Come Investire 10.000 Euro e Dove Conviene di Più [Guida 2023]

In cosa conviene investire diecimila euro oggi? Ci sono delle soluzioni per ottenere dei rendimenti sicuri? Scoprilo in questa guida all'investimento senza rischi (e con qualche rischio)

Jacopo Curletto

Esperto di mercati finanziari, finanza personale e lavoro digitale.


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

10.000 euro sono una buona base di partenza per studiare un piano di investimenti. Non sono pochi per rischiare, ma nemmeno tantissimi per una gestione prudentissima: per questo starai pensando a come investire 10.000 euro con una strategia conveniente, non eccessivamente rischiosa ma nemmeno esageratamente conservativa.

Tenere una cifra del genere sul conto corrente bancario? Nell’era dei rendimenti quasi negativi non ha senso. Ci sono dei margini per investire quei 10.000 euro e farli fruttare come si deve. Ma dove conviene?

La prima risposta è “dipende”. Se diecimila euro è tutto il risparmio che hai, la tua strategia dovrà essere più prudente per non rischiare di rimanere senza.

Se invece quei 10.000€ sono solo una parte dell’intero risparmio può spingerti oltre e valutare opportunità con un maggior grado di rischio, ma più redditizie nel lungo periodo.

Il nostro consiglio più prudente è quello di investire una somma con il Copy Trading, ossia andando a sfruttare uno strumento messo a disposizione da alcuni broker come eToro.

In questo modo, anche senza esperienza, si può iniziare a investire seguendo le orme dei trader professionisti, scegliendo tra i tanti presenti su una piattaforma di Social Trading come eToro, in base a livello di rischio e redditività.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Dove investire 10.000 euro

Pensa all’orizzonte temporale: per quanto tempo pensi di investire i tuoi diecimila? Con una visione di breve periodo i rendimenti maggiori si fanno con i prodotti più volatili, ma se hai in progetto di impegnare il capitale su più anni puoi diversificare meglio e guadagnare contenendo i rischi.

Guardati anche da commissioni, costi di gestione eccessivi e imposte: se non fai attenzione possono erodere gli interessi maturati fino a consumarli.
È chiaro che sapere dove investire 10.000 euro non è semplice, figuriamoci farlo senza rischi.

Rendimento di 10.000 € investiti negli ultimi 10 anni con strumenti finanziari diversi

Investendo 10.000 € suProdotto Esempio% di crescita Rendimenti
Sotto il Materasso—--12,50%– €1.250
Conto CorrenteMedia Banche0,40%€ 40,01
Conto PostaleLibretto Ordinario0,40%€ 40,01
Buoni Fruttiferi PostaliBuoni Ordinari1,8%€ 180
Conto DepositoMedia Conti Dep.8,90%€890,41
Copy tradingeToro201%€20.100
Metalli PreziosiOro 79,80% €7.950
Fondi Comuni Invest.Azimut Trend Italia125%€12.500
ETF iShare Core S&P181%€18.100
Investire in Azioni Amazon 1295,20%€129.500
Investire in CriptoBitcoin1.734.000%€173.400.000

Cosa colpisce di questa tabella? I suoi estremi. Aver conservato 10.000 euro in contanti sotto il materasso ha portato a una svalutazione pari al -12,50% (in termini di inflazione). Dall’altro lato, chi avesse scambiato 10.000€ in Bitcoin quando ancora valevano 0,50 dollari (un po’ improbabile come cosa) oggi avrebbe una fortuna.

Veniamo ai giorni nostri: nel 2020 questi rendimenti sono ancora possibili? I guadagni sicuri non esistono e non sono mai esistiti, ma è pure vero che sono nate delle opportunità nuove e interessanti. Ecco in cosa puoi investire 10.000€ oggi.

Investire 10.000 euro in obbligazioni

Se hai 10.000 euro risparmiati è probabile che il tuo denaro sia custodito presso la tua banca. Perciò, la prima a proporti di reinvestire i tuoi risparmi potrebbe essere proprio lei.

Le banche suggeriscono spesso ai propri clienti di acquistare delle obbligazioni, per lo più Titoli di Stato, soprattutto se l’intenzione è quella di investire diecimila euro senza grossi rischi. In questo caso le alternative sono tre:

  • investire in BOT, cioè buoni ordinari del Tesoro (scadenza a 3, 6 o 12 mesi);
  • investire in BTP, cioè buoni del Tesoro poliennali (con scadenza fino a 50 anni);
  • scegliere i fondi comuni d’investimento.

BOT e BTP

investire 10.000 euro in bot e btp

Investendo in BOT o BTP la restituzione del capitale è pressoché garantita (salvo il default dello Stato) e la tassazione è agevolata al 12,5% (contro il 26% degli altri prodotti finanziari).

Purtroppo però, i Titoli di Stato sono sempre meno interessanti in termini di rendimenti. Lo sono per chi vuole investire 1.000 euro, e lo sono anche per chi ne ha diecimila.

Il rendimento dei BOT rasenta lo 0%, alcuni hanno anche tassi negativi. Per comprare un buono poliennale con un rendimento ragionevole invece bisognerebbe investire 10.000 euro in BTP di almeno vent’anni.

Fondi comuni d’investimento

Investendo nei fondi comuni metti il tuo denaro insieme a quello di tanti altri risparmiatori (un fondo comune appunto). Questi enormi capitali entrano nelle mani di grandi società d’investimento, che lavorano per allocale il denaro per conto degli investitori.

Puoi investire in un fondo comune una parte dei tuoi diecimila euro, tutta la cifra oppure entrare gradualmente attraverso un versamento periodico chiamato piano di accumulo.

I rendimenti possono essere interessanti e il rischio bilanciato, a seconda che si tratti di fondi azionari oppure obbligazionari. Tuttavia la gestione attiva di questi fondi richiede commissioni piuttosto salate, a cui si sommano le spese della banca e le imposte sui profitti. Interessanti, ma esistono soluzioni più convenienti dove investire 10.000 euro.

Investire 10.000 euro in Borsa

La Borsa è sicuramente il luogo dove guardare se hai una somma come 10.000 euro da investire. I mercati finanziari hanno una maggiore volatilità, ma offrono opportunità interessanti e per certi versi illimitati.

È possibile comprare titoli di aziende internazionali, scommettere sul cambio valutario, operare con le criptovalute: l’importante è diversificare e imparare a gestire il rischio.

Se avessi investito 10.000 euro in azioni 10 anni fa?

Nel corso degli ultimi 10 anni abbiamo assistito al dominio sui mercati dei titoli tech. Le azioni FAANG (Facebook, Apple, Amazon, Netflix, Google), stanno letteralmente trainando lo S&P 500 al rialzo tanto che negli ultimi 10 anni hanno registrato dei numeri incredibili. Il grafico sopra parla chiaro: Netflix ha ottenuto un +4549 % rispetto al suo valore di gennaio 2010. In parole povere, se 10 anni fa avessi investito 10.000 € su Netflix, oggi avresti ottenuto un guadagno di 444.900€! Ma andiamo a vedere nel dettaglio dove e come conviene investire in borsa.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare ETF

Con 10.000 euro puoi entrare sul mercato azionario investendo in ETF (Exchange-Traded Fund), strumenti derivati che replicano il valore di un indice. Si tratta di un’opportunità particolarmente interessante per tre motivi:

  • l’ETF replica il movimento di indici molto diversificati e tendenzialmente in crescita;
  • non richiedono di essere continuamente controllati (strumenti a gestione passiva);
  • hanno costi molto bassi (sotto l’1%).

È possibile acquistare ETF anche in autonomia, aprendo un conto online su una piattaforma di trading autorizzata che lo permetta (eToro o DEGIRO per esempio).

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Investire 10.000 euro alle Poste

investire poste 10.000

Se affidi a Poste Italiane il tuo gruzzolo e investi 10.000 euro in posta fai senz’altro una scelta a basso rischio, ma scordati i rendimenti. I buoni postali non hanno costi di sottoscrizione o di prelievo, hanno una tassazione agevolata al 12,5% e il capitale è garantito dallo Stato, a fronte però di un tasso di interesse (lordo) davvero esiguo.

Prendiamo l’esempio del buono ordinario: ha un rendimento lordo a 20 anni pari allo 0,90%. Se decidessi di investire 10.000 in posta comprando un buono ordinario, dopo dieci anni avresti maturato 176,45 euro netti (0,2%), davvero poco conveniente.

investire 10000 euro in posta
Esempio di rendimento di un Buono Postale Ordinario investendo 10.000 in 10 anni

Investire 10.000 euro in oro

investire 10 mila euro in oro

Una mossa che molti investitore scelgono di fare è quella di immobilizzare del capitale liquido (denaro contante) acquistando beni rifugio. Tra questi, la commodity più ricercata è sempre l’oro, il metallo prezioso per eccellenza.

Comprare dell’oro come investimento è una strategia per proteggersi dall’inflazione che può colpire conti correnti e titoli azionari, aumentando di valore al crescere dei prezzi. Inoltre possiede un suo valore intrinseco, trattandosi di una merce rara.

Il prezzo dell’oro varia quotidianamente e spesso aumenta quando i mercati finanziari sono attraversati da tensioni o incertezze. Sui listini di riferimento (Zurigo, Londra, New York, Toronto e Singapore) viene correntemente scambiato in lingotti del peso di 1,2 kg e quando il prezzo è fortemente inflazionato l’oro può costare molto più di 10.000€.

Se però vuoi fare investimenti più piccoli, BullionVault ti permette di comprare oro a partire da 1 grammo.

Investire 10.000 euro in oro è conveniente se possiedi un risparmio più ampio e vuoi destinare questa frazione all’acquisto di un bene che non perda valore nel tempo.

Se invece i diecimila euro sono tutto ciò che possiedi valuta altre alternative o investi una piccola parte del capitale, magari per comprare oro sotto forma di monete o pezzi di piccolo taglio.

Chi volesse speculare sul prezzo dell’oro senza doversi imbattere nel disturbo di conservare l’oro in casa, può farlo attraverso i broker online. Per cominciare a investire da $50 a aggiungere qualcosa ogni volta che se ne ha la possibilità.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Investire 10.000 euro con i Robo Advisor

L’era del fintech ha aperto gli orizzonti ai robo advisor, delle nuove possibilità di risparmio gestito che si servono dell’intelligenza artificiale per allocare al meglio i fondi dei risparmiatori.

Se non sai dove investire diecimila euro e non hai le competenze per farlo da solo, affidare il denaro a uno dei migliori robo advisor in Italia può risolverti il problema senza appesantirti di commissioni.

Per creare un portafogli equilibrato e ridurre i rischi queste società richiedono un investimento minimo variabile, che in alcuni casi è inferiore a 10.000€. Puoi iniziare da una di queste, e vedere quali risultati ottieni.

Robo Advisor Deposito Minimo Commissioni Vai al sito
etoro robo advisor
  • 5.000$ CopyPortfolios
  • 200$ CopyTrader
Spread variabili a seconda del sottostante acquistato nel "CopyPortfolio Partner"
etoro robo advice
Leggi la Recensione

75% of retail CFD accounts lose money

  • 2.000€
da 1,00% a 0,40% (decrescenti all’aumentare della somma investita)
Leggi la Recensione
moneyfarm robo advisor
  • 5.000€
da 1,33% a 0,63% (decrescenti all’aumentare della somma investita)
robo advice
Leggi la Recensione
onlinesim robo advisor
  • 50.000€
0,50% a 0,90%
onlinesim roboadvisor
Leggi la Recensione
che banca robo advisor
  • 20.000€
0,3% annuo (max 2.000€)
robo advice
Leggi la Recensione
euclidea robo advisor
  • 5.000€ piano Smart
  • 250.000€ piano Wealth
0,60% piano Smart, 1,20% piano Wealth
robo advice

Investire 10.000 euro con il Trading Online

Il trading online è la strada da percorrere se hai deciso di investire in completa autonomia e direttamente da casa tua. Chi opera con i broker di trading può ottenere grandi soddisfazioni, ma anche bruciare l’intero capitale. C’è chi ha investito 10.000 di euro e in sole 24 ore ha raddoppiato i suoi risparmi, ma anche chi li ha persi tutti.

Sulle piattaforme si negoziano azioni, coppie di valute sul mercato forex, indici di Borsa, strumenti derivati sotto forma di CFD, materie prime, Bitcoin e criptovalute.

Inizia scegliendo uno dei migliori broker: regolamentati, con i costi più bassi, il maggior numero di asset e strumenti. Poi testa il conto demo prima di investire, impegnandoti a imparare le basi teoriche. Se non hai tempo né voglia di diventare trader lascia perdere oppure opta per il social trading.

Solo quando sarai pronto potrai depositare una parte dei tuoi 10.000 euro e cominciare a investire.

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Investire 10.000 euro in un’attività

Un capitale di 10.000 euro ti permette di espandere i tuoi orizzonti di investimento e pensare anche a qualcosa di più strutturato. Per esempio: perché non investire in un’attività?

Non per avviare un nuovo business (come faresti con un franchising ad esempio), ma un’opportunità che ti permetta di generare una rendita.

Grazie alla nuova finanza online puoi investire 10.000 euro in attività immobiliari o diventare azionista di un’azienda senza sforzo, semplicemente da casa.

Crowdfunding immobiliare

Il crowdfunding immobiliare è una forma di investimento in forte crescita (qui la guida definitiva al crowdfunding). Attraverso delle piattaforme online gli investitori possono finanziare la realizzazione, il restauro o la riconversione di progetti immobiliari, che una volta completati restituiranno degli interessi.

Nel caso di lending crowdfunding il prestatore riceve solo un interesse per il capitale prestato, ma nel caso dell’equity crowdfunding chi investe diventa un piccolo azionista del progetto.

crowdfunding

Su quali piattaforme puntare? Se intendi investire tutti i 10.000 euro in attività dai un’occhiata agli interessanti progetti di Concrete, che seleziona progetti di crowdfunding di alto livello con investimenti minimi che variano tra 5.000 e 10.000 euro.

Leggi pure
Concrete Investing: Guida e Opinioni sulla piattaforma di Crowdfunding Immobiliare

Se invece non vuoi impegnare tutto il capitale ma solo una parte, Walliance è un’altra piattaforma equity molto conosciuta. Puoi entrare in un progetto con soli 500 euro, diversificando meglio il tuo portafoglio.

Inoltre Walliance propone anche delle opportunità fuori dall’Italia, come New York o Miami: consigliata se vuoi investire un po’ dei 10.000€ all’estero.

Leggi pure
Walliance Opinioni: Investire nell'immobiliare con soli 500 € | Recensione

Wearestarting

wearestarting italia

WeAreStarting è un’altra piattaforma di equity crowdfunding che ti permette di investire in una vera attività a partire da 200 euro. Le imprese finanziabili su WeAreStarting sono startup emergenti, e tra queste potrebbe nascere una delle grandi società del domani.

All’interno puoi investire in attività di vari settori, dai servizi all’agricoltura, dalla moda alla medicina, incluse molte startup fintech e innovative. Un consiglio può essere quello di selezionare due-tre proposte interessanti e destinare a loro una piccola parte dei tuoi 10.000 euro.

Se la campagna di raccolta fondi andrà a buon fine diventerai socio di quell’attività. In caso contrario ti verranno restituiti i capitali investiti.

Leggi pure
WeAreStarting: diventare Soci di una StartUp con 250€ è possibile? Recensione
AVVERTENZA: Finaria non offre consulenza finanziaria. Tutte le analisi e i consigli che troverai in questa pagina sono solo a scopo puramente informativo. Leggi le Linee Guida emanate da Consob per approfondire.

5

eToro – Una scelta conveniente per chi investe

  • 0% commissioni su azioni ed ETF
  • Social trading
  • Più di 12 milioni di utenti
81% degli investitori perde denaro con il trading di CFD su eToro

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Jacopo Curletto

Esperto di mercati finanziari, finanza personale e lavoro digitale.

Laureato in Economia e Statistica, esperto di mercati finanziari e finanza personale. Investo e lavoro online dal 2017. Dal 2019 al 2021 ho curato i contenuti di Finaria.it.

Laureato in Economia e Statistica, esperto di mercati finanziari e finanza personale. Investo e lavoro online dal 2017. Dal 2019 al 2021 ho curato i contenuti di Finaria.it.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *