Comprare azioni Technogym: Quotazione, Analisi e Previsioni

Quotazione aggiornata e informazioni per investire sul titolo

Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader


Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Per molti rappresenta una società produttrice di attrezzi per lo sport e per le palestre. Per altri ancora, una delle società italiane più grandi nel territorio, conosciuta in tutto il mondo grazie ai suoi prodotti e macchinari unici nel loro genere.

Stiamo parlando di Technogym, una realtà in continua evoluzione, con numerosi anni di esperienza alle spalle e considerata un fiore all’occhiello del Made in Italy. Comprare azioni Technogym significa puntare su tutto ciò, ma è possibile farlo?

Nel corso della nostra guida analizzeremo del dettaglio la compagnia, ponendo un focus importante sia nei riguardi degli ultimi eventi che hanno segnato la società nel corso del 2020, sia sulle difficoltà portate della pandemia sul Covid 19.

In ogni caso, qualora si sia intenzionati a puntare sul titolo, o comprare azioni Technogym, nel corso dell’approfondimento scopriremo i sistemi ad oggi più utilizzati per operare sul mercato. Aspetto fondamentale, risulterà la scelta sul giusto intermediario di negoziazione, come ad esempio il pluripremiato eToro.

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca Technogym tra le Azioni, prova il copy trading e le altre funzionalità;
  5. Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Essendo Technogym legata ad un settore fortemente colpito dalle chiusure forzate, risulterà doveroso calare la stessa analisi in un costoso dettato ancora da molte incertezze e da una speranzosa ripresa.

Technogym: Nascita e sviluppo

Technogym

Uno degli aspetti primari, che permette di conoscere nel dettaglio il titolo esaminato, attiene la nascita e lo sviluppo della società di interesse. La storia di Technogym inizia nel 1980, anno caratterizzato dalle prime vere e proprie necessità di attrezzi sportivi e dalla parallela nascita delle prime palestre in grado di fornire supporto concreto a sportivi e cittadini.

Le prime idee vennero portate avanti da due fratelli visionari, da sempre appassionati di sport, ossia Pierluigi e Nerio Alessandri.

Partiti da una piccola società di costruzione, nell’allora fiorente cittadina di Cesena, i due ideatori presentarono fin da subito i loro primi prodotti. Isotonic Line ed Unica rappresentarono il trampolino di lancio del gruppo, che ben presto incrementò le proprie commesse, iniziando ad espandersi in modo considerevole.

Dopo pochi anni dalla fondazione della società, Technogym aveva avuto la capacità di legare accordi strategici con molte compagnie rinomate, riuscendo ad ottenere l’appalto per la fornitura degli attrezzi per molte squadre sportive rilevanti, nonché per la Formula 1.

Dopo gli anni 90, ulteriori traguardi la videro presente nel lancio delle prime attrezzature sportive in grado di misurare il battito cardiaco, fino ad arrivare ai primi macchinari per la riabilitazione di pazienti con patologie.

La presenza come fornitore ufficiale alle Olimpiadi di Sydney segnò un ulteriore tassello importante nella storia del gruppo Italiano. L’ideale e la cosiddetta esperienza Wellness venne continuamente sponsorizzata nel mondo ed il gruppo poté beneficiare di un considerevole processo di internazionalizzazione.

La stessa costanza e crescita della società, portarono le azioni Technogym a quotarsi all’interno della Borsa di Milano nel 2016. Il titolo Technogym rappresenta uno dei tanti assets italiani di valenza internazionale, esposto attraverso la denominazione (BIT:TGYM).

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Technogym: Quotazione ed andamento

Uno degli aspetti più particolari da poter esporre sulla società, attiene la suddivisione delle azioni all’interno del gruppo. In modo particolare, facendo riferimento ai dati ufficiali, esposti e presentati al 31/12/2019, l’azionariato di Technogym risulta composto al 61,86 % all’azionista diretto, con denominazione WELLNESS HOLDING SRL, avente come dichiarante Nerio Alessandri, ossia lo stesso fondatore della compagnia.

technogym azioni

Passando alla visione dei principali andamenti associati alla quotazione Technogym, è possibile constatare le maggiori variazioni che hanno segnato la storia del gruppo sotto l’aspetto borsistico.

Dal momento del lancio su Piazza Affari, fino alle prime settimane del 2017, il titolo Technogym ha mostrato i suoi valori, senza mai superare la soglia dei 5 euro per azione. Lo stesso traguardo, è invece stato superato proprio nel 2017, anno caratterizzato dall’ottenimento di quote superiori agli 8 euro.

Ulteriori punti di massimo annuali sono stati dapprima raggiunti nel settembre del 2018, con quote maggiori ai 10,5, e successivamente nel marzo 2019, con quote maggiori agli 11 euro per unità azionaria.

Una delle fasi più difficili per il gruppo sotto l’aspetto borsistico, ha riguardato il crollo nel mese di marzo 2020, dopo che la quotazione aveva avuto la forza di rompere anche il muro degli 11 euro. Nello stesso mese di marzo 2020, il valore delle azioni Technogym aveva nuovamente riottenuto soglie inferiori ai 7.

Ad un anno dallo stesso ribasso, ossia marzo 2021, la quotazione Technogym ha mostrato trend in recupero, su quote superiori ai 9,80 euro per azione, anche nel mese di febbraio, per poi subire successive variazioni.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni Technogym: Previsioni

I dati di Borsa precedentemente esposti, possono essere parallelamente considerati con quelli ottenuti sotto l’aspetto dei bilanci e delle vendite. In modo particolare, come esposto direttamente dal management della società, nonostante il 2020 abbia portato nette diminuzioni nel comparto delle vendite business to business, per intenderci a palestre e società private, notizie positive avrebbero controbilanciato le negatività.

technogym home fitness

Stiamo parlando del cosiddetto home fitness, ossia l’allenamento da casa. Come esposto in precedenza, la società è da sempre operativa nella progettazione, produzione e vendita di strumenti e dispositivi per l’allenamento casalingo.

Al di là delle grandi palestre, chiunque ha la possibilità di acquistare un macchinario Technogym ed installarlo direttamente a casa propria, risultando inoltre continuamente supportato dalla stessa società per ogni singolo passaggio. Le percentuali in aumento dello stesso comparto avrebbero superato il 50% rispetto al precedente esercizio, ponendo così molta fiducia nei riguardi dello stesso.

Da ricordare, come le ipotesi effettuate dalla stessa società, ponevano target a 150 milioni nel corso de lungo periodo sulla stessa suddivisione operativa. Le spinte ottenute nel 2020, così come anche i risultati nei primi mesi del 2021, potrebbero contribuire a modificare le stesse stime, anche in riferimento agli obiettivi sul fatturato complessivo.

In merito a quest’ultimo, il gruppo risulta ormai da tempo alla ricerca dell’ambizioso traguardo del miliardo di euro.

Alla luce dei risultati ottenuti nel comparto dell’home fitness, la società ha da poco presentato un nuovo macchinario, del tutto rivoluzionario, che dovrebbe ulteriormente arricchire l’offerta ai singoli privati. Si tratta di MyRun, ossia uno strumento per correre, completamente tecnologico e di ultima generazione.

Può essere configurato ed integrato tramite il proprio smartphone o tablet, che ha così la possibilità di diventare un vero e proprio personal trainer. La società punta ad ottenere una maggiore considerazione anche su nicchie di consumatori giovanili.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Technogym conviene?

Technogym Business

Nell’ottica del lungo periodo, i maggiori esperti cercano costantemente di analizzare il titolo e la società alla ricerca di informazioni e dati rilevanti. Due aspetti importanti, che hanno generato interesse e considerazione, riguardano la presenza del gruppo a livello internazionale e l’ottenimento di nuove partnership.

In modo particolare, Technogym, oltre ad essere considerato uno dei principali leader nel mercato Italiano, opera in tutto il mondo, dando lavoro a migliaia di costruttori, ingegneri ed operatori della stessa rete.

Ottimi risultati sulle vendite sono stati infatti registrati non solo in zone europee, ma anche extra UE. Avendo una storia pluriennale, con presenze mondiali (come ad esempio le stesse Olimpiadi), il marchio Technogym è ovunque sinonimo di qualità e di efficienza.

La possibilità di avere accesso a diversi mercati internazionali, già fidelizzati negli anni, rappresenta un vero vantaggio rispetto alla concorrenza. Ulteriore elemento da tenere a mente, attiene la vicinanza del gruppo all’innovazione. Gli stessi fondatori sono da sempre vicini a tematiche innovative ed all’implementazione della digitalizzazione e tecnologia nello sport.

Così facendo, promuovono da sempre la progettazione di macchinari tecnologici, in grado non solo di essere più efficienti, ma anche di offrire maggiore supporto e maggiori funzionalità. Gli stessi standard innovativi, le hanno permesso di ottenere una commessa da 50 milioni di dollari da parte della Saudita Fitness Time.

La stessa, da poter considerare nel lungo periodo, riguarderà i prossimi 5 anni e la fornitura di strumenti e macchinari per nuovi club esclusivi in tutta la nazione.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come comprare azioni Technogym

Arrivati a questo punto, ti starai sicuramente chiedendo come fare per comprare azioni Technogym. Essendo la società ad oggi quotata e riconosciuta a livello mondiale, sono in molti ad interessarsi al suo titolo. L’acquisto di azioni Technogym tramite investimento fisico, ossia di detenzione delle azioni all’interno di uno specifico portafoglio, rappresenta una possibile scelta.

In questo caso, l’investitore, una volta aver completato il processo di acquisto, che ricordiamo essere legato al pagamento di commissioni variabili sulla base dell’intermediario utilizzato, ha la possibilità di ottenere un vantaggio nel caso in cui il valore di vendita successivo delle azioni sia maggiore a quello di acquisto. In caso contrario, subirà una perdita.

Un meccanismo del tutto rivoluzionario, che permette di poter negoziare sul titolo Technogym su entrambe le variazioni dell’asset, ossia al rialzo o al ribasso, riguarda i contratti per differenza. Vengono identificati con la sigla CFD e possono essere utilizzati in modo autonomo, tramite piattaforme specializzate.

Le stesse non richiedono costi di commissione fissi e permettono di aprire posizioni in modo semplice e diretto.

Qui in basso, è esposta una tabella riassuntiva con i migliori broker al mondo, fra i quali anche il completo e regolamentato eToro.

Ordina per

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o meglio

Applicazione mobile

1o meglio

Commissioni fisse per operazione

1o meglio

Commissione conto

1o meglio
BROKER CONSIGLIATO
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
10.00 €

80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€1
Commissioni di deposito
€0
ETF
130+
Commissioni di inattività
€10 dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
3000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETF
da 0.07%
Posizione CFD
da 0.001% su Indici e Materie Prime
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.00 €

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
80+
Commissioni di inattività
€100 dopo 1 anno
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 0.25%
CFDS
da 0.1%
DAX
da 25 pips
Copia portafoglio
€0
ETF
da 0.13%
Posizione CFD
da 0.005%
Azioni
da 0.13%
Piano di risparmio
da 1 pip
Robo-consulente
-
Fondi
da 3 pips
51 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate
  • Zero commissioni sulle Azioni
  • Investi con MT 4 e TradingView
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
51 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
-
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
700+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
0.09 - 85 pips
CFDS
0.01 - 350 pips
DAX
-
Copia portafoglio
-
ETF
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.01 - 4 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-
177 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill
177 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
9.00 €

81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
$50
Commissioni di deposito
€0 o 0.5% se diverso da $
ETF
150
Commissioni di inattività
$10 al mese dopo 12 mesi
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€25
Azioni
2.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
1%
CFDS
da 0.09%
DAX
da 100 pips
Copia portafoglio
0%
ETF
0%
Posizione CFD
da $0.10 su ETF e Azioni
Azioni
0%
Piano di risparmio
0%
Robo-consulente
da 0,75%
Fondi
0%
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd ETF Azioni
Modalità di pagamento
Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
13.40 €

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€0.01
Commissioni di deposito
€0
ETF
200+
Commissioni di inattività
€0
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€1
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni per operazione

obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
criptovalute
-
CFDS
da 0.075%
DAX
da €0.5
Copia portafoglio
-
ETF
da €0
Posizione CFD
da 0.02%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Piano di risparmio
€2 + 0.05%
Robo-consulente
-
Fondi
da €7.5 + 0.2%
155 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €
Cosa ci piace
  • Copy Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Conto Virtuale con carta Visa
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
7/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito GiroPay Neteller Bonifico Sepa Skrill Sofort
155 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
12.00 €

74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
€250
Commissioni di deposito
€0
ETF
17
Commissioni di inattività
2% sui prelievi dopo 180 giorni
Leva
1:30
margine di operatività
funzionamento minimo
€20
Azioni
800+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5

Commissioni per operazione

obbligazioni
-
criptovalute
da 3.42 pips
CFDS
da 0.10%
DAX
da 1 pip
Copia portafoglio
€0.99 + 5%
ETF
da 4 pips
Posizione CFD
da 1%
Azioni
da 0.2 pips
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1.3 pip
87 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
10/10
Caratteristiche
Obbligazioni ETF Fondi Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Bonifico Sepa
87 Nuovi utenti oggi
Compensi totali (per 12 mesi)
8.00 €

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sull'account

Modulo Conto
-
Commissioni di deposito
-
ETF
3,100
Commissioni di inattività
-
Leva
-
margine di operatività
funzionamento minimo
-
Azioni
40.000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€7

Commissioni per operazione

obbligazioni
0.02€ per unità
criptovalute
-
CFDS
-
DAX
0.02€ per unità
Copia portafoglio
-
ETF
0.02€ per unità
Posizione CFD
-
Azioni
0.02€ per unità
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

eToro per negoziare sui principali titoli mondiali

eToro rappresenta un concreto punto di riferimento per milioni di utenti, che quotidianamente scelgono di operare sui principi strumenti finanziari mondiali. In secondo luogo, grazie alla sua esperienza, mette a disposizione servizi unici nel loro genere.

Uno dei più interessanti, che ha subito sviluppi considerevoli nel corso degli ultimi anni, riguarda la presenza del Copy Trading. È semplicemente un sistema di copia automatica, non basato su algoritmi o sistemi virtuali, che dà la possibilità di copiare reali professionisti del settore, scelti all’interno di un’esaustiva lista presente sulla piattaforma.

Pochi passaggi ed un account attivo, saranno sufficienti per poter avviare il processo di copia ed ottenere così le stesse operazioni del top trader. Qualora si voglia solamente provare la stessa funzione, ricordiamo come eToro garantisca a tutti un conto di prova rapido e soprattutto senza nessun costo iniziale o aggiuntivo.

Technogym: Analisi sulla concorrenza

La presenza di Technogym di carattere mondiale, permette al colosso Italiano di beneficiare di una considerevole quota di mercato, non solo Italiana o europea, ma anche oltre oceano. Nonostante ciò, nel corso degli ultimi anni, nuove compagnie, così come anche gruppi storici, stanno cercando di proporre innovazione e tecnologia all’interno del settore.

  • ASICS Corporation: rappresenta ad oggi una delle principali minacce del gruppo Technogym, con una forte valenza a livello mondiale. Opera prettamente nelle zone asiatiche, ma ha ultimamente sviluppato un considerevole interesse anche in Europa.
  • ABEO: viene considerato un ulteriore competitor di Technogym, da anni operativo nella progettazione, costruzione e smercio di strumenti ed attrezzature sportive. Ha all’attivo numerosi progetti e partnership strategiche con molte compagnie ed associazioni.
  • Nautilus: anche in questo caso siamo di fronte ad un gruppo storico, presente su molti territori ed operativo nel settore dello sport e del fitness.
Leggi pure
Comprare Azioni Renault: Grafico in tempo reale, Previsioni e Target Price

Azioni Technogym: Dividendi

Esaminando lo stacco dei dividendi di Technogym, si evince come la società, nel corso degli ultimi anni, abbia proposto esborsi ai propri azionisti, seguendo proprie politiche e decisioni manageriali. In modo specifico, partendo dal 2017, è possibile ricordare un crescendo in percentuale, partito dal dividendo del 2017, pari a 0,065 centesimi per azione.

Quanto al 2018, lo stacco del dividendo azionario è stato di 0,09 centesimi per unità azionaria. Aumenti successivi, hanno portato all’ottenimento di un dividendo Technogym nel 2019 pari a 0,18 centesimi di euro per singola azione.

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare azioni Technogym – Domande frequenti

Azioni Technogym forum: dove trovare informazioni?

Per molti utenti ed appassionati i forum su azioni Technogym rappresentano un valido canale per ottenere informazioni e notizie sul titolo. Oltre ciò, ricordiamo la presenza di siti autorevoli ed informativi professionali, che permettono di ottenere analisi complete sul gruppo, come quella esposta nel nostro approfondimento.

Come comprare azioni Technogym?

Comprare azioni Technogym tramite acquisto di un pacchetto azionario in banca rappresenta un’alternativa, legata soprattutto al lungo periodo. Oltre ciò, risulta possibile negoziare sullo stesso titolo, anche nel breve termine, tramite l’uso di contratti per differenza.

Dove comprare azioni Technogym?

La presenza del titolo Technogym, associato alla possibilità di negoziare sullo stesso, può essere individuata all’interno delle migliori piattaforme di trading online, messe a disposizione da broker regolamentati.

Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.


Andrea Roventini

Dottore Commercialista ed Esperto Trader

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.

Laureato in Economia all'Università di Bologna nel lontano 2003, svolgo da 10 anni l'attività di Commercialista presso lo studio della mia famiglia. Amo definirmi trader indipendente e "alternativo" proverò a darvi qualche informazione sui migliori sistemi per ottenere risultati positivi con il trading e con gli investimenti.


condividi l'articolo sui social

Commenta per primo questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

CHIUDI X