Trading Migliori Piattaforme Trading Online: Come Sceglierle e Lista Delle Migliori Scopri come fare trading e le piattaforme più convenienti Sandra Giuliano Esperta in Finanza personale, Trading e Investimenti AGGIORNATO IL 10 Marzo 2022 Cercare le migliori piattaforme di trading online rappresenta sempre uno dei passaggi più importanti per ogni traders. È un aspetto da non sottovalutare e richiede sempre un’analisi minuziosa. Tutto ciò per evitare truffe o eventuali piattaforme poco professionali. Il nostro team di esperti ha fin da subito messo in evidenza una prima lista top 3 con broker degni di nota, che si distinguono per professionalità, rapidità, ma soprattutto servizi ai propri utenti registrati: 🥇 1° Miglior piattaforma trading 2022Capital.com 🥈 2° piattaforma trading 2022eToro 🥉 3° piattaforma trading 2022Libertex A tal riguardo, essendo ormai da anni un punto centrale per i nostri lettori nel settore del trading online, abbiamo deciso di strutturare questa guida completa sulle migliori piattaforme si trading. Un’accurata analisi sul mercato permette di valutare la presenza di molti operatori validi, ognuno con singole e specifiche caratteristiche. Tutte le alternative proposte, rappresenteranno in ogni caso operatori ed intermediari regolamentati, con all’attivo numerosi anni di esperienza e con pochissimi passaggi per poter iniziare a fare trading in totale autonomia. Registrati a Capital.com;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti di interesse;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a Capital.com Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Nel corso dei paragrafi successivi, comprenderemo anche cosa verificare all’interno di un’eventuale piattaforma di trading, soffermandoci su tutte le caratteristiche principali. Tutto ciò per permettere di individuare la piattaforma più adatta alle proprie esigenze e necessità. IndiceLista Migliori Piattaforme Trading OnlineConfronto Migliori Piattaforme Trading OnlineCosa sono le piattaforme di TradingCome funzionano le piattaforme di TradingQuanto costa fare trading online?Migliori piattaforme Trading onlinePiattaforme Trading a confrontoPiattaforme Trading italiane ed europee autorizzateMigliore piattaforma trading per principiantiPiattaforme Trading per criptovaluteCome scegliere le migliori piattaforme TradingPiattaforme Trading Vs BanchePiattaforme Trading DemoMigliori piattaforme Trading ForumIl Trading online è una truffa?Migliore piattaforma Trading secondo il Sole 24 OrePiattaforme Trading: Pro e controPiattaforme Trading: Conclusioni Lista Migliori Piattaforme Trading Online Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato201 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%201 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività Confronto Migliori Piattaforme Trading Online Visita Ora68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Broker consigliatoVisita Ora73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Visita OraIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiVisita Ora77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Seleziona brokerValutazione4.84.94.74.6Valutazione dell'app mobile9/109/108/109/10ContoTransazione minima€25€10€10€1Leva1:301:301:301:30Trading a margineNumero di Azioni2.000+3000+200+2100+Numero di ETF15050+10+130+CommissioniCosto per transazione€0€0€0€0Costo mensile€0€0€0€0ETF0%0.07%0.1% - 0.175%da 0.07%Fondi0%0.01-2%da 0.075%da 1 pipCFDda 0.09%da 0.07%0.5%da 0.08%Piano di risparmio0%N/AN/AN/ACriptoda 0.75%da 0.5%0.1% - 1%da 0.5%ObbligazioniN/AN/Ada 0.006%N/ACommissione di tradingN/A0.07%N/AN/ACommissioni di prelievo€50€€0 - €1/0.1%€0Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesi€0€5 al mese dopo 6 mesi€10 dopo 12 mesiCommissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $€0€0€0Posizioni CFD overnightda $0.10 su ETF e Azionida 0.0001%N/Ada 0.001% su Indici e Materie PrimeMetodi di pagamentoCredit CardGiropayNetellerPaypalSepa TransferSkrillSofort Cosa sono le piattaforme di Trading Una piattaforma di trading non è altro che un software messo a disposizione da un broker specializzato e che permette di accedere all’interno del mercato degli strumenti finanziari. Trattasi quindi di un vero e proprio applicativo, che può essere utilizzato da utenti sulla base del proprio grado di esperienza, per negoziare sugli assets di proprio interesse. Diversamente dal passato, dove l’ingresso sul mercato poteva considerarsi abbastanza ostico, ad oggi tutto è più semplificato. Le migliori piattaforme di trading permettono di svolgere tutto in autonomia, utilizzando semplicemente un computer, un account regolarmente aperto all’interno di un broker professionale ed una connessione ad Internet. La gestione delle stesse piattaforme, può variare da broker a broker. In modo particolare, ogni singolo intermediario può dare la possibilità di utilizzare i propri servizi in una, due o tutte le modalità esposte a seguire: Modalità Web Trading: si tratta di una delle soluzioni più utilizzate, poiché permette di negoziare all’interno della piattaforma di trading semplicemente utilizzando il proprio browser (non sono richieste installazioni);Piattaforma di Trading MetaTrader: si tratta di un software a tutti gli effetti, che può essere scaricato all’interno di alcuni broker professionali ed installato sul PC. Permette una gestione professionale, con numerosi servizi integrati;Applicazione per Trading: ad oggi, tutte le migliori piattaforme di trading online permettono di gestire il proprio account anche attraverso una pratica app per device mobili, con le stesse funzionalità dei sistemi esposti in precedenza. Come funzionano le piattaforme di Trading Il funzionamento delle piattaforme di trading risulta molto semplificato. Grazie agli sviluppi nel settore tecnologico, la gestione delle stesse ha subito numerosi passi avanti rispetto al passato, permettendo ai trader di operare in piena autonomia. Vediamo a seguire alcuni passaggi sul funzionamento ed uso di un intermediario di trading, facendo riferimento ad uno dei broker d’eccellenza più conosciuti al mondo, ossia la piattaforma di Capital.com. 1. Registrazione Recandosi all’interno della pagina specifica del broker selezionato, la sezione di registrazione permette di aprire un proprio account. L’utente può inserire manualmente tutti i campi richiesti, come ad esempio nome, password ed e-mail, o in alternativa fare affidamento sulla registrazione rapida, la quale prende in considerazione account Google oppure il proprio account di Facebook. Entrambi i passaggi richiedono in ogni caso pochissimi secondi e possono essere completati in piena autonomia, sia tramite sezione web desktop sia tramite applicazione per smartphone. L’utente può successivamente procedere con la verifica della propria email, tramite apposito link di rinvio, nonché con la verifica dell’identità, inserendo il documento di riconoscimento in corso di validità. 2. Deposito Una volta che l’utente ha aperto il proprio account, può decidere se iniziare tramite conto demo, ossia simulato e basato su depositi fittizi, oppure tramite conto reale. Le migliori piattaforme online permettono di finanziare il proprio account con numerosi sistemi di pagamento. Capital.com, ad esempio, dà la possibilità di utilizzare anche PayPal, così come numerosi altri sistemi tradizionali con certa o con bonifico. 3. Avvio del Trading Una volta che l’account diventa verificato e completo, il trader può iniziare ad attuare le proprie strategie, beneficiando della presenza dei diversi comparti di Borsa. Fra gli stessi ricordiamo i titoli azionari, le coppie in valuta (ossia il Forex), le materie prime, gli ETF, fino ad arrivare agli indici di Borsa, alle criptovalute e molto altro. Entrando all’interno della pagina specifica dell’asset, l’utente può impostare i diversi parametri sull’operazione e procedere con la propria strategia. Presenti inoltre grafici e numerosi sistemi automatici. Prova Capital.com Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Quanto costa fare trading online? Contrariamente da quanto si pensi, fare trading online ad oggi non richiede grossi capitali. In passato, quando ancora non esistevano piattaforme di trading, l’accesso al mercato risultava molto complesso, ma soprattutto dispendioso sotto l’aspetto economico. Anche i sistemi di investimento tradizionali, come ad esempio l’acquisto di azioni non frazionabili, richiedono costi fissi ed ingenti capitali per poter portare avanti la propria strategia. Diversamente da tutto ciò, i migliori broker esposti in precedenza permettono di iniziare anche con depositi ridotti. Così facendo, il trader ha la possibilità di finanziare il proprio account partendo con piccole somme, per poi incrementare sulla base della propria crescita, dei propri obiettivi e delle proprie ambizioni. In tutto ciò, ricordiamo come il conto demo resti sempre un servizio gratuito, ossia non legato ad obblighi di deposito, ovviamente in associazione a broker professionali. Non esiste un giusto capitale di partenza per fare trading online, ma è lo stesso negoziatore a poter decidere a propria discrezione. Migliori piattaforme Trading online Nonostante ad oggi esistano numerose piattaforme di trading, associate ovviamente ai rispettivi broker online, è bene tenere a mente come non tutte rappresentino servizi professionali. Le piattaforme di trading inserite all’interno della nostra classifica completa rappresentano servizi professionali, ma soprattutto messi a disposizione da intermediari e broker regolamentati e con le dovute licenze. La tabella sopra elencata va a racchiudere i migliori broker online, i quali dispongono di piattaforme di trading rapide, con una gestione semplificata, con numerosi servizi integrativi per i propri utenti e fondamentali sistemi di protezione. 1. Piattaforma Trading Capital.com Capital.com è uno dei più grandi broker FX & CFD quotati in borsa nel mondo, ed è costituito da entità regolamentate dalle maggiori autorità di vigilanza finanziaria del mondo come la FCA, CySEC e ASIC. Con quasi 20 anni di esperienza, il Gruppo Capital.com fornisce agli investitori al dettaglio accesso immediato a centinaia di mercati globali. Dal 2004, è presente in più di 12 mercati principali in Europa, America Latina e Asia ed è stato scelto da oltre 353.000 clienti. La piattaforma di trading offerta da Capital.com è disponibile anche come app mobile, o in alternativa puoi usare Meta Trader 4, con la quale puoi fare trading su oltre 6.000 strumenti tra cui Forex, Azioni, ETF, indici, materie prime e criptovalute con commissioni 0%. La piattaforma trading di Capital.com è user-friendly ed ha un design semplice ed innovativo. Capital.com è una scelta popolare sia tra i professionisti che tra i principianti date le vantaggiose condizioni di apertura conto prevedono un minimo deposito di €20, la possibilità di utilizzare un conto demo senza scadenza parallelamente al conto reale e l’ampia varietà di contenuti formativi gratuiti. Capital.com offre infatti a tutti i suoi clienti materiale educativo e strategie per tutti i livelli di esperienza che comprendono: video corsi condotti da traders professionisti, eBook, video e articoli incentrati sui dati macroeconomici e webinar settimanali. Prova Capital.com Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Pro & contro di Capital.com: 0% commissioniDepositi gratuiti e veloci con carta di credito/debito, PayPal o conto bancarioPiattaforma di trading avanzata dal design semplice ed intuitivoCondizioni di trading competitive e spread bassiOltre 40 criptovalute No MT5 2. Piattaforma Trading eToro Il sito web di eToro rappresenta uno dei broker più conosciuti al mondo, non soltanto per la presenza di milioni di utenti registrati, ma anche per la sua regolamentazione e per le numerose funzionalità integrate. Rappresentando un broker completo, permette sia di agire in modo diretto su specifici assets (ossia acquistando direttamente il sottostante) sia di operare tramite strumenti derivati. Dispone di un database degno di nota, con centinaia di strumenti di negoziazione, a loro volta associati a numerosi comparti di Borsa. A completare il tutto, la presenza di funzionalità uniche nel loro genere. Può ad esempio ricordarsi il Copy Trading, che rappresenta un meccanismo di copia automatica, basato sulla possibilità di copiare reali professionisti del settore. Il funzionamento del Copy Trading risulta molto semplice ed intuitivo. Il trader seleziona i professionisti all’interno della sezione dei Popular Investor, gli associa al proprio account, potendo successivamente ottenere in modo parallelo le medesime aperture, senza costi aggiuntivi. Scopri qui eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Pro & contro di eToro: Commissioni 0 %Possibilità di acquistare criptovalutePresenza del Copy TradingPresenza del conto demo Commissione prelievo di 5 dollari 3. Piattaforma Trading Libertex Una piattaforma di trading professionale è Libertex, la quale permette di poter negoziare in modo specifico su contratti per differenza. La piattaforma si mostra fin da subito rapida ed intuiva, permettendo sia ad utenti esperti che ad utenti principianti di poter entrare all’interno del mercato e piazzare la propria strategia. Tutto ciò, in modo completamente regolamentato e professionale. Per ogni strumento finanziario, Libertex mette a disposizione un comodo grafico in tempo reale, il quale risulta costantemente aggiornato e con diverse informazioni sullo strumento di interesse selezionato. A tutti i traders viene data la possibilità di partire con un pratico conto demo, ossia una simulazione a tutti gli effetti, senza nessun costo aggiuntivo. Scopri qui Libertex Trading CFD. Il tuo capitale è a rischio Pro & contro di Libertex: Nessuno spread applicatoPresenza del conto demo da 50.000 € Applica commissioni variabili sulle negoziazioniNon permette di acquistare criptovalute in modo fisico, poiché risulta specializzato in CFD 4. Piattaforma Trading Freedom 24 La piattaforma di Freedom Finance viene considerato un intermediario altamente specializzato, che ultimamente ha saputo ritagliarsi un ruolo importante all’interno del settore, Soprattutto grazie alle IPO. Infatti, oltre a rappresentare un operatore rapido, con un database ricco di strumenti di negoziazione (oltre 1 milione), mette a disposizione la possibilità di investire nelle aziende che si stanno quotando in borsa. Tra gli strumenti a disposizione del trader citiamo la presenza di grafici interattivi in tempo reale, integrabili anche con numerosi indicatori, passando per sezioni formative (contenenti diverse informazioni sul mondo del trading online) e tanto altro. Freedom 24 permette di negoziare sui principali comparti, compresi titoli azionari e ETF. La gestione è molto semplificata e testabile tramite conto di prova. Scopri qui Freedom 24 Pro & contro di Freedom F24: Sezioni formative complete per utenti esperti e per negoziatori alle prime attivitàPiattaforma rapida, intuitiva e semplice da gestire (anche tramite applicazione)Conto demo gratuitoDatabase con numerosi strumenti di negoziazione Non integra il Copy TradingNon permette di comprare tutti gli assets in modo fisico, poiché risulta specializzato in CFD 5. Piattaforma Trading DEGIRO DEGIRO rappresenta uno degli intermediari più storici presenti all’interno di questo settore, con numerosi anni di esperienza alle spalle. La piattaforma di trading di DEGIRO, completamente specializzata in CFD, ossia contratti per differenza, permette di gestire le proprie posizioni in pochi secondi ed in modo semplificato (senza grosse difficoltà per gli utenti alle prime armi). Una delle caratteristiche distintive del broker, riguarda la presenza di ottimi grafici interattivi. Vanno a mostrare l’andamento del CFD in tempo reale, potendo allo stesso tempo constatare dati storici, ossia punti di massimo o di minimo pregressi. DEGIRO mette inoltre a disposizione una sezione demo, basata su capitali non reali, i quali vengono aggiunti di volta in volta dal broker (funzione gestibile anche tramite applicazione). Scopri qui DEGIRO Trading CFD. Il tuo capitale è a rischio Pro & contro di DEGIRO: Grafici in tempo reale, costantemente aggiornati Possibilità di agire sia al rialzo che al ribassoBroker pluripremiato€50 sconto sulle commissioni Non presenta Copy TradingNon offre criptovaluteNon permette di comprare gli assets in modo reale, poiché risulta specializzato in CFD 6. Piattaforma Trading Naga Anche Naga viene ad oggi considerato un broker con numerosi anni di esperienza ed ovviamente regolamentato (dispone di licenza CySEC). Vanta numerose recensioni positive, anche su piattaforme informative autorevoli, come ad esempio Trustpilot. Risulta un ottimo servizio non solo per utenti principianti, ma anche per broker professionali. Gli stessi possono beneficiare di numerosi strumenti analitici e tecnici, da poter associare alle proprie strategie. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un intermediario specializzato in CFD, ossia che permette sia di aprire posizioni al rialzo che posizioni al ribasso. La gestione delle funzioni, così come anche la modalità di prova, possono essere gestite semplicemente tramite applicazione per dispositivi mobili (scaricabile gratuitamente su tutti gli store online). Scopri qui Naga Il 74.48% dei conti degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore Pro & contro di Naga: Copy TradingPiattaforma interattiva, semplice da utilizzare e professionaleMetaTrader 4 e 5 Deposito minimo €250Per le criptovaluta bisogna registrarsi sul loro exchange Piattaforme Trading a confronto A questo punto, dopo aver esaminato nel dettaglio il funzionamento ed i diversi servizi messi a disposizione dai diversi operatori, è possibile visionare un confronto fra tutte le piattaforme trading. I parametri presi in considerazione dai traders sono numerosi e partono dalla presenza delle commissioni, passando per la rapidità di esecuzione, fino ad arrivare ai servizi formativi ed integrativi messi a disposizione. A seguire una tabella esaustiva che racchiude alcune delle principali caratteristiche delle piattaforme trading più note, permettendo di focalizzare l’attenzione su quella più adatta alle proprie operatività e necessità di negoziazione. BrokerCapital.comeToroLibertexXTBConto demo€1.000$100.000€50.000€100.000Asset Disponibili6.000+2.000+250+2.000+Commissioni0,5%da 0% a 6%da 0,5% a 2%da 0,01% a 5%Formazione📽️ 📚📚📚📚AutorizzazioniCySec, FCA, ASICCySec, FCA, ASICCySec, FCACySecRecensioneLeggiLeggiLeggiLeggiPagina ufficialeVisitaVisitaVisitaVisitaIl tuo capitale è a rischio Piattaforme Trading italiane ed europee autorizzate Uno degli aspetti più importanti all’interno di un broker, ed in modo parallelo nella scelta alla migliore piattaforme di trading online, riguarda la presenza delle regolamentazioni ed autorizzazioni. Ogni singolo broker intenzionato ad entrare in questo mercato, deve infatti necessariamente ottenere licenze specifiche, erogate da enti preposti al controllo ed alla vigilanza. L’iter per ottenere le stesse autorizzazioni risulta molto ferreo ed ogni intermediario deve soddisfare a pieno alcuni requisiti fondamentali. Il settore dei mercati finanziari risulta molto delicato, proprio per la presenza di capitali reali immessi da parte dei traders. Per questo motivo, all’interno di ogni territorio sono presenti rigide regole da dover rispettare. Nel caso Italiano, è bene tenere a mente come non sia obbligatorio utilizzare una piattaforma di trading italiana (ossia avente società in Italia). Un trader italiano può infatti fare affidamento anche su un broker europeo, a patto che rispetti tutte le regole imposte da normative MiFID e regolamentazioni su specifici aspetti locali (come ad esempio limiti sulla presenza della leva finanziaria) o altro ancora. Prova Capital.com Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Alcuni aspetti richiesti dagli enti regolatori nei confronti dei broker riguardano: Chiarezza informativa: tutti i broker professionali devono mostrare informazioni trasparenti in merito ad eventuali commissioni, presenza di Spread sugli scambi, informativa sui rischi ed aspetti affini;Regole sulla gestione dei capitali: i broker intenzionati ad entrare nel nostro mercato subiscono rigidi controlli sotto molti punti di vista, anche in riferimento alla scissione dei capitali raccolti dalla società (ossia da chi gestisce la piattaforma nella sua centralità) con quelli degli utenti registrati;Assenza di conflitti di interesse: un broker professionale non può mai sfruttare la presenza della sua community di utenti per ottenere maggiori ritorni personali, attenendosi alle regole ed agli eventuali costi esposti all’interno delle sezioni informative. Leggi pureCome Funziona il Trailing Stop? Un aiuto per ridurre i rischi del trading online Piattaforme Trading: Gli enti regolatori Come esposto in precedenza, le stesse autorizzazioni ottenute dai broker, vengono erogate in modo diretto da specifici enti regolatori. Si tratta di enti professionali, i quali, dopo lunghe e minuziose verifiche, ufficializzano la regolarità dell’intermediario in questione. Ma quali sono gli enti regolatori più importanti? A seguire alcuni dei più noti: CONSOB: si tratta dell’ente per eccellenza sulla tutela degli investitori. Il suo acronimo sta letteralmente per “Commissione Nazionale per le Società e la Borsa”;CySEC: si tratta dell’authority di vigilanza di Cipro (ossia presente all’interno della Comunità Europea). Il suo acronimo sta per “Cyprus Securities and Exchange Commission”.FCA: viene conosciuto come l’ente regolatore per eccellenza all’interno del Regno Unito. Il suo acronimo sta per “Financial Conduct Authority”. Le licenze e le autorizzazioni ottenute dai diversi broker vengono sempre mostrate all’interno delle pagine ufficiali e possono essere sempre verificate pubblicamente. La visione delle autorizzazioni sulla piattaforma di trading rappresenta un primo punto a favore di eventuali operatori, che quindi operano nel pieno rispetto delle regole. Migliore piattaforma trading per principianti Nel settore del trading online, esistono di norma 3 categorie di negoziatori. Troviamo i traders principianti, ossia alle prime armi, i traders intermedi, ossia con un livello medio di conoscenza nel settore e quelli esperti. Un trader principiante, sente sempre la necessità di essere supportato in modo diretto all’interno delle proprie attività. A tal riguardo, qual è la migliore piattaforma di trading per principianti? Per rispondere a questa domanda, scopriamo alcune caratteristiche che un software di trading dovrebbe possedere per agevolare le attività di un trader ai suoi inizi. Interfaccia intuitiva: diversamente da un utente con esperienza, che conosce ormai da tempo le funzionalità delle piattaforme di trading, un utente principiante necessita di pannelli di controllo e dashboard a portata di mano e molto basilari.Assistenza professionale: rappresenta un valore aggiunto non indifferente, poiché permette al trader di risolvere eventuali problematiche (nei limiti del possibile), con la consapevolezza di poter trovare sempre supporto a tutte le ore e 7 giorni su 7.Presenza di corsi di formazione: si tratta di sezioni strutturate appositamente per utenti alle prime armi, i quali possono beneficiare di risorse incentrate sulle basi del trading online. Le stesse, risultano ottime sia per migliorare concetti sotto l’aspetto teorico, sia per visionare esempi pratici. In tutto ciò, la funzione di Copy Trading di eToro esposta in precedenza, rappresenta un supporto concreto non solo per utenti professionisti, ma anche per principianti. Copy Trading Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Gli stessi hanno infatti la possibilità di poter da una parte restare attivi nel settore anche senza operare e dall’altra di visionare strategie reali, direttamente sul proprio account, scoprendo in che modo un professionista si comporta nelle proprie attività. Piattaforme Trading per criptovalute Adesso che abbiamo compreso tutte le caratteristiche delle migliori piattaforme di trading online, è possibile focalizzare l’attenzione su operatori specifici per alcuni comparti di negoziazione. Uno dei più richiesti è proprio quello delle criptovalute, ossia degli strumenti crittografici. Il settore ha mostrato nel corso degli ultimi anni sviluppi record sotto molti punti di vista, portando broker ed intermediari a dover integrare anche servizi su criptovalute. Anche in questo caso, i broker esposti nel corso della nostra guida, permettono di negoziare sulle principali criptovalute, anche in questo caso sfruttando le potenzialità dei contratti per differenza. Broker ibridi, come ad esempio eToro, permettono anche di poter acquistare in modo fisico determinati assets crypto (ossia acquisto del sottostante), andando a conservare le proprie monete digitali all’intero di un portafoglio proprietario, chiamato eToro Wallet. Prova eToro Wallet Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Lo stesso permette di conservare criptovalute, di riceverle ed inviarle tramite indirizzo. Integra al suo interno numerosi sistemi di sicurezza e di controllo, come ad esempio chiave privata, sistemi di recupero password e molto altro. Piattaforme Trading con Staking Ricollegandoci al paragrafo esposto in precedenza, nel corso degli ultimi mesi, il termine “piattaforme trading con Staking” ha iniziato lentamente a diventare virale. Lo stesso processo di Staking si basa sulla possibilità di poter ottenere potenziali ricompense, solamente immobilizzando propri possedimenti crypto. In altri termini, congelando specifiche quantità di criptovalute, si ha diritto ad ottenere premi variabili. Uno dei pochi broker a permettere il meccanismo di Staking (su alcune criptovalute specifiche) è proprio eToro. Il broker, leader ormai da anni, ha integrato la stessa funzionalità nel corso degli ultimi tempi, risultando in linea con gli interessi del mercato. All’interno della piattaforma ufficiale, l’utente può visionare le diverse percentuali sullo Stake, in associazione alle diverse criptovalute integrate. Come funziona il Trading Bitcoin Restando in tema criptovalute, uno dei concetti più trattati nel settore riguarda il funzionamento del trading Bitcoin. La criptovaluta, con il passare degli anni, ha avuto la capacità di incrementare il suo valore in modo esponenziale. Può ad esempio ricordarsi l’ottenimento di nuovi punti di massimo (raggiunti proprio nel corso delle prime settimane del 2021) oltre i 60.000 dollari, per poi subire variazioni successive. In aggiunta a ciò, la stessa moneta digitale viene ad oggi considerata in numerosi progetti rilevanti. Il funzionamento del trading Bitcoin non si discosta da quello degli altri strumenti finanziari. In altri termini, il trader, una volta concluse le proprie analisi sul mercato, può optare per un broker professionale come eToro, per attuare la propria strategia. Utilizzando broker specializzati in contratti per differenza, si ha invece la possibilità di poter fare trading su Bitcoin con CFD, ossia senza acquistare alcuna moneta digitale in modo fisico e diretto. Così facendo, il trader può decidere se piazzare una posizione al rialzo, ipotizzando aumenti di valore del Bitcoin, o una posizione al ribasso, ipotizzando diminuzioni di valore del Bitcoin. Anche il trading Bitcoin può essere testato tramite account demo. Leggi pureRecensione Bitcoin Rejoin: La nostra analisi e opinioni sul Web Come scegliere le migliori piattaforme Trading Come intuito nel corso dei paragrafi precedenti, scegliere la migliore piattaforma di trading online rappresenta un aspetto fondamentale, da effettuare con cura, ma soprattutto senza fretta. Tutto ciò per cercare di evitare uno degli errori più commessi da traders principianti ed alle prime armi, ossia la registrazione casuale alla prima piattaforma di trading individuata online, o presentata da un amico. A tal riguardo, è bene tenere a mente alcuni aspetti valutativi importanti, i quali possono essere comodamente verificati anche in modo diretto dal traders. Abbiamo quindi deciso di soffermarci su alcuni punti specifici: Rapidità nelle operazioniStrumenti analitici Sistemi automaticiCommissioni e costiPresenza di CFDLeva finanziariaSistemi di sicurezza Rapidità nelle operazioni Uno dei primi aspetti da poter valutare, testando anche la stessa piattaforma tramite la sezione demo (ne parleremo in modo più approfondito nel corso dei prossimi paragrafi), riguarda la rapidità nelle operazioni. Nel settore del trading online anche un secondo può fare la differenza e molte volte un trader si trova a dover approfittare di un determinato trend, aprendo posizioni nell’immediato (soprattutto con strategie in intraday). Per questo motivo, una buona piattaforma di trading deve permettere di aprire, chiudere e modificare i propri ordini in pochissimi istanti, in modo da poter approfittare di eventuali sentiment positivi, o nella peggiore delle ipotesi limitare i danni in modo rapido. Strumenti analitici Una buona strategia di trading parte anche da una buona analisi sul proprio strumento di interesse. A tal riguardo, le migliori piattaforme di trading, come quelle esposte in precedenza, dispongono di strumenti di supporto. Abbiamo ad esempio potuto ricordare gli strumenti analitici del broker Capital.com, presenti direttamente nella sezione del grafico, con possibilità di integrare diversi indicatori matematici, statistici e tanto altro ancora. Fai Trading Online Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. La presenza stessa del grafico in tempo reale rappresenta un valore aggiunto non da poco. Permette di visionare attimo dopo attimo le variazioni dei prezzi, potendo altresì constatare gli storici sul valore. Sistemi automatici Parlare di sistemi automatici presenti all’interno delle migliori piattaforme di trading significa parlare di meccanismi automatizzati, che permettono di supportare specifiche operazioni del trader. Due dei più conosciuti sono lo Stop Loss ed il Take Profit. Si tratta di comandi automatici, per poter chiudere operazioni al raggiungimento di una determinata soglia limite. La stessa viene impostata direttamente dal trader e può essere sia al ribasso che al rialzo. Lo Stop Loss va a limitare eventuali perdite successive, mentre il Take Profit va a chiudere la posizione in una situazione di potenziale profitto. Altri sistemi automatici, sono poi associati ai meccanismi di apertura. In modo particolare, broker che integrano al loro interno la gestione tramite MetaTrader (MT4 o MT5) danno la possibilità di installare dei veri e propri robot di trading (ossia Expert Advisor). Permettono di aprire ordini sulla base di specifici parametri, come ad esempio medie mobili, o altri indicatori ed oscillatori. In alternativa, abbiamo avuto modo di conoscere la funzione del Copy Trading di eToro, utilizzato per copiare reali professionisti del settore. Commissioni e costi Le commissioni rappresentano un ulteriore elemento valutativo importante, poiché eventuali Fees rappresentano costi fissi, i quali devono sempre essere imputati all’interno delle strategie del trader. In modo particolare, è bene tenere a mente come le migliori piattaforme, messe a disposizione dai migliori broker di CFD, non richiedano alcun costo fisso sulla gestione. Anche la registrazione viene messa a disposizione in modo completamente gratuito. Quanto alle negoziazioni, gli intermediari applicano solamente bassissimi spread, ossia scarto fra valore di vendita e valore di acquisto. In altri termini un valore aggiunto notevole, rispetto ai sistemi di investimento tradizionali, legati invece alla presenza di commissioni fisse. Ecco una tabella che racchiude Spread e commissioni delle migliori piattaforme di trading: Capital.comeToroLibertexXTBDeposito minimo€20$50€10€1Commissioni 0% 0%da 0,5%0%Spread0,5%1 pipZero1pipVisitaVai al SitoVai al SitoVai al SitoVai al SitoIl tuo capitale è a rischio La presenza dei CFD Gli intermediari esposti all’interno del nostro approfondimento, danno la possibilità di utilizzare strumenti derivati, ossia i cosiddetti CFD. Abbiamo infatti appurato la presenza di broker ibridi, come ad esempio eToro (sia acquisto del sottostante su specifici assets, sia negoziazioni con CFD) e broker specifici in contratti per differenza. Fai Trading CFD Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. I CFD permettono al trader di attuare negoziazioni senza diventare possessori fisici degli assets trattati. In altri termini, aprendo posizioni sul CFD del titolo Amazon, l’utente non diventa possessore delle azioni Amazon, agendo solamente su repliche degli andamenti. In tutto ciò, ne deriva la possibilità di poter aprire due posizioni differenti: Posizione al rialzo, ossia di tipo long, nel caso di ipotesi di aumento dei valori dello strumento selezionato.Posizione al ribasso, ossia di tipo short, nel caso di riporsi di diminuzioni dei valori dello strumento selezionato (utilizzando la vendita allo scoperto). Leva finanziaria La leva finanziaria rappresenta uno strumento utilizzato dai migliori traders al mondo, per incrementare il potenziale di investimento su una singola posizione, mantenendo lo stesso capitale di partenza. Attuando la leva finanziaria, si va quindi ad incrementare la potenzialità del proprio capitale, aumentando tuttavia in modo parallelo anche il rischio. Ogni nazione dispone di proprie regole specifiche sull’utilizzo della leva, anche in associazione ai diversi assets (come ad esempio titoli, criptovalute e così via). Per via della presenza del rischio, gli stessi strumenti a leva vengono utilizzati da utenti con numerosi anni di esperienza, i quali conoscono il meccanismo alla base del funzionamento, risultando in grado di modulare la leva sulla base delle singole evenienze. Sistemi di sicurezza In ultimo, non per importanza, troviamo i sistemi di sicurezza. Le piattaforme di trading più professionali dispongono di numerose procedure di sicurezza, non soltanto interne, bensì anche esterne. Abbiamo ad esempio ricordato la presenza di rigidi controlli sulla separazione dei capitali della società con quelli degli utenti. Ancora, può esporsi la presenza di sistemi di controllo sull’accesso al proprio account, come ad esempio inserimento password, autenticazione a due fattori e molto altro. Rappresentano tutti aspetti rilevanti, per proteggere gli utenti. Piattaforme Trading Vs Banche Una delle domande più ricorrenti all’interno del settore del trading online cita: “è meglio utilizzare piattaforme trading di Broker o piattaforme bancarie?” La scelta della piattaforma da poter utilizzare dipende molto dalle proprie esigenze e necessità. Un broker di CFD rappresenta un operatore esclusivamente specializzato nelle negoziazioni, risultando attivo nel settore appositamente per questo scopo. Di contro, un istituto bancario, trova la maggior parte del suo business all’interno di servizi finanziari e tradizionali, mettendo a disposizione eventuali piattaforme come strumento accessorio per i propri correntisti. CONTO TRADING BROKER CONTO TRADING BANCHE Commissioni Nessuna Commissione a partire da 9€ ad operazione Costi Spread applicato ad operazione Commissioni e Spread Strumenti Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, Criptovalute, ETF, Certificati Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati Copy Trading SI NO Conto Corrente NO SI Criptovalute SI NO % di perdita 75% (eToro) 66,68% (Fineco) PIATTAFORMA I broker di CFD, che sono specializzati, integrano al loro interno numerose funzionalità di supporto per i traders, risultando complete sotto tutti i punti di vista. Oltre ciò, la maggior parte delle piattaforme bancarie, permette solamente di acquistare in modo fisico, senza poter utilizzare CFD. Ne deriva la presenza, per piattaforme bancarie basate su sistemi di investimento tradizionali, di commissioni fisse, su ogni singolo eseguito. Nonostante la commissione possa essere ridotta, moltiplicata per tante operazioni, inizia a diventare un costo fisso da dover considerare nelle proprie strategie. Aspetto invece non presente sulle migliori piattaforme di trading CFD, basate solo su bassi spread. Prova Capital.com Il 73.81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Pro & contro del Trading bancario: Possibilità di richiedere il supporto di un consulente espertoAspetti fiscali semplificati Presenza di commissioni riferite agli eseguiti e meno assets disponibiliPresenza di un deposito minimo elevatoPoca libertà di decisione personale Piattaforme Trading Demo Tutte le funzionalità ed i meccanismi trattati nel nostro approfondimento, possono essere provate attraverso il trading online demo. Le piattaforme di trading demo rappresentano semplicemente dei simulatori di Borsa a tutti gli effetti, basati sul caricamento automatico di fondi fittizi da parte del broker. Il trader, sulla base dei propri interessi e delle proprie analisi, può quindi utilizzarli sia per testare proprie strategie personali, sia per provare tutte le funzioni del broker, senza correre rischi reali sul proprio capitale. Aspetti pratici rappresentano sempre un concetto importante e in tutto ciò i conti demo risultano un supporto concreto, non solo per utenti principianti, ma anche per negoziatori professionisti. In sintesi, i migliori conti demo di trading: AppConto demoProvaCapital.com€ 1.000VAIeToro$100.000VAILibertex€100.000VAIXTB€100.000VAIFreedom 24IllimitatoVAIDEGIRONOVAINaga€10.000VAI La gestione delle piattaforme trading demo può essere portata avanti sia tramite sistema web desktop, sia tramite applicazione per dispositivi mobili. La stessa permette di tenere sempre sotto controllo le proprie posizioni, potendo variare sulla base dei propri interessi. Ma esistono piattaforme trading demo gratis? Sì, tutti i broker presenti all’interno della nostra guida permettono di utilizzare l’account di prova in modo completamente gratuito. Migliori piattaforme Trading Forum Uno dei canali più utilizzi per andare alla ricerca di informazioni sui migliori software di negoziazione, riguarda i forum su piattaforme trading. Si tratta semplicemente di spazi pubblici, quasi sempre aperti a migliaia di utenti, i quali possono confrontarsi fra di loro, rispondere a domande, ma soprattutto esporre proprie opinioni personali e testimonianze. In questo contesto, è bene tenere a mente come nonostante i forum risultino molto utilizzati, la presenza di utenti con un semplice username non permette quasi mai di poter verificare la fonte. Tutto ciò potrebbe portare alla lettura di fake news o di notizie errate sulle piattaforme di trading. Ancora, ci si potrebbe imbattere semplicemente in utenti intenzionati a sponsorizzare e pubblicizzare una determinata piattaforma di trading online, senza magari aver approfondito in merito alle autorizzazioni o altri aspetti fondamentali. Ricordiamo quindi l’importanza nel fare affidamento solo ed esclusivamente su siti informativi professionali, i quali espongono con chiarezza recensioni su piattaforme, risultando al contempo imparziali nelle opinioni. Trading online: opinioni Quali opinioni in merito al trading online? Trattandosi di un meccanismo presente ormai da anni, potenziato dallo sviluppo delle migliori piattaforme di trading, risulta possibile evidenziare la presenza di moltissime opinioni. Anche in questo caso, è tuttavia doverosa una precisazione. Molte opinioni, da parte di utenti che hanno avuto esperienze dirette nel mondo del trading risultano inevitabilmente legate ai risultati ottenuti nel corso del tempo. A tal riguardo, le opinioni negative sul trading online sono spesso associate ad utenti che hanno perduto i propri capitali, non attuando strategie oculate, o per qualsiasi altro fattore. Di contro, opinioni positive sul trading online sono spesso esposte da utenti che hanno saputo ottenere profitto. Sulla base di queste informazioni, risulta sempre opportuno focalizzare le attenzioni su opinioni e recensioni imparziali, che non considerano esperienze personali del trader in riferimento ai risultati, quanto più alle caratteristiche implicite dell’attività. Il trading online rappresenta infatti un’attività lecita, con le dovute regolamentazioni e normative, migliorata con il passare del tempo e che ha dato la concreta possibilità di poter agevolare l’accesso ai mercati, a patto di affidarsi a piattaforme di trading professionali. Il Trading online è una truffa? Ma il trading online può essere considerato una truffa? Effettuando alcune ricerche sul web è possibile imbattersi in numerose news, articoli ed approfondimenti su truffe nel mondo del trading online. Il mondo del trading ha subito un’evoluzione considerevole nel corso degli ultimi anni, soprattutto in associazione a quello su criptovalute. Il business generato ha fatto in modo che organizzazioni truffaldine, con sedi in paradisi fiscali, architettassero delle vere e proprie trappole. Il funzionamento delle truffe online sul trading si basa quasi sempre sugli stessi assunti. L’utente viene invitato alla registrazione con la promessa di ottenere ritorni certi, in poco tempo, ma soprattutto senza muovere un dito. L’utente principiante, si accorge troppo tardi di essere capitato in un tranello, perdendo tutti i capitali in pochissimo tempo. A tal riguardo, ricordiamo come nonostante la presenza di molte piattaforme non oneste, il trading online, nella sua interezza, non sia una truffa. Rappresenta una metodologia di negoziazione professionale, ma soprattutto regolamentata e legale, facendo affidamento solamente su broker regolamentati ed autorizzati, i quali espongono tutte le informazioni in modo trasparente, comprese le informative sui rischi. Leggi pureCryptoSoft: cos'è e come funziona Migliore piattaforma Trading secondo il Sole 24 Ore Una delle ricerche più quotate online riguarda l’individuazione della migliore piattaforma di trading sulla testata giornalistica finanziaria Il Sole 24 ore. Si tratta di una delle società informative più importanti nel nostro territorio e non stupisce di come migliaia di utenti risultino intenzionati ad ottenere risposte sul trading e sulle piattaforme attraverso questo canale. Nel corso degli anni, la testata ha ampiamente trattato il mondo del trading, esponendo altresì la presenza di molte piattaforme professionali, soprattutto in riferimento a funzionalità uniche nel loro genere e diverse rispetto alla concorrenza. Visita Ora68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Broker consigliatoVisita Ora73.81% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Visita OraIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiVisita Ora77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Seleziona brokerValutazione4.84.94.74.6Valutazione dell'app mobile9/109/108/109/10ContoTransazione minima€25€10€10€1Leva1:301:301:301:30Trading a margineNumero di Azioni2.000+3000+200+2100+Numero di ETF15050+10+130+CommissioniCosto per transazione€0€0€0€0Costo mensile€0€0€0€0ETF0%0.07%0.1% - 0.175%da 0.07%Fondi0%0.01-2%da 0.075%da 1 pipCFDda 0.09%da 0.07%0.5%da 0.08%Piano di risparmio0%N/AN/AN/ACriptoda 0.75%da 0.5%0.1% - 1%da 0.5%ObbligazioniN/AN/Ada 0.006%N/ACommissione di tradingN/A0.07%N/AN/ACommissioni di prelievo€50€€0 - €1/0.1%€0Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesi€0€5 al mese dopo 6 mesi€10 dopo 12 mesiCommissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $€0€0€0Posizioni CFD overnightda $0.10 su ETF e Azionida 0.0001%N/Ada 0.001% su Indici e Materie PrimeMetodi di pagamentoCredit CardGiropayNetellerPaypalSepa TransferSkrillSofort