Criptovalute Come e Dove Comprare Ripple (XRP) in Italia: Guida passo passo e migliori piattaforme Scopri tutto quello che ti serve per iniziare a comprare Ripple e investire su XRP. Davide Marroccoli Esperto in mercati e finanza AGGIORNATO IL 30 Marzo 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. XRP, è attualmente una delle criptovalute più interessanti tra tutte quelle presenti nel panorama. Per questo comprare Ripple è stata uan decisione di molti investitori. Unica nel suo genere, presenta caratteristiche attraenti per gli investitori, ma anche alcune incognite su cui occorre riflettere. Ma prima di capire come comprare Ripple (XRP) è molto importante capire di cosa si tratta, ovvero di una particolare criptovaluta, nonché una delle alternative a Bitcoin. 🔎 TecnologiaPagamenti veloci🔮 Previsioni 2022Rialziste: $1,3🏆 Miglior piattaforma Ripple 2022Crypto.com Compra Ripple Tuttavia le recenti oscillazioni del mercato delle criptovalute, spinte dal nuovo balzo di Bitcoin, hanno fatto tornare l’interesse sul tema delle valute virtuali, e quindi anche su Ripple. Se anche tu vuoi approfittare di questa tendenza, ecco una guida passo passo che ti aiuterà a capire meglio cosa sono e come compare Ripple. Inoltre potrai scoprire quali sono le piattaforme di trading più funzionali per questa attività, come Crypto.com, e se conviene iniziare a comprare Ripple con euro o meno. Registrati a Crypto.com;Deposita il denaro sul tuo account e riscatta il bonus di $25;Cerca Ripple (XRP) sul mercato;Digita l’importo e piazza l’ordine. Vai a Crypto.com Presente sui mercati dal 2013, dopo un’iniziale crescita a ridosso del suo lancio, la criptovaluta XRP di Ripple ha visto una progressiva discesa. Ma oggi sta ritornando a volare! IndiceComprare Ripple – Le migliori piattaformeComprare Ripple – Comparazione piattaformeCosa sono Ripple e XRPDove Comprare Ripple: tante opzioniCome Comprare Ripple: la procedura passo passoComprare Ripple per fare hodlingComprare Ripple per fare tradingI metodi di pagamento per comprare RippleRipple: Quotazione nel tempoDifferenza tra Ripple e BitcoinConviene Comprare Ripple? Ripple: le nostre opinioniCriptovalute alternative a RippleConclusioni Comprare Ripple – Le migliori piattaforme Invertir Invest $ = Bitcoin Actualizar Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Verifica immediata Per principianti Servizio portafoglio Applicazione mobile usabilità Molto bene Bene Media Cattivo Supporto Molto bene Bene Media Cattivo Aliquote 1o meglio Sicurezza 1o meglio Selezione di monete 1o meglio Classificazione 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. Intermediario consigliato Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Cosa ci piace Commissioni basse e swap gratuito Strumenti DeFi e pool di mining Gestione wallet decentralizzato integrata Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0332 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0621 BTC Cosa ci piace 5.200+ asset negoziabili Numerosi premi conseguiti Esperienza ventennale Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0621 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione 80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB. Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace MetaTrader 5 Regolamentato da CBI e MiFID in Europa Nessuna commissione e spread bassi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker. Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Cosa ci piace Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute Broker autorizzato con assicurazione sui depositi Copy Trading e SmartPortfolios Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0624 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione 81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Carta VIsa con numerosi vantaggi Piattaforma NFTs e Wallet integrati Fino al 14.5% l'anno di interessi Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 380 criptovalute Strumenti finanziari crypto a 360 gradi Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Valutazione insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Cosa ci piace Acquisto reale di oltre 100 criptovalute App user-friendly Wallet integrato Aliquote Sicurezza Selezione di monete Caratteristiche Modalità di pagamento insieme a $ 100 Ricevi 0.0628 BTC Leggi Recensione Apri Conto Leggi Recensione Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro Comprare Ripple – Comparazione piattaforme EXCHANGE CONSIGLIATO OKX Visita ... BROKER CONSIGLIATO XTB Visita 80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB.... AvaTrade Visita 71% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo broker.... eToro Visita 81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro... Crypto.com Visita ... Binance Visita Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro... Valutazione 5 4.5 4.5 4.5 4.5 4 Applicazione mobile 9/10 8/10 9/10 9/10 9/10 10/10 Caratteristiche Per principianti Verifica immediata Applicazione mobile Servizio portafoglio Selezione di monete 357 50 11 80 226 383 Aliquote commissioni di negoziazione 0.1%SpreadSpreadSpread0.4%0.1% Commissioni di deposito GratisN/AGratisGratisGratis1.8% Commissioni di prelievo $0.8N/AN/A$5Gratis (min €80)1% o €1,50 Caratteristiche aggiuntive Regolamentato N/ACysec, FCA & BaFinCBL, FSA & ASICCysec & FCAMalta Financial Services AuthorityN/A Deposito min €1€1€100$50€1€0.01 Leva SìN/ASìSìSìSì Ultimi prezzi per valuta Bitcoin $16814.71$16814.71$16814.71$16814.71$16814.71$16814.71 Ethereum $1211.21$1211.21$1211.21$1211.21$1211.21$1211.21 XRP $0.346314$0.346314$0.346314$0.346314$0.346314$0.346314 Legare $1.001$1.001$1.001$1.001$1.001$1.001 Bitcoin $65.31$65.31$65.31$65.31$65.31$65.31 Contanti Bitcoin $100.84$100.84$100.84$100.84$100.84$100.84 Anello di catena $6.08$6.08$6.08$6.08$6.08$6.08 Cardano $0.25871$0.25871$0.25871$0.25871$0.25871$0.25871 IOTA $0.166068$0.166068$0.166068$0.166068$0.166068$0.166068 Moneta binaria $247.32$247.32$247.32$247.32$247.32$247.32 Stellare $0.07587$0.07587$0.07587$0.07587$0.07587$0.07587 Bitcoin S.V $46.43$46.43$46.43$46.43$46.43$46.43 Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort Cosa sono Ripple e XRP Ripple è una criptovaluta che possiede una crittografia in grado di proteggere, controllare e rafforzare le transazioni. In sostanza è una moneta elettronica, decentralizzata e open source, che ha un token denominato XRP. Nel caso di Ripple però bisogna tenere presente che non sono integrati i registri che permettono di monitorare le transazioni. L’idea alla base delle criptovalute, e quindi anche di Ripple, è facilitare le transazioni in tutto il mondo, con costi di transazione e mantenimento più vantaggiosi. Nel mondo crypto, Ripple è una valuta particolare: pur operando in un universo decentralizzato, funziona un po’ come se fosse centralizzata. Vanta tra le caratteristiche più attraenti costi molto competitivi e, soprattutto, il fatto che le transazioni sulla piattaforma Ripple sono istantanee e non richiedono periodi di conferma. Tecnicamente, Ripple funziona in maniera diversa rispetto alle altre criptovalute: non utilizza la tecnologia della blockchain, ma un Hashtree. L’Hashtree riepiloga i dati in un unico valore che ha bisogno poi di ricevere la convalida da vari server. Questi server sono detti proprio server di convalida e hanno la funzione di consentire l’ottenimento del consenso. Ripple utilizza inoltre il suo token, XRP, per abilitare trasferimenti tra valute diverse. Anche in questo si distingue dalle altre criptovalute, i cui sistemi, normalmente, utilizzano per la conversione i dollari USA. Non è un particolare da poco, perché il metodo seguito dalla maggioranza delle valute comporta costi di commissione e tempi superiori. Ripple ha inoltre emesso quello che è stato dichiarato essere il numero totale di token a disposizione degli investitori: 100 miliardi di XRP. In realtà, però, in via teorica non c’è alcun impedimento all’emissione di altri token. Ad ogni modo, il sistema messo in piedi da Ripple sembra dare più fiducia alle istituzioni della finanza tradizionale: sempre più banche e aziende del terzo settore stanno entrando infatti nel mondo di Ripple. Al di là di queste sue caratteristiche tecniche, comunque per niente trascurabili, Ripple si è resa protagonista, in maniera costante, di ottime performance ed ha tenuto testa in maniera eccellente a diversi scossoni ribassisti. Leggi pureCome comprare Curve (CRV): La crypto cross-chain con slippage minimi Dove Comprare Ripple: tante opzioni Ovviamente, anche per quanto riguarda Ripple, non esiste solo la possibilità di comprare questa criptovaluta per detenerla in un portafoglio nel lungo termine, ma anche quella di fare trading online. Si tratta di una possibilità indubbiamente più semplice e meno rischiosa, perché non comporta l’esigenza di mettere i prodotti al sicuro, una soluzione sicuramente più indicata anche per i principianti. Le piattaforme di CFD sono inoltre l’opzione migliore se si vuole fare della semplice speculazione e se si vuole speculare negoziando sulle variazioni al rialzo o al ribasso di qualsiasi criptovaluta e quindi anche di Ripple. In questo caso, si dovranno semplicemente aprire delle posizioni rialziste, o ribassiste, con l’obiettivo di intercettare, in tempo e con profitto, i risultati che derivano proprio dai rialzi e dai ribassi. Le principali piattaforme CFD che permettono di comprare Ripple con euro sono: 1° eToro2° Capital.com3° Libertex💳 Deposito minimo$200€20$10 🖥️ Livello piattaformaAdatta a tuttiAdatta a tuttiPer principianti💰 Commissioni0%0%da 0,03% a 2%💱 Spreadda 1 pipda 3 pipsZero✅ VisitaVai al SitoVai al SitoVai al Sito In ogni caso iniziare è abbastanza semplice e la prima cosa da fare è iscriversi alla piattaforma che si desidera utilizzare. Dopodiché basterà fare un deposito iniziale per iniziare a fare i primi acquisti e i primi scambi. Su queste piattaforme puoi aprire un conto demo e allenarti a comprare e vendere Ripple in tutta sicurezza, senza rischio di perdere i tuoi soldi. Se si preferisce la semplice speculazione e la negoziazione sulle variazioni al rialzo o al ribasso di Ripple, le piattaforme di CFD sono la scelta migliore. Sarà necessario aprire delle posizioni rialziste, o ribassiste, in modo da cercare d’intercettare i risultati economici derivanti proprio da rialzi e ribassi. Inoltre è importante tenere presente che le piattaforme CFD che si occupano di Ripple hanno facilitato la funzione di acquisto, in modo da rendere le operazioni semplici anche agli utenti con meno esperienza. Come Comprare Ripple: la procedura passo passo La nostra guida entra nel vivo e ti mostra, passo dopo passo, come comprare Ripple (XRP). Per farlo, abbiamo preso ad esempio la piattaforma di Crypto.com, ma la procedura è molto simile anche su altre piattaforme. Cominciamo! 1. Registrazione dell’account Registrarsi su Crypto.com è molto veloce e non prende più di cinque minuti. Accedi al sito sito ufficiale di Crypto.com e ti ritroverai sulla pagina di apertura conto. Dovrai compilare un semplice form scegliendo nome utente e password e indicando la tua email. Accettare termini e condizioni, dare il consenso sulla privacy e cliccare quindi sul tasto “Crea account”. 2. Verifica dei dati In seguito, dovrai rispondi ad alcune domande riguardanti le tue esperienze passate nel trading e la tua situazione finanziaria. Confermare i dati che hai inserito e verifica il tuo indirizzo mail. 2 – Scegli le migliori criptovalute da comprare Dopo esserti registrato puoi scaricare l’app dallo store del tuo dispositivo mobile, per avere un accesso più semplice e veloce. Facendo l’accesso ti ritroverai nella dashboard del tuo conto, con le principali criptovalute e il menù per gestire le varie funzioni. Dashboard principale A questo punto puoi selezionare la criptovalute che preferisci acquistare tra le principali, o toccare su “Track” e poi da li ricercare la crypto che preferisci (es. MANA). 3 – Effettua l’investimento Dopo che hai selezionato una criptovaluta, vedrai apparire il grafico con l’andamento del prezzo e altri dettagli relativi al token. Puoi vedere il grafico e altre info su Ripple, e per procedere all’acquisto dovrai toccare su “Buy XRP” per aprire la schermata di acquisto. A questo punto potrai scegliere il metodo di pagamento: Carta di pagamento: dalla scheda “Credit card” potrai aggiungere una carta con i suoi dettagli, indicare l’importo da investire e confermare l’acquisto.Bonifico bancario: aprendo la scheda “Fiat wallet”, si possono vedere gli estremi bancari di Crypto.com a cui dover inviare il bonifico, dopo aver selezionato l’importo da investire. Compra Ripple Comprare Ripple per fare hodling Se si vuole acquistare “davvero” una determinata quantità di token XRP da custodire nel proprio portafoglio, il discorso potrebbe essere più complesso e bisogna rivolgersi a un exchange. In genere, gli exchange sono più limitati dal punto di vista e accettano solo carta di credito o di debito, e alcuni anche il bonifico bancario. Ciò dipende dal fatto che offrono un grado di sicurezza inferiore rispetto alle piattaforme di trading CFD. Gli exchange, però, permettono di scambiare le criptovalute tra loro. Va tenuto presente, inoltre, che i token di Ripple acquistati in questo modo, ovvero su un exchange, devono essere conservati in wallet di criptovalute. Il wallet o portafoglio di criptovalute, non è altro se non un sistema con chiave cifrata, se si tratta di un wallet online, o un vero e proprio dispositivo hardware. Per fortuna, a semplificare tutto ci pensa Crypto.com. Con la stessa procedura immediata con cui si può investire in azioni o materie prime, è possibile comprare Ripple o Bitcoin. Una procedura già spiegata all’inizio del nostro articolo e che permette di investire sul futuro delle criptovalute. I migliori exchange dove comprare Ripple Allo stesso modo che per i broker, abbiamo stilato una lista dei migliori exchange dove comprare Ripple con euro, con i loro punti di forza più evidenti elencati in maniera schematica. 1° Crypto.com2° eToro3° Binance💳 Deposito minimo€1$50€1🖥️ Livello piattaformaAdatta a tuttiAdatta a tuttiPer esperti💰 Commissioni0,4% (depositi gratis)0% (spread 1% + 0,5% deposito)0,1% + 1,9% sui depositi💪 Punto di forzaCarta crypto con cashbackCopyTrading+350 crypto✅ VisitaVai al SitoVai al SitoVai al Sito Ogni piattaforma exchange è diversa, e scegliere quella adatta a sè solo per le commissioni è sbagliato. Soprattutto con le criptovalute dove le fluttuazioni giornaliere vanno spesso oltre il 10%. Meglio puntare su un’app fluida e reattiva che permetta di non perdere le occasioni che questo mercato altamente volatile può offrire. Comprare Ripple per fare trading Fare trading di un asset significa poter speculare sulle variazioni del suo prezzo. Comprare a poco e rivendere a tanto, ma anche la possibilità di vendere allo scoperto e guadagnare durante una fase di ribasso. Per fare ciò si utilizzano i conti CFD, ossia degli account forniti dai broker che permettono di negoziare dei prodotti derivati corrispondenti a degli asset reali. Di seguito faremo delle mini recensioni sui migliori broker in circolazione. Compare Ripple con Crypto.com Quando si parla di criptovalute, la nostra piattaforma preferita è Crypto.com. Si tratta di un exchange piuttosto recente ma che nel 2022 ha fatto molto parlare di sé, anche grazie alle importanti sponsorizzazioni. Il vero punto di forza, però, è molto più concreto. Infatti, Crypto.com ha investito molto per migliorare la piattaforma e per dare dei servizi eccezionali a tutti i suoi utenti, riuscendo a mantenere un profilo commissionario molto abbordabile. Comprare o vendere criptovalute su Crypto.com costa solo lo 0,4% di commissione, mentre i depositi e i prelievi sono sempre gratuiti. Si tratta di una delle tassazioni più vantaggiose sul mercato. Inoltre, la piattaforma offre una delle migliori carte crypto che permette di poter pagare ovunque (è una Visa) utilizzando il saldo nel proprio wallet crypto collegato. Per conoscere tutti i dettagli, leggi la nostra recensione su Crypto.com. Pro & Contro di Crypto.com: Prelievi e depositi gratisCommissioni basseCarta Crypto VisaStaking criptovalute Non accetta PayPal Vai a Crypto.com Comprare Ripple su Capital.com Completiamo la nostra carrellata con Capital.com, un broker di tutto rispetto. La sua offerte conta più di 470 coppie di criptovalute su cui fare trading, tra cui le principali protagoniste dell’universo DeFi. Capital.com ha la particolarità di prevedere diversi tipi di account, a seconda di quanto si intende investire. I vari account prevedono livelli crescenti di supporto e servizi. L’adozione dell’intelligenza artificiale in Capital.com è molto efficiente nel dare aiuto agli investitori, siamo però decisamente lontani dalle grosse opportunità offerte dal copy trading di eToro. Va detto che Libertex si caratterizza per essere un broker particolarmente indicato ai trader esperti, anche perché permette di usare i software Meta Trader 4 e 5. Pro & Contro di Capital.com: Più di 120 criptovaluteZero commissioniMetaTrader 4Trading con IA Conto demo di soli €1.000Dedicato agli espertiNo Copy trading Vai a Capital.com Il 73,81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Compare Ripple con eToro Abbiamo già detto che una delle piattaforme CFD per comprare e fare trading su Ripple è eToro, soprattutto grazie alle sue diverse funzionalità. La possibilità di utilizzare come metodi di pagamento il bonifico, la carta o PayPal.Copiare gli investimenti di trader esperti, attraverso la funzione Copy Trading.Dopo aver creato un account, eToro mette a disposizione un conto demo da 100.000 dollari per fare pratica. Queste sono solo alcuni dei punti di forza di una piattaforma che è stata scelta da oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo. Inoltre, eToro è l’unico broker che permette di comprare davvero le criptovalute. Infatti, eToro svolge tra funzioni: broker CFD, exchange e wallet di criptovalute, per poter gestire le proprie valute digitali e usarle per inviare o ricevere pagamenti. Per saperne di più leggi la nostra recensione su eToro con le opinioni degli utenti. Pro & Contro di eToro: Commissioni 0%Conto demo da $100.000Copy tradingAcquisto reale di crypto Applica spread variabili Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro I metodi di pagamento per comprare Ripple Essendo una delle criptovalute più “anziane” e diffuse si può trovare su praticamente tutti gli exchange e piattaforme di trading. I metodi di pagamento dipendono da dove la si acquista e ognuno di loro ha tempistiche e costi diversi. Gli exchange solitamente sono più limitati in queste opzioni, e per gli acquisti accettano solo bonifico bancario e carta di credito/debito. In più, però, permettono di scambiare criptovalute tra loro, quindi si può comprare Ripple scambiandoli con USDT, ETH, BTC e altre criptovalute in tuo possesso. Le piattaforme di trading, proprio perché più controllate e considerate attendibili, accettano maggiori sistemi di pagamento. Infatti, è possibile utilizzare gli e-wallet come Paypal, Skrill e Neteller, ormai molto diffusi per scambiarsi denaro e farsi pagare al di fuori del circuito bancario. Investi su Ripple Comprare Ripple senza rischi e commissioni Anche se il trading di criptovalute può sembrare facile, è necessario prestare attenzione alle operazioni che si fanno. In primo luogo quando si vogliono comprare Ripple con euro è fondamentale utilizzare una piattaforma sicura. Il motivo per cui preferiamo i broker agli exchange, è il fatto che in passato alcuni di questi ultimi sono stati vittime di attachi hacker che hanno fatto perdere milioni di dollari ai loro utenti. Purtroppo nessuna banca ti offre la possibilità di operare nel mercato forex delle criptovalute. Le piattaforme che si occupano di Ripple sono eToro, Libertex e Capital, tramite CFD. Si tratta di broker regolamentati in Italia, scelti da milioni di utenti in Europa e con buone recensioni. Tutti elementi che bisogna guardare quando si cerca un intermediario. In particolare con eToro è possibile comprare Ripple in modo semplice, con spread bassi e senza commissioni, ma è necessario fare attenzione alle operazioni che si eseguono. Inoltre, i trader alle prime armi possono utilizzare la modalità copytrading, che copia le mosse di trader più esperti, così da riuscire a ottenere buoni risultati fin da subito mentre si impara. Dopo aver fatto tante prove e ricerche, ecco dove comprare Ripple: BrokerCriptovalute disponibiliVantaggiDeposito MinimoCrypto.com+170Carta Crypto Visa€1eToro60Social trading e Demo Gratis$200Capital.com+120Trading IA e Demo gratis€20Binance+350Commissioni 0,1%€1 Anche se i broker permettono di negoziare un numero maggiore di criptovalute, nella maggiorparte dei casi si finirà per utilizzare sempre quelle più blasonate. Per questo anche un broker con 15 – 20 valute digitale è sufficiente. Ciò che conta è la certezza di aver messo i propri soldi in un posto sicuro e una piattaforma abbastanza semplice da usare ma che abbia tutti gli strumenti necessari. Ripple: Quotazione nel tempo Qui sotto hai il grafico con il prezzo di Ripple durante il 201, con il suo valore espresso rispetto al cambio con il dollaro (XRP/USD). Andamento Ripple nel 2021 Per maggiori dettagli sul prezzo di CRP negli anni, leggi il nostro articolo su Valore Ripple. In basso trovi un resoconto sul suo andamento negli ultimi sei mesi: Compra Ripple Differenza tra Ripple e Bitcoin Quando si cerca di stabilire se comprare Ripple sia conveniente, non si può fare a meno di mettere in evidenza le sue caratteristiche in maniera da evidenziare quanto sia diversa dalla maggior parte delle altre criptovalute, prima tra tutte, la regina del settore, ovvero Bitcoin. In questo senso, occorre prendere in esame Ripple osservandola da due punti di vista diversi tra loro, ovvero dal punto di vista del progetto che ne è alla base e dal punto di vista della criptovaluta in sé (XRP). Il progetto che è alla base di Ripple è senza alcun dubbio interessante e valido. Il suo obiettivo principale dichiarato è quello di semplificare le operazioni interbancarie. Perseguendo questo obiettivo, Ripple ha implementato, nel corso degli anni, la sua tecnologia nei sistemi di diverse banche, società e network di pagamento. Non a caso, Ripple è famosa perché “piace alle banche”. Il valore della criptovaluta (XRP), invece, non dipende direttamente dal progetto. Indubbiamente, però, il successo del progetto finisce per influire sull’andamento del valore di XRP sui mercati. Ripple e Bitcoin perseguono insomma obiettivi diversi. Bitcoin è stata infatti progettata perché diventasse un metodo di pagamento cosiddetto P2P per beni o servizi. Ripple, dal canto suo, è un sistema di pagamento pensato espressamente per società e banche. L’obiettivo di Ripple è quello di essere un sistema di trasferimento diretto in tempo reale migliore dei sistemi comunemente utilizzati, primo tra tutti Swift. Inoltre, Bitcoin si serve di una blockchain mentre Ripple usa una rete di server di verifica, come abbiamo visto all’inizio di questo articolo. Giusto per fare un esempio in grado di rendere l’idea, possiamo dire che la capacità attuale della piattaforma di Ripple è di 1.500 transazioni al secondo. Una enormità, se si pensa che Bitcoin elabora circa 3-6 transazioni al secondo! Un’ultima differenza degna di essere citata riguarda più in particolare i token. Ripple non può essere minato e i 100 miliardi di token previsti sono già stati emessi tutti, senza che siano previste variazioni di sorta. Nulla impedisce ai suoi creatori di cambiare le carte in tavola in qualsiasi momento, come abbiamo visto; ma allo stato attuale, questa è l’unica realtà possibile. Al contrario, i token di Bitcoin sono solo 21 milioni e ciò permette al loro valore di crescere sempre, ma la rende meno adatta come metodo di pagamento diffuso. Per questa natura deflazionaria è spesso chiamata l’oro digitale. Leggi pureCome investire in LuckyBlock: Scopri il procedimento completo Conviene Comprare Ripple? Dalla sua nascita, avvenuta nel 2012, Ripple è stata protagonista di una crescita davvero notevole. Soprattutto a partire dal 2018, anno in cui questa criptovaluta ha iniziato a salire vertiginosamente insieme a gran parte dell’universo crypto, moltissimi investitori hanno cominciato a prendere in considerazione l’ipotesi di comprarla (e molti l’hanno fatto). Dopo aver raggiunto il suo picco storico nel 2018, questa criptovaluta ha iniziato a scendere in maniera graduale. Per tutto il 2020, Ripple è rimasta relativamente stabile, con rialzi e ribassi che sono rimasti sotto controllo. Attualmente, gli analisti sono divisi sull’opportunità di acquistare Ripple. Alcuni prevedono un futuro molto positivo per questa criptovaluta che ormai fa parte della schiera delle crypto che dominano i mercati. Altri, sono più pessimisti e temono un crollo improvviso e drammatico. In generale possiamo dire che nel caso di Ripple un ruolo determinante è giocato dalle partnership che la vedono come protagonista. Ci riferiamo ad esempio alle partnership concluse con soggetti importanti del mondo finanziario tradizionale, ad esempio con le banche. Al momento attuale, Ripple risulta infatti essere molto appetibile per le banche e per numerose altre istituzioni finanziarie. Questo ci porta a pensare che il suo trend rialzista possa continuare anche nel futuro e che il suo acquisto possa essere dunque conveniente anche nel lungo periodo. Va detto però che nel mondo delle criptovalute è bene non acquisire mai l’abitudine di mettere la mano sul fuoco e tenere invece sempre gli occhi aperti. Ripple: le nostre opinioni Una domanda che molto spesso si pone chi compra Ripple è se questo tipo d’investimento valga davvero la pena. Come ogni investimento finanziario altamente speculativo la risposta dipende da vari fattori. Infatti le variazioni di prezzo dei Ripple sono molto frequenti e repentine, tanto che i valori possono cambiare anche nell’arco di una giornata. Questa peculiarità permette di ottenere buoni guadagni in poco tempo o, allo stesso modo, può provocare grandi perdite. È probabile che il trend rialzista possa continuare nel lungo periodo, spinto dall’endorsement di banche, governi e fondi che stanno guardando con interesse alle criptovalute. Sta infatti proprio lì il vantaggio che Ripple ha sulle altre criptovalute nell’imporsi come futuro mezzo di pagamento.ù A nostro avviso, il suo prezzo potrà superare quota $4 in qualche anno, ma per ulteriori approfondimente consigliamo la letture delle nostre previsioni Ripple 2022-2025. Compra Ripple Criptovalute alternative a Ripple Abbiamo visto che acquistare criptovalute non significa comprare solo Bitcoin o Ripple, ma bisogna sapere che esistono anche altre valute digitali. Infatti, se il Bitcoin rimane una criptovaluta di riferimento, la blockchain ha dato vita a migliaia di altcoin. Scegliere di acquistare queste criptovalute emergenti, e non parliamo solo di Ripple, può rappresentare un valido e promettente investimento, anche se rischioso. C’è ad esempio chi specula al rialzo o al ribasso sulla volatilità delle criptovalute o chi le acquista durante le ICO, aspettando che il valore cresca, per poi rivendere. Infine ci sono i miner, che mettono la loro tecnologia a disposizione della blockchain, e ovviamente guadagnano. Ma come dicevamo trovare delle altcoin appetibili può non essere facile, soprattutto se si cercano caratteristiche come: Costo contenutoBuona capitalizzazione di mercatoTecnologia interessante Sono disponibili strumenti online come Coinmarketcap, che sono capaci d’individuare molte altcoin, ma orientarsi può comunque essere complicato. Per questo abbiamo creato una lista di alternative che possono rappresentare un buon investimento per il futuro e che si possono gestire anche attraverso broker autorizzati come eToro o Libertex. Lucky Block Chi pensa di investire su Ripple perché vuole fare dei guadagni nei prossimi mesi, comprare Lucky Block è la scelta ideale per diversificare un wallet di criptovalute e aumentare i margini di profitto. Il progetto punta a creare una lotteria decentralizzata, che grazie alla blockchain rende il meccanismo completamente trasparente ed equo. I creatori di LBLOCK hanno pensato anche di dividere il 10% di ogni estrazione tra tutti i possessori del token, mentre una quota simile sarà destinata in beneficenza. Come le previsioni Lucky Block mostrano, ha ancora grandi margini di crescita, soprattutto in vista del suo approdo sugli exchange più grandi. Investi su Lucky Block Conclusioni Ripple è indubbiamente una criptovaluta molto interessante. È ormai utilizzata da centinaia di investitori istituzionali e da aziende del mondo reale. Decisamente, questa criptovaluta sta pian piano avvicinandosi al suo obiettivo dichiarato: quello di indebolire il monopolio di Swift, migliorando al contempo il settore dei trasferimenti internazionali di denaro e di rivoluzionare il mondo della finanza. Insomma, Ripple è una criptovaluta decisamente promettente che non si può ignorare. Naturalmente, non possiamo avere la certezza che le cose andranno sempre bene per questa criptovaluta, ma il mondo delle criptovalute non sarebbe tale se non implicasse sempre un certo margine di rischio. Per chi compra criptovalute con una prospettiva di breve periodo, ovvero servendosi delle piattaforme CFD, ciò non rappresenta un grosso problema: si può comprare Ripple quando è in salita e vendere allo scoperto quando si prospetta un calo delle quotazioni. In entrambi i casi, si genera profitto. Per chi invece acquista Ripple servendosi di un exchange per detenerli in un wallet, i rischi di perdita sono sempre presenti, com’è naturale che sia. Consigliato da Finaria 4 Crypto.com - Il N°1 per le CriptovaluteDepositi gratis e 0,4% commissioneStaking fino al 14,5%Bonus benvenuto e Marketplace NFT Visita Crypto.com Comprare Ripple in Italia – Domande frequenti Come si possono pagare i Ripple comprati? È possibile comprare Ripple pagando con carta, ma anche con PayPal che rimane uno dei metodi più sicuri, veloci e supportato dalle principali piattaforme exchange. Dove si possono comprare Ripple? I Ripple si possono comprare su piattaforme come Crypto.com, eToro o Capital. Tuttavia non è possibile compiere queste operazioni in banca, nonostante queste ultime utilizzino le tecnologie dei sistemi Ripple. Meglio gli exchange o le piattaforme CFD per comprare Ripple? Normalmente comprare Ripple è consigliato per chi non vuole eseguire troppe operazioni con le criptovalute in portafoglio. Al contrario le piattaforme di trading CFD permettono anche di guadagnare con posizioni al rialzo e al ribasso, e si adattano meglio agli obiettivi dei trader intraday. Quali banche utilizzano Ripple? Attualmente, sono molte le banche che utilizzano Ripple per velocizare le transazioni internazionali di valuta Fiat. Tra queste: Westpac, Union Credit, UBS, Yes Bank, Santander, NBDAB e Axis Bank. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.