Home » broker » etoro recensione opinioni
eToro è una delle piattaforme di trading online più scelte e famose al mondo. È il broker N.1 per il copy trading, una funzionalità molto consigliata per chi inizia a muovere i primi passi negli investimenti finanziari (vedremo più avanti come funziona in dettaglio).
Il broker eToro permette l’accesso a tanti mercati finanziari diversi sia per asset che per mercato: incluse criptovalute e materie prime. Inoltre è l’unico market maker che permette di investire in azioni (con acquisto reale) ed ETF a zero commissioni.
Il broker eToro offre una delle più longeve piattaforme di trading online sul mercato, con alle spalle più di 10 anni di esperienza, milioni di investitori e tante autorizzazioni. Le recensioni e le opinioni su eToro.com che circolano in rete si sprecano, creando anche un po’ di confusione nelle persone che vogliono farsi un’idea basata sui fatti.
In rete c’è ancora chi sostiene che eToro non sia affidabile, ma non è vero e vedremo di fare chiarezza. Come funziona eToro e quali sono le sue funzionalità chiave? Offre delle commissioni competitive? Scopriamolo in questa recensione completa dedicata interamente a eToro.
eToro è il marchio con cui l’impresa di investimento eToro Europe Ltd (fondata nel 2007) opera sul mercato degli intermediari finanziari in Europa. La società ha sede a Cipro, con filiali in Regno Unito e Australia, e conta oltre 700 dipendenti all’attivo. Nel 2021 ha anche deciso di essere quotata in borsa, al NASDAQ, attraverso un accordo di aggregazione aziendale con FinTech Acquisition Corp.
Nella seguente tabella trovi le informazioni principali sul broker eToro.
Saltano all’occhio in particolare:
Sicuramente vale la pena di conoscere meglio questo broker più da vicino (anche perché offre una funzionalità perfetta per investitori principianti). Analizziamo eToro nel dettaglio nella nostra recensione.
I bitcoin e le criptovalute in generale sono entrate di diritto nel mondo del trading online. A dire il vero, per il momento, non c’è alcuna regolamentazione in merito e l’unico modo per poter tradare criptovalute su eToro è la compravendita diretta.
eToro rimane uno dei broker principali nel panorama ad aver affrontato il settore crypto in maniera coinvolgente. Grazie al social trading infatti è possibile seguire gli investitori di criptovalute più influenti nella piattaforma e copiare letteralmente le loro strategie. Il mercato delle criptovalute e dei bitcoin è piuttosto volatile, ma anche quello che ha saputo generare i profitti migliori negli ultimi 5 anni.
In questo momento su eToro non esiste una leva finanziaria per il trading di criptovalute, infatti è possibile solo comprare crypto reali da detenere sul proprio wallet. La scelta di criptovalute su eToro è molto superiore a quella offerta da gran parte delle piattaforme di trading. Alcune di queste sono poco conosciute ma come è successo a Bitcoin nel 2012, e a Ethereum nel 2013, il loro prezzo potrebbe esplodere. Quindi non perdetele di vista!
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Al primo accesso su eToro (puoi registrarti gratis in pochi minuti) la schermata che ti si para davanti è simile all’immagine qui sotto.
A lato hai il menu con tutte le funzionalità della piattaforma, mentre la parte centrale è dominata dall’elenco di asset che puoi negoziare (oltre 3 mila tra azioni, indici, ETF, criptovalute, materie prime e altro).
Assicurati di operare sempre con il conto demo agli inizi: in basso a sinistra, appena sotto il pulsante “Deposita fondi”, puoi controllare che sia presente la dicitura “virtuale“.
Vediamo rapidamente quali sono le funzionalità salienti del broker eToro, rimandando tutti gli approfondimenti alla nostra guida dettagliata su come funziona eToro (comprare azioni e fare copy trading).
Un’importante possibilità per trader principianti offerta da eToro è il conto demo, un fondo virtuale di 100.000 dollari per fare esperienza e prendere confidenza con il sistema.
Per attivarlo è sufficiente iscriversi gratis a eToro, anche senza effettuare alcun deposito. Il layout è identico al conto reale, che attiverai al primo versamento di denaro, per poter fare simulazioni accurate senza il rischio di perdere i tuoi soldi.
eToro offre un conto demo in dollari, non in euro. La stessa cosa vale per l’account reale: considera che a ogni versamento il broker dovrà convertire il tuo denaro, applicando un piccolo spread sul cambio EUR/USD.
Registrarsi ed entrare su eToro.com è molto semplice: per attivare il conto occorrono solo i dati di base, nome utente, email e password. Fatto questo si potrà già fare pratica sul conto demo senza depositare denaro. In seguito, dopo il primo deposito, si dovrà confermare la propria identità e si potrà investire sui mercati finanziari sul serio.
Qua in alto trovi un video dimostrativo per utilizzare il tuo account di trading demo eToro. Puoi aprirlo subito cliccando sul pulsante qui in basso.
Su eToro qualunque trader esperto o principiante è connesso con tutta la community, all’interno di un social network dedicato al trading. Questo favorisce la diffusione delle informazioni, lo scambio di idee e il supporto collettivo, ma è anche la base del servizio di copy trading.
Chiunque si registra a eToro ha la possibilità di copiare le mosse di altri trader (anche di altri Paesi) scegliendo semplicemente chi seguire e quale somma investire. Il sistema farà il resto, replicando in automatico gli investimenti finanziari del trader, in proporzione al capitale che hai scelto di investire.
Oltre il 70% degli investitori ha successo copiando la strategia dei cosiddetti popular investors. Sviluppando una certa esperienza potresti iniziare anche a tu a farti copiare, ricevendo delle ottime ricompense da parte di eToro.
Su eToro.com il deposito minimo richiesto al primo versamento è ormai sceso a $50 (circa €46) se scegli di effettuare un versamento con carta di credito/debito, oppure di $250 se scegli un bonifico bancario.
Una volta fatto il primo deposito potrai poi scegliere liberamente la cifra da versare sul conto eToro, a partire da almeno 10 dollari. Ricorda che prima di procedere con il primo deposito dovrai verificare il tuo account di trading e seguire le indicazioni per dimostrare di essere il vero proprietario del conto.
eToro accetta anche pagamenti e prelievi via Carta di credito/debito, PayPal, Neteller e Skrill, e i bonifici sono validi in qualsiasi nazione. La ricezione del versamento via bonifico può richiedere anche 4-7 giorni lavorativi.
Poter avere tutte le funzionalità sul palmo della mano non ha prezzo. Per fare ciò, eToro mette a disposizione dei suoi utenti un app per dispositivi mobili. Disponibile sia per dispostivi Android che iOS, permette di gestire i propri asset e utilizzare tutti gli strumenti presenti nella versione desktop.
Il vantaggio di usare un’app è che permette di impostare le notifiche push che ti avvisano degli andamenti di mercato degli asset su cui hai investito. Una funzione fondamentale così da poter vendere o acquistare Azioni, criptovalute e altri asset nel momento giusto.
Rimangono a disposizione gli strumenti di copy trading e la grafica user-friendly tanto amata dagli investitori. Inoltre, l’autenticazione a due fattori permette di mantenere al sicuro il proprio portafoglio anche in caso di smarrimento del dispositivo.
Fino a oggi eToro non permette di aprire account PAMM o account MAM. Essendo una piattaforma in continua evoluzione ci aspettiamo che in futuro ciò sia possibile. In ogni caso, essendo una piattaforma di social trading che da la possibilità di copiare gli investimenti dei trader più esperti, si possono replicare facilmente i principali aspetti degli account PAMM.
Ci sono alcune commissioni a cui prestare attenzione quando si utilizza eToro, in particolare sono applicati dei costi chiamati spread. Lo spread è la differenza tra il prezzo “Compra” e il prezzo “Vendi” di un asset. Questo è un concetto importante da comprendere, poiché si tratta di una commissione di negoziazione indiretta che deve essere considerata quando si fa trading.
eToro non ha una struttura specifica sugli spread, in quanto possono cambiare a seconda delle condizioni di mercato. In altre parole, se fai trading durante l’orario di mercato standard, beneficerai degli spread più competitivi. Per darti un’idea di quanto pagherai, supponiamo tu voglia comprare dei Bitcoin, su cui è applicato uno spread dell’1%.
Ciò significa che se la quotazione di Bitcoin è di $50.000, al momento dell’acquisto andrai a pagare ogni singolo BTC $50.500. In realtà questa differenza non si noterà nemmeno, perché il prezzo dell’asset indicato è già comprensivo di questo spread, proprio per questo i due prezzi Vendi e Compra hanno dei valori così diversi.
Inoltre, eToro addebita una commissione di inattività di $10 al mese, dopo un anno senza operazioni. Infine, eToro non addebita una commissione di deposito specifica, tuttavia, è necessario tenere in considerazione una commissione di conversione della valuta sottostante. Questo perché tutti i saldi dei conti su eToro sono denominati in dollari USA.
Così, quando depositi sul tuo conto eToro, dovrai sostenere una commissione di conversione di valuta dello 0,5%. Ciò significa che un deposito di €1.000 ti costerebbe €5 in più. Quando si tratta di prelievi, eToro addebita una commissione fissa di soli $5, che sono circa €4,50.
In questa tabella si possono vedere gli spread minimi applicati da eToro. A volte possono essere espressi in pips, ossia in punti di percentuale. Un pip corrisponde all’ultima cifra di un prezzo. Per es. se il cambio Eur/Usd è 1,1516, e lo spread è 3 pips, ogni euro verrà pagato a 1,1519 dollari. Per quanto riguarda gran parte delle azioni ed ETF, eToro applica zero commissioni.
Al moneto eToro offre 57 criptovalute tra le più gettonate, ma il suo listino è in continua espansione.
Per questo, quando ci si trova nella pagina relativa alle cripto, si vedono due prezzi per ogni valuta: VENDI e ACQUISTA. Infatti eToro applica lo spread solo quando si acquista una criptovaluta. Mentre i colori verde e rosso sui prezzi, indicano rispettivamente delle variazioni al rialzo e al ribasso, aggiornate in tempo reale 24/7.
Facciamo un esempio per rendere ancora più chiara l’applicazione dello spread:
Supponendo di voler acquistare $1,000 di BTC, e lo spread applicato è dell’1%, si andrà a pagare $10 di spread. Insomma, una tariffa molto bassa se confrontata con quelle applicate da altri broker o exchange.
Inoltre, dopo averle acquistate, è possibile trasferire le cripto sul wallet di eToro (eTorox). Così sarà possibile tenerle al sicuro, fare staking (e ottenere interessi) e scambiarle ai propri contatti.
Rispetto agli altri broker alternativi (Libertex, XTB), eToro è l’unica piattaforma che al momento del deposito impone una commissione di 50 pips sul cambio, nel caso si depositi una valuta diversa dai dollari Usa.
Poi c’è il discorso prelievi: ogni volta che eToro paga i suoi investitori restituendo sul loro conto la cifra richiesta applica una commissione secca, che recentemente è stata drasticamente abbassata da 25$ a 5$.
Gli altri costi di eToro sono in linea con il resto dei broker online:
Gli spread sono variabili a seconda dell’orario e della tipologia di asset negoziato. Nella tabella qui in basso hai una stima dei costi operativi, che puoi approfondire andando sul sito di eToro:
Rispetto alle tradizionali banche di investimento, invece, le commissioni richieste da eToro sono di gran lunga inferiori. Al contrario di Unicredit, Fineco, e altri istituti di trading bancario, eToro non prevede costi di gestione, che in banca spesso ammontano a diverse centinaia di euro all’anno, né imposte di bollo sui titoli.
Inoltre, eToro non applica commissioni sull’acquisto di tante Azioni e ha un tariffario molto più ridotto rispetto alle banche d’investimento o altri broker ECN. Certo gli istituti finanziari non chiedono fee su depositi o prelievi, ma ti obbligano ad aprire e a sostenere le spese di un conto corrente.
Insomma, fare trading con un broker regolamentato significa risparmiare una somma davvero consistente, godendo di strumenti aggiuntivi che fanno la differenza (copy trading, app mobile, conto demo, ecc.).
A distanza di anni (la società è nata nel 2007) il dubbio predominante resta lo stesso: eToro è assolutamente affidabile. Ogni broker per essere ritenuto sicuro deve rispettare alcune regole e nel complesso godere di una buona reputazione fra i suoi utenti. Vediamo il caso eToro nello specifico.
Anzitutto, eToro è un’impresa di investimento con sede principale a Cipro, con due distaccamenti in Regno Unito e Australia, e oltre 700 dipendenti all’attivo. Come previsto dalla legge europea, una società di investimenti deve rispettare le regole ESMA ed essere riconosciuta dall’autorità finanziaria dello Stato europeo dove essa risiede.
eToro è regolamentata da tutti e tre gli organi degli stati dove ha sede legalmente:
Questa triplice autorizzazione offre una prova abbastanza forte sul fatto che eToro sia una società affidabile, ma non basta.
Affinché un broker possa operare in Italia, deve essere inserito nella lista Consob delle imprese di investimento autorizzate senza succursale. eToro è iscritto all’interno di questo registro (n. 2830), quindi non è possibile parlare di abusivismo finanziario.
Le truffe di trading vengono escogitate da piattaforme fantasma, che non figurano negli elenchi dell’autorità di vigilanza e di cui non si conoscono sede, figure chiave e altre informazioni societarie. Dunque, non è assolutamente il caso di eToro.
A questo bisogna aggiungere una community di oltre 600 mila trader (solo in Italia), sponsorizzazioni nel mondo del calcio e articoli di testate autorevoli (Il Sole 24 Ore, La Stampa, Business Insider). Tutti elementi che rendono eToro un marchio solido e affidabile nel panorama dei broker di borsa.
Oltre alle autorizzazioni in regola eToro è anche il broker con la più bassa percentuale di conti trading in negativo.
È chiaro, quindi, che eToro non è un broker scam, ma andiamo a leggere le opinioni su eToro espresse da alcune voci autorevoli del panorama italiano dell’informazione finanziaria.
Quando si parla di finanza e mercati Il Sole 24 Ore è uno storico punto di riferimento in Italia. Nel 2019 il quotidiano ha voluto far luce sul fenomeno eToro, portando la sua opinione giornalistica sul broker.
In un articolo online del 26 maggio 2019, per esempio, Il Sole 24 Ore parlava di eToro come l’inventore del trading online modello Facebook, ponendo l’accento sulla impostazione social della piattaforma e sulla sua funzione Copy Trading.
L’autore del pezzo porta la testimonianza di Massimiliano De Falco, che è riuscito a guadagnare su eToro 2 milioni di dollari seguendo diversi Top trader.
L’opinione su eToro che emerge da Il Sole 24 Ore è quello di una società solida e in crescita, con già dieci milioni di utenti in 140 Paesi (maggio 2019), che tradotto in patrimonio gestito significa oltre un miliardo di dollari.
Non solo. Durante il periodo della pandemia, con il mercato finanziario in preda alla volatilità, Il Sole 24 Ore è tornato a intervistare il broker eToro, questa volta sulla carta stampata (come si vede dall’immagine).
Le opinioni eToro sul forum di Finanzaonline partono da una domanda: conviene scegliere il broker eToro per investire in Bitcoin? La piattaforma di trading ha vissuto il suo primo boom durante la febbre del Bitcoin, quando tutti cercavano di accaparrarsi un token di criptovaluta.
Su eToro hai effettivamente la possibilità sia di comprare direttamente che negoziare Bitcoin e altre criptovalute. Fare trading CFD sulla quotazione di oltre 3 mila asset, permette di speculare sia sul rialzo che sul ribasso del loro valore. Inoltre, eToro fa anche da exchange e mette a disposizione un wallet multivaluta (eToroX), permettendo a chi vuole investire a lungo termine di convertire dei capitali in Bitcoin, Dogecoin o Tron e conservarli al sicuro, oppure inviarli ad altri, fino a quando lo si vuole.
Oltre alla discussione legata alle criptovalute, su Finanzaonline sono aperti molti altri topic con opinioni su eToro: spread, copy trading, funzionamento della piattaforma e altro ancora.
Come ogni forum trovi commenti anche datati, imprecisi o parziali, frutto di un’esperienza personale o del sentito dire. Perciò valuta di non prendere ogni recensione alla lettera, positiva o negativa che sia.
Altroconsumo Finanza, altra voce autorevole nel panorama online, ha preso una posizione netta a sfavore del broker eToro (e delle piattaforme di trading CFD in generale).
Diversi sarebbero i punti che fanno propendere Altroconsumo per un’opinione negativa:
Le criticità riscontrate sull’opinione di Altroconsumo sono corrette, tuttavia il sito omette informazioni importanti come la possibilità di comprare azioni ed ETF in borsa a zero commissioni, non solo in formato CFD ma come asset sottostante.
Questa possibilità è offerta ormai su tantissimi asset (azioni Apple, Netflix, Tesla ecc.), ma è comunque un’opzione interessante e quasi unica nel suo genere.
Alla luce di queste opinioni eToro, testimonianze reali e dei pro e contro che abbiamo analizzato possiamo sbilanciarci sul fatto che eToro è una società solida con un volto (il CEO Yoni Assia) e una struttura.
È un buon broker per fare trading? Nonostante qualche punto debole lo consigliamo per le sue funzionalità al di sopra dalla media e per la capacità di adattarsi abbastanza velocemente sia alle esigenze di un trader intraday sia di un investitore di lungo periodo. Questa però è solo un’altra opinione su eToro.
Ti consigliamo di provare la piattaforma aprendo il conto demo gratuito, senza necessità di fare un deposito, per farti la tua opinione personale, l’unica che conta veramente.
Sì! Puoi sicuramente guadagnare su eToro applicando buone strategie di trading e selezionando i trader giusti da copiare. Abbiamo mostrato come fare nel nostro articolo sul Copy Trading, solo uno degli strumenti disponibili su eToro.
Sì, eToro è legale. È regolamentato da tre organismi di primo livello: FCA (Regno Unito), ASIC (Australia) e CySEC (Cipro). Inoltre, è registrato con la CONSOB italiana.
Sì, eToro è la piattaforma di trading online ideale anche se sei un principiante assoluto. Questo perché eToro è stato progettato per soddisfare gli investitori di tutti i livelli. Pertanto, il processo di apertura di un conto, deposito di fondi e acquisto/vendita di asset può essere completato da chiunque. Se non ti senti sicuro prova il conto demo eToro oppure consulta la sezione formativa.
A prima vista, potrebbe sembrare che la dicitura “Senza commissioni” sia troppo bella per essere vera. Tuttavia, possiamo confermare che eToro, in effetti, ti consentono di acquistare azioni ed ETF senza commissioni, e altri asset con dei piccoli spread. Ciò significa che non pagherai alcuna commissione di negoziazione e non ci sono nemmeno spese correnti.
eToro è un broker internazionale che per motivi pratici non agisce da sostituto d’imposta, cioè non trattiene le tasse sui rendimenti del trading che ogni investitore dovrebbe versare con F24. Ogni trader dovrà autonomamente dichiarare al fisco il suo conto di trading (trattasi di un conto estero) e nel caso saldare le imposte compilando il modello F24.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptoasset, sia il trading con i CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si scambiano CFD con questo fornitore. Dovreste considerare se capite come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre l’alto rischio di perdere il vostro denaro.
Le prestazioni passate non sono un’indicazione di risultati futuri.
I criptoasset sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un arco di tempo molto breve e quindi non sono adatti a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è supervisionato da alcun quadro normativo dell’UE.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Il tuo commento*
Titolo della recensione*
Il tuo nome*
Indirizzo e-mail*
Sito web
Δ
Appassionato di Finanza, criptovalute e investimenti DeFi
Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento. Blockchain, DeFi, exchange e broker sono il mio pane quotidiano.