Azioni Comprare azioni Mediaset: Quotazione, Analisi e Previsioni
Azioni

Comprare azioni Mediaset: Quotazione, Analisi e Previsioni

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Mediaset è uno dei due principali players del mercato televisivo italiano (l’altro è ovviamente la Rai). Ed essendo quotata in Borsa, è anche possibile comprare azioni Mediaset.

L’azienda fa parte della Holding Fininvest di proprietà della famiglia Berlusconi ed è seconda in Europa solo alla società lussemburghese RTL Group, ma prima in Italia.

Stiamo dunque parlando di un importante realtà quotata su Borsa italiana e in questo articolo ti forniremo una guida completa su come investire sulle azioni Mediaset. Oltre a vedere se conviene investire sulle azioni Mediaset.

🏆 Miglior Broker Azioni MediaseteToro
📈 Previsioni Mediasetin rialzo: 325%
💳 Commissioni eToro0% su acquisto diretto

Ti anticipiamo che un modo ideale di comprare azioni Mediaset è farlo col trading online CFD. Soprattutto, su un broker conveniente come eToro.

Ecco i passaggi per scoprire il mondo del broker eToro. Proseguendo la lettura, troverai altre info su come comprare azioni Mediaset.

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca Mediaset tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Mediaset: previsioni future

azioni mediaset

Quali sono le previsioni future sulle azioni Mediaset? Premesso che nessuno ha la sfera di cristallo ed è difficile predire cosa accadrà in futuro sul titolo perché i mercati finanziari sono notoriamente imprevedibili, è sempre importante cercare comunque di elaborare una previsione per aprire la giusta posizione. Che ricordiamo può essere anche short seller grazie al trading CFD, quindi guadagnare anche se il titolo è in ribasso.

Le azioni Mediaset hanno risentito pesantemente del Covid-19, praticamente quasi dimezzando il loro prezzo a marzo rispetto a come avevano chiuso il 2020 per poi recuperare verso la fine dell’anno tornado ai livelli di febbraio 2020. Quando la pandemia scatenata dal nuovo Coronavirus cominciava a mordere.

Facendo parte del settore televisivo, Mediaset ha risentito dei drastici cali legati agli introiti pubblicitari e il 2021 si pone ancora come un anno di transizione, nel quale i programmi si svolgono a fatica, pieni di incertezze e dove fare degli investimenti importanti diventa complicato e forse evitabile.

Oltretutto, Mediaset ha perso diritti televisivi importanti come quelli calcistici (su tutti l’esclusiva della Champions league), faticosamente acquisiti alcuni anni fa e che hanno anche portato gravose perdite di bilancio. E si stanno affacciando sempre nuovi competitors all’orizzonte (vedi Amazon).

Dunque, il 2021 non dovrebbe riservare particolari rialzi, soprattutto per tutta la prima metà dell’anno fino a settembre. Il rialzo costante di inizio anno, comunque, lascia presagire che quanto meno recupererà il valore pre-Covid19, intorno ai 2,70 EUR.

Comprare azioni Mediaset conviene?

Ecco alcuni aspetti da tener presente per capire se conviene comprare azioni Mediaset.

Storia di Mediaset

Ecco i passaggi principali della storia di Mediaset:

  1. 1976: Fininvest appena nata acquisisce Telemilano, una delle prime emittenti locali in Italia, di proprietà della Edilnord di Berlusconi che l’acquisì per una cifra simbolica oltre al condono dei debiti. Una emittente in profonda crisi, nata nel 1974 per essere trasmessa nel solo quartiere residenziale di Milano 2
  2. 1980: TeleMilano assume il nome di Canale 5, che ancora oggi detiene
  3. 1982-1984: Fininvest acquisisce altri due network nazionali nati in quel periodo: Italia 1 da Edilio Rusconi e Rete 4 dalla Mondadori. Un’acquisizione che non mancherà di creare polemiche e diatribe politico-televisive, soprattutto con la “discesa in campo” del proprietario Berlusconi
  4. 1987: Finivest lancia il circuito Italia 7, con una programmazione dedicata ad un pubblico maschile, poi ceduta perché incompatibile con la Legge Mammì sull’antitrust
  5. 1993: viene creata Mediaset per scorporare del tutto da Fininvest le attività televisive e cinematografiche
  6. 1994: Fininvest risulta essere la seconda impresa italiana per indebitamento, mentre Berlusconi si dimette da tutte le cariche sociali avendo fondato Forza Italia
  7. 1996: viene definitivamente scorporata da Fininvest come Mediaset S.p.A. e aperta a soci esterni. Nello stesso anno avviene la quotazione in Borsa con una capitalizzazione di mercato pari a circa 8.200 miliardi di lire
  8. 1998: dà il via al lancio di diverse attività parallele, come le breakingnews di Tgcom24, le attività online, Mediashopping dedicato solo alle televendite, Sport Mediaset pe le notizie sportive, servizi per la telefonia cellulare, informazione aziendale
  9. 2016: l’azienda francese Vivendi avvia una campagna ostile d’acquisizione di azioni di Mediaset Italia, annunciando di avere raggiunto il 29,99% del capitale. Parte così una diatriba che costerà cara a Mediaset, con svalutazioni di asset, oneri straordinari ed altro, quantificabile in 341 milioni. Comportando per l’azienda milanese un passivo di 294 milioni nel bilancio
  10. 2019: dopo che Mediaset il mese precedente ha acquisito il 9,6% del gruppo televisivo tedesco ProSiebenSat.1 Media divenendo il primo azionista, la consociata italiana ha annunciato la fusione per incorporazione con la controllata spagnola Mediaset España. Realizzando così la holding Media for Europe NV, con sede legale in Olanda e con domicilio fiscale in Italia e sedi operative a Cologno Monzese e a Madrid. Tuttavia, un anno dopo il tribunale di Madrid blocca l’operazione grazie ad una azione di Vivendi che possiede quasi un quinto del gruppo
  11. Fin dalla fine degli anni ’80, Mediaset ha intrapreso importanti accordi all’estero. Su tutti, l’acquisizione in Spagna di Telecinco e dell’azienda di produzione televisiva olandese Endemol

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come comprare azioni Mediaset

Ti conviene comprare le azioni Mediaset mediante Contract for difference, meglio noti come CFD.

Oltre alla trasparenza del contratto, investirai su Mediaset in modo indiretto, poiché i CFD replicano un sottostante essendo contratti derivati.

Ancora, con il trading CFD puoi anche approfittare dei cali di prezzo delle azioni Mediaset posizionandoti short. Quindi, anche nel caso in cui il 2021 dovesse andare male, tu potrai comunque guadagnarci non essendo un azionista Mediaset.

Inoltre, puoi moltiplicare i tuoi profitti con la Leva finanziaria. Ricordandoti che la leva finanziaria moltiplica anche le perdite in caso di previsione sbagliata. Quindi, il rischio è di andare in rosso con il conto. Usa dunque la leva finanziaria con parsimonia!

Nel prossimo paragrafo ti diremo dove puoi comprare le azioni Mediaset.

Dove comprare azioni Mediaset

Come detto, puoi comprare le azioni Mediaset tramite trading CFD. Il consiglio che ti diamo è di cercare le azioni Mediaset su broker certificati, convenienti in termini di costi, con tanti servizi per aiutarti nella tua attività.

Vuoi qualche suggerimento? Ecco un elenco di broker dove cercare le azioni Mediaset:

Sort By

8 Providers that match your filters

Payment methods

Features

Customer service

Classification

1or more

Mobile App

1or more

Fixed commissions per operation

1or more

Account Fee

1or more
BROKER CONSIGLIATO
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 10.00
What we like
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 10.00

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
130+
Inactivity fees
€10 dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
3000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.07%
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.00
What we like
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.00

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
80+
Inactivity fees
€100 dopo 1 anno
Leverage
1:30
Operating margin
No
Minimum operation
€20
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copy Portfolio
€0
ETFS
da 0.13%
CFD Position
da 0.005%
Stocks
da 0.13%
Savings Plan
da 1 pip
Robo Advisor
-
Funds
da 3 pips
177 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 9.00
What we like
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Bonds Cfds Copy Portfolio Etfs Funds Krypto Robo Advisor Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
177 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 9.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
$50
Deposit fees
€0 o 0,5% se diverso da $
ETFS
150
Inactivity fees
$10 al mese dopo 12 mesi
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€25
Stocks
2.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copy Portfolio
0%
ETFS
0%
CFD Position
da $0.10 su ETF e Azioni
Stocks
0%
Savings Plan
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Funds
0%
51 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Neteller Paypal Sepa Transfer Skrill
51 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€100
Deposit fees
€0
ETFS
-
Inactivity fees
-
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
700+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
Spreads
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copy Portfolio
-
ETFS
-
CFD Position
-
Stocks
0.01 - 4 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
Unico con le IPO
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 8.00
What we like
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
10/10
Features
Bonds Etfs Funds Savings Plan Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 8.00

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Account Info

Account From
-
Deposit fees
-
ETFS
3,100
Inactivity fees
-
Leverage
-
Operating margin
Yes
Minimum operation
-
Stocks
40.000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€7

Fees per operation

Bonds
0.02€ per unità
Cryptocurrencies
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copy Portfolio
-
ETFS
0.02€ per unità
CFD Position
-
Stocks
0.02€ per unità
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
-
19 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Autotrading con Capitalise.ai
  • Diversi tipi di conto
  • Commissioni CFD da $0,02
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
9/10
Features
Cfds Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Sepa Transfer
19 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€1
Deposit fees
€0
ETFS
100+
Inactivity fees
No
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 0.7%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 0.07%
Copy Portfolio
-
ETFS
da 0.07%
CFD Position
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Stocks
da 0.02$
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1 pip
87 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 13.40
What we like
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Bonds Cfds Etfs Stocks
Payment methods
Sepa Transfer
87 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 13.40

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Account Info

Account From
€0.01
Deposit fees
€0
ETFS
200+
Inactivity fees
€0
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€1
Stocks
2000+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
€0 fino a 5 prelievi mensili

Fees per operation

Bonds
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
Cryptocurrencies
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copy Portfolio
-
ETFS
da €0
CFD Position
da 0.02%
Stocks
€0.50 + 0.04%
Savings Plan
€2 + 0.05%
Robo Advisor
-
Funds
da €7.5 + 0.2%
155 New users today

Rating

Total Fees (for 12 months)
€ 12.00
What we like
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Fixed commissions per operation
Account Fee
Mobile App
7/10
Features
Cfds Copy Portfolio Etfs Krypto Stocks
Payment methods
Credit Card Giropay Neteller Sepa Transfer Skrill Sofort
155 New users today
Total Fees (for 12 months)
€ 12.00

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Account Info

Account From
€250
Deposit fees
€0
ETFS
17
Inactivity fees
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leverage
1:30
Operating margin
Yes
Minimum operation
€20
Stocks
800+
CFD Position
-
CFDS
-
Trading fees
-
Withdrawal fees
Da €0 a €5

Fees per operation

Bonds
-
Cryptocurrencies
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copy Portfolio
€0.99 + 5%
ETFS
da 4 pips
CFD Position
da 1%
Stocks
da 0.2 pips
Savings Plan
-
Robo Advisor
-
Funds
da 1.3 pip

Quanto costa comprare azioni Mediaset?

Grazie al trading online con le piattaforme CFD, non dovrai sborsare chissà quali cifre per investire nelle azioni Mediaset.

etoro

Per esempio, un broker come eToro prevede un deposito minimo iniziale di soli 200 euro, nonché spread sull’eseguito e commissioni sui servizi contenuti. Ti si aprirà ogni volta un form dove decidere quanto investire per aprire ogni trade. Inoltre, puoi fare pratica gratuitamente con un Conto demo, di 100mila euro virtuali.

Puoi provare la piattaforma eToro cliccando il bottone sottostante.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Mediaset: rischi

Tutti gli investimenti comportano dei rischi. L’importante è ridurli. Quali sono i rischi di comprare azioni Mediaset?

Sicuramente devi dare sempre un’occhiata allo stato dell’arte delle concorrenti, capire la potenza dei competitors e come possono inficiare i ricavi dell’azienda. E abbiamo visto che Mediaset di competitors ne ha diversi e anche molto grandi.

Occorre poi valutare le mosse dell’azienda in termini di acquisizioni e cessioni, poiché movimentano non poco il titolo in borsa.

Poi ci sono imprevisti come appunto il Covid-19, che ha stravolto i palinsesti televisivi ma anche i progetti cinematografici. Nei quali Mediaset pure c’entra a pieno.

Mediaset: dati societari

mediaset azioni

Il 2020 per Mediaset ha visto, secondo i dati aggiornati al Q3, ricavi netti per 1,722 miliardi, registrando quindi un calo del -15% rispetto al 2019. Nonché un ebit positivo per 87,6 milioni, anche se dimezzato rispetto ai 188,6 milioni del 2019.

Il risultato netto è di +10,5 milioni, pur registrando un -88% rispetto ai 92,1 milioni del 2019. Sebbene tenendo conto dell’Opa avviata su Ei Towers.

Buone notizie arrivano comunque dagli utili, saliti a 29,4 milioni rispetto al rosso conseguito nel 2019 di 10,6 milioni di euro. I costi operativi al Q3 sono scesi dell’11,2% a 1,635 miliardi.

Settori di interesse

Ecco i vari settori di cui si occupa Mediaset:

  • Televisione
  • Testate giornalistiche
  • Internet
  • Telefonia mobile
  • TV digitale mobile
  • Radio
  • Cinema
  • Concessionarie di pubblicità
  • Centri di produzione televisiva
  • Diritti televisivi e cinematografici
  • Attività estere
  • Master universitari
  • Attività socio-culturale

Azioni Mediaset: analisi tecnica

Guardando all’ultimo quinquennio (periodo medio-lungo), le azioni Mediaset hanno registrato un costante calo dopo aver toccato i 4,34 EUR a febbraio 2017. Prima dell’esplosione della Pandemia da Covid19, le azioni Mediaset erano calate sotto i 3 EUR, sfondando supporto 1,50 EUR di inizio marzo 2020, per poi intraprendere un continuo su e già fino ad ottobre, non scendendo comunque sotto quota 1,40 euro.

Da novembre 2020 le azioni Mediaset hanno iniziato un rialzo proseguito ad inizio 2021, viaggiando verso i livelli pre-Pandemia e lasciando intendere che il titolo possa riprendere i livelli con cui aveva chiuso il 2019 (intorno ai 2,70 euro).

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Principali competitors di Mediaset

  • Vivendi: la multinazionale francese ha provato la scalata di Mediaset, stoppata per ora dall’Agcom, detenendo quindi un quinto del gruppo. Vivendi è specializzata in contenuti, media e comunicazione ed opera in circa 100 stati nel Mondo in tutto il mondo. Quotata su Euronext Paris, è inserita nell’indice CAC 40. E’ alla testa di diverse realtà importanti: Universal Music Group, Canal+, Havas e Editis
  • Bouygues: nato nel 1952, di recente ha rilevato l’importante canale televisivo francese TF1. Presente in 92 paesi di 5 continenti diversi, Bouygues occupa oggi circa 130.000 dipendenti. Essendo una importante multinazionale francese come Vivendi, fa anche essa parte dell’indice azionario di riferimento CAC 40
  • M6: anche nome di un canale televisivo, gestisce e detiene altri canali televisivi generalisti e specializzati disponibili sulla televisione digitale terrestre, via cavo e via satellite. Come Mediaset, opera anche nei settori di telefonia mobile, vendita a distanza, Internet, calcio, cinema e stampa. La maggioranza azionaria è detenuta dal gruppo RTL
  • Sky Group Limited: meglio noto come Sky, è un conglomerato, leader in Europa nel settore delle telecomunicazioni. Opera soprattutto in Europa. Fondata il 25 aprile 1988 dal magnate australiano Rupert Murdoch, dall’ottobre 2018 è controllata dal gruppo americano Comcast. Provò a fine anni ’90 proprio l’acquisizione di Mediaset. Nel 2018 è risultata essere il più grande operatore di pay TV in Europa per fatturato, bacino d’utenza (oltre 23 milioni) e dipendenti (più di 30.000). Propone 72 canali in HD con oltre 190 canali tematici
  • Rai: pur essendo a controllo statale e non quotata in Borsa, resta comunque la principale concorrente per Mediaset a livello nazionale per i contenuti e la programmazione. Un duopolio nato negli anni ’80 e ancora oggi vigente, non essendoci di fatto un terzo incomodo. Malgrado i tentativi di Tmc prima (di Vittorio Cecchi Gori) e La7 ora (Urbano Cairo)
ebay
Azioni

Come comprare azioni eBay: ecco perché investire ora

Comprare azioni Mediaset è un affare?

Alla luce di quanto detto fin’ora e per rispondere alla domanda di partenza, potrebbe essere interessante investire sulle azioni Mediaset con le quotazioni correnti in attesa di rialzi più consistenti. Visto che il titolo è già in ripresa e tutto sarà ovviamente strettamente correlato alla risoluzione del Covid-19. Che dovrebbe anche dare slancio alla programmazione televisiva pesantemente influenzata da inizio 2020, con pesanti ripercussioni sugli introiti pubblicitari.

Oltretutto, Mediaset ha avviato il riassetto di Ei Towers, di cui detiene il 40%, procedendo alla vendita delle torri della controllata Towertel a Phoneix Tower International e F2i. L’operazione si concluderà entro quest’anno e, secondo gli analisti, porterà benefici al conto economico di Mediaset nel prossimo esercizio.

Inoltre, parliamo pur sempre di una società con fondamentali solidi.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

FAQ – Comprare azioni Mediaset

Conviene comprare azioni Mediaset?

Mediaset è una società attiva nel mondo della televisione, della produzione cinematografica e in altri settori di contenuti culturali. Ad oggi è la principale azienda televisiva italiana e la seconda in Europa dietro il gruppo lussemburghese RTL. Gode di fondamentali societari solidi e può essere un asset interessante da detenere in portafoglio.

Dove comprare azioni Mediaset?

Meglio farlo tramite Broker con regolare licenza, che offrono il trading con i Contract for difference. Il che ti porterà molto vantaggi, come investire sul ribasso del titolo e guadagnare anche quando sta andando male.

Quando comprare le azioni Mediaset?

Con il trading CFD puoi investire in modo bidirezionale sul titolo, quindi, una volta fatte le opportune valutazioni, potrai sempre aprire una posizione sia l rialzo che al ribasso.

Luca Scialò

Luca Scialò

Luca Scialò è un esperto di finanza moderna, con un focus particolare su ETF, DeFi e criptovalute. La sua passione per gli ambiti di investimento attuali lo spinge a immergersi quotidianamente nelle notizie dai principali network internazionali, assorbendo e analizzando le ultime tendenze.

Con una mente sempre aperta verso le novità, Luca si dedica a esplorare e spiegare i concetti più intriganti del mondo finanziario attraverso i suoi articoli su Finaria, rendendo accessibili a tutti i lettori le complesse dinamiche dei mercati emergenti. La sua missione è quella di guidare gli investitori attraverso le acque inesplorate della finanza moderna, fornendo analisi precise e consigli affidabili per prendere decisioni informate.