Home Le nuove criptovalute su Coinbase – Guida completa ai listing in arrivo
Criptovalute

Le nuove criptovalute su Coinbase – Guida completa ai listing in arrivo

Davide Marroccoli

Uno dei modi più semplici e potenzialmente profittevoli di investire nell’ultimo periodo è puntare sulle nuove criptovalute listate su exchange come Coinbase, che espongono ad una platea da milioni di utenti nuovi progetti che potrebbero avere il classico exploit tipico del mercato crypto e rendere svariate volte l’investimento iniziale. 

Ovviamente, questo scenario così positivo non si verifica con ogni singola criptovaluta presentata su Coinbase: molto spesso i progetti nascono e muoiono nel giro di pochi mesi, lasciando gli investitori con poco più che un pugno di mosche e tanto amaro in bocca. Diventa dunque necessario riuscire a individuare i progetti di successo già a monte, prima che arrivino su Coinbase

Partendo da questo presupposto, il team di esperti in finanza digitale e crypto di Finaria ha redatto questa rapida guida che mostri in maniera semplice ma esaustiva quelle che sono, ad oggi, le nuove criptovalute che molto probabilmente arriveranno su Coinbase nel giro di poco tempo e che, allo stesso tempo, sembrano fin da ora essere di enorme successo.

  1. Visita il sito di Wall Street Pepe ;
  2. Collega il tuo wallet esterno;
  3. Utilizza USDT o ETH per scambiarli con il token WEPE;
  4. Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.
  1. Visita il sito di Wall Street Pepe ;
  2. Collega il tuo wallet esterno;
  3. Utilizza USDT o ETH per scambiarli con il token WEPE;
  4. Aspetta il momento del lancio per riscattare i tuoi token.

Nuove criptovalute su Coinbase da comprare: cosa sono?

Nuove Criptovalute su Coinbase - app

Coinbase è uno dei migliori exchange del settore. Si tratta di una piattaforma su cui è possibile convertire valute reali in risorse crittografiche, e offre diverse opzioni di crypto trading.

Essendo un sito di trading di alto livello, Coinbase consente agli utenti di investire sui migliori progetti crypto appena lanciati nel mercato o che stanno attirando l’attenzione degli investitori.

Infatti, le nuove uscite sul listino proposto dall’exchange sono notoriamente competitive, e quindi possono garantire profitti considerevoli. Chiaramente, ogni risorsa crittografica è in qualche modo peculiare.

Perciò, sarà necessario adottare una strategia di mercato adeguata e investire in maniera diversificata nel crypto market.

In ogni caso, esistono delle crypto non ancora presenti su Coinbase che rappresentano un’ottima opportunità d’investimento in attesa di un aumento di prezzo in vista della quotazione futura. Si tratta delle criptovalute emergenti, ossia token su cui è stata predisposta una prevendita dagli sviluppatori per aumentare la capitalizzazione dell’ecosistema finanziandone lo sviluppo.

Stiamo parlando di token acquistabili, per così dire, in saldo. Infatti, generalmente il valore di mercato della crypto durante la fase di presale è inferiore rispetto alle quotazioni previste al lancio ufficiale. Successivamente, sarà possibile acquistare alcune di queste risorse crittografiche sull’exchange Coinbase.

Quindi, lo scopo della nostra guida sulle nuove criptovalute in uscita su Coinbase è elencare le migliori offerte di mercato nel contesto delle criptovalute, proponendo un elenco misto tra crypto presale e token appena inclusi nel listino dell’exchange.

Cosmos valore
Criptovalute

Valore Cosmos (ATOM/EUR): Quotazione, Prezzo e Grafico

Le nuove criptovalute su Coinbase – Rapido Breakdown

Fra le centinaia di progetti che ogni settimana prendono il via nel settore delle criptovalute, il nostro team di esperti ha individuato alcuni token che, più di altri, sembrano possedere quella marcia in più per poter ambire nel medio o breve termine a venire introdotte sul catalogo di Coinbase e giocarsi le proprie carte su uno scenario più grande.

  • Esclusive Analisi di Mercato
  • Staking come PEPE
  • Comunità Wepe Army
Project Launched
Dicembre 2024
Meta
Meme
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Sviluppato su Layer 2 di Solana
  • Punta a migliorare la scalabilità
  • 3428% di premi dello staking
Project Launched
Dicembre 2024
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Agente IA Auto-Evolutivo
  • Analisi di Mercato in Tempo Reale
  • Ricompense di Staking Elevate
Project Launched
Gennaio 2025
Meta
AI Agents
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Nuovo token Vote-to-Earn
  • Meme Coin basata su DAO con ricompense
  • Staking del token FLOCK con vantaggi passivi
Project Launched
Settembre 2024
Meta
Meme
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • BNB
    BNB
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Aumenta le tue ricompense di staking su Best Wallet detenendo $BEST
  • Accedi alle migliori prevendite, prima di tutti gli altri
  • Detieni $BEST per ottenere commissioni di transazione ancora più basse nell'ecosistema Best Wallet
Project Launched
Novembre 2024
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • ETH
    ETH
  • BNB
    BNB
  • Permette di diversificare il rischio
  • Trasparente e Sicuro
  • Accesso a un mercato in crescita
Project Launched
Dicembre 2024
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Lancio diretto senza prevendita
  • Ecosistema Gamificato
  • Affidabile e sicuro grazie alla partnership con Best Wallet
Project Launched
Novembre 2024
Meta
Meme
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • Consente pagamenti POS con le criptovalute
  • Previsto listing su MEXC
  • Startup con ingenti investimenti
Project Launched
Novembre 20204
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito
  • USDT
    USDT
  • Protocollo innovativo
  • Mercato in espansione
  • Token in presale
Project Launched
Novembre 20204
Meta
DeFi
Purchase Methods
  • ETH
    ETH
  • USDT
    USDT
  • Carta credito/debito
    Carta credito/debito

I token che abbiamo rapidamente presentato qui sopra ovviamente non sono posizionati secondo una qualche classifica di merito: riteniamo validi tutti e sette i progetti per motivi più o meno vari, che vanno dall’utility complessiva del progetto fino al suo sostegno generale conquistato in fase di prevendita

Le nuove criptovalute su Coinbase – Analisi dettagliata

Per avere una visione più chiara delle criptovalute e dei progetti che abbiamo citato nel nostro rapido breakdown, il nostro team di esperti ha anche provveduto a fornire una piccola spiegazione che, nel dettaglio, possa rendere più chiaro cos’è ogni singolo token e per quale motivo lo abbiamo incluso all’interno della nostra top. 

Pepe Unchained (PEPU) 

Pepe Unchained ($PEPU) è una nuova criptovaluta Layer-2 basata sulla blockchain Ethereum ed attualmente disponibile in prevendita sul suo sito ufficiale e che presto sbarcherà su Coinbase. Essendo una criptovaluta Layer 2, Pepe Unchained sfrutta protocolli secondari costruiti sopra la blockchain esistente per aiutare a scaricare le transazioni e ridurre i costi operativi.

pepu

Il meccanismo di staking di Pepe Unchained consente ai detentori dei token $PEPU di mettere in stake le loro partecipazioni e guadagnare un rendimento annuo superiore al 400%. L’ alto rendimento è una delle caratteristiche più attraenti di $PEPU, rendendolo una scelta interessante per gli investitori che cercano elevati ritorni. 

🌐 BlockchainEthereum
🧮 Supply Totale8.000.000.000
🔍 Tipo di TokenERC-20

Inoltre, grazie alla sua costruzione come token Layer2, i detentori di $PEPU beneficiano di commissioni di transazione ridotte e velocità elevate, migliorando l’efficienza e l’economicità delle transazioni effettuate sulle reti Ethereum.

Conviene comprare le criptovalute che usciranno su Coinbase? 

Arrivati a questo punto della nostra analisi, sorge spontanea una domanda. Ma conviene effettivamente investire in crypto presale che saranno quotate su Coinbase? La risposta, come sempre, richiede alcune delucidazioni. 

Investire in crypto asset presale può avere degli incredibili vantaggi, ma dipende sempre dal tipo di strategia finanziaria che si vuole attuare. Iniziamo subito col dire che ci sono alcune cose da tener presente, per poi passare a discutere i vantaggi: 

Prima d’investire in presale bisogna:

  • Innanzitutto individuare il settore crypto specifico dell’asset in quanto esistono alcune nicchie poco competitive;
  • Il secondo punto è comprendere il tipo di prodotto che viene offerto al pubblico, le sue caratteristiche principali ed il piano di crescita dell’asset; 
  • Il terzo punto, invece, è la campagna pubblicitaria che si effettua in merito alla presale. Questo è un aspetto rilevante per la possibile crescita futura. 

Compresi questi punti, allora la prevendita può essere molto proficua per il semplice motivo che il potenziale di crescita è elevato. Infatti, dopo il lancio ufficiale molti crypto asset possono incrementare il loro valore di 20 volte rispetto al prezzo di partenza. 

Investire nella prevendita può essere incredibilmente vantaggioso perché si ha la possibilità di acquistare un prodotto con un alto potenziale economico. Ovviamente, questo dipende sempre dai fattori elencati sopra. 

Investire in criptovalute comporta vantaggi e svantaggi a seconda delle competenze dei trader. Se non si elabora una strategia adeguata, è probabile effettuare degli investimenti potenzialmente dannosi. Questo perché bisogna tener a mente sempre una cosa.

Non esiste il cattivo investimento, ma solo il cattivo investitore che non conosce bene le azioni che sta svolgendo. 

Come valutare le nuove criptovalute su Coinbase

Ovviamente, i progetti che nel corso dei prossimi mesi potrebbero essere ammessi su Coinbase sono sicuramente più dei sette che abbiamo presentato nei paragrafi precedenti. Le selezioni fatte dal nostro team di esperti, comunque, prendono conto dei profili più indicati a svolgere un ruolo di leader nel prossimo futuro. 

Ma come si può capire se un token potrà essere incluso nel catalogo di Coinbase? E su quali premesse se ne può giudicare il potenziale di successo? Nonostante per molti versi il mercato delle criptovalute resti imperturbabile, ci sono alcuni determinati elementi a cui si può prestare attenzione per provare a farsi un’idea veloce di cosa il futuro possa riservare ad un determinato progetto. 

Andamento della presale

Il parametro forse più importante da tenere in considerazione è l’andamento generale della prevendita del token individuato. Infatti, è durante questa fase di vendita anticipata che la criptovaluta e il suo progetto possono iniziare a farsi conoscere, e l’andamento della presale è un buon riflesso di ciò che potrebbe accadere una volta avvenuto l’ingresso sul mercato generale. 

Ad esempio, un progetto che nelle sue prime settimane di presale finisca per raccogliere svariati milioni di dollari in finanziamenti non solo avrà più fondi a disposizione per permettere lo sviluppo del progetto e farsi pubblicità, ma darà ad eventuali investitori anche una prima quadra su cui basarsi per capire il potenziale di attrazione del progetto stesso. 

Numero di sostenitori

Un altro elemento da tenere a mente è il numero di sostenitori che un progetto ha ottenuto, magari proprio durante la sua fase di prevendita. Un modo rapido per capirlo è provare a trovare il dato relativo al numero di utenti che hanno deciso di partecipare alla prevendita. 

In  rete esistono molti servizi che permettono di trovare indicazioni a riguardo, ma in ogni caso è possibile anche provare ad approssimare il risultato basandosi su elementi secondari come ad esempio il numero dei sostenitori che seguono il progetto sui social o il numero di transazioni pubbliche avvenute in fase di prevendita. 

Campagna social

Proprio il seguito sui social è un altro degli elementi chiave da tenere d’occhio in fase di analisi di un certo progetto. In una società interconnessa come quella contemporanea, è infatti assolutamente vietato sottovalutare il potenziale persuasivo del passaparola digitale: basti pensare che uno dei progetti crypto di maggior successo di sempre, come Dogecoin, ha avuto la propria culla proprio nel passaparola sui social e tramite l’endorsement di importante figure pop come Elon Musk. 

Di conseguenza, controllare l’attività della community e che il progetto sia ben attivo sui social è un tassello fondamentale per farsi un’idea più chiara del suo potenziale. Allo stesso modo, può essere utile accertarsi se figure di rilievo pubblico come imprenditori o star dello spettacolo abbiano deciso di sostenere pubblicamente il progetto. 

Utility

Ultimo, ma sicuramente non per importanza, bisogna comunque tenere a mente come uno degli elementi più importanti nel decretare il successo o meno di una criptovaluta, ormai, è anche soprattutto la sua utilità concreta nella nostra vita quotidiana. Questa componente di utility è spesso alla base di token come Solana o Ethereum, che sono necessari per il funzionamento delle rispettive blockchain. 

In generale, al netto del fenomeno meme coin, i token che hanno una maggiore o migliore utilità nella vita di tutti i giorni hanno tendenzialmente chance superiori di riuscire a far breccia nel mercato e conquistare l’attenzione degli investitori, soprattutto se anche il loro ecosistema di riferimento ottiene popolarità nel settore. 

Perché conviene investire nelle nuove criptovalute prima che sbarchino su Coinbase?

Uno dei passaggio da chiarire prima di arrivare alla conclusione di questa guida è che in molti casi conviene effettivamente individuare i progetti di successo prima che questi sbarchino sul catalogo di Coinbase. Questo perchè, al loro arrivo sull’exchange, i token saranno ovviamente presi d’assalto da decine di migliaia di investitori interessati a rapidi guadagni. 

coinbase-app-logo

Il picco di attenzione e investimenti sul token finirà ovviamente per farne lievitare il prezzo o, al contrario, l’arrivo su un exchange potrebbe spingere chi già detiene la criptovaluta a fare cash out e provocare un crollo verticale del prezzo. In entrambi i casi, si tratta di due estremi in cui è meglio non farsi trovare impreparati. 

Per questa ragione individuare prima il progetto su cui si vuole puntare è cruciale per il successo futuro. Possedendo da prima i token di un certo progetto, infatti, si avranno maggiori vantaggi competitivi sul resto degli utenti che se ne interesseranno una volta arrivato su Coinbase, banalmente perchè si hanno molte più informazioni e familiarità col progetto. 

Prezzo inferiore

Uno dei motivi principali del perchè conviene investire nelle nuove criptovalute prima che sbarchino su Coinbase risiede anche nel funzionamento stesso delle presale, che spesso e volentieri propongono ai primissimi investitori dei prezzi inferiori rispetto a quelli che poi il token avrà alla sua immissione sul mercato. 

Gli sconti, in questi casi, arrivano anche a raggiungere il 50% del prezzo finale, il che significa che già dal primo secondo in cui il token sbarcherà su Coinbase si avrà già maturato un profitto potenziale del +50% rispetto a tutti gli altri che andranno ad acquistare il token sull’exchange. 

Minore concorrenza

Ancora, bisogna anche tenere a mente come per quanto successo possa avere una presale difficilmente interesserà più di qualche decina di migliaia di persone. Di conseguenza, per un semplice calcolo matematico, investire già dalle fasi di prevendita comporta una concorrenza nettamente minore per assicurarsi i token messi a disposizione per la fase di vendita anticipata. 

Una volta approdato su Coinbase, se il progetto avrà successo, il numero degli interessati crescerà esponenzialmente rendendo per certi versi anche difficile riuscire a raccattare token ad un prezzo accessibile vista l’elevata domanda. 

Bonus e promozioni

Da non sottovalutare poi è anche la variabile rappresentata da tutti quei bonus e promozioni che i team di sviluppo alle spalle di molti progetti in presale attuano per far conoscere il proprio progetto. 

Si tratta di promozioni come ad esempio i referral, lo staking o gli airdrop che consentono nel tempo ai primi investitori di ottenere anche molti token in omaggio senza far nulla, per il solo fatto di aver sostenuto il progetto fin dall’inizio. 

Ovviamente, anche i token ottenuti tramite promozione potranno successivamente essere venduti una volta che la criptovaluta sarà approdata su Coinbase, garantendo quindi ai primissimi investitori un profitto netto a tutti gli effetti, ottenuto senza sforzo nè fatica.

Cosa influenza il prezzo delle nuove criptovalute su Coinbase?

Ma arrivati a questo punto, cosa influenza il prezzo delle criptovalute nell’arco della loro esistenza? I fattori da tener conto, anche in questo caso, sono numerosi e diversi fra di loro. Vediamoli rapidamente:

  • Il prezzo viene influenzato da fattori interni al mercato delle crypto. Un esempio sono la crescita e la decrescita di alcune piattaforme che influiscono direttamente sull’andamento dei singoli asset.
  • Il secondo fattore da tener conto sono i fattori esterni o esogeni. Le criptovalute non sono un mondo a sé anzi, possono essere influenzate anche da eventi come la guerra. Un esempio lampante e l’oscillazione di Bitcoin in seguito al danneggiamento del gasdotto Nordstream.
  • Il terzo fattore fondamentale da tener presente è il settore di appartenenza. Lo abbiamo accennato già numerose volte sopra, ma lo ripetiamo. Bisogna tener conto del posizionamento del settore di riferimento all’interno del mercato globale.
  • Ultimo fattore è la pubblicità. Non importa di che tipo, ma la pubblicità in sé aiuta a far parlare di qualcosa e desta curiosità in questo settore. Se non c’è abbastanza pubblicità che riguarda un prodotto, questo è destinato a scomparire.

Questi sono gli aspetti principali da tener presente se vuoi iniziare ad investire in questi asset. Tuttavia, queste sono le linee guida e quindi vanno approfonditi i diversi punti e rapportati ai diversi asset. 

Infatti, ogni criptovaluta ha le sue peculiarità anche in merito alle sfere d’influenza. Quindi comprenderai che per realizzare una strategia vincente, bisogna tener d’occhio numerosi fattori e studiare le singole risorse digitali nel minimo.

Nuove criptovalute su Coinbase – Conclusioni

Per concludere, l’emergere di sempre nuove criptovalute che potrebbero approdare su Coinbase offre agli investitori un’opportunità unica di partecipare a progetti innovativi fin dalle prime fasi, quelle iniziali. 

In questi casi, investire direttamente nella fase di prevendita presenta infatti numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di acquistare token a prezzi scontati, accedere a premi di staking generosi e beneficiare di programmi di airdrop esclusivi. 

Le criptovalute come quelle che abbiamo citato nel corso di questa breve guida, ma anche molte altre, stanno ridefinendo giorno dopo giorno il panorama delle criptovalute con approcci innovativi che combinano il potenziale di guadagno con esperienze utente coinvolgenti. 

Che si tratti di apprendimento ricompensato sul modello learn-to-earn, giochi play-to-earn o funzionalità multi-chain avanzate, questi nuovi progetti offrono opportunità di investimento interessanti per chi è disposto a esplorare e supportare nuove idee nel mondo delle criptovalute. 

Per gli investitori che cercano di massimizzare i loro rendimenti e sostenere l’innovazione, partecipare alle prevendite di queste criptovalute emergenti rappresenta una strategia vantaggiosa che potrebbe portare a significativi guadagni futuri.

Nuove criptovalute su Coinbase – Domande Frequenti

Cosa sono le nuove criptovalute su Coinbase?

Si tratta di token inclusi in ecosistemi di nuova generazione con ampi margini di crescita. Coinbase è uno degli exchange più famosi e utilizzati dai trader, e quindi tende ad includere esclusivamente i progetti più promettenti.

Conviene investire sulle criptovaltue che usciranno su Coinbase?

Investendo in token in prevendita che saranno successivamente quotati sugli exchange, tra cui Coinbase, è possibile ottenere rialzi considerevoli in tempi medio-lunghi. Chiaramente il tutto avverrà attraverso una strategia di mercato ponderata e la scelta delle crypto presale giuste prima del lancio ufficiale.

Come investire sulle nuove criptovalute su Coinbase?

Il primo metodo consiste nella creazione di un account Coinbase e successivamente nell’acquisto delle crypto presenti nel catalogo dell’exchange. Tuttavia, esistono alcuni progetti che non sono stati ancora lanciati ma su cui è possibile investire attraverso le prevendite crypto. Aspettare il lancio su Coinbase potrebbe voler dire effettuare un investimento più costoso, e quindi anticipare i tempi potrebbe essere la strategia più adeguata.

Ogni quanto arrivano nuove criptovalute su Coinbase?

Coinbase non segue un calendario preciso per le sue nuove pubblicazioni in catalogo: quando un progetto attira l’attenzione della piattaforma, iniziano le trattative per consentire il suo accesso sul sito. Di conseguenza, nuovi token potrebbero arrivare a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro oppure dopo mesi di attesa. 

Quali sono i requisiti per diventare una nuova criptovaluta su Coinbase?

Fra i requisiti più importanti che una nuova criptovaluta deve avere per poter accedere su Coinbase c’è la domanda di mercato, così come la sua utilità reale e un piano di sviluppo che sia chiaro e trasparente, oltre che legalmente approvato. 

Come posso verificare se una nuova criptovaluta è legittima e affidabile?

Per verificare la legittimità di una nuova criptovaluta, esamina diversi fattori chiave, come il whitepaper del progetto, il team di sviluppo, e la loro esperienza nel settore. Controlla anche le recensioni e le opinioni di esperti e membri della comunità. Inoltre, assicurati che il progetto abbia una presenza trasparente e comunicazioni regolari attraverso canali ufficiali come il sito web, i social media e i forum di discussione.

Quando posso scambiare i token acquistati in prevendita su Coinbase?

Se hai acquistato il token in prevendita, con ogni probabilità questo comparirà all’interno del tuo wallet crypto sono una volta terminata la fase di vendita anticipata. Quando ciò avviene, puoi semplicemente collegare il tuo wallet a Coinbase e, se il token è presente sul catalogo, potrai venderlo o comprarne ancora a tua discrezione

Domande e Risposte (0)

Hai una domanda? Il nostro team di esperti ti risponderà. Invia il mio commento

Lascia un commento

Scrivi la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide Marroccoli

Davide Marroccoli

Davide Marrocoli rappresenta una fusione unica tra la passione umanistica e l'approccio scientifico, che ha sapientemente tradotto nel mondo della scrittura online. La sua carriera, intrisa di curiosità e creatività, lo ha portato ad esplorare una vasta gamma di argomenti, dal cinema e la letteratura all'economia. Tuttavia, è nel settore della finanza e delle criptovalute che Davide ha trovato una particolare affinità. La sua passione per la trasparenza e l'informazione lo ha guidato ad immergersi profondamente nel mondo del trading, in particolare focalizzandosi su guide dettagliate relative al trading automatico e ai bot di trading.

Meticoloso e sempre alla ricerca di nuove tendenze, Davide s'immerge in ogni argomento con un occhio critico e un desiderio di trasmettere conoscenza in modo semplice e accessibile. Le sue guide sulle criptovalute e sul trading automatico sono ricche di insight e consigli pratici, fornendo ai lettori strumenti preziosi per navigare nel dinamico mondo della finanza digitale.

Attraverso il suo stile di scrittura avvincente e ben documentato, Davide mira a illuminare i concetti complessi del trading e della tecnologia blockchain, rendendo queste materie affascinanti e comprensibili a un pubblico più ampio. L'obiettivo di Davide è quello di fornire informazioni trasparenti e accurate, aiutando i lettori a prendere decisioni informate nel campo sempre in evoluzione delle criptovalute e del trading automatico.