Home VPN Recensione Nord VPN: Costi, funzionalità e Tutorial Ottobre 2024
NordVPN recensione

Se sei alla ricerca di una recensione completa su NordVPN per capire se questo servizio può fare al caso tuo, sei nel posto giusto. NordVPN è da anni uno dei servizi VPN più famosi e affidabili, grazie alla sua vasta rete di server, ai prezzi competitivi e all’elevata sicurezza. Questo articolo ti guiderà attraverso tutte le caratteristiche principali di NordVPN, spiegando come funziona, i costi, le funzionalità, i vantaggi e gli svantaggi, e come configurarla facilmente.

🌍 Paesi 110
💸 CostoA partire da 3,09€ in PROMO
🛜 VelocitàFino a 760Mbps
❓RimborsoGaranzia fino a 30 giorni
🏆Top funzionalitàIndirizzo IP dedicato, dispositivi multipli

NordVPN ha anche funzionalità avanzate come CyberSec, che blocca siti pericolosi e pubblicità fastidiose, rendendo la navigazione più sicura. Con milioni di persone che utilizzano NordVPN, questa recensione ti aiuterà a capire se questo servizio, riconosciuto come una delle migliori VPN in circolazione, sia giusto per te.

Cos’è NordVPN

Protagonista ormai da diversi anni nel settore delle VPN, Nord VPN conta ad oggi svariati milioni di utenti abbonati al servizio. Nota per un mix di prestazioni eccellenti miste ad un rapporto qualità-prezzo invidiabile, Nord VPN offre una suite di soluzioni adatte per ogni tipologia di utente, in grado di migliorare l’esperienza generale di navigazione in rete. 

Offrendo oltre 6.000 server in 110 Paesi del mondo, Nord VPN offre una copertura che può dirsi veramente globale, permettendo ai propri utenti di connettersi alla rete da ogni angolo del mondo e garantendo così la massima affidabilità nell’aggiramento delle restrizioni geografiche.

Inoltre, Nord VPN ha la propria sede a Panama: uno stato in cui non vi è alcuna legge sull’obbligo di conservazione dei dati. Ciò consente a Nord VPN di non detenere i dati di alcun utente, garantendo il massimo della trasparenza e dell’anonimato per gli utilizzatori del servizio. 

Come funziona una VPN

Una VPN, o rete privata virtuale, è come un tunnel sicuro che connette il tuo dispositivo a Internet. Normalmente, quando vai su un sito web, i tuoi dati viaggiano su Internet e sono visibili agli altri, come il tuo provider Internet o potenzialmente hacker. 

Con una VPN, invece, i tuoi dati passano prima attraverso questo tunnel virtuale, che li nasconde e li rende difficili da intercettare. In pratica, è come se stessi navigando da un luogo diverso da quello reale, e tutto ciò che fai online è più protetto e riservato.

Inoltre, la VPN ti permette di cambiare la tua posizione virtuale. Se ti trovi in Italia ma ti colleghi a un server VPN in un altro Paese, per i siti web sembrerà che ti trovi in quel Paese. Un servizio del genere può essere utile, per esempio, se vuoi accedere a contenuti che sono bloccati nella tua area geografica, come certi video o servizi online. 

NordVPN è sicura?

In tema di sicurezza, Nord VPN è considerata universalmente come una delle VPN più solide attualmente presenti sul mercato, grazie al suo mix di tecnologie e protocolli di criptazione che permettono al servizio di garantire gli stessi standard di sicurezza di quelli offerti dai migliori servizi di home banking. 

La prima garanzia di sicurezza riguarda l’utilizzo estensivo del protocollo AES-256, un sistema di sicurezza a 256 bit e che, ad oggi, risulta essere praticamente a prova di hacking. Il protocollo è tanto sicuro da essere stato adottato come standard anche da governi e agenzie pubbliche per tenere al sicuro i dati di milioni di cittadini. 

A ciò, si aggiungono altri due fattori essenziali: da un lato l’utilizzo di tre diversi protocolli di tunneling per garantire la sicurezza delle connessioni dei propri utenti. Dall’altro, conta molto anche l’utilizzo di server solo-RAM che operano su una memoria volatile e dove i dati di navigazione restano memorizzati solo per un brevissimo lasso di tempo, non lasciando poi alcuna traccia. 

Non va sottovalutato poi neanche l’impiego di una ferrea politica di no-log con cui, anche in virtù della sede a Panama, Nord VPN si impegna quotidianamente a non raccogliere alcun tipo di dato generato dagli utenti, men che meno a venderli o commercializzarli a terzi.

Recensione Nord VPN: Vantaggi e Svantaggi

Per avere un primo responso sulle potenzialità e sull’efficacia di Nord VPN può essere molto utile sfruttare un breakdown dei principali vantaggi e svantaggi immediatamente rintracciabili nell’utilizzo di questa Virtual Private Network. 

✅ Vantaggi

  • Oltre 6.200 server in 110 Paesi: Una vasta rete di server per una connessione stabile e senza restrizioni.
  • Server solo-RAM: Nessuna memorizzazione permanente dei dati.
  • Compatibilità multi-dispositivo: Puoi utilizzare NordVPN su Windows, macOS, Android, iOS, Linux e come estensione del browser.
  • Crittografia AES-256: Lo stesso livello di sicurezza utilizzato da governi e istituzioni finanziarie.
  • Audit di sicurezza indipendenti: Garanzia di privacy e sicurezza.
  • Offerte vantaggiose per abbonamenti di lunga durata: Prezzi competitivi per chi sceglie abbonamenti a lungo termine.
  • CyberSec: Blocca pubblicità e malware durante la navigazione.
  • Double VPN: Maggiore sicurezza facendo passare il traffico attraverso due server VPN.

Test di AV-Test hanno confermato che NordVPN offre una velocità stabile e un alto livello di sicurezza. I server ottimizzati per il P2P sono ideali per chi utilizza reti di condivisione file in modo sicuro.

❌ Svantaggi

  • Mancanza di interfaccia grafica per Linux: L’app per Linux è basata su riga di comando, il che può essere complicato per alcuni utenti.
  • Funzionalità avanzate solo con il piano Ultimate: Alcune funzionalità extra sono disponibili solo con i piani più costosi.
  • Possibili rallentamenti in orari di picco: Alcuni server possono diventare lenti durante i periodi di utilizzo intenso.

Già ad un primissimo sguardo è possibile notare come Nord VPN possa vantare più luci verdi che rosse, a partire da una vastissima rete di server in grado di garantire sicurezza e anonimato grazie ai già citati server solo-Ram e alla robustezza del protocollo AES-256 in grado di resistere agli attacchi informatici più violenti. 

A ciò, si aggiunge anche la comodità di poter usare il servizio su una vastissima platea di dispositivi (anche mobile) con un solo abbonamento e il costo relativamente economico (meno di 4€ al mese) se si decide di sottoscrivere un’offerta di lungo periodo. 

Dall’altro lato della bilancia, pesa la mancanza di un’interfaccia grafica per Linux, che resta uno dei sistemi operativi più utilizzati al mondo, e il fatto che moltissime delle funzionalità più interessanti siano disponibili solo con il piano ultimate, cioè quello più costoso.

Come usare NordVPN: Tutorial passo passo

Un aspetto importante per chiunque sia interessato a sottoscrivere un abbonamento con Nord VPN è capire quanto sia semplice utilizzare questo servizio. Come molte delle migliori VPN per Google Chrome, anche Nord VPN è estremamente facile da configurare e usare, senza necessitare di conoscenze tecniche particolari.

Per eliminare ogni incertezza, il nostro team di esperti ha deciso di creare una guida rapida in 4 passaggi, che spiega nel dettaglio le fasi principali per iniziare a utilizzare Nord VPN: dal momento della sottoscrizione dell’abbonamento fino alla navigazione online in totale sicurezza.

NordVPN costo abbonamento

1. Scegli la tua offerta

Il primo passo per iniziare a usare Nord VPN è visitare il loro sito ufficiale. Qui troverai non solo tutte le informazioni utili sul servizio, ma anche una panoramica dettagliata degli abbonamenti disponibili, con i relativi prezzi. In questo modo, potrai scegliere il piano che meglio risponde alle tue necessità. 

Se pensi di usare la VPN solo occasionalmente, un abbonamento base potrebbe essere la scelta ideale, rispetto ai pacchetti più completi. Inoltre, è importante ricordarsi di registrarsi al servizio per completare il processo e iniziare a usare la VPN.

2. Abbonati a NordVPN

Una volta scelto il piano di abbonamento che fa per te, il passaggio successivo è quello di confermare la scelta e procedere alla sezione di pagamento. Qui potrai selezionare il metodo di pagamento che preferisci: Nord VPN permette di poter sottoscrivere abbonamenti non solo con le classiche carte di credito, ma anche tramite e-wallet come PayPal, Google Pay ed Apple Pay. 

3. Scarica l’app

Dopo aver completato l’abbonamento, il passo successivo è scaricare l’app di Nord VPN su tutti i dispositivi su cui desideri utilizzare il servizio. Una volta installata, accedi con le tue credenziali e sarai pronto per utilizzare Nord VPN in contemporanea su più dispositivi.  NOrdVPN è considerata una migliori VPN per iPhone.

4. Connettiti alla VPN

L’app ti permette di scegliere manualmente il server a cui connettersi, in base alle tue preferenze di localizzazione o di velocità, oppure puoi semplicemente utilizzare l’opzione di connessione istantanea, che ti collegherà automaticamente a uno degli oltre 6.200 server disponibili, garantendo sempre la migliore esperienza possibile.

Performance di Nord VPN

Prima di decidere se una certa VPN possa essere o meno quella giusta su cui puntare, è sicuramente utile dare una veloce occhiata a quelle che sono le performance del servizio. Il nostro team di esperti ha individuato quattro caratteristiche chiave secondo cui poter valutare l’operato di Nord VPN: 

  • Prezzo;
  • Velocità di navigazione;
  • Numero di server;
  • Crittografia.
💸 Prezzo⭐⭐⭐⭐
🛜 Velocità di Navigazione⭐⭐⭐⭐
⚙️ Numero di server⭐⭐⭐⭐⭐
🔏 Crittografia⭐⭐⭐⭐⭐

Durante i nostri test, la perdita di velocità è stata solo del 10-15%, il che è accettabile per la maggior parte degli usi. NordVPN supporta fino a sei connessioni simultanee, permettendo di proteggere più dispositivi con un solo abbonamento.

Prezzo

Uno degli elementi tenuti più in considerazione dagli utenti quando si tratta di scegliere a quale VPN affidarsi, è ovviamente sempre il prezzo. La componente economica non è mai secondaria, e in questo senso Nord VPN viene incontro alla propria utenza proponendo importanti sconti e offerte per chi decide di sottoscrivere abbonamenti di lungo periodo

Inoltre, per riuscire a soddisfare anche le esigenze dei diversi tipi di utenti, che potrebbero aver bisogno di un piano di abbonamento più o meno complesso o ricco di servizi. L’abbonamento base, che include solo il servizio VPN, parte da 3,59€ al mese

Promo di Nordvpn

Seguono il piano Plus (comprensivo di antivirus) a partire da 4,49€ al mese e il piano Ultimate, che include anche 1TB di spazio di archiviazione extra in cloud, a partire da 6,99€ al mese. Tuttavia, è bene sottolineare come nel settore esistano anche diverse alternative gratuite, che ti invitiamo a considerare consultando la nostra guida delle migliori VPN Gratis.

Riepilogando:

  • Piano Standard: A partire da 3,59€ al mese, include tutte le funzionalità base della VPN.
  • Piano Plus: A partire da 4,49€ al mese, include anche un antivirus per proteggere da malware.
  • Piano Ultimate: A partire da 6,99€ al mese, offre anche 1 TB di spazio di archiviazione in cloud.

Velocità (Split Tunneling)

Anche la velocità di connessione è un elemento chiave quando si deve effettuare la scelta della propria VPN. Ogni VPN, infatti, tramite i propri protocolli di Tunneling, comporta una fisiologica perdita di velocità nella connessione dell’utente dunque scegliere un servizio che limiti questo problema.

Lo split tunneling permette di decidere quali app devono utilizzare la VPN e quali no. Ad esempio, puoi usare la VPN per guardare Netflix e mantenere la connessione normale per l’home banking. Questa funzione è disponibile per dispositivi Windows, Android e Android TV e ti permette di ottimizzare l’esperienza online. Abbiamo testato lo split tunneling e abbiamo notato una velocità molto buona su Netflix, senza problemi per le altre app.

NordVPN riesce a mostrarsi in ottima forma anche su questo versante, assicurando ai propri utenti una velocità massima di connessione fino a 760Mbps, sufficiente a rientrare nel range di praticamente ogni utenza domestica in Italia. 

Inoltre, da sottolineare come nel corso di diversi test sia stato notato come la velocità di connessione con Nord VPN diminuisca, al massimo, del 10-15% rispetto alla sua velocità normale permettendo dunque di poter godere ugualmente di stabilità e velocità.

Kill Switch

NordVPN include una funzionalità chiamata “Kill Switch” che interrompe automaticamente l’accesso a internet se la connessione alla VPN viene persa. Questo garantisce che i tuoi dati non vengano esposti accidentalmente. Il Kill Switch è disponibile sia per tutto il sistema sia per singole applicazioni, garantendo una maggiore flessibilità.

IP Dedicato

NordVPN offre anche la possibilità di ottenere un indirizzo IP dedicato. Questo può essere utile per evitare problemi con IP condivisi, come i CAPTCHA o l’accesso limitato a determinati servizi. L’IP dedicato non è incluso nei piani standard, ma può essere acquistato separatamente per chi ha bisogno di questa funzionalità.

Funziona con Netflix

NordVPN è una delle migliori VPN per guardare Netflix. Grazie alla sua capacità di aggirare le restrizioni geografiche, puoi accedere a cataloghi di Netflix di altri Paesi, come gli Stati Uniti, e vedere contenuti non disponibili in Italia. I nostri test hanno confermato che NordVPN riesce ad accedere facilmente al catalogo statunitense, anche se i contenuti esclusivi potrebbero essere disponibili solo in inglese.

Doppia VPN

La funzione Double VPN offre un ulteriore livello di sicurezza facendo passare il traffico attraverso due server VPN. Questo rende ancora più difficile per chiunque intercettare o tracciare le tue attività online. Anche se la funzione Double VPN può rallentare leggermente la connessione, è ideale per chi cerca il massimo della privacy.

Antivirus e NordPass

NordVPN non offre solo una VPN, ma anche un antivirus (a partire dal piano Plus) che protegge da malware e altre minacce online. Inoltre, offre NordPass, un gestore di password che conserva e genera password sicure. Questo rende la gestione delle credenziali molto più semplice e sicura. NordPass è incluso nei piani Plus e Ultimate e offre una funzione di riempimento automatico per velocizzare la navigazione.

NordPass NordLocker

Server

Il numero e la distribuzione dei server sono elementi fondamentali per la qualità di una VPN. Maggiore è il numero di server disponibili, infatti, minore sarà il rischio di congestione di rete, e più alta sarà la sicurezza offerta agli utenti. 

Nel caso di Nord VPN, la piattaforma mette a disposizione oltre 6.200 server unici, distribuiti in ben 110 Paesi diversi in tutto il mondo. Pertanto, più ampia è la copertura dei Paesi, più aumentano le possibilità di utilizzare con successo la VPN per accedere liberamente a contenuti globali. 

Crittografia

Il tema della crittografia, e quindi va da sè anche della sicurezza, riveste un ruolo cruciale nella scelta di una VPN. Un servizio che riesca a garantire elevati standard di affidabilità riesce ad essere più attraente alla vista del singolo utente che cerca un servizio in grado di offrirgli anonimità e riservatezza. 

Sotto questo versante, come già accennato, Nord VPN riesce ad essere una delle scelte più valide sul mercato sfruttando la crittografia AES-256 e ben tre diversi protocolli di tunneling scambiabili in ogni momento. 

Dispositivi compatibili con Nord VPN

Un elemento di primissimo piano da considerare se si vuole scegliere Nord VPN come propria Virtual Private Network riguarda l’elevato tasso di compatibilità di questo servizio con molte tipologie di dispositivi. Poter utilizzare una VPN su più dispositivi, meglio se in contemporanea, permette agli utenti di poter proteggere a 360 gradi la propria connessione in ogni momento. 

Oltre ad essere una delle migliori VPN Android, Nord VPN riesce ad essere anche al top per moltissimi altri dispositivi, anche sul versante mobile. Le sue app sono infatti ottimizzate per l’utilizzo su Windows, iOs, MacOs e Linux, nonostante con quest’ultimo risalti il problema della mancanza di un’interfaccia grafica propriamente detta. 

Da non sottovalutare poi anche la possibilità di poter utilizzare tranquillamente Nord VPN anche come estensione per Browser, sia Chrome (leggi la guida sulle migliori VPN Chrome) che Firefox. In questo modo, non servirà nemmeno scaricare l’app sul proprio PC, affidandosi all’estensione per proteggere la propria navigazione online e saltare da un server all’altro. 

Inoltre, Nord VPN è ormai utilizzabile e configurabile anche su Router, Smart TV e Console di Gioco per venire incontro ai desideri e alle necessità di qualsiasi tipologia di utente. Per le Smart TV Android, nello specifico, è anche disponibile un’app dedicata semplicissima da scaricare e configurare. 

Caratteristiche chiave di Nord VPN

Dopo aver esaminato in lungo e in largo la superficie di ciò che offre Nord VPN, è giunto il momento di affondare l’analisi anche su quelle che sono le caratteristiche chiave di questo servizio, cioè quelle che realmente riescono a rendere Nord VPN una delle scelte top di gamma nel mercato. 

In che modo nordvpn può essere di aiuto

Per questo motivo, il nostro team di esperti ha analizzato quelli che sono i principali punti di forza di Nord VPN che meritano di essere valutati con maggiore attenzione in vista di un possibile abbonamento. 

  • Connessioni simultanee: NordVPN ti permette di proteggere fino a sei dispositivi con un solo abbonamento, estendendo le sue funzionalità di sicurezza e privacy a tutti i tuoi dispositivi. Sebbene questo limite sia leggermente inferiore rispetto ad alcuni concorrenti, che offrono dieci dispositivi per abbonamento, è comunque sufficiente per la maggior parte degli utenti.
  • Protezione avanzata: NordVPN offre la protezione Double VPN, server solo-RAM, e crittografia AES-256, garantendo la massima sicurezza per tutte le tue attività online. Queste funzionalità sono state progettate per garantire che la tua privacy sia sempre protetta e che nessuna delle tue attività online possa essere monitorata o tracciata.
  • Kill Switch e Split Tunneling: La funzione Kill Switch è fondamentale per mantenere la tua connessione protetta in ogni momento, interrompendo automaticamente la connessione a internet se la VPN cade. Lo Split Tunneling consente di scegliere quali app devono utilizzare la VPN, rendendo più flessibile l’esperienza d’uso.
  • CyberSec: Questa funzionalità blocca i siti web pericolosi e la pubblicità fastidiosa, migliorando l’esperienza di navigazione e garantendo una maggiore sicurezza contro malware e minacce online.
  • Compatibilità con Netflix e altre piattaforme di streaming: Grazie alla capacità di aggirare le restrizioni geografiche, NordVPN ti permette di accedere ai cataloghi di Netflix di altri Paesi e goderti contenuti esclusivi. È compatibile anche con altre piattaforme di streaming come Hulu, BBC iPlayer, e Amazon Prime Video.

Recensione Nord VPN – Conclusioni

In ultimissima analisi Nord VPN, grazie alla sua combinazione di praticità, velocità e convenienza, riesce ad essere una delle migliori scelte quando si cerca un servizio di Virtual Private Networking. Con un’interfaccia intuitiva e user-friendly, questa soluzione è adatta sia ai principianti che agli utenti più esperti, garantendo un’esperienza di navigazione sicura e semplice. 

Con oltre 6.200 server distribuiti in più di 110 paesi, Nord VPN consente di avere un accesso rapido ai contenuti globali, superando in alcuni aspetti anche provider consolidati come NordVPN. Inoltre, la possibilità di effettuare pagamenti in criptovalute come Bitcoin è un vantaggio significativo, particolarmente apprezzato da chi è attento alla sicurezza digitale.

Inoltre, Nord VPN non scende a compromessi in termini di sicurezza, proteggendo i dati personali degli utenti e le loro attività online tramite potenti sistemi di sicurezza come il protocollo AES-256. Funzionalità avanzate come il “Kill Switch” e la possibilità di ottenere un indirizzo IP dedicato offrono ancora ulteriori livelli di protezione e personalizzazione del servizio. 

Recensioni Nord VPN – Domande e Risposte Frequenti

Nord VPN va bene?

Nord VPN è un servizio facilmente definibile come Top di gamma nel novero dei Virtual Private Network e si configura bene con le esigenze di diversi tipo di utenti, che queste riguardino il desiderio di una maggiore protezione online o semplicemente l’aggiramento di banali barriere geografiche. 

Quanto costa Nord VPN?

Oltre a poter godere di importanti sconti sottoscrivendo abbonamenti di lunga durata, Nord VPN presenta tre diversi piani di iscrizione. Il più economico è il piano standard, da 3,59€ al mese; seguono il piano Plus (4,49€ al mese) e il piano Ultimate (6,99€ al mese). 

Nord VPN è sicuro?

Sì, Nord VPN è una delle VPN più sicure oggi presenti sul mercato grazie ad una pregevole combinazione di funzionalità specifiche come gli IP Dedicati, e protocolli di sicurezza a prova di hacking come la crittografia AES-256 utilizzata anche da banche e governi per tenere al sicuro i propri dati.

Posso usare Netflix con Nord VPN?

Sì, usando una connessione ad un server straniero con Nord VPN è possibile aggirare i vincoli geografici dei cataloghi di Netflix (e di molti altri servizi streaming) per godere di tutti i programmi, film e serie tv a prescindere dalla propria località geografica. 

Nord VPN è legale?

In Italia e in gran parte del mondo i servizi come Nord VPN sono perfettamente legali e possono essere utilizzati senza grossi problemi o limitazioni. In ogni caso, è bene tenere a mente che utilizzare una VPN per favorire la pirateria o altre azioni illecite, comporta ugualmente un reato. 

Sandra Giuliano

Sandra Giuliano

Sandra Giuliano è un'esperta di trading con una formazione solida in economia, acquisita presso l'Università Bocconi di Milano nel 2008.

Con una carriera che spazia dal trading su asset tradizionali fino all'esplorazione delle nuove tecnologie digitali, Laura unisce la teoria economica con una pratica consapevole e informata del mercato.

Dal 2013, collabora con Finaria, condividendo con passione la sua vasta conoscenza e le esperienze personali e professionali nel campo del trading e delle ultime tecnologie.

Il suo obiettivo è fornire ai lettori una comprensione chiara e diretta delle dinamiche attuali in questi settori, aiutandoli a navigare con sicurezza nel mondo degli investimenti.

La sua expertise non solo offre una prospettiva preziosa su come operare efficacemente nei mercati finanziari, ma anche su come gestire saggiamente le finanze personali e quali tool utilizzare.