Hai intenzione di guadagnare e contemporaneamente vuoi fare qualcosa di socialmente utile? Non conosci quali siano le piattaforme più adatte a tale scopo? Vuoi saperne di più riguardo gli investimenti etici e la Green Economy?
In questo approfondimento miriamo a rispondere nel modo più esaustivo a queste domande, in modo da permetterti di iniziare fin da subito a fare investimenti etici che facciano bene sia al tuo portafogli che al mondo.
Utilizziamo il termine “etico” in quanto si tratta di movimenti finalizzati a supportare una quantità di persone maggiore del singolo investitore.
Fare investimenti etici vuol dire ottenere un tornaconto economico a partire dal supporto di imprese eterogenee con scopi umanitari, sociali ed ecologici.
Si tratta di investimenti in cui tutti possono trarne un vantaggio, economico (nel caso degli investitori) o sociale (cioè il resto della popolazione mondiale). Le possibilità di investimenti etici sono molteplici. Proprio per questo, è semplice trovare la modalità adatta a te!
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca gli asset etici su cui investire, prova il copy trading e le altre funzionalità;
- Seleziona l’importo e attua la tua strategia.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroGrazie alle piattaforme di trading online presenti sul web, sarai in grado di realizzare il tuo scopo sociale!
Segui la nostra guida ed avrai informazioni riguardo i broker, gli exchange, la Green Economy e su tutti i titoli, gli ETF, le criptovalute o imprese su cui conviene investire!
I migliori broker per investimenti etici
8
Payment methods
Features
Customer service
Classification
Mobile App
Fixed commissions per operation
Account Fee
- Nessun Deposito Minimo
- Conto Demo da €100.000
- Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
- Zero commissioni sulle Azioni
- Investi con MT 4 e TradingView
il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Ampia scelta di assets
- Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
- Acquisto Reale di Criptovalute
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.
Account Info
Fees per operation
- Piattaforma intuitiva
- Mt4 e cTrader disponibili
- Protezione del saldo negativo
Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.
Account Info
Fees per operation
- Autotrading con Capitalise.ai
- Diversi tipi di conto
- Commissioni CFD da $0,02
75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Piattaforma Mobile Avanzata
- Gestione del Rischio Completa
- Formazione di Qualità con IG Academy
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Account Info
Fees per operation
- Social Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Servizio Clienti in Tempo Reale
76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Facile da utilizzare
- Ampia gamma di prodotti
- Sicura e Affidabile
Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.
Account Info
Fees per operation
Le migliori piattaforme per investimenti etici a confronto:
Investimento etico immobiliare: uno sviluppo attento al sociale
Se sei interessato ad investire nel mercato immobiliare, ma al tempo stesso hai degli “obiettivi etici”, sappi che esistono delle possibilità per realizzare entrambi gli obiettivi contemporaneamente!
L’investimento etico immobiliare consente di ottenere dei guadagni per chi investe in immobili e, al tempo stesso, è intenzionato ad aiutare delle persone che vivono una situazione di difficoltà finanziaria.
Lo strumento che dovrai utilizzare per effettuare questo tipo di investimento è il crowdfunding immobiliare. Si tratta di una particolare tipologia di raccolta fondi che avviene attraverso delle piattaforme di crowdfunding online.
L’investimento etico immobiliare assume quindi un carattere sociale molto importante. In altre parole, è possibile aiutare persone che saranno la tua eventuale fonte di guadagno!
Le piattaforme presenti sul web sono molteplici, fra queste spiccano i nomi di Walliance, Concrete e Trusters.
Piattaforma | Settore | Destinatari dei prestiti |
---|---|---|
Re-Lender | progetti immobiliari e riconversioni | PMI |
Concrete Investing | progetti immobiliari e ristrutturazioni | imprese immobiliari |
Trusters | progetti immobiliari | promotori immobiliari |
Come fare investimenti etici: i principali settori
Ora che ti abbiamo introdotto complessivamente le due direttrici di sviluppo principali degli investimenti etici, quello ambientale e quello sociale, possiamo prendere in considerazione i principali settori coinvolti.
In particolar modo ci concentreremo su quei settori che allo stesso tempo risultano essere convenienti per un investimento ed eticamente impegnati. L’obiettivo degli investimenti etici, infatti, è una situazione win-win, ove i vantaggi del singolo si fanno allo stesso tempo vantaggi della comunità.
Investimenti etici ed azioni
Nel mondo del mercato finanziario, avrai molteplici possibilità per fare degli investimenti etici. Una di queste è quella di investire nelle cosiddette azioni green.
Di seguito ti presentiamo una Top 10 delle migliori azioni green presenti sul mercato, che sono anche quelle con le prospettive di crescita migliori sul mercato.
Top 10 azioni green
Qui sotto vogliamo presentarti le 10 migliori azioni green su cui puoi investire eticamente il tuo denaro. Si tratta di titoli che hanno registrato tassi di crescita e ROI estremamente interessanti e sulle quali conviene investire a prescindere da tutto:
- NextEra Energy: si tratta della più grande holding di servizi elettrici al mondo, facendo riferimento alla capitalizzazione di mercato. Ciò è dovuto ad un forte modello di business e soprattutto allo sviluppo del segmento rinnovabile e del settore dell’idrogeno;
- Enphase Energy: è una società che sviluppa e vende soluzioni solari fotovoltaiche per la casa. Gli analisti prevedono un futuro florido per questa società, indicando una probabile crescita di circa il 70% nel 2021 e dell’80% nel 2022;
- SunRun: è un’azienda che progetta, vende ed installa pannelli di energia solare residenziale. Si tratta di un mercato che presenta una crescita non indifferente;
- Sunnova Energy: è uno dei principali fornitori americani di sistemi solari energetici residenziali. Se cerchi un’azienda che presenta dei margini di crescita a lungo termine, allora ti consigliamo di valutare l’acquisto di queste azioni;
- Ormat Technologies: è l’emblema delle società del settore geotermico rinnovabile ed alternativo. Opera negli Stati Uniti ed in tanti altri paesi del mondo;
- General Motors: questa longeva e famosissima società automobilistica sta investendo moltissimo nel settore dell’auto elettrica e della guida automatica. Il suo scopo è diventare il leader del settore, di conseguenza risulta essere un’ottima occasione da non farsi scappare;
- NIO: è un produttore leader di veicoli elettrici premium in Cina. Si tratta di uno dei titoli che ha subito la crescita maggiore nel 2020. Nonostante ciò, ha ancora enormi margini di crescita futura;
- XPeng: è un produttore più importante della fascia smart dei veicoli elettrici. Così come per NIO, ha subito una crescita considerevole nel 2020 che non sembra destinata a finire;
- Li Auto: è un’ulteriore società cinese che opera nel mercato dei veicoli elettrici. La sua peculiarità riguarda l’attenzione alla diversificazione dei veicoli. Ha registrato una crescita considerevole a Gennaio 2021, in linea con i suoi competitors principali;
- Enel: si tratta di uno dei migliori titoli italiani presenti sul mercato finanziario. È un’azienda di primo piano nel settore dell’energia elettrica e del gas.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroAzioni Green economy in Italia
Devi sapere che in Italia la Green economy rappresenta e rappresenterà una forte fonte di guadagno. Infatti, a livello europeo, l’Italia risulta essere al top in questo settore. È uno dei paesi con livelli più bassi di emissioni di rifiuti inquinanti durante la produzione di beni e servizi.
Inoltre, guardando oltreoceano, notiamo come l’Italia occupi una posizione di rilievo. Infatti, dati alla mano, gli stati con le economie più sostenibili al mondo sono: Cina, Germania, Corea del Sud, Giappone e, come abbiamo anticipato, l’Italia.
Fra le azioni green italiane su cui conviene fare un investimento etico, spiccano Enel ed Eni.
Al momento, le azioni Eni sono ai minimi degli ultimi 20 anni a causa della crisi petrolifera. Tuttavia, questo deve essere visto come un’ottima opportunità di acquisto di azioni a basso costo. Eni ha definito un modello di business per lo sviluppo di energie rinnovabili che sarà destinato ad esplodere.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroIl gruppo Enel è ormai una sicurezza negli ultimi decenni. Il valore delle azioni è da anni in crescita costante. Inoltre, ha sponsorizzato tre progetti solari in Messico con una capacità totale di 1.088 MW.
Se vuoi investire in azioni green destinate ad aumentare di valore, Enel è la scelta giusta!
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroInvestimenti etici attraverso criptovalute
Devi sapere che investire in azioni non è l’unico modo per fare investimenti etici. Un modo alternativo è investire attraverso delle criptovalute. Di seguito descriveremo due criptovalute grazie al quale potrai guadagnare e, al tempo stesso, preservare il nostro pianeta!
Ethereum
Da tempo ormai Ethereum è considerata l’alternativa più valida al Bitcoin. Sono molteplici gli investitori che hanno deciso di finanziare progetti green attraverso l’acquisto di questa criptovaluta.
Inoltre, esistono molte piattaforme finalizzate proprio alla creazione di progetti green legati ad Ethereum. Una di queste è We Power, una piattaforma di trading di energia sostenibile.
Grazie a We Power è possibile finanziare progetti green attraverso gli smart contract token di We Power Ethereum. I produttori di energia raccolgono fondi mettendo in prevendita la loro produzione attraverso dei token (dal valore di 1kWh l’uno).
Ogni volta che un token viene acquistato, i fondi vengono utilizzati per produrre l’energia venduta in anticipo al di sotto dei prezzi di mercato. L’impianto energetico è quindi connesso alla piattaforma e, quando l’energia viene prodotta, gli investitori riceveranno la propria liquidazione.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroZugacoin
Zugacoin è una giovane criptovaluta in ascesa. Si tratta del primo token crittografico proveniente dall’Africa. Trattandosi di un mercato ancora inesplorato, numerosi investitori sono attenti a questa criptovaluta in quanto il suo valore potrebbe decollare da un momento all’altro!
Trattandosi di un mercato eterogeneo, finanziare Zugacoin può voler dire supportare dei finanziamenti in Africa. Tra questi, potrebbero esserci numerosi progetti green che, per molti motivi, rappresenteranno in futuro delle enormi fonti di guadagno.
Inoltre, è importante ricordare che sostenere le imprese africane vuol dire sostenere l’economia di un continente notoriamente in difficoltà!
Di conseguenza, trarre guadagno da un investimento del genere può essere definito a tutti gli effetti un “investimento etico”!
Investimenti etici: gli ETF tematici
Un altro modo per fare degli investimenti etici è quello di investire in ETF, cioè su fondi indicizzati. Se sei interessato a fare questo tipo di investimento, allora presta molta attenzione alla nostra top 5 dei migliori ETF green presenti sul mercato!
- Lyxor New Energy (DR) UCITS ETF – Dist
- L&G Clean Energy UCITS ETF
- iShares Global Clean Energy UCITS ETF
- HANetf iClima Distributed Renewable Energy UCITS ETF
- Invesco Global Clean Energy UCITS ETF Acc
Nei paragrafi successivi, ti daremo alcune informazioni riguardo questi fondi indicizzati. Chiaramente, non esistono fonti di guadagno sicure al 100%.
Le tue abilità di trader saranno fondamentali per fare soldi con gli ETF. Tuttavia, investire su quelli elencati rappresenta un’ottima base di partenza!
1) Lyxor New Energy (DR) UCITS ETF – Dist
Questo ETF investe in titoli azionari indirizzati verso scopi sociali ed ambientali. L’indice di spesa complessiva all’anno è dello 0,60%.+
Lyxor New Energy (DR) UCITS ETF – Dist è uno degli ETF più importanti e vanta un patrimonio gestito di circa 1.342 milioni di euro. È attivo da 5 anni ed ha domicilio fiscale in Francia. I dividendi (cioè il tuo eventuale guadagno) sono distribuiti agli investitori semestralmente.
2) L&G Clean Energy UCITIS ETF
Anche in questo caso stiamo parlando di un ETF che investe in titoli azionari con focus ambientali e sociali. I dividendi sono investiti nuovamente nel fondo (accumulazione).
Il patrimonio gestito da questa ETF si aggira attorno ai 110 milioni di Euro. Tuttavia, è un indice molto giovane, infatti opera da circa un anno ed ha sede fiscale in Irlanda. L’indice di spesa complessiva è pari allo 0,49% annuo.
3) iShares Global Clean Energy UCITS ETF
Si tratta di un fondo indicizzato con sede fiscale in Irlanda attivo da più di 5 anni. Anche qui parliamo di un fondo che investe in titoli azionari green, i cui dividendi sono distribuiti agli investitori semestralmente.
L’indice di spesa di questo ETF è pari allo 0,65% all’anno, ed il suo patrimonio gestito vale 5.378 milioni di Euro.
Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
4) HANetf iClima Distributed Renewable Energy UCITS ETF
Questo ETF green, con chiari scopi ambientali e sociali, ha sede in Irlanda ed opera dal 2021. L’indice di spesa complessiva annuale è pari allo 0,69%, ed i dividendi sono reinvestiti nel fondo (attuando un’accumulazione).
A differenza degli ETF descritti finora, HANetf iClima Distributed Renewable Energy UCITS ETF è un fondo indicizzato relativamente piccolo. Infatti, il suo patrimonio gestito è pari a circa 3 milioni di euro.
Tuttavia, questa potrebbe essere un’ottima occasione per chi vuole investire su ETF che presentano dei grossi margini di crescita. Inoltre, considera che se vuoi fare degli investimenti etici in questo settore sarà sempre più redditizio.
Infine, il gruppo HANetf presenta anche altri fondi indicizzati ugualmente redditizi:
- HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero UCITS ETF;
- HANetf Solar Energy UCITS ETF.
5) Invesco Global Clean Energy UCITS ETF Acc
Anche l’ultimo ETF con scopi ambientali e sociali che descriveremo reinveste i dividendi tramite accumulazione. Ha un indice di spesa dello 0,60% annuo ed un patrimonio gestito pari a 39 milioni di euro.
È attivo da meno di un anno ed ha sede in Irlanda. Questo piccolo ETF rappresenta un’ottima occasione! Attraverso un investimento relativamente economico potrai essere in grado di inserirti nel mercato green e di guadagnare preservando il nostro pianeta.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroRendita degli investimenti etici: dati finanziari
Probabilmente ti starai chiedendo che margini di guadagno hanno gli investimenti etici. Generalmente, il settore green e socio-sostenibile è finanziato ampiamente da enti governativi o privati .
Di conseguenza, è raro che manchi il supporto economico necessario per attuare una crescita costante di queste imprese. Da ciò potrai concludere che anche per te può essere un’ottima occasione di guadagno!
Sono numerosi i programmi pluriennali di sostegno alla Green Economy. Ad esempio, per il periodo 2021-2027 è stato introdotto dall’UE il programma “Horizon Europe”. È un progetto con una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi, di cui 5,4 miliardi per NextGeneratio EU (piano per la ripresa).
Il programma è attuato dalla Commissione europea e finanzia attività di ricerca e innovazione nel settore green. Gli obiettivi fondamentali di questa iniziativa sono i seguenti:
- Consolidare e migliorare le basi scientifiche e tecnologiche dell’UE;
- Realizzare delle politiche europee finalizzate a fronteggiare le sfide globali contemporanee, facendo riferimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dell’Accordo di Parigi sul clima;
- Rafforzare lo Spazio europeo dedicato alla ricerca.
Inoltre, Horizon Europe prevede l’introduzione di missioni di ricerca ed innovazione, allo scopo di aumentare l’efficacia dei finanziamenti.
La cosa molto importante è che ogni missione include un portafoglio di azioni o progetti di ricerca, misure di policy o anche iniziative legislative. L’obiettivo è mobilitare delle risorse aggiuntive a livello europeo, nazionale e locale.
Mettendo in relazione le attività di ricerca “green” di settori disciplinari diversi, e pubblicizzando bene l’iniziativa, sarà possibile comunicare alla massa il valore di questa tipologia di investimenti etici.
Le aree di missione individuate dalla Commissione Europea sono cinque:
- Adattamento al cambiamento climatico, finalizzato a sviluppare le società in virtù dei nuovi ambienti
- Lotta al cancro
- Oceani, mari, acque costiere e interne sani
- Città climaticamente neutrali ed intelligenti
- Cibo e terreni sani
Ti consigliamo vivamente di prendere in considerazione un investimento etico di questo tipo. Come hai potuto notare, gli enti che supportano queste iniziative sono le amministrazioni governative extra-statali (oltre i soliti grossi investitori privati).
Rendita delle imprese che operano in modo sostenibile
Dando uno sguardo all’Italia, nel periodo 2015-2020 sono state quasi 500 mila le imprese che hanno investito in prodotti e tecnologie green. Considerando il 2020, tra le imprese che hanno investito nel settore del green, il 16% è riuscita ad aumentare il proprio capitale (contro il 9% delle aziende non-green).
Possiamo quindi affermare che le imprese green sono quelle più resilienti. Sono quelle che investono di più nel settore di “Ricerca e Sviluppo”, e di conseguenza innovano di più. Queste aziende risultano essere quelle tecnologicamente più avanzate in quanto si stanno adattando alla tecnologia 4.0.
Nonostante la piaga economica causata dal coronavirus, sono tantissime le imprese che hanno confermato e programmato eco-investimenti nel triennio 2021-2023!
Infine, un altro dato molto importante è che le imprese green spesso hanno instaurato delle collaborazioni con Regioni, Comuni e Camere di commercio.
Per questi motivi, investire nelle imprese che operano in questo settore potrebbe essere un ottimo investimento etico.
Finanziamenti alla green economy e investimenti etici
Durante questo articolo, abbiamo spesso sottolineato l’impatto sociale che ha un eventuale investimento etico. Di conseguenza, per investire in questo mercato conviene tenere d’occhio le manovre politiche che la riguardano.
Ad esempio, dal 14 luglio 2019 in Europa è stato attuato il cosiddetto Green Deal. L’obiettivo di “patto trasversale” è quello di trasformare l’UE in un’economia moderna, ecologica, efficiente e competitiva.
In questo senso, investire in imprese finalizzate a combattere il cambiamento climatico ed il degrado ambientale sembra essere molto redditizio!
I criteri alla base del Green Deal sono i seguenti:
- Entro il 2030 le emissioni nette di gas serra dovranno essere ridotte di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990;
- Dovremo creare un nuovo modello di economia la cui crescita sarà dissociata dallo sfruttamento delle risorse del nostro pianeta;
- Nessuna persona e nessun luogo dovranno essere trascurati.
Per questo motivo, l’UE ha stanziato un terzo dei 1.800 miliardi di Euro introdotti con il piano per la ripresa di NextGenerationEU per finanziare il Green Deal europeo.
Di conseguenza, le imprese green avranno molti più finanziamenti per incrementare il proprio valore e, contemporaneamente, salvare il nostro pianeta. Se hai intenzione di fare un investimento etico di questo tipo, allora puoi essere sicuro che il futuro è molto più che florido.
I Green Bonds: un supporto agli investimenti etici
I Green Bond (o “obbligazioni verdi”) sono degli strumenti finanziari introdotti nel 2007 introdotti da istituzioni finanziarie sovranazionali, come la Banca mondiale o quella Europea (e successivamente anche piccole aziende). Si tratta di obbligazioni emesse in virtù di progetti che hanno un impatto positivo per l’ambiente.
I settori su cui si applicano sono in particolare quelli dell’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti pulite e l’uso sostenibile dei terreni.
Sono di particolare importanza per le aziende. Infatti, permettono di finanziare progetti di sostenibilità ambientale finalizzate dalle imprese green.
La Commissione Europea si è espressa a favore dell’introduzione dei Green Bond. Infatti, al fine di sottolineare l’importanza di questa introduzione, ha presentato un pacchetto di misure chiamato “Energia pulita per tutti gli europei”.
Grazie a questa iniziativa, durante il 2021 saranno introdotti 177 miliardi di euro. Ciò è finalizzato a raggiungere gli obiettivi individuati per il 2030 riguardanti il clima e l’energia.
Questi nuovi meccanismi di finanziamento ed investimento etico potrebbero giocare un ruolo essenziale.
L’impatto dei tuoi investimenti etici sul nostro pianeta
Prima di concludere la nostra guida, dedichiamo dello spazio ad una riflessione riguardo l’impatto sociale che potrebbe avere il tuo investimento etico.
Ormai non è un segreto, supportare le aziende con scopi ecologici e sociali sarà di fondamentale importanza per il futuro prossimo dell’umanità.
Nell’ambito del trading online, siamo abituati a discutere riguardo i margini di guadagno e le modalità per ottenerli.
In quest’articolo abbiamo dedicato molto spazio a tali questioni. Investire nella green economy sarà sicuramente vantaggioso e fruttuoso. Tuttavia, bisogna sottolineare che fare investimenti etici è in primo luogo un atto di responsabilità.
Creare un sistema di guadagno in grado di supportare imprese o criptovalute finalizzate alla protezione del nostro pianeta, nonché agli aiuti umanitari, sarà di fondamentale importanza per la nostra sopravvivenza e la coesistenza.
Nell’ambito del mercato finanziario, esistono molteplici possibilità di guadagno. Tuttavia, questa sembra l’unica strada in grado di preservare le dinamiche a cui siamo abituati.
Eventuali crisi climatiche o sociali influenzeranno inevitabilmente e negativamente il mercato finanziario (basti pensare a ciò che è accaduto durante la crisi del coronavirus).
Dunque, al fine di preservare il nostro mondo, ti consigliamo di trovare un posto per un investimento etico nel tuo portafoglio virtuale.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroCome fare investimenti etici su eToro: Tutorial Completo
Come ti abbiamo detto in precedenza, per trarre profitto dagli investimenti etici è di fondamentale importanza la scelta della piattaforma di negoziazione. In generale, i broker online che offrono i CFD sono gli intermediari più adatti e forniscono un trading semplice ed economico.
Tra questi spicca eToro. In precedenza abbiamo introdotto una panoramica generale riguardo questo broker. Se sei interessato ad iscriverti e ad investire attraverso questa piattaforma, leggi le nostre istruzioni.
Ti vogliamo precisare che questo procedimento è applicabile anche con le altre piattaforme. Se, dunque, sei interessato ad altre offerte oltre a quelle di eToro, sentiti libero di leggere comunque i prossimi paragrafi e trasporli sul broker che avrai scelto.
A) Apri un conto eToro
Se vuoi creare un account eToro, segui questi semplici passaggi:
- Vai sulla pagina di eToro e clicca sul pulsante “Iscriviti ora” o “Investi ora”.
- Una volta che sarai sulla pagina web successiva, noterai una scheda che chiede una serie di dati personali.
- Inserisci i dati richiesti o, in alternativa, accedi tramite Facebook o Gmail.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro- Consulta ed accetta l’informativa sulla privacy ed i Termini e Condizioni di eToro.
- Invia i tuoi dati cliccando sul pulsante “Registrati”.
- In linea con la procedura KYC, ti sarà richiesta una prova di residenza (come una bolletta risalente almeno agli ultimi 3 mesi) ed una prova d’identità, cioè un documento d’identità con foto.
- Alla fine della procedura KYC, dovrai compilare un questionario finalizzato a personalizzare il pacchetto di servizi fornito dal broker.
B) Deposito su eToro
Se sei un trader inesperto, ti consigliamo di acquistare dei titoli green attraverso il conto demo. Ciò ti consentirà di comprendere le dinamiche di questo mercato, per poi iniziare a fare investimenti con soldi veri depositando il tuo capitale.
Se invece sei un trader esperto, immaginiamo che vorrai iniziare a guadagnare subito. Per questo motivo, segui le nostre indicazioni per effettuare un deposito in maniera semplice e veloce:
- Accedi al tuo account.
- Fai clic sulla sezione “Deposita fondi”.
- Inserisci l’importo che desideri investire e seleziona la valuta.
- Infine, dovrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci utilizzare.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroOra tutto ciò che dovrai fare, sarà scegliere che tipologia di investimento etico avviare. In ogni caso, se avrai seguito questo procedimento, sei pronto ad investire tramite eToro!
Le piattaforme online per investire
Il primo step necessario per fare degli investimenti etici è la scelta del broker. Scegliere fra le molteplici piattaforme presenti sul web può essere difficile. Qui sotto trovi la tabella completa delle loro offerte a confronto:
Il nostro consiglio è quello di affidarsi ai broker più conosciuti ed utilizzati dagli altri trader, come eToro, Libertex e XTB. Nei paragrafi a seguire, infatti, approfondiremo in particolar modo ciò che hanno da offrirti.
eToro
eToro è una delle principali piattaforme in cui potrai fare investimenti etici. La vasta scelta di funzionalità fornite da questo broker, lo rende adatto sia ad un trader inesperto che ai professionisti. Inoltre, è economico.
Tuttavia, la punta di diamante di questo broker è il Copy Trading. Si tratta di una funzionalità molto utile per i trader alle prime armi. Infatti, consente agli utenti di visualizzare i movimenti di trader professionisti, e di legare le proprie transazioni ai loro movimenti.
In via del tutto automatica, il tuo capitale potrebbe incrementare grazie al lavoro di altri utenti. Questa funzionalità rende eToro un broker unico. Infatti, possiamo affermare che si tratti di un vero e proprio “social” dei trader.
Per quanto riguarda la sicurezza, puoi stare tranquillo, eToro possiede le licenze per operare.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaroLibertex
Libertex è una piattaforma lanciata da Forex Club International Ltd. e da Indications Investments Ltd. Utilizzando questa piattaforma avrai molte alternative per fare trading. Potrai investire in azioni, indici, coppie valutarie, metalli e materie energetiche.
Libertex è uno dei broker più completi presenti sul web. Infatti, mette a disposizione oltre 130 strumenti di trading ai suoi utenti.
Così come eToro, questo broker non rivolge la sua attenzione esclusivamente ai trader esperti. Grazie al servizio “Accademia di trading” è possibile imparare ad utilizzare gli strumenti messi a disposizione e a creare una propria strategia di mercato.
Inoltre, la presenza di un conto demo fa sì che Libertex sia uno dei broker migliori per iniziare a fare trading.
Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore
XTB
XTB è un broker estremamente interessante specie se ci si sta approcciando per la prima volta agli investimenti online, etici o non.
Tra le caratteristiche vincenti della piattaforma, infatti, non possiamo non menzionare il pacchetto formativo completo e professionale. Aprire un conto su XTB ti darà diritto all’accesso gratuito alla Trading Academy e ad alcuni dei suoi corsi più prestigiosi.
A questo si aggiunge la possibilità di sfruttare la XStation5, un incredibile successo di ingegneria informatica al servizio del trading. La XStation, infatti, mette a disposizione degli utenti un’interfaccia completa e una serie di funzioni user friendly.
Non si tratta di una funzione a solo vantaggio dei principianti: anche i trader più esperti, infatti, possono sfruttare le funzioni della XStation5 per personalizzare l’interfaccia di trading e, di conseguenza, adattarla ai propri studi.
Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Exchange ed investimenti etici
Potresti pensare di effettuare i tuoi investimenti etici attraverso una exchange. Anche qui vale lo stesso discorso fatto per i broker, le piattaforme sono moltissime.
Per aiutarti a scegliere la piattaforma più adeguata alle tue esigenze, nonché la più sicura, ti parleremo di Binance e Coinbase.
Binance
Una degli exchange più convenienti per fare degli investimenti etici è Binance.
Una delle sue caratteristiche più vantaggiose è quella di offrire ai trader la possibilità di utilizzare dei trading bot, cioè 3Commas e Cryptohopper.
Questo strumento è estremamente utile. Infatti, puoi utilizzare i trading bot per sfruttare le oscillazioni di mercato in quanto potrai aprire e chiudere delle posizioni automaticamente. In questo modo, ti assicurerai un guadagno modico ma giornaliero.
Inoltre, Binance è un exchange adatto a tutte le tipologie di trader. Infatti, ti consente di scegliere in partenza il “livello di trading” che ritieni più adatto a te.
Se sei alle prime armi, ti consigliamo di selezionare il “livello semplice”. In questo modo un’interfaccia intuitiva ti consentirà di comprendere come effettuare i movimenti di mercato.
Se invece sei un trader esperto, scegli il “livello avanzato”. Così avrai accesso ad un’interfaccia composta da una quantità notevole di strumenti di trading.
Infine, Binance è l’exchange con le commissioni più basse. Se hai un capitale iniziale esiguo, è la piattaforma adatta a te.
Coinbase
Un altro exchange adatto a fare investimenti etici è Coinbase. Così come Binance, oltre ad essere un buon exchange, fornisce agli utenti numerosi strumenti molto utili.
Una di queste è l’USDT coin. Si tratta di una criptovaluta dal valore stabile (una stable coin) grazie alla quale possiamo convertire il nostro investimento in una valuta sicura.
Tuttavia, il tratto distintivo di questa piattaforma riguarda la funzionalità Earn. Grazie ad essa, Coinbase ti consente di guadagnare criptovalute gratuitamente guardando dei video formativi. Dopo aver visto il video, dovrai rispondere ad un semplice questionario e otterrai le criptovalute.
Oltre ai numerosi strumenti creati per venire incontro alle esigenze dei trader neofiti, esiste anche l’opzione Coinbase Pro. Pensata per i trader esperti, questa funzione ti garantisce la possibilità di effettuare transazioni avanzate attraverso strumenti complessi: grafici, book degli ordini, stop order e limit order.
Investimenti etici: Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione della nostra guida. Possiamo provare a riassumere quanto scritto finora come segue:
- Gli investimenti etici sono convenienti in quanto le imprese sono supportate da enti internazionali, governativi e non.
- In futuro ci aspettiamo una crescita considerevole delle imprese, aziende, titoli o criptovalute “green” o socialmente utili.
- Hai diverse possibilità per fare degli investimenti etici: azioni, ETF, criptovalute, imprese, crowdfunding immobiliari, finanziamenti di progetti internazionali, etc.
- Gli investimenti etici offrono la possibilità di guadagnare preservando il nostro pianeta e perseguendo obiettivi umanitari.
- L’impatto sul nostro futuro degli investimenti etici sarà di fondamentale importanza nei prossimi 10 anni.
Come hai potuto notare, hai una vasta scelta. Ti abbiamo fornito gli strumenti per comprendere le modalità attraverso cui puoi fare questi investimenti.
Adesso spetta a te e alla tua abilità di trader guadagnare attraverso investimenti etici e perseguire contemporaneamente obiettivi socialmente utili.
Investimenti Etici – Domande Frequenti
Cosa sono gli investimenti etici?
Gli investimenti etici sono delle operazioni di investimento che hanno come obiettivo titoli direttamente coinvolti nella realizzazione di un futuro sostenibile sia dal punto di vista ambientale ed ecologico sia dal punto di vista sociale.
Questi riguardano prevalentemente azioni, obbligazioni, nuove criptovalute e fondi di investimento tematici come gli ETF.
Fare investimenti etici conviene?
Sì. Non solo da un’ottica puramente etica e morale, ma anche per quanto riguarda i potenziali profitti. Il settore etico (ambientale e sociale), infatti, è fortemente incentivato e questo comporta ritmi di crescita interessanti anche dal punto di vista finanziario.
Quali sono i rischi connessi agli investimenti etici?
I rischi connessi agli investimenti etici riguardano prevalentemente la volatilità e liquidità del settore. Si tratta di aspetti che è possibile prevenire con una corretta diversificazione e che vengono a dipendere per lo più dalla giovane età di questo sforzo economico.
Domande e Risposte (0)