Voci sempre più insistenti vogliono il Gruppo Volkswagen impegnato nell’elaborazione di un piano per la quotazione della casa automobilistica italiana Lamborghini sul mercato azionario. La casa automobilistica tedesca sta cercando di rendere la Casa del Toro un’unità più indipendente all’interno della sua scuderia di marchi automobilistici e sta discutendo accordi di fornitura a lungo termine, entrambi passaggi che renderebbero più facile effettuare una IPO Lamborghini.
“É possibile comprare azioni Lamborghini?” Sembra che diversi investitori condividano questo dubbio, a cui non possiamo ancora offrire una risposta positiva.
Infatti, al momento, il mercato è in attesa che venga ufficializzata una data per l’IPO Lamborghini, ovvero il momento in cui la società diventi pubblica.
La nota casa automobilistica di origini italiane è ormai parte del gruppo Volkswagen, riuscendo a far conoscere e rendere apprezzabile il proprio marchio in tutto il mondo.
Con un valore di mercato in evidente crescita nel corso degli ultimi anni, l’interesse verso la partecipazione all’IPO Lamborghini sembra accomunare una vasta gamma di investitori.
Ma investire sull’Offerta Pubblica Iniziale del gruppo Lamborghini conviene? Per ottenere una visione più chiara circa il futuro che attende la società, approfondiremo le prospettive e le previsioni future che potrebbero rivelarsi dei primi spunti da cui capire quali strategie adottare per accedere al mercato.
Prima di proseguire, ti suggeriamo di dare un’occhiata al procedimento qui inserito per partecipare all’IPO di tuo interesse:
- Vai al sito ufficiale Freedom24
- Apri un conto di trading online e fai il tuo deposito
- Iniziare a fare trading, costruisciti un portafoglio, aumenta il tuo rating e ottieni una maggiore allocazione alle prossime IPO
- Partecipa alla IPO una volta ufficializzata l’entrata in Borsa di Lamborghini
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
IPO Lamborghini- Migliori Piattaforme
9
Payment methods
Features
Customer service
Classification
Mobile App
Fixed commissions per operation
Account Fee
- Nessun Deposito Minimo
- Conto Demo da €100.000
- Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre 1 milione di strumenti di trading
- Zero commissioni i primi 30 giorni
- Investimenti in IPO
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.
Account Info
Fees per operation
- Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
- Zero commissioni sulle Azioni
- Investi con MT 4 e TradingView
il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Ampia scelta di assets
- Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
- Acquisto Reale di Criptovalute
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.
Account Info
Fees per operation
- Piattaforma intuitiva
- Mt4 e cTrader disponibili
- Protezione del saldo negativo
Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.
Account Info
Fees per operation
- Autotrading con Capitalise.ai
- Diversi tipi di conto
- Commissioni CFD da $0,02
75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Piattaforma Mobile Avanzata
- Gestione del Rischio Completa
- Formazione di Qualità con IG Academy
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Account Info
Fees per operation
- Social Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Servizio Clienti in Tempo Reale
76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Facile da utilizzare
- Ampia gamma di prodotti
- Sicura e Affidabile
Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.
Account Info
Fees per operation
Cos’è Lamborghini?
La Lamborghini è una compagnia italiana che occupa, sin dal 1963, il settore automobilistico.
Dopo aver scalato i mercati, il gruppo è stato acquisito dall’Audi, appartenente alla multinazionale tedesca Volkswagen.
Ad oggi, i veicoli prodotti e commercializzati dalla Lamborghini sono noti su scala mondiale: è presente in ben 165 paesi.
Sebbene il brand nasca nel settore automobilistico, non possiamo tralasciare le strategie attuate dalla Lamborghini per incrementare la propria visibilità. Infatti, ha stretto collaborazioni con diversi marchi di abbigliamento, diffondendo su larga scala il proprio logo.
L’espansione della società verso nuovi settori, agli occhi degli esperti, sembra evidenziare la volontà della Lamborghini di continuare a crescere. Inoltre, è una mossa vincente che consentirà alla casa automobilistica di origini bolognesi di allargare il proprio target di consumatori, fidelizzando una clientela molto più vasta.
L’IPO Lamborghini è sicuramente tra le più attese del 2022, in quanto stiamo analizzando una società che non si lascia sfuggire le novità di mercato più importanti. Difatti, la società sta lavorando per lanciare sui mercati il primo modello di auto ibrida entro il 2023, presentando quattro nuovi modelli nel corso di quest’anno.
In più, dovremmo considerare anche il periodo favorevole che il gruppo Lamborghini sta vivendo. Il 2021 si è concluso con degli ottimi risultati, in quanto è riuscito ad aumentare le vendite del +13% rispetto all’anno precedente.
Secondo il CEO del gruppo automobilistico, questa graduale ma netta crescita dovrebbe mettere in evidenza determinati fattori che rendono la Lamborghini un’ottima candidata per i mercati finanziari:
- La società vanta un incremento degli introiti e delle propria visibilità grazie a strategie mirate e appositamente studiate;
- Il brand gode, ormai, di una reputazione favorevole e diffusa in tutto il mondo;
- Il team che lavora ai progetti è ben intento a supportare una crescita del gruppo;
- La presenza di numerosi stakeholders accompagna la società verso risultati migliori, nonostante periodi di crisi come quello vissuto durante il 2020.
Questa introduzione al gruppo si è rivelata un’ottima base da cui comprendere la rilevanza che una società storica come questa possiede nel settore automobilistico: uno dei più competitivi e dinamici di sempre.
Quando è prevista l’IPO Lamborghini?
L’IPO Lamborghini è un argomento dibattuto sin dal 2019, quando venne diffusa la notizia che Volkswagen avesse intenzione di vendere il gruppo italiano.
Naturalmente, la casa automobilistica tedesca frenò immediatamente questi rumors. In effetti, durante giugno 2021, decise di rifiutare un’offerta di ben 7,5 miliardi di euro da parte di una società svizzera.
Considerando i risultati fiscali che la Lamborghini ha riportato nel corso dell’ultimo biennio, sia piccoli traders retail che importanti personalità istituzionali sembrano attendere l’IPO Lamborghini.
Sebbene non siano state ancora presentate date ufficiali per quando l’IPO avverrà in via ufficiale, è questo l’ultimo step che attende un gruppo dalle prestazioni e dalle performance così elevate.
Secondo diverse notizie, il processo di Offerta Pubblica Iniziale della società potrebbe avvenire secondo le dinamiche che hanno caratterizzato l’ingresso in Borsa delle azioni Ferrari.
Ciò significa che si sta valutando la possibilità di far debuttare la Lamborghini in totale autonomia rispetto al gruppo Audi / Volkswagen.
Si tratta di news di mercato che, al momento, non sono state né confermate, né smentite. Pertanto, bisogna attendere che il processo di quotazione in Borsa venga ufficializzato per poter iniziare a pensare all’acquisto delle azioni Lamborghini.
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
Partecipare IPO Lamborghini – Tutorial completo su Freedom24
Per poter partecipare all’IPO Lamborghini dovrai occuparti di cercare una soluzione che ti consenta l’accesso alle Offerte Pubbliche Iniziali, così da accaparrarti il quantitativo di azioni che desideri.
Inoltre, l’ideale sarebbe selezionare una piattaforma online intuitiva e strutturata secondo logiche friendly-user, in modo da non riscontrare alcun tipo di problematica tecnico-operativa nel corso della tua attività di trading online.
Le tue ricerche potrebbero essersi già concluse: stiamo per presentare un rapido tutorial da cui comprenderai la semplicità con cui puoi partecipare all’IPO Lamborghini con Freedom24.
Attualmente, si tratta di uno dei servizi più professionali presenti sul territorio internazionale, con cui investire online e prendere parte alle IPO più attese del momento.
Grazie alle condizioni proposte dalla piattaforma, potrai acquistare le azioni di tuo interesse, preferendo un contratto di compravendita a termine. In questo modo, potrai ridurre i rischi nel caso in cui il titolo Lamborghini potesse essere piazzato sul mercato solo dopo il periodo di Lock Up.
Ecco il procedimento suddiviso per step da seguire per partecipare alla futura IPO Lamborghini con Freedom24.
- Raggiungi il sito ufficiale Freedom24.
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
- Sottoscrivi la tua registrazione.
Compila il form proposto dalla piattaforma, facendo attenzione ad indicare la tua e-mail personale ed una password sicura.
- Registrati all’IPO Lamborghini.
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
Al termine della registrazione, per prendere parte alle IPO più interessanti del momento, dovrai versare un capitale minimo di $2000 e, solo dopo aver terminato questo passaggio, potrai inviare definitivamente il tuo ordine.
Ciò che risulta interessante è che la piattaforma Freedom24 propone una vasta gamma di IPO a cui partecipare, ma propone ai clienti esclusivamente quelle che, dopo accurate analisi, si rivelano realmente promettenti.
Con Freedom24 il rendimento medio ottenibile partecipando ad un’Offerta Pubblica Iniziale è pari al 64%.
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
IPO Lamborghini: Come funziona?
Come dovresti aver già compreso, al momento non hai ancora l’occasione di comprare azioni Lamborghini.
Tuttavia, il debutto ufficiale del gruppo in Borsa potrebbe essere sempre meno lontano.
L’ingresso della società automobilistica sui mercati finanziari dovrebbe accadere secondo il tipico processo di Offerta Pubblica Iniziale, il quale richiede delle tempistiche variabili.
Difatti, potrebbe richiedere in media dagli 8 mesi ad un anno affinché vengano effettuate le valutazioni necessarie.
Dovresti ricordare che partecipando ad un’IPO, ti impegni a non vendere le azioni acquistate fino al periodo conclusivo del Lock Up: una clausola che vincola anche la società, la quale non dovrà emettere nuove azioni sul mercato.
L’IPO Lamborghini potrebbe avvenire, come abbiamo già affermato in precedenza, in via del tutto autonoma rispetto al gruppo a cui appartiene.
In effetti, si tratta di una società la cui valutazione di mercato più recente è pari a 248 milioni di euro (gennaio 2021).
Sia investitori istituzionali che piccoli investitori indipendenti stanno mostrando un certo entusiasmo verso l’IPO Lamborghini, di cui non abbiamo ancora una data ufficiale.
Con molte probabilità, si tratta di un evento che non avverrà sul breve termine.
Pertanto, se hai intenzione di acquistare azioni Lamborghini, dovresti cercare di restare aggiornato sui rumors di mercato ed esser pronto ad agire non appena il gruppo formalizzerà il processo di IPO.
Lamborghini: Previsioni future sul valore delle azioni
Per decidere se conviene investire sulla IPO Lamborghini, ricavare informazioni circa le previsioni e gli scenari attesi per la società potrebbe essere un ottimo punto da cui partire.
Possiamo immediatamente affermare che le stime sul valore Lamborghini protendono verso un rialzo, soprattutto se ci focalizziamo su previsioni di medio/lungo periodo.
Il gruppo ha iniziato a stabilire dei record che non sono passati inosservati sin dal 2018, con un fatturato in rialzo del +40% rispetto all’anno precedente.
Gli anni successivi hanno seguito la medesima tendenza, infatti il gruppo ha chiuso il 2019 con un fatturato in rialzo del 28%, raggiungendo ben 1,81 miliardi di euro.
Un leggero calo è stato riportato solo nel 2020, causato dalla diffusione su vasta scala del corona virus: periodo che la Lamborghini sembra essersi già lasciato alle spalle.
Sulla base di questi dati, possiamo confermare che il valore della Lamborghini in futuro sia destinato ad una crescita graduale, avendo un probabile impatto positivo sul titolo quando verrà ufficialmente quotato in Borsa.
Sebbene le previsioni per la Lamborghini appaiano favorevoli ai tuoi piani da trader, ti suggeriamo di attendere la pubblicazione di notizie ufficiali per decidere come e se partecipare all’IPO.
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
Lamborghini: Il parere degli esperti sulle ultime di mercato
Prendendo in analisi le ultime notizie di mercato legate alla società automobilistica, abbiamo deciso di approfondire quelli che sono i pareri e le opinioni degli esperti circa l’IPO Lamborghini.
Anche in questo caso, gran parte degli analisti sembra confutare quanto appena affermato.
Le ragioni per le quali tra i mercati finanziari e gli esperti aleggia un’aria di fiducia verso le future azioni Lamborghini sono due:
- Per il lungo termine l’intero mercato automobilistico dovrebbe crescere.
Secondo il parere degli analisti IHS Markit, le prospettive per il settore in questione sono favorevoli già sul breve/medio periodo. Infatti, prevedono delle vendite pari al +7,8 solo in Europa, evidenziando un progressivo miglioramento che potrebbe protrarsi fino al 2024/2026;
- La casa automobilistica presenta un piano di vendite innovativo e attuale relativo al periodo 2022/ 2026.
La società Lamborghini ha deciso di abbracciare la transizione ecologica, impegnandosi per diventare un player attivo nell’ambito del cambiamento climatico. Infatti, entro il 2023 dovrebbero comparire sul mercato i primi modelli di auto ibride, naturalmente firmate Lamborghini.
Entro il 2028, invece, il gruppo prevede di commercializzare auto elettriche al 100%. Tutto ciò, è stato possibile grazie ad un finanziamento di ben 1,5 miliardi di euro.
Questi pronostici sembrano fare da sfondo alla futura IPO Lamborghini, ponendo l’accento sull’attrattività dei potenziali rendimenti ottenibili investendo sul titolo, non appena sarà possibile.
Conviene investire sulla IPO Lamborghini?
Non è giunto ancora il momento di terminare il nostro approfondimento sull’IPO Lamborghini: dobbiamo ancora scoprire se, in termini puramente finanziari, partecipare all’ingresso del gruppo in Borsa potrà essere conveniente.
Abbiamo già rilevato che numerosi fattori concorrono nel rendere l’idea di partecipare all’IPO Lamborghini conveniente ed allettante.
Inoltre, sembra che comprare azioni Lamborghini, in futuro, potrà essere una scelta profittevole anche grazie alla posizione che occupa la società nel settore in cui opera.
Infatti, si erge tra i player più performanti del mercato delle auto di lusso, godendo ancora di numerose opportunità per ampliare il proprio target di clientela.
Sebbene faccia parte del gruppo Volkswagen, la società in questione riesce a vantare uno stato economico-finanziario stabile e solido, consentendo al marchio Lamborghini di avere un’identità autonoma.
Una volta aver constatato che la società gode di ottime prospettive future e sembra poggiare su solide basi la propria crescita nel tempo, ti ricordiamo che il momento per investire in azioni Lamborghini non è ancora arrivato.
Tuttavia, puoi sempre sottoscrivere un conto Freedom24, in modo che la piattaforma ti aggiorni circa le notizie più rilevanti sull’IPO Lamborghini.
I vantaggi competitivi della Lamborghini
Il successo e la notorietà che precedono la reputazione della Lamborghini derivano, senza dubbio, da un’attenta gestione delle proprie risorse.
Allo stesso tempo, è innegabile che il gruppo attui delle strategie di marketing mirate per inserirsi sul mercato e creare valore competitivo.
Prima di terminare, infatti, abbiamo deciso di presentare alcuni punti di forza che consentono alla società di assumere una posizione predominante anche rispetto ai propri competitors.
Le percentuali di vendita così elevate, le quali sostengono la crescita economica della Lamborghini, derivano dall’ormai diffusa consapevolezza degli standard qualitativi elevati che caratterizzano ogni singolo veicolo commercializzato dal gruppo.
Di conseguenza, per quanto si rivolga all’attenzione di un pubblico segmentato e ben preciso, la società riesce ugualmente a farsi apprezzare per il design moderno e accattivante delle proprie automobili.
I vantaggi competitivi che descrivono il gruppo italiano sono davvero numerosi e, ognuno di questi, è ravvisabile da un’analisi del modello di business flessibile e sostenibile messo in atto dalla Lamborghini.
Grazie ad un’attenzione sempre rivolta verso le esigenze e i bisogni della clientela, stiamo presentando una multinazionale che cavalca la crescita del mercato automobilistico da più di 100 anni.
Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni
IPO Lamborghini: Conclusioni
Giunti a questo punto, possiamo tirare delle conclusioni. Dopo dei doverosi approfondimenti sull’IPO Lamborghini, le questioni principali da ricordare, nel caso in cui avessi realmente intenzione di dare fiducia al titolo quando verrà ufficialmente quotato in Borsa, sono le seguenti:
- Grazie a piattaforme come Freedom24 puoi sottoscrivere un conto e partecipare al processo di Offerta Pubblica Iniziale previsto, in futuro, per la casa automobilistica;
- I dati finanziari passati e le stime future offrono una visione complessiva che gioca a favore delle azioni Lamborghini, non appena faranno il proprio ingresso sui mercati.
In attesa che una società di fama mondiale come questa si introduca sui principali mercati finanziari, il tuo compito da investitore sarà quello di restare aggiornato circa le notizie più interessanti relative al futuro della Lamborghini.
Solo giocando d’anticipo potrai tentare di ottenere dei risultati soddisfacenti dalla partecipazione alla IPO Lamborghini, di cui ricordiamo che non sono ancora state presentate date ufficiali.
IPO Lamborghini: Domande Frequenti
No, al momento non è possibile acquistare azioni Lamborghini: si tratta di una società privata, la quale non ha ancora fatto il proprio ingresso in Borsa.
Per prendere parte al processo di IPO Lamborghini dovresti preferire piattaforme come Freedom24, le quali si rivolgono anche ad investitori alle prime armi, grazie alla proposta di strumenti intuitivi e semplici da utilizzare.
Sebbene i rumors circa il debutto della casa automobilistica in Borsa siano iniziati nel 2019, non ci sono ancora date ufficiali per l’IPO Lamborghini.
Domande e Risposte (0)