Home Come ottimizzare i profitti con il Fear and Greed Index
Trading

Come ottimizzare i profitti con il Fear and Greed Index

Baldassare Poma

L’analisi tecnica è da sempre una delle fasi più delicate ed importanti del trading online, ma quali sono gli strumenti di cui possiamo usufruire? Tra gli indicatori di trading più adoperati dai trader, c’è il Fear and Greed Index: ma cos’è e come funziona?

Fear and Greed Index

L’indice in questione trae origine dal CNNMoney Fear and Greed Index, applicato per analizzare e studiare l’andamento del mercato borsistico, e appositamente sviluppato dal network televisivo statunitense per tenere traccia del sentiment di mercato.

Come vedremo a breve, l’indice Fear and Greed trova particolare utilità per lo studio dell’andamento delle criptovalute: anche in questo specifico contesto, restituisce informazioni importanti circa i livelli di paura e avidità che caratterizzano il mercato.

Ma come è possibile utilizzare il Fear and Greed Index? Prima di tutto, avrai bisogno del supporto di un broker di trading online professionale ed affidabile al 100%, come questi qui inseriti:

Miglior Broker di tradingXTB
Broker Alternativo per il trading onlineLibertex
Miglior Exchange per criptovaluteOKX

Il nostro consiglio, per evitare di esporre il tuo capitale verso rischi eccessivi ai quali sarebbe difficile tener testa, è quello di sfruttare gli strumenti delle migliori piattaforme di trading.

Concedersi un periodo dedito alla pratica è parte integrante della propria attività di trading online, poiché consente di apire quali sono le strategie più adatte ai propri obiettivi, ma anche di individuare gli strumenti più efficaci per analizzare ed inserirsi correttamente sui mercati.

Se vuoi utilizzare subito il Fear and Greed Index, effettua i passaggi descritti nella tabella in basso ed inizia a fare trading su uno dei migliori broker:

  1. Registrati a XTB;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca gli asset su cui investire;
  5. Seleziona l'importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. XTB è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Cos’è e come nasce?

Il Fear and Greed Index è uno degli indicatori di trading più utilizzati negli USA, ma forse ancora poco conosciuto dai trader italiani. 

Fear and Greed Index

A voler essere più specifici, il Fear and Greed è considerato come un Indice, così come suggerisce il termine stesso. Certo, non replica l’andamento di un segmento del mercato com’è tipico degli Indici di Borsa, ma integra e misura differenti dati provenienti dal mercato.

Il Fear and Greed nasce dal CNN Money: uno dei canali finanziari più seguiti dagli appassionati del settore, al fine di misurare due emozioni predominanti nei mercati finanziari, cioè paura e avidità.

L’indicatore di trading in questione misura i livelli di paura e avidità attraverso una scala che va da 0 a 100.

Il valore minimo rappresenta una situazione in cui la paura è il sentimento predominante. Al contrario, se l’indicatore dovesse oscillare verso il massimo, ciò significherebbe che sul mercato vige un sentimento di avidità. 

Come abbiamo accennato poc’anzi, il Fear and Greed venne realizzato per analizzare il mercato azionario. 

Per cui, le premesse su cui si basa tale indicatore sono:

  1. Un livello di paura eccessiva (0) è sinonimo di acquisto, poiché indica che un titolo sarà sottovalutato o ipervenduto.
  2. Livelli estremi di avidità (100) invece, suggeriscono agli investitori di liberarsi di un titolo. Infatti, in caso di titoli sopravvalutati o ipercomprati, la tendenza generale è quella di vendere.

La scelta di adottare un indicatore del genere deriva dal fatto che le emozioni e il sentiment generale del momento hanno un impatto importante sulle possibili direzioni verso le quali il mercato potrà incamminarsi.

Più nel dettaglio, il Fear and Greed è un indicatore multifattoriale realizzato per consentire agli investitori di individuare quale emozione guiderà il mercato, in modo da valutare come e quando piazzare un ordine. 

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come funziona il Fear and Greed Index?

Prima di passare ad un aspetto puramente pratico, potrebbe risultare d’aiuto capire come funziona il Fear and Greed Index e come si calcola.

Prima di tutto, in linea con quanto descritto poc’anzi, è bene sapere che l’indicatore prende in considerazione sette differenti valori, da cui analizza il sentimento dominante del mercato:

  1. Volatilità: elemento che indica i livelli di incertezza e instabilità di mercato.
  2. Momentum: considera l’andamento dell’Indice S&P500 rispetto alla media mobile sugli 125 giorni, utile per misurare la valutazione delle società quotate sullo stesso.
  3. Forza del prezzo: analisi delle performance massime e minime dei titoli durante l’ultimo anno, per verificare se si tratta di titoli sopravvalutati o sovrapprezzati.
  4. Volume: tiene traccia dei volumi di azioni scambiate al rialzo rispetto a quelle negoziate al ribasso.
  5. Opzioni Put e Call: segue il rapporto tra negoziazioni su opzioni put (vendita  di un titolo) e call (acquisto di un titolo) per identificare se il mercato si avvia verso un percorso rialzista o ribassista.
  6. Richiesta di junk bond (obbligazioni spazzatura): cioè titoli obbligazionari emessi da società a rischio di insolvenza ma che offrono rendimenti elevati.
  7. Domande di buoni del Tesoro: valuta la differenza che intercorre tra le richieste di acquisto di azioni rispetto ai buoni del Tesoro per comprendere i livelli di tolleranza al rischio degli investitori.

I seguenti fattori fanno parte, dunque, del calcolo del Fear and Greed Index.

Per semplificare il discorso, teoricamente dovresti acquistare quando l’indice presenta dei valori medio/bassi.

Fear and Greed Index

Ciò a cui dobbiamo prestare attenzione, nel caso in cui consulteremo l’indicatore dal sito della CNN, è che questo viene aggiornato quotidianamente, scomponendo ogni fattore inserito nel nostro elenco, in modo da restituire informazioni valide sull’immediato.

Come funziona l’indice sul mercato delle criptovalute?

L’indicatore Greed and Fear trova particolare utilità anche per analizzare il sentiment di mercato criptovalutario.

Fear and Greed Index crypto

Attenzione, però: sempre utilizzando una scala da 0 a 100 per misurare i livelli di paura e avidità, in questo contesto, l’indicatore fa riferimento ai Bitcoin.

Il motivo di tale scelta è facilmente intuibile: i Bitcoin presentano una correlazione con l’intero mercato. Inoltre, si tratta della criptovaluta principale che traina l’intero ecosistema su cui si reggono le valute digitali.

Rispetto a quanto abbiamo descritto nel paragrafo precedente, nel caso dei Bitcoin l’indicatore Greed and Fear prende in analisi solo cinque fattori:

  1. Volatilità: considerata sempre per misurare i livelli di incertezza che aleggiano tra i trader, in tale situazione, viene misurata attraverso medie mobili applicate ai BTC impostate rispettivamente su 30 e 90 giorni.
  2. Volumi di mercato: vengono messi a paragone i volumi e la domanda di acquisto di BTC durante gli ultimi 30 e 90 giorni. Nel caso in cui la richiesta fosse elevata e i volumi in crescita, allora il sentiment di mercato appare “avido”.
  3. Social Media: si analizzano le interazioni, le menzioni e gli hashtag relativi ai Bitcoin. La relazione, qui è semplice: maggiori sono le interazioni, più elevate saranno le possibilità di investire su un mercato dal sentiment generale positivo, in cui non è la paura l’emozione predominante.
  4. Dominance dei BTC: valuta gli investimenti effettuati sui BTC rispetto alle altre criptovalute. Se si registra un’evidente dominance dei Bitcoin, allora è lecito attendersi nuovi investimenti.
  5. Google Trends: analizzando le ricerche più frequenti condotte dai trader, è possibile tracciare qual è il sentimento prevalente che influenzerà l’andamento del mercato.

Nel caso in cui volessi applicare il Fear and Greed Index per comprare criptovalute, allora dovresti sapere che:

  • Un valore compreso tra 0- 24 indica una paura estrema
  • Un valore compreso tra 75-100 indica un’avidità estrema

Naturalmente, l’indicatore non valuta solo i due estremi: livelli compresi tra 25 e 49 indicano semplicemente paura. In più, 50-74 è indice di avidità, ovvero una possibile situazione in cui gli investitori procederanno con delle vendite di massa.

Migliori broker per applicare il fear and greed index

La tabella qui proposta comprende esclusivamente delle piattaforme di trading online con cui potrai investire in maniera affidabile e sicura al 100%

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

Il 69% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
366+ ETF Reali, 167 CFD su ETF
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€0
Stocks
6200+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Oltre i 100€ le commissioni sono 0€

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 0

il 80% degli utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€25
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ N/A
What we like
  • Ampia scelta di assets
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Savings Plan Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ N/A

Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro.

Account Info

Account From
$100
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
$10
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
1%
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
N/A
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
N/A
ETFS
N/A
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
$1
Savings Plan
N/A
Robo Advisor
N/A
Funds
N/A

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma intuitiva
  • Mt4 e cTrader disponibili
  • Protezione del saldo negativo
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
8/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Operare con i CFD comporta sempre un elevato rischio di perdere capitale.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
1€
Stocks
10.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 1 pip
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

75,8% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Piattaforma Mobile Avanzata
  • Gestione del Rischio Completa
  • Formazione di Qualità con IG Academy
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Funds Krypto Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Paypal Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere il tuo denaro.

Account Info

Account From
€0
Deposit fees
€0
ETFS
6000+
Inactivity fees
No
Leverage
30:1
Operating margin
No
Minimum operation
-
Stocks
13.000+
CFD Position
Yes, varies by market and product
CFDS
Yes, varies by market and product
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

76% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 0
What we like
  • Facile da utilizzare
  • Ampia gamma di prodotti
  • Sicura e Affidabile
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
5/10
Features
Cfds Etfs Krypto Robo Advisor Stocks
Payment methods
Bank Transfer Credit Card Sepa Transfer
Total Fees (for 12 months)
€ 0

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
-
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
-

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
-
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-

Inoltre, avrai a disposizione piattaforme complete, ricche di indicatori e grafici personalizzabili per fare analisi tecnica.

Ti ricordiamo di prestare attenzione all’orizzonte temporale da applicare: per quanto numerosi indicatori di trading siano perfetti per l’analisi tecnica di lungo periodo, non è questo il caso del Fear and Green Index.

La soluzione migliore per testare le tue abilità, proteggendoti dai pericoli che si corrono quando si possiede poca esperienza alle proprie spalle, è fare trading online demo. 

Durante questo periodo di prova, infatti, avrai a disposizione del credito virtuale, da applicare su prezzi di mercato aggiornati in tempo reale.

La proposta del broker XTB

Una delle proposte più interessanti e complete per fare trading online in maniera professionale proviene dal broker XTB. 

XTB si rivela una delle piattaforme più sicure e affidabili del settore, i cui servizi riescono a soddisfare sia utenti esperti, che aspiranti investitori alle prime armi.

XTB Ambassador

Tra i vantaggi di fare trading con XTB, sottolineiamo la presenza di un ampia sezione formativa.

Studiare i segreti del trading e poterli applicare sulla sua piattaforma demo è il modo più sicuro per imparare il mestiere del trader finanziario.

Inoltre, la piattaforma progettata dal broker offre dritte e consigli personalizzati in base ai tuoi interessi. In questo modo, avrai sempre a disposizione le migliori occasioni per investire, in linea con il tuo profilo da trader.

Potrai anche scegliere tra:

  1. xStation 5: piattaforma sofisticata e avanzata, con cui i più esperti si cimentano anche in operazioni di trading automatico.
  2. xStation Mobile: particolarmente adatta ai principianti, offre un’interfaccia intuitiva, ma ricca di strumenti di analisi, grafici professionali e alert sui prezzi per restare sempre al passo con l’andamento dei mercati.

Il servizio proposto è completamente gratuito per gli utenti già iscritti alla piattaforma.

A questo proposito, ti ricordiamo che oltre a poter usufruire di un conto demo gratuito, il deposito minimo richiesto dal broker è pari a soli €10.

Se anche tu sei convinto che XTB sia la soluzione migliore per applicare le tue strategie di mercato, clicca il pulsante in basso ed inizia subito a creare interessi crypto sul broker.

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come e quando usare il Fear and Greed Index?

Puoi usare il Fear and Greed Index sia per il mercato azionario che per il mercato delle criptovalute, avendo come riferimento i Bitcoin.

Così come suggeriscono i massimi esperti, tale indicatore può risultare particolarmente utile durante periodi in cui aleggia, tra gli investitori, senso di incertezza ed instabilità. In questo modo, avrai la possibilità di avere sotto controllo le variazioni che riguardano il sentiment di mercato, da cui scaturiranno possibili inversioni di tendenza di cui approfittare in prima persona.

In termini ancora più semplici, potrai applicare l’indicatore che misura i livelli di paura  e avidità per aprire una posizione (rialzista o ribassista che sia), anticipandoti rispetto a quelle che saranno poi le mosse degli altri investitori.

Di seguito trovi le migliori piattaforme per investire in criptovalute:

EXCHANGE CONSIGLIATO

Best DEX
Visita il sito

Il tuo capitale è a rischio....

BROKER CONSIGLIATO

XTB
Visita il sito

Il 69% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB....

Kraken
Visita il sito

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Bitpanda
Visita il sito

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

MEXC
Visita il sito

...

OKX
Visita il sito

...

Binance
Visita il sito

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro...

Coinbase
Visita il sito

...

Bybit
Visita il sito

...

Margex
Visita il sito

...

PrimeXTB
Visita il sito

Fare trading comporta dei rischi. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva....

KuCoin
Visita il sito

...

YouHodler
Visita il sito

...

Rating
5
4.5
4.5
4
3.5
3
2.5
2
1.5
4.5
3
0.5
0.5
For Beginners
Instant Verification
Mobile App
Wallet Service
Coin Selection
0
50
0
400+
1846
357
383
3.000
1209
1000
100
762
+50
Rates
Trading fees
N/A
Spread
1.65%
1.49%
0%-0,1%
0.1%
0.1%
1.49%
N/A
N/A
N/A
0,09% - 0,1%
0,50%
Deposit fees
N/A
N/A
€0
€0
Gratis
Gratis
1.8%
Gratis
Gratis
N/A
Gratis
Gratis
N/A
Withdrawal fees
N/A
N/A
1.29%
0%
N/A
$0.8
1% o €1,50
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Additional features
Regulated
N/A
Cysec, FCA & BaFin
N/A
N/A
€1
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Min.Deposit
N/A
€0
€25
€10
N/A
€1
€0.01
€1
€1
N/A
€1
€1
€10
Leverage
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
No
Latest prices by currency
Bitcoin
Ethereum
XRP
Tether
Litecoin
Bitcoin Cash
Chainlink
Cardano
IOTA
Binance Coin
Stellar
Bitcoin SV
Payment methods
Bank Transfer
Credit Card
Giropay
Neteller
Paypal
Sepa Transfer
Skrill
Sofort

Per capire meglio quanto appena descritto, ti proponiamo un esempio di come avresti potuto utilizzare il Fear and Greed Index durante la crisi pandemica vissuta nel 2020:

Fear and Greed Index bitcoin

L’immagine qui inserita, mostra che durante il periodo compreso tra marzo e aprile 2020, l’indicatore per i Bitcoin ha mostrato il valore più basso mai raggiunto durante l’ultimo anno.

Il Fear and Greed ha toccato un livello pari a 26, che si riferisce ad un sentimento di paura generale vigente sul mercato.

Sulla base di questa informazione, quale sarebbe stata la mossa vincente? Seguendo i consigli del noto investitore Warren Buffett, quando gli altri investitori sono paurosi, è il momento giusto per essere avidi.

Tradotto in termini di investimento: il Fear and Greed che indica la predominanza della paura come sentiment di mercato, in realtà potrebbe fornire interessanti occasioni di acquisto. 

Come applicarlo al mercato azionario?

Dopo aver presentato i concetti fondamentali da conoscere per capire come e quando usare il Fear and Greed Index, è giunto il momento di passare ad un aspetto pratico.

Infatti, puoi dare un’occhiata all’esempio qui inserito, in cui abbiamo applicato il Fear and Greed Index alle azioni Apple:

Dal grafico in questione siamo riusciti a rilevare due situazioni opposte, rese evidenti dai livelli di paura e avidità misurati dal nostro indicatore. L’attenzione, in questo caso, è posta su due situazioni differenti tra loro:

  • Durante il mese di marzo 2022, il Fear and Greed sul titolo Apple ha raggiunto un livello pari a 14.

In base al funzionamento dell’indicatore, sappiamo che tale misura indica un sentiment di paura generale. Di conseguenza, questa potrebbe rivelarsi un’interessante opportunità per comprare azioni APPL sul breve/medio periodo.

  • Nel mese di giugno, il Fear and Greed ha mostrato un valore pari a 74. Ciò indica che il titolo è sopravvalutato, in quanto l’emozione predominante è l’avidità. In situazioni del genere, il suggerimento sarebbe quello di vendere.

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Fear and Greed Index – Pro & Contro

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di fare trading con il Fear and Greed Index? Prima di presentare un elenco in cui confrontiamo i pro e i contro, è utile comprendere che una buona analisi tecnica non deriva mai dai dati forniti da un solo e unico indicatore.

Ciò significa che, per ottenere informazioni complete da cui comprendere quando e quali sono le migliori azioni da comprare, dovrai combinare diversi indicatori di trading tra loro. 

Intanto, ecco un riepilogo dei pro e dei contro di utilizzare il Fear and Greed Index:

✔️ PRO ⛔ CONTRO
Identifica il sentiment di mercatoNecessita di essere integrato
Restituisce informazioni sul quando aprire/chiudere una posizioneNon segnala eventuali inversioni di tendenza
Strumento di convalida dei dati ricavati dall’analisi fondamentale
Aiuta ad investire senza essere influenzati dalle tendenze di massa

La prima considerazione possibile, in base a quanto emerso fino ad ora, è che l’indicatore in questione può aiutarci durante una fase di pre-investimento, in cui il nostro compito è quello di analizzare il mercato e scovare le migliori occasioni di investimento.

Gli svantaggi rilevati, per l’appunto, sono facilmente superabili se all’analisi tecnica applichiamo indicatori di tendenza come una Media Mobile, o il MACD (Moving Average Convergence).

Il nostro suggerimento, per far sì che il Fear and Greed sia concretamente utile, è di applicarlo secondo le strategie di trading e l’orizzonte temporale prescelto per le proprie operazioni di trading.

Inoltre, abbiamo già constatato che sul lungo termine questo indicatore potrebbe non restituire uno scenario preciso dell’attuale situazione di mercato. In primis, perché i valori variano costantemente. 

In più, se il nostro obiettivo è quello di investire in criptovalute, dobbiamo tener conto dei numerosi cicli di avidità e paura che caratterizzano il mercato: tale tratto può agevolare gli investitori proiettati verso posizioni di breve termine. Al contrario, l’holding di criptovalute necessita uno studio più approfondito, condotto tramite l’applicazione di altri indicatori di trading.

Conto PAMM
Trading

Conto PAMM: cos’è, i vantaggi e come aprirlo

Fear and Greed Index – Conclusioni

Il Fear and Greed Index, per quanto sia un indicatore ancora conosciuto tra i trader online, offre numerosi vantaggi da cui ottimizzare le nostre future operazioni. Tutto ciò, come apparso nel corso della nostra guida, assume maggiore validità soprattutto in chiave di operazioni di breve termine.

Grazie alla propria composizione, l’Indice di paura e avidità riesce ad integrare sia parametri fondamentali che tecnici, riuscendo a fornire una panoramica attuale del sentiment di mercato.

Considerando che non può offrire indicazioni precise circa la direzione delle posizioni da aprire sul mercato, per essere certi di come e quando investire, costruire un piano di trading potrebbe essere la soluzione migliore.

Ciò significa avere già delle linee-guida da seguire, in modo da evitare che le nostre emozioni possano prendere il sopravvento sulle operazioni da effettuare. Inoltre, per i meno esperti, potrebbe essere d’aiuto una riduzione del valore delle posizioni da ricoprire.

In conclusione, una corretta gestione del proprio capitale, così come delle proprie emozioni, è il primo passo per riuscire a ricavare il meglio da indicatori come il Fear and Greed Index.

Il 69% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Fear and Greed Index – Domande Frequenti

Cos’è il Fear and Greed Index?

Il Fear and Greed Index è un indicatore di trading sviluppato dal CNNMoney, il quale analizza il sentiment di mercato. Nello specifico, fornisce informazioni circa i livelli di paura e avidità che potrebbero influenzare la direzione e la forza del trend di un prodotto finanziario.

Su quali mercati è possibile usare il Fear and Greed Index?

In origine, l’indicatore nasce per agevolare gli investitori interessati ad investire in Borsa. Tuttavia, oggi il Fear and Greed Index è applicato anche al mercato delle criptovalute, facendo riferimento ai Bitcoin.

Quali sono i vantaggi di usare il Fear and Greed Index?

Tra i vantaggi di applicare il Fear and Greed Index rientra la possibilità di identificare il sentiment di mercato, investendo con anticipo rispetto alle prossime tendenze attese. Infatti, possiamo considerarlo come un indice tecnico che integra e combina sia dati tecnici che fondamentali, il quale può risultare ampiamente utile se applicato insieme ad altri indicatori di trading. 

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Baldassare Poma

Baldassare Poma

Mi considero esperto di finanza e appassionato di criptovalute, settori in cui mi sono formato da autodidatta iniziando con i libri di Graham e Kiyosaki. Mi interesso di geopolitica per capire come sta cambiando il mondo e come potrebbero indirizzarsi i mercati nel lungo periodo e considero l'analisi tecnica uno strumento ormai totalmente superato. Amo studiare i mercati emergenti e le ultime frontiere dell'investimento, anche per questo Blockchain, DeFi, crypto exchange e le piattaforme dei broker online sono il mio pane quotidiano. Anche se credo che il mercato delle criptovalute debba ancora esprimere il suo potenziale, sono convinto che ci sia troppa spazzatura che come una zavorra deve essere mollata per fargli prendere il volo. Nel tempo libero frequento i casinò, sia fisici che online, soprattutto per dar sfogo alla mia passione per il blackjack e il poker. Questo mi ha dato una discreta esperienza nella selezione delle piattaforme migliori e dei giochi più remunerativi. Su Finaria cerco di trasferire la mia esperienza in questi ambiti, provando a comunicare in modo semplice e chiaro, con l'intento di trasferire le mie conoscenze a chi ambisce all'indipendenza finanziaria o vuole semplicemente farsi un reddito passivo. Nella vita privata cerco di ritagliarmi del tempo per stare all'aria aperta, studiare il sax, leggere almeno un libro al mese e viaggiare almeno una volta all'anno.