Azioni Comprare azioni Autogrill: Quotazione, Analisi e Previsioni Quotazione e analisi completa su comprare azioni del gruppo Autogrill Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 30 Settembre 2021 Investi in Autogrill Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Le azioni Autogrill fanno riferimento ad una colossale società Italiana, ad oggi attiva nel settore della ristorazione e della vendita di beni, tramite negozi fisici presenti in aeroporti ed autostrade. Nel corso degli anni ha avuto la capacità di incrementare la propria presenza a livello nazionale, espandendo la propria quota di mercato nei confronti della concorrenza. Come comprare azioni Autogrill? Quali risultati ha mostrato il gruppo nel corso del difficile 2020? 🏆 Miglior Broker Azioni AutogrilleToro📈 Previsioni Autogrillin rialzo: 110%💳 Commissioni eToro0,09% Sono solamente alcune delle tante domande alle quali troveremo risposta all’interno della nostra guida completa. Oltre ad esporre aspetti legati alle principali notizie sul gruppo, avvieremo una panoramica generale anche sulle variazioni più importanti che hanno accompagnato la storia borsistica del titolo Autogrill nel corso del tempo. La presenza della quotazione, permette di poter negoziare sul titolo tramite diverse metodologie. Nel corso dei paragrafi successivi visioneremo i principali sistemi per investire e comprare azioni Autogrill. Oltre ai sistemi più comuni, legati ad acquisti tramite intermediari finanziari, soffermeremo l’attenzione sulla presenza di strumenti innovativi, chiamati CFD, che danno la possibilità di puntare sul titolo Autogrill senza diventare possessori delle azioni. In tutto ciò, la scelta del giusto broker risulterà un aspetto importante. Registrati a eToro;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca Autogrill [AGL.MI] tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro IndiceAutogrill: Nascita e sviluppoAzioni Autogrill: Quotazione ed andamentoAzioni Autogrill: PrevisioniComprare azioni Autogrill conviene?Come comprare azioni AutogrillAutogrill: Analisi sulla concorrenzaAzioni Autogrill: Dividendo Autogrill: Nascita e sviluppo La storia di Autogrill ha davvero dell’incredibile e risulta costernata da eventi e cambiamenti di pari passo con lo sviluppo dell’economia Italiana. Correvano gli anni 40, quando uno giovane Mario Pavesi decise di aprire un piccolo negozio di vendita biscotti. Posizionato su una delle principali arterie di collegamento fra Torino e Milano, iniziò ad incrementare le vendite. Dopo gli anni 50, con il processo di ricostruzione, quello che poi sarebbe diventato l’odierno gruppo Atlantia, iniziò la sua costruzione di strade. In modo parallelo, il mercato delle automobili, che fino ad allora stentava a decollare, subì uno sviluppo senza eguali, portato successivamente dalla costruzione di veicoli su catena di montaggio. Negli anni 70 migliaia di km di strade erano ormai stai completati ed i 3 punti di riferimento nel comparto ristori in Italia erano la stessa Pavesi, Motta ed Alemagna. Sul finire degli stessi anni, l’IRI, rilevate le tre realtà, permise la nascita di Autogrill Società per Azioni. Uno degli aspetti più importanti, ad aver segnato ulteriormente la crescita di Autogrill, attiene le strategie di internazionalizzazione. Le stesse portarono il gruppo dapprima ad espandersi in Europa, prettamente in zone di confine come Francia e Spagna, e successivamente oltre oceano, grazie alla rilevazione di HMSHost negli Stati Uniti d’America. Ad oggi Autogrill risulta presente non solo su arterie stradali, essendo uno dei principali leader europei, ma anche in numerosi aeroporti nazionali ed internazionali. Durante le stesse espansioni, nel mese di agosto del 1997, le azioni Autogrill vennero ufficialmente quotate all’interno della Borsa. Prima dello stesso sbarco, uno degli investitori più importanti, ad aver assunto un ruolo da azionista di maggioranza nel gruppo, fu Benetton, riconosciuto per le sue numerose partecipazioni, una fra tutte sul colosso delle Autostrade Atlantia. L’identificativo del titolo Autogrill è (BIT:AGL). Investi in Autogrill Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Autogrill: Quotazione ed andamento Tralasciando momentaneamente i primi andamenti del titolo dopo il lancio, si evince come uno dei periodi più importanti, soprattutto sotto l’aspetto borsistico, faccia riferimento agli inizi del 2013 fino al 2017, con l’ottenimento di nuovi massimi storici per il gruppo. Nonostante i periodi successivi, soprattutto durante marzo 2020, abbiano visto il titolo scendere rispetto ai valori del 2017, un trend in recupero, fino ai primi di marzo 2021, ha lasciato alle spalle i punti di minimo annuali registratisi ad ottobre de 2020. Un interessante punto di partenza, per comprendere quali gruppi siano ad oggi a capo del gruppo italiano, è rappresentato dall’esposizione sull’azionariato Autogrill. Come ricordato dai documenti ufficiali, le azioni del gruppo risultano suddivise in due grandi macroaree. La prima è in mano alla società Schamtrentaquattro S.p.A., a sua volta controllata da Edizione S.r.l, a sua volta detenuta dalla famiglia Benetton. Alla stessa è affidata la maggioranza partecipativa, ossia il 50,1 %. La restante percentuale, ossia 49,9, è invece in mano ad altri investitori privati ed istituzionali, che ne rappresentano il flottante. Passando agli aspetti sulla quotazione ed andamento delle azioni Autogrill nel corso del tempo, sin dal momento di lancio in Borsa, le azioni del gruppo avevano mostrato trend al rialzo, partiti da poco più che 1 euro per unità nel 1997 (valore aggiornato in valuta corrente), fino ad oltre i 6 a novembre del 2000. Nel giro di pochi anni, la società aveva mostrato i suoi primi ed importanti traguardi. Per visionare il superamento dei 7 euro per unità, bisognerà attendere il luglio del 2007, caratterizzato da nuovi progetti e accordi avviati dalla compagnia. Nonostante i risultati, correzioni successive avevano nuovamente spinto il titolo sotto la soglia dei 2 euro nel marzo del 2009. Nuovi punti di massimo vennero mostrati solamente nel corso degli anni successivi, quando il valore delle azioni Autogrill riuscì a rompere l’ambizioso muro dei 10 euro per unità azionaria nel 2017. Giunti al 2020, le negatività e sfiducie, accompagnate anche dalle prime chiusure obbligate dal Coronavirus, dimezzarono il titolo Autogrill in poche settimane, portandolo al di sotto i 4,20 nel mese di marzo. Ad un anno dallo stesso, ossia marzo 2021, il valore delle azioni Autogrill ha tuttavia mostrato nuovamente la rottura di quota 6,50. Fai Trading su Autogrill Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Azioni Autogrill: Previsioni Un ulteriore aspetto da poter tenere a mente, in modo parallelo alla visione dei risultati ottenuti in Borsa, riguarda l’aspetto sui bilanci. Come esposto direttamente dal gruppo nel 2020, la compagnia ha concluso l’esercizio 2019 con ricavi pari a circa 5 miliardi di euro. Si tratta di valori colossali, che ben dimostrano la presenza di carattere internazionale del gruppo. Nonostante gli stessi, il 2020 ha tuttavia rappresentato un anno difficile per molte attività, soprattutto nel campo della ristorazione e dei viaggi. Considerando il modello di business del gruppo, il quale ad oggi opera sia su autostrade che in aeroporti, i periodi di chiusura, nonché di una minore circolazione di mezzi ed automobili su Autostrade (italiane e non), hanno contribuito ad una riduzione nelle vendite di beni e servizi. Prendendo in considerazione gli stessi ricavi (nei primi 8 mesi) esposti in precedenza, confrontati con quelli del 2020, si evince una flessione negativa, pari a circa – 55,7 %. La presenza del telelavoro, nonché di maggiori possibilità per dipendenti e liberi professionisti di poter lavorare da casa, hanno notevolmente contribuito a minori afflussi sulle Autostrade europee. Ricordiamo come solamente qualche anno fa, il gruppo era in grado di soddisfare le esigenze di circa un miliardo di viaggiatori. La presenza delle restrizioni e del Covid 19, ha inevitabilmente contribuito a ridurre il numero delle transazioni e dei collegamenti su scala globale. Nell’ottica del lungo periodo, un evento in particolare, discusso ed approvato nel mese di febbraio 2021, porterà nel corso dei prossimi mesi ad un importante aumento di capitale per il gruppo Autogrill. Lo stesso, dovrebbe risultare pari a 600 milioni, ed andare ad incrementare la liquidità della stessa compagnia. Investi in Autogrill Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Autogrill conviene? Nel corso della sua lunga storia, molti appassionati ed esperti hanno continuato costantemente ad analizzare il titolo Autogrill, che ad oggi rappresenta uno degli asset italiani più analizzati e conosciuti all’estero. Nonostante nel corso del 2021 si siano registrati aumenti rispetto ai drastici ribassi avuti a marzo del 2021, è pur sempre doveroso tenere a mente l’imprevedibilità dei mercati e degli eventi economici, a loro volta associati alla volatilità di ogni titolo azionario. Nel corso degli anni Autogrill ha dimostrato di avere capacità di leadership, di gestione e soprattutto di crescita. Le numerose commesse ed accordi ottenuti su aeroporti mondiali, come quello a Las Vegas, ben dimostrano la presenza della compagnia in tutto il mondo. Il 2021 è ormai iniziato con l’importante processo di vaccinazione mondiale, che da qui ai prossimi mesi dovrebbe portare ad un progressivo allentamento di chiusure e restrizioni. Aperture delle rotte e degli scambi commerciali, permetteranno ad Autogrill di riprendere a pieno regime le proprie offerte ed i propri servizi. Gli stessi, non riguardano solamente il settore della ristorazione, ma anche quello dei tabacchi e servizi aggiuntivi. La presenza di un modello di business basato su più attività, rappresenta per il gruppo uno dei principali vantaggi rispetto a concorrenti minori. Leggi pureCome comprare azioni Valneva: Analisi e Previsioni Come comprare azioni Autogrill Ma come fare per comprare azioni Autogrill? Come esposto nella nostra guida, la presenza del titolo Autogrill viene ad oggi riconosciuta in tutto il mondo. I sistemi ad oggi presenti per poter investire sul colosso autostradale ed aeroportuale della ristorazione e dei tabacchi sono numerosi. Partendo da quelli più tradizionali, è possibile ricordare gli investimenti basati sul possesso delle azioni, ossia che permettono all’utente di beneficiare in caso di scostamento positivo fra il prezzo di acquisto e quello di vendita successivo (ipotizzato in aumento). Lo stesso meccanismo, può tuttavia essere confrontato con un secondo sistema, in questo caso basato sulla presenza dei broker di trading online. Questi ultimi, mettendo a disposizione proprie piattaforme interattive, permettono all’utente di negoziare sul titolo Autogrill, facendo tuttavia riferimento solamente su contratti per differenza, e quindi variazioni dei valori, senza possedere alcuna partecipazione in modo diretto. È quindi intuibile come lo stesso sistema, non permetta solamente di agire in caso di aumento del prezzo del titolo, ma anche nei riguardi di eventuali diminuzioni dello stesso. A variare risulterà solamente l’apertura dell’ordine, nel primo caso al rialzo e nel secondo caso al ribasso. Un secondo vantaggio, è poi dato dalla non presenza di costi di commissione. Qui in basso, un elenco completo con i migliori broker online autorizzati: Investi€Numero di scambi100per anno100per annoPiù criteriOrdina perValutazione6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteriMetodi di pagamentoCarta di creditoBonifico SEPAPaypalSofortGiropayNetelerSkrillCaratteristicheObbligazioniCFDETFCryptoAzioniFondiCopia PortfolioRobo AdvisorPiano di risparmioSupportMolto buonoBuonoMediaCattivoValutazione 1 o meglioApp mobile 1 o meglioCosto per transazione 20 €Commissioni annuali 20 € al meseResetta filtroBroker consigliato237 Nuovi utenti oggiValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Cosa ci piaceConto Demo e MetaTrader 5Piattaforma didattica al tradingCosti di commissione bassiCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile8/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%237 Nuovi utenti oggiCommissioni sul conto (12 mesi)30.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneIl 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldiInformazioni sul contoConto a partire da€100Commissioni di deposito€0ETF10+Costi d'inattività€5 al mese dopo 6 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni200+Commissioni di prelievo€0 - €1/0.1%Commissioni di transazioneObbligazionida 0.006%CFD0.5%Cripto0.1% - 1%DAXda 0.015%ETF0.1% - 0.175%Fondida 0.075%Azioni0% - 0.58%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Cosa ci piace0% commissioni per trading di azioni e ETFConto Demo da $100.000 e Copy TradingAcquisto Reale di CriptovaluteCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni sul conto (12 mesi)9.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da$50Commissioni di deposito€0 o 0.5% se diverso da $ETF150Costi d'inattività$10 al mese dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€25Azioni2.000+Commissioni di prelievo€5Commissioni di transazioneCFDda 0.09%Copia Portfolio0%Criptoda 0.75%DAXda 100 pipsETF0%Fondi0%da $0.10 su ETF e AzioniRobo Advisorda 0,75%Piani di risparmio0%Azioni0%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piaceNessun Deposito MinimoConto Demo da €100.000MetaTrader 4Costo per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€1Commissioni di deposito€0ETF130+Costi d'inattività€10 dopo 12 mesiLeva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2100+Commissioni di prelievo€0Commissioni di transazioneCFDda 0.08%Criptoda 0.5%DAXda 150 pipsETFda 0.07%Fondida 1 pipda 0.001% su Indici e Materie PrimeAzionida 0.07%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Cosa ci piacePiattaforma AIMetaTrader 4App Formativa e Notizie EconomicheCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile9/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni sul conto (12 mesi)10.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la Recensione83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.Informazioni sul contoConto a partire da€20Commissioni di deposito€0ETF50+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€10Azioni3000+Commissione di scambio0.07%Commissioni di prelievo0€Commissioni di transazioneCFDda 0.07%Criptoda 0.5%DAXda 220 pipsETF0.07%Fondi0.01-2%da 0.0001%Azioni0,01-2%Commissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Cosa ci piaceOltre 1 milione di strumenti di tradingZero commissioni i primi 30 giorniInvestimenti in IPOCosto per transazione0 €Commissioni annuali0 € al meseApp mobile10/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni sul conto (12 mesi)8.00 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneGli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.Informazioni sul contoETF3,100Trading a margineAzioni40.000+Commissioni di prelievo€7Commissioni di transazioneObbligazioni0.02€ per unitàDAX0.02€ per unitàETF0.02€ per unitàAzioni0.02€ per unitàCommissioni e AttivitàValutazioneCommissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Cosa ci piaceETF senza Commissioni€50 Rimborso su CommissioniOltre 80 Premi InternazionaliSpread0.11 %Commissioni annuali0.2 € al meseApp mobile7/10CaratteristicheMetodi di pagamentoInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni sul conto (12 mesi)13.40 €Leggi la RecensioneVisita il SitoLeggi la RecensioneInvestire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienzaInformazioni sul contoConto a partire da€0.01Commissioni di deposito€0ETF200+Costi d'inattività€0Leva1:30Trading a margineTransazione minima€1Azioni2000+Commissioni di prelievo€0 fino a 5 prelievi mensiliCommissioni di transazioneObbligazioni€2 + 0.6% to €35 + 0.03%CFDda 0.075%DAXda €0.5ETFda €0Fondida €7.5 + 0.2%da 0.02%Piani di risparmio€2 + 0.05%Azioni€0.50 + 0.04%Commissioni e Attività eToro per negoziare sul titolo Autogrill Qualora si fosse intenzionati a negoziare sul titolo Autogrill in modo autonomo ed attraverso una piattaforma completa e di ultima generazione, uno dei broker da poter tenere a mente è eToro. Una delle peculiarità più importanti riguarda la presenza di migliaia di strumenti finanziari, che permettono all’utente registrato di poter selezionare più assets e far riferimento a più strategie. Fra i tanti strumenti, è altresì presente il titolo Autogrill tramite il suo CFD di riferimento. Le modalità con le quali risulta possibile operare con eToro sono numerose. La prima attiene l’utilizzo di strategie personali, che possono essere utilizzate in modo autonomo tramite le opzioni di apertura ordini (acquisto o eventualmente vendita) presenti sulla piattaforma. In modo parallelo, è possibile sfruttare il meccanismo di copia automatico, definito Copy Trading. Risulta un sistema innovativo, presente solamente all’interno di questo broker, utilizzato per copiare in modo automatico e senza nessun costo, le strategie dei principali operatori presenti sul broker, scelti a propria discrezione all’interno della piattaforma. Essendo eToro un vero leader nel settore, permette inoltre di iniziare attraverso un conto demo chiaro, dettagliato e senza alcun vincolo temporale. Vai a eToro Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Autogrill: Analisi sulla concorrenza I numerosi accordi strategici e le strategie di internazionalizzazione del gruppo nel corso degli anni, hanno permesso ad Autogrill di estendere la sua quota di mercato in modo esponenziale. Nonostante ciò, avviando una completa analisi sulla concorrenza, è ugualmente possibile constatare la presenza di diversi player competitors, sia nel territorio italiano, sia in quello europeo e sia in quello extra europeo. Gruppo Sarni: attraverso l’offerta dei propri servizi, ha creato nel corso del tempo una fitta rete di attività di ristorazione e servizi accessori. Risulta ad oggi un competitor rilevante in Italia per Autogrill, essendo presente sia lungo le autostrade sia in stazioni ferroviarie o centri aeroportuali.Sodexo: viene considerata una delle principali minacce del gruppo Autogrill nel mercato francese. La sua quota di mercato si è estesa nel corso degli ultimi anni ed il gruppo ha ottenuto numerose commesse rilevanti. Leggi pureAzioni Italgas: Valore e Previsioni. Conviene Comprare? Azioni Autogrill: Dividendo Nel corso degli ultimi anni, in modo specifico dallo stacco del 2017 a quello del 2019, i dividendi delle azioni Autogrill hanno mostrato un netto e progressivo aumento. Scendendo maggiormente nel dettaglio, nel giugno del 2017 è possibile constatare la presenza di un dividendo pari a 0,16 centesimi per azione. Passando all’esercizio successivo, che fa riferimento ad uno stacco a giugno del 2018, il dividendo Autogrill ammontava a 0,19. Un piccolo aumento è infine stato registrato anche nello stacco del giugno 2019, con un dividendo erogato pari a 0,20 centesimi per unità azionaria. Investi in Autogrill Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Comprare azioni Autogrill – Domande frequenti Azioni Autogrill forum: dove trovare informazioni? Uno dei canali informativi più utilizzati da operatori del mercato ed appassionati di trading online, attiene i forum su azioni Autogrill. Oltre agli stessi, risulta tuttavia possibile ricordare la presenza di siti professionali, in grado di mostrare analisi complete sulla società, come esposto nella nostra guida. Come comprare azioni Autogrill? Come ricordato all’interno del nostro approfondimento, l’acquisto di azioni Autogrill a lungo termine, ossia su partecipazione diretta su azioni, può essere parallelamente rapportato con una seconda metodologia, basata sull’utilizzo di contratti per differenza. Permettono di negoziare sul titolo senza costi fissi, in modo autonomo ed anche nel breve periodo. Dove comprare azioni Autogrill? La presenza del titolo Autogrill può essere individuata all’interno dei principali broker online, come ad esempio il regolamentato ed autorizzato intermediario eToro.