Cos’è Chain Reaction, e quanto si può guadagnare?

Le opinioni online sul fare trading con questo servizio.

Gabriele De Carmine

Esperto di strategie di trading e prevenzione del rischio.


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Chain Reaction - logo

Nel panorama dei sistemi di trading automatico in criptovalute, Chain Reaction si è fatto strada come sistema innovativo per tutti coloro interessati ad un software capace di gestire operazioni su blockchain diverse.

Ma si tratta di un programma affidabile? Chain Reaction funziona davvero o è una truffa?

Per rispondere al meglio questa domanda, i nostri esperti hanno condotto un’attenta analisi sulle offerte di CR, confrontandole con le numerose testimonianze e opinioni che circolano sul web. In questo approfondimento andremo a spiegare nel dettaglio cosa hanno scoperto.

Le informazioni essenziali su Chain Reaction:

💻 Sito UfficialeChain Reaction
🔍 Cosa offreTrading automatico con IA
🤞 Possibili guadagni83,6% di operazioni vincenti
💳 Deposito minimo€250
⏲️ Tempi di prelievo48 ore
💵 Leva finanziaria4.000 a 1
🕹️ Conto demo
RegolamentazioneNon necessaria, si affida a broker autorizzati
Opinione degli utenti4,5 su 5 su Trustpilot

L’obiettivo è quello di scoprire il più possibile su questo servizio, capire se la piattaforma è realmente affidabile e se si presta come soluzione potenzialmente vantaggiosa al trading automatico in criptovalute.

Attenzione! Sui motori di ricerca vengono fuori diversi “siti ufficiali” di Chain Reaction, e quasi tutti non sono in possesso di qualche autorizzazione rilasciata da un ente di vigilanza riconosciuto a livello europeo. Per ciò se desideri fare trading con questa piattaforma presta particolare attenzione ad eventuali truffe, e affidati solo al vero e unico sito ufficiale di Chain Reaction.

Inoltre, potresti considerare anche altri trading robot consultando la nostra tabella sui migliori robot di trading:

Trading Robot Caratteristiche Guadagni possibili Valutazione Prova
immediate connect
  • Deposito Minimo: €250
  • Commissioni: 2% sui prelievi
  • App Mobile: Sì
💰💰💰💰💰 9/10
bitcoin prime
  • Deposito Minimo: €250
  • Commissioni: Zero
  • App Mobile: No
💰💰💰💰💰 8/10
ethereum code
  • Deposito Minimo: €250
  • Commissioni: 1% sui prelievi
  • App Mobile: No
💰💰💰💰 8/10
yuan pay group
  • Deposito Minimo: €250
  • Commissioni: 3% sui prelievi
  • App Mobile: Sì
💰💰💰 7/10

Chain Reaction è affidabile o si tratta di una truffa?

CR si propone come un servizio di trading automatico su criptovalute capace di condurre quotidianamente operazioni ottimizzate per gli asset su blokchain.

Si tratta di un tipo di servizio che sta vedendo una sempre maggior diffusione per via delle enormi potenzialità. Il trading di criptovalute, infatti, presenta parametri finanziari molto veloci (spesso troppo per la mente umana) e, di conseguenza, non sono pochi gli sviluppatori di talento che hanno deciso di concentrare le proprie energie in questa direzione.

Ma torniamo al caso particolare: Chain Reaction funziona davvero? Si tratta di una truffa o il software è pienamente affidabile?

Partiamo con il dire che il settore del trading automatico è ancora relativamente giovane e, di conseguenza, non esiste ancora una autorità che si occupi di regolamentare questo tipo di piattaforme. Per questo motivo non è possibile sapere se CR presenta una licenza né tantomeno la società o il gruppo di individui che ha realizzato questo programma.

Sappiamo che la piattaforma applica il KYC (Know Your Customer) in modo da assicurarsi che i propri utenti siano persone reali e che, di conseguenza, rispetta il GDPR, ovvero la normativa europea per la tutela della privacy dei consumatori.

Ma oltre a queste informazioni non è stato possibile determinare con certezza l’affidabilità di questo servizio. Per questo motivo abbiamo deciso di approfondire anche gli altri aspetti e consigliamo a tutti i lettori interessati di muoversi con la dovuta cautela.

Cos’è Chain Reaction?

Come detto, CR è una piattaforma che punta ad offrire ai propri clienti un servizio di trading automatico ottimizzato per il mercato delle criptovalute. In particolar modo, come è intuibile stesso dal nome, il bot di trading dovrebbe essere capace di svolgere operazioni anche su più blockchain.

Sebbene non ne possiamo essere sicuri al 100%, sul sito vengono indicate come principali blockchain obiettivo del programma quelle di:

  • Bitcoin;
  • Ethereum;
  • Litecoin.

Dalle testimonianze online, come vedremo in seguito, emerge che Chain Reaction ha annunciato vari aggiornamenti al fine di rendere il proprio sistema capace di integrare anche blockchain più giovani e in rapida espansione.

Chain Reaction - main

È, inoltre, plausibile ipotizzare che la creazione della piattaforma è opera di un gruppo di sviluppatori esperti piuttosto che di un singolo individuo dato che, a differenza di altre realtà simili, il software proposto non è firmato.

Passiamo, ora, al considerare più attentamente il funzionamento di Chain Reaction.

Leggi pure
Recensione Bitcoineer: Si guadagna davvero e quanto?

Come funziona il trading su Chain Reaction?

Trattandosi di un programma di trading automatico, CR proporrebbe ai suoi clienti un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale e programmato in modo da individuare, in base a determinati parametri, le operazioni che porterebbero a risultati migliori.

Dalle informazioni estrapolate dal sito è possibile comprendere che il sistema necessita comunque di un settaggio manuale. Il bot, infatti, sarebbe capace di analizzare le performance finanziarie delle blockchain obiettivo in base a dati comunicati dall’utente, come:

  • Gestione del rischio
  • Numero di operazioni giornaliere
  • Capitale disponibile
  • Esposizione per singola operazione

In questo modo il programma dovrebbe essere in grado di svolgere ricerche incrociate e andare ad operare automaticamente laddove i parametri convergono e individuano la miglior opportunità di mercato. In pratica come opererebbe un professionista ma, trattandosi di un programma informatico, capace di ripetere questa operazione molto più velocemente e su più mercati in contemporanea.

Inoltre, stando alle dichiarazioni del sito, è disponibile anche una versione per il trading manuale che permetterebbe agli utenti con più esperienza di ottimizzare ancor di più il capitale e operare manualmente in parallelo al bot di trading.

Tuttavia, come detto in precedenza, si tratta di informazioni che non sono verificabili al 100% e che sono frutto di ricerche incrociate e di testimonianze di molti utenti, motivo per cui è saggio muoversi con cautela.

Come si usa Chain Reaction

Per capire come si usa la piattaforma, vogliamo porre l’accento sulle fasi richieste dal servizio per iscriversi ed iniziare ad usufruire del bot automatico di trading online.

Più nello specifico, ci sono diversi passaggi da seguire:

  • Registrarsi e verificare l’account
  • Versare il primo deposito minimo
  • Iniziare a fare trading online

1) Registrare un account

La procedura di registrazione di un account su Chain Reaction sarebbe relativamente semplice. Il form di registrazione, infatti, prevede l’inserimento di:

  • Nome
  • Cognome
  • E-mail
  • Numero di telefono
  • Nazionalità

Questo è il primo step. Dopodiché si riceverà un’e-mail di conferma che dovrebbe guidare l’utente alla scelta di una password sicura e ai successivi step per l’apertura del conto.

2) Effettuare il deposito minimo

Il versamento del primo deposito è essenziale per mettere in funzione il bot. Il software di Chain Reaction è ottimizzato anche per iniziare ad operare con somme relativamente contenute. Stando a quanto comunicato da Chain Reaction, infatti, il deposito minimo per iniziare a fare trading automatico sarebbe di 250$.

Tra i metodi supportati per realizzare il deposito vi sono:

  • Carte di credito/debito
  • Bonifico bancario
  • E-wallet
  • Crypto wallet
  • Wire Transfer

Da notare che CR non imporrebbe alcuna commissione sul deposito ma questo non significa che tutti i metodi di pagamento sono ugualmente convenienti.

Da tener a mente che, infatti, wallet online e carte di credit/debito permetterebbero di effettuare un deposito istantaneo senza alcuna commissione mentre, al contrario, se si dovesse optare per un bonifico bancario o per un versamento in criptovalute, questi potrebbero imporre commissioni di per sé.

Detto questo, una volta effettuato il deposito minimo, permette l’accesso a tutti i suoi servizi.

3) Iniziare a fare trading

Per quanto riguarda le operazioni, Chain Reaction comunica che le operazioni di investimento non presentano commissioni.

Si tratta di un requisito essenziale se si considera che il bot dovrebbe essere in grado di gestire un gran numero di investimenti ogni giorno e che, di conseguenza, eventuali commissioni potrebbero erodere letteralmente i potenziali profitti.

L’assenza di commissioni si estenderebbe anche alle operazioni manuali, ma, come detto, non è possibile verificare al 100% questa informazione. Per questo motivo consigliamo di muoversi con la massima cautela e, se interessati alle offerte di questo servizio, non esporsi eccessivamente sul mercato e attenersi, almeno all’inizio, al solo deposito minimo.

Chain Reaction – Caratteristiche principali

A seguire evidenziamo alcune delle caratteristiche principali di Chain Reaction e delle sue offerte per riassumere al meglio la proposta della piattaforma e far capire per quale motivo si è scatenato un discreto hype.

Tra le principali caratteristiche evidenziamo:

Trading automatico

Il trading automatico costituisce il core dell’offerta di Chain Reaction. Come detto in precedenza, si tratterebbe di un sistema basato sul trading algoritmico grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale. Resta da confermare precisamente il numero di operazioni che questo programma riuscirebbe a gestire e quali parametri possono essere settati.

Detto questo, non ci sorprende che la società decida di custodire gelosamente l’algoritmo utilizzato ma, purtroppo, senza analizzare questo è impossibile determinare maggiormente il tipo di trading automatico proposto e la sua efficacia reale.

Assenza di commissioni

Chain Reation non imporrebbe alcuna commissione né sulle operazioni né tantomeno sui depositi. Si tratterebbe di una scelta a beneficio dei piccoli investitori o di coloro che decidono di non destinare capitali ingenti alla piattaforma.

Sebbene non sia specificato, è nostra ipotesi che la piattaforma si basi su un modello diffuso prevalentemente tra le offerte simili, ovvero di trattenere percentuali discrete (in media il 2%) solo dai profitti ottenuti dagli utenti.

Prelievi gratuiti

Allo stesso modo dei depositi, anche i prelievi effettuati dal proprio conto su Chain Reaction sarebbero completamente gratuiti e veloci.

I metodi di prelievo disponibili sono gli stessi del deposito:

  • Carte di credito/debito
  • Bonifico bancario
  • E-wallet
  • Crypto wallet
  • Wire Transfer

Multi-chain

Una delle caratteristiche che sembra maggiormente promettente è la capacità del software di CR di gestire operazioni di investimento su blockchain diverse e, soprattutto, la promessa di costanti aggiornamenti del bot al fine di estendere ulteriormente la propria autonomia sul mercato delle criptovalute.

Si tratta sicuramente di un programma ambizioso che amplierebbe notevolmente le capacità della piattaforma di cogliere opportunità di mercato sulle criptovalute.

Trading manuale

Non per ultimo, il trading manuale. Si tratta di una soluzione interessante in quanto parrebbe rivolta in particolare agli utenti più esperti.

Abbinare operazioni di trading manuali a quelle effettuate dal bot, infatti, potrebbe aprire interessanti possibilità di diversificazione e gestione del rischio.

Quanto si può guadagnare con il trading su Chain Reaction?

La prima domanda legittima che ci si pone dinanzi ad un servizio di trading automatico è:quanto si può guadagnare?.

Ora, determinare con precisione le potenzialità di profitto con CR non è semplice. Il sito, infatti, per ovvie finalità di marketing riporta risultati decisamente ottimistici: si parla di profitti giornalieri che oscillano tra i 1000$ e 2500$.

Tuttavia, non essendo specificato il deposito iniziale a cui si correlano questi risultati, i nostri esperti hanno ipotizzato che i guadagni reali possano essere più modesti. Partendo da un deposito minimo di 250$, infatti, le medie di mercato si attestano tra il 75% e il 95%. Questo significa che i risultati proposti da Chain Reaction in realtà prendono in considerazione un deposito superiore ai 3.500$.

Ma questo attenendosi alla media di mercato. Ovviamente non è possibile stabilire con certezza se il servizio funzioni realmente o meno e, soprattutto, se il proprio sistema di trading automatico riesca a performare meglio della media di mercato.

Per questo motivo congiliamo la massima cautela e, se interessati, di non procedere con un deposito iniziale superiore al minimo indicato. Difatti Chain Reaction non impone limiti al numero di depositi effettuabili e, dato che questi non prevedono commissioni, non vi è alcun valido motivo per esporsi eccessivamente.

Migliori alternative a Chain Reaction

Il mercato offre diverse piattaforme di trading automatico, sia sulle criptovalute che rivolte agli investimenti sui mercati tradizionali. Finaria ne ha recensite diverse e alcune sono da prendere in considerazione:

Bitcoin Prime: si tratta di un servizio automatico che analizza l’andamento di Bitcoin e delle principali criptovalute. Oggi è forse il robot di trading più utilizzato.

Oil Profit: chi vuole fare trading automatico sulle materie prime potrebbe considerare l’uso di un software costruito apposta. Si tratta del trading robot più popolare tra quelli dedicati alle commodities.

EA Code: il più grande mercato finanziario è quello delle valute, e questo software è dedicato a fare trading Forex. I guadagni sono inferiori rispetto alle crypto ma piuttosto costanti.

Chain Reaction: Testimonianze e Recensioni

Come la maggior parte dei sistemi di trading automatico, anche CR sta raccogliendo particolare successo sul mercato internazionale.

Non a caso, dunque, la maggior parte delle testimonianze e recensioni online sono in lingua inglese. Qui di seguito, ad esempio, ti riportiamo la scheda dedicata a Chain Reaction sul famoso sito di recensioni TrustPilot:

Come puoi vedere, le recensioni sono oltre 147 mila, delle quali l’80% si dice entusiasta. Si tratta di una percentuale di gradimento notevole, anche se non mancano, ovviamente, le opinioni negative.

Tra i principali pregi individuati dagli utenti vi è la semplicità e immediatezza della piattaforma, sebbene non manchino coloro che accusano Chain Reaction di essere una truffa o chi denuncia particolari ritardi nel ricevere assistenza.

Sta di fatto che, dinanzi ad un panorama di opinioni talmente vasto, non è possibile definire chiaramente chi abbia ragione e chi no.

Inoltre, trattandosi di un servizio innovativo nei confronti del quale le autorità non hanno ancora previsto licenze e regolamentazioni, ci è veramente impossibile definirlo sicuro e valido al 100%.

Confermiamo, dunque, la nostra idea di partenza: è necessario procedere con cautela.

Leggi pure
Recensione CryptoGPT: Cosa sapere prima di investire

Il trading con Chain Reaction conviene?

Alla fine della nostra indagine proveremo a rispondere alla domanda di partenza: “Il trading con Chain Reaction conviene? Si tratta di una piattaforma valida?.

Chain Reaction sicuramente si è inserito all’interno di un mercato in rapida espansione, del quale vi è una forte domanda. Ma l’offerta proposta da questa piattaforma è valida?

Conviene?

Ebbene, non possiamo purtroppo rispondere con assoluta certezza a questa domanda. Chain Reaction ha visto un notevole successo sul panorama internazionale ma non abbiamo i dati e le informazioni sufficienti a determinare con assoluta certezza che sia altrettanto prestante anche sul mercato italiano.

Si tratta di una decisione che spetta al singolo utente. Dal canto nostro possiamo solo consigliare di procedere con la massima cautela.

Chain Reaction – Domande Frequenti

Chain Reaction è sicuro o è una truffa?

Dal sito ufficiale e dalle testimonianze degli utenti sembra che Chain Reaction sia un servizio affidabile e che adotti le giuste misure a tutela degli utenti. Tuttavia mancano le informazioni per confermare al 100% che si tratti di un servizio sicuro.

Quanto si può guadagnare con Chain Reaction?

Il servizio permetterebbe di ottenere profitti giornalieri compresi tra i 1000$ e i 2500$. Tuttavia non è specificato il capitale iniziale necessario ad ottenere un simile risultato. In termini pratici risulta decisamente complesso determinare con precisione le percentuali di profitto reali di Chain Reaction.

Chain Reaction applica commissioni?

Il robot di trading di Chain Reaction è completamente gratuito e la piattaforma non prevede commissioni nè sui depositi nè sui prelievi. L’unica cifra richiesta è il deposito iniziale, che parte da un minimo di 250$.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Gabriele De Carmine

Esperto di strategie di trading e prevenzione del rischio.

Esperto di strategie di trading e prevenzione del rischio. Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche nel 2013, collaboro con Finaria dal 2017 con l'obiettivo di condividere la mia passione per l'analisi finanziaria e le mie esperienze di trading.

Esperto di strategie di trading e prevenzione del rischio. Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche nel 2013, collaboro con Finaria dal 2017 con l'obiettivo di condividere la mia passione per l'analisi finanziaria e le mie esperienze di trading.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *