Criptovalute Quotazione VeChain: Valore in tempo reale e come investire Qual è il valore in tempo reale di VeChain? Analisi e informazioni utili Andrea Roventini Dottore Commercialista ed Esperto Trader AGGIORNATO IL 8 Ottobre 2021 Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie. Converti Vechainvechain eurusd eurusd vechain 1 vechain = 0.01943454 eur 1 eur = 51.4547810 vechain 11:25 30.05.2023 Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio VeChain è un progetto su blockchain che ha come obiettivo quello di offrire degli strumenti utili per le grandi imprese. Nello specifico vuole aiutarle nel tracciamento della filiera e dei propri prodotti. Ti ricordiamo che il mercato delle criptovalute non conosce pause. Il valore di VeChain si evolve 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Si tratta dell’unico mercato su cui potrai investire sempre e comunque. Non si tratta di una blockchain nuovissima, ma dalla fine del 2020 sta vivendo una nuova giovinezza, fino a convincere non pochi professionisti delle proprie potenzialità. Nata prima come layer su Ethereum, con token ERC 20, nel 2018 è diventata una blockchain indipendente. Inoltre, dalla sua indipendenza ha aumentato la qualità dei servizi offerti. Se hai intenzione di sfruttare a tuo vantaggio il valore di VeChain, puoi seguire questi semplici passaggi: Registrati a Capital.com;Deposita il denaro sul tuo account di trading;Fai pratica con il tuo conto demo;Cerca fra gli strumenti le Crypto che preferisci;Seleziona l’importo, imposta stop loss e take profit ed attua la tua strategia. Vai a Capital.com Il tuo denaro è a rischio Nel corso della guida ti parleremo di tutte le caratteristiche principali di questa blockchain e del relativo token, andando anche a fare delle previsioni sul suo valore futuro. IndiceCos’è VeChainGrafico valore VeChain (VET/USD)Funzionamento di VeChain: partner & governanceQual è l’attuale valore di VeChain?Quotazione VeChain in Euro (VET/EUR)Valore di VeChain: esempio pratico di investimentoIl Market Cap di VeChainVeChain vs BitcoinCriptovalute alternative a VeChainVeChain: stime sul valore futuroValore VeChain: conviene comprare adesso?Valore VeChain: Domande Frequenti Cos’è VeChain La storia di questa criptovaluta inizia nel 2015 per mano di Sunny Lu. Sebbene partito con qualche ritardo, VeChain decolla definitivamente nel 2018, affermandosi in poco tempo grazie alla propria originale idea di base: l’ottimizzazione logistica. Quando si parla di VeChain ci si riferisce ad una blockchain con toolkit per lo sviluppo di Dapps incluso. VeChain ha come obiettivo quello di offrire alle grandi aziende una struttura efficace per poter controllare le proprie filiere, oltre che per lo sviluppo di progetti su blockchain con un costo valutabile prima dell’implementazione. Il controllo avviene a diversi livelli e anche attraverso dell’hardware compatibile. Questa caratteristica ha dato la possibilità a VeChain di supportare diverse aziende dalle esigenze più disparate. Come abbiamo detto VeChain è una blockchain e il suo token di riferimento è il VET, che offre transazioni a basso costo e con ampie possibilità di sviluppo. Oltre alla blockchain questo progetto offre diversi strumenti per sviluppare app decentralizzate. La sua caratteristica più rilevante, però, è la possibilità di integrare VeChain con l’hardware sviluppato dalla società. Un esempio delle funzionalità che si possono ottenere è quello di tracciare l’originalità di un prodotto. Questa caratteristica è ciò che rende il progetto VeChain unico nel suo genere rispetto alla concorrenza e lo ha aiutato a imporsi velocemente sul mercato. Per investire su VeChain e altre criptovalute consulta la nostra top list di piattaforme ed exchange professionali: Miglior Broker o Exchange Caratteristiche Scopri di più Wallet digitale120+ cripto supportate Scopri di più Il 68% degli investitori perde denarofacendo trading CFD con questo broker Trading RobotBonus benvenuto fino a $300 Scopri di più Forex CFD & CryptoPiattaforma trading Desktop e Mobile Scopri di piùIl 77,87% dei conti degli investitori retail perdedenaro quando scambia CFD con questo fornitore. Semplicità di utilizzoBasse Commissioni Scopri di più No commissione sui depositiPiattaforma trading avanzata Scopri di più Social InvestingRobo Advisor Scopri di più Web walletBonus 8€ in Bitcoin Scopri di più Alti Livelli di SicurezzaSemplice e Intuitivo Scopri di più Grafico valore VeChain (VET/USD) Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio Osservando un grafico di questo tipo ci fa capire come si è evoluto il prezzo nel tempo. Si può scegliere una scala temporale diversa in base al tipo di investimento che si vuole fare, se a breve o a lungo termine. Funzionamento di VeChain: partner & governance Il servizio di VeChain, come accennato all’inizio della nostra guida, era nato all’interno del progetto Ethereum ed in seguito si è spostato su una rete propria. La causa di questo cambiamento è stata la necessità di poter supportare progetti commerciali di grossa portata. La blockchain VeChain punta ad offrire alle società un piano dei costi che è sempre calcolabile anticipatamente, cosa che Ethereum non riesce a fare. Inoltre, questa blockchain supporta gli smart contracts per i suoi possibili impieghi all’interno delle realtà aziendali. Le diverse caratteristiche del progetto hanno permesso a VeChain di stringere molte collaborazioni con importanti attori dell’industria come per esempio BMW, DeCecco, Renault e altri. La governance del progetto VeChain è completamente trasparente e decentralizzata e, come molti dei progetti che hanno preso piede a partire dalla blockchain di Ethereum, si basa su un sistema di consensi interni. La convalidazione dei blocchi, tuttavia, è ancora Proof of Work e questo significa che è possibile fare mining su VeChain. Come si articola la governance di VeChain VeChain: Token VET & VTHO Come abbiamo detto, VeChain è una criptovaluta che nasce inizialmente in seno alla blockchain Ethereum e, come tale, ne prende alcune caratteristiche fondamentali. Nel parlarti di smart contracts ti abbiamo messo in evidenza come questi necessitano di gas, ovvero di essere alimentati stesso dal token della criptovaluta. Ebbene, mentre Ethereum ha un solo token, l’Ether (ETH) che funge sia da gas per gli smart contract sia da criptomoneta vera e propria, VeChain presenta una interessante separazione: VET è il token destinato alle transazioni e alla soddisfazione degli smart contracts. Trasferire valore con VeChain significa utilizzare VET e, allo stesso modo, se si vuole investire sulla criptovaluta, è al valore di VET che bisogna prestare attenzione;VTHO, VeChain Thor Energy o VeThor Energy, invece, serve a coprire il gas necessario alla realizzazione degli smart contracts. Il valore di questo token è direttamente proporzionale al valore delle commissioni di transazione su VeChain; Se, dunque, VET è il token utilizzato per le transazioni, VTHO è il token che alimenta tutto il sistema e che viene ricompensato ai miners. Secondo le nostre recenti ricerche, da veri investitori di criptovalute, le migliori piattaforme per investire in VET sono: BrokerCommissioniConto demoCriptovaluteSpreadsCapital.comZero€1.00060+da 0,5%Binance0,1%No370+VariabiliCoinbase€0,99 – €2,99No70+0,5% Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio Qual è l’attuale valore di VeChain? Il valore di VeChain ha subito diverse variazioni nel corso del tempo e nell’ultimo anno (2021) ha subito un’impennata che ha aumentato l’interesse degli analisti del settore e dei possibili investitori. Infatti, come abbiamo detto, la blockchain in questione non è nuova, ma nasce nel 2018. Qui sotto ti riporteremo i valori minimi e massimi che sono stati raggiunti dalla crypto nel corso del tempo in USD: Massimo storico di VeChain: 0,28 $. Questa quotazione risale all’aprile del 2021;Minimo storico raggiunto da VeChain: 0,0035 $. La quotazione in questione è del marzo 2020. Se osservi le variazioni del valore di VeChain ti puoi rendere conto di come questo token viva diverse oscillazione su base giornaliera. Questo rende la crypto particolarmente indicata per delle operazioni di investimento speculative fatte attraverso i CFD e i migliori broker di trading online. Con l’aiuto di CoinMarketCap siamo in grado di mostrarti meglio l’andamento di VeChain attraverso gli anni: come puoi vedere questa valuta virtuale ha visto una crescita esponenziale intorno a novembre 2020, raggiungendo un massimo verso Aprile 2021. Dopo il mese di Aprile 2021 VeChain ha subito un ribasso consistente fino all’inizio di Giugno 2021. Monitorando attentamente l’evoluzione della capitalizzazione di mercato e i volumi di scambio potrai comprendere facilmente quando l’interesse verso VeChain ricomincerà a crescere. Nel frattempo sappi che l’asset si rende disponibile a ottime opportunità speculative, data la volatilità giornaliera significativa. Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio Quotazione VeChain in Euro (VET/EUR) Un altro dato particolarmente importante, specie per chi opera dall’Europa, è il valore VeChain espresso in euro, calcolato sulla base dell’evoluzione in tempo reale del cambio euro/dollaro americano. Per investire sui token VET direttamente in euro puoi affidarti ad alcuni degli exchange migliori al mondo, come Binance in modo da evitare commissioni di cambio sulla valuta. In alternativa, nel caso in cui ti rendi conto che la volatilità del valore VeChain in euro è decisamente migliore rispetto a quella con il dollaro americano, puoi sfruttare le offerte di Capital.com per speculare con i CFD sul breve periodo: Valore di VeChain: esempio pratico di investimento In base a quanto evidenziato finora potresti esser giunto alla conclusione che VeChain sia un asset su cui operare esclusivamente durante i periodi di maggior interesse da parte del mercato. Ebbene, vogliamo mostrarti qui sotto un esempio pratico di due operazioni rese possibili proprio dall’incredibile volatilità giornaliera di VeChain, ottimale anche durante periodi di relativo stallo delle quotazioni: Esempio di due investimenti intraday su VeChain Come puoi vedere si tratta di posizioni che comunque hanno registrato percentuali di profitto interessanti: +3.43% la prima, uno short su VeChain della durata di circa un’ora;+2.74% la seconda, una posizione long di circa 90 minuti che ha sfruttato l’apprezzamento di VeChain. Capitalizzazione e volumi di mercato su VeChain, dunque, ti possono aiutare a prevedere l’evoluzione dell’intresse di mercato. Ma le potenzialità del valore di VeChain risultano essere interessanti anche su timeframe molto più condensati. Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio Il Market Cap di VeChain Ogni asset ha una capitalizzazione di mercato, ossia un valore totale di tutti i token in circolazione. Una delle informazioni più importanti quando si decide di investire. Prezzo VET x Circolante (Supply) = Market Cap $0,07 x 86,7 miliardi VET = $6.00.000.000 Leggi pureComprare Huobi Token: La crypto dell'exchange che sfida Binance VeChain vs Bitcoin Come tutte le criptovalute di nuova generazione che hanno preso spunto da Ethereum, VeChain e Bitcoin non sono in diretta correlazione. Se si elimina l’ovvia considerazione che il Bitcoin, giocando il ruolo di leader di settore, influenza l’andamento di mercato complessivo, vi è veramente poco da dire su VeChain vs Bitcoin. Semplicemente le due quotazioni non sono correlate da altri fattori. Ecco perché nella tabella sottostante potrai visualizzare in tempo reale lo sviluppo del valore di VeChain in correlazione con quelli delle principali criptovalute per capitalizzazione. A parte il generale trend di mercato, non vi sono considerazioni particolari da fare e questo apre la strada ad un’ottima strategia di diversificazione del tuo portafogli. Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio Criptovalute alternative a VeChain Come ti abbiamo detto, VeChain è una criptovaluta unica nel suo genere. Sebbene si basi su un progetto già perfezionato dall’ecosistema Ethereum (quello degli smart contracts), le applicazioni di VeChain sono molto più specifiche. Questo la rende una criptovaluta che non ha diretti concorrenti ma che, al contrario, punta ad uno sviluppo simbiotico con le restanti realtà del settore. Dal punto di vista degli investimenti si tratta di un enorme vantaggio: grazie a questa specificazione settoriale potrai applicare una diversificazione efficace del tuo portafogli senza dover ricorrere a strategie più complesse come lo Spread Trading. A seguire vogliamo proporti alcune delle criptovalute più interessanti da inserire nel proprio portafogli a fianco di VeChain (o al posto di VET, in base alla tua strategia): Ripple – Rischio minore e guadagni minori Ripple (XRP) è un’altra critpovaluta sui generis, decisamente diversa da VeChain ma altrettanto interessante. XRP punta ad un settore altrettanto specifico e complementare a VET (l’ottimizzazione delle transazioni e delle tempistiche bancarie), motivo per cui in futuro lo sviluppo delle due criptovalute procederà quasi sicuramente in parallelo. Diversamente da VET, il valore di XRP presenta oscillazioni sul lungo periodo più controllate e una maggiore stabilità. Quindi un asset a minor rischio ma allo stesso tempo a potenzialità di profitto più contenute. In definitiva un ottima alternativa se si vuole contenere il profilo di rischio del proprio portafogli senza, tuttavia, affidarsi alle stablecoin. Leggi pureValore Tezos (XTZ/EUR): Quotazione, Prezzo e Grafico Ethereum – Parità di rischio e guadagni maggiori Ethereum non solo è il genitore spirituale di VeChain ma anche tra le criptovalute più interessanti del momento. Secondo gli analisti delle grandi società finanziarie, infatti, ETH supererà per importanza il Bitcoin entro i prossimi 5 anni. Investire in Ethereum insieme a VeChain rappresenta un’ottima soluzione se protendi per lo più verso operazioni sul lungo/medio periodo. Le evoluzioni del valore di Ethereum, infatti, spesso hanno effetti diretti su quello di VET. A livello di convenienza, Ethereum presenta un profilo di rischio simile a quello di VeChain ma potenzialità di profitto maggiori, specie sul lungo periodo. Cardano – Maggiori rischi e maggiori guadagni Cardano (ADA) è una criptovaluta interessante per tutti coloro che operano su altre realtà che comunque si basano sul concetto di smart contracts. Con molta probabilità la blockchain 3.0 inaugurata da ADA, infatti, cambierà molte carte in tavola in futuro. Comprare Cardano insieme o al posto di VeChain è una scelta particolarmente interessante in quanto in futuro si punterà alla realizzazione di uno dei seguenti scenari: VET punterà ad una compatibilità con la blockchain di ADA;Nascerà, in seno alla rete Cardano, una criptovaluta che porterà la blockchain 3.0 ad una applicazione specifica come quella di VeChain. A livello di convenienza, Cardano presenta un profilo di rischio superiore a fronte di maggiori potenzialità di profitto. Per questo motivo potrebbe risultare non solo un’interessante scelta per la diversificazione del tuo wallet ma anche un valido sostituto a VET. Investi su Vechain Il tuo denaro è a rischio VeChain: stime sul valore futuro In base ai ritmi di evoluzione del mercato delle criptovalute e alle performance dimostrate da VeChain nel corso del primo semestre 2021, i nostri 7 esperti di criptovalute e finanza hanno provveduto a disegnare un profilo di sviluppo per il valore VeChain per il 2022: Il profilo di sviluppo del valore VeChain fino a metà 2022 Come puoi notare, è stata presa in considerazione una significativa correzione in corrispondenza del quarto trimestre 2021: si tratta di una caratteristica abbastanza comune per il valore VeChain. Ovviamente è impossibile prendere in considerazione evoluzioni violente della volatilità come quelle verificatesi tra Marzo e fine Aprile 2021, tuttavia terremo costantemente aggiornata questa sezione, in modo da rispondere a qualsiasi evoluzione di mercato. Leggi pureCome comprare Polygon (MATIC): Conviene investire sull'ecosistema? Valore VeChain: conviene comprare adesso? Secondo il nostro parere sono vari i motivi per cui potresti decidere di investire adesso su VeChain. In primis, l’opinione che si sta formando su questa blockchain è quella di un progetto destinato a crescere per le caratteristiche che offre alle aziende. Infatti, è probabile che queste aumentino di numero andando ad invogliare gli investitori sulla bontà della crypto. La trasparenza che la blockchain offre diventerà un fattore cruciale per il suo futuro. Infatti, per le imprese la tracciabilità della filiera è una caratteristica vanto di VeChain ed è stata pioniera in questo campo. Proprio l’aver anticipato la concorrenza permette di poter prevedere che il valore futuro di questo token possa aumentare nel corso del tempo. Non esistono al momento altri progetti così integrati e che offrano le stesse funzionalità tecniche. Il nostro parere è che VeChain sul breve e brevissimo periodo possa vivere diverse oscillazioni che la renderebbero ideale per delle operazioni fatte attraverso i CFD. Sul medio e lungo periodo, invece, riteniamo che questa blockchain riuscirà a vivere una forte crescita e non ha ancora raggiunto il massimo delle sue capacità. Ci teniamo a ricordarti che per fare investimenti sicuri è necessario fare affidamento solo ad operatori seri e professionali come Capital.com (valido sia per il trading CFD) o come Binance, un exchange specializzato nella contrattazione di criptovalute. Capital.com Capital.com è un broker che gode di una notorietà internazionale nel settore, vantando un numero di utenti sempre maggiore. Grazie alla sua attenzione verso le novità di mercato, consente di speculare su VeChain mediante una piattaforma professionale, semplice da utilizzare e ricca di strumenti per l’analisi finanziaria. In realtà, potrai usufruire anche dell’Intelligenza Artificiale, la quale revisiona le tue operazioni con il fine di metterti al corrente degli errori più frequenti che commetti. In questo modo, avrai sempre idee più chiare di come e quando investire sul valore VeChain. Anche in questo caso, ti consigliamo di partire da un account di prova gratuito per acquisire familiarità e dimestichezza con i servizi proposti da Capital.com, prima di mettere in gioco il tuo capitale. Vai a Capital.com Il tuo denaro è a rischio Binance Binance è un exchange di criptovalute che può contare un consistente volume di trading giornaliero, ed è una delle principali realtà di riferimento di questo settore. Infatti, questo exchange possiede diversi anni di esperienza alle spalle. La filosofia che sta dietro a Binance è quella di permettere anche a coloro che non possiedono ancora esperienza di investire in maniera proficua ed efficace. Non è un caso, quindi, che all’interno della piattaforma sia presente una sezione formativa dove potrai trovare video lezioni e molto altro materiale didattico. Altra caratteristica di questo exchange è la rapidità di esecuzione di un ordine. Questo aspetto può fare la differenza nel mondo finanziario e permetterti ottenere dei vantaggi dalla mutabilità del mercato criptovalutario, anche da VeChain. Vai a Binance Il tuo denaro è a rischio Valore VeChain: Domande Frequenti Come investire su VeChain? Per investire sulla crypto VeChain hai a disposizione principalmente due opzioni: comprare direttamente attraverso un exchange di criptovalute oppure speculare tramite un conto CFD con un broker online. L’ultima opzione potrebbe risultare migliore per le tue esigenze di trader perché dà la possibilità di trasformare un ribasso in un possibile profitto. Il valore di VeChain crescerà? Se si considerano le caratteristiche di questa di blockchain è possibile immaginare una sua crescita nel prossimo futuro. Infatti, il progetto già ora è riuscito ad attrarre diversi clienti importanti del settore automobile, per esempio BMW e Renault. Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda principale che adopera questa blockchain è De Cecco. Conviene investire su VeChain? La risposta è sì, conviene investire su VeChain. Le previsioni sulla crypto sono incoraggianti, specialmente sul lungo periodo. Bisogna ricordare, infatti, che per le sue caratteristiche è unica nel suo genere e difficilmente la concorrenza riuscirà a raggiungere il suo livello. Iscriviti al nostro Canale Telegram per restare aggiornato sulle ultime notizie.