Kusama Valore: Quotazione in tempo reale e scenari possibili

Prezzo in tempo reale della criptovaluta Kusama e cosa c'è da aspettarsi per il suo futuro.

Giuseppe Travia

Esperto Trader e Consulente Finanziario


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Converti Kusama

1 kusama = 24.66 eur 0:13 03.06.2023

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Chi vuole investire in criptovalute dovrebbe iniziare studiando il suo prezzo, per questo oggi vi proponiamo la quotazione in tempo reale del valore di Kusama (KSM) in relazione al dollaro statunitense.

Si ricorda che il prezzo di Kusama (KSM) varia 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Il mercato crittografico è l’unico a non conoscere orari di chiusura e festività.

Dalla ricerca dei nostri 7 esperti di criptovalute e finanza, viene fuori che i migliori siti per fare trading di Kusama sono:

Miglior piattaforma per KusamaCapital.com
Miglior exchange per KusamaBinance

Se sei interessato a fare trading su Kusama, questa sono i passi da seguire per farlo attraverso la nostra piattaforma preferita:

  • Registrati a Capital.com;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Fai pratica con il tuo conto demo;
  • Cerca fra gli strumenti Kusama;
  • Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Cos’è Kusama

kusama krypto

Kusama viene ad oggi considerato un ecosistema complesso, nato nel corso degli ultimi anni e sviluppatasi in modo parallelo ad un secondo “ecosistema parente”, ossia Polkadot.

Si tratta di una blockchain di nuova generazione, altamente scalabile, costruite mediante quasi gli stessi codici sorgente di Polkadot.

Kusama può quindi considerarsi un vero e proprio ambiente di prova, caratterizzato dalla possibilità per i costruttori ed i programmatori di portare a termine propri progetti, testandoli in tutto e per tutto.

Contrariamente da altri sistemi testnet, Kusama permette di simulare i progetti in ambienti considerati reali, ma allo stesso tempo privi di significativi rischi.

Tutto ciò fa sì che lo stesso risulti un sistema rapido ed efficiente per nuovi applicativi e nuove idee, da provare e successivamente implementare su Polkadot.

Chiunque ha la possibilità di costruire reti blockchain con un proprio livello di personalizzazione (Parachain), evitando la maggior parte delle tediose barriere all’entrata.

Le Parachain possono essere immaginate come delle vere e proprie blockchain che corrono in modo parallelo, riuscendo a risultare scalabilità ed efficienza dell’ecosistema Polkadot.

Se ne deduce come lo stesso terreno fertile possa essere optato per nuove organizzazioni, nuove società innovative e startup volenterose di provare i propri progetti.

Leggi pure
Comprare Meta Masters Guild - Recensione e guida per investire in MEMAG

Come si forma il valore di Kusama

Ogni asset finanziario vede il suo prezzo determinarsi dall’incontro tra compratori e venditori. Anche per quanto riguarda chi investe in criptovalute, sono la domanda e l’offerta di Kusama sulle piattaforme exchange a stabilire le variazioni di valore in ogni istante.

Secondo la nostra ricerca effettuata di recente, i migliori exchange di criptovalute sono:

BrokerCommissioniConto demoCopy tradingCriptovaluteSpreads
eToroZero$100.000230,75%
Binance0,1%NoNo350+Variabili
Coinbase€0,99 – €2,99
NoNo670,5%

Ogni exchange mette a disposizione diversi strumenti per studiare l’andamento dei prezzi di ogni criptovaluta. Prima di comprare o vendere si può consultare la lista degli ordini per capire quali sono i vari prezzi di vendita e acquisto attualmente fissati dai trader.

Il Market Cap di Kusama

Chi vuole investire in borsa deve sapere che ogni asset ha una capitalizzazione di mercato, ossia un valore totale di tutti i token in circolazione.

Prezzo KSM x Circolante (Supply) = Market Cap

$365 x 8.470.000 KSM = $3.372.800.000

Grafico valore Kusama (KSM/USD)

Osservando un grafico di questo tipo ci fa capire come si è evoluto il prezzo nel tempo. Si può scegliere una scala temporale diversa in base al tipo di investimento che si vuole fare, se a breve o a lungo termine.

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Valore Kusama (KSM): Andamento storico

Come esposto in precedenza, essendo Kusama un vero e proprio strumento crittografico, dispone di una propria quotazione, caratterizzata da variazioni al rialzo ed al ribasso. Il valore di Kusama può quindi essere visionato all’interno del proprio grafico di riferimento.

Ma quali sono stati i principali traguardi raggiunti dalla quotazione di Kusama nel corso degli ultimi tempi? A seguire alcune tappe sullo storico di KSM:

  • Partendo dal settembre del 2019, il valore di Kusama (KSM) vedeva quote pari 6,10 dollari nella giornata del 6 settembre. Gli stessi possono considerarsi dati sicuramente molto lontani da quelli ottenuti nel corso del 2021.
  • Dopo una fase di correzione ed assestamento, primi trend al rialzo, con nuovi traguardi, erano stati raggiunti a settembre del 2020, con il superamento dei 44 dollari per unità, ossia per KSM.
  • Al 3 dicembre dello stesso anno, la quotazione di Kusama aveva trovato la forza di ottenere e superare anche la soglia dei 62 dollari, per poi portarsi successivamente su nuovi massimi storici nelle prime fasi del 2021.
  • Lo stesso 2021 ha rappresentato uno dei periodi più importanti per l’andamento di Kusama (KSM). Nuove fiducie avevano permesso il raggiungimento dei 100, dei 200, dei 400 e successivamente dei 500 dollari, portandosi oltre i 541 dollari nella giornata del 31 marzo, per poi subire successive variazioni, come esposto su CoinGecko.
Valore Kusama storico su CoinGecko
Valore Kusama storico su CoinGecko

Sulla base delle monete emesse, nonché del valore attuale di Kusama (KSM), CoinGecko la posiziona alla trentaquattresima riga nel Ranking complessivo sulla capitalizzazione del settore delle criptovalute.

Kusama Crypto: Funzionalità principali

Le funzionalità di Kusama si basano su un modello di business incentrato su diverse tecnologie di ultima generazione. Le stesse permettono all’ecosistema di offrire alcune caratteristiche distintive rispetto ad ecosistemi primari.

Kusama
Kusama

Tutto ciò in stretto collegamento con il potenziale di Polkadot, che a questo punto può essere immaginato come il fratello maggiore della rete Kusama. Ma quali sono le principali potenzialità permesse dal funzionamento di Kusama? Ecco alcuni punti:

  • Elevato livello di interoperabilità: rappresenta sicuramente una delle chiavi principali sul meccanismo interno dell’ecosistema. Attraverso lo stesso gli utenti hanno la possibilità di strutturare blockchain in un unico sistema sharded, riunendole in un ambiente dinamico, ma soprattutto interconnesso.
  • Elevato livello di scalabilità: la struttura scalabile del progetto permette a programmatori e costruttori di poter provare e far maturare applicativi, applicazioni innovative e numerosi altri progetti.
  • Livello di protezione e di sicurezza elevato, permettendo a progetti considerati “sensibili e ad alto rischio” di poter essere privati in un incubatore di nuova generazione e con le tecnologie messe a disposizione da Parity Technologies e dalla Web3 Foundation.

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Kusama: Governance

Quanto alla governance di Kusama, è bene tenere a mente come il progetto parallelo disponga di un proprio valore decentralizzato. Cosa significa tutto ciò?

Semplicemente che il governo dello stesso viene affidato in modo proprio alla collettività.

Così come molti altri ecosistemi crittografici, anche in questo caso il controllo e la gestione, anche in riferimento a nuovi upgrade e sviluppi, viene messo nelle mani dei possessori di Kusama Token (ossia KSM).

Ad indicare come al suo interno non esista una vera e propria organizzazione centrale, ma che il tutto si muova in modo democratico, permettendo a chiunque di poter esprimere le proprie opinioni, le proprie esigenze e soprattutto di votare in merito alle stesse.

Ne deriva come maggiore sia il numero di utenti all’interno della rete, maggiore sia la potenzialità della comunità e quindi maggiore risulti la possibilità per Kusama di svilupparsi e di crescere, riuscendo al contempo a restare in piedi.

Leggi pure
Come Investire in Ripple Oggi: Guida all'acquisto XRP (PayPal e Trading)

Kusama: Token KSM

Come esposto in precedenza, se da una parte Kusama può essere definito l’ecosistema alla base di tutto, dall’altra uno degli strumenti cardine dello stesso è rappresentato dal suo token di riferimento, ossia KSM.

Ma a cosa serve Kusama (KSM)? A seguire alcuni punti:

  • Strumento fondamentale per il processo di convalida all’interno della stessa rete, ossia per il funzionamento dei processi;
  • Strumento chiave per la cosiddetta nomina dei validatori, i quali risultano fondamentali per portare avanti i meccanismi interi alla rete;
  • Vettore per effettuare le votazioni in merito ai diversi referendum che vengono proposti all’interno dell’ecosistema, in modo da permettere modifiche, upgrade, miglioramenti e molto altro;
  • Strumento crittografico vero e proprio, dotato di un proprio valore e di un proprio andamento.

La stessa valenza da asset crypto, gli ha permesso di essere inserito all’interno delle principali piattaforme informative mondiali, nonché di scambio all’interno de mercato. In altri termini, risulta una moneta digitale al pari di molte altre, con proprio valore e grafico.

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Kusama vs Bitcoin

Volendo fare un paragone tra Bitcoin e Kusama se ne ricava che c’è una scarsa correlazione tra i prezzi delle due criptovalute.

Dal grafico dei prezzi si vede che le due criptovalute hanno avuto un andamento spesso diverso.

Cosa che le rende più simili invece è il massimo circolante, che per BTC è di 18 milioni di unità e per KSM di poco più di 9 milioni. Un valore piuttosto basso e che fa sperare bene per gli investitori.

Quotazione Kusama – Euro (KSM/EUR)

Vediamo adesso il valore della criptovaluta Kusama in tempo reale in relazione all’euro (EUR), calcolato da Tradingview in base al cambio eur/usd.

Hai l’intenzione di investire sul token Kusama (KSM)? A tal riguardo si ricorda la possibilità di poter comprare la criptovaluta tramite un exchange professionale come Binance, o di poter negoziare tramite strumenti derivati su KSM con broker regolamentati come Capital.com.

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Kusama: Breve storia

Arrivati a questo punto risulta possibile approfondire brevemente la storia di Kusama, partendo dalle sue origini ed arrivando ai giorni d’oggi. Entrando all’interno della pagina ufficiale, può leggersi come le idee originarie alla base di tutto fanno capo a Gavin Wood.

Lo stesso viene considerato il fondatore dell’ecosistema Polkadot, che ricordiamo ha lo scopo di permettere interazioni fra blockchain, creando comunicabilità fra le stesse.

La nascita del progetto risale al 2019, quando i possessori di DOT (ossia il token di Polkadot), avevano la possibilità di richiedere in modo parallelo anche l’ottenimento di KSM.

Nel giro di poco tempo il progetto aveva iniziato ad incuriosire il settore, portando le prime società a basarsi su questo ecosistema di prova di nuova generazione. La stessa pagina di riferimento espone Kusama quale “canary in the coal mine”, ossia “canarino in una miniera di carbone”.

Tutto ciò ad indicare un parallelismo con i canarini che venivano utilizzati all’interno delle miniere per allarmare in merito alla presenza di sostanze gassose nocive. In altri termini anche in questo caso un sistema di test ed allarme sui rischi.

Leggi pure
Solana 2023-2030: Previsioni e analisi sulla quotazione

Criptovalute simili a Kusama

Chi si è appassionato al concetto di valuta digitale espresso da Kusama, potrebbe voler investire su una criptovaluta simile. Dal punto di vista della tecnologia ci sono i token dell’ecosistema Polkadot, a partire da DOT, Chainlink, Ox e Reef.

Dal punto di vista del massimo circolante, con i suoi 8.470.098 di KSM, Kusama è molto simile a Dash (poco più di 10 milioni di token) e Compound (5,2 milioni di COMP circa).

Se invece si cerca un token che abbia un prezzo unitario simile, attualmente la più vicina è Binance Coin che si attesta su una quotazione simile a Kusama.

Infine, tenendo conto del Market Cap, Kusama si aggira tra la posizione numero 30 e la numero 35. Con valori simili a Shiba Inu, Neo e IOTA.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Criptovalute alternative a Kusama

Vediamo adesso quali alternative di investimento a Kusama ci sono sul mercato, con diversi valori di rischio e di ritorno economico potenziale.

Maker – Minor rischio e guadagni minori

Kusama sembra essere una criptovaluta già piuttosto stabile e che dovrebbe vedere aumentare stabilmente il suo prezzo. Ma se si cerca qualcosa di ancora più stabile consigliamo Maker.

Maker è il token di riferimento di MakerDAO, una piattaforma di finanza decentralizzata che si propone di fornire alternative di investimento parallele e in contrapposizione a quelli della finanza tradizionale.

Bitcoin – Rischio a guadagno simile

Chi cerca una criptovaluta simile, dal punto di vista dei parametri finanziari, a Kusama dovrebbe puntare su bitcoin. La regina delle criptovalute è un asset piuttosto sicuro, e non dovrebbe mai mancare in un paniere di investimenti.

Proprio perché la correlazione tra i loro prezzi è piuttosto differente, Bitcoin rappresenta un buon modo di investire in parallelo con Kusama.

Shiba Inu – Maggior rischio e guadagni maggiori

Un asset molto diverso da Kusama, sia dal punto di vista tecnico che dei fondamentali finanziari, è Shiba Inu. Il memecoin, chiamato anche Dogecoin killer, punta a creare un’economia parallela che possa portare tanti sostenitori a un benessere economico.

Finora ha già registrato una crescita record, ma la battuta d’arresto dell’universo cripto ha fatto scendere la sua quotazione di circa il 70%. La prossima ondata rialzista potrebbe essere devastante, ma è comunque un asset molto rischioso su cui puntare con il contagocce.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Valore Kusama: Stime sul futuro

Kusama ecosistema
Kusama

Come evinto dal nostro approfondimento, Kusama rappresenta molto di più che un semplice ecosistema per effettuare test.

Nel corso degli ultimi mesi ha iniziato a rappresentare sempre più un progetto autonomo, seppur collegato con Polkadot.

Sono proprio gli aspetti pratici e la concretezza dello stesso a tradursi nei maggiori punti di forza dell’ecosistema, il quale continua a proporre innovazioni ed aggiornamenti, proiettandosi su nuovi scenari futuri.

Valore Kusama a $500 entro il 2022

Notizie recenti, hanno confermato l’avvio della prima asta di slot parachain, proprio durante le prime giornate del mese di giugno, che dovrebbe portarsi a compimento nel giro di pochi giorni.

Un vero e proprio meccanismo che permetterà ai vincitori delle aste di poter portare i propri progetti all’interno della Relay Chain dell’ecosistema Kusama.

In altri termini un progetto del tutto nuovo, che ha destato non pochi dibattiti ed approfondimenti all’interno del mercato. Al punto che molti prevedono un’impennata del valore di Kusama nei prossimi mesi.

Leggi pure
Le nuove criptovalute e i progetti più promettenti per il 2023

Conviene comprare Kusama oggi?

Come per qualsiasi altro strumento crittografico, avanzando proprie analisi e studi, è opportuno partire con la consapevolezza che comprare Kusama rappresenta un investimento ad alto rischio. Aspetti quali la volatilità e l’imprevedibilità dei mercati devono sempre essere considerati.

Dal suo canto Kusama ha rappresentato molti aspetti nel corso degli ultimi tempi, dedotti anche all’interno della nostra guida. In primo luogo un concreto punto di riferimento per società e startup innovative, volenterose di portare in incubazione i propri progetti.

In secondo luogo, un ecosistema associato ad un token di riferimento che ha saputo in pochi mesi passare da quote attorno ai 60 dollari, fin sopra i 550 dollari, per poi subire variazioni successive.

Qualora si pensi che il valore di Kusama salga nel corso del tempo, si ricorda la possibilità di poter comprare Kusama o negoziare sullo stesso attraverso i migliori intermediari online.

Si ricorda inoltre l’importanza di fare affidamento solamente su operatori professionali ed altamente qualificati, come ad esempio il broker Capital.com (per il trading online) o il rinomato exchange Binance per gli acquisti su Kusama (KSM) diretti.

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Capital.com: trading su Kusama (KSM)

Capital.com Broker

Capital.com ha saputo nel corso degli ultimi anni specializzarsi nel settore delle criptovalute, permettendo agli utenti di negoziare tramite contratti per differenza. Tutto ciò tramite una piattaforma interattiva semplificata, ma soprattutto regolamentata.

Come individuare Kusama (KSM) su Capital.com? A seguire alcuni punti:

  • All’interno della sezione delle criptovalute, chiunque può cercare il proprio strumento di interesse;
  • Per ogni asset il broker mette a disposizione un comodo grafico in live e numerose informazioni sullo strumento, come ad esempio il valore Kusama di acquisto e quello di vendita;
  • Effettuate le proprie analisi, si ha poi la possibilità di aprire una posizione long (ossia al rialzo) oppure una posizione Short (ossia al ribasso).

L’operatore permette inoltre di iniziare da un pratico conto demo, che risulta basato su capitali non reali, utilizzabili senza rischi all’interno della piattaforma (anche tramite app per dispositivi mobili).

Capital.com CFD Kusama
Capital.com CFD Kusama

78.77% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Comprare Kusama (KSM) su Binance

Binance Exchange

Un secondo sistema, in questo caso utilizzabile per possedere criptovalute in modo fisico, riguarda la presenza degli exchange. Uno dei più importanti, a permettere di comprare anche Kusama (KSM) è Binance.

Si pone ormai da anni come leader all’interno degli scambi su criptovalute, permettendo altresì di utilizzare numerose funzioni integrative, come ad esempio lo Staking diretto su specifici assets e molto altro.

Ma come fare per comprare Kusama (KSM) su Binance? A seguire alcuni punti:

  • L’exchange mette a disposizione un database ricco di strumenti crittografici, assieme ai propri grafici di riferimento;
  • L’utente può a questo punto selezionare la propria valuta Fiat di interesse e procedere con la conversione, considerando la presenza delle dovute commissioni;
  • Le criptovalute acquistate su Binance possono essere convogliate direttamente all’interno di un portafoglio multivaluta (Wallet) sicuro e di ultima generazione.

Il tuo capitale è a rischio

Se non ti piacciono queste due piattaforme, consulta la nostra lista di broker ed exchange preferite.

Miglior Broker o Exchange Caratteristiche Scopri di più
conto etoro
  • Wallet digitale
  • 120+ cripto supportate
Il 68% degli investitori perde denaro
facendo trading CFD con questo broker
conto huobi
  • Trading Robot
  • Bonus benvenuto fino a $300
conto libertex
  • Forex CFD & Crypto
  • Piattaforma trading Desktop e Mobile
Il 77,87% dei conti degli investitori retail perde
denaro quando scambia CFD con questo fornitore.
conto Binance
  • Semplicità di utilizzo
  • Basse Commissioni
conto xtb
  • No commissione sui depositi
  • Piattaforma trading avanzata
conto naga
  • Social Investing
  • Robo Advisor
conto coinbase
  • Web wallet
  • Bonus 8€ in Bitcoin
bitpanda wallet
  • Alti Livelli di Sicurezza
  • Semplice e Intuitivo

Valore Kusama – Domande Frequenti

Qual è la quotazione di Kusama oggi?

La quotazione di Kusama (KSM) varia 24/7. All’interno del nostro approfondimento hai la possibilità di leggere il prezzo di (KSM/USD) in tempo reale.

Cosa vale un Kusama (KSM) oggi?

La quotazione di Kusama (KSM) ha superato i 362 $ (circa 298 €). Vedi la quotazione di Kusama (KSM) aggiornata minuto per minuto.

Come comprare Kusama (KSM)?

Se pensi che il valore di Kusama (KSM/USD) continui a crescere, puoi valutare l’opzione di acquisto all’interno di un exchange professionale come Binance, oppure negoziare su KSM tramite un broker regolamentato come Capital.com.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Giuseppe Travia

Esperto Trader e Consulente Finanziario

Ho studiato Economia presso l'Università degli Studi di Milano (2010) e mi sono specializzato nel trading ad alta frequenza (High-Frequency Trading). Il mio obiettivo è aiutare gli utenti di Finaria a raggiungere la propria indipendenza finanziaria.

Ho studiato Economia presso l'Università degli Studi di Milano (2010) e mi sono specializzato nel trading ad alta frequenza (High-Frequency Trading). Il mio obiettivo è aiutare gli utenti di Finaria a raggiungere la propria indipendenza finanziaria.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *