Lo sapevi che con il tuo computer puoi comprare azioni Amazon da casa? Oggi infatti chiunque può giocare in borsa in poche semplici mosse. Guadagnare non è facile, ma imparare a operare sui mercati è alla portata di tutti.
Merito delle piattaforme di trading (come quelle in tabella qui sotto), che hanno aperto le porte della borsa e del forex a milioni di persone senza dover necessariamente passare dalla banca.
8
Payment methods
Features
Customer service
Classification
Mobile App
Fixed commissions per operation
Account Fee
- Nessun Deposito Minimo
- Conto Demo da €100.000
- Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Il 74% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
- Zero commissioni sulle Azioni
- Investi con MT 4 e TradingView
il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Ampia scelta di assets
- Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
- Acquisto Reale di Criptovalute
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.
Account Info
Fees per operation
- Piattaforma intuitiva
- Mt4 e cTrader disponibili
- Protezione del saldo negativo
Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.
Account Info
Fees per operation
- Autotrading con Capitalise.ai
- Diversi tipi di conto
- Commissioni CFD da $0,02
75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Piattaforma Mobile Avanzata
- Gestione del Rischio Completa
- Formazione di Qualità con IG Academy
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.
Account Info
Fees per operation
- Social Trading
- MetaTrader 4 e 5
- Servizio Clienti in Tempo Reale
76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Account Info
Fees per operation
- Facile da utilizzare
- Ampia gamma di prodotti
- Sicura e Affidabile
Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.
Account Info
Fees per operation
Imparando a muoversi sui mercati alcune persone hanno guadagnato fortune giocando in borsa, altre si sono create un’entrata extra, altre (la maggior parte, per la verità) hanno invece perso i loro risparmi.
Conviene giocare in borsa? Se vuoi provare a investire da casa i tuoi risparmi (anche pochi se vuoi) o semplicemente fare qualche simulazione per finta questa guida ti fornirà tutti gli strumenti che ti occorrono.
Giocare in borsa: come si fa
Acquistare le azioni online oggi è diventato facilissimo. In pochissimi passaggi puoi investire nelle migliori società del mondo e provare a far crescere il tuo capitale.
Questa è la crescita delle azioni Amazon negli ultimi 20 anni. Chi agli inizi del suo percorso ha investito nell’e-commerce ha fatto una vera fortuna. Facendo le scelte corrette infatti puoi guadagnare con la borsa anche milioni. Il tutto senza alcuno sforzo, lasciando che sia il capitale a lavorare al posto tuo.
Sei curioso di sapere come si fa a giocare in borsa? Ecco i passaggi da seguire:
- scegli una piattaforma di trading online;
- apri un conto di trading;
- fai pratica con il conto demo per imparare;
- completa l’iscrizione ed effettua il deposito;
- inizia a giocare in borsa aprendo i tuoi primi ordini.
1. Scegli un broker per giocare in borsa
Per cominciare a giocare in borsa ti servirà un software per accedere da casa ai mercati finanziari in tempo reale e investire i tuoi soldi in modo sicuro.
Questi software si chiamano piattaforme di trading e vengono fornite e controllate da imprese di investimento dette broker, che si occupano di fornire le quotazioni, effettuare le transazione e altro ancora.
Come si sceglie un broker? Esistono dei criteri precisi:
- Deve essere regolamentato, cioè autorizzato dalle autorità di vigilanza a offrire servizi di intermediazione finanziaria;
- deve avere un’interfaccia pulita e chiara per risultare semplice da utilizzare;
- deve offrire la più ampia gamma di strumenti finanziari;
- dovrebbe avere un conto di prova per provarlo gratuitamente.
Per chi si trova alle prime armi con gli investimenti in borsa non è facile andarsi a cercare un broker online. Ecco perché in questa tabella trovi alcune delle migliori piattaforme tra cui scegliere.
2. Apri un conto per giocare in borsa
Una volta scelto il broker online (eToro, per esempio) puoi effettuare una prima semplice registrazione, senza costi né vincoli, per provare la piattaforma.
Basta inserire un nome e cognome, un’email e una password per entrare subito all’interno della piattaforma e dargli un’occhiata da più vicino. Ecco come compare.
Davanti a te hai tutte le azioni del momento, con le loro quotazioni e i grafici più recenti. A fianco accedi al menu con le funzionalità che il broker ti mette a disposizione (inclusa la possibilità di copiare in automatico altri trader).
Vuoi provare a giocare in borsa facendo una simulazione? Semplice: ti basta passare dal conto reale (non ancora attivo) al conto demo con un clic.
A questo punto avrai a disposizione un account virtuale con 100.000$ da spendere per giocare in borsa per finta, provando la piattaforma e allenandoti a fare investimenti in sicurezza.
3. Inizia a giocare in borsa
Ora non ti rimane che fare qualche prova e prendere confidenza con la piattaforma. Puoi impostare i tuoi ordini al rialzo o al ribasso, provando a guadagnare quando un titolo (una materia prima, una criptovaluta, ecc.) si apprezza o perde valore.
Qui trovi un rapido tutorial per impostare i tuoi primi ordini sul conto demo eToro.
Giocare in borsa conviene?
Tra i commenti dei blog o sui forum di finanza la gente chiede spesso se giocare in borsa (o meglio, investire) sia conveniente o sia meglio lasciare perdere. La risposta, chiaramente, varia a seconda delle opinioni e dei punti di vista.
Anzitutto, è scorretto chiedersi se giocare in borsa conviene oppure no. Dipende da moltissimi fattori, tra cui sopratutto il grado di formazione dell’investitore e gli obiettivi di risparmio.
Pensa al trading in borsa come a un’automobile. Conviene mettersi al volante se non sai guidare? No, rischieresti di farti male. Ma se invece avessi la patente? Allora potresti guadagnare tempo se ti spostassi in auto.
Il punto non è il mezzo, ma come lo utilizzi.
Giocare in borsa, ossia investire sui mercati, è un’attività che ti permette di guadagnare soldi tanto quanto aprire un’attività, facendo lavorare il denaro al posto tuo.
Per questo è così affascinante, ma attenzione a non farsi irretire: se sai quello che fai allora otterrai grandi benefici, altrimenti rischi di perdere parecchio denaro.
Giocare in borsa ai tempi del coronavirus
Nel periodo di quarantena, persone di tutto il mondo (Italia compresa) si sono avvicinate al trading online con l’obiettivo di giocare in borsa e guadagnare qualche soldo da casa.
L’epidemia di coronavirus, però, ha scatenato prima il panico e poi una volatilità ancora più elevata del normale. La maggior parte di queste, quindi, ha subito notevoli perdite complice l’inesperienza e l’altalena delle borse.
In condizioni come queste pensare pensare di giocare in borsa e guadagnare seriamente è difficilissimo. La pandemia da Covid 19 continua a pesare sull’economia globale, e per gli operatori prevedere la direzione dei mercati è diventato quasi impossibile (figuriamoci per i principianti).
Vuoi davvero provare a giocare con la borsa? Evita che l’incertezza da coronavirus ti porti via i risparmi: leggi questa guida e scopri come farlo in modo sicuro.
Giocare in borsa: quali sono i guadagni?
Confrontando gli investimenti in borsa con le altre alternative di investimento è evidente come il trading sui mercati offra guadagni potenziali senza paragoni.
Dai un’occhiata al grafico sui rendimenti di vari strumenti di risparmio negli ultimi 10 anni, su un investimento di mille euro.
Negli ultimi 10 anni chi ha scelto di giocare in borsa (cioè investire) ha guadagnato anche il +1.000% con le azioni migliori, mentre è andata molto peggio a chi ha tenuto i soldi fermi sul conto corrente (+0,4%), in buoni fruttiferi (+1,8%) o in oro (+79,80%).
In sintesi: giocare in borsa conviene se e solo hai la competenza necessaria per muoverti sugli imprevedibili mercati finanziari e sopportare gli scossoni dei listini mondiali.
Se tutto questo non è un problema per te, vediamo come si gioca in borsa (anzi, si investe).
Giocare in borsa: simulazione demo
Se sei un principiante e vuoi avvicinarti alla borsa con un’approccio moderato quello che devi fare è provare una piattaforma di trading demo. Diversi broker market maker regolamentati offrono la possibilità agli utenti di fare esperienza con un conto demo trading, ossia un account virtuale in tutto e per tutto identico a quello vero ma con denaro finto.
Quando il mercato è aperto l’account demo ti permette di fare delle simulazioni operando in borsa con soldi virtuali, imparando gradualmente a commettere errori e rimediare.
In questo caso puoi giocare in borsa per finta, divertendoti a sperimentare la piattaforma o tentare qualche investimento sui mercati. Se intendi crescere nel mondo degli investimenti senza fermarti al gioco abbina le tue attività sul conto demo a un buon corso di trading online.
In tabella trovi i migliori conti demo per iniziare a giocare con la borsa.
Come giocare in borsa con pochi soldi
Come accennato, un secondo modo di intendere la borsa come un gioco è impegnare pochi risparmi e vedere quale esito avrà l’investimento.
Qui ci avventuriamo in un’area ad altissimo rischio, dove le probabilità di perdere il denaro sono alte e l’approccio è più simile a quello di una roulette piuttosto che al mercato finanziario.
Sconsigliamo questo metodo se non sei abbastanza esperto da gestire l’investimento. La borsa non è azzardo, ma analisi e ragionamento.
Se però hai comunque intenzione di giocare in borsa con pochi soldi ecco alcuni consigli su come e dove investirli per provare a guadagnare qualcosa.
Giocare in borsa con 100 euro
In questo approccio “o la va o la spacca” un budget ipotetico per fare un investimento in borsa per gioco è circa 100€. Dove si può impiegare questa somma?
Chiaramente la quotazione delle azioni migliori del momento (vedi Amazon per esempio) sono di gran lunga più costose. Tuttavia, utilizzando un broker di CFD regolamentato (es. Capital.com) puoi fare un deposito minimo anche di 100€ e sfruttare la leva finanziaria per gonfiare l’investimento (fino a 1:30).
In alternativa puoi provare a investire sulle penny stock, azioni di piccole società quotate che in genere non superano i 5$ ad azione. Cosa hanno di caratteristico? Alcune non sono in ottime condizioni, ma altre potrebbero esplodere al rialzo nei mesi a venire.
L’ultima idea per giocare in borsa i tuoi 100 euro è comprare criptovalute. Hanno un’enorme volatilità e in poche settimane il tuo investimento iniziato per gioco potrebbe esplodere al rialzo, ma anche andare in fumo.
Se stai pensando al Bitcoin (che ha una quotazione molto alta) puoi usare un CFD a leva, oppure un exchange che ti permetta di comprare piccoli token. In alternativa, esistono tante criptovalute emergenti da scoprire sul mercato.
Giocare in borsa: le App
Lo smartphone è da anni lo strumento indispensabile per comunicare, gestire le proprie finanze, giocare e molto altro. Basta scaricare un’applicazione per aggiungere una nuova funzione personalizzata al cellulare o al tablet.
La stessa cosa vale anche se vuoi giocare in borsa. Molti broker di trading online ti permettono di creare un account demo e sfruttarlo anche sulla piattaforma da mobile: basta scaricare l’app dallo store (Google Play o App Store), effettuare il login e giocare in borsa anche fuori casa.
Alcune piattaforme di trading che ti offrono l’app per giocare in borsa:
Se invece vuoi scaricare sul tuo smartphone un’app per giocare in borsa per finta ci sono anche moltissimi giochi a tema finanziario (alcuni a pagamento, altri gratuiti).
Giocare in borsa per finta
Se infine hai voglia di passare il tempo e divertirti a giocare in borsa per finta esistono tanti giochi e app gratuite per fare una “puntata” sui titoli azionari e vedere come va.
Applicazioni come Trading Game o Forex Game sono giochi per smartphone e tablet che si possono scaricare dagli store Android e iOS quando vuoi far finta di fare l’investitore di successo.
L’alternativa sempre valida, anche se vuoi giocare in borsa per finta, sono i conti demo delle piattaforme di trading online regolamentate. Non devi registrarti né depositare nulla, e puoi disporre di un budget virtuale per fare trading sui mercati come se stessi realmente investendo i tuoi soldi.
Vuoi provare una puntata rischiosa? Tranquillo, con un account di trading demo è tutto finto: investi serenamente e aspetta di vedere se la tua previsione era vera. Se ti sbagli sarai comunque al sicuro: al massimo avrai perso denaro virtuale.
Giocare in borsa su GTA5
Sapevi che è possibile giocare in borsa su GTA5? Il famoso videogioco della Rockstar North ti permette di investire dei soldi, ovviamente virtuali, in titoli azionari che aumenteranno o perderanno valore a seconda dell’evoluzione della storyline principale. È anche grazie a Grand Theft Auto 5 che in passato alcuni giocatori incuriositi si sono avvicinati al trading online.
Puoi provare a giocare in borsa e investire soldi virtuali completando delle main quest, con eventi casuali o provando a manipolare il mercato.
Giocare su GTA però non ha niente a che vedere con il mercato reale. A differenza delle piattaforme di trading demo, infatti, il videogioco è pura finzione e non ti offre strumenti completi per fare degli investimenti.
Giocare in borsa: Opinioni
Quando si parla di trading e investimenti è facile sentire o leggere l’espressione “giocare in borsa“. Il costrutto tutto italiano (non esiste un corrispettivo in inglese) viene usato spesso come sinonimo di investire, tant’è che è facile trovare guide e tutorial su come giocare in borsa, da casa e in modo facile.
Quella che all’apparenza è una sottigliezza grammaticale in realtà porta a farsi un’idea sbagliata dell’investimento sui mercati: guadagno facile, divertimento, brivido dell’azzardo, oppure di finzione e presa in giro (tutto a vantaggio di chi truffa con il trading).
Perciò se incontraste per strada Warren Buffett non chiedetegli qual è il suo segreto per giocare in borsa: potrebbe offendersi. Il trading sui mercati, quello serio e redditizio, non è affatto uno scherzo e ha ben poco di improvvisato.
L’impressione che tutti possano investire e guadagnare è data anche dalla gamification delle piattaforme costruite ad hoc, che hanno reso l’esperienza del trading da casa più simile a un passatempo facile e piacevole.
Purtroppo la realtà è ben diversa. È importante capire bene cosa significa giocare in borsa e come farlo bene, distinguendo la finzione (giochi, app di intrattenimento) dal vero investimento di denaro (che non ha niente a che vedere con il gioco).
Giocare in borsa: cosa significa (davvero)
Spiegare in maniera l’espressione giocare in borsa è complicato perché soggetta a varie interpretazioni. A seconda del contesto, infatti, può benissimo voler dire:
- fare una simulazione in borsa, cioè comprare prodotti finanziari senza usare i propri soldi;
- investire in borsa pochi soldi, quindi trattare un piccolo investimento come un azzardo che, se andasse male, non peserebbe comunque sul bilancio personale;
- investire per finta, cioè operare in borsa per gioco nei momenti liberi.
Spesso invece “giocare” viene usato come sinonimo di investire in borsa, cogliendo la sfumatura dell’imprevisto e del rischio tipico del gioco (anche se non c’è nulla di ludico nel fare investimenti).
O ancora si adopera per parlare di trading online, come se investire da casa con il computer sia puramente un gioco o tutta finzione. Qui i concetti sbagliati sono due: fare trading da casa ha lo stesso valore di un investimento in banca, ma gestito in autonomia.
Inoltre c’è ben poco di finto se apri un account di trading: infatti puoi guadagnare molti soldi o perderne altrettanti, a seconda della tua esperienza.
Giocare in borsa: se Wikipedia non aiuta
Fornire una definizione di giocare in borsa è così complicato che neanche Wikipedia ha una risposta chiara. Cercando su Google, infatti, l’enciclopedia online restituisce due risultati:
- Trading online;
- Borsa valori.
Non esiste una pagina dedicata, né (cosa ancora più interessante) viene mai utilizzato il termine gioco o giocare in borsa in nessuno dei contenuti. Per Wikipedia, a quanto pare, il trading e la borsa non sono un passatempo né un azzardo, e questo è vero.
Domande e Risposte (0)