Azioni Tutto ciò che devi sapere per investire sull’IPO Starlink Cos'è la IPO Starlink e come restare aggiornati Giuseppe Travia Esperto Trader e Consulente Finanziario AGGIORNATO IL 23 Febbraio 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. La domanda su quando avverrà l’IPO Starlink è una delle più consuete tra gli investitori interessati all’entrata in Borsa di uno dei progetti più innovativi e affascinanti realizzati da Elon Musk. Il nuovo obiettivo del CEO Tesla è quello di introdurre nuove soluzioni extra-veloci di connessione ad Internet. Come? Musk ha deciso di costruire una fitta rete di satelliti in orbita, dai quali offrirci una connessione a banda larga e a bassa latenza. In termini più semplici, il progetto Starlink prevede un accesso a Internet ultra-rapido e a costi bassi. Insomma, Starlink potrebbe finalmente mettere un punto al digital divide, garantendo una connessione ad Internet in qualsiasi zona del mondo. Per quanto ambizioso, il progetto in questione ha attirato già l’interesse di chiunque: compresi investitori e traders. Il nostro scopo, infatti, sarà quello di indagare quando avverrà l’IPO di Starlink. Inoltre, intendiamo iniziare già ad offrire delle soluzioni da cui potrai capire come comprare Starlink una volta che sarà ufficialmente approdata in Borsa. Il lancio dei satelliti è previsto in un piano che dovrebbe concludersi nel 2027: sarà un’opportunità di investimento a lungo termine? Per quanto possa apparire prematuro, l’hype e la fiducia riposta in Starlink lasciano ben sperare. Per questo motivo ti consigliamo di fare pratica fin da ora su eToro, una delle piattaforme di trading migliori al mondo, in modo da aver sufficiente esperienza da operare sul titolo Stalink non appena sarà quotato. Per investire direttamente nella fase IPO puoi invece seguire questa procedura: Vai al sito ufficiale Freedom24Apri un conto di trading online e fai il tuo depositoIniziare a fare trading e costruisciti un forte portafoglio, per aumentare il tuo rating e ottenere una maggiore allocazione alle prossime IPOPartecipa alla IPO una volta ufficializzata l’entrata in Borsa di Starlink Apri un conto su Freedom24 Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni A seguire, mostreremo meglio come partecipare attivamente all’IPO di Starlink. IndiceIPO Boston Dynamics – Migliori piattaformeCos’è e quando nasce Starlink?Starlink IPO: Quando avverrà?Dove comprare Azioni Starlink?IPO Starlink: Previsioni e scenari futuriConviene partecipare all’IPO Starlink?IPO Starlink: Opinioni e considerazioni finaliIPO Starlink – Domande frequenti IPO Boston Dynamics – Migliori piattaforme Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 6 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 82% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.75% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Piattaforma AI MetaTrader 4 App Formativa e Notizie Economiche Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €20 Commissioni di deposito €0 ETF 50+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €10 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione 0.07% Commissioni di prelievo 0€ Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.07% DAX da 220 pips Copia portafoglio - ETF 0.07% Posizione CFD da 0.0001% Azioni 0,01-2% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi 0.01-2% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €20 Commissioni di deposito €0 ETF 50+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €10 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione 0.07% Commissioni di prelievo 0€ Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.07% DAX da 220 pips Copia portafoglio - ETF 0.07% Posizione CFD da 0.0001% Azioni 0,01-2% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi 0.01-2% Tassi e beni Tassi e beni Cos’è e quando nasce Starlink? Siamo certi che avrai già sentito parlare di Elon Musk: da PayPal a Tesla, le sue idee rivoluzionarie sembrano ancora non essersi esaurite. Infatti, con SpaceX fondata nel lontano 2002, il visionario Elon ha costruito un’azienda privata con lo scopo di ridurre i costi per viaggiare nello spazio. Anzi, sembra che il tutto sia dettato da un suo desiderio personale: riuscire a colonizzare Marte. Nel 2019, inizia ad introdurre una “costellazione” di satelliti che prende il nome di Starlink. Da allora, non possiamo negare che l’interesse verso l’IPO Starlink è gradualmente aumentato: la compagnia occupa uno dei settori più all’avanguardia e predisposti ad una crescita progressiva nel futuro. La caratteristica principale di questa fitta rete di satelliti, è che è stata collocata sullo strato più basso dell’orbita terrestre. Questa particolare allocazione consentirà la creazione di un sistema di connessione ad Internet a banda larga e a bassa latenza. Un’altra questione che sta stuzzicando l’interesse verso l’IPO Starlink di numerosi investitori ed azionisti è la tutela dell’ambiente. Infatti, Musk ha previsto una rete satellitare efficace ma che possa limitare l’impatto di questi strumenti nel cielo. In breve, lo scopo è garantire l’accesso ad Internet anche nelle zone più remote del mondo ma riducendo l’inquinamento luminoso. IPO Starlink: Caratteristiche del progetto Conoscere le basi sulle quali poggia Starlink rivela le ragioni per le quali i principali mercati finanziari sono in attesa del debutto ufficiale del progetto di Musk. Perchè dovresti investire in Starlink? Una volta compresa la natura del progetto in quesitone, possiamo elencare alcuni punti a favore della società, la cui IPO è tra le più attese di sempre: Starlink fa parte di un ecosistema più vasto: SpaceX Occupando il settore aerospaziale, Elon Musk ha puntato ad un ambito ancora da esplorare. Di conseguenza, la Starlink ha un valore potenziale che può continuare a crescere a dismisura, vivendo un conseguente exploit anche sui mercati finanziari. Il progetto è già sostenuto da investitori privati La maggior parte degli introiti che stanno finanziando il lancio dei satelliti Starlink nello spazio proviene da investitori privati. In realtà, il contributo più importante proviene dal sostegno fornito a SpaceX. Elon Musk ha affermato di aspettarsi un periodo in cui la società spaziale privata vivrà dei flussi di cassa negativi, in modo che la Starlink possa raggiungere una certa stabilità finanziaria. Agli occhi di piccoli investitori indipendenti, questa sembra una rassicurazione futura: l’IPO Starlink avverrà quando Elon Musk sarà certo che la società sia sostenibile da un punto di vista economico. Il settore spaziale è destinato ad un’espansione futura La scelta di comprare azioni Starlink potrebbe rivelarsi redditizia soprattutto se hai in mente operazioni finanziarie di lungo periodo. Infatti, appare evidente che la società occupi un campo ancora poco esplorato, ma che sta interessando una fetta sempre più ampia della popolazione mondiale. Gli analisti prevedono una graduale ma costante crescita di questo settore anche sui mercati finanziari. Per questo motivo, ti anticipiamo l’importanza di restare aggiornato sulle news legate all’IPO Starlink e alle macro-tendenze di mercato del settore. Vai all’IPO Stalink Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Starlink IPO: Quando avverrà? Con dei lavori incessanti per la compagnia spaziale privata SpaceX, la costruzione del sistema satellitare Starlink sta prendendo forma. Di conseguenza, tutti coloro che sono interessati al mondo finanziario, si stanno chiedendo: “Qual è la data prevista per l’IPO Starlink?”. Ricordiamo che i rumors passati prevedevano il debutto in Borsa di Starlink già nel 2020. Dopodiché, intervenne il Direttore Operativo della società per smentire la notizia, evitando di offrirci una data precisa per l’IPO ufficiale Starlink. Secondo il CEO di SpaceX, l’ambizione che guida il progetto è tale da richiedere un investimento totale pari a 30 miliardi di dollari. Secondo le stime previste dalla società, i ritorni dovrebbero essere pari alla stessa somma, ma su base annuale. In effetti, le previsioni sembrano giocare a favore di una crescita graduale e progressiva, tanto dei guadagni netti, che dei clienti attivi annui. Tweet di Musk su IPO Starlink Entro il 2025, Starlink dovrebbe possedere 40 milioni di utenti attivi e fornire una copertura abbastanza ampia anche nelle zone più remote del mondo. I costi per ottenere il kit Starlink appaiono abbastanza contenuti: il costo mensile è pari a soli $99, mentre gli strumenti utili (router, modem, etc) prevedono un costo di $499. La valutazione più recente equivale a ben 72 miliardi di dollari per la Starlink: una somma che, a quanto pare, potrebbe continuare a crescere. Ciò è evidente già dal percorso in salita che ha caratterizzato la società ma sappiamo che, se i piani aziendali dovessero procedere come previsto, l’IPO Starlink potrebbe avvenire nella prima parte del 2022. Facendo un passo indietro, ricordiamo che Elon Musk ha dichiarato diverse volte di non voler rendere SpaceX una società pubblica. Sorte differente, invece, tocca a Starlink, attualmente sostenuta da investitori privati. Tuttavia, è da tempo che le figure chiave del progetto prevedono un’Offerta Pubblica Iniziale, lasciando che anche i traders retail possano investire in Starlink. Leggi pureCome comprare azioni Valneva: Analisi e Previsioni Dove comprare Azioni Starlink? L’IPO Starlink non è ancora avvenuta in via ufficiale. Tuttavia, abbiamo compreso che la data dell’Offerta Pubblica Ufficiale Starlink potrebbe anche avvenire su breve termine. Per non lasciarti trovare impreparato, possiamo proporre una soluzione rapida, semplice ed accessibile in termini economici per comprare azioni Starlink: Freedom24 di Freedom Finance. Fare trading online ti consentirà, prima di tutto, di poter investire sull’IPO Starlink. Potrai sfruttare a tuo vantaggio l’offerta iniziale della società statunitense, ottenendo dei profitti sin dalle prime sedute di mercato. Investire attraverso le migliori piattaforme di trading online CFD è una scelta che accomuna sia investitori professionisti che utenti alle prime armi. Infatti, adoperando dei broker online autorizzati e certificati, scoprirai l’intuitività delle piattaforme con le quali potrai comprare azioni Starlink. Aprendo un conto CFD, potrai assicurarti l’accesso ai migliori asset dei mercati finanziari, valutando se prediligere operazioni di breve termine o se mantenere posizioni su orizzonti temporali prolungati. Freedom24 Una piattaforma consigliata per investire sull’IPO Starlink è Freedom24. Sebbene sia una delle più recenti apparse sul mercato, stiamo parlando di un broker che vanta già un’ottima reputazione tra una vasta categoria di trader online. Ti suggeriamo immediatamente di scoprire le funzionalità proposte dal broker Freedom24 attraverso un conto demo gratuito. Tale strumento, si rivela utile anche per definire il tuo profilo da trader ma senza esporti a rischi. Freedom24 consente agli investitori interessati di partecipare all’IPO Starlink. Tutto ciò che dovrai fare è: Raggiungere il sito ufficiale Freedom24Aprire un conto di trading online e fare il tuo depositoIniziare a fare trading e costruisciti un forte portafoglio, per aumentare il tuo rating e ottenere una maggiore allocazione alle prossime IPOPartecipa alla IPO una volta ufficializzata l’entrata in Borsa di Starlink Apri un conto su Freedom24 Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Il broker in questione garantisce l’accesso a +1 milione di strumenti finanziari, appartenenti ai principali mercati. Dalle Borse europee, asiatiche e statunitensi, agli ETF e il Forex, Freedom24 presta attenzione alle esigenze di ogni singolo utente. IPO Starlink: Previsioni e scenari futuri Cosa dobbiamo aspettarci dall’IPO Starlink? La domanda in questione ci conduce ad un approfondimento legato alle previsioni sulla società statunitense capitanata da Elon Musk. Riprendendo le opinioni ed i pareri dei maggiori esperti del settore, possiamo tranquillizzarti: l’idea di investire in Starlink non è assolutamente un azzardo. Le previsioni più generali sul settore spaziale sembrano favorevoli ad una crescita che potrebbe durare almeno almeno fino al 2024. Il mercato potrebbe raggiungere un valore totale di 7 miliardi di dollari, offrendo un vantaggio competitivo anche a società che stanno offrendo dei contributi reali come la Starlink. Stime sui possibili ricavi del settore aerospaziale Inoltre, abbiamo già preso in considerazione i piani societari sviluppati da Elon Musk, il quale prevede che la realizzazione della propria costellazione di satelliti terminerà ufficialmente nel 2027. Durante questo ampio range di tempo, Starlink mira ad una crescita dei propri rendimenti, accaparrandosi una clientela su scala globale. Da queste notizie, intendiamo mettere in evidenza come l’hype verso l’IPO Starlink sia giustificata: si tratta pur sempre di una delle società più rivoluzionarie ed ambiziose di sempre. Partecipa all’IPO Stalink Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni Conviene partecipare all’IPO Starlink? Un satellite Starlink Per quanto sia una domanda lecita, è difficile offrire una risposta univoca: dovremmo quantomeno attendere che avvenga annunciata la data dell’IPO Starlink e conoscere il prezzo di lancio delle Azioni. Intanto, siamo riusciti a ricavare delle informazioni tali da rendere, già da ora, la scelta di comprare azioni Starlink conveniente. Ti ricordiamo che, l’aspetto previsionale di cui ci stiamo occupando, è proiettato verso il lungo termine. In effetti, il titolo non è ancora presente in Borsa, pertanto non possiamo sapere come le azioni Starlink potranno reagire a speculazioni sul breve periodo. Un ulteriore aspetto sul quale potremmo soffermarci riguarda la proposta di Starlink, la quale già da ora sembra porsi un passo avanti rispetto ai competitors. Elon Musk ha volutamente progettato un sistema satellitare che avrebbe coperto delle altitudini minori rispetto alla concorrenza. Oltre a creare valore per la Starlink, ciò garantisce una connessione più veloce ed una copertura maggiore. Gli ordini recenti per ottenere il kit completo Starlink hanno già superato quota 500.000: con l’ampliamento graduale delle zone di copertura, la società si è assicurata una progressiva crescita nella domanda di mercato. Ti consigliamo di non lasciarti trascinare da un eccessivo entusiasmo: abbiamo già assistito ad IPO che non hanno rispettato le aspettative di mercato. Anche se, nel caso della compagnia di Musk, le possibilità che l’IPO non vada a buon fine sono quasi inesistenti. Inoltre, le strategie che accompagnano il debutto in Borsa della Starlink sono state attentamente studiate. Per quanto si tratti di un settore affascinante e promettente, cambiamenti del genere richiedono tempistiche prolungate affinché vengano assimilati dalla popolazione mondiale. Di conseguenza, la scelta di attendere dei prospetti equilibrati circa il cash flow e la redditività della Starlink appare motivata. In conclusione, nell’attesa che avvenga l’IPO, dovrai sottoscrivere un conto con piattaforme come Freedom24: offre tutte le notizie necessarie per prepararti a comprare azioni Starlink. Vai a Freedom24 Gli investimenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale e i risultati passati non sono garanzia di futuri ritorni IPO Starlink: Opinioni e considerazioni finali L’IPO Starlink è tra le più attese da investitori di tutto il mondo. Nel corso del nostro approfondimento, abbiamo tentato di chiarire le motivazioni che stanno rendendo la Starlink una delle protagoniste dei mercati finanziari. La questione da riprendere riguarda il potenziale ancora non sfruttato della Starlink. Essendo un progetto ancora giovane, appartenente ad una futura new entry in Borsa, possiamo attenderci un miglioramento nelle performance e nei risultati fiscali della società. In effetti, ti ricordiamo che l’IPO Starlink potrebbe avvenire entro la prima parte del 2022. Si tratta ancora di indiscrezioni, poiché Elon Musk non ha ancora presentato alcuna data ufficiale. Intanto, possiamo affermare che l’offerta pubblica iniziale Starlink avverrà esclusivamente quando l’azienda avrà le capacità per sostenere i propri piani da un punto di vista economico. Nel frattempo, conosciamo già l’ampia partecipazione di investitori privati ed istituzionali al progetto SpaceX: direttamente correlato alla costellazione di satelliti Starlink. Per quanto stiamo presentando previsioni fondate sul rating dei massimi esperti ed una più generale analisi di scenario, pare che comprare azioni Starlink possa essere una scelta promettente per il futuro. Ti ricordiamo di sfruttare a tuo favore le proposte di piattaforme come Freedom24: come già affermato, consentirà la partecipazione diretta all’IPO Starlink. Consigliato da Finaria 4 Broker Freedom Finance – Opinioni e RecensioneOltre 1.000.000 di assetInvestimenti in IPOPiù di 350.000 utenti Visita Freedom24 IPO Starlink – Domande frequenti Qual è la data prevista per l’IPO Starlink? Non ci sono ancora date ufficiali per l’IPO Starlink. Tuttavia, sembra che il debutto in Borsa per la società possa avvenire durante la prima parte del 2022. È consigliabile restare aggiornati, in modo da poter partecipare all’Offerta Pubblica Iniziale della società. Come partecipare all’IPO Starlink? Per comprare azioni Starlink, una volta che la società diventerà pubblica, è consigliabile di operare con i migliori broker CFD. Grazie a piattaforme semplici e intuitive, è possibile investire su titoli come Starlink godendo di strumenti di supporto per l’analisi finanziaria e di mercato. Investire sull’IPO Starlink conviene? Tendenzialmente sembrerebbe che comprare azioni Starlink convenga. Si dovrebbero, tuttavia, preferire operazioni di lungo termine una volta che la società verrà quotata ufficialmente in Borsa, così da cavalcare l’onda della crescita del valore prevista sul titolo. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.