Dove e Come Comprare Bitcoin: I migliori siti per acquistare BTC a 0% commissioni

Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Il Bitcoin è ormai considerato un po’ da tutti un vero e proprio investimento, addirittura l’oro del futuro. Volatile e rischioso, certo, ma sicuramente molto redditizio. Comprare Bitcoin è ancora oggi la prima scelta per chi vuole investire in criptovalute, soprattutto dopo il 2021, da quando è finita spesso nelle TV e nei telegiornali per i suoi record di prezzo.

Comprare Bitcoin: In Breve

🎮 DifficoltàFacile
🏆 Miglior piattaforma BitcoinOKX
💶 Capitale minimo10 euro
💳 CommissioneBassa (0,1%)
📚 Per approfondireOKX Academy

In questa guida scoprirai come e dove si acquistano i Bitcoin. Quali sono le piattaforme migliori per investire in BTC, i metodi di pagamento accettati e spiegheremo passo passo come fare.

Se non sei un principiante ti consigliamo di aprire direttamente un conto su una delle migliori piattaforme.

Come comprare Bitcoin:

  1. Registrati su OKX;
  2. Acquista USDT o direttamente la crypto se disponibile;
  3. Cerca la crypto su cui investire;
  4. Seleziona l'importo di USDT da convertire.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Ricorda che se vuoi investire in Bitcoin grosse cifre sarebbe meglio anche munirti di un wallet dove conservare le criptovalute al sicuro (a fine articolo trovi i migliori). Oppure, se preferisci iniziare con una cifra modesta, puoi affidarti ai wallet online delle piattaforme di scambio criptovalute.

Dove si comprano i Bitcoin?

bitcoin acquistare

Se stai cercando siti internet e piattaforme dove acquistare Bitcoin in tutta sicurezza, sei arrivato nel posto giusto. Ho stilato una lista dei servizi di exchange e acquisto diretto, attraverso i quali è possibile ottenere Bitcoin in cambio di euro o altre criptovalute.

Non solo, continuando a leggere troverai una guida operativa per registrarti sui principali siti per comprare BTC in pochi e semplici passi.

Comprare Bitcoin – Migliori piattaforme

Ordina per

6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

usabilità

Supporto

Aliquote

1o meglio

Sicurezza

1o meglio

Selezione di monete

1o meglio

Classificazione

1o meglio
Intermediario consigliato

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC
Cosa ci piace
  • Commissioni basse e swap gratuito
  • Strumenti DeFi e pool di mining
  • Gestione wallet decentralizzato integrata
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0332 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • MetaTrader 5
  • Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
  • Nessuna commissione e spread bassi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa Skrill
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
insieme a $ 100 Ricevi
0.0624 BTC

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
  • Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Valutazione

insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC
Cosa ci piace
  • Acquisto reale di oltre 100 criptovalute
  • App user-friendly
  • Wallet integrato
Aliquote
Sicurezza
Selezione di monete
Caratteristiche
Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
insieme a $ 100 Ricevi
0.0628 BTC

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Qui puoi vedere quali sono i migliori siti per passare subito all’acquisto (si fa tutto online su servizi sicuri). Nella tabella trovi anche le fee applicate dalle piattaforme per ogni transazione (chiaramente ogni servizio applica le proprie commissioni).

Tieni presente che comprare BTC non è il solo modo per investire sulla criptovaluta. Molte persone preferiscono sfruttare la volatilità dei loro prezzi facendo trading online con i CFD (continua a leggere per scoprire come funziona). In questo modo riescono a investire in Bitcoin senza comprarli ma speculando sulla salita e sulla discesa del prezzo.

Ma entriamo nel merito: ecco le informazioni che ti occorrono per comprare Bitcoin e più in generale per investire nelle criptovalute. Al fondo trovi anche un video riassuntivo su come comprare Bitcoin e dove conviene.

Come comprare Bitcoin: la guida passo per passo

Per poter acquistare Bitcoin e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute è necessario essere in possesso di:

  • Un indirizzo email
  • I propri dati personali
  • Un metodo di pagamento

Avendo indicato OKX come migliore piattaforma, andremo di seguito ad illustrare, uno ad uno, tutti i passi necessari all’acquisto del tuo primo Bitcoin (o almeno di una frazione dello stesso).

Per cominciare, bisogna aprire un conto su OKX:

Vai al sito di OKX e ti ritroverai il form riportato nell’immagine seguente. Basterà inserire il proprio indirizzo e-mail o il numero di telefono e cliccare su Inizia ora.

A questo punto ti saranno richiesti i tuoi dati personali, potrai ancora scegliere se registrarti usando la tua mail o il numero di telefono e dovrai creare una password (dati che andranno a essere le credenziali di accesso al tuo conto OKX). Dopodiché basterà cliccare su “Iscriviti” e il conto sarà già creato.

In alternativa puoi velocizzare la procedura iscrivendoti tramite i tuoi account Telegram o Google.

Una volta effettuato l’accesso al conto, sarà presentata la propria dashboard nell’app da cui poter gestire il proprio conto.

Negli screenshot in alto è possibile vedere la schermata principale di OKX (dashboard) da cui si possono cercare le criptovalute da comprare, toccando su Acquista criptovaluta.

Nella schermata successiva si potrà scegliere la criptovaluta da comprare (selezionandola in alto), la valuta con cui pagare e l’importo da versare.

Toccando su “Acquista BTC”, si aprirà una schermata dove poter completare l’acquisto, che è possibile fare attraverso i seguenti metodi di pagamento:

  • Carta di debito/credito: Visa o Mastercard.
  • Banxa: per chi vuole pagare tramite bonifico bancario, Google Pay, Apple Pay e altri metodi.
  • UTORG: un servizio terzo per comprare crypto.

Se non è stato ancora fatto verrà richiesta prima una verifica del conto. Questo è un passaggio che va fatto solo una volta e consiste nel collegare il proprio numero di telefono e inviare una copia di un documento d’identità, così come richiesto dalle più recenti direttive in materia.

Cos’è il Bitcoin, in breve

Prima di andare avanti mi sembra corretto spiegarti in poche parole cosa sono esattamente i Bitcoin.

Il Bitcoin, rappresentato dal simbolo BTC, è la prima vera moneta digitale realizzata da Satoshi Nakamoto nel 2009, il quale ebbe l’idea di creare un sistema peer-to-peer per i pagamenti online che non richiede la presenza di un’autorità centrale.

L’innovazione del bitcoin sta nel fatto che tutte le transazioni sono cifrate, sicure e pseudo-anonime e avvengono a seguito del consenso di una massiccia rete di nodi (cioè una serie di computer) verificabili in un registro pubblico chiamato Blockchain.

Leggi pure
Bitcoin (BTC): Valore e stime sul prezzo futuro

Grafico valore Bitcoin

Quanto vale un Bitcoin? È la domanda che bisogna farsi prima di procedere con l’acquisto di una criptovaluta, esattamente come per il mercato azionario. La quotazione del BTC varia continuamente, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Nella tabella qui sotto puoi controllare in tempo reale il valore attuale di 1 Bitcoin in dollari, con il grafico dei prezzi dell’ultimo anno e la variazione percentuale giornaliera.

Torna spesso su questa pagina per tenere monitorata la variazione del prezzo. È sempre bene comprare quando il prezzo è più basso e ha dei margini di crescita.

Dopo il bear market vissuto dalle crypto nel 2022, sono tanti gli esperti convinti che il 2023 sarà un anno positivo per Bitcoin. Alcuni analisti credono che Bitcoin possa raggiungere i $30.000 prima di luglio, mentre altri sono convinti che possa andare anche oltre.

Detto questo, quello che ti starai chiedendo è: come e dove posso comprare Bitcoin?

Come scegliere una piattaforma Bitcoin

Ci sono alcuni fattori che differenziano le varie piattaforme su cui comprare Bitcoin. In questo paragrafo proveremo a fare una riflessione sugli aspetti fondamentali da considerare prima di aprire un conto online.

Certificazioni

Come prima cosa bisogna cercare una piattaforma che sia autorizzata a operare in Italia. Le truffe sul bitcoin sono all’ordine del giorno e le piattaforma non autorizzate, o peggio ancora farlocche, spuntano come funghi.

In questo articolo abbiamo elencato solo piattaforme sicure e certificate. Inoltre, i broker come eToro e Libertex godono anche dell’autorizzazione della CONSOB, l’organismo di controllo in materia di società di Borsa.

Metodi di pagamento

Il secondo parametro da considerare è quello dei metodi di pagamento. Infatti, alcune piattaforme (come gli exchange) accettano solo carte di pagamento e bonifico bancario. Condividere questi dati non è sempre consigliabile, quindi molti preferiscono usare PayPal, Skrill e altri conti virtuali.

Libertex è l’unica piattaforma che accetta tutti i metodi più diffusi mentre le altre ne accettano uno o più. Di conseguenza questo parametro ci ha fatto preferire Libertex.

Velocità di transazione

A parte la procedura di verifica d’identità, che viene fatta solo all’apertura del conto, operare sulle piattaforme Bitcoin è davvero immediato. Tuttavia le app di trading di alcuni servizi risultano ancora più lente della media.

Soprattutto chi opera nel trading di criptovalute, e vuole speculare sui rapidi cambiamenti di prezzo, dovrebbe affidarsi a piattaforme veloci e molto reattive.

Commissioni applicate

Non che sia meno importante, ma l’abbiamo messo per ultimo perché crediamo che se si ottengono dei guadagni con le criptovalute saranno così grossi da non badare a spese di commissioni e/o spread.

Fatto sta che inizialmente è un parametro tra quelli fondamentali, quindi sarebbe meglio optare per quelle piattaforme che applicano commissioni basse come OKX o eToro.

Dove acquistare Bitcoin con carta di credito, di debito o PayPal

dove comprare bitcoin

Il metodo più rapido e conveniente per comprare Bitcoin è utilizzando una carta di credito o di debito. Basta collegarsi al sito web di eToro o alla piattaforma di OKX, disponibili anche in Italia per comprare Bitcoin con commissioni davvero minime.

Inoltre, su eToro sono accettati tutti i più popolari sistemi di pagamento, compre PostePay e PayPal, cosa non molto frequente.

È possibile comprare Bitcoin in diversi luoghi, comunque sempre online. Non puoi pensare di acquistare Bitcoin in banca, né in tabaccheria: le transazioni di BTC e criptovalute avvengono online e vengono registrate nella blockchain. Il concetto stesso di Bitcoin è quello di essere una valuta digitale svincolata da banche e sistemi centralizzati.

Dove conviene comprare Bitcoin?

Tutto dipende dal tipo di investimento che si vuole fare. Sostanzialmente per riuscire ad ottenere bitcoin esistono 3 modalità diverse:

  • Attraverso gli Exchange
  • Acquisto su piattaforme broker
  • Bancomat di Bitcoin (ATM)

Gli exchange e le piattaforme per l’acquisto di Bitcoin ti permettono di pagare con bonifico, ma anche con carta di Credito, PayPal e Skrill (sistema di transazioni istantanee).

Accenneremo anche al mining di Bitcoin, un altro sistema per “comprare BTC” prestando la potenza di calcolo dei propri computer (nonostante oggi non sia più così conveniente).

Leggi pure
Cosa sono i Bitcoin Futures? Quotazione e Come operare

Commissioni per l’acquisto di Bitcoin

Stabilire quanto costa comprare Bitcoin dipende non solo dal valore della criptovaluta stessa ma anche e soprattutto dalle commissioni applicate dai broker o exchange con cui vengono eseguite le transazioni.

Ci sono principalmente 2 modi in cui vengono applicate le commissioni, il primo è applicando una aliquota all’importo della transazione, mentre il secondo è attraverso lo spread sui prezzi di acquisto e vendita.

Nella seguente tabella abbiamo riassunto le commissioni per comprare Bitcoin delle principali piattaforme:

Broker o ExchangeCommissioni Acquisto Bitcoin
OKXDeposito gratis + 0,1% a transazione
eToro0,5% sul deposito (se non USD) + spread 1%
XTBspread da 0,4%
Binance1,8% sul deposito + 0,1% a transazione
Tabella Commissioni Acquisto Bitcoin

Da ciò è possibile dedurre che scegliere la migliore opzione dipende molto dall’entità della transazione ma anche dal deposito. È pur vero che, considerando i grossi guadagni che le Bitcoin può dare, è sempre meglio scegliere una piattaforma che ci piace e che ci offre i servizi migliori, al di là delle commissioni.

Comprare Bitcoin con OKX

La prima scelta per investire in Bitcoin è certamente rappresentata da OKX. Si tratta di un exchange di criptovalute che sta raggiungendo i livelli di piattaforme storiche generalmente più quotate.

I progressi fatti dalla piattaforma sono notevoli. Il risultato è un sito ricco di funzionalità molto utili come la OKX Academy o OKX Earn

In generale, gli exchange sono dei siti su cui è possibile scambiare valute in vario modo: valuta reale per token o criptovaluta per un’altra cripto.

Si tratta di un sistema di scambio che non sempre può essere vantaggioso. È necessario che la piattaforma sia competitiva ed economica.

Infatti, l’obiettivo dei trader è ottenere profitti molto alti senza il rischio di un ridimensionamento dei guadagni causati dalle commissioni.

Ebbene, OKX è proprio una piattaforma vantaggiosa in questo senso. In più, le operazioni di staking di cripto risultano condurre gli utenti verso dei vantaggi molto interessanti.

Quindi, nel caso in cui tu abbia deciso di investire tramite un exchange, ti consigliamo di farlo attraverso uno dei siti più promettenti nel panorama del trading online.

Pro & Contro di OKX:

  • Depositi gratis
  • Commissioni più basse del mercato
  • Bonus di benvenuto
  • Staking con rendimenti fino al 400%
  • Jumpstart con nuovi progetti
  • Non accetta PayPal

Comprare Bitcoin su eToro

Il modo più semplice e diretto per comprare criptovalute è attraverso la piattaforma leader in Europa per il settore trading online. eToro permette di acquistare Bitcoin, e altre 40 criptovalute, fare trading sui prezzi o trasferirle sul wallet proprietario eTorox.

I punti di forza di questo broker sono l’ampia offerta di asset finanziari, la possibilità di fare pratica attraverso un conto demo di trading da $100.000. Ma la vera caratteristica introdotta da eToro, che ha rivoluzionato il mondo degli investimenti, è il Copy Trading.

Questa funzione permette di monitorare gli investimenti dei migliori trader della piattaforma di Social Trading di eToro e copiarli. Si possono quindi copiare i portafogli investimenti sulle criptovalute dei trader di maggior successo, e il sistema provvederà a compiere le loro stesse operazioni di compra vendita. Per maggiori info o dubbio leggi la nostra recensione su eToro.

Pro & Contro di eToro:

  • Applicazione user-friendly
  • Presenza di diverse criptovalute
  • Nessuna chiave di accesso complicata
  • Accetta PayPal
  • Copy Trading
  • Conto demo da $100.000
  • Conto in dollari

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Bitcoin sugli Exchange di criptovalute

Altre piattaforme invece, vi permetteranno di acquistare dei Bitcoin direttamente con carta di credito o debito ma anche scambiandoli con altre criptovalute. Si tratta dei cosiddetti exchange che, come fa anche Libertex, permettono l’acquisto reale di Bitcoin e criptovalute

Comprare Bitcoin su Binance

binance

Da molti considerato il miglior exchange di criptovalute al mondo, Binance è di certo uno di quelli che ne commercia di più. Primo in assoluto per volume di scambi, con circa $40 miliardi in 24 ore, e tra i primi anche per numero di criptovalute, oltre 400.

La sua piattaforma è davvero il paradiso dei professionisti delle criptovalute, e a primo impatto potrebbe spaventare un principiante. A differenza di altre offre però delle guide esaustive e un intera sezione dedicata all’apprendimento del mondo delle criptovalute.

Inoltre offre dei vantaggi ha chi decide di comprare Binance Coin. Il token di proprietà della piattaforma che ha riscosso tanto successo nel 2021.

Il livello di sicurezza offerto è molto alto, in linea con quello dei broker più famosi, ma la procedura di validazione dell’account risulta a volte poco fluida.

Pro & Contro di Binance:

  • Solo 0,1% commissioni
  • Piattaforma professionale
  • Oltre 400 crypto
  • Procedura di identificazione macchinosa
  • No PayPal
  • Commissione sul deposito alta

Comprare Bitcoin con Revolut

revolut comprare bitcoin

La carta conto Revolut ha sviluppato un innovativo sistema per poter convertire denaro in criptovaluta e conservarlo sul conto direttamente all’interno del proprio smartphone.

Si fa tutto all’interno della app, e in modo istantaneo: non servono iscrizioni a wallet o altri servizi: basta aprire un conto Revolut gratuitamente e comprare Bitcoin con semplicità.

Attenzione, anche in questo casa si tratta di criptovalute fittizie. Infatti, non si diventa veri possessori di Bitcoin per trasferirli o spenderli, ma si può semplicemente fare trading sui prezzi.

Comprare Bitcoin in Contanti

bancomat bitcoin

Comprare Bitcoin in contanti al bancomat è uno dei metodi più veloci che esistano per ottenerli.

Vi basterà recarvi in uno degli ATM Bancomat Bitcoin che si trovano in Italia, inserire i contanti o la vostra carta di pagamento e richiedere il prelievo in Bitcoin facendo attenzione a inserire correttamente l’indirizzo del vostro wallet.

Con i bancomat di Bitcoin sarà possibile non solo comprare Bitcoin in contanti ma anche scambiarli in euro. In Italia i bancomat sono disponibili attualmente in oltre 10 città: Torino, Roma, Milano, Firenze, Rovereto, Pisa, Bari, Palermo, Catania e Napoli. Sul sito Coin ATM Radar puoi controllare la mappa con i bancomat di Bitcoin in Italia.

Minare Bitcoin

bitcoin mining

Il metodo per eccellenza utilizzato inizialmente per guadagnare Bitcoin era il mining. Molte criptovalute vengono estratte facendo compiere al nostro computer (alla CPU e alla GPU) dei calcoli molto elaborati.

Ma l’algoritmo che sta alla base del Bitcoin è stato creato per rendere la vita difficile agli estrattori, facendo sì che il BTC acquisisse sempre più valore nel tempo. Senza contare che il numero di token è limitato e minare BTC risulta sempre meno conveniente.

Se inizialmente bastavano pochi computer per ottenere 1 o 2 Bitcoin al mese, adesso è praticamente diventato impossibile tirar fuori anche un solo satoshi al mese (il satoshi è la misura più piccola di un Bitcoin: 0.00000001 BTC).

Se non vuoi comprare BTC ma preferisci minarli, la soluzione potrebbero essere gli ASIC Bitcoin Miner, dei potenti computer utilizzati solo ed esclusivamente per quest’attività. Anche in questo caso però valuta di riuscire ad ottenere un ritorno di investimento a breve-medio termine.

L’altra soluzione per ottenere Bitcoin con l’estrazione è il mining pool, un’operazione che consiste nell’offrire la potenza di calcolo del vostro computer o ASIC ad una rete connessa di minatori e ad ogni estrazione ottenere una piccolissima parte del valore dei Bitcoin estratti.

Ma non aspettatevi grossi guadagni, il “mining in casa” è diventato oramai un inutile dispendio di risorse e di tempo, soprattutto considerando gli esorbitanti consumi elettrici di questi dispositivi.

Migliori siti per comprare Bitcoin

In questo articolo avete potuto conoscere tutti i servizi di scambio e acquisto Bitcoin che accettano Carte di Credito, PayPal e Bonifico bancario. Leggete nella sezione “Metodi di pagamento” per scegliere la piattaforma che fa al caso vostro.

Piattaforma Commissione Metodi di Pagamento Crypto Trading
conto crypto.com 0,4% Carta e Bonifico
conto Capital.com 0,5% Carta, PayPal, Bonifico, Apple Pay, Sofort

L'83,45% degli investitori perde denaro
facendo trading CFD con questo broker
conto etoro Spread da 0,75% + 0,5% deposito Carta, PayPal, Bonifico, Neteller, Skrill

Il 68% degli investitori perde denaro
facendo trading CFD con questo broker
conto libertex Spread da 0,6% Carta, PayPal, Bonifico, Neteller, Skrill

Il 77,87% degli investitori perde denaro
facendo trading CFD con questo broker
conto Binance 0,1% + 1,8% deposito Carta e Bonifico

Dove conservare i Bitcoin?

bitcoin wallet hardware
PORTAMONETE DIGITALE USB LEDGER

Se vuoi comprare dei Bitcoin ti starai anche chiedendo dove conservarli al sicuro. Soprattutto chi investe grosse cifre dovrebbe considerare l’idea di depositare i suoi BTC in un wallet di criptovalute, ovvero in un portafoglio virtuale.

Nel nostro approfondimento sui wallet bitcoin puoi vedere la lista dei portafogli consigliati dove poter tenere i propri BTC. Come puoi vedere, esistono vari tipi di portafoglio digitale: wallet su Smartphone, su Desktop e i wallet offline, che hanno spesso l’ingombro di una chiavetta USB.

Il consiglio che vi diamo è di comprare i vostri Bitcoin su OKX che una volta ottenuti li trasferirà immediatamente sul wallet.

Portafoglio Hardware Bitcoin

Il wallet più sicuro dove tenere i vostri BTC è sicuramente un wallet hardware di bitcoin, ovvero una chiavetta usb che potrete portare sempre con voi e che si comporta allo stesso modo di un wallet software, ma molto più sicuro da attacchi informatici e virus di ogni genere.

Tra i migliori wallet hardware in commercio vi consiglio di dare un’occhiata al Ledger Nano S, uno dei migliori prodotti in commercio in cui è possibile detenere i propri bitcoin e altre criptovalute quali: Ethereum, Dash, Ripple, Cardano e altre valute alternative al BTC.

I migliori portafogli Hardware in commercio

Portafoglio Bitcoin Caratteristiche Compra Wallet
ledger portafoglio bitcoin
  • Ledger Nano S
  • Cripto Disponibili: Bitcoin / Bitcoin Cash, Ethereum / Ethereum Classic, Ripple, Litecoin, Dogecoin, Dash, Zcash, Stratis, POSW
  • Costo: 69.60 €
conto demo
portafoglio hardware bitcoin
  • KeepKey
  • Cripto Disponibili: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Dogecoin, Dash, e Namecoin
  • Costo: 99 $
conto demo

Trading su Piattaforme di Bitcoin

Un altro modo per vendere o acquistare bitcoin è quello di affidarvi alle piattaforme di trading online di CFD. In questo caso però investirai sull’andamento del bitcoin, senza detenere realmente una criptovaluta.

È una precisazione molto importante da fare: le piattaforme di trading vi permettono di investire sulla quotazione attuale e guadagnare sulle sue variazioni, ma solo eToro ti permetterà di comprarne davvero.

Preferisci fare trading anziché comprare Bitcoin? Leggi la nostra guida sul Trading Bitcoin, così da poter guadagnare dalla sua alta volatilità e sfruttare a tuo vantaggio qualcosa che viene considerata un difetto.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Conviene comprare Bitcoin ora?

In breve: sì! Noi siamo convinti che le criptovalute rappresentano le moente del futuro e sono ormai tanti a crederlo. Bitcoin resta sempre il riferimento in questo settore e anche i colossi della finanza come JP Morgan pensano che il suo valore potrà solo continuare a crescere.

Ovviamente, essendo anche soggetto di grosse speculazione, il suo prezzo subisce delle continue correzioni, ma ormai è da oltre un anno che il valore di Bitcoin continua a salire. La nostra redazione aggiorna continuamente le previsioni Bitcoin e tutti gli esperti concordano che la regina delle criptovalute è più in salute che mai.

Le ragioni principali che ci fanno credere che conviene investire in Bitcoin sono:

Popolarità CrescenteLa popolarità di questa criptovaluta non sembra fermarsi e l’adozione di massa come strumento di scambio è ormai avviata. Anche i media mainstream ne parlano spesso e tante aziende (vedi Tesla) stanno investendo sul Bitcoin.
Nuovi RecordIl 2021 è stato l’anno dei record per Bitcoin il cui prezzo, è in salita costante da sempre. Tanti parlano di bolla ma intanto il suo prezzo si è avvicinato a quota $70.000.
Tecnologia SolidaChi ha studiato un minimo il mondo delle criptovalute sa che la tecnologia dietro a Bitcoin è davvero rivoluzionaria e sicura. Infatti, la blockchain sta per essere introdotta in tanti altri settori e nonostante nascano decine di criptovalute al giorno, la leadership di Bitcoin sembra inscalfibile.
Resistente all’inflazioneLe monete FIAT, come euro e dollaro, sono in continua inflazione da anni. Il loro potere di acquisto si riduce ogni volte che le banche centrali aumentano la massa di denaro circolante. Al contrario Bitcoin è programmato per avere un circolante massimo di 21 milioni di BTC e il suo potere di acquisto, a lungo termine, non potrà che crescere.
Riserva di ValoreUn po’ per tutte le ragioni sopra esposte, Bitcoin è sempre più considerato l’oro digitale. Infatti, durante la passata crisi pandemica ha svolta la funzione di bene rifugio mentre gli indici azionari di tutto il mondo crollavano.

Comprare Bitcoin – Scenari Futuri

Nonostante sul mercato ci siano nuove criptovalute, con tecnologie innovative, che hanno migliorato molto i limiti di Bitcoin, nessuna è riuscita a scalfire la leadership della regina delle criptovalute.

Importanti soggetti del mondo della finanza tengono da tempo d’occhio Bitcoin e ormai hanno rotto gli indugi, dichiarandosi favorevoli e prevedendo un aumento di valore e una sempre maggiore adozione di Bitcoin.

Saxo Bank, JP Morgan, Morgan Creek Digital e Fundstrat Global Advisors, ma anche personaggi di spicco come John McAfee, i gemelli Winklevoss, Anthony Pompiliano, John Pfeffer e Chamath Palihapitiya, puntano tutti sul rialzo dei prezzi di Bitcoin.

Valore Bitcoin: Previsioni degli esperti

Previsioni 2023Rialziste: $30.000 $50.000
Previsioni 2024-2025Rialziste: $200.000 – $300.000
Previsioni 2030Rialziste: $500.000 – $1 milione

Insomma, anche chi preferisce fare il cassettista dovrebbe comprare Bitcoin, se non altro per poi rivenderli fra qualche anno a un prezzo più che raddoppiato.

Migliori alternativa a Bitcoin

Chi pensa di investire su Bitcoin per fare dei profitti, saprà che i margini di crescita di BTC sono ormai piuttosto limitati. Per diversificare il proprio wallet, si potrebbe investire in dei progetti emergenti, o addirittura ancora in fase di prevendita.

Nei abbiamo scovati alcuni davvero interessanti ed estremamente promettenti, che potrebbero diventare le nuove crypto protagoniste del 2023.

1. Meta Masters Guild (MEMAG)

Una delle ultime crypto in arrivo sui mercati è il token di una piattaforma di giochi Play 2 Earn. In realtà, volendo usare un linguaggio propriamente videoludico, Memag è una gilda online: si tratta della prima gilda di gioco web 3 e dedicata ai dispositivi mobili.

La piattaforma è in fase di sviluppo e il suo token MEMAG è ancora in fase di prevendita, questo significa che l’occasione di ottenere di ottenere seri profitti è grossa.

Inoltre, vista la presenza di diversi giochi multiplayer, sia in team ceh PVP, MMG punta a creare una grande comunità che sarà partecipe delle decisioni sul futuro sviluppo dell’ecosistema.

Per adesso sono in creazione 3 giochi:

  • Meta Kart Racers (gioco di corse PVP)
  • Meta Masters World (metaverso libero da esplorare)
  • Raid NFT (combattimenti PVP a tema fantasy)

Altri giochi saranno aggiunti, visto che l’obiettivo è quello di offrire una lista ricca di divertimento.

Per quanto riguarda la presale del token, tra i principali vantaggi c’è il fatto che non è richiesto nessun periodo di blocco dei token (vesting) agli investitori. Inoltre, la bassa capitalizzazione, il fatto che la demo del primo gioco sia già pronta e che importanti case di produzione di giochi siano coinvolte, non fa altro che dimostrare che gli sviluppatori stanno andando avanti.

Ciò significa un aumento di prezzo di oltre il 300% al momento del listing, per chi investe nella prima fase. A fine prevendita sarà possibile reclamare i propri token sullo stesso wallet usato per l’acquisto.

2. FightOut (FGHT)

Un progetto che deve assolutamente essere tenuto d’occhio è quello di FightOut. Si tratta di un app Move 2 Earn che però punta a rivoluzionarne il settore con gli ultimi ritrovati tecnologici.

L’obiettivo è quello di andare oltre il classico contapassi, e di creare una rete mondiale di palestre che permettano di monitorare l’attività fisica a 360 gradi. Non solo corsa ma anche esercizi muscolari, stretching, cardio, combattimenti, yoga, meditazione e tanti parametri legati al fitness.

L’ambizioso progetto è attualmente in fase di prevendita e la raccolta fondi punta ad acquistare la prima palestra FightOut entro metà 2023.

L’idea è quella di stimolare gli utenti a prendersi cura del proprio corpo allenandosi attraverso l’aiuto dell’app e monitorando i propri progressi vedendo i cambiamenti nei parametri di un avatar digitale personale.

La crypto legata al progetto è un token ERC-20 con una fornitura massima da 10 miliardi, messo in prevendita al prezzo iniziale di $0,01665002. I creatori sono convinti di poter raccogliere fino a $100 milioni per riuscire ad aprire 20 palestre in giro per il mondo.

Gli investitori che crederanno maggiormente nel progetto riceveranno dei token in omaggio, dal 10% al 25% del loro acquisto in prevendita, in base all’ammontare dell’investimento e al periodo di vesting (bloccaggio dei token) scelto.

3. Dash 2 Trade (D2T)

La prima novità è legata a un progetto di analisi finanziaria che studia i mercati e offre segnali di trading ai suoi utenti. Non si tratta certamente di una cosa nuova, ma la novità sta nel fatto che solo i possessori del token D2T potranno accedere ai segnali di trading.

Dietro al progetto c’è il team di Learn2Trade che con successo offre segnali di trading e offre formazione sugli investimenti finanziari a una comunità di oltre 70 mila membri. Per creare D2T si sono avvalsi dell’aiuto di esperti trader e di sviluppatori esperti in intelligenza artificiale.

La piattaforma di Dash 2 Trade offrirà accesso gratuito a moltissime informazioni finanziarie e a dei segnali per alcuni (pochi) token selezionati. Chi sceglie di abbonarsi (investendo i token D2T) avrà accesso a dei servizi di trading automatico, approfondimenti sui mercati, anteprima sulle prevendite dei nuovi token e a delle competizioni di trading che assegneranno dei premi mensili ai migliori.

Il token che alimenta la piattaforma è D2T, costruito con lo standard ERC-20 è funzionante sulla blockchain di Ethereum e la fornitura totale è di 1 miliardo di token.

La prevendita si è conclusa in anticipo e ha fatto raccogliere al team oltre $15 milioni. L’11 gennaio il token D2T è stato listato su Gate.io, LBankBitMart, Uniswap e in seguito su Changelly Pro.

Come comprare Bitcoin: Conclusioni

Non sappiamo quanto ci vorrà ma, prima o poi, Bitcoin sarà diffuso quanto il dollaro USA. Questo è solo uno dei buoni motivi per comprare Bitcoin, ma anche chi vuole fare un investimento nel medio termine potrebbe godere della sua crescita costante che dura ormai da anni.

Il 2020 e il 2021 sono stati due anni ottimi per il Bitcoin, e tutto il comparto delle criptovalute. Nonostante crisi energetiche e terremoti finanziari vissuti nel 2022 e il crollo del suo prezzo, sono in tanti a pensare che il 2023 possa essere l’anno della rinascita delle criptovalute

Comprare Bitcoin è sempre più facile e le piattaforme per farlo sono sempre più diffuse e popolari sui social. Inoltre le procedure di acquisto sono ormai davvero semplici e i metodi di pagamento più popolari sono accettati di diversi intermediari.

Di sicuro la sua volatilità è ancora un fenomeno che può creare fastidi, ma l’aumento della sua diffusione porterà ad attenuare questo aspetto. Anche se c’è chi è contento di ciò perché riesce a sfruttarla a suo favore, potendo speculare sulla variazione di prezzi nel breve termine. Un operazione che ha i suoi alti rischi e che bisogna studiare attentamente.

5

OKX - Il N°1 per le Criptovalute

  • Depositi Gratis
  • Commissione 0,1%
  • Staking fino al 400%
  • Bot di Trading
  • Mystery Box con deposito di $50

Come comprare Bitcoin – Domande frequenti

Come faccio a comprare Bitcoin?

L’acquisto di Bitcoin avviene online su siti e piattaforme autorizzati. In questa guida imparerai passo a passo come si fa a comprare Bitcoin e quali sono i migliori siti per farlo.

Posso comprare Bitcoin in banca?

Non è possibile recarsi allo sportello e acquistare Bitcoin in banca, né altre criptovalute. Ciò che puoi fare è scegliere tra i migliori exchange online e procedere con l’acquisto da casa.

Comprare Bitcoin in tabaccheria è sicuro?

Non è possibile comprare Bitcoin in contanti, tanto meno presso le tabaccherie. Servizi come Bitboat offrivano la possibilità di acquistare Bitcoin con la PostePay, ricaricabile presso il tabaccaio, ma non esiste nessun servizio che ti permetta di comprare BTC nelle ricevitorie. In alternativa ci son i bancomat Bitcoin, che sono spari in tutta Italia, soprattutto nei capoluoghi. Per evitare delle truffe rivolgiti solo a siti sicuri come eToro o OKX.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.


condividi l'articolo sui social

Ci sono 25 commenti per questo articolo
  1. Fatti di BitCoin 2 Gennaio 2018 16:31

    Su internet i portafogli attualmente più sicuri sono quelli americani , consiglio vivamente a tutti di optare per il primo che avete consigliato: Coinbase è a mio dire il migliore in tutti i punti di vista.
    Un saluto

    • Massimo lucchini 1 Febbraio 2020 22:30

      Coinbase ha commissioni esagerate e spread enome

      • Pietro 17 Febbraio 2020 14:27

        comprare Bitcoin e tenere in portafoglio su App conio è consigliabile?

        • Vlad Tepes 10 Maggio 2020 5:48

          Meglio di no.

  2. Christian 3 Maggio 2018 10:58

    Buongiorno,
    Mi sono interessato da poco a questo tema, l’articolo mi ha chiarito alcuni dubbi, grazie.

  3. Btc Maniac 1 Giugno 2018 12:27

    Come comprare bitcoin e vivere felici, questo sarebbe dovuto essere il titolo del post. Bitcoin è la nuova frontiera del denaro e chi non l’ha ancora capito rimarrà fuori da tutto questo e si dannerà in futuro.

    • Raffaele Adamo 4 Agosto 2019 9:02

      Dove ppsso comprare bitcoin a prezzo reale per poterli ribendere con una percentuale maggiore ?

  4. michelina 4 Giugno 2018 12:28

    Posso comprare Bitcoin con la Postepay?

  5. Paolo 26 Settembre 2018 11:52

    Ottimo articolo grazie. Per esperienza personale posso dire che mi sono trovato benissimo con Spectrocoin. Semplice da usare e con spese di commissione decenti. Di quelli segnalati da te ho provato Coinbase e devo dire che è ottimo.

    • Massimiliano 28 Marzo 2019 9:33

      Ciao Paolo, anche io ho provato Coinbase, mi sono trovato bene… e devo dire che anche le informazioni che ho trovato qui mi hanno aiutato a prendere una decisione su questa criptovaluta.

  6. Luigi 31 Ottobre 2018 10:44

    Da poco sono a conoscenza di questi tipi di valuta.
    L’articolo è ben fatto ma, come in altri siti, non trovo una guida passo-passo dall’acquisto, alla conservazione della criptomoneta nei wallet, alla vendita finale.
    A mio avviso se riuscissi a fare una cosa del genere, semmai postando nell’email dei richiedenti, diventeresti una guida preziosissima e un sicuro punto di riferimento per i futuri acquirenti di criptovalute.

  7. Lombardi 7 Dicembre 2018 12:14

    un articolo molto informativo,grazie ma ancora non mi sembrano convenienti per quando riguarda le commissioni

    • Ferreri.F 27 Marzo 2019 16:52

      In effetti, la stessa cosa penso anche io, perché per quanto ho sentito e visto da diversi articoli questi broker hanno commissioni elevate che per un trader sono costi alti

    • pietro 16 Aprile 2019 11:23

      Sono pienamente d’accordo con te, non sono perniente convenienti se si viene a parlare di commissioni

    • Massimiliano 17 Aprile 2019 15:17

      Ciao Lombardi… beh dire che sono molto alte è troppo, dando il tuo parere quale somma sarebbe conveniente per te?

  8. silvia 18 Aprile 2019 16:49

    comprare bitcoin sembra interessante ma con loro mi sento meglio a fare trading

  9. Anna 23 Aprile 2019 12:30

    Come funzionano i portofogli perché ho cercato su diversi siti, ma pochissimi broker li usano come metodo operativo e chi è il più fidato in termini di gestione?

  10. peter 19 Novembre 2019 21:03

    Buonasera, è possibile inviare bitcoin direttamente ad un amico senza avere un wallet, senza avere un conto, ecc

  11. Diego 21 Gennaio 2020 11:59

    Buondì…non vedo nella lista Kraken…come mai ? non soddisfa i vostri requisiti ?

  12. Jewel Khan 21 Marzo 2020 19:15

    salve
    io volevo sapere , possiamo comprare bitcoin con bonifico verso italia , postpay , bancoposta?

    grazie mille

  13. Jewel Khan 21 Marzo 2020 19:17

    salve
    io volevo sapere , possiamo comprare bitcoin con bonifico verso italia , postpay , bancoposta?

    grazie mille

  14. Antonello fadda 5 Luglio 2020 22:39

    Ciao.sto cercando di entrare nel mondo dei tbc e sto cercando di comprali da Coin base premetto che con il computer non vado tanto d accordo. Comunque arrivò alla fine della registrazione su Coin base e quando mi chiede di inserire la mia carta di credito mi dice sì è verificato un errore collega la tua carta. Mi sai dire cosa sto sbagliando. Grazie.

  15. Michelangelo 17 Febbraio 2022 21:47

    buonasera,

    scusate se forse dico cose che non hanno senso, vorrei sapere e possibile investire una somma di denaro senza poi far niente e vedere i risultati dopo 1 o 2 anni

    • Baldassare Poma 18 Febbraio 2022 9:30

      Salve Michelangelo. Certo, questa è la strategia del cassettista e spesso quella che paga di più. Puoi aprire il tuo conto, investire e aspettare il momento giusto per vendere i tuoi asset (azioni, criptovalute ecc.). Ricorda di tenere al sicuro la tua password!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *