggiungere il prezzo di $1 entro il 2023. Soprattutto se l’appoggio di Musk, Dogg e altri continui a smuovere l’interesse su questa crypto.

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Leave a Comment

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nino Gallo

Nino Gallo

Nino Gallo è un fervente sostenitore dell'economia umanistica e del pensiero di Federico Caffè e Valerio Malvezzi, credendo fermamente nella possibilità di un'economia più giusta e sostenibile. La sua adesione al Centro Studi Monetari dimostra la sua dedizione nello studiare i mercati finanziari e le innovative forme di emissione monetaria che non aggravano il debito pubblico.

Con una profonda comprensione delle dinamiche finanziarie, Nino si dedica a creare guide pratiche e tutorial su Finaria, con l'intento di rendere il mondo della finanza accessibile a tutti. La sua passione è trasmettere conoscenze pratiche che possono guidare i lettori attraverso le sfide finanziarie del mondo moderno, offrendo soluzioni concrete e consigli utili.