Dopo la crisi delle banche di inizio 2023, dove abbiamo visto capitolare SVB, Signature Bank e più di recente First Republic Bank, Bitcoin è ormai considerato un po’ da tutti un vero e proprio bene rifugio, addirittura l’oro del futuro. Volatile e rischioso, certo, ma sicuramente molto redditizio per gli investitori. Comprare Bitcoin è ancora oggi la prima scelta per chi vuole investire in criptovalute, ma anche come investimento a lungo termine.
Comprare Bitcoin: informazioni essenziali
🎮 Difficoltà | Facile |
🏆 Miglior piattaforma Bitcoin | XTB |
💶 Capitale minimo | 10 euro |
💳 Commissione | Nessuna commissione (solo spread 0.22/0.35%) |
📚 Per approfondire | XTB Trading Academy |
In questa guida scoprirai come e dove si acquistano i Bitcoin. Quali sono le piattaforme migliori per investire in BTC oggi e i metodi di pagamento accettati. Per i novizi abbiamo creato una guida dove spiegheremo passo passo come fare.
-
-
Se non sei un principiante ti consigliamo di aprire direttamente un conto su una delle migliori piattaforme.
Come comprare Bitcoin:
- Registrati a XTB;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca le crypto su cui investire;
- Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.
77% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Ricorda che se vuoi investire in Bitcoin grosse cifre sarebbe meglio anche munirti di un wallet di custodia dove conservare le criptovalute al sicuro (a fine articolo trovi i migliori). Oppure, se preferisci iniziare con una cifra modesta, puoi affidarti ai wallet online forniti delle piattaforme exchange.
Dove si comprano i Bitcoin?
Se stai cercando siti internet e piattaforme dove acquistare Bitcoin in tutta sicurezza, sei arrivato nel posto giusto. Ho stilato una lista dei servizi di exchange e acquisto diretto, attraverso i quali è possibile ottenere Bitcoin in cambio di euro o altre criptovalute.
Non solo, continuando a leggere troverai una guida operativa per registrarti sui principali siti per comprare BTC in pochi e semplici passi.
Comprare Bitcoin – Migliori piattaforme
Qui puoi vedere quali sono i migliori siti per passare subito all’acquisto (si fa tutto online su servizi sicuri). Nella tabella trovi anche le fee applicate dalle piattaforme per ogni transazione (chiaramente ogni servizio applica le proprie commissioni).
$=Bitcoin
Sort By7 Provider that matches your filters Providers that match your filters
Payment methods
Features
Usability
Support
Rates
1or moreSecurity
1or moreSelection of Coins
1or moreClassification
1or moreNo results found
Trying adjusting the filter to see some results.
BROKER CONSIGLIATOwith $ 100 you receive0.0621 BTCWhat we like- 5.200+ asset negoziabili
- Numerosi premi conseguiti
- Esperienza ventennale
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0621 BTC80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.
with $ 100 you receiveBTCWhat we like- Ampia gamma di criptovalute disponibili
- Deposito minimo accessibile
- Interfaccia user-friendly
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTCWhat we like- MetaTrader 5
- Regolamentato da CBI e MiFID in Europa
- Nessuna commissione e spread bassi
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTC71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.
with $ 100 you receive0.0624 BTCWhat we like- Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
- Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
- Copy Trading e SmartPortfolios
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0624 BTC81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
with $ 100 you receive0.01001 BTC BTCWhat we like- Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
- Investi con MT 4 e TradingView
- Commissioni competitive
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.01001 BTC BTCAlcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
with $ 100 you receive0.01002 BTC BTCWhat we like- Commissioni CFD da $0,02
- Diversi tipi di conto
- Autotrading con Capitalise.ai
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.01002 BTC BTC81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
with $ 100 you receive0.0628 BTCWhat we like- Acquisto reale di oltre 380 criptovalute
- Strumenti finanziari crypto a 360 gradi
- Wallet integrato
RatesSecuritySelection of CoinsFeaturesPayment methodswith $ 100 you receive0.0628 BTCInvestire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
Tieni presente che comprare BTC non è il solo modo per investire sulla criptovaluta. Molte persone preferiscono sfruttare la volatilità dei loro prezzi facendo trading online con i CFD (continua a leggere per scoprire come funziona). In questo modo riescono a investire in Bitcoin senza comprarli ma speculando sulla salita e sulla discesa del prezzo.
Ma entriamo nel merito: ecco le informazioni che ti occorrono per comprare Bitcoin e più in generale per investire nelle criptovalute. Al fondo trovi anche un video riassuntivo su come comprare Bitcoin e dove conviene.
Come comprare Bitcoin: la guida passo per passo
Per poter acquistare Bitcoin e muovere i primi passi nel mondo delle criptovalute è necessario essere in possesso di:
- Un indirizzo email
- I propri dati personali
- Un metodo di pagamento
Avendo indicato OKX come migliore piattaforma, andremo di seguito ad illustrare, uno ad uno, tutti i passi necessari all’acquisto del tuo primo Bitcoin (o almeno di una frazione dello stesso).
Per cominciare, bisogna aprire un conto su OKX:
Vai al sito di OKX e ti ritroverai il form riportato nell’immagine seguente. Basterà inserire il proprio indirizzo e-mail o il numero di telefono e cliccare su Inizia ora.
Registrati su OKX A questo punto ti saranno richiesti i tuoi dati personali, potrai ancora scegliere se registrarti usando la tua mail o il numero di telefono e dovrai creare una password (dati che andranno a essere le credenziali di accesso al tuo conto OKX). Dopodiché basterà cliccare su “Iscriviti” e il conto sarà già creato.
In alternativa puoi velocizzare la procedura iscrivendoti tramite i tuoi account Telegram o Google.
Una volta effettuato l’accesso al conto, sarà presentata la propria dashboard nell’app da cui poter gestire il proprio conto.
Negli screenshot in alto è possibile vedere la schermata principale di OKX (dashboard) da cui si possono cercare le criptovalute da comprare, toccando su Acquista criptovaluta.
Nella schermata successiva si potrà scegliere la criptovaluta da comprare (selezionandola in alto), la valuta con cui pagare e l’importo da versare.
Toccando su “Acquista BTC”, si aprirà una schermata dove poter completare l’acquisto, che è possibile fare attraverso i seguenti metodi di pagamento:
- Carta di debito/credito: Visa o Mastercard.
- Banxa: per chi vuole pagare tramite bonifico bancario, Google Pay, Apple Pay e altri metodi.
- UTORG: un servizio terzo per comprare crypto.
Se non è stato ancora fatto verrà richiesta prima una verifica del conto. Questo è un passaggio che va fatto solo una volta e consiste nel collegare il proprio numero di telefono e inviare una copia di un documento d’identità, così come richiesto dalle più recenti direttive in materia.
Cos’è il Bitcoin, in breve
Prima di andare avanti mi sembra corretto spiegarti in poche parole cosa sono esattamente i Bitcoin.
Il Bitcoin, rappresentato dal simbolo BTC, è la prima vera moneta digitale realizzata da Satoshi Nakamoto nel 2009, il quale ebbe l’idea di creare un sistema peer-to-peer per i pagamenti online che non richiede la presenza di un’autorità centrale.
L’innovazione del bitcoin sta nel fatto che tutte le transazioni sono cifrate, sicure e pseudo-anonime e avvengono a seguito del consenso di una massiccia rete di nodi (cioè una serie di computer) verificabili in un registro pubblico chiamato Blockchain.
Grafico valore Bitcoin
Quanto vale un Bitcoin? È la domanda che bisogna farsi prima di procedere con l’acquisto di una criptovaluta, esattamente come per il mercato azionario. La quotazione del BTC varia continuamente, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Nella tabella qui sotto puoi controllare in tempo reale il valore attuale di 1 Bitcoin in dollari, con il grafico dei prezzi dell’ultimo anno e la variazione percentuale giornaliera.
Torna spesso su questa pagina per tenere monitorata la variazione del prezzo. È sempre bene comprare quando il prezzo è più basso e ha dei margini di crescita.
Dopo il bear market vissuto dalle crypto nel 2022, sono tanti gli esperti convinti che il 2023 sarà un anno positivo per Bitcoin.
Detto questo, quello che ti starai chiedendo è: come e dove posso comprare Bitcoin?
Come scegliere una piattaforma Bitcoin
Ci sono alcuni fattori che differenziano le varie piattaforme su cui comprare Bitcoin. In questo paragrafo proveremo a fare una riflessione sugli aspetti fondamentali da considerare prima di aprire un conto online.
Certificazioni
Come prima cosa bisogna cercare una piattaforma che sia autorizzata a operare in Italia. Le truffe sul bitcoin sono all’ordine del giorno e le piattaforma non autorizzate, o peggio ancora farlocche, spuntano come funghi.
In questo articolo abbiamo elencato solo piattaforme sicure e certificate. Inoltre, i broker come XTB e eToro godono anche dell’autorizzazione della CONSOB, l’organismo di controllo in materia di società di Borsa.
Metodi di pagamento
Il secondo parametro da considerare è quello dei metodi di pagamento. Infatti, alcune piattaforme (come gli exchange) accettano solo carte di pagamento e bonifico bancario. Condividere questi dati non è sempre consigliabile, quindi molti preferiscono usare PayPal, Skrill e altri conti virtuali.
XTB è l’unica piattaforma che accetta tutti i metodi più diffusi mentre le altre ne accettano uno o più. Di conseguenza questo parametro ci ha fatto preferire XTB.
Velocità di transazione
A parte la procedura di verifica d’identità, che viene fatta solo all’apertura del conto, operare sulle piattaforme Bitcoin è davvero immediato. Tuttavia le app di trading di alcuni servizi risultano ancora più lente della media.
Soprattutto chi opera nel trading di criptovalute, e vuole speculare sui rapidi cambiamenti di prezzo, dovrebbe affidarsi a piattaforme veloci e molto reattive.
Commissioni applicate
Non che sia meno importante, ma l’abbiamo messo per ultimo perché crediamo che se si ottengono dei guadagni con le criptovalute saranno così grossi da non badare a spese di commissioni e/o spread.
Fatto sta che inizialmente è un parametro tra quelli fondamentali, quindi sarebbe meglio optare per quelle piattaforme che applicano commissioni basse come OKX o eToro.
Dove acquistare Bitcoin con carta di credito, di debito o PayPal
Il metodo più rapido e conveniente per comprare Bitcoin è utilizzando una carta di credito o di debito. Basta collegarsi al sito web di eToro o alla piattaforma di OKX, disponibili anche in Italia per comprare Bitcoin con commissioni davvero minime.
Inoltre, su eToro sono accettati tutti i più popolari sistemi di pagamento, compre PostePay e PayPal, cosa non molto frequente.
È possibile comprare Bitcoin in diversi luoghi, comunque sempre online. Non puoi pensare di acquistare Bitcoin in banca, né in tabaccheria: le transazioni di BTC e criptovalute avvengono online e vengono registrate nella blockchain. Il concetto stesso di Bitcoin è quello di essere una valuta digitale svincolata da banche e sistemi centralizzati.
Dove conviene comprare Bitcoin?
Tutto dipende dal tipo di investimento che si vuole fare. Sostanzialmente per riuscire ad ottenere bitcoin esistono 3 modalità diverse:
- Attraverso gli Exchange
- Acquisto su piattaforme broker
- Bancomat di Bitcoin (ATM)
Gli exchange e le piattaforme per l’acquisto di Bitcoin ti permettono di pagare con bonifico, ma anche con carta di Credito, PayPal e Skrill (sistema di transazioni istantanee).
Accenneremo anche al mining di Bitcoin, un altro sistema per “comprare BTC” prestando la potenza di calcolo dei propri computer (nonostante oggi non sia più così conveniente).
Commissioni per l’acquisto di Bitcoin
Stabilire quanto costa comprare Bitcoin dipende non solo dal valore della criptovaluta stessa ma anche e soprattutto dalle commissioni applicate dai broker o exchange con cui vengono eseguite le transazioni.
Ci sono principalmente 2 modi in cui vengono applicate le commissioni, il primo è applicando una aliquota all’importo della transazione, mentre il secondo è attraverso lo spread sui prezzi di acquisto e vendita.
Nella seguente tabella abbiamo riassunto le commissioni per comprare Bitcoin delle principali piattaforme:
📲Broker o Exchange 💶Commissioni Acquisto Bitcoin OKX Deposito gratis + 0,1% a transazione eToro 0,5% sul deposito (se non USD) + spread 1% XTB spread da 0,22% Binance 1,8% sul deposito + 0,1% a transazione Tabella Commissioni Acquisto Bitcoin Da ciò è possibile dedurre che scegliere la migliore opzione dipende molto dall’entità della transazione ma anche dal deposito. È pur vero che, considerando i grossi guadagni che le Bitcoin può dare, è sempre meglio scegliere una piattaforma che ci piace e che ci offre i servizi migliori, al di là delle commissioni.
Comprare Bitcoin con OKX
La prima scelta per investire in Bitcoin è certamente rappresentata da OKX. Si tratta di un exchange di criptovalute che sta raggiungendo i livelli di piattaforme storiche generalmente più quotate.
I progressi fatti dalla piattaforma sono notevoli. Il risultato è un sito ricco di funzionalità molto utili come la OKX Academy o OKX Earn.
In generale, gli exchange sono dei siti su cui è possibile scambiare valute in vario modo: valuta reale per token o criptovaluta per un’altra cripto.
Si tratta di un sistema di scambio che non sempre può essere vantaggioso. È necessario che la piattaforma sia competitiva ed economica.
Infatti, l’obiettivo dei trader è ottenere profitti molto alti senza il rischio di un ridimensionamento dei guadagni causati dalle commissioni.
Ebbene, OKX è proprio una piattaforma vantaggiosa in questo senso. In più, le operazioni di staking di cripto risultano condurre gli utenti verso dei vantaggi molto interessanti.
Quindi, nel caso in cui tu abbia deciso di investire tramite un exchange, ti consigliamo di farlo attraverso uno dei siti più promettenti nel panorama del trading online.
✅ PRO:
- Depositi gratis
- Commissioni più basse del mercato
- Bonus di benvenuto
- Staking con rendimenti fino al 400%
- Jumpstart con nuovi progetti
❌ CONTRO:
- Non accetta PayPal
Fai trading Bitcoin con XTB
Se stai cercando dove e come comprare Bitcoin in modo sicuro ed efficiente, XTB è la piattaforma di trading che fa per te. Con un’ampia offerta di CFD su oltre 50 criptovalute, tra cui ovviamente il Bitcoin, XTB si distingue per la sua affidabilità e semplicità d’uso.
La piattaforma offre tutto quello che un trader potrebbe necessitare, da una leva fino a 1:2, che consente di massimizzare il potenziale di guadagno, gli strumenti di analisi avanzati per l’analisi tecnica e una vasta gamma di indicatori che supportano il trader nel prendere decisioni informate.
Inoltre, XTB garantisce bassi costi di trading, con spread a partire da 0,22%, e protezione dal saldo negativo. La sicurezza è una priorità per XTB, con conti supervisionati dalla KNF e depositi e prelievi sicuri e veloci.
La piattaforma xStation 5, pluripremiata e votata “Best Trading Platform 2016” da Online Personal Wealth Awards, rende l’esperienza di trading ancora più semplice e piacevole. Infatti, la sua interfaccia intuitiva è adatta sia ai trader alle prime armi che ai più esperti, offrendo trasparenza, indicazioni di mercato in tempo reale e statistiche sul rendimento dal vivo.
In conclusione, se stai cercando dove comprare Bitcoin, XTB è la soluzione perfetta per un trading sicuro, efficiente e user-friendly.
✅ PRO:
- Piattaforma e App user-friendly
- Oltre 50 criptovalute
- Accesso a una vasta gamma di mercati
- Commissioni e spread vantaggiosi
- Deposito minimo non richiesto
- Conto demo gratuito
❌ CONTRO:
- Trading principalmente CFD
- Manca il copy trading
77% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Comprare Bitcoin su eToro
Il modo più semplice e diretto per comprare criptovalute è attraverso la piattaforma leader in Europa per il settore trading online. eToro permette di acquistare Bitcoin, e altre 40 criptovalute, fare trading sui prezzi o trasferirle sul wallet proprietario eTorox.
I punti di forza di questo broker sono l’ampia offerta di asset finanziari, la possibilità di fare pratica attraverso un conto demo di trading da $100.000. Ma la vera caratteristica introdotta da eToro, che ha rivoluzionato il mondo degli investimenti, è il Copy Trading.
Questa funzione permette di monitorare gli investimenti dei migliori trader della piattaforma di Social Trading di eToro e copiarli. Si possono quindi copiare i portafogli investimenti sulle criptovalute dei trader di maggior successo, e il sistema provvederà a compiere le loro stesse operazioni di compra vendita. Per maggiori info o dubbio leggi la nostra recensione su eToro.
✅ PRO:
- Applicazione user-friendly
- Presenza di diverse criptovalute
- Nessuna chiave di accesso complicata
- Accetta PayPal
- Copy Trading
- Conto demo da $100.000
❌ CONTRO:
- Conto in Dollari
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente, a causa della leva finanziaria. 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro durante il trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai compreso come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi.
Comprare Bitcoin sugli Exchange di criptovalute
Altre piattaforme invece, vi permetteranno di acquistare dei Bitcoin direttamente con carta di credito o debito ma anche scambiandoli con altre criptovalute. Si tratta dei cosiddetti exchange che, come fa anche eToro, permettono l’acquisto reale di Bitcoin e criptovalute
Comprare Bitcoin su Binance
Da molti considerato il miglior exchange di criptovalute al mondo, Binance è di certo uno di quelli che ne commercia di più. Primo in assoluto per volume di scambi, con circa $40 miliardi in 24 ore, e tra i primi anche per numero di criptovalute, oltre 400.
La sua piattaforma è davvero il paradiso dei professionisti delle criptovalute, e a primo impatto potrebbe spaventare un principiante. A differenza di altre offre però delle guide esaustive e un intera sezione dedicata all’apprendimento del mondo delle criptovalute.
Inoltre offre dei vantaggi ha chi decide di comprare Binance Coin. Il token di proprietà della piattaforma che ha riscosso tanto successo nel 2021.
Il livello di sicurezza offerto è molto alto, in linea con quello dei broker più famosi, ma la procedura di validazione dell’account risulta a volte poco fluida.
✅ PRO:
- Solo 0,1% commissioni
- Piattaforma professionale
- Oltre 400 crypto
❌CONTRO:
- Procedura di identificazione macchinosa
- No PayPal
- Commissione sul deposito alta
Comprare Bitcoin con Revolut
La carta conto Revolut ha sviluppato un innovativo sistema per poter convertire denaro in criptovaluta e conservarlo sul conto direttamente all’interno del proprio smartphone.
Si fa tutto all’interno della app, e in modo istantaneo: non servono iscrizioni a wallet o altri servizi: basta aprire un conto Revolut gratuitamente e comprare Bitcoin con semplicità.
Attenzione, anche in questo casa si tratta di criptovalute fittizie. Infatti, non si diventa veri possessori di Bitcoin per trasferirli o spenderli, ma si può semplicemente fare trading sui prezzi.
Comprare Bitcoin in Contanti
Comprare Bitcoin in contanti al bancomat è uno dei metodi più veloci che esistano per ottenerli.
Vi basterà recarvi in uno degli ATM Bancomat Bitcoin che si trovano in Italia, inserire i contanti o la vostra carta di pagamento e richiedere il prelievo in Bitcoin facendo attenzione a inserire correttamente l’indirizzo del vostro wallet.
Con i bancomat di Bitcoin sarà possibile non solo comprare Bitcoin in contanti ma anche scambiarli in euro. In Italia i bancomat sono disponibili attualmente in oltre 10 città: Torino, Roma, Milano, Firenze, Rovereto, Pisa, Bari, Palermo, Catania e Napoli. Sul sito Coin ATM Radar puoi controllare la mappa con i bancomat di Bitcoin in Italia.
Minare Bitcoin
Il metodo per eccellenza utilizzato inizialmente per guadagnare Bitcoin era il mining. Molte criptovalute vengono estratte facendo compiere al nostro computer (alla CPU e alla GPU) dei calcoli molto elaborati.
Ma l’algoritmo che sta alla base del Bitcoin è stato creato per rendere la vita difficile agli estrattori, facendo sì che il BTC acquisisse sempre più valore nel tempo. Senza contare che il numero di token è limitato e minare BTC risulta sempre meno conveniente.
Se inizialmente bastavano pochi computer per ottenere 1 o 2 Bitcoin al mese, adesso è praticamente diventato impossibile tirar fuori anche un solo satoshi al mese (il satoshi è la misura più piccola di un Bitcoin: 0.00000001 BTC).
Se non vuoi comprare BTC ma preferisci minarli, la soluzione potrebbero essere gli ASIC Bitcoin Miner, dei potenti computer utilizzati solo ed esclusivamente per quest’attività. Anche in questo caso però valuta di riuscire ad ottenere un ritorno di investimento a breve-medio termine.
L’altra soluzione per ottenere Bitcoin con l’estrazione è il mining pool, un’operazione che consiste nell’offrire la potenza di calcolo del vostro computer o ASIC ad una rete connessa di minatori e ad ogni estrazione ottenere una piccolissima parte del valore dei Bitcoin estratti.
Ma non aspettatevi grossi guadagni, il “mining in casa” è diventato oramai un inutile dispendio di risorse e di tempo, soprattutto considerando gli esorbitanti consumi elettrici di questi dispositivi.
Migliori siti per comprare Bitcoin
In questo articolo avete potuto conoscere tutti i servizi di scambio e acquisto Bitcoin che accettano Carte di Credito, PayPal e Bonifico bancario. Leggete nella sezione “Metodi di pagamento” per scegliere la piattaforma che fa al caso vostro.
BROKER CONSIGLIATO
XTB
Visita Ora80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......
AvaTrade
Visita Ora71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......
eToro
Visita Ora81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......
Skilling
Visita OraAlcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......
Pepperstone
Visita Ora81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.......
Rating554.54.54Mobile App9/109/109/107/109/10BillMin.Deposit€1€20€25N/A€1Leverage max1:301:301:301:301:30Operating marginYesNoYesYesYesNo. of shares3000+2000+2.000+700+800+ETFS130+80+150N/A100+Account From€1€100$50€100€1Deposit Fees€0€0€0 o 0,5% se diverso da $€0€0Trading FeesN/AN/AN/ASpreadsN/ARatesBondsN/AN/AN/AN/AN/ACFDSda 0.08%da 0.1%da 0.09%0.01 - 350 pipsda 0.08%Fixed commissions per operationN/AN/AN/AN/AN/APrice per monthN/AN/AN/AN/AN/ACopy PortfolioN/A€00%N/AN/ACryptocurrenciesda 0.5%da 0.25%1%0.09 - 85 pipsda 0.7%DAXda 150 pipsda 25 pipsda 100 pipsN/Ada 0.07%ETFSda 0.07%da 0.13%0%N/Ada 0.07%CFD Overnight Positionsda 0.001% su Indici e Materie Primeda 0.005%da $0.10 su ETF e AzioniN/Ada 0.001% su Indici e Materie PrimeFundsda 1 pipda 3 pips0%N/Ada 1 pipRobo AdvisorN/AN/Ada 0,75%N/AN/ASavings PlanN/Ada 1 pip0%N/AN/APayment methodsBank TransferCredit CardGiropayNetellerPaypalSepa TransferSkrillSofortDove conservare i Bitcoin?
Un wallet digitale USB della Ledger Se vuoi comprare dei Bitcoin ti starai anche chiedendo dove conservarli al sicuro. Soprattutto chi investe grosse cifre dovrebbe considerare l’idea di depositare i suoi BTC in un wallet di criptovalute, ovvero in un portafoglio virtuale.
Nel nostro approfondimento sui wallet bitcoin puoi vedere la lista dei portafogli consigliati dove poter tenere i propri BTC. Come puoi vedere, esistono vari tipi di portafoglio digitale: wallet su Smartphone, su Desktop e i wallet offline, che hanno spesso l’ingombro di una chiavetta USB.
Il consiglio che vi diamo è di comprare i vostri Bitcoin su OKX che una volta ottenuti li trasferirà immediatamente sul wallet.
Portafoglio Hardware Bitcoin
Il wallet più sicuro dove tenere i vostri BTC è sicuramente un wallet hardware di bitcoin, ovvero una chiavetta usb che potrete portare sempre con voi e che si comporta allo stesso modo di un wallet software, ma molto più sicuro da attacchi informatici e virus di ogni genere.
Tra i migliori wallet hardware in commercio vi consiglio di dare un’occhiata al Ledger Nano S, uno dei migliori prodotti in commercio in cui è possibile detenere i propri bitcoin e altre criptovalute quali: Ethereum, Dash, Ripple, Cardano e altre valute alternative al BTC.
Alcuni dei migliori portafogli Hardware in commercio lsono recensiti nella nostra guida migliori wallet criptovalute.
Trading su Piattaforme di Bitcoin
Un altro modo per vendere o acquistare bitcoin è quello di affidarvi alle piattaforme di trading online di CFD. In questo caso però investirai sull’andamento del bitcoin, senza detenere realmente una criptovaluta.
È una precisazione molto importante da fare: le piattaforme di trading vi permettono di investire sulla quotazione attuale e guadagnare sulle sue variazioni, ma solo eToro ti permetterà di comprarne davvero.
Preferisci fare trading anziché comprare Bitcoin? Leggi la nostra guida sul Trading Bitcoin, così da poter guadagnare dalla sua alta volatilità e sfruttare a tuo vantaggio qualcosa che viene considerata un difetto.
77% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Conviene comprare Bitcoin ora?
In breve: sì! Noi siamo convinti che le criptovalute rappresentano le moente del futuro e sono ormai tanti a crederlo. Bitcoin resta sempre il riferimento in questo settore e anche i colossi della finanza come JP Morgan pensano che il suo valore potrà solo continuare a crescere.
Ovviamente, essendo anche soggetto di grosse speculazione, il suo prezzo subisce delle continue correzioni, ma ormai è da oltre un anno che il valore di Bitcoin continua a salire. La nostra redazione aggiorna continuamente le previsioni Bitcoin e tutti gli esperti concordano che la regina delle criptovalute è più in salute che mai.
Le ragioni principali che ci fanno credere che conviene investire in Bitcoin sono:
Popolarità Crescente La popolarità di questa criptovaluta non sembra fermarsi e l’adozione di massa come strumento di scambio è ormai avviata. Anche i media mainstream ne parlano spesso e tante aziende (vedi Tesla) stanno investendo sul Bitcoin. Nuovi Record Il 2021 è stato l’anno dei record per Bitcoin il cui prezzo, è in salita costante da sempre. Tanti parlavano di bolla ma intanto il suo prezzo si è avvicinato a quota $70.000. Tecnologia Solida Chi ha studiato un minimo il mondo delle criptovalute sa che la tecnologia dietro a Bitcoin è davvero rivoluzionaria e sicura. Infatti, la blockchain sta per essere introdotta in tanti altri settori e nonostante nascano decine di criptovalute al giorno, la leadership di Bitcoin sembra inscalfibile. Resistente all’inflazione Le monete FIAT, come euro e dollaro, sono in continua inflazione da anni. Il loro potere di acquisto si riduce ogni volte che le banche centrali aumentano la massa di denaro circolante. Al contrario Bitcoin è programmato per avere un circolante massimo di 21 milioni di BTC e il suo potere di acquisto, a lungo termine, non potrà che crescere. Riserva di Valore Un po’ per tutte le ragioni sopra esposte, Bitcoin è sempre più considerato l’oro digitale. Infatti, durante la passata crisi pandemica ha svolta la funzione di bene rifugio mentre gli indici azionari di tutto il mondo crollavano. Comprare Bitcoin nel 2023
Dopo un 2022 negativo per tutti i mercati finanziari, dove le crypto sono state letteralmente massacrate, il 2023 è iniziato nel migliore dei modi per il settore.
Infatti, nel 2022 molte crypto avevano perso oltre l’80% del loro valore e anche Bitcoin ha visto il suo prezzo toccare il minimo di $15.000 e molti investitori si sono sentiti scoraggiati.
Solo i più lungimiranti e chi crede fortemente nella tecnologia blockchain e nel valore di Bitcoin hanno colto l’occasione di comprarlo a prezzo scontato e adesso che Bitcoin sembra pronto a tornare sopra i $30.000 vedono i frutti della loro intuizione.
Valore di BTC nel 2023 Da inizio anno il valore di Bitcoin non ha fatto altro che crescere e nonostante le crisi economiche e le incertezze che il sistema finanziario tradizionale sta affrontando, sono sempre di più quelli che confidano nella regina delle criptovalute.
In effetti, Satoshi Nakamoto l’aveva creata proprio per questa ragione. togliere il potere finanziario dalle mani delle banche e dare a tutti i cittadini uno strumento decentralizzato e che non sia nelle mani di nessuno ma di tutti quelli che lo usano.
Dal grafico di sopra si vede bene come la fiducia degli investitori stia crescendo la la capitalizzazione di mercato di BTC attualmente è ben al di sopra dei $500 miliardi. Sono già in tanti a prevedere un suo stabile ritorno sopra i $30 mila ma anche sopra i $50 mila in pochi mesi.
Ultime notizie su Bitcoin
Ai primi di settembre 2023 il valore di Bitcoin è tornato di nuovo vicino quota $25 mila dopo che il prezzo aveva vissuto diverse settimane di alti e bassi.
Tutti i principali operatori finanziari restano in attesa dell’approvazione da parte della SEC per gli ETF Bitcoin. Secondo Nikolaos Panigirtzoglou, che guida il team di analisti di JP Morgan,crede che l’approvazione di questi fondi è imminente.
In effetti si stima che il mercato è pronto a investire oltre $50 miliardi su questi attesissimi fondi e ormai sono tanti i fondi che hanno presentato domanda alla SEC, che ha chiesto di spostare il suo giudizio a fine ottobre, incluso il colosso BlackRock.
L’approvazioni da parte della SEC rappresenterebbe una pietra miliare nel processo di adozione di Bitcoin e delle criptovalute in generale. Non sono pochi gli analisti che stanno facendo delle previsioni molto positive per Bitcoin, ritenendo plausibile una sua rapida crescita almeno fino a $40.000, subito dopo che la SEC avrà approvato questi ETF.
Comprare Bitcoin – Scenari Futuri
Nonostante sul mercato ci siano nuove criptovalute, con tecnologie innovative, che hanno migliorato molto i limiti di Bitcoin, nessuna è riuscita a scalfire la leadership della regina delle criptovalute.
Importanti soggetti del mondo della finanza tengono da tempo d’occhio Bitcoin e ormai hanno rotto gli indugi, dichiarandosi favorevoli e prevedendo un aumento di valore e una sempre maggiore adozione di Bitcoin.
Saxo Bank, JP Morgan, Morgan Creek Digital e Fundstrat Global Advisors, ma anche personaggi di spicco come John McAfee, i gemelli Winklevoss, Anthony Pompiliano, John Pfeffer e Chamath Palihapitiya, puntano tutti sul rialzo dei prezzi di Bitcoin.
Valore Bitcoin: Previsioni degli esperti
Previsioni 2023 Rialziste: $40.000 – $50.000 Previsioni 2024 – 2025 Rialziste: $200.000 – $300.000 Previsioni 2030 Rialziste: $500.000 – $1 milione Insomma, anche chi preferisce fare il cassettista dovrebbe comprare Bitcoin, se non altro per poi rivenderli fra qualche anno a un prezzo più che raddoppiato.
Migliori alternative a Bitcoin
Chi pensa di investire su Bitcoin per fare dei profitti, saprà che i margini di crescita di BTC sono ormai piuttosto limitati. Per diversificare il proprio wallet, si potrebbe investire in dei progetti emergenti, o addirittura ancora in fase di prevendita.
Bitcoin ETF Token (BTETF): Tra le criptovalute alternative a comprare Bitcoin nel 2023
Il nuovo progetto Bitcoin ETF offre un nuovo modo di generare rendimenti grazie a BTC ma senza possedere di fatto l’asset. Caratterizzandosi come una delle migliori alternative per gli investitori interessati ad acquistare titoli del fondo quotato in Borsa collegato al prezzo spot di BTC, una volta che sarà approvato dalla SEC.
Inoltre, si può optare per massimizzare i rendimenti investendo nel nuovo progetto Bitcoin ETF, un token di tipo ERC-20 legato a doppio filo all’andamento del primo ETF spot di Bitcoin, una volta quotato, e all’andamento di Bitcoin stesso.
Inoltre, dato che si tratta di un token sviluppato su Ethereum, è possibile mettere in staking BTCETF e guadagnare un rendimento passivo costante. Al momento il rendimento si attesta intorno al 5.410%.
Modalità di acquisto ETH, USDT, Carta di credito Blockchain utilizzata Ethereum Inizio della prevendita Novembre 2023 Prezzo iniziale $0,005 Prezzo finale N/A Il token BTCETF è deflazionistico, questo significa che la sua fornitura diminuirà progressivamente, in tutto del 25%, man mano che si verificheranno determinati eventi. Eccoli:
- Il volume di trading di BTCETF raggiunge 100 milioni di dollari
- Viene approvato il primo ETF spot di Bitcoin negli USA
- L’ETF viene di fatto quotato in Borsa
- 1 miliardo di dollari è gestito dagli ETF spot di Bitcoin
- Il prezzo di Bitcoin tocca la soglia psicologica di 100.000$
Le nuove criptovalute deflazionistiche rappresentano un’occasione per gli investitori, infatti il loro valore ha maggiore margine di crescita rispetto a token che non hanno limiti alla supply. Inoltre, il loro prezzo, specie se in fase di lancio come per BTCETF, potrebbe essere in generale vantaggioso.
Per rimanere aggiornato su questo progetto puoi consultare il whitepaper dettagliato di $BTCETF e unirti alla community tramite il canale Telegram.
Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Nuova crypto in prevendita con innovativo sistema Stake-to-Mine
Un progetto innovativo, Bitcoin Minetrix, sta emergendo nel panorama crittografico con l’ambizione di democratizzare il mining di Bitcoin attraverso la sua unica meccanica di Stake-to-Mine. Grazie al lancio in presale del suo token, $BTCMTX, Bitcoin Minetrix offre agli appassionati di crypto l’opportunità di partecipare al mining senza la necessità di gestire alcuna infrastruttura.
Il lancio è previsto con una fase di prevendita del token $BTCMTX, permettendo agli utenti di acquistare questo token rivoluzionario a un prezzo iniziale vantaggioso, destinato a crescere nelle fasi successive.
Infatti, la proposta di guadagnare reddito passivo dal mining di Bitcoin senza doversi immergere in complessità tecniche ha già attirato l’attenzione della comunità crypto. Il concetto di staking per ottenere crediti di mining non è nuovo, ma Bitcoin Minetrix porta questa idea a un nuovo livello, permettendo agli utenti di convertire i loro crediti mining in una frazione dei ricavi generati dal mining.
Con l’abbattimento delle barriere all’ingresso e la promessa di un mining più accessibile, Bitcoin Minetrix e il suo token $BTCMTX stanno guadagnando un posto di rilievo nel mondo DeFi, rappresentando un’evoluzione entusiasmante per l’industria del mining delle criptovalute del futuro.
Nella tabella, trovi le caratteristiche tecniche relative alla prevendita del token Bitcoin Minetrix (BTCMTX):
Modalità di acquisto ETH, USDT e BNB Blockchain utilizzata ERC-20 Inizio della prevendita Settembre 2023 Prezzo iniziale $ 0,0110 Prezzo finale $ 0,0119 Puoi seguire il progetto in tempo reale, unendoti al canale Telegram di Bitcoin Minetrix.
Meme Kombat (MK): Nuova piattaforma P2E con meme e premi esclusivi
Meme Kombat emerge come una piattaforma ludica che amalgama l’umorismo dei meme con il brivido dei combattimenti virtuali, attirando tanto gli appassionati di gaming quanto coloro che esplorano dove comprare Bitcoin e altre criptovalute emergenti.
Il token nativo $MK apre la porta a un mondo dove il divertimento si incontra con la decentralizzazione su blockchain Ethereum, un punto di attrazione per chi naviga nel mercato delle criptovalute.
La presale di $MK offre un’opportunità di guadagno passivo tramite lo staking, oltre a un ambiente di gioco competitivo. La facilità con cui si può partecipare alla presale e allo staking del token suggerisce Meme Kombat come un punto di riferimento per chi cerca informazioni su dove comprare Bitcoin, dimostrando come le criptovalute possano essere gestite in modo innovativo e diversificato.
Modalità di acquisto BNB, ETH, USDT Blockchain utilizzata Ethereum Inizio della prevendita Settembre 2023 Prezzo iniziale $1.667 Prezzo finale N/A Meme Kombat (MK), con le sue scommesse e staking gestiti da smart contract affidabili, serve come un ponte per i neofiti del mondo crypto che esplorano il settore attratti dalle migliori meme coin, offrendo un’esperienza educativa e divertente nel dinamico universo delle criptovalute.
È possibile consultare il whitepaper di Meme Kombat o prendere pare alla comunità attiva nel gruppo Telegram e approfondire tutti gli aspetti del progetto.
Come comprare Bitcoin: Conclusioni
Non sappiamo quanto ci vorrà ma, prima o poi, Bitcoin sarà diffuso quanto il dollaro USA. Questo è solo uno dei buoni motivi per comprare Bitcoin, ma anche chi vuole fare un investimento nel medio termine potrebbe godere della sua crescita costante che dura ormai da anni.
Il 2020 e il 2021 sono stati due anni ottimi per il Bitcoin, e tutto il comparto delle criptovalute. Nonostante crisi energetiche e terremoti finanziari vissuti nel 2022 e il crollo del suo prezzo, sono in tanti a pensare che il 2023 possa essere l’anno della rinascita delle criptovalute.
Comprare Bitcoin è sempre più facile e le piattaforme per farlo sono sempre più diffuse e popolari sui social. Inoltre le procedure di acquisto sono ormai davvero semplici e i metodi di pagamento più popolari sono accettati di diversi intermediari.
Di sicuro la sua volatilità è ancora un fenomeno che può creare fastidi, ma l’aumento della sua diffusione porterà ad attenuare questo aspetto. Anche se c’è chi è contento di ciò perché riesce a sfruttarla a suo favore, potendo speculare sulla variazione di prezzi nel breve termine. Un operazione che ha i suoi alti rischi e che bisogna studiare attentamente.
Come comprare Bitcoin – Domande frequenti
Come faccio a comprare Bitcoin?
L’acquisto di Bitcoin avviene online su siti e piattaforme autorizzati. In questa guida imparerai passo a passo come si fa a comprare Bitcoin e quali sono i migliori siti per farlo.
Posso comprare Bitcoin in banca?
Non è possibile recarsi allo sportello e acquistare Bitcoin in banca, né altre criptovalute. Ciò che puoi fare è scegliere tra i migliori exchange online e procedere con l’acquisto da casa.
Comprare Bitcoin in tabaccheria è sicuro?
Non è possibile comprare Bitcoin in contanti, tanto meno presso le tabaccherie. Servizi come Bitboat offrivano la possibilità di acquistare Bitcoin con la PostePay, ricaricabile presso il tabaccaio, ma non esiste nessun servizio che ti permetta di comprare BTC nelle ricevitorie. In alternativa ci son i bancomat Bitcoin, che sono spari in tutta Italia, soprattutto nei capoluoghi. Per evitare delle truffe rivolgiti solo a siti sicuri come eToro, XTB o OKX.
Domande e Risposte (25)
Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commentoLeave a Comment Annulla risposta
Domande e Risposte (25)
Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento-
Su internet i portafogli attualmente più sicuri sono quelli americani , consiglio vivamente a tutti di optare per il primo che avete consigliato: Coinbase è a mio dire il migliore in tutti i punti di vista.
Un saluto-
Coinbase ha commissioni esagerate e spread enome
-
comprare Bitcoin e tenere in portafoglio su App conio è consigliabile?
-
Meglio di no.
-
-
-
-
Buongiorno,
Mi sono interessato da poco a questo tema, l’articolo mi ha chiarito alcuni dubbi, grazie. -
Come comprare bitcoin e vivere felici, questo sarebbe dovuto essere il titolo del post. Bitcoin è la nuova frontiera del denaro e chi non l’ha ancora capito rimarrà fuori da tutto questo e si dannerà in futuro.
-
Dove ppsso comprare bitcoin a prezzo reale per poterli ribendere con una percentuale maggiore ?
-
-
Posso comprare Bitcoin con la Postepay?
-
Comprare direttamente Bitcoin o criptovalute con la PostePay è possibile, ma è necessario che la propria carta sia registrata 3d Secure (qui il link per ulteriori informazioni https://www.poste.it/3dsecure-mastercard-securecode-verified-visa.html). In alternativa è possibile acquistare rivolgendosi ai singoli privati su LocalBitcoins.net ma a cifre più decisamente più alte rispetto a quelle offerte dagli exchange.
-
-
Ottimo articolo grazie. Per esperienza personale posso dire che mi sono trovato benissimo con Spectrocoin. Semplice da usare e con spese di commissione decenti. Di quelli segnalati da te ho provato Coinbase e devo dire che è ottimo.
-
Ciao Paolo, anche io ho provato Coinbase, mi sono trovato bene… e devo dire che anche le informazioni che ho trovato qui mi hanno aiutato a prendere una decisione su questa criptovaluta.
-
-
Da poco sono a conoscenza di questi tipi di valuta.
L’articolo è ben fatto ma, come in altri siti, non trovo una guida passo-passo dall’acquisto, alla conservazione della criptomoneta nei wallet, alla vendita finale.
A mio avviso se riuscissi a fare una cosa del genere, semmai postando nell’email dei richiedenti, diventeresti una guida preziosissima e un sicuro punto di riferimento per i futuri acquirenti di criptovalute. -
un articolo molto informativo,grazie ma ancora non mi sembrano convenienti per quando riguarda le commissioni
-
In effetti, la stessa cosa penso anche io, perché per quanto ho sentito e visto da diversi articoli questi broker hanno commissioni elevate che per un trader sono costi alti
-
Sono pienamente d’accordo con te, non sono perniente convenienti se si viene a parlare di commissioni
-
Ciao Lombardi… beh dire che sono molto alte è troppo, dando il tuo parere quale somma sarebbe conveniente per te?
-
-
comprare bitcoin sembra interessante ma con loro mi sento meglio a fare trading
-
Come funzionano i portofogli perché ho cercato su diversi siti, ma pochissimi broker li usano come metodo operativo e chi è il più fidato in termini di gestione?
-
Buonasera, è possibile inviare bitcoin direttamente ad un amico senza avere un wallet, senza avere un conto, ecc
-
Buondì…non vedo nella lista Kraken…come mai ? non soddisfa i vostri requisiti ?
-
salve
io volevo sapere , possiamo comprare bitcoin con bonifico verso italia , postpay , bancoposta?grazie mille
-
salve
io volevo sapere , possiamo comprare bitcoin con bonifico verso italia , postpay , bancoposta?grazie mille
-
Ciao.sto cercando di entrare nel mondo dei tbc e sto cercando di comprali da Coin base premetto che con il computer non vado tanto d accordo. Comunque arrivò alla fine della registrazione su Coin base e quando mi chiede di inserire la mia carta di credito mi dice sì è verificato un errore collega la tua carta. Mi sai dire cosa sto sbagliando. Grazie.
-
buonasera,
scusate se forse dico cose che non hanno senso, vorrei sapere e possibile investire una somma di denaro senza poi far niente e vedere i risultati dopo 1 o 2 anni
-
Salve Michelangelo. Certo, questa è la strategia del cassettista e spesso quella che paga di più. Puoi aprire il tuo conto, investire e aspettare il momento giusto per vendere i tuoi asset (azioni, criptovalute ecc.). Ricorda di tenere al sicuro la tua password!
-
Leave a Comment Annulla risposta
Andrea Roventini
Andrea Roventini
Vedi tutti i post di Andrea RoventiniAndrea Roventini, laureato con lode in Economia presso l'Università di Bologna nel 2003, ha intrapreso la professione di Commercialista, portando avanti l'eredità dello studio di famiglia per oltre 10 anni. La sua inclinazione verso il trading indipendente e un approccio "alternativo" al mondo della finanza lo rende una guida affidabile per chi cerca di navigare nel mondo delle azioni, broker e criptovalute.
Con un'acuta comprensione dei meccanismi di mercato e un'esperienza pratica nel trading, Andrea è deciso a fornire ai lettori insight preziosi e consigli pronti all'uso per massimizzare i rendimenti degli investimenti. La sua analisi sempre aggiornata sui migliori sistemi e piattaforme di trading cerca di demistificare il panorama finanziario, rendendo il trading e gli investimenti accessibili sia per i neofiti che per gli operatori esperti.
Attraverso un linguaggio chiaro e una comunicazione diretta, Andrea mira a creare una connessione genuina con i lettori, aiutandoli a fare scelte informate in un settore in continua evoluzione. Ogni articolo che scrive è un passo verso la realizzazione di un percorso finanziario più sicuro e consapevole per tutti.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Tutte le informazioni che troverete su Finaria.it sono pubblicate solo per scopi informativi. Noi non diamo assolutamente alcuna garanzia riguardo la precisione e l’affidabilità di queste informazioni. Qualsiasi azione prenderete sulla base delle informazioni fornite dal nostro sito è rigorosamente a vostro rischio e pericolo e lo staff di Finaria non sarà responsabile di eventuali perdite e/o danni in relazione all’uso delle informazioni o notizie fornite dal nostro sito web.
DIRITTO D’AUTORE
Tutti i contenuti testuali su Finaria sono protetti da copyright e dalle leggi sulla proprietà intellettuale. L’utente non può riprodurre, distribuire, pubblicare o trasmettere qualsiasi contenuto, frase, immagine senza indicare il sito web www.finaria.it come fonte. Finaria non rivendica il copyright sulle immagini usate sul sito web, tra cui loghi, immagini e illustrazioni varie.
© finaria.it Tutti i diritti riservati 2013 – 2023
Scroll Up
Su internet i portafogli attualmente più sicuri sono quelli americani , consiglio vivamente a tutti di optare per il primo che avete consigliato: Coinbase è a mio dire il migliore in tutti i punti di vista.
Un saluto
Coinbase ha commissioni esagerate e spread enome
comprare Bitcoin e tenere in portafoglio su App conio è consigliabile?
Meglio di no.
Buongiorno,
Mi sono interessato da poco a questo tema, l’articolo mi ha chiarito alcuni dubbi, grazie.
Come comprare bitcoin e vivere felici, questo sarebbe dovuto essere il titolo del post. Bitcoin è la nuova frontiera del denaro e chi non l’ha ancora capito rimarrà fuori da tutto questo e si dannerà in futuro.
Dove ppsso comprare bitcoin a prezzo reale per poterli ribendere con una percentuale maggiore ?
Posso comprare Bitcoin con la Postepay?
Comprare direttamente Bitcoin o criptovalute con la PostePay è possibile, ma è necessario che la propria carta sia registrata 3d Secure (qui il link per ulteriori informazioni https://www.poste.it/3dsecure-mastercard-securecode-verified-visa.html). In alternativa è possibile acquistare rivolgendosi ai singoli privati su LocalBitcoins.net ma a cifre più decisamente più alte rispetto a quelle offerte dagli exchange.
Ottimo articolo grazie. Per esperienza personale posso dire che mi sono trovato benissimo con Spectrocoin. Semplice da usare e con spese di commissione decenti. Di quelli segnalati da te ho provato Coinbase e devo dire che è ottimo.
Ciao Paolo, anche io ho provato Coinbase, mi sono trovato bene… e devo dire che anche le informazioni che ho trovato qui mi hanno aiutato a prendere una decisione su questa criptovaluta.
Da poco sono a conoscenza di questi tipi di valuta.
L’articolo è ben fatto ma, come in altri siti, non trovo una guida passo-passo dall’acquisto, alla conservazione della criptomoneta nei wallet, alla vendita finale.
A mio avviso se riuscissi a fare una cosa del genere, semmai postando nell’email dei richiedenti, diventeresti una guida preziosissima e un sicuro punto di riferimento per i futuri acquirenti di criptovalute.
un articolo molto informativo,grazie ma ancora non mi sembrano convenienti per quando riguarda le commissioni
In effetti, la stessa cosa penso anche io, perché per quanto ho sentito e visto da diversi articoli questi broker hanno commissioni elevate che per un trader sono costi alti
Sono pienamente d’accordo con te, non sono perniente convenienti se si viene a parlare di commissioni
Ciao Lombardi… beh dire che sono molto alte è troppo, dando il tuo parere quale somma sarebbe conveniente per te?
comprare bitcoin sembra interessante ma con loro mi sento meglio a fare trading
Come funzionano i portofogli perché ho cercato su diversi siti, ma pochissimi broker li usano come metodo operativo e chi è il più fidato in termini di gestione?
Buonasera, è possibile inviare bitcoin direttamente ad un amico senza avere un wallet, senza avere un conto, ecc
Buondì…non vedo nella lista Kraken…come mai ? non soddisfa i vostri requisiti ?
salve
io volevo sapere , possiamo comprare bitcoin con bonifico verso italia , postpay , bancoposta?
grazie mille
salve
io volevo sapere , possiamo comprare bitcoin con bonifico verso italia , postpay , bancoposta?
grazie mille
Ciao.sto cercando di entrare nel mondo dei tbc e sto cercando di comprali da Coin base premetto che con il computer non vado tanto d accordo. Comunque arrivò alla fine della registrazione su Coin base e quando mi chiede di inserire la mia carta di credito mi dice sì è verificato un errore collega la tua carta. Mi sai dire cosa sto sbagliando. Grazie.
buonasera,
scusate se forse dico cose che non hanno senso, vorrei sapere e possibile investire una somma di denaro senza poi far niente e vedere i risultati dopo 1 o 2 anni
Salve Michelangelo. Certo, questa è la strategia del cassettista e spesso quella che paga di più. Puoi aprire il tuo conto, investire e aspettare il momento giusto per vendere i tuoi asset (azioni, criptovalute ecc.). Ricorda di tenere al sicuro la tua password!