Criptovalute Come acquistare criptovaluta IOTA: Valore, Previsioni, dove investire Guida alla criptovaluta IOTA e alla sua blockchain. Qual è il suo prezzo e quali sono le previsioni su IOTA? Conviene comprare? Luca Scialò Esperto di Finanza e Criptovalute. AGGIORNATO IL 10 Marzo 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Ti incuriosisce comprare IOTA? Sei approdato nel posto giusto: in questo articolo ti spiegheremo infatti cos’è IOTA, come funziona e se conviene investirci davvero. IOTA va ad aggiungersi a tutte quelle criptovalute che vanno oltre il ruolo di semplici valute digitali, finalizzate a transazioni che viaggiano su canali diversi da quelli tradizionali. Infatti, questa criptovaluta è legata al cosiddetto Internet of things. Quel mondo futuro che ci aspetta, volenti o nolenti, nel quale persone, oggetti, animali, auto, elettrodomestici e quant’altro, saranno connessi tra loro tramite la connessione internet in 5G (in poi). In parte già presente. Ma oltre a questo scopo futuristico, la criptovaluta IOTA si presenta anche come asset molto interessante per poter trarre un profitto. E di seguito vedremo in che modo e i migliori canali per farlo in totale sicurezza e convenienza. Registrati a eToro seguendo questo link;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Cerca IOTA (MIOTA) ed altre criptovalute su cui investire;Scegli l’importo, seleziona il tuo stop loss, modifica la leva (1x o più), imposta il take profit e apri la tua posizione. Investi in IOTA IndiceCos’è IOTA?IOTA: quotazione in tempo realeCome funziona IOTAIOTA: previsioni 2021IOTA target price 2021-2025Conviene investire in IOTA?IOTA o Bitcoin: quale conviene comprare? Cos’è IOTA? Partiamo, come sempre, dalle basi. Come accennato nell’incipit, IOTA è una criptovaluta pensata per l’Internet delle cose (Internet of things, chiamato anche con l’acronimo IoT). Il suo nome, forse l’avrai notato, deriva proprio da questo. Rispetto al Bitcoin, IOTA si basa su una blockchain molto più leggera. Ma anche progettata in modo del tutto diverso rispetto alle altre criptovalute, pur preservando i concetti basilari della blockchain. Questo accade anche in altri casi di criptovalute pensate per essere anche un ecosistema. Si pensi ad Ethereum, che ha lanciato per la prima volta il concetto di smart contracts (contratti digitali “intelligenti” adattabili a tanti settori, burocratici e commerciali, ma non solo). O a Tron (TRX), pensato invece per le piattaforme per la condivisione di contenuti culturali in streaming. Oppure ancora a Polkadot (DOT), che promette di mettere in comunicazione blockchain diverse tra loro. La blockchain di IOTA punta a risultare scalabile per una rete internet sempre più connessa. Tutto ciò è possibile grazie al nucleo del suo sistema: il Tangle. IOTA: quotazione in tempo reale Il grafico qui in basso ti mostra la quotazione in tempo reale della criptovaluta IOTA sul mercato forex, espresso in relazione con il prezzo del dollaro statunitense (IOTA/USD). Potrai consultare il grafico quando vuoi essendo continuamente aggiornato 24/7, così da poter svolgere nel migliore dei modi la tua analisi tecnica. Di seguito, però, ti forniamo anche elementi per poter sviluppare una appropriata analisi fondamentale. Vuoi investire in IOTA già da ora? Valuta una piattaforma come eToro, che ti permetterà sia di acquistare token di criptovaluta MIOTA sia di fare trading online con i CFD. Leggi pureLe Migliori Crypto Metaverso: I token su cui puntare oggi per il futuroVai a eToro Come funziona IOTA Per capire come funziona IOTA, dobbiamo tornare al suo scopo iniziale. Il progetto è nato come sistema di pagamento e comunicazione sicuro nell’Internet of Things. Quindi, per supportare i micro-pagamenti tra i dispositivi connessi ad internet. Ad oggi ammontano a oltre i 10 miliardi, ma è una cifra destinata ancora a salire, soprattutto quando il web avrà raggiunto anche quelle aree del mondo che ne sono ancora private o quasi. IOTA si distingue anche per l’assenza di commissioni per i pagamenti online, che avvengono di fatto in tempo reale. Si può dire anzi che IOTA va oltre il concetto stesso di blockchain, poiché per il suo funzionamento non prevede blocchi, ma tangle. Infatti, anziché formarsi dei blocchi ogni volta che avviene una transazione, con IOTA ogni singola transazione costituisce un blocco. Dunque confermata separatamente e indipendentemente dalle altre. E ciò rende tutto veloce e scalabile. Altro fattore distintivo del sistema IOTA, è che non viene perso neanche un millisecondo per confermare una transazione. Né c’è alcuna ricompensa per confermare un blocco. Il che comporta un risparmio di tempo e di denaro (ovvero, zero commissioni come detto in precedenza). Naturalmente, non è tutto lasciato alla totale anarchia. Infatti, chi vuole utilizzare il tangle di IOTA dovrà confermare infatti due transazioni per vedere anche la propria confermata. Cos’è Tangle di IOTA Tangle è una tecnologia Grafo Aciclico Diretto (DAG). Ci spieghiamo meglio: trattasi di una struttura dati che ha una sola direzione: dal prima al dopo. E non prevede un viceversa. Queste le caratteristiche principali di Tangle: è open-sourceelabora circa 300 transazioni al secondonon prevede una gerarchia di responsabilitàutilizza un diverso metodo di verifica delle transazioniNecessita di un bassissimo carico di lavoro computazionale (e sappiamo quanto sia diventato difficile per gli utenti lavorare sulle blockchain con computer ordinari)Non prevede commissioni Cos’è MIOTA Un altro elemento fondante della blockchain IOTA è il MIOTA. Tranquillo, non dovrai apprendere chissà quale concetto tecnico. Semplicemente, MIOTA è un’unità di misura di IOTA. La “M” sta per mega, quindi un milione. In virtù di ciò, 1 MIOTA corrisponde a 1.000.000 IOTA. MIOTA rappresenta anche il token nativo usato dagli utenti sulla rete IOTA. Ma non sembra aver attirato gli investitori come invece la blockchain nel suo complesso, sulla quale poggia l’ecosistema IOTA. Non va comunque dimenticato che il nome effettivo del token di rete è proprio MIOTA. Tuttavia, ormai è di uso comunque chiamare questa criptovaluta proprio come il suo sistema. IOTA: previsioni 2021 Come avrai potuto capire da quanto detto fino ad ora, IOTA (MIOTA) è una criptovaluta ideata nel 2015 ma proiettata ad un progetto oggi ancora presente in minima parte: l’Internet of Things. Il prezzo di IOTA ha goduto della spinta di cui hanno goduto molte altre criptovalute, Bitcoin in testa, nel corso del 2017. Arrivando ad un prezzo mai più toccato che ha sfiorato i 4,50 euro. Attirando un grande interesse attorno a sé e grandi speranze. Leggi pureBitcoin Italia: Tutto ciò che un italiano deve sapere sul possesso di BTCTuttavia, non ha avuto un particolare sostegno, tanto che dalla seconda metà del 2018 in poi, è addirittura arrivato sotto 1 euro di valore. Non riuscendo di fatto più a rompere questa resistenza. Anzi, la discesa è stata lenta ed inesorabile, tanto da mantenersi a malapena sopra i 0,30 euro fino al momento della scrittura. Detto ciò, non possiamo negare che questa criptovaluta ha tutte le carte in regola per far parlare di sé. Anche perché, quando l’Internet of things sarà diventato realtà, si troverà già pronta e avanti col alvoro. Tanti sono i colossi industriali che hanno mostrato interesse verso IOTA. Si pensi a Volkswagen, Land Rover e Dell. Anche perché il vantaggio è proprio il fatto che l’IoT coinvolgerà tantissimi settori e molto diversi tra loro. Per ora, è qualcosa di concretizzato soprattutto per gli elettrodomestici smart. Che peraltro ancora pochi hanno in casa. Anche Bosch e Cisco sono interessati a tali tecnologie. Bosch si era inzialmente avvicinata ad Ethereum, ma ha visto che IOTA è più utile allo scopo. Poi ci sono accordi già concretamente stretti: Nova – popolare incubatrice di startup – utilizzerà proprio IOTA per fornire supporto finanziario alle giovani aziende che vorranno adottare TangleVR Paracosm ha scelto IOTA per sviluppare giochi cross-realityNEXT – società norvegese che ha inventato il sensore di impronte digitali – ha collaborato con IOTA per aumentare l’efficienza del sensore di impronte digitaliHackster.io – community di hardware in più rapida crescita al mondo – ha collaborato con IOTA per lanciare il suo progetto Si sono avvicinate a IOTA anche Microsoft, Volkswagen AG, DnB e Fijutsu. Non manca la presenza di IOTA anche nei brevetti di società come: INNOGY SESIEMENSRWE AGIntel CorporationMERCK IOTA ha dunque le carte in regola per primeggiare in 2 settori: le transazioni virtuali, dato che non prevede commissioni ed è estremamente rapido (anche se qui dovrà vedersela anche con Ripple)IoT: di cui abbiamo già ampiamente parlato, destinato a diventare il prossimo futuro, dove tutto e tutti saremo connessi IOTA target price 2021-2025 Dunque, la previsione dei prezzi IOTA promette bene. Ma attenzione, potrebbe ancora volerci del tempo per vedere un rialzo dei prezzi di IOTA significativo. Il target price di IOTA per i prossimi anni potrebbe essere: 2021: $ 0.772022 $ 1.11 2023-2025 : $ 4.31 Oppure, nella peggiore delle ipotesi, il tanto sospirato rialzo dei prezzi potrebbe non verificarsi. Vedi il caso di Ripple, altra criptovaluta molto utile per abbassare i costi e velocizzare le transazioni digitali. La quale ha già stretto varie parnership importanti con banche internazionali e piattaforme di Money transfer, ma che poi non ha mai visto concretamente esplodere il suo prezzo. Leggi pureCome Comprare Filecoin (FIL) Analisi e PrevisioniTuttavia, non demordere! Puoi guadagnare con IOTA anche quando il prezzo è in calo. Come? Grazie ai CFD (contract for difference), di cui ti parleremo a breve. Conviene investire in IOTA? In effetti, dal paragrafo precedente, ti abbiamo parlato delle grandi prospettive di questa criptovaluta avveniristica. In attesa che l’Internet of things prenda piede. Anche se in parte è già diventata realtà e IOTA potrebbe stringere vari accordi con colossi di settori produttivi molto diversi tra loro. Perché come detto, l’IoT può interessare svariati campi economici: dal mondo delle auto agli elettrodomestici, passando l’abbigliamento e gli accessori per la persona, fino ad animali e piante. La strategia ideale sarebbe quella di acquistare IOTA quando il prezzo è molto basso, perseguendo una strategia cassettista. In attesa che il prezzo si impenni e conseguire così un discreto surplus. Oppure, fare trading intraday o comunque aprendo e chiudendo posizioni nel giro di pochi giorni per approfittare di brevi ma interessanti cambiamenti di prezzo. Puoi investire in IOTA seguendo due strade: Trading online: iscrivendoti ad una piattaforma (un Broker online) e puntando su IOTA tramite i Contract for differenceExchange: piattaforme per scambiare criptovalute con criptovalute o cripto con valute FIAT Quale metodo conviene di più per comprare IOTA? Diciamo che utilizzando gli Exchange potrai acquistare il token MIOTA per esempio quando il prezzo è basso e poi rivenderlo quando si apprezza (la strategia prima richiamata). Oppure, tramite il trading con i CFD, tramite i quali potrai sia aprire una posizione long che una posizione short. Assumere una posizione rialzista o ribassista, beneficiando di vantaggi come la Leva finanziaria, le commissioni basse e condizioni contrattuali chiare e trasparenti. Devi però mettere in conto che gli Exchange rispetto ai broker, non sono obbligati ad avere licenza. E spesso sono vittima di attacchi Hacker. Tuttavia, il broker eToro ti offre in una unica soluzione entrambe le possibilità. Infatti, oltre ad essere leader nel trading online, offre anche un servizio di Exchange: eToroX. Così potrai gestire un wallet di criptovalute in tutta sicurezza. Come comprare IOTA Vediamo meglio nel dettaglio come comprare la criptovaluta IOTA. Approfondendo le due opzioni prima menzionate con un broker come eToro. Perché proprio eToro ti starai chiedendo. Perché presenta alcuni vantaggi distintivi non riscontrabili altrove: Vanta ben tre licenze per operare, il che è un’ottima notizia in termini di sicurezza per i tuoi fondi e i tuoi dati personali (CySEC, FCA e ASIC)Offre condizioni in termini di spread e commissioni davvero vantaggioseTi offre la possibilità di copiare quanto fanno i migliori trader col servizio di Copy trading (che sulla piattaforma prende il nome di Copy Trader)Oltre al trading CFD o a un wallet, ti permette di investire sulle criptovalute tramite un paniere con le migliori criptovalute: il CryptoCopyPortfolio. Contenente le migliori che il mercato propone. Leggi pureCome Comprare Zilliqa (ZIL): Quotazione, Analisi e Migliori Broker 2021Abbiamo detto che il broker eToro funge anche da Exchange, avendo lanciato un apposito servizio wallet dove gestire le criprovalute. In questo modo, non andrai incontro ai problemi comuni degli Exchange. Come quelli di essere sovente vittime di attacchi Hacker, prevedere un elenco ristretto di criptovalute (al momento della scrittura eToro ne prevede ben 18) obbligandoti talvolta ad iscriversi anche a 2 Exchange diversi e trasferire le cripto, oltre a commissioni più alte. Come fare trading su IOTA Una volta iscritto ad eToro, potrai esercitarti con un conto demo selezionando la modalità VIRTUALE nel menu a tendina che trovi sotto il bottone blu Completa profilo. Ti offrirà ben 100mila euro virtuali per esercitarti senza l’ansia di perdere denaro reale e senza limiti di tempo. Se invece sei già esperto di trading o ti senti pronto a fare sul serio, potrai trovare la criptovaluta IOTA recandoti sempre nel menu a sinistra della tua Dashboard e selezionare la voce Mercati e poi Cripto. Ti apparirà l’elenco con le criptovalute disponibili su eToro, e già alcune statistiche. Puoi anche fare prima, scrivendo IOTA nella barra della ricerca al centro in alto. Qui ti appariranno varie statistiche su questa criptovaluta, cosa ne pensano gli altri trader pigiando su Feed, ecc. Per aprire una posizione, dovrai pigiare sul bottone blu Investi e qui ti si aprirà una finestra dove potrai selezionare i vari parametri del trade che intendi aprire. IOTA o Bitcoin: quale conviene comprare? Stiamo parlando di due criptovalute completamente diverse, che viaggiano su una distanza in termini di livello di prezzo abissale. E sono differenti anche a livello di background. Bitcoin è un progetto solido ormai da oltre 10 anni ed è il presente che sta trainando il mondo delle criptovalute. IOTA invece guarda al futuro e potrebbe essere leader quando lo IoT entrerà a regime o comunque nelle sue fasi di realizzazione più concrete (stringendo accordi di collaborazione con questa o quella multinazionale, peraltro già c’è qualche brevetto depositato). Qualunque sia la tua scelta, operare con un broker come eToro ti offrirà il massimo della flessibilità. Scegli se acquistarli entrambi, e custodire i token sulla piattaforma o spostarli sul Wallet eToro, oppure se fare trading online speculando sulla variazione dei loro prezzi. Investi su eToro IOTA criptovaluta – Domande Frequenti Cos’è IOTA? IOTA è una criptovaluta molto particolare che punta ad essere la valuta digitale dell’Internet of things. Si basa su una blockchain molto diversa da quella comune alle altre criptovalute: Tangle. Dove ogni operazione costituisce un blocco singolo e ciò va a favore della scalabilità. Conviene comprare IOTA? Essendo una criptovaluta collegata a doppio filo al progetto IoT, seguirà molto da vicino il suo sviluppo. Le varie partnership con le società che vorranno fare parte di quest’ultimo può comportare rialzi di prezzo. Ma potrai puntare anche al suo ribasso tramite i CFD. Come comprare IOTA? In modo semplice, sicuro e conveniente come tramite il broker eToro. Che ha regolare licenza per operare e commissioni e spread bassi. Potrai sia fare trading CFD che gestire questa ed altre criptovalute in un comodo wallet. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.