Investire Dove Investire Oggi i Risparmi – Mercati, Settori e offerte per iniziare Dove conviene mettere i propri soldi nel periodo in cui viviamo? Jacopo Curletto Esperto di mercati finanziari, finanza personale e lavoro digitale. AGGIORNATO IL 20 Giugno 2022 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Investire il proprio denaro è il dilemma quotidiano di tante famiglie e imprese che hanno risparmiato un certo capitale. Oggi le possibilità non sono mai state così tante grazie alla digitalizzazione della finanza e al moltiplicarsi delle informazioni. Investire, oggi, è il nuovo risparmio. Non è più un segreto che l’inflazione sia, ogni anno, una percentuale di gran lunga superiore agli interessi sui conti correnti. Ergo, se non si investe, si perdono soldi. Ma, se questa equazione è una certezza matematica, leggermente più complesso è stabilire dove investire oggi, dov’è che conviene? Infatti, le possibilità d’investimento al giorno sono incredibilmente variegate. Grazie alla digitalizzazione della finanza, gli strumenti e i mercati a cui poter accedere sono innumerevoli e tanti sono anche gli intermediari finanziari. Se hai cercato “dove investire oggi” su Google, allora anche tu hai capito che la situazione attuale può permettere degli investimenti potenzialmente proficui ma che la differenza tra profitto (e successo) e perdita dipende fortemente dalla decisione iniziale. Investire, sì! Ma dove? Ecco i migliori asset dove investire oggi: Migliori AzioniNVIDIAMiglior ETFiShares Core Euro Stoxx 50 EurMiglior Materia PrimaPetrolioMiglior CritpovalutaLucky BlockMiglior Broker 2022Libertex Puoi sfruttare gli strumenti delle migliori piattaforme e aprire un conto di trading in pochi minuti, come evidenziato nel pratico specchietto qui sotto, che ti elenca i passi da seguire per aprire un conto su Libertex, una delle piattaforme più complete per investire oggi. Registrati a Libertex;Deposita il denaro sul tuo account;Cerca l’asset su cui investire sul mercato;Seleziona la strategia e opera il tuo investimento. Vai a Libertex Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Tuttavia, come ben saprai, il mondo degli investimenti può rivelarsi una giungla molto pericolosa, soprattutto per chi vuole muovere i primi passi in questo settore. E se hai capito tutto questo, allora saprai anche che affidarsi ai nostri consigli può portarti a comprendere tante cose nel mondo degli investimenti finanziari online. Investire al giorno d’oggi è molto più facile ed immediato di quanto non lo fosse un decennio fa. Resta vero però che il rendimento non è mai certo in nessun ambito. Ma in questo approfondimento sveleremo tutti i trucchi e consigli su dove investire oggi. Grazie ai nostri esperti, in questo articolo troverai gli strumenti adatti per comprendere quando e come investire i tuoi risparmi per ottenere un guadagno grazie alle migliori piattaforme di trading online. IndiceDove investire oggi – Le migliori piattaformeDove investire oggi – Offerte al top a confrontoDove investire oggi? Le possibilità dell’onlineDove investire oggi – La prima regola è “occhio alle truffe”Dove investire oggi – Borse Valori e Mercati regolamentatiDove investire oggi – I mercati OTCI settori più redditizi dove investire oggiDove investire oggi: Alternative al Trading onlineLa parola agli esperti: Opinioni su dove investire oggiConsiderazioni FinaliDove investire oggi – Domande Frequenti Dove investire oggi – Le migliori piattaforme Invertir $ Numero de Operaciones 10 por Año 10 por Año Più filtri Chiudi filtri Ordina per Selezionare Valutazione Prezzo 7 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri Modalità di pagamento Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort GiroPay Neteller Caratteristiche Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Piano di risparmio Azioni Assistenza clienti Molto bene Bene Media Cattivo Classificazione 1o meglio Applicazione mobile 1o meglio Commissioni fisse per operazione 1o meglio Commissione conto 1o meglio Rimuovi filtro Applica il filtro nessun risultato trovato Prova a regolare il filtro per vedere alcuni risultati. BROKER CONSIGLIATO 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Cosa ci piace Nessun Deposito Minimo Conto Demo da €100.000 Un'Azione Gratuita ad Ogni Nuovo Cliente Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 10.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €1 Commissioni di deposito €0 ETF 130+ Commissioni di inattività €10 dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 3000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.5% CFDS da 0.08% DAX da 150 pips Copia portafoglio - ETF da 0.07% Posizione CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime Azioni da 0.07% Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1 pip Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Cosa ci piace Social Trading MetaTrader 4 e 5 Servizio Clienti in Tempo Reale Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF 80+ Commissioni di inattività €100 dopo 1 anno Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 0.25% CFDS da 0.1% DAX da 25 pips Copia portafoglio €0 ETF da 0.13% Posizione CFD da 0.005% Azioni da 0.13% Piano di risparmio da 1 pip Robo-consulente - Fondi da 3 pips Tassi e beni Tassi e beni 51 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre mille strategie di trading pronte a essere copiate Zero commissioni sulle Azioni Investi con MT 4 e TradingView Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 51 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €100 Commissioni di deposito €0 ETF - Commissioni di inattività - Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 700+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione Spreads Commissioni di prelievo €0 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 0.09 - 85 pips CFDS 0.01 - 350 pips DAX - Copia portafoglio - ETF - Posizione CFD - Azioni 0.01 - 4 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni 177 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Cosa ci piace 0% commissioni per trading di azioni e ETF Conto Demo da $100.000 e Copy Trading Acquisto Reale di Criptovalute Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 9/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% 177 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 9.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto $50 Commissioni di deposito €0 o 0.5% se diverso da $ ETF 150 Commissioni di inattività $10 al mese dopo 12 mesi Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €25 Azioni 2.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute 1% CFDS da 0.09% DAX da 100 pips Copia portafoglio 0% ETF 0% Posizione CFD da $0.10 su ETF e Azioni Azioni 0% Piano di risparmio 0% Robo-consulente da 0,75% Fondi 0% Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Cosa ci piace ETF senza Commissioni €50 Rimborso su Commissioni Oltre 80 Premi Internazionali Commissioni fisse per operazione € Commissione conto €0.2 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 13.40 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza Informazioni sull'account Modulo Conto €0.01 Commissioni di deposito €0 ETF 200+ Commissioni di inattività €0 Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €1 Azioni 2000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €0 fino a 5 prelievi mensili Commissioni per operazione obbligazioni €2 + 0.6% to €35 + 0.03% criptovalute - CFDS da 0.075% DAX da €0.5 Copia portafoglio - ETF da €0 Posizione CFD da 0.02% Azioni €0.50 + 0.04% Piano di risparmio €2 + 0.05% Robo-consulente - Fondi da €7.5 + 0.2% Tassi e beni Tassi e beni 155 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Cosa ci piace Copy Trading MetaTrader 4 e 5 Conto Virtuale con carta Visa Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 7/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip 155 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 12.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione 74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro. Informazioni sull'account Modulo Conto €250 Commissioni di deposito €0 ETF 17 Commissioni di inattività 2% sui prelievi dopo 180 giorni Leva 1:30 margine di operatività funzionamento minimo €20 Azioni 800+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo Da €0 a €5 Commissioni per operazione obbligazioni - criptovalute da 3.42 pips CFDS da 0.10% DAX da 1 pip Copia portafoglio €0.99 + 5% ETF da 4 pips Posizione CFD da 1% Azioni da 0.2 pips Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi da 1.3 pip Tassi e beni Tassi e beni 87 Nuovi utenti oggi Valutazione Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Cosa ci piace Oltre 1 milione di strumenti di trading Zero commissioni i primi 30 giorni Investimenti in IPO Commissioni fisse per operazione €0 Commissione conto €0 al mese Applicazione mobile 10/10 Caratteristiche Modalità di pagamento Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - 87 Nuovi utenti oggi Compensi totali (per 12 mesi) 8.00 € Leggi la Recensione Visita il Sito Leggi la Recensione Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi. Informazioni sull'account Modulo Conto - Commissioni di deposito - ETF 3,100 Commissioni di inattività - Leva - margine di operatività funzionamento minimo - Azioni 40.000+ Posizione CFD - CFDS - commissioni di negoziazione - Commissioni di prelievo €7 Commissioni per operazione obbligazioni 0.02€ per unità criptovalute - CFDS - DAX 0.02€ per unità Copia portafoglio - ETF 0.02€ per unità Posizione CFD - Azioni 0.02€ per unità Piano di risparmio - Robo-consulente - Fondi - Tassi e beni Tassi e beni Dove investire oggi – Offerte al top a confronto BROKER CONSIGLIATO XTB Visita Ora 80% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... AvaTrade Visita Ora 71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Skilling Visita Ora Alcuni utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... eToro Visita Ora 81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro....... Valutazione 5 5 4.5 4.5 Applicazione mobile 9/10 9/10 7/10 9/10 Conto Deposito min €1€20N/A€25 Leva massima 1:30 1:30 1:30 1:30 margine di operatività N. di azioni 3000+ 2000+ 700+ 2.000+ ETF 130+ 80+ N/A 150 Conto da €1 €100 €100 $50 Commissioni di deposito €0 €0 €0 €0 o 0.5% se diverso da $ commissioni di negoziazione N/A N/A Spreads N/A Aliquote obbligazioni N/A N/A N/A N/A CFDS N/A N/A N/A N/A Commissioni fisse per operazione $0 $0 $0 $0 Prezzo al mese $0 $0 $0 $0 Copia portafoglio N/A €0 N/A 0% criptovalute da 0.5% da 0.25% 0.09 - 85 pips 1% DAX da 150 pips da 25 pips N/A da 100 pips ETFS da 0.07% da 0.13% N/A 0% Posizioni notturne CFD da 0.001% su Indici e Materie Prime da 0.005% N/A da $0.10 su ETF e Azioni Fondi da 1 pip da 3 pips N/A 0% Robo-consulente N/A N/A N/A da 0,75% Piano di risparmio N/A da 1 pip N/A 0% Modalità di pagamento Carta di credito GiroPay Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Skrill Dove investire oggi? Le possibilità dell’online Investire oggi significa utilizzare attivamente il denaro al pieno delle sue potenzialità. Se, infatti, il denaro serve nell’immediato per comprare cose, oggetti e risorse indispensabili a vivere, non bisogna mai dimenticare che esso si regge su una convenzione. Il suo valore cambia nel tempo e, spesso, più velocemente di quanto non ci si renda effettivamente conto. Se un chilo di mele è sempre uguale a livello di valore nutrizionale, peso, etc., lo stesso non si può dire per il suo valore. Questo cambia di mese in mese, e, cosa più importante, di anno in anno. Le mele non presenteranno mai lo stesso prezzo nello stesso mese ma in anni diversi (Maggio 2021 e Maggio 2022 presentano prezzi al chilo diversi). Questa variazione, che viene determinata da molteplici fattori, costituisce la base di quel fenomeno che tutti temono: l’inflazione. Ovvero la svalutazione progressiva del potere di acquisto di una moneta. E qui ci riconnettiamo all’argomento di prima. La prima cosa da sapere oggi è che utilizzare il denaro al pieno delle sue potenzialità significa effettuare investimenti contro l’inflazione. Ovvero fare in modo che il proprio capitale cresca ad un ritmo maggiore o uguale ai tassi di inflazione. Il modo accessibile a tutti per realizzare questa operazione è attraverso i broker online. Ecco perché abbiamo aperto il nostro approfondimento su dove investire oggi con questa importantissima premessa ed ecco perché la risposta che devi sempre tener presente è: Dove investire oggi? ONLINE! E più precisamente, con il trading online. Se vuoi qualche informazione più dettagliata, basandosi sia sulle tue intenzioni sia sulle tue disponibilità economiche, allora puoi anche approfondire qui: Come investire 100 Euro al meseCome investire 1.000 euroCome investire 10.000 euroCome investire 1 milione di euro. Nel frattempo, nei prossimi paragrafi, ti mostreremo non solo come ottimizzare i tuoi investimenti online ma anche e soprattutto i settori e gli strumenti più interessanti dove investire oggi i tuoi risparmi. Apri un conto di Trading Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Dove investire oggi – La prima regola è “occhio alle truffe” Esistono regole per investire? Risponderemo a questa domanda utilizzando le parole di uno degli uomini più ricchi del mondo, nonché anche uno degli investitori di maggior successo della storia. Infatti questa persona ha scoperto il segreto su come e dove investire, ieri e oggi. Stiamo parlando di Warren Buffett, un uomo capace di racchiudere questo segreto in 2 semplici regole. Regola numero uno: non perdere denaro;Regola numero due: non dimenticare mai la prima regola. Investire oggi significa principalmente questo: evitare di muovere i propri soldi in modo stupido. Sebbene ci stiamo avviando verso una possibile ripresa economica, bisogna sempre ricordare che i tempi che stiamo vivendo sono molto incerti. Quindi, innanzitutto, bisogna acquisire delle conoscenze, tenendo ben presente a chi affidare il proprio denaro, evitando di cadere in tentazione con chi millanta “l’investimento sicuro.” Infatti sono numerose le storie riguardanti truffe nel trading online, con protagoniste delle persone piene di speranza e anche d’ingenuità che vogliono provare a guadagnare qualcosa in più per la vecchiaia. Per questo motivo bisogna evitare di scegliere piattaforme non autorizzate o fidarsi di qualche telefonata da parte di uno sconosciuto. Quindi assicurati sempre di affidarti non solo a un broker regolamentato ma anche a una società che rispetti tutte le normative in tema di tutela della privacy (nell’UE, la principale è il GDPR). Le autorità principali europee sono: CySEC, autorità cipriotaCONSOB, autorità italianaFCA, autorità britannicaBaFIN, autorità tedesca Questi enti di vigilanza sono coordinati dall’ESMA, European Security and Markets Authority. Eccoti, dunque, la tabella delle migliori piattaforme più sicure dove investire oggi: PiattaformaDeposito iniziale minimoCommissioniModalità di pagamentoCaratteristicheAprire un contoLibertex10 euro0% su azioni, crypto, depositi e prelieviPayPal/ carta di credito o debito/ bonifico bancarioSpread quasi nulliBroker ECNMetaTrader 4 e 5VAIeToro50 dollari0% su azioni ed ETFCarta di credito o debito, PayPal, Neteller, Skrill, Rapid TransferCopy Trading e Social TradingSmart PortfoliosVAICapital.com20 euro0% su azioni, ETF, depositi e prelieviCarte di credito e debito, conti elettronici, bonifico bancario3.000+ assetNumerosi strumenti tecniciPiattaforma semplice e intuitivaVAIFreedom241 euro per trading 2.000 $ per IPODipende dalla tariffa scelta per il proprio account: da 0% a 0.65%Mastercard, VisaOttima varietà di azioniIPOVAIDegiro0,01 euromassimo 0,25%Conto bancarioOttima selezione di ETFCommissioni competitiveVAIXTB10 euro0,08%eCard con carta di credito (Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro, MasterCard ElectronicMateriale formativoZero commissioni sulle azioniVAINaga250 dollarivariabili in base agli asset/ modalità d’investimentoBonifico bancario, carta di credito/debito, Neteller, Skrill, GiropayDiverse alternative al classico trading CFDBuona scelta di assetVAI Dove investire oggi – Borse Valori e Mercati regolamentati I mercati finanziari sono delle piattaforme informatiche di negoziazione, specializzate per tipologie di strumenti con il compito di ripartire e trasferire le risorse e il rischio finanziario. Generalmente le attività che si svolgono riguardano la compravendita di strumenti finanziari a diversi scopi fra cui: finanziamentopricing dei titoliliquidità dei titoliriduzione dei costi di transazione Infatti i mercati consentono il trasferimento dei risparmi dalle famiglie alle imprese con il fine di investire ed incrementare i propri aversi. I mercati dove investire oggi sono vasti e variegati, ma incredibilmente collegati fra di loro al punto tale da influenzarsi a vicenda. Questi possono essere suddivisi in base alla società di gestione. Di seguito ti riportiamo un’elenco delle principali Borse Valori: CBOTNASDAQCME-GlobexNYSE LiffeLondon Stock Exchange Regulated MarketSIX Swiss ExchangeEURONEXT MILAN I broker che ti abbiamo consigliato ti permetteranno di accedere a tutti gli asset più importanti (e convenienti) quotati presso le principali Borse Valori occidentali. Leggi pureCome Investire in ETF: Guida per Principianti. Quali conviene Acquistare? Investire in azioni Ci sono diversi modi dove investire oggi in azioni. Il mercato azionario si sta incredibilmente diversificando, espandendosi in tanti settori attraverso nuovi strumenti e sistemi online. Tuttavia prima di analizzare le aziende che investono in questo settore, devi sapere che esistono principalmente due modi per investire oggi: Trading DMA: sta per Direct Market Access, ovvero accesso diretto al mercato. L’investitore effettua l’acquisto di una quota societaria, diventando così proprietario delle azioni (o delle porzioni di esse) che ha acquistato. Così facendo andrà a riscuotere i relativi dividendi.Trading CFD: questo metodo alternativo vede invece un’esposizione indiretta sul mercato, sfruttando i contratti per differenza (CFD). Non si acquistano direttamente i titoli in cui si vuole investire, anzi si effettuano direttamente delle operazioni speculative al rialzo o al ribasso. L’unica differenza sostanziale dal prezzo di mercato riguarda l’andamento dello spread. Per acquistare azioni in DMA o CFD bisogna affidarsi ai migliori broker che lavorano nel settore. Generalmente queste figure si servono di piattaforme online. 3 Azioni dove conviene investire oggi Ora, però, diamo un’occhiata alle azioni più proficue dove investire oggi: AzioniCapitalizzazioneVariazione Media AnnuaRendimento Medio AnnuoComprareAmazon1.42 Trilioni di $29.18%18.49%VAIApple2.56 trilioni66.84%18.26%VAINVIDIA471.58B38.8920.59%VAI Investi in Azioni Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Investire in ETF Gli ETF (Exchange Trader Funds) sono dei fondi a a gestione passiva, utilizzati come forma d’investimento maggiormente diversificata e dai costi di gestione minimi. La loro caratteristica principale è quella di replicare l’andamento e il rendimento degli indici azionari. Di conseguenza copierà anche gli indici obbligazionari o di materie prime. Quando si compra un ETF si procede ad acquistare una quotazione di un paniere di titoli, composto secondo vari criteri dalla società emittente. Il prodotto finale è dato dal risultato di tutti i singoli strumenti utilizzati dal fondo per investire. I vantaggi degli ETF sono: Liquidità: In quanto strumenti quotati in borsa, gli ETF sono estremamente liquidi, quindi comprare o vendere nuove azioni è estremamente facile.Versatilità: Anche il piccolo risparmiatore può accedervi. Quindi può investire nei principali indici di mercato senza dover acquistare tutti i titoli del paniere.Trasparenza: Uno dei vantaggi principali è proprio che si può avere una fotografia completa dello strumento finanziario.Sicurezza: Il patrimonio investito è separato da quello dell’azienda che si occupa dell’emissione, quindi in caso di fallimento viene restituito fino all’ultimo centesimo.Efficienza: È molto più semplice elaborare delle strategie per diversificare il proprio wallet, soprattutto perché sfruttano le crescite dei mercati sul medio periodo. Gli ETF sono strumenti incredibilmente pratici e poco costosi. Questi sono quotati in Borsa e possono essere acquistati o venduti in qualsiasi momento come normali azioni. 3 ETF su cui investire oggi Come sempre, però, prima di procedere all’acquisto di questi titoli in borsa, noi di Finaria ci teniamo a ricordarti che è sempre importante diversificare il proprio portafoglio. Ora diamo un’occhiata ad alcuni dei migliori ETF: Ishares Core Euro Stoxx 50 Eur (Dist) Ucits ETF: è un tipo di fondo che è composto da 50 blue chip di alcuni partner europei. è fortemente esposto alle variazioni dell’euro e all’aumento di prezzo delle materie prime, ma si appoggia sul rialzo del prezzo del petrolio.Xtrackers Msci World Health Care Ucits ETF: Questo tipo di fondo svolge il compito di replicare l’andamento dell’indice MSCI World Health Care. Visto che tale EFT si basa sulla capitalizzazione, non sono previste distribuzione dei dividendi, i quali vengono reinvestiti nel fondo stesso.iShares FTSE MIB UCITS ETF Eur (Acc): Il fondo replica l’andamento dell’indice formato da 40 società italiane fra le più rilevanti e liquide. Infatti ci troviamo aziende come: ENI, Enel e anche Ferrari. Gli ETF che ti abbiamo presentato sono solo alcuni di quelli più rilevanti nel mercato. Il modo più sicuro, immediato e facile per acquistarli è tramite l‘utilizzo di migliori piattaforme di trading online. Questo è uno dei modi migliori dove investire oggi, perché affidarsi a queste piattaforme, legalmente regolamentate, è sinonimo di sicurezza e garanzia nell’investire il proprio denaro senza rischiare truffe online. Investi in ETF Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Investire in materie prime Le materie prime sono, come è facile immaginare, tutti i prodotti del settore primario e secondario (agricoltura, estrazione mineraria, etc) che svolgono un ruolo fondamentale per la sussistenza dell’economia mondiale. Infatti vengono direttamente utilizzati in tutti i processi produttivi. Conosciute anche con il dome di commodities, sono così rilevanti che la loro variazione di prezzo tende a influenzare l’intera catena di approvvigionamento mondiale e, spesso, fa la differenza tra i diversi gradi di sviluppo economico di intere nazioni. Questi materiali sono lo zoccolo duro su cui poggiano i mercati e potrebbe essere la scelta giusta su dove investire oggi, proprio per la loro indispensabilità Fra i mercati di riferimento possiamo citare: quello agricolo, tessile, minerario, dell’energia, dell’allevamento e molti altri. Le materie prime su cui si concentra principalmente il mercato sono: Petrolio: conosciuto come l’oro nero è l’elemento principale per i trasporti via mare e via terra. Infatti la variazione del prezzo va ad influenzare tutti quei mercati che necessitano dei trasporti.Gas Naturale: un’importanza rilevante nell’economia mondiale. Usato nell’industria siderurgica e per il riscaldamento è una delle materie prime più sfruttate quotidianamente. Grano: è alla base dell’alimentazione umana e degli animali da fattoria. La sua quotazione è influenzata fortemente dal paese che lo produce, visto che i principali partner sono europei.Oro: non tanto usato nella produzione industriale, ma lo è soprattutto per il settore del lusso e nella gioielleria. È una delle commodities più commerciate soprattutto come riserva di valore. A seguire ti abbiamo riportato alcuni dati interessanti in merito a queste materie: Materia primaRendimento annuale medioVariazione media annualeComprarePetrolio63.77%48.55 %VAIGas Naturale144.37%35.03%VAIGrano 46.80%45.07%VAI Investi in Materie Prime Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Investire oggi in metalli preziosi Quando parliamo di materie prime, dobbiamo tenere a mente che sono tutte quelle utilizzate per la realizzazione di altri beni, attraverso vari processi lavorativi che toccano diversi settori dell’economia. Fra queste ci sono i metalli e pietre preziose che ancora oggi sono oggetto di numerose contese. Si tratta di materie prime che, in virtù della loro rarità e dell’importanza che svolgono all’interno di processi economici e produttivi particolarmente specifici, non solo presentano quotazioni elevate ma, soprattutto, il loro valore segue l’inflazione. Cosa significa? Semplice: i metalli preziosi sono considerati un “bene rifugio” in quanto le loro quotazioni non subiscono mai variazioni inferiori a quelle dell’inflazione globale. Quindi, concludendo, questi metalli potrebbero rivelarsi un ottimo investimento oggi, soprattutto perché il loro valore tende a crescere soprattutto nei periodi di crisi. Nella seguente tabella, ti riassumiamo le principali caratteristiche dei 3 metalli preziosi più scambiati: Valore medio materieRendimento annuale medioVariazione media annualeComprareOro6.41%81.28%VaiArgento10.90%74.47%VaiPlatino24.84%94.81%Vai Investi in metalli preziosi Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Dove investire oggi – I mercati OTC Le Borse Valori e i mercati regolamentati non sono, ovviamente, l’unica soluzione valida per investire. Molti degli asset più interessanti, infatti, vengono scambiati sui mercati OTC. Prima di approfondire quest’ultimo aspetto, tuttavia, ci teniamo a precisarti un dettaglio importante: i mercati OTC non sono affatto meno sicuri dei mercati regolamentati. Si staccano da questi ultimi solo per il fatto di comprendere asset e strumenti finanziari che: Non sono ancora riconosciuti a pieno (come nel caso delle criptovalute).Non sono universalmente accettati da tutti gli Stati (come nel caso di alcuni derivati finanziari, CFD o opzioni).Non presentano un garante ufficiale (come nel caso del Forex). Sono sicuri? Solo se ti affidi a piattaforme con regolare licenza di trading, autorizzate a operare su questi mercati e a fornire servizi di intermediazione finanziaria. Fatta questa premessa d’obbligo, ti presentiamo quelli dove, secondo il parere dei nostri esperti, conviene investire oggi. Le criptovalute Le criptovalute sono a tutti gli effetti la rivelazione finanziaria del nuovo millennio. Il loro potenziale innovativo è ancora in gran misura sconosciuto e le potenziali applicazioni della tecnologia blockchain sono appena all’inizio. Detto questo, appartengono ai mercati OTC in quanto non sono valute a corso legale, ovvero non sono riconosciute ufficialmente dagli Stati. Investire in criptovalute oggi è praticamente un must per ciascun trader dato che il mercato presenta un eccellente livello di volatilità, diversificazione e volumi di investimento. Si tratta di operazioni che presentano un rischio maggiore rispetto ai mercati che ti abbiamo presentato finora in quanto il settore delle criptovalute non ha ancora raggiunto un grado di stabilità ottimale. Detto questo, i rischi elevati sono compensati da altrettanto elevate potenzialità di profitto. Per questo motivo chi investe oggi in criptovalute solitamente inserisce queste operazioni all’interno di un portafogli diversificato, utilizzando i migliori exchange, ossia quelli nella tabella seguente. Il consiglio dei nostri esperti, infatti, è quello di approcciare questo settore specialmente se si è in grado di formare un portafogli a basso indice di rischio. In questo modo, infatti, è possibile compensare il principale svantaggio delle criptovalute e concentrarsi esclusivamente sulle loro sconfinate potenzialità di profitto. Se vuoi approfondire, ti consigliamo di leggere il nostro articolo su Quali sono le criptovalute da comprare oggi? Investi in criptovalute Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Il Forex Il Forex è il principale mercato finanziario per volumi di trading al mondo. Si tratta del mercato dei tassi di cambio tra coppie valutarie, la cui importanza per l’economia globale è incommensurabile. Fatte queste premesse, investire sul Forex oggi è un’attività simile, sotto alcuni punti di vista, a quella sulle criptovalute: È necessario affidarsi pesantemente all’analisi tecnica.La maggior parte delle operazioni sono di speculazione veloce.Il settore presenta un elevato indice di rischio connesso alla leva finanziaria elevata. Detto questo, il Forex trading è un’attività che si presta ad un vasto numero di approcci diversi. I professionisti solitamente si affidano a strategie più o meno complesse al fine di massimizzare i vantaggi connessi a questa tipologia di investimento. Per i principianti e per tutti coloro che hanno appena iniziato a investire nel Forex, tuttavia, i nostri esperti consigliano un approccio più soft. Invece di spingere pesantemente con le tecniche di investimento più complesse, infatti, il consiglio è di approcciare giornalmente le coppie principali sul forex. In questo modo non solo si può familiarizzare con questo mercato ma, soprattutto, si evitano le perdite connesse ad errori di giudizio o di analisi. Questo perché, ci teniamo a precisarlo, il mercato Forex presenta una curva di apprendimento particolarmente ripida e procedere a gradi è essenziale per andare in profitto. Investi sul Forex Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro I settori più redditizi dove investire oggi Una volta analizzati attentamente i mercati, possiamo rivolgere la nostra attenzione ad un altro aspetto cruciale della domanda “Dove investire oggi?“. I mercati, infatti, raccolgono asset che fanno riferimento ad elementi finanziari molto diversi e non è sufficiente decidere, ad esempio, di investire in azioni per garantirsi ritorni interessanti. Dunque, in quali settori investire oggi? Quali sono quelli più convenienti e in maggior crescita? Nei paragrafi seguenti ti illustreremo le principali possibilità a tua disposizione: Il Metaverso Il Metaverso è l’applicazione più avveniristica e sensazionale della tecnologia blockchain. Grazie agli sviluppi dei protocolli crittografati introdotti dalle più recenti criptovalute, infatti, è diventato possibile creare un universo Meta. Ovvero una realtà capace di trasporre quanti più elementi virtuali possibili nel digitale. Diversamente a quanto non si possa pensare, il Metaverso non è pensato esclusivamente in chiave “social“, ma presenta anche importantissime applicazioni in campo industriale, medica, socio-sanitaria, etc. La possibilità di ricreare virtualmente un ambiente trascendendo dalle limitazioni fisiche spaziali, infatti, è una necessità sempre più impellente per un’economia completamente globalizzata. Investire nel Metaverso, dunque, è un ottimo punto di partenza per creare principalmente due tipo di portafogli: Portafogli growth: incentrati su operazioni di lungo periodo che puntano al progressivo aumento delle quotazioni degli asset man mano che il settore si impone.Portafogli speculativi: che sfruttano la volatilità di questo settore (volatilità connessa alla giovane età) per attuare strategie speculative sul breve termine. Investi nel Metaverso Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro Gli NFT Un non fungible token è un bene digitale che viene utilizzato principalmente nel mercato digitale, riportato in italiano come gettone non copiabile quindi una cosa unica. A volte, un NFT è un contenuto digitale che si rifà a oggetti presenti nel mondo reale come opere d’arte, musica, giochi e tanto altro ancora. Quando si acquistano questi token, non si va a comprare l’oggetto reale in sé, ma l’occasione di poter dimostrare un diritto sull’opera, dimostrabile attraverso uno smart contact. La prova di autenticità è data da un meccanismo che traccia le vendite dell’ NFT, quindi al contempo si ha una prova di originalità dell’opera, ma anche di proprietà. Inoltre così è facile risalire all’autore. Inoltre gli NFT vengono commerciati su piattaforme private chiamate Marketplace NFT, che possono imporre delle commissioni da pagare. Ecco i migliori siti di NFT: Migliori NFT Marketplace Caratteristiche Commissioni Valutazione Apri un conto 1 Crypto.com Piattaforma unica per crypto e NFT Commissioni più basse del webAste di NFT Acquisto: 0%Vendita: 15% ⭐⭐⭐⭐⭐ Huobi Global Piattaforma unica per crypto e NFT Tante categorie di NFTPiattaforma in espansione Acquisto: 0%Vendita: 10% ⭐⭐⭐⭐☆ Binance Piattaforma NFT molto sicura Aste di NFTOffre NFT rari Acquisto: 1%Vendita: 0.005 BNB ⭐⭐⭐⭐☆ Coinbase Grafica molto user-friendly Market P2PAlto potenziale di crescita Acquisto: 1.9%Vendita: 2.5% ⭐⭐⭐⭐☆ OpenSea Pioniere degli NFT Popolarità elevataIdeale per collezionisti Acquisto: 2.5%Vendita: 2.5% ⭐⭐⭐☆☆ I vantaggi nell’acquistare questi titoli sta nel fatto che il proprietario dell’hash, può reclamare i suoi diritti sul bene digitale senza rivolgersi a terzi e senza limiti di tempo. Per acquistare questi titoli, è necessario servirsi della blockchain, ovvero un registro di contabilità che velocizza il processo di memorizzazione delle transazioni. Giusto per citarti un esempio pratico, Platinum Rollers Club Collection è uno dei tanti NFT che sta attirando un numero incredibile di utenti, registrando un aumento di transazioni, volumi di scambio e quotazioni delle opere nell’ultimo periodo. Compra Platinum Rollers Club Il settore delle energie rinnovabili Il rinnovabile, che comprende al suo interno tutti i fenomeni connessi alla green economy, è un settore in fortissima espansione. Non comprende soltanto aziende energetiche ma anche e soprattutto materie prime rinnovabili (ad esempio l’idrogeno) e società di trasporti. Gli obiettivi energetici stabiliti dai vari Stati, inoltre, sono stati accompagnati, negli ultimi anni, da agevolazioni fiscali e finanziamenti di vario tipo che hanno accelerato la crescita complessiva del settore. Per quanto riguarda gli investimenti nel settore rinnovabile, i nostri esperti consigliano diversi approcci in base ai risultati che si vogliono ottenere: Smart Portfolios di eToro: per portafogli diversificati incentrati prevalentemente su una selezione accurata dei migliori titoli azionari rinnovabili.ETF clean energy: panieri di titoli naturalmente diversificati che prendono in considerazione per lo più titoli azionari di società energetiche attive nel settore.Azioni di singole società: Tante società sono coinvolte direttamente in quella che è chiamata transizione ecologia, come Vesta, Tesla, FuelCell Energy, Linde ecc. Mentre gli Smart Portfolio e gli ETF costituiscono una soluzione ideale per investimenti sul medio e lungo periodo, l’acquisto di azioni permette anche un approccio speculativo capace di sfruttare la stagionalità di mercato e la volatilità di ogni singolo asset. Complessivamente il rinnovabile è cresciuto, solo in Italia, con un ritmo di circa il 129% all’anno, motivo per cui è un ottimo settore dove investire oggi. Investi sulle rinnovabili Il 77,87% degli utenti perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro L’Intelligenza Artificiale Un altro settore particolarmente proficuo in cui investire al giorno d’oggi, anche perché in rapido sviluppo, ove ogni aspetto implica necessariamente l’evoluzione degli altri, creando un campo di ricerca che coinvolge ogni sorta di disciplina e punta a innumerevoli applicazioni. Un esempio estremamente rilevante nel settore economico, è quello del Machine Learning, un sistema che utilizza algoritmi, con lo scopo di realizzare previsioni future. Tale sistema viene altamente sfruttato per sviluppare strategie ad alto profitto e rischio basso. Infatti, per queste motivazioni, sono numerose le aziende che utilizzano l’IA. Investire oggi nell’Intelligenza Artificiale comporta due principali approcci al settore: Il primo è di rivolgersi ad investimenti canonici, acquistando azioni di società coinvolte nella ricerca e sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, ETF o Smart Portfolios tematici.Il secondo è di sfruttare le offerte dell’Intelligenza Artificiale nel trading online e affidarsi ai robot di trading per generare entrate automatiche. Qui sotto trovi la tabella con tutti i principali servizi di trading automatico che si affidano all’intelligenza artificiale per investire in modo automatico: Trading Robot Caratteristiche Guadagni possibili Valutazione Prova Deposito Minimo: €250Commissioni: 2% sui prelieviApp Mobile: Sì 💰💰💰💰💰 9/10 Apri un Conto Deposito Minimo: €250Commissioni: ZeroApp Mobile: No 💰💰💰💰💰 8/10 Apri un Conto Deposito Minimo: €250Commissioni: 1% sui prelieviApp Mobile: No 💰💰💰💰 8/10 Apri un Conto Deposito Minimo: €250Commissioni: 3% sui prelieviApp Mobile: Sì 💰💰💰 7/10 Apri un Conto Dove investire oggi: Alternative al Trading online In questo mondo dove le tecnologie portano a nuovi modi di investire, ci sono persone che preferiscono ancora i metodi tradizionali, ritenuti più sicuri per tanti punti di vista. Fra i vari vantaggi che si possono trarre dall’investire su strumenti tradizionali c’è il basso rischio di perdere grandi somme di denaro dato che queste modalità di investimento poggiano su offerte e titoli considerati particolarmente sicuri. Ovviamente i bassi rischi sono sempre accompagnati da rendimenti altrettanto minimi. Ecco perché te li abbiamo presentati solo ora e, a meno che non presenti una bassissima propensione al rischio, in linea generale te li sconsigliamo. Il motivo per cui gli esperti tendono a non considerarli è lo stesso esposto all’inizio del nostro approfondimento: l’inflazione. I rendimenti di queste tipologie di investimento, infatti, nel migliore dei casi vanno a eguagliare i tassi di inflazione, con il risultato di rendere invariato il potere di acquisto del capitale depositato. Nel peggiore dei casi, ovvero quello più frequente, il capitale depositato accrescerà, ma il suo potere d’acquisto sarà inferiore. E questa è una perdita di tempo e denaro. Tuttavia, non tutti funzionano allo stesso modo e di conseguenza bisogna cercare di capire quali vantaggi e svantaggi si possono avere in base al tipo di investimento che si vuole intraprendere. A seguire il nostro team ti riporta alcuni modi dove investire al giorno d’oggi, utilizzando quelli che sono definiti metodi tradizionali. Conto Deposito Fra le varie soluzioni proposte, una più semplice consiste nel impegnare la somma risparmiata nel conto deposito. Ciò consiste nel decidere di consegnare i propri averi alla banca e di ricevere un interesse per la concessione. Tale concessione, tuttavia, varia in base al tipo di accordo che viene stipulato dalle parti partecipanti, ovvero su come hai deciso di voler gestire i soldi. Sfortunatamente questa misura è ritenuta alquanto obsoleta ed è vista più come un modo per mettere soldi da parte con risultati simili ad un nulla di fatto. Ti basti pensare che il compenso che viene offerto annualmente è pari all’1% del ricavato totale, per non parlare delle imposte extra che bisogna supportare. Detto questo, qui sotto ti presentiamo la migliore soluzione contemporanea ai conti deposito: MoneyFarm, come ti abbiamo spiegato nel nostro approfondimento, offre le migliori offerte in merito. Apri un conto su MoneyFarm Buoni del Tesoro I buoni del tesoro non sono nient’altro che dei titoli di stato emessi dal Ministero dell’economia con lo scopo di coprire il debito pubblico di una nazione. Utilizzare questi titoli di Stato rappresenta una strategia volta più ad un guadagno sul lungo termine con un rischio in perdita molto basso. Ma come funziona un titolo di stato? Sostanzialmente si va ad investire in un titolo di credito emesso da società o enti pubblici per raccogliere denaro a debito. Questi titoli, chiamati obbligazioni, portano dei guadagni alla persona in base al denaro prestato. Generalmente in questo settore si preferisce investire nei titoli di stato perché sono un guadagno sicuro, visto che il mancato pagamento significherebbe il fallimento economico della nazione. Sebbene la sicurezza sia “garantita”, questa soluzione sembra meno appetibile in quanto i guadagni sono limitati. Vediamo ora alcune tipologie di obbligazioni del tesoro: I Btp del Tesoro Pluriennali: sono titoli a medio lungo termine, pagati ogni semestre con l’utilizzo di una cedola fissa. Per questo motivo vengono sfruttati dagli investitori che richiedono spesso dei pagamenti. Uno dei pregi, infatti, è la liquidità che permette agli investitori di poter vendere sia sul mercato secondario regolamentato, sia su quello over-the-counter. BOT o Buono ordinario del tesoro: è un titolo senza cedola o un’obbligazione zero-coupon, di durata pari o inferiore di un anno, emessi dallo stato per finanziare il debito pubblico. Le aste per questi titoli avvengono in mercati regolamentati, a cui partecipano solo gli intermediari finanziari. I lotti possono partire da piccole somme come 1.000 euro per arrivare a lotti superiori di 2.5 milioni di euro. Ciò significa che i guadagni potenziali sono elevati, ma purtroppo questi BOT hanno una vita residua, ovvero una sorta di data di scadenza, come ogni titolo zero-coupon. Certificato di credito del tesoro: anche in questo caso abbiamo dei titoli a medio-lungo termine, a tasso variabile e di durata complessiva di 7 mesi, portando rendimento in BOT. Questi vengono scambiati su diversi mercati, a causa del quantitativo di denaro che viene investito. Anche qui c’è una mancanza della cedola, ma c’è sempre il problema della data di scadenza. Leggi pureValore Rame: Quotazione e prezzo al kg. Conviene acquistare? Investire in dipinti, gioielli e orologi da polso Preferisci investire i soldi in qualcosa di realmente tangibile e di valore? Il mercato dell’arte e del lusso è un settore che non conosce crisi, anzi tende a apprezzarsi con il tempo. Oggi puoi investire in beni di alto valore, come dipinti, gioielli e orologi da polso, per conservarli in un luogo sicuro e rivenderli negli anni a venire. In questo caso non parliamo di un investimento speculativo. È chiaro che un orologio, per quanto bello che sia, non potrà raddoppiare di valore in poche settimane. Tuttavia qui si punta sul valore intrinseco della manifattura (es. gioielli, collane, diamanti), sul brand del prodotto (es. Rolex nel caso degli orologi da polso) o dell’artista (nel caso di un quadro o un dipinto). Non hai un capitale abbastanza grande da aggiudicarti una tela di Mirò? Potresti comunque investire in una litografia, stampe di pregevole fattura in edizione limitata che riproducono il dipinto fedelmente. Si tratta di copie, certo, ma di copie uniche e con un buon mercato (alcune possono anche riportare la firma originale dell’artista). Investire in oro fisico L’oro è una delle risorse di valore più antiche da quando è stato scoperto. È un metallo raro, luccicante, associato al lusso e usato in passato per coniare le monete più costose. Investire in oro resta una scelta diffusa tra i risparmiatori che vogliono tutelare il proprio capitale optando per un bene rifugio (immune all’inflazione). Il valore dell’oro cresce tendenzialmente nei periodi di crisi e di forte incertezza. In queste fasi le persone, invece di investire i risparmi in qualcosa dal rendimento imprevedibile, preferiscono rifugiarsi in un lingotto, una moneta o una piastra d’oro facendo crescere il valore complessivo di questo metallo. Oggi conviene investire in oro? In un clima di tensioni politiche e paura per il contagio del Coronavirus la mossa potrebbe essere corretta. Palladio, Argento, Platino e non solo… Gli investimenti in beni rifugio però non interessano soltanto l’oro. Molti risparmiatori infatti guardano con interesse anche a metalli preziosi o semi-preziosi: hai dato un’occhiata al valore dell’argento o del platino? Tutti metalli che oggi è possibile comprare fisicamente, come riserva di valore. Compra Oro fisico Meritano un’attenzione particolare anche i metalli industriali, come rame e palladio. Negli ultimi anni il loro valore è cresciuto del 300% e 400%. Leggi pureMaterie Prime: Quotazione e Previsioni. Come investire in commodities? Investire in immobili L’Italia è ancora il Paese di chi ama possedere una casa e investire nel mattone per comprare appartamenti da affittare, seconde case o locali commerciali. A differenza degli altri mercati, però, il settore immobiliare è caratterizzato da alcune criticità: richiede un capitale di ingresso molto alto: per comprare un appartamento o un locale interessante da dare in locazione servono almeno 100.000 euro.è un patrimonio immobilizzato: una volta impegnati quei soldi, sarà difficile ritrasformarli in liquidità in tempi brevi.i costi e i rischi che comporta una casa data in locazione: imposte, burocrazia, spese di ristrutturazione, inquilino che non paga ecc. Per questo motivo, da sempre il mercato del mattone è rimasto una nicchia per famiglie e imprese facoltose, disposte a impegnare una consistente quota di capitale per comprare un bene destinato a durare nel tempo. Oggi investire in immobili è ancora così complesso? Crowdfunding immobiliare Gli ultimi anni sono stati quelli della consacrazione del crowdfunding, cioè un sistema di finanziamento che coinvolge una collettività di investitori attraverso delle apposite piattaforme online. Un impulso particolare è stato dato dal cosiddetto crowdfunding immobiliare, che raduna tutti i progetti riguardanti la costruzione, la ristrutturazione o la riconversione di immobili. Chi dispone di una somma di denaro da investire nel mattone oggi può iscriversi a una piattaforma di crowdfunding immobiliare e metterla assieme a quella di molte altre persone. Se il progetto riceverà i finanziamenti necessari per partire, la società che ha richiesto questa forma di prestito remunererà gli investitori in due modi: con una cedola mensile, nel caso in cui si tratti di lending crowdfunding;in quote societarie, nel caso di equity crowdfunding (come Walliance o Concrete). Quali sono i benefici di questa soluzione innovativa? Grazie alle piattaforme di crowdfunding, investire in immobili oggi è diventato finalmente alla portata di tutti. Spesso la cifra di partenza parte da appena 50€ (come su Re-Lender), un capitale assolutamente ragionevole. Inoltre le piattaforme di crowdfunding selezionano all’ingresso i progetti aiutando gli investitori nella scelta e riducendo il rischio che le proposte immobiliari si concludano con un buco nell’acqua. Con una piattaforma di crowdfunding immobiliare il denaro non rimane vincolato come nell’acquisto di un immobile. Alcuni progetti possono restituire il capitale anche entro 18 mesi, per poterlo reinvestire nuovamente altrove. In più è possibile investire i soldi non solo in unità abitative, ma anche complessi commerciali, industriali, urbani, progetti green, in Italia o all’estero. In tabella trovi le migliori piattaforme di crowdfunding dove investire oggi in immobili. Crowdfunding Immobiliare Tipologia Crowdfunding Investimento minimo Vai al sito Lending Crowdfunding 50 Euro Equity crowdfunding 5.000-10.000 Euro Lending Crowdfunding 50 Euro La parola agli esperti: Opinioni su dove investire oggi “Il rischio deriva dal non comprendere ciò che si sta facendo.” Con questa frase Warren Buffett possiamo perfettamente riassumere il segreto per comprendere dove investire oggi. Infatti uno degli aspetti più importanti nella finanza è cercare di capire quello che si sta facendo, così da evitare strategie fallimentari. Di sicuro è difficile capire dove investire oggi, mai mercati ormai sono così influenti gli uni sugli altri che la risposta è semplice. Se hai compreso almeno le basi del mondo della finanza, allora avrai capito che la chiave del successo è diversificare, ma non puoi avere il controllo se non sai quello che stai facendo. Se tieni a mente il suggerimento di Buffett, allora avrai sempre in mano la chiave del successo, in caso contrario puoi immaginare le conseguenze disastrose. Considerazioni Finali Arrivato a questo punto, è necessario tirare un po’ le somme e cercare di capire quali possono essere i possibili investimenti più adatti a te. Con i tempi che stiamo vivendo, scegliere quale settore è il più adatto in cui investire resta un’impresa ardua soprattutto per chi è alle prime armi nel settore finanziario. Le opportunità non mancano, non fraintendere, ma riuscire a valutarle attentamente e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze non è sempre semplice. Per questo motivo ti abbiamo voluto dare una panoramica completa non solo dei mercati ma anche dei settori. Ti ricordiamo, inoltre, che le offerte delle piattaforme che ti abbiamo consigliato possono veramente aiutarti nella scelta. Grazie a portafogli tematici come gli ETF o gli Smart Portfolios è possibile abbracciare più asset in un’unica operazione così come rivolgersi alle criptovalute o ad altri titoli più volatili permettono di ottenere ritorni più immediati con cui consolidare il proprio portafogli. Complessivamente, dunque, appurato che investire oggi è la soluzione migliore per avvalorare i propri risparmi, adesso puoi decidere in piena consapevolezza da dove iniziare e dove investire per mettere in moto i tuoi capitali e puntare a ottenere entrate extra. Consigliato da Finaria 5 Libertex: Investi con le commissioni più basse0% Commissioni su Azioni e CryptoPossiedi Azioni reali e guadagna dividendiMetaTrader 4 e 5Depositi e prelievi gratis anche con PayPal Prova Libertex Il 62,2% degli investitori perde denaro con il trading di CFD Dove investire oggi – Domande Frequenti Su cosa conviene investire oggi? Le soluzioni più adatte sono numerosissime come buoni del tesoro, settore informatico, criptovalute e nuove opportunità come il metaverso. Si tende, tuttavia, a sconsigliare di utilizzare i metodi tradizionali, in quanto stanno attraversando un forte periodo di crisi in termini di rendimento, mentre le borse offrono profitti di lunga più interessanti. Dove investire oggi in azioni? Per investire consapevolmente oggi in azioni è necessario valutare attentamente non solo i settori più redditizi ma anche gli asset più solidi che operano in questi settori. In questo modo si può strutturare e diversificare il proprio capitale tanto sul breve quanto sul lungo periodo. Con quanti soldi investire oggi? Dipende. I depositi minimi richiesti dalle migliori piattaforme di trading online permettono di iniziare a investire anche con 50$. Detto questo, al fine di creare un portafogli equilibrato fin dal principio, è consigliabile preventivare un deposito iniziale di almeno 200€. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.